View Full Version : Salari da 200 euro e divieto di straordinari: due nuovi decessi sospetti in Foxconn
Redazione di Hardware Upg
23-08-2016, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/salari-da-200-euro-e-divieto-di-straordinari-due-nuovi-decessi-sospetti-in-foxconn_64132.html
Due lavoratori Foxconn sono morti nella scorsa settimana all'interno di uno stabilimento in Cina: un caso sembra un incidente, l'altro un suicidio. Apple sta già collaborando con le autorità su entrambi i casi
Click sul link per visualizzare la notizia.
I tirocini in italia si aggirano sulle stesse cifre, solo che il costo della vita è leggermente diverso.
fotte sega l'importante è pagare l'assemblaggio di un Icoso il meno possibile, ma apple ora ha anche una polizia privata o fa indagare a nero wolf? :asd:
the fear90
23-08-2016, 11:51
Ma perchè secondo te "collaboreranno" ?
Allo stato attuale queste popolazioni sono sfruttate e lo rimarranno ancora per molto, magari tra 20 anni non lo saranno più.
In Asia la cultura del lavoro non è come da noi.
Il peggior scanzafatiche sarà comunque molto più produttivo del nordestiano più verde d'Italia.
Salari da 200$, ma rapportateli al costo della vita...
monkey.d.rufy
23-08-2016, 12:08
In Asia la cultura del lavoro non è come da noi.
Il peggior scanzafatiche sarà comunque molto più produttivo del nordestiano più verde d'Italia.
Salari da 200$, ma rapportateli al costo della vita...
si, ma chiamamola come si deve, cioè schiavitu'
eh appunto... ci vuole coraggio a chiamarla cultura del lavoro... è schiavitù...
Allora mi sa che non sei mai stato in Giappone, ne in Cina.
ps.
Da noi tutti cercano "anzianità di lavoro" e con la scusa sfruttano i poveri idioti per 400€ al mese.
700€ se ti dice bene, offerti da un'azienda che lavora in campo finanziario.
Ditemi se a 28 anni ancora tocca dipendere dai genitori, che futuro può avere questa nazione...
SinapsiTXT
23-08-2016, 12:16
In Asia la cultura del lavoro non è come da noi.
Il peggior scanzafatiche sarà comunque molto più produttivo del nordestiano più verde d'Italia.
Salari da 200$, ma rapportateli al costo della vita...
Se la produttività tu la calcoli in base alla mancanza di tutele e di sicurezza allora gli schiavi che hanno costruito le piramidi dovevano essere degli eccellenti lavoratori.
Tra l'altro tiri fuori la storia della "cultura del lavoro" per giustificare semplicemente lo sfruttamento del lavoro, un po' come dire che la "cultura della donna" per gli islamici è diversa dalla nostra per giustificare soprusi (e non voglio elogiare la nostra cultura che comunque di strada ne deve ancora fare).
Ti auguro di finire in un villaggio di cannibali dove la loro "cultura del cibo" è leggermente diversa dalla nostra, poi raccontami come ci si sente ad essere nel menù del giorno ;)
Sto all'N3, ancora un po' e ci vado volentieri all'estero.
StevenRogers
23-08-2016, 12:56
Tutti che si stupiscono quando poi in Italia, con laurea specialistica in delle migliori università a livello mondiale conseguita nei tempi regolari, in una città con un tenore di vita elevato, un'azienda locale al top nel suo settore e famosa a livello mondiale, che anche in borsa non ha risentito minimamente della crisi e anzi è andata alla grande, ti offrono 400€ al mese per uno stage...eh sì questa non è presa per i fondelli invece?
StevenRogers
23-08-2016, 12:58
edit: in una delle*
Pier2204
23-08-2016, 13:14
In Asia la cultura del lavoro non è come da noi.
Il peggior scanzafatiche sarà comunque molto più produttivo del nordestiano più verde d'Italia.
Salari da 200$, ma rapportateli al costo della vita...
