View Full Version : No Man's Sky: promesse mantenute o fallimento?
Redazione di Hardware Upg
22-08-2016, 13:30
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4713/no-man-s-sky-promesse-mantenute-o-fallimento_index.html
Recensire un titolo come No Man’s Sky non è facile. Lo avrete letto/sentito da più parti, ed è assolutamente vero. I motivi di questa difficoltà sono numerosi. In primis, però, c’è la grande ampiezza (in tutti i sensi) del titolo in questione che, potenzialmente, potrebbe far conoscere all’utente delle brusche variazioni nell’esperienza di gioco, all’interno della propria sconfinata Galassia.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
riuzasan
22-08-2016, 13:45
La Acclaim nel 1990 creò per Amiga (poi PC) quel gioiello (per fissati) che si chiamava Supremacy.
Lo giocai per settimane intere come un invasato.
Dopo anni esce questo popò di giocone, filosoficamente molto simile, e si becca giudizi cosi contrastanti ...
Allora io la metto così. Se avete un po di fantasia, avete letto libri di Asimov, Bradbury, Dick, Herbert & so on, compratelo a scatola chiusa. Amen.
In caso contrario, se per voi il meglio sono le cutscene di COD, lasciatelo stare dove sta.
Stefano Carnevali
22-08-2016, 13:54
Molto d'accordo.
Il titolo non è per tutti, certamente.
Centrato - come scritto anche nell'articolo - uno dei punti principali della questione: ci si deve 'caricare' e motivare da soli.
La passione per un certo tipo di letteratura fantascientifica aiuterà parecchio.
No ragazzi, non è questione di essere appassionati ad un determinato tipo di letteratura o di "caricarsi" in maniera corretta per giocare.
Il dato di fatto è che il gioco è vuoto, senza scopo, noioso, ma pompato come un tripla A e fatto pagare come un tripla A.
Per di più c'è una sottile differenza tra quelle che sono promesse non mantenute ed una vera e propria truffa (come in questo caso).
Basta guardare qui la lista di cose che sono state dette e confermate (con tanto di quote) durante le varie interviste e l'effettivo riscontro in-game:
https://www.reddit.com/r/Games/comments/4y1h9i/wheres_the_no_mans_sky_we_were_sold_on_a_big_list/?st=iryg7wwx&sh=e2183c29
Mi aspetto a breve una bella class action ai danni di questo ciarlatano (Sean Murray), se venisse qui in italia avrebbe una poltrona assicurata in parlamento!
Non capisco tutte le critiche negative.
Era chiaro sin da subito cosa avesse da offrire il gioco e se avessi ancora tempo, lo avrei preso e amato alla follia, perdendomi letteralmente nell'universo.
Se poi chi ha comprato sperava che fosse pieno di cose mai viste, bè allora sono problemi di chi compra a speranza...
Per adesso è questo, se un domani ci sarà il supporto alle mod e l'apertura alla comunity, potrebbe diventare il gioco definitivo per decenni.
riuzasan
22-08-2016, 14:36
Marok ... hai detto una cosa sacrosanta: con una community alle spalle e possibilità di MOD potrebbe diventare ancora più da dipendenza cronica
Domanda..
Ma essendo così minimale l'interazione con altri giocatori, il gioco funziona solo on line o è giocabile offline?
riuzasan
22-08-2016, 14:43
Certo, ma i tuoi risultati resteranno relegati "al tuo mondo" fino ad ulteriore connessione, così come update dagli altri giocatori
il gioco già dopo pochissime ore dà una senzazione di ripetitività assoluta.
per chi ha dei dubbi consiglio di stare alla larga: risparmierete 60€. piuttosto aspettate che scenda di prezzo.
TheDarkAngel
22-08-2016, 14:56
Purtroppo alla fine è colpa degli utenti, finchè si lasciano trollare da annunci roboanti e preordinano, si meritano tutto e di più. Sono beni digitali, impossibile restare senza, preordinare o comprare al 1-day è masochismo.
Trovo il gioco blando, vuoto e noioso, sicuramente la decisione di lanciarlo in anticipo in uno stato chiaramente incompleto è stata imposta dal produttore.
