PDA

View Full Version : Domanda su Macchina Virtuale


Falotique1
23-08-2016, 22:06
Buonasera.
Ho un Computer con windows 8.1 e vorrei cimentarmi in Linux. Per comodità, ho letto che posso creare, grazie alla macchina virtuale (es. Oracle VM VirtualBox), una "partizione virtuale" dedicata solo ed esclusivamente a Linux, senza perdere file o quant'altro. In più mi sembra una soluzione molto comoda, dato che posso accedervi tramite il desktop in poco tempo.
L'unico mio dilemma è questo:
Se alloco, ad esempio, 2 Gb di Ram per la Macchina Virtuale (per Linux), se tale porzione di ram non la uso, posso comunque usarla (beneficiare di tale porzione di ram) o è "persa", nel senso che è esclusiva per la macchina virtuale?

Vi ringrazio in anticipo :)

(Se avete consigli da darmi, sono molto graditi, dato che non mi sono mai cimentato nel creare una macchina virtuale e non so se è realmente vantaggiosa o no :stordita: :help: )

Maxco93
24-08-2016, 07:52
La macchina virtuale non è nient'altro che un emulatore di sistema operativo che si "prende" le risorse(RAM e altro) solo quando viene avviata.

La creazione di macchina virtuale dipende dal suo vero scopo cioè: se la devi usare per provare sistemi va bene ma se devi usare un sistema operativo al 100% allora no, perche non è adatta per tali scopi ALMENO che non hai a disposizione parecchie risorse di calcolo.

Tu perche devi mettere Linux?Sopratutto che distro?

Falotique1
24-08-2016, 08:21
Caro Maxco93,
ti ringrazio affettuosamente per la risposta. Sei stato esaustivo ed hai risolto il mio dubbio.

Lo vorrei installare tramite VM solo per studiarlo un pò (come è fatto, analizzare il terminale ed i vari comandi etc).
Quindi da quello che leggo su internet ed anche dalla tua risposta penso che tramite VM sia la cosa migliore da fare =)

( Se hai qualche consiglio da darmi (su guide, cosa sperimentare etc) potremmo anche sentirci tramite messaggio privato o qualsiasi piattaforma tu voglia (skype etc) )

Ti ringrazio ancora e ti auguro buona giornata :)

sacarde
24-08-2016, 08:32
esegui il comando: free -h

prima e durante l'utilizzo del sistema virtualizzato


p.s.
in qemu-kvm non tutta quella definita viene utilizzata

Maxco93
24-08-2016, 10:06
Scriviamo qui magari torna utile a qualcuno:

La prima cosa da fare è vedere le risorse che il tuo pc possiede: OS,RAM,Hard disk,cpu.

Poi scarica la distro linux che vuoi virtualizzare e infine scarica ed installa il programma di emulazione piu famoso/semplice VirtualBox (https://www.virtualbox.org/)

Dopo passeremo alla configurazione.:)