OTTOVON.. Già il tuo nome è inquietante, poi vorrei mettere alla prova te riguardo la produttività.
la cultura asiatica e simile al formicaio, cosa che hanno capito benissimo i primi colonizzatori Inglesi...
Anche nelle regioni Asiatiche arriverà prima o poi il rispetto dei diritti umani, che il partito unico lo voglia o meno...
E nella filosofia di Cupertino, oltre al nuovo nome degli store, arriverà giocoforza anche il rispetto dei principi umani senza nascondersi dietro Foxconn e le indagini interne.
Apple come tutte le aziende del mondo, si sono appoggiate alla schiavitù Cinese e Asiatica in generale, prima o poi il conto arriva per tutti.
Impara la storia
Doraneko
23-08-2016, 13:25
Allora mi sa che non sei mai stato in Giappone, ne in Cina.
Cina e Giappone son 2 posti ben diversi, il fatto che tu li metta nella stessa frase non è una cosa positiva.
Ditemi se a 28 anni ancora tocca dipendere dai genitori, che futuro può avere questa nazione...
Non conosco la tua situazione nello specifico, tuttavia capisco il tuo pensiero e nutro anch'io come te dei dubbi sul nostro futuro.
Doraneko
23-08-2016, 13:28
OTTOVON.. Già il tuo nome è inquietante, poi vorrei mettere alla prova te riguardo la produttività.
la cultura asiatica e simile al formicaio, cosa che hanno capito benissimo i primi colonizzatori Inglesi...
Anche nelle regioni Asiatiche arriverà prima o poi il rispetto dei diritti umani, che il partito unico lo voglia o meno...
E nella filosofia di Cupertino, oltre al nuovo nome degli store, arriverà giocoforza anche il rispetto dei principi umani senza nascondersi dietro Foxconn e le indagini interne.
Apple come tutte le aziende del mondo, si sono appoggiate alla schiavitù Cinese e Asiatica in generale, prima o poi il conto arriva per tutti.
Impara la storia
Probabilmente il basso costo della manodopera non è che uno dei motivi per il quale molte aziende producono in Cina, visto che là sono mooolto meno rigidi anche sotto diversi altri aspetti della catena produttiva.
gd350turbo
23-08-2016, 13:30
Certamente...
A breve la cina diventerà sempre più occidentalizzata, e con essa saliranno le condizioni di vita, di lavoro e il costo di questi due componenti, e occorrerà trovare altri popoli da sfruttare, facendo un rapido calcolo, direi che sono rimasti gli indiani e gli africani, e quando anche questi si saranno occidentalizzati ?
gd350turbo
23-08-2016, 13:32
Ditemi se a 28 anni ancora tocca dipendere dai genitori che futuro può avere questa nazione...
Se avessi 28 anni oggi, e nessuna prospettiva lavorativa, non ci penserei un attimo a mettere le mie cose in macchina e scappare da questa nazione !
Di quello che fa Foxconn non sta a me sentenziare.
Non conosco il contratto, forse in rete si trova qualcosa.
Senza dubbio vengono spremuti fino al midollo per permettervi di comprare l'iqualcosa al miglior prezzo possibile.
Ho detto che il lavoro è percepito come una cosa diversa da noi.
Sicuramente meglio 1400Y li che 400E qui, per 6-8h di lavoro più straordinari "a sorpresa".
Io fino a pochi mesi fa lavoravo 10h al giorno di fila (in pratica) per 1400E. Sabato 5h.
Simonex84
23-08-2016, 13:37
A 28 anni molti manco hanno finito l'università, dove vuoi che vadano... :doh:
gd350turbo
23-08-2016, 13:43
Senza dubbio vengono spremuti fino al midollo per permettervi di comprare l'iqualcosa al miglior prezzo possibile.
ma non credo proprio !
Vengono spremuti come limoni per massimizzare il guadagno dell'azienda !
Motivo per cui do i miei soldi direttamente al cinese !
La mia era una frecciata, certo che ci guadagna anche foxconn.
Pensavo fosse scontata.
elgabro.
23-08-2016, 13:52
chi compra Iphone compra schiavitù.
