AlBeerTo
22-08-2016, 13:08
Ciao a tutti.
Prima di tutto mi presento in quanto è il mio primo post sul forum: mi chiamo Alberto.
Scrivo questo post prima di mettermi in contatto direttamente con Fastweb in quanto ho parecchi dubbi e dubito che, dall'altra parte della cornetta, troverò qualcuno in grado di chiarirli tutti.
Prima di tutto vi dico della mia situazione "casalinga anomala" in quanto mi sono trasferito in un appartamento che ha in condivisione la stessa linea telefonica con il proprietario di casa (questo perché, in origine, era un solo appartamento suddiviso poi in due ambienti autonomi). A Giugno, quando mi sono trasferito, ho chiesto al padrone di casa di passare ad un profilo 20Mb con TIM dato che, precedentemente, lui aveva un contratto Teletu da 7Mb. Per farla breve, dopo il cambio numero che ha infastidito non poco il proprietario, mi sono ritrovato con una ADSL molto scadente (quando si aggancia a 6Mb e non cade per più di 12 ore è una festa) per problemi relativi alla lontananza dalla centrale. O almeno questo è quanto mi hanno detto più volte i tecnici. Facendo un passo indietro: io utilizzo la rete per l'ADSL e il mio padrone di casa per il Telefono, in quanto poco interessato ad Internet (ha una certa età).
Da una settimana a questa parte ho notato (con sorpresa) che sono coperto da Fastweb fino a 100Mb (fino a qualche tempo fa risultavo non coperto), o almeno così afferma il loro sito per la verifica della copertura (con un intervallo stimato di 31.6-78.5 Mbits/s). Per me sarebbe la salvezza, ma il problema principale è che non posso chiedere di nuovo un cambio di numero al padrone di casa (il sito di fastweb dice esplicitamente che, per motivi tecnici legati alla tipologia della mia linea, passando a Fastweb non potrò mantenere il mio attuale numero di telefono).
Facendo questa (enorme) premessa volevo chiedervi se secondo voi sarebbe possibile attivare una nuova linea fibra allo stesso civico a mio nome, ignorando l'impianto telefonico interno al mio appartamento e, se sì, in che modo? Dove (e come) dovrei far passare il loro cavo? Dovrei predisporre qualcosa all'esterno? In questo modo io avrei una linea autonoma e il proprietario di casa potrebbe continuare ad utilizzare TIM.
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere fin qui ed, ancora di più, chiunque possa darmi una risposta! :)
Prima di tutto mi presento in quanto è il mio primo post sul forum: mi chiamo Alberto.
Scrivo questo post prima di mettermi in contatto direttamente con Fastweb in quanto ho parecchi dubbi e dubito che, dall'altra parte della cornetta, troverò qualcuno in grado di chiarirli tutti.
Prima di tutto vi dico della mia situazione "casalinga anomala" in quanto mi sono trasferito in un appartamento che ha in condivisione la stessa linea telefonica con il proprietario di casa (questo perché, in origine, era un solo appartamento suddiviso poi in due ambienti autonomi). A Giugno, quando mi sono trasferito, ho chiesto al padrone di casa di passare ad un profilo 20Mb con TIM dato che, precedentemente, lui aveva un contratto Teletu da 7Mb. Per farla breve, dopo il cambio numero che ha infastidito non poco il proprietario, mi sono ritrovato con una ADSL molto scadente (quando si aggancia a 6Mb e non cade per più di 12 ore è una festa) per problemi relativi alla lontananza dalla centrale. O almeno questo è quanto mi hanno detto più volte i tecnici. Facendo un passo indietro: io utilizzo la rete per l'ADSL e il mio padrone di casa per il Telefono, in quanto poco interessato ad Internet (ha una certa età).
Da una settimana a questa parte ho notato (con sorpresa) che sono coperto da Fastweb fino a 100Mb (fino a qualche tempo fa risultavo non coperto), o almeno così afferma il loro sito per la verifica della copertura (con un intervallo stimato di 31.6-78.5 Mbits/s). Per me sarebbe la salvezza, ma il problema principale è che non posso chiedere di nuovo un cambio di numero al padrone di casa (il sito di fastweb dice esplicitamente che, per motivi tecnici legati alla tipologia della mia linea, passando a Fastweb non potrò mantenere il mio attuale numero di telefono).
Facendo questa (enorme) premessa volevo chiedervi se secondo voi sarebbe possibile attivare una nuova linea fibra allo stesso civico a mio nome, ignorando l'impianto telefonico interno al mio appartamento e, se sì, in che modo? Dove (e come) dovrei far passare il loro cavo? Dovrei predisporre qualcosa all'esterno? In questo modo io avrei una linea autonoma e il proprietario di casa potrebbe continuare ad utilizzare TIM.
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere fin qui ed, ancora di più, chiunque possa darmi una risposta! :)