Falotique1
23-08-2016, 22:06
Buonasera.
Ho un Computer con windows 8.1 e vorrei cimentarmi in Linux. Per comodità, ho letto che posso creare, grazie alla macchina virtuale (es. Oracle VM VirtualBox), una "partizione virtuale" dedicata solo ed esclusivamente a Linux, senza perdere file o quant'altro. In più mi sembra una soluzione molto comoda, dato che posso accedervi tramite il desktop in poco tempo.
L'unico mio dilemma è questo:
Se alloco, ad esempio, 2 Gb di Ram per la Macchina Virtuale (per Linux), se tale porzione di ram non la uso, posso comunque usarla (beneficiare di tale porzione di ram) o è "persa", nel senso che è esclusiva per la macchina virtuale?
Vi ringrazio in anticipo :)
(Se avete consigli da darmi, sono molto graditi, dato che non mi sono mai cimentato nel creare una macchina virtuale e non so se è realmente vantaggiosa o no :stordita: :help: )
Ho un Computer con windows 8.1 e vorrei cimentarmi in Linux. Per comodità, ho letto che posso creare, grazie alla macchina virtuale (es. Oracle VM VirtualBox), una "partizione virtuale" dedicata solo ed esclusivamente a Linux, senza perdere file o quant'altro. In più mi sembra una soluzione molto comoda, dato che posso accedervi tramite il desktop in poco tempo.
L'unico mio dilemma è questo:
Se alloco, ad esempio, 2 Gb di Ram per la Macchina Virtuale (per Linux), se tale porzione di ram non la uso, posso comunque usarla (beneficiare di tale porzione di ram) o è "persa", nel senso che è esclusiva per la macchina virtuale?
Vi ringrazio in anticipo :)
(Se avete consigli da darmi, sono molto graditi, dato che non mi sono mai cimentato nel creare una macchina virtuale e non so se è realmente vantaggiosa o no :stordita: :help: )