Simonex84
23-08-2016, 13:56
chi compra Iphone compra schiavitù.
Chi compra Samsung (o una qualsiasi altra marca) invece no? :doh: non credo vengano prodotti da unicorni o dagli umpa lumpa :asd:
gd350turbo
23-08-2016, 14:16
Chi compra Samsung (o una qualsiasi altra marca) invece no? :doh: non credo vengano prodotti da unicorni o dagli umpa lumpa :asd:
E' un pò come il mercato equosolidale che è tanto di moda ora, simo...
Doraneko
23-08-2016, 14:20
Ho detto che il lavoro è percepito come una cosa diversa da noi.
Non è che venga percepito diversamente, è che variano tutta una serie di altre circostanze. Là probabilmente non avresti i genitori a cui appoggiarti! Oltre al fatto che con una tale disponibilità di manodopera forse lavorerebbero anche per meno di quel che prendono adesso.
Sicuramente meglio 1400Y li che 400E qui, per 6-8h di lavoro più straordinari "a sorpresa".
Spero tu non sia serio. In Cina ci sono posti dove i bambini passano tutta la giornata a dissaldare i componenti dalle schede elettroniche, scottandosi e respirando fumi velenosi per tutto il tempo. Davvero preferiresti fare questo per 1400Y là piuttosto che il segretario o l'operaio qua a 400€?
Qua mal che vada lavori gratis, là ci resti secco. Vedi tu.
Io fino a pochi mesi fa lavoravo 10h al giorno di fila (in pratica) per 1400E. Sabato 5h.
In pratica prendevi 1400€ per 250 ore circa?
Un lusso! Fidati che c'è molto di peggio in giro. Pensa anche solo a quelli che lavorano per mesi senza stipendio.
Non sto dicendo che sei un principe o un capriccioso, sto dicendo che c'è tanta gente che sta male e molti anche peggio di te.
Simonex84
23-08-2016, 14:22
E' un pò come il mercato equosolidale che è tanto di moda ora, simo...
Il bio&equo dei vegan chic :muro: :muro:
Doraneko
23-08-2016, 14:27
Certamente...
A breve la cina diventerà sempre più occidentalizzata, e con essa saliranno le condizioni di vita, di lavoro e il costo di questi due componenti, e occorrerà trovare altri popoli da sfruttare, facendo un rapido calcolo, direi che sono rimasti gli indiani e gli africani, e quando anche questi si saranno occidentalizzati ?
Beh, ci sono aziende cinesi che già adesso delocalizzano in Vietnam...
E' come se io non avessi balle di camminare e montassi in macchina e la macchina che non ha balle di correre montasse su una bisarca :asd:
elgabro.
23-08-2016, 14:34
Beh, ci sono aziende cinesi che già adesso delocalizzano in Vietnam...
E' come se io non avessi balle di camminare e montassi in macchina e la macchina che non ha balle di correre montasse su una bisarca :asd:
Ci sono aziende che si spostano praticamente sempre dove il mercato del lavoro (sfruttamento schiavitù) è più favorevole.
Sono dette aziende nomadi, molte delle quali italiane come Prada.
avvelenato
23-08-2016, 14:38
non a caso A Phone Story (http://www.phonestory.org/) è stato bannato dall'apple store. :stordita:
https://www.youtube.com/watch?v=sSMSFLAsNzc
gd350turbo
23-08-2016, 14:43
E' come se io non avessi balle di camminare e montassi in macchina e la macchina che non ha balle di correre montasse su una bisarca :asd:
Si, esattamente quello che intendevo !
Mars4ever
23-08-2016, 14:59
allora gli schiavi che hanno costruito le piramidi dovevano essere degli eccellenti lavoratoriInfatti le piramidi non sono state costruite da schiavi ma operai stipendiati. È una delle più famose bufale storiche.
Che fortunelli, guadagnano comunque più di me.
W i call center italiani
@Doraneko:
La cosa sta degenerando, ora tiri fuori il lavoro minorile?
Come se parlando di potere d'acquisto in India te ne uscissi:
"Ci sono posti in India dove i bambini riciclano rifiuti speciali a mano!"
