View Full Version : Android 7.0 Nougat: al via la distribuzione, si parte dai Nexus
Redazione di Hardware Upg
23-08-2016, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-70-nougat-al-via-la-distribuzione-si-parte-dai-nexus_64117.html
Google ufficializza l'avvio della procedura di distribuzione della nuova major release del sistema operativo Android. Si parte dai dispositivi Nexus 6, Nexus 5X, Nexus 6P, Nexus 9, Nexus Player, Pixel C e General Mobile 4G. Google conferma che LG V20 sarà il primo dispositivo equipaggiato nativamente con Android 7.0 Nougat.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
23-08-2016, 08:09
Il Nexus 5 è più che compatibile :mad: :mad:
Il Nexus 5 è più che compatibile :mad: :mad:
Quoto. Alla fine il Nexus 5 ha ricevuto aggiornamenti (compresi bugfix) per 2 anni e 9 mesi dall'uscita... Ancora pochi per un top di gamma, soprattutto per i bugfix di sicurezza. E altri Nexus in passato sono andati anche peggio. Se persino Google con quattro modelli non si sforza più di tanto non meravigliamoci poi del comportamento degli altri produttori.
leddlazarus
23-08-2016, 08:35
vi meravigliate?
è un modo per spingere a cambiare il cellulare...
E io che ho il nexus 4, ancora più che buono, mi attacco al tram......
Ma una major release all'anno non è un po troppo?
Poi google si lamenta della troppa frammentazione del suo SO.
Con questa velocità nessuna ditta, nemmeno con tutta la buona volontà del caso, riuscirebbe a tenere aggiornati i suoi cell.
Ma una major release all'anno non è un po troppo?
Poi google si lamenta della troppa frammentazione del suo SO.
Con questa velocità nessuna ditta, nemmeno con tutta la buona volontà del caso, riuscirebbe a tenere aggiornati i suoi cell.
Giusto così!
Sono le società che si appoggiano ad Android ad essere in difetto, non il contrario. Apportano personalizzazioni su un SO già costruito, senza doversi occupare delle migliorie che stanno alla base.. Google riesce ad evolvere l'intero SO in un anno e le altre società non riescono ad evolvere le sole personalizzazioni?? Sono queste ultime ad essere in difetto..
Marko#88
23-08-2016, 09:27
Ma una major release all'anno non è un po troppo?
Poi google si lamenta della troppa frammentazione del suo SO.
Con questa velocità nessuna ditta, nemmeno con tutta la buona volontà del caso, riuscirebbe a tenere aggiornati i suoi cell.
Beh certo, mi immagino Samsung col suo mezzo milione di dipendenti, che non riesce a trovare un ufficio con un gruppo di persone adibite ad aggiornare il sistema sulla base dell'ultima versione di Android fornita da Google :asd:
La verità è che non c'è un grande interesse nel farlo, è meglio far uscire un telefono l'anno successivo e invogliare la gente a comprarlo... le case produttrici di smartphone fanno i soldi con l'hardware, non col software. E fare soldi è il loro unico scopo.
Quoto. Alla fine il Nexus 5 ha ricevuto aggiornamenti (compresi bugfix) per 2 anni e 9 mesi dall'uscita... Ancora pochi per un top di gamma, soprattutto per i bugfix di sicurezza.
Le patch di sicurezza dovrebbe continuare a riceverle, per lo meno in base alle politiche dichiarate da Google a riguardo.
Quello che non riceverà più sono le nuove versioni del sistema operativo, anche se non dovrebbe essere difficile trovare un modo alternativo di installarcele.
Le patch di sicurezza dovrebbe continuare a riceverle, per lo meno in base alle politiche dichiarate da Google a riguardo.
Quello che non riceverà più sono le nuove versioni del sistema operativo, anche se non dovrebbe essere difficile trovare un modo alternativo di installarcele.
Purtroppo no. Il Nexus 4 ha ricevuto aggiornamenti del sistema operativo per 2 anni e 6 mesi cioè fino ad Android 5.1.1 e le patch per altri 5 mesi cioè in tutto 2 anni e 11 mesi. Le successive patch di Android 5.1.1 (alcune sono di quest'anno) non sono mai arrivate.
Purtroppo Google non è molto meglio dei produttori. :mad:
Ho trovato questa pagina nel supporto Google per i Nexus:
https://support.google.com/nexus/answer/4457705?hl=it
(cliccate in basso su "Dispositivi Nexus").
Tra le altre cose c'è scritto:
I dispositivi Nexus ricevono aggiornamenti della versione Android per almeno due anni dalla data di introduzione del dispositivo sul Google Store. Una volta trascorsi due anni, non garantiamo di poter fornire ulteriori aggiornamenti.
