View Full Version : Intel Core i5-2500K, è ora di cambiare?
Ciao a tutti!Vorrei sapere se dopo anni di servizio è ora di cambiare il mio buon vecchio i5-2500K con un processore più nuovo e potente, dato che a Natale dovrei prendere una nuova GPU, una Zotac nVidia GeForce 1060 6GB per intenderci, tra internet ed i miei amici ho trovato pareri contrastanti, alcuni mi dicono di cambiarlo, altri mi dicono di OCcarlo a 4,6 GHz(Ma non sono molto esperto e non vorrei bruciare tutto :D),altri dicono che anche a 3,3 GHz non farà il famoso "bottleneck" e altri ancora mi dicono di cambiare CPU e mobo!
Ma io non voglio nè posso assolutamente cambiare Mobo, quindi chiedo a voi esperti..è ora di cambiare il mio i5 2500K(Avendo una mobo FATAL1TY Z77 Profess1onal-M)?Con cosa, ?E a che prezzo potrei vendere quest'ultimo?
gianlucaroot
20-08-2016, 16:19
Ciao, io ho un i5 4690k e una gtx 760 comprata da poco.. Secondo me l'unica parte davvero da aggiornare ora è la gpu.. Poi dovresti valutare tu in base alle prestazioni che otterrai giocando, e dalla risoluzione che usi.. Visto che prenderai una 1060 ti direi di aspettare e potresti considerare di andare su un processore usato magari skylake^^ Vendendo quel processore sui 100-120 euro dovresti farceli, secondo me :)
Ciao, io ho un i5 4690k e una gtx 760 comprata da poco.. Secondo me l'unica parte davvero da aggiornare ora è la gpu.. Poi dovresti valutare tu in base alle prestazioni che otterrai giocando, e dalla risoluzione che usi.. Visto che prenderai una 1060 ti direi di aspettare e potresti considerare di andare su un processore usato magari skylake^^ Vendendo quel processore sui 100-120 euro dovresti farceli, secondo me :)
Ciao e grazie della risposta, ho scelto una 1060 6GB perchè voglio una GPU che mi duri nel tempo e che non sia troppo scarsa, pensavo di cambiare il processore per paura del bottleneck e poi non posso cambiare questo PC fino ai miei 18 anni(Nel 2019 :D) quindi avevo intenzione di rinunciare all'SSD e prendere processore e GPU nuova.
Tu dici di tenere il 2500K e OCcarlo?
Comunque gioco su uno schermo 19" con risoluzione 1920x1200 e avrei intenzione di comprare titoli del calibro di Mafia III e Watch Dogs 2
celsius100
20-08-2016, 17:13
Ciao
Si va ancora bene, specie se lo overocchi
X la vga vedremo poi a natale, magari escono altre schede, senno sara da valutare se e piu conviente la gtx 1060 o la rx 480
fatantony
20-08-2016, 22:02
Quoto celsius. Hai un ottimo procio, Sandy Bridge è di poco inferiore agli Skylake. Con un po' di overclock lo raggiungi ;) avrai preso MoBo adeguata e versione k mica a caso!?! :D
Un po' di OC e ti godi la 1060. ;)
P.s. che dissipatore hai per la cpu?
HwWizzard
20-08-2016, 22:26
Prima cosa se non puoi cambiare mobo allora non cambi nemmeno la CPU a meno che tu non voglia passare al 2600K ma nel tuo caso nei giochi non cambierebbe nulla.
Secondo se vuoi fare OC devi prendere un dissipatore adeguato
Terza cosa, con la 1060 e con il monitor che hai stai buttando soldi. Una RX470 è la scelta giusta, oppure una 960 usata da spenderci 100Eur o poco più
nevets89
20-08-2016, 22:52
Insomma, watch dogs su un full-hd non è una piuma, figurarsi il prossimo... Secondo me per il suo monitor la 1060 va benissimo, soprattutto se vuole giocare bene per un paio d'anni.. La 960 secondo me è un po' poco per giocare veramente bene in full-hd...
Comunque compra un dissipatore decente e overclocca la cpu, andrai benissimo
celsius100
20-08-2016, 23:26
Insomma, watch dogs su un full-hd non è una piuma, figurarsi il prossimo... Secondo me per il suo monitor la 1060 va benissimo, soprattutto se vuole giocare bene per un paio d'anni.. La 960 secondo me è un po' poco per giocare veramente bene in full-hd...
Comunque compra un dissipatore decente e overclocca la cpu, andrai benissimo
Si 1060 o 480, altre direi di no, anzi gia la 1060 nn e sto fulmine con le dx12, la 960 pero e proprio un paracarro in confronto
Ciao a tutti!Vorrei sapere se dopo anni di servizio è ora di cambiare il mio buon vecchio i5-2500K con un processore più nuovo e potente, dato che a Natale dovrei prendere una nuova GPU, una Zotac nVidia GeForce 1060 6GB per intenderci, tra internet ed i miei amici ho trovato pareri contrastanti, alcuni mi dicono di cambiarlo, altri mi dicono di OCcarlo a 4,6 GHz(Ma non sono molto esperto e non vorrei bruciare tutto :D),altri dicono che anche a 3,3 GHz non farà il famoso "bottleneck" e altri ancora mi dicono di cambiare CPU e mobo!