Devo ringraziare Dio?
Gli stage ce li stiamo sorbendo tutti, ho poco da pensare agli altri.
SinapsiTXT
23-08-2016, 15:16
Infatti le piramidi non sono state costruite da schiavi ma operai stipendiati. È una delle più famose bufale storiche.
:asd: certo sono andati all'ufficio di collocamento e hanno detto "vorremmo costruire la tomba per il faraone, mi hanno detto che lo stipendio è buono e dopo 10 anni vado in pensione tranquillamente direttamente con il datore di lavoro" :asd:
Se è una delle più famose bufale storiche butta qualche link verificabile :asd: tra l'altro il concetto non si smuove di una virgola, se il paragone con gli schiavi passati non ti garba puoi guardare a tante altre forme di schiavitù moderna.
francamente non sono pochi i lavori anche in Italia dove levato vitto e alloggio (con tasse) ti rimangono in tasca 200e
Simonex84
23-08-2016, 15:28
francamente non sono pochi i lavori anche in Italia dove levato vitto e alloggio (con tasse) ti rimangono in tasca 200e
Lo pensavo anche io, ma a vedere la dimensione delle auto dell'italiano medio inizio a ricredermi, un SUV da 35k sembra il minimo per poter portare a scuola i figli, mi sfugge qualcosa....
Lo pensavo anche io, ma a vedere la dimensione delle auto dell'italiano medio inizio a ricredermi, un SUV da 35k sembra il minimo per poter portare a scuola i figli, mi sfugge qualcosa....
Presumo che chi campa con 200e al mese non figli
usato e pagato a rate, l'importante e' apparire.
tornando in topic:
- la fabbrica della Foxcon e' grande come una citta' italiana ed ha un tasso di suicidi inferiore, e' cmq d'obbligo indagare
- 200e in Cina sono come 600e qui che ti rimangono, non dico che diventi ricco, ma e' decoroso
- in Italia molti ragazzi fanno lavoretti a nero, senza nessuna tutela, se si fanno male, sono cavoli loro. La schiavitu' non la abbiamo solo in Cina ma qui.
Simonex84
23-08-2016, 15:39
Presumo che chi campa con 200e al mese non figli
chi non ha figli di solito gira con 500c se donne o Audi S3 se uomo, mah....
tuttodigitale
23-08-2016, 15:59
Allora mi sa che non sei mai stato in Giappone, ne in Cina.infatti in Giappone, sono stati costretti ad abbassare le ore di lavoro, visto i frequenti suicidi (la causa sembra lo stress). Non è certo un Paese da prendere come esempio per la qualità della vita.
Fermo restando, che non basta neppure la "cultura del lavoro" giapponese, per rendere sufficientemente competitivo un Paese civilizzato contro lo SFRUTTAMENTO cinese...alla fine dei conti in giappone si produce MOLTO meno rispetto a solo una decina di anni fa....fino a quando non ci sarà impedimenti giuridici, un amministratore sarà sempre tentato dalla manodopera (ma anche impianti...ad alto impatto ambientale...eh)a basso costo.
Senza dubbio vengono spremuti fino al midollo per permettervi di comprare l'iqualcosa al miglior prezzo possibile.
ti prendi in giro da solo?
gli icosi, sono prodotti per essere venduti a noi! :read:
Se lo stipendio, mio, tuo, rimane invariato la Apple ti propone lo smartphone alla cifra che richiede giusta, che per il mercato è semplicemente quella che Io, TU, siamo disposti a spendere...solo perchè costa di più/meno non fa nessunissima differenza per prodotti di questo tipo...il problema è solo un margine ridotto, per l'azienda di turno ma per noi NON ci cambia una cippa....
PS non a caso la novità degli economicissimi LCD a LED (le CCFL sono assai più problematiche, e secondo uno studio di diversi anni fa rappresentava il 60% dei costi di un LCD.....) è stata venduta sovrapprezzata....
per dire che i costi di produzione (a proposito per uno smartphone si parla di 100 euro tra manodopera e materiali) non sono quasi mai correlati al listino
Mars4ever
23-08-2016, 16:16
Se è una delle più famose bufale storiche butta qualche link verificabileSe ne trovano tanti in pochi secondi.
http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/8451538.stm
Confermato anche da Zahi Awass:
https://www.youtube.com/watch?v=lxTeriFc_Xs
Sicuramente le condizioni di vita e di lavoro non erano il massimo, ma c'è comunque una grossa differenza tra cittadini egiziani liberi e prigionieri incatenati e frustati! ;)
Così come c'è un'enorme differenza oggi tra schiavitù e sfruttamento.
Doraneko
23-08-2016, 17:14
@Doraneko:
La cosa sta degenerando, ora tiri fuori il lavoro minorile?
Come se parlando di potere d'acquisto in India te ne uscissi:
"Ci sono posti in India dove i bambini riciclano rifiuti speciali a mano!"
Devo ringraziare Dio?
Gli stage ce li stiamo sorbendo tutti, ho poco da pensare agli altri.
Guarda che mi son fatto anch'io i miei anni da sottopagato eh!
Roba che le tue ore per 1400€ sarebbero state un sogno.
Il paragone che ti ho fatto era per dire che non puoi parlare solo di stipendio in rapporto al costo della vita e dire che è meglio in Cina. Devi guardare anche al tipo di lavoro che fai tu rispetto al loro.
ericmabius
23-08-2016, 17:18
Cosa c’è nella società che ti delude tanto, me lo puoi dire?
- Oh, non lo so. Forse il fatto che tutti pensiamo che Steve Jobs fosse un grand'uomo anche dopo aver saputo che ha fatto miliardi sulla pelle dei bambini? ecc. ecc.
Doraneko
23-08-2016, 17:22
Lo pensavo anche io, ma a vedere la dimensione delle auto dell'italiano medio inizio a ricredermi, un SUV da 35k sembra il minimo per poter portare a scuola i figli, mi sfugge qualcosa....
Quelli di cui parli tu sono quelli a cui va bene. Non guardare solo i SUV, guarda anche le carrette o quelli che vanno sempre via in bici o in scooter.
E la gente messa peggio, quella messa veramente male, non la vedi neanche in giro.
E' come quando qualcuno diceva "La crisi non c'è, i ristoranti sono tutti pieni". Grazie, i ristoranti rimasti aperti sono tutti pieni. E quelli che han chiuso? Per ogni persona al ristorante ce ne sono 3 o 4 a casa che mangiano pane e cipolla.
Doraneko
23-08-2016, 17:31
- la fabbrica della Foxcon e' grande come una citta' italiana ed ha un tasso di suicidi inferiore, e' cmq d'obbligo indagare
Perchè tutta la gente che si suicida si deve per forza suicidare in fabbrica?
- in Italia molti ragazzi fanno lavoretti a nero, senza nessuna tutela, se si fanno male, sono cavoli loro. La schiavitu' non la abbiamo solo in Cina ma qui.
Penso siano lavori un pelo diversi eh! Qua in nero al massimo fai l'operaio o il muratore e non nelle stesse condizioni in cui là fai il minatore o altri lavori estremi. Là c'è gente che va su decine di metri con impalcature di bambù legate con lo spago (http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/04/19/fdg/CANNE.jpg) (2 (http://images.freeimages.com/images/premium/previews/8117/8117734-bamboo-scaffolding.jpg)), mai visto qua.
Sono daccordo che anche qua c'è chi sta male ma là siamo ben ad altri livelli.
Tutti che si stupiscono quando poi in Italia, con laurea specialistica in delle migliori università a livello mondiale conseguita nei tempi regolari, in una città con un tenore di vita elevato, un'azienda locale al top nel suo settore e famosa a livello mondiale, che anche in borsa non ha risentito minimamente della crisi e anzi è andata alla grande, ti offrono 400€ al mese per uno stage...eh sì questa non è presa per i fondelli invece?
Premesso che è anche chi accetta cose simili che francamente dovrebbe farsi un paio di domande.