E' forse una buona piattaforma per costruire un gioco decente entro un altro paio d'anni... ma se teniamo conto anche della mole immensa di promesse fatte e non mantenute (https://www.reddit.com/r/Games/comments/4y1h9i/wheres_the_no_mans_sky_we_were_sold_on_a_big_list/), trovo che il termine "truffa" sia invero il più appropriato.
Sono appassionato di astronomia, fantascienza e tutto quello che ne gira attorno.. aspettavo questo titolo come tutti, ma senza farmi troppo hype sapendo come va il mercato oggi giorno. L'idea di fondo del gioco rimane geniale.
Ho praticamente "completato" il gioco in un paio di giorni (nel senso di fare tutto quello che offriva, tutti gli obiettivi in gioco raggiunti, rimasta solo la mera esplorazione).
Le mie conclusioni sono che, aldilà delle promesse non mantenute dello sviluppatore e dei video gameplay palesemente falsi e scriptati per attirare compratori (fatto gravissimo di per se e solo questo meriterebbe una class action per truffa), questo "gioco" venduto a 60€ è un furto di prima categoria.
Non ha trama (l'Atlas non è una trama, è un monotono peregrinare da un sistema all'altro senza motivo, con un reward finale utile solo a raggiungere il centro della galassia, è una storiella che non coinvolge minimamente), non ha elementi che possano anche solo lontanamente creare un "lore" e un coinvolgimento da parte del giocatore.
Semplificato all'inverosimile, pianeti che tendono ad essere tutti uguali, piante che sono sempre le stesse (differenze davvero minime ed è troppo raro trovare qualcosa di diverso), stessa cosa per gli animali, al 99% saranno sempre quelli ma con colori diversi o un piccolissimo particolare diverso di cui nemmeno ci farete caso..
Il sistema di volo è ridicolmente arcade ( autopilota per ogni cosa, è impossibile schiantarsi o pilotare male), gli scontri sono facili, l'IA è praticamente inesistente.
Gli NPC sono gli stessi, le location sono le stesse, gli "indovinelli" sono sempre gli stessi, è facile farsi i soldi ed è possibile comprare qualsiasi materiale dagli NPC anche rimanendo nello stesso pianeta (infatti un player ha completato tutto rimanendo nel pianeta natale non a caso).
L'unico scopo per andare avanti sono gli upgrade, ma una volta raggiunti la noia è totale.
Poteva essere un capolavoro, è risultato il solito acchiappa soldi per troppo Hype. Investimento zero, guadagno mille.
Filazzolu
22-08-2016, 15:43
si chiama truffa bella è buona in quanto hai presentato 1 anno fà un gioco che sembrava promettente ed invece a conti fatti è una cavolata assurda, mille mila pianeti per trovare le stesse identiche cose e fare le stesse identiche esplorazioni ma la cosa che mi ha dato più fastidio e che hanno cercato di rimediare ai problemi grafici molto evidente e dopo 2 patch io sto ancora avendo problemi.
Mi domando perchè alla recensione dobbiate allegare le solite foto "di repertorio", che peraltro poco hanno a che fare col gioco vero e proprio...
Io ci sto giocando parecchio e tutto sommato lo trovo un discreto e rilassante passatempo, ma di scenari belli come quelli nelle foto e nei trailer in quasi 100 ore di gioco (ed una quarantina di pianeti visitati) non ne ho ancora visti!
Ma postare degli screenshot fatti da voi è chiedere troppo?? :doh:
Per il resto che concordo che se fosse stato un gioco Indie da 20€ sarebbe stata un'idea davvero molto carina, ma 60€ non li vale assolutamente.
Il potere dell'hype e delle sparate pubblicitarie, ha avuto di nuovo la meglio di fronte alla mediocrità del solito survival in cui raccogli risorse e crafti roba senza che si abbia uno scopo o una storia da seguire, ne una vera e propria sfida all'interno di esso. Sono stati cosi convincenti che hanno avuto pure la faccia tosta di venderlo al prezzo di un Tripla A.
Triste constatare che oggi basta che tutto sia più grande, con tante variabili (neanche troppe a vedere i noiosi gameplay di questo titolo), con tanti mondi, la mappa più sterminata mai fatta... e poi nemmeno uno di quei mondi è caratterizzato come si deve. Non sarebbe meglio a questo punto limitarsi ad un solo mondo grande quanto ti pare nei limiti del possibile, ma caratterizzato a dovere e con un background convincente? E non sarebbe meglio che il pubblico inizi ad usare la testa piuttosto che farsi abbindolare dai numeri senza che dietro ci sia un minimo di qualità nel gameplay?
Mi spiace veramente vedere quanto spazio si è dato sia all'uscita che nel post-uscita a questo gioco, mentre l'uscita di un gioco come Deus Ex: Mankind Divided (che può piacere o meno ma di sicuro è un titolo di maggior qualità rispetto a NMNS) è quasi avvenuta in sordina. Questa la dice lunga su cosa premiano oggi i videogiocatori.
Non capisco tutte le critiche negative.
Era chiaro sin da subito cosa avesse da offrire il gioco
Eh, il problema sta proprio in questo - il gioco è significativamente lacunoso rispetto a quanto era chiaro al tempo :read:
(come hanno già riferito: https://www.reddit.com/r/Games/comments/4y1h9i/wheres_the_no_mans_sky_we_were_sold_on_a_big_list/?st=iryg7wwx&sh=e2183c29)
[K]iT[o]
22-08-2016, 18:44
Voti troppo alti, penso che si può avere una così buona impressione solo giocando appena 2 ore, che non hai neanche il tempo di capire che contenuti non ce ne sono, è solo carino a primo sguardo. Sembra sviluppato apposta per poterci ricamare un trailer sopra, e nulla più.
amd-novello
22-08-2016, 18:53
Ma postare degli screenshot fatti da voi è chiedere troppo?? :doh:
straconcordo
Lian_Sps_in_ZuBeI
22-08-2016, 18:58
se vi piace girare a random per i sistemi su Space Engine,questo fa per voi! certo non ha la grafica del primo...ma ha molte cose in piu'..
devo dire che un no man sky con la grafica di space engine,vince tutto...
NoAliasing
22-08-2016, 19:39
se vi piace girare a random per i sistemi su Space Engine,questo fa per voi! certo non ha la grafica del primo...ma ha molte cose in piu'..
devo dire che un no man sky con la grafica di space engine,vince tutto...
...tranne il suono dei coglioni che si sgretolano giocandoci, quello purtroppo rimane. :D
Marko#88
22-08-2016, 20:07
La Acclaim nel 1990 creò per Amiga (poi PC) quel gioiello (per fissati) che si chiamava Supremacy.
Lo giocai per settimane intere come un invasato.
Dopo anni esce questo popò di giocone, filosoficamente molto simile, e si becca giudizi cosi contrastanti ...
Allora io la metto così. Se avete un po di fantasia, avete letto libri di Asimov, Bradbury, Dick, Herbert & so on, compratelo a scatola chiusa. Amen.
In caso contrario, se per voi il meglio sono le cutscene di COD, lasciatelo stare dove sta.
Molto d'accordo.
Il titolo non è per tutti, certamente.
Centrato - come scritto anche nell'articolo - uno dei punti principali della questione: ci si deve 'caricare' e motivare da soli.
La passione per un certo tipo di letteratura fantascientifica aiuterà parecchio.
Credo che Asimov (e compagnia bella) si stia rivoltanto nella tomba.
Non c'è altro da aggiungere se non che l'essere appassionati di quel tipo di letteratura non deve chiudere gli occhi di fronte a un titolo che non è nulla di quanto dichiarato e che annoia dopo un paio d'ore di gioco.
Io adoro quel tipo di letteratura ma NMS mi ha annoiato dopo pochissime ore, è ripetitivo e molto meno vario di quello che possa sembrare (raccogliere Eridio invece di Plutonio non è varietà). Bah.
Troppo farming pesante per colmare la vuotaggine del gioco. Pessimo. E per me farmare a muzzo equivale a non giocare e star a perder tempo. Veramente un insulto all intelligenza.
60€??? Un gioco PC in DD???
LoL
Questo lolloso filmato (https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik) la dice lunga su come sarebbe dovuto essere il gioco, e come invece si è rivelato, altro che i finto screenshot postati anche in questa recensione! :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik
gianluca.f
23-08-2016, 06:49
Questo lolloso filmato (https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik) la dice lunga su come sarebbe dovuto essere il gioco, e come invece si è rivelato, altro che i finto screenshot postati anche in questa recensione! :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik
:D
fantastico.
Concordo in pieno con la recensione fatta, specialmente la parte dove l'esplorazione è costantemente interrotta dalla necessità di riprendere fiato dalle sostanze tossiche.
Personalmente trovo la visuale è troppo bassa, l'avrei alzata un pochino e aumentato il campo. Così com'è è abbastanza noiosa e robotica.
Comunque non poteva essere un miracolo di gioco, per avere cose da WOW
servono mesi e mesi di lavoro di designer, programmatori, animatori, cose che qualche centinaio di righe di codice e un po' di casualità non possono sostituire.
La Acclaim nel 1990 creò per Amiga (poi PC) quel gioiello (per fissati) che si chiamava Supremacy.
Lo giocai per settimane intere come un invasato.
Dopo anni esce questo popò di giocone, filosoficamente molto simile, e si becca giudizi cosi contrastanti ...
Allora io la metto così. Se avete un po di fantasia, avete letto libri di Asimov, Bradbury, Dick, Herbert & so on, compratelo a scatola chiusa. Amen.
In caso contrario, se per voi il meglio sono le cutscene di COD, lasciatelo stare dove sta.
che mi hai ricordato! :) dov'è la macchina del tempo? :muro:
La Acclaim nel 1990 creò per Amiga (poi PC) quel gioiello (per fissati) che si chiamava Supremacy.
Lo giocai per settimane intere come un invasato.
Dopo anni esce questo popò di giocone, filosoficamente molto simile, e si becca giudizi cosi contrastanti ...
Allora io la metto così. Se avete un po di fantasia, avete letto libri di Asimov, Bradbury, Dick, Herbert & so on, compratelo a scatola chiusa. Amen.
In caso contrario, se per voi il meglio sono le cutscene di COD, lasciatelo stare dove sta.
Quella bellissima musica ancora rieccheggia nella mia mente. :)
Fantastico il remix di Lukhash (https://www.youtube.com/watch?v=3JQkW6BgUYU), e pure questa suonata live con la chitarra elettrica (https://www.youtube.com/watch?v=nF3zIPlS4wA).. :)
walterego221
23-08-2016, 18:12
Di un vuoto assordante.
I concetti che stanno alla base sono d'altissimo livello, è il team che lo ha realizzato ad essere mediocre.
Questo lolloso filmato (https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik) la dice lunga su come sarebbe dovuto essere il gioco, e come invece si è rivelato, altro che i finto screenshot postati anche in questa recensione! :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik
Video breve ma estremamente esaustivo, dovrebbe essere usato in STEAM come presentazione del videogioco.
wolverine
23-08-2016, 18:16
La Acclaim nel 1990 creò per Amiga (poi PC) quel gioiello (per fissati) che si chiamava Supremacy.
Lo giocai per settimane intere come un invasato.
Dopo anni esce questo popò di giocone, filosoficamente molto simile, e si becca giudizi cosi contrastanti ...
Allora io la metto così. Se avete un po di fantasia, avete letto libri di Asimov, Bradbury, Dick, Herbert & so on, compratelo a scatola chiusa. Amen.
In caso contrario, se per voi il meglio sono le cutscene di COD, lasciatelo stare dove sta.
This! :)
Questo gioco è la più grande truffa video ludica di tutti tempi, complimenti a chi ha avuto la trovata pubblicitaria tanto hype per nulla, su carta poteva essere un bel gioco innovativo diverso da tutto quello visto fino ad ora, nella realtà fa semplicemente schifo, fortunatamente l'ho subito rimborsato.
Non si può interagire con altri player Online
La manovrabilità dell'astronave e' pari a zero
I pianeti sono tutti uguali dopo 3 pianeti hai visto tutto, idem la fauna idotica che la popola.
La fisica e' pari a zero, spacchi un masso da sotto e sopra rimane sospeso in aria
Non puoi modificare l'arma o cambiarla
Non ci sono battaglie nello spazio
Quei 3 demenziali alieni anche servono?
Lo scopo di trovare il centro dell'Universo??
La grafica piatta e noiosa
Ottimizzato da una scimmia
Ripetitivo e noioso
E me lo fai pagare 60 un gioco così di m***a??? Ma stiamo scherzando???? 5 sono pure troppi.
Spero che il tipo che ha spacciato questo game per Gesù Bambino possa essere ingabbiato per e truffa universale e false dichiarazioni.
VERGOGNOSO!!!
...tranne il suono dei coglioni che si sgretolano giocandoci, quello purtroppo rimane. :D
:rotfl:
Questo gioco è la più grande truffa video ludica di tutti tempi, complimenti a chi ha avuto la trovata pubblicitaria tanto hype per nulla, su carta poteva essere un bel gioco innovativo diverso da tutto quello visto fino ad ora, nella realtà fa semplicemente schifo, fortunatamente l'ho subito rimborsato.
Non si può interagire con altri player Online
La manovrabilità dell'astronave e' pari a zero
I pianeti sono tutti uguali dopo 3 pianeti hai visto tutto, idem la fauna idotica che la popola.
La fisica e' pari a zero, spacchi un masso da sotto e sopra rimane sospeso in aria
Non puoi modificare l'arma o cambiarla
Non ci sono battaglie nello spazio
Quei 3 demenziali alieni anche servono?
Lo scopo di trovare il centro dell'Universo??
La grafica piatta e noiosa
Ottimizzato da una scimmia
Ripetitivo e noioso
E me lo fai pagare 60€ un gioco così di m***a??? Ma stiamo scherzando???? 5€ sono pure troppi.
Spero che il tipo che ha spacciato questo game per Gesù Bambino possa essere ingabbiato per e truffa universale e false dichiarazioni.
VERGOGNOSO!!!
Ah quindi sarebbe questa la più grande truffa, pensavo fosse Starcitizen, probabilmente lo diventerà quando uscirà in vendita, se mai uscirà, forse nel 2020/2021 :Perfido:
amd-novello
25-08-2016, 10:12
dimenticate il grande predecessore truffaldino di Fable.
Ma forse anche Spore.
comunque l'astronave si può far andare più veloce?
bio.hazard
25-08-2016, 10:20
comunque l'astronave si può far andare più veloce?
c'è una mod che consente di farla andare più veloce, ma solo sui pianeti, non mi pare che funzioni per andare da un pianeta all'altro (se era questo il senso della tua domanda):
http://www.tomshw.it/news/no-man-s-sky-mod-per-volare-a-tutta-velocita-sui-pianeti-79464
amd-novello
25-08-2016, 12:00
grazie
Goofy Goober
26-08-2016, 08:22
dimenticate il grande predecessore truffaldino di Fable.
Ma forse anche Spore.
comunque l'astronave si può far andare più veloce?
Quelli almeno erano giochi "veri" completi e con una storia da raccontare, Fable stesso è stato amato da tantissimi (ed ha avuto pure la sua ri-edizione moderna) nonostante rispetto alle promesse rivoluzionarie di quel buffone di Molineaux era uscito come un gioco molto più terra-terra e classico.
Spore non lo commento che mi faceva proprio schifo come titolo :asd:
In No Man's Sky, a parte il lungo elenco di promesse non manenute e di Hype basato su concetti aleatori, ci sono problemi ben gravi proprio a livello di struttura di gioco.
Paragonarlo a Fable è errato.
majinbu7
26-08-2016, 09:42
...tranne il suono dei coglioni che si sgretolano giocandoci, quello purtroppo rimane. :D
Questa è da mettere in prima pagina sul thread ufficiale :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.