Ma io non voglio nè posso assolutamente cambiare Mobo, quindi chiedo a voi esperti..è ora di cambiare il mio i5 2500K(Avendo una mobo FATAL1TY Z77 Profess1onal-M)?Con cosa, ?E a che prezzo potrei vendere quest'ultimo?
nn ti serve cambiarlo un 2500k va ancora molto bene,sopratutto se overclokki.
il mio in daily lo tengo a 4400 mhz e va davvero forte.
cmq clokkare nn è così difficile,il tuo senza toccare i voltaggi se nn è sfigato arriva minimo minimo a 4 ghz,gli cambi dissi(ce ne sono tanti a 20/30 euro che sono assai più performanti di quello stock)e sei apposto.
Ciao e grazie a tutti per le risposte, intanto, per chi lo voleva sapere ho un PSU Cooler Master 80Plus da 650W, non so se andrebbe bene, pensavo di vendere il mio 2500K a 120€ e per 30€ in più, prendere un i7 3770K, voi che dite?
dipende molto da quello che fai col pc,se il tuo uso principale del pc è il gaming nn ti cambia nulla prendere un i7.
io cmq continuo a dirti tieniti stretto il tuo 2500k che è ancora un gran procio e montaci la 1060 e divertiti a giocare.
io ce l'ho il 2500 e rulla tanto.
p.s.: per a psu vai avanti con quello,ce ne vuole di roba per nn far bastare un 650watt.
Per quanto può contare sul thread delle 1060 un utente ha fatto un test con la ex 970 e la 1060, abbassando la risoluzione - mi pare 1280 - con lo stesso processore - non ricordo quale -, e l'uso della gpu passava dal 70-80% della 970, al 100% della 1060.
Se fosse un dato oggettivo, potrebbe indicare una minore dipendenza dalla cpu. Non da farci la bocca, comunque, passando già da un sandy ad un ivy, si guadagnava sui minimi stando a dei bench di un sito che non ricordo, e probabilmente dovuto al cambio di piattaforma in geneale, non solo alla cpu.
Comunque prendendo questi dati con le pinze, ti direi anche io di provare l'accoppiata sandy-pascal. A cambiare piattaforma sei sempre in tempo. Se il sistema ti va bene, attendi d'avere la vga e fai un po' di prove.
celsius100
21-08-2016, 19:05
Ciao e grazie a tutti per le risposte, intanto, per chi lo voleva sapere ho un PSU Cooler Master 80Plus da 650W, non so se andrebbe bene, pensavo di vendere il mio 2500K a 120€ e per 30€ in più, prendere un i7 3770K, voi che dite?
L'ali e ok
Nn noteresti la differenza ad occhio fra le cpu, se riesci a farlo x 10-15 euro si puo anche fare però dai :D
Iscritto poichè nella stessa identica situazione. ;)
2500k va ancora più che bene.
Se si vuole aggiornare per gaming meglio prendere una scheda video più recente.
Grazie a tutti delle risposte, mi sono spaventato guardando i requisiti di Hitman su Steam e vedendo il mio i5-2500K tra i minimi D:
Comunque quell'i7 riuscirei a prenderlo aggiungendo solo 30€ al ricavato della futura e ipotetica vendita dell'i5 (Vorrei vendere l'i5 a 120€ ed ho avvistato un i7-3770K a 150€) e a Natale prendere una bella Zotac 1060 6GB e tirare avanti per almeno altri 3 anni, se non di più :D
Comunque il PC lo uso per gioco e studio, ma soprattutto gioco xD
Grazie a tutti delle risposte, mi sono spaventato guardando i requisiti di Hitman su Steam e vedendo il mio i5-2500K tra i minimi D:
Comunque quell'i7 riuscirei a prenderlo aggiungendo solo 30 al ricavato della futura e ipotetica vendita dell'i5 (Vorrei vendere l'i5 a 120 ed ho avvistato un i7-3770K a 150) e a Natale prendere una bella Zotac 1060 6GB e tirare avanti per almeno altri 3 anni, se non di più :D
Beh sinceramente da 2500k a 3770k farebbe gola, se la differenza è poca... Ma considera che devi avere :ciapet: di beccare un 3770k freddo... Io l'avevo... E non dovevo venderlo... Saliva e scaldava una mazza... Ora ho un flambè 4790k scoperchiato con la liquid e tanto è lì che fonde.
I peggiori affari con sandy e ivy li ho fatti io :asd:
nevets89
21-08-2016, 23:25
io i 2500k li ho visti vendere sui 80/90€, a 120€ ci sono i 3570k e a 140/150€ i 2600k...
celsius100
21-08-2016, 23:50
Il tuo i5 nn credo riesca a piazzarlo a piu di 100
Quindi oltre i 100 non riesco ad andare per il mio 2500K?Uhm...non saprei proprio a questo punto.
Mi è salita la scimmia per questo i7 perche credo che la differenza si sentirebbe, anche perchè non so per quale motivo il mio i5 2500K inizia ad avere qualche lag, sarà W10 Anniversary?
Questo PC deve tirare almeno per altri 3 o 4 anni, capite?Per questo pensavo di upgradare non solo la GPU, ma anche la CPU
Per ora riesco a giocare, ma ci sono alcuni lag che io attribuirei alla ormai vecchia e stanca Radeon che per me non ha più motivo di esistere, ma che ancora soddisfa chi ha bisogno di un PC da ufficio :D
E il verdetto finale é? :confused:
nevets89
22-08-2016, 10:44
Quindi oltre i 100 non riesco ad andare per il mio 2500K?Uhm...non saprei proprio a questo punto.
Mi è salita la scimmia per questo i7 perche credo che la differenza si sentirebbe, anche perchè non so per quale motivo il mio i5 2500K inizia ad avere qualche lag, sarà W10 Anniversary?
Questo PC deve tirare almeno per altri 3 o 4 anni, capite?Per questo pensavo di upgradare non solo la GPU, ma anche la CPU
Per ora riesco a giocare, ma ci sono alcuni lag che io attribuirei alla ormai vecchia e stanca Radeon che per me non ha più motivo di esistere, ma che ancora soddisfa chi ha bisogno di un PC da ufficio :D
E il verdetto finale é? :confused:
la tua configurazione è buona, pure io ho una mobo asrock e un i5 2500k... ora l'ho overcloccato a 4.4GHz e va bene...io ti consiglio di tirare avanti così... se poi amd ZEN sarà una bomba allora forse converrà passare direttamente a quello... ora come ora tra un i5 2500k e un i7 3770k non cambia molto in game, trovi anche un articolo su eurogamer
Luca1980
22-08-2016, 11:17
E il verdetto finale é? :confused:
Overclocca la CPU e cambia scheda video! :D
cambia solo gpu e vedrai che nn avrai problemi,al massimo dai una clokkatina al tuo i5.
io ho una 970 che va un pochino meno di una 1060 e nn ho problemi.
Grazie a tutti!Ho deciso di tenere il mio 2500K, ma non so come overclockarlo(Mi potreste mandare una guida in PM?), la GPU sarà una 1060 6GB (Probabilmente Zotac, ma se scende di prezzo mi sa che prendo la Founders Edition).
Grezie davvero :D
celsius100
22-08-2016, 14:26
Ce tutta la sezione overclock del forum se vuoi chiedere info, ce anche il thread ufficiale delle cpu serie 2xx0
Le founder edition sono piu scarse delle versioni custom :eek:
Cmq ti conviene aspettare xke 1060 e 480 stanno scendendo di prezzo, ma finché tutti i negozi nn le avranno nn potranno battagliare sui prezzi
Io le prenderei ben sotto i 300 euro, il prezzo a cui era preventivato stessero
Inoltre vedo che valuti solo la 1060 ma ce anche la rx 480 in quella stessa fascia che e interessante, quindi ci sarà da valutare se nn si trova un modello custom piu conveniente di una o dell'altra shceda
Ce tutta la sezione overclock del forum se vuoi chiedere info, ce anche il thread ufficiale delle cpu serie 2xx0
Le founder edition sono piu scarse delle versioni custom :eek:
Cmq ti conviene aspettare xke 1060 e 480 stanno scendendo di prezzo, ma finché tutti i negozi nn le avranno nn potranno battagliare sui prezzi
Io le prenderei ben sotto i 300 euro, il prezzo a cui era preventivato stessero
Inoltre vedo che valuti solo la 1060 ma ce anche la rx 480 in quella stessa fascia che e interessante, quindi ci sarà da valutare se nn si trova un modello custom piu conveniente di una o dell'altra shceda
Premettiamo che ho una 6970 che odio, in generale non mi fa impazzire AMD per questo ho preso in considerazione solo nVidia
Guarderò nella sezione OC, grazie
celsius100
22-08-2016, 20:51
Premettiamo che ho una 6970 che odio, in generale non mi fa impazzire AMD per questo ho preso in considerazione solo nVidia
Guarderò nella sezione OC, grazie
Se provo una Nvidia e ti trovi male ti avviso che son finiti i produttori di schede video, rimangono intel che fa integrate e c'è matrox ma usa chip amd :eek:
A parte gli scherzi, se consiglio una scheda video, un processore o altro e xke e stato provato, testato ed e sicuro di fare quello che deve oltre che durare nel tempo (ovviamente poi problemi o pezzi fallati capitano sempre, ma consigliamo solo prodotti che hanno ottime recensioni e quindi meglio di cosi nn si puo :) )
Puoi controllare nella mia pagina personale le varie discussioni in cui ho scritto e se alla fine chi ha assemblato il pc si e trovato bene oppure no, nn e che devi credermi sulla parola
Cmq sulle vga puoi anche controllare nella sezione schede video-supporto tecnico quante discussioni ci sono x problemi legati a vga amd e quanti a nvidia, alla fine vedrai che sono meta a testa, ma spesso si possono risolvere oppure se sono problemi hardware dovuti a rotture che dipendono dal produttore della scheda video (asus, zotac, gigabyte, ecc...) e nn dal produttore del chip grafico
X cui nn escluderti il 50% del mercato xke ci perdi, la concorrenza fa bene a chi deve comprare
Se provo una Nvidia e ti trovi male ti avviso che son finiti i produttori di schede video, rimangono intel che fa integrate e c'è matrox ma usa chip amd :eek:
A parte gli scherzi, se consiglio una scheda video, un processore o altro e xke e stato provato, testato ed e sicuro di fare quello che deve oltre che durare nel tempo (ovviamente poi problemi o pezzi fallati capitano sempre, ma consigliamo solo prodotti che hanno ottime recensioni e quindi meglio di cosi nn si puo :) )
Puoi controllare nella mia pagina personale le varie discussioni in cui ho scritto e se alla fine chi ha assemblato il pc si e trovato bene oppure no, nn e che devi credermi sulla parola
Cmq sulle vga puoi anche controllare nella sezione schede video-supporto tecnico quante discussioni ci sono x problemi legati a vga amd e quanti a nvidia, alla fine vedrai che sono meta a testa, ma spesso si possono risolvere oppure se sono problemi hardware dovuti a rotture che dipendono dal produttore della scheda video (asus, zotac, gigabyte, ecc...) e nn dal produttore del chip grafico
X cui nn escluderti il 50% del mercato xke ci perdi, la concorrenza fa bene a chi deve comprare
E torno in questo thread dicendo che Overclockerò il mio i5 e prenderò una RX470 8GB xD
Meco on Zenfone 2(4/64) &Tapatalk v.6!
celsius100
12-09-2016, 23:57
in questo momento di convenienti ci sono le XFX RS 480 8gb e le MSI 1060 6gb dualfan, sui 260 euro circa
rossano92
13-09-2016, 12:53
Prima cosa se non puoi cambiare mobo allora non cambi nemmeno la CPU a meno che tu non voglia passare al 2600K ma nel tuo caso nei giochi non cambierebbe nulla.
Secondo se vuoi fare OC devi prendere un dissipatore adeguato
Terza cosa, con la 1060 e con il monitor che hai stai buttando soldi. Una RX470 è la scelta giusta, oppure una 960 usata da spenderci 100Eur o poco più
A 1920x1200 la 1060 non è sprecata, tutt'altro.
A 1920x1200 la 1060 non è sprecata, tutt'altro.
Esatto, il consiglio è stato buttato lì così, ma in fhd le scelte sono:
- 1060 6gb se vuoi filtri e textures al massimo
- rx 470/480 8gb se vuoi filtri e textures al massimo
- rx470 4gb e 1060 3gb se accetti compromessi, abbassare qualche filtro o di una tacca (in alcuni titoli 2) le textures, in modo da non saturare le ram
Il drop fps è presente sia nella 4gb che nella 3gb, nella 4 in maniera inferiore (articolo eurogamer con video di digital foundry), nella 3 solo su assassin's creed hanno evidenziato uno swap fino a 0fps ma in una cinematica, non in game, oltre a questo hanno evidenziato la miglior tenuta della 470, ma notando stuttering
Diciamo che enteambe le schede, idem la 480 con 4gb, son schede da fhd con qualche compromesso in caso vadano in crisi
La 960 la lascerei morire lì, per un periodo mi ha attratto, ma prezzo prestazioni non mi gustava molto, mentre molto meglio la 950 anche se comunque anche questa l'avrei preferita ad una 20ina di euro meno, ma in italia il taglio della 750 ti è arrivato mooooolto tardi.
Se prendi la 1060, ti aspettiamo sul thread.
Se vuoi info sulla 3gb, un utente l'ha acquistata, basta che chiedi nel thread. Io ho la 6gb.
in questo momento di convenienti ci sono le XFX RS 480 8gb e le MSI 1060 6gb dualfan, sui 260 euro circa
Dove avresti trovato queste 1060 6GB MSI a 260 euro?A questo prezzo sono moolto convenienti!
P.S. Probabilmente cambio monitor, quindi...
Dove avresti trovato queste 1060 6GB MSI a 260 euro?A questo prezzo sono moolto convenienti!
P.S. Probabilmente cambio monitor, quindi...
fatti un giro sul trovaprezzi,sotto i 300 euro si trovano sia le msi che le gigabyte custom.
celsius100
14-09-2016, 13:13
su trovaprezzi trovi diversi shop
ceh monitor punteresti?
su trovaprezzi trovi diversi shop
ceh monitor punteresti?
Ad un ASUS VS248HR
Pensavo di prendere una RX470 8GB, voi che mi dite?
nevets89
14-09-2016, 16:13
Ad un ASUS VS248HR
Pensavo di prendere una RX470 8GB, voi che mi dite?
io ti direi di puntare ad un monitor ips.. io ho un lg ultrawide ips ed è su un altro livello rispetto ai soliti schermi e giocare è una goduria... visto che lo schermo si tiene per parecchi anni conviene investirci qualcosa di più secondo me, poi nel tempo si ripaga grazie alla scimmia che sta buona XD
io ti direi di puntare ad un monitor ips.. io ho un lg ultrawide ips ed è su un altro livello rispetto ai soliti schermi e giocare è una goduria... visto che lo schermo si tiene per parecchi anni conviene investirci qualcosa di più secondo me, poi nel tempo si ripaga grazie alla scimmia che sta buona XD
Però sono povero e non posso spendere molto xD
Meco on Zenfone 2(4/64) &Tapatalk v.6!
nevets89
14-09-2016, 17:40
allora aspetta prima di cambiare monitor, almeno così vedrai una differenza apprezzabile.. io avevo uno schermo 22" full-hd led, poi ho preso questo 25" ips ultrawide e devo dire che è un altro mondo... ho provato un asus 24" full-hd da 120€, ma non c'è paragone...
allora aspetta prima di cambiare monitor, almeno così vedrai una differenza apprezzabile.. io avevo uno schermo 22" full-hd led, poi ho preso questo 25" ips ultrawide e devo dire che è un altro mondo... ho provato un asus 24" full-hd da 120€, ma non c'è paragone...
Quanto è venuto il tuo?Ho un 190S, quindi anche una schifezza andrebbe meglio di questo xD
nevets89
14-09-2016, 20:27
Quanto è venuto il tuo?Ho un 190S, quindi anche una schifezza andrebbe meglio di questo xD
sui 220€ mi pare
celsius100
14-09-2016, 20:39
Ad un ASUS VS248HR
Pensavo di prendere una RX470 8GB, voi che mi dite?
a prezzi simili si trovano le 480 4gb ceh vanno di più
x il monitor ti posso dire che e un classico tn-led veloce, va bene, basta nn pagarlo troppo xke in fondo usa la stessa tecnologia degli schermi di 10 anni fa
a prezzi simili si trovano le 480 4gb ceh vanno di più
x il monitor ti posso dire che e un classico tn-led veloce, va bene, basta nn pagarlo troppo xke in fondo usa la stessa tecnologia degli schermi di 10 anni fa
A me avevano detto che con un leggero OC la 470 va come la 480
Per il monitor aspetto dai, ho paura di non notare differenze col mio 190S
celsius100
14-09-2016, 22:25
beh nn e una differenza abbisale ma
una ha 2304:144:32 shader, rop, tmu e l'altra 2048:128:32
una circa 1100Mhz di frequenza sulla gpu e l'altra circa 900Mhz
una la frequenza delle ram a 7/8Ghz e l'altra a 6,6Ghz
x cui solo con un po di overclock nn si avrebbero livelli simili
certo se nn fosse ceh la 480 da 4gb costi in modo simile alla 470 8gb poteva anche valer la pena di provare con l'oc, ma francamente in alcuni shop delle volte ci sono 10-20 euro di differenza
beh nn e una differenza abbisale ma
una ha 2304:144:32 shader, rop, tmu e l'altra 2048:128:32
una circa 1100Mhz di frequenza sulla gpu e l'altra circa 900Mhz
una la frequenza delle ram a 7/8Ghz e l'altra a 6,6Ghz
x cui solo con un po di overclock nn si avrebbero livelli simili
certo se nn fosse ceh la 480 da 4gb costi in modo simile alla 470 8gb poteva anche valer la pena di provare con l'oc, ma francamente in alcuni shop delle volte ci sono 10-20 euro di differenza
In sostanza mi consigli la RX480 4GB?
celsius100
15-09-2016, 23:16
si fra 470 8gb e 480 4gb va meglio la seconda
marcodigital
20-09-2016, 13:13
Io con sandy bridge (i7 - 2600k stock) e una gtx 970 vado a bomba con tutto in full-HD.
Secondo me, ti conviene tenerti CPU e puntare su ssd per vedere miglioramenti sensibili nell'uso quotidiano e GPU.
Io con sandy bridge (i7 - 2600k stock) e una gtx 970 vado a bomba con tutto in full-HD.
Secondo me, ti conviene tenerti CPU e puntare su ssd per vedere miglioramenti sensibili nell'uso quotidiano e GPU.
Avevo già in piano un SSD
Meco on Zenfone 2(4/64) &Tapatalk v.6!
Scusate sono sfigato io che trovo gli i7 Sandy bridge a prezzi assurdi?
Ho cercato un i7 2600 e a meno di 380 dollari non l'ho trovato, per non parlare del 3770 che arriva tranquillo a 400.
Voi che shop usate per avere i prezzi che ho letto in questo thread?
nevets89
22-09-2016, 11:33
Scusate sono sfigato io che trovo gli i7 Sandy bridge a prezzi assurdi?
Ho cercato un i7 2600 e a meno di 380 dollari non l'ho trovato, per non parlare del 3770 che arriva tranquillo a 400.
Voi che shop usate per avere i prezzi che ho letto in questo thread?
solo usato, non puoi pensare di comprare un prodotto End Of Life nuovo..
solo usato, non puoi pensare di comprare un prodotto End Of Life nuovo..
Era quello che temevo :D
Esagerao
27-09-2016, 14:40
Ciao a tutti!Vorrei sapere se dopo anni di servizio è ora di cambiare il mio buon vecchio i5-2500K con un processore più nuovo e potente, dato che a Natale dovrei prendere una nuova GPU, una Zotac nVidia GeForce 1060 6GB per intenderci, tra internet ed i miei amici ho trovato pareri contrastanti, alcuni mi dicono di cambiarlo, altri mi dicono di OCcarlo a 4,6 GHz(Ma non sono molto esperto e non vorrei bruciare tutto :D),altri dicono che anche a 3,3 GHz non farà il famoso "bottleneck" e altri ancora mi dicono di cambiare CPU e mobo!
Ma io non voglio nè posso assolutamente cambiare Mobo, quindi chiedo a voi esperti..è ora di cambiare il mio i5 2500K(Avendo una mobo FATAL1TY Z77 Profess1onal-M)?Con cosa, ?E a che prezzo potrei vendere quest'ultimo?
ti basta overcloccare a 4.4/4.5 sarà già ottimo per pompare bene una 1060
in rete ci sono un sacco di guide con calma non sbaglierai
Scusate se mi intrometto ma sono nella stessa identica situazione.
Ho un 2500k con 8GB di RAM, ASRock p67 Extreme4, dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 pro (o 13, adesso non ricordo bene devo controllare) e una Sapphire Radeon HD 6950 2GB. Monitor Samsung 24" FullHD.
Uso il PC principalmente per giocare, niente programmi di grafica o calcolo.
Vorrei dargli una rinfrescata e come prima cosa pensavo di cambiare GPU (1060 6GB o 480 8GB) e montare un SSD.
Con quel dissipatore potrei dare una leggera spinta al processore (diciamo max 4GHZ) in modo da evitare che faccia da collo di bottiglia e aspettare tranquillamente il successore di Kaby Lake prima di cambiare cpu+mobo+ram?
Ciao.
Il tuo é ancora un ottimo processore, anche a default, e l'upgrade di VGA + SSD che hai in mente é molto ben ponderato.
Per quanto riguarda l'eventuale overclock non ti so aiutare.
celsius100
26-10-2016, 14:39
Ciao
a cosa ti piace giocare? quanto ti spingerei coi filtri di qualità e gli effetti in game?
di preciso che marca/modello di alimentatore e case hai?
hai uno shop preferito da voler usare?
cmq si aggiornerei solo la vga e l'ssd torna utile x velocizzare il pc (e da chiarire che nn porta vantaggi in game però)
budget di spesa complessivo?
sgrinfia
26-10-2016, 14:50
In sostanza mi consigli la RX480 4GB?
In verità dipende quanto tieni la scheda video in genere !, se la tieni per molti anni ti conviene forse la 470 8gb , visto che il consumo di memoria video da parte dei videogiochi cresce a vista d'occhio.;)
sgrinfia
26-10-2016, 14:52
Scusate se mi intrometto ma sono nella stessa identica situazione.
Ho un 2500k con 8GB di RAM, ASRock p67 Extreme4, dissipatore Arctic Cooling Freezer 7 pro (o 13, adesso non ricordo bene devo controllare) e una Sapphire Radeon HD 6950 2GB. Monitor Samsung 24" FullHD.
Uso il PC principalmente per giocare, niente programmi di grafica o calcolo.
Vorrei dargli una rinfrescata e come prima cosa pensavo di cambiare GPU (1060 6GB o 480 8GB) e montare un SSD.
Con quel dissipatore potrei dare una leggera spinta al processore (diciamo max 4GHZ) in modo da evitare che faccia da collo di bottiglia e aspettare tranquillamente il successore di Kaby Lake prima di cambiare cpu+mobo+ram?
Guarda che un 2500k , le schede da te citate le fa girare al massimo del loro potenziale anche a default.
Guarda che un 2500k , le schede da te citate le fa girare al massimo del loro potenziale anche a default.
a def no,il 2500k guadagna tanto in performance se clokkato.
Non vorrei andare OT, comunque:
Case Antec 300
Ali Corsair tx650
Dissipatore Freezer 13 (ho controllato dentro il case :D)
Diciamo che vorrei giocare in FullHD a tutti i giochi più recenti (Mafia 3, Forza Apex, Dark Souls II) senza limiti di FPS (anche senza tutti i filtri al massimo, non sono un fanatico del dettaglio) per altri 4-5 anni come ho fatto con la mia vecchia Sapphire (a parte GTA V per cui con la mia attuale configurazione sono dovuto scendere a compromessi).
Non ho un budget predefinito, dando un'occhiata a quello che voglio dovrei spendere sui 350-370 per tutti e due i pezzi.
Compravo sulla chiave fino a qualche anno fa, ma a quanto pare è chiuso
Compro VGA e SSD, pompo il processore a 3.8/4 Ghz e sto benone fino al 2020 :sofico:
sgrinfia
26-10-2016, 14:59
a def no,il 2500k guadagna tanto in performance se clokkato.
Non cosi tanto .......come si pensa, ho perlomeno con molti giochi e irrisoria se rapportati a consumo e calore prodotto e infine usura dello stesso, per poi non parlare del dissi serio per Oc seri da acquistare a caro prezzo.:)
sgrinfia
26-10-2016, 15:02
Non vorrei andare OT, comunque:
Case Antec 300
Ali Corsair tx650
Dissipatore Freezer 13 (ho controllato dentro il case :D)
Diciamo che vorrei giocare in FullHD a tutti i giochi più recenti (Mafia 3, Forza Apex, Dark Souls II) senza limiti di FPS (anche senza tutti i filtri al massimo, non sono un fanatico del dettaglio) per altri 4-5 anni come ho fatto con la mia vecchia Sapphire (a parte GTA V per cui con la mia attuale configurazione sono dovuto scendere a compromessi).
Non ho un budget predefinito, dando un'occhiata a quello che voglio dovrei spendere sui 350-370 per tutti e due i pezzi.
Compravo sulla chiave fino a qualche anno fa, ma a quanto pare è chiuso
Compro VGA e SSD, pompo il processore a 3.8/4 Ghz e sto benone fino al 2020 :sofico:
Mafia 3 ,scordalo..........lo io , e ha un ottimizzazione inbbbarazzzanteeee.:D
Non cosi tanto .......come si pensa, ho perlomeno con molti giochi e irrisoria se rapportati a consumo e calore prodotto e infine usura dello stesso, per poi non parlare del dissi serio per Oc seri da acquistare a caro prezzo.:)
guarda fino a qualche mese fa lo avevo e c'era davvero tanta diffrenza quando lo clokkavo,sopratutto in alcuni giochi(tipo gta v)guadagnava un botto.
per quanto riguarda il calore se la cpu nn è sfigata la si porta senza problemi tra i 4300 e i 4500 con poco v.core(io in daily lo tenevo a 4400 mhz con 1.280 di v.core) e con dissi economici,con il mio artic i32 l'ho fatto arrivare quasi a 5 ghz per testarlo e parliamo di un dissi da si e no 40 euro!
usura?e capirai se nn si fanno oc estremi anche clokkato dura tanti anni lo stesso.
un oc di 500/600mhz nn gli fa propio nulla.
celsius100
26-10-2016, 20:55
Non vorrei andare OT, comunque:
Case Antec 300
Ali Corsair tx650
Dissipatore Freezer 13 (ho controllato dentro il case :D)
Diciamo che vorrei giocare in FullHD a tutti i giochi più recenti (Mafia 3, Forza Apex, Dark Souls II) senza limiti di FPS (anche senza tutti i filtri al massimo, non sono un fanatico del dettaglio) per altri 4-5 anni come ho fatto con la mia vecchia Sapphire (a parte GTA V per cui con la mia attuale configurazione sono dovuto scendere a compromessi).
Non ho un budget predefinito, dando un'occhiata a quello che voglio dovrei spendere sui 350-370 per tutti e due i pezzi.
Compravo sulla chiave fino a qualche anno fa, ma a quanto pare è chiuso
Compro VGA e SSD, pompo il processore a 3.8/4 Ghz e sto benone fino al 2020 :sofico:
io terrei la tua cpu e la occherei
x il resto sapphire nitro rx 480 8gb + samsung evo 750 da 120 o 240gb
sgrinfia
26-10-2016, 21:48
guarda fino a qualche mese fa lo avevo e c'era davvero tanta diffrenza quando lo clokkavo,sopratutto in alcuni giochi(tipo gta v)guadagnava un botto.
per quanto riguarda il calore se la cpu nn è sfigata la si porta senza problemi tra i 4300 e i 4500 con poco v.core(io in daily lo tenevo a 4400 mhz con 1.280 di v.core) e con dissi economici,con il mio artic i32 l'ho fatto arrivare quasi a 5 ghz per testarlo e parliamo di un dissi da si e no 40 euro!
usura?e capirai se nn si fanno oc estremi anche clokkato dura tanti anni lo stesso.
un oc di 500/600mhz nn gli fa propio nulla.
In GTA non saprei , però io con i miei processori (non tanti) ,ogni volta che superavo i 3.2Mhz non ho avuto incrementi importanti per quanto riguarda i videogiochi, bà forse tralasciavo qualcosa.:boh:
In GTA non saprei , però io con i miei processori (non tanti) ,ogni volta che superavo i 3.2Mhz non ho avuto incrementi importanti per quanto riguarda i videogiochi, bà forse tralasciavo qualcosa.:boh:
bisogna tenere conto anche di altri fattori,bigogna vedere se magari nn si è gpu limited e poi ci sono giochi che sono più cpu dipendenti e clokkando le perfromance salgono.
Visti i vostri consigli, terrò il mio fidato 2500k ancora per un po' e aggiungerò nuova VGA+SSD. Con il dissipatore che ho dovrebbe reggere tranquillamente un OC di 5-600 Mhz, speriamo non si arrabbi dopo questi 5 anni a default :D
Visti i vostri consigli, terrò il mio fidato 2500k ancora per un po' e aggiungerò nuova VGA+SSD. Con il dissipatore che ho dovrebbe reggere tranquillamente un OC di 5-600 Mhz, speriamo non si arrabbi dopo questi 5 anni a default :D
è un k...è nato per essere occato XD
poi un oc di circa 600 mhz è anche abbastanza facile applicarlo e nn servono dissi troppo performanti per ciò,basta che il case sia areato in maniera adeguata.
celsius100
27-10-2016, 15:52
ed inoltre vga+ssd puoi sempre tenerli x il prossimo upgrade del pc
Visti i vostri consigli, terrò il mio fidato 2500k ancora per un po' e aggiungerò nuova VGA+SSD. Con il dissipatore che ho dovrebbe reggere tranquillamente un OC di 5-600 Mhz, speriamo non si arrabbi dopo questi 5 anni a default :D
Eccomi fiero possessore di i5-2500k e ti dico che lo tengo @default.
Ho fatto un pò di prove arrivando fino a 4.5GHz e a livello di fps nei giochi non cambia nulla tra default e OC.
Anzi sono palesemente GPU Limited visto che ogni minimo OC sulla GPU mi porta subito a un incremento di fps.
Eccomi fiero possessore di i5-2500k e ti dico che lo tengo @default.
Ho fatto un pò di prove arrivando fino a 4.5GHz e a livello di fps nei giochi non cambia nulla tra default e OC.
Anzi sono palesemente GPU Limited visto che ogni minimo OC sulla GPU mi porta subito a un incremento di fps.
ovvio che occare nn porta quasi benefici per te,lo hai detto tu stesso che sei gpu limited.
sgrinfia
27-10-2016, 20:35
Comunque è un processore che a il suo perché, pure se non ha più prestazioni da vertice ,sono sempre di alto livello con i videogiochi, poco ma sicuro.;)
Comunque è un processore che a il suo perché, pure se non ha più prestazioni da vertice ,sono sempre di alto livello con i videogiochi, poco ma sicuro.;)
Dipende anche dai titoli, la differenza rispetto a un 6600K la trovi sopratutto sui minimi in game, a seconda di come è stato progettato il gioco puo anche essere abbastanza marcata la differenza, contrariamente i frame massimi sono analoghi.
Per esperienza con la 970 posso dire che occandola a 1500mhz rispetto ad un amico con 6600K facevo anche 15-20 fps nei minimi in meno, in giochi come GTA 5, Dying Light e tw3 mentre i max rimanevano invariati...
Sicuramente per un pc esclusivamente da gioco se si rimane su schede con potenza analoga alla 970 quindi 1060/480/980 ecc... un 2500K sui 4.5ghz va piu che bene ed è inutile aggiornare ma già se si passa a schede superiori come 980ti/1070 il discorso è ben diverso e si vedono tutti i limiti dei sandy rispetto alle architetture piu nuove... Poi vabbè se si mette in conto anche altri fattori oltre al gaming i sandy ne escono molto male ma è anche normale essendo cpu uscite nel 2011 (quasi 6 anni sulle spalle)...
A me danno veramente fastidio i cali in game soprattutto perchè quasi sempre capitano nelle situazioni in cui si è messi peggio, ergo ti accoppano :( . E' strano però sentire che, a seconda del gioco, ci siano queste differenze tra 2 cpu tuttosommato simili, il 6600k dovrebbe andare solo un 20% in più.
15 fps in meno di minimo su quanti totali?
nevets89
28-10-2016, 10:04
A me danno veramente fastidio i cali in game soprattutto perchè quasi sempre capitano nelle situazioni in cui si è messi peggio, ergo ti accoppano :( . E' strano però sentire che, a seconda del gioco, ci siano queste differenze tra 2 cpu tuttosommato simili, il 6600k dovrebbe andare solo un 20% in più.
15 fps in meno di minimo su quanti totali?
scusa dove hai tirato fuori quel 20%?
io mi baso su questo articolo per le considerazioni: http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-is-it-finally-time-to-upgrade-your-core-i5-2500k
e a quanto vedo uno skylake grazie alla nuova architettura e alle ddr4 è ben più potente di un sandy... comunque io aspetto amd zen per rifarmi la piattaforma, per ora perduro con il mio i5 a 4.4GHz...
A me danno veramente fastidio i cali in game soprattutto perchè quasi sempre capitano nelle situazioni in cui si è messi peggio, ergo ti accoppano :( . E' strano però sentire che, a seconda del gioco, ci siano queste differenze tra 2 cpu tuttosommato simili, il 6600k dovrebbe andare solo un 20% in più.
15 fps in meno di minimo su quanti totali?
Ma guarda che 20% è una percentuale approssimativa e neanche realistica... Come potenza nuda e cruda nei benchmark un 2500K a 5Ghz fa lo stesso punteggio di un 6600K sui 3.8-3.9ghz ma nella pratica la differenza è anche piu marcata dato che sfrutta a dovere tutti i core anche nelle situazioni in cui il multicore non è ben sfruttato...
Quindi il salto c'è anzi se vedi molti video su youtube in gaming il 6600k è da preferire anche rispetto al 4790K di precedente gen
Ma guarda che 20% è una percentuale approssimativa e neanche realistica... Come potenza nuda e cruda nei benchmark un 2500K a 5Ghz fa lo stesso punteggio di un 6600K sui 3.8-3.9ghz ma nella pratica la differenza è anche piu marcata dato che sfrutta a dovere tutti i core anche nelle situazioni in cui il multicore non è ben sfruttato...
Quindi il salto c'è anzi se vedi molti video su youtube in gaming il 6600k è da preferire anche rispetto al 4790K di precedente gen
Quindi a parità di clock va 20% in meno :D quindi diciamo la stessa cosa come benchmark puro.
Nei giochi e nella pratica come hai detto te è un altro mondo e quindi le nuove architetture restituiscono prestazioni nettamente migliori :fagiano:
Comunque è un processore che a il suo perché, pure se non ha più prestazioni da vertice ,sono sempre di alto livello con i videogiochi, poco ma sicuro.;)
a si per essere una cpu del 2011 va ancora forte,se la si overclokka poi riesce ancora a mantenere il passo con altre cpu recenti....se paragoniamo le cpu del passato dopo 5 anni dalla loro uscita erano assolutamente straup!
Non che ci sia stata molta competizione bisogna dire... Le attuali CPU AMD hanno un ipc persino inferiore ai Sandy e con tutto ciò AMD prosegue con molta calma con zen in fondo che fretta c'è :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
[K]iT[o]
28-10-2016, 12:58
Sostituire un 2500k per i soli giochi è un delitto :D
iT[o];44165999']Sostituire un 2500k per i soli giochi è un delitto :D
Parole sante. Il mio q6600 ha funzionato degnamente fino al 2013-2014. Un 2500k arriva almeno al 2020 :fagiano:
Parole sante. Il mio q6600 ha funzionato degnamente fino al 2013-2014. Un 2500k arriva almeno al 2020 :fagiano:
nn esageriamo..è già tanto(ma propio tanto!)che dopo 5 anni è ancora sfruttabile!con gli i5 serie 3xxx e serie 4xxx la differenza era davvero minima ma già con i skylake il divario è più accentuato e con le future kaby lo sarà ancora di più rendendo i vecchi sandy forse obsoleti o poco ci manca.
se calcoli che un 2500k clokkato a circa 4500mhz in game va +/- come un i5 6500,il mio 3570k a 4500mhz va come un 6600k stock.
Ora che ne ho la possibilità, upgraderò a i7 6700, cambiando MOBO, RAM e mettendoci una bella RX480 8GB per condire il tutto, anche perchè sto iniziando ad usare programmi di Editing, grafica e rendering e a spesso l'i5 crasha.
Per me la discussione si chiude qui :D
EDIT:possibilità sparita, dovrei evitare di fare progetti se non ho per le mani roba concreta D:
Quei proci salivano di brutto in OC. Mandalo a 4,5 con un dissi decente.
Strato1541
03-11-2016, 23:32
Quei proci salivano di brutto in OC. Mandalo a 4,5 con un dissi decente.
Verissimo io ho un 2600k che lavora in daily a 5.0 Ghz con un noctua nh c14 da quasi 6 anni..Sono arrivato a 5,3 ghz.
L'ho confrontato con un 6700k a 4,4 ghz di un amico ( non sale tanto di più perchè scalda e diventa instabile) e onestamente il cambio non lo farei assolutamente!
Lo fare solo per una cpu dai 6 core in sù, per il resto le differenze sono davvero minime con