Però bisogna anche valutare il mercato, non tutte le lauree pesano allo stesso modo.
In ogni caso quello che è sicuro è che da noi gli stipendi non sono affatto sufficienti.
Motivo per cui fossi in te comincierei a valutare seriamente l'estero.
PS: lo dico a chiunque abbia una laurea specialistica -> non accettate stage più lunghi di 3/6 mesi e che non vi diano almeno 800€/mese.
Viceversa vi stanno fottendo alla grande, qualsiasi cosa oltre quel periodo e per meno di quella cifra NON ESISTE.
Non svendete le vostre conoscenze al primo che capita.
Se avessi 28 anni oggi, e nessuna prospettiva lavorativa, non ci penserei un attimo a mettere le mie cose in macchina e scappare da questa nazione !
Ecco qua un ventottenne che ci sta pensando davvero a scappare. :help:
Mi chiedo cosa stiamo aspettando che accada per svegliarci e vivere come un unico popolo al posto di tante individualità in perenne conflitto contro tutto e contro tutti.
Certamente...
A breve la cina diventerà sempre più occidentalizzata, e con essa saliranno le condizioni di vita, di lavoro e il costo di questi due componenti, e occorrerà trovare altri popoli da sfruttare, facendo un rapido calcolo, direi che sono rimasti gli indiani e gli africani, e quando anche questi si saranno occidentalizzati ?
A quel punto entreranno in gioco gli schiavi meno esigenti di tutti, i robot e chi s'è visto s'è visto :D
gd350turbo
24-08-2016, 07:29
A quel punto entreranno in gioco gli schiavi meno esigenti di tutti, i robot e chi s'è visto s'è visto :D
Anche perchè di li a breve nascerà skynet...
Doraneko
24-08-2016, 09:19
A quel punto entreranno in gioco gli schiavi meno esigenti di tutti, i robot e chi s'è visto s'è visto :D
I robot saranno una delle principali cause dell'aumento della disoccupazione nei prossimi anni, è una questione abbastanza seria perciò. Sarà un duro colpo per molti.
Doraneko
24-08-2016, 09:35
infatti in Giappone, sono stati costretti ad abbassare le ore di lavoro, visto i frequenti suicidi (la causa sembra lo stress). Non è certo un Paese da prendere come esempio per la qualità della vita.
Fermo restando, che non basta neppure la "cultura del lavoro" giapponese, per rendere sufficientemente competitivo un Paese civilizzato contro lo SFRUTTAMENTO cinese...alla fine dei conti in giappone si produce MOLTO meno rispetto a solo una decina di anni fa....fino a quando non ci sarà impedimenti giuridici, un amministratore sarà sempre tentato dalla manodopera (ma anche impianti...ad alto impatto ambientale...eh)a basso costo.
La questione suicidi in Giappone non è esattamente legata allo stress causato dal lavoro, è piuttosto dovuta al sentirsi dei falliti o dei perdenti nel momento in cui le cose non vanno bene, anche nel mondo lavorativo ma non solo.Per della gente seria e precisa come loro, un fallimento è molto più sentito che non in altri posti.
Per il resto il Giappone è un bel posto in cui vivere, tutto funziona bene. I ritmi di lavoro possono anche essere molto rigidi in alcuni ambiti ma quando esci dall'azienda sei in un ambiente migliore che non da noi. Hai tanti negozi aperti h24 e trasporti pubblici che funzionano benissimo, mezzi puliti, prezzi ragionevoli e corse puntuali al secondo.
Oltre al fatto che l'IVA è molto più bassa che da noi ( 8%, quando ero io là era al 5), se hai uno stipendio basso hai molte meno trattenute che non da noi. Con uno stipendio base sei più tranquillo là che non qua.
Doraneko
24-08-2016, 09:43
Ecco qua un ventottenne che ci sta pensando davvero a scappare. :help:
Mi chiedo cosa stiamo aspettando che accada per svegliarci e vivere come un unico popolo al posto di tante individualità in perenne conflitto contro tutto e contro tutti.
Non è una questione di tante individualità, che ci può anche stare che uno voglia ciò che gli spetta, è che la nostra calsse politica ha capito come applicare efficacemente il concetto di divide et impera e un popolo diviso non andrà mai da nessuna parte. E' per questo che entità politiche "sensate" non vanno mai al potere, porterebbero troppo squilibrio.
polli079
24-08-2016, 15:03
I robot saranno una delle principali cause dell'aumento della disoccupazione nei prossimi anni, è una questione abbastanza seria perciò. Sarà un duro colpo per molti.
Condivido ma per molti questo non è vero.
In Asia la cultura del lavoro non è come da noi.
Il peggior scanzafatiche sarà comunque molto più produttivo del nordestiano più verde d'Italia.
Salari da 200$, ma rapportateli al costo della vita...
Asia è grossa e quello che stai dicendo sono caxxate, documentate da moltissimi italiani che hanno aziende in ASIA.
La cultura del lavoro è molto improntata in Giappone dove sono stato molte volte, lavorano a volte senza orari, di notte nei grattacieli vedi luci accese e gente che lavora, ma guadagnano anche diversamente anche se il costo della vita nelle città come tokyo è il doppio di Milano e Roma
Per la cina cambia, un lavoratore non è più bravo di un italiano, anzi, mediamente è molto più scarso, ma vai sulla quantità, 3 operai ti costano quanto 1 da noi, hanno meno ferie, meno diritti . La qualità è molto più bassa., cmq questa non è vita ma schiavitù, come lo era da noi negli anni 20-30-40 come lo è adesso per molte gente di colore che nel sud lavora nei campi a raccogliere uva a 5 euro al kilo, prova un giorno e mi dici quanta ne raccogli sotto il sole e come vanno le mani. Cmq, Apple, Nike, e molte aziende anche italiane che sfruttano cosi le persone, INDIGNAZIONE GENERALE!!! Ti fanno pagare una scarpa un telefono 4 volte il costo sostenuto, considerando che il costo maggiore è sempre "la risorsa umana"
Per rapportarlo al costo della vita devi anche conoscere il costo della vita. Se vai in Romania un dipendente di banca guadagna 400 euro al mese, vai mangiare fuori e paghi solo 8-10 euro, un affitto costa 100-150 euro al mese, però prova a comprare un pc, prova a comprare un iphone, prova a comprare dei vesititi da Zara come , le paghi come qui, pensi che in cina ti compri un pc con 200 dollari? che sarebbe il tuo salario mensile, o prendi un galaxy con 100 dollari? Ti prendi una cinesata locale con 30-40 dollari, allora ci siamo
O mi sfugge il tuo concetto di "rapportati al tenore di vita" certo se vivo in un loculo con altre 4 persone, mangio in azienda, lavoro per 18 ore al giorno, 7 su 7, certo che il rapporto con il mio tenore di vita regge... e grazie al piffero, cosa mi resta della mia vita?
Perdona la domanda, ma tu hai mai viaggiato? Intendo non per villaggi turistici o andare al lago con gli amici o a rimini, intendo girato continenti diversi e visto come vivono le altre popolazioni? Le loro abitudini, come vivono, quanto costa da loro spostarsi, un telefono, una cena, quanto guadagnano ecc...
poi non so se studi o lavori, ma parliamo dell'italia, secondo te 800 euro sono un giusto compenso rapportati al costo della vita? Ma anche 1300 euro lo sono?
Già qui apri delle parentesi enormi, se vivi a roma o Milano con 800 euro fai la fame e vai in condivisione se vuoi vivere da solo, e ti congedi ben poco, se vivi a casa con mamma vivi già meglio, se vivi al sud molte cose costano meno , se vivi fuori dalle città spesso costa meno, si fa fatica a dare un giudizio su quale sia un tenore di giusto da noi, figurati a parlare degli altri.....
e mentre negli stabilimenti cinesi gli schiavi si suicidano,
è notizia di oggi che il ceo di apple Tim Cook per i suoi 5 anni in Apple vince un bonus di 100.000.000 di $ e spiccioli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.