Dispositivo - Aggiornamenti della versione di Android non garantiti dopo
Nexus 6P - Settembre 2017
Nexus 5X - Settembre 2017
Nexus 9 - Ottobre 2016
Nexus 6 - Ottobre 2016
Nexus 5 - Ottobre 2015
Nexus 7 (2013) - Luglio 2015
Nexus 4 - Novembre 2014
Nexus 10 - Novembre 2014
Nexus 7 (2012) - Giugno 2014
E per le patch di sicurezza:
I dispositivi Nexus ricevono le patch di sicurezza per almeno tre anni dalla data di introduzione del dispositivo o per almeno 18 mesi dall'ultima vendita del dispositivo sul Google Store.
Quindi se scoprono bug di sicurezza dopo 3 anni rimani scoperto o di affidi a cyanogenmod. E parliamo di top di gamma di chi produce Android e ha 4 modelli da gestire. Non ditemi che un Nexus 5 di 3 anni fa con snapdragon 800 è da cambiare...
demikiller
23-08-2016, 15:20
La politica di Google continua a sbagliare, si dovrebbe rendere più morbida e più collaborativa verso gli utenti, la versione 7.0 di Android può fruire benissimo anche su Nexus 4 che abbia 2gb di RAM.
Apple ha una sua politica ma Google per fare una concorrenza giusta deve fare qualcosa diverso da Apple.
Dopo che gli altri leggono la mia opinione, insorgono anche i falchi di consuminismo a difendere la politica di Google come la parte giusta.
Parnas72
23-08-2016, 15:36
Apple ha una sua politica ma Google per fare una concorrenza giusta deve fare qualcosa diverso da Apple.
La politica di Apple in realtà è più user-friendly... perchè è vero che rilasciano major release a manetta, ma l'ultima versione di iOS si installa ancora tranquillamente sul mio iPad mini di N anni fa.
Gli utenti Android posso sempre sperare in XDA o Cyanogen, gli utenti Apple se sono fortunati hanno 4-5 anni di aggiornamenti.
Parnas72
23-08-2016, 17:40
Bè dai, dopo 4-5 anni comunque l'hardware è vecchio ed è ragionevole che sia da aggiornare.
Io sul Samsung Galaxy comprato l'anno scorso ho Android 5 e sono sicuro che non ci arriverà mai la 6...
Come ogni anno appena viene annunciato la nuova versione di Android, tutti a strapparsi i capelli ma sono l'unico a non notare o aver notato differenze mostruose tra un KitKat tra una serie 5 e un Android 6: qualche cambiamento nelle opzioni ma la funzionalità rimane la stessa!!!quello che facevo con una 4.4 lo faccio con una 6.01 non penso che la versione di Android 7.0 mi farà fare chissà che cosa...
se uno ha un buon telefono se lo tiene e basta aggiornamento non aggiornamento non ti cambia la vita!!!!
Personalmente ho un Honor 7 che considero un telefono fantastico: lo cambierò e prenderò l'8 solo per passare il 7 a mia moglie: ma se già mi annunciassero che l'honor 8 non si aggiornerà mai ad Android 7..... me ne frego assolutamente....
Marko#88
24-08-2016, 06:42
Gli utenti Android posso sempre sperare in XDA o Cyanogen, gli utenti Apple se sono fortunati hanno 4-5 anni di aggiornamenti.
Si ma è come dire che in BMW in tagliandi ufficiali si possono fare solo fino a 150k km (non è vero, è per dire una cagata) mentre nelle fiat puoi andare da Pino, il meccanico di paese... non è proprio la stessa cosa :asd:
Si scherza dai, è per fare una battuta. C'è comunque da dire che (e lo dico da ex Androidiano che smanettava con custom rom, root e quant'altro) gli utenti che fanno queste operazioni saranno si e no il 2% del totale.
Si ma è come dire che in BMW in tagliandi ufficiali si possono fare solo fino a 150k km (non è vero, è per dire una cagata) mentre nelle fiat puoi andare da Pino, il meccanico di paese... non è proprio la stessa cosa :asd:
Si scherza dai, è per fare una battuta. C'è comunque da dire che (e lo dico da ex Androidiano che smanettava con custom rom, root e quant'altro) gli utenti che fanno queste operazioni saranno si e no il 2% del totale.
Non hai capito il mio messaggio, 18 mesi vs 60 ufficiali con patch di sicurezza, che ti rompe le scatole il telefono per aggiornarsi e non che te le rompi tu per capire se e come puoi aggiornare :asd:
Marko#88
24-08-2016, 13:47
Non hai capito il mio messaggio, 18 mesi vs 60 ufficiali con patch di sicurezza che ti rompe le scatole il telefono per aggiornarsi e non che te le rompi tu per capire se e come puoi aggiornare :asd:
Ok, pensavo fosse una sorta di critica al fatto che con Apple dopo 5 anni sei fermo, con Android puoi arrangiarti. :asd:
:)
NighTGhosT
24-08-2016, 15:36
La vera domanda e'......si parte coi Nexus.....MA QUANDO?!?! :asd:
No perche' io e' da ieri che schiaccio su aggiornamenti per l'OTA.....ma nisba eh....e ho un 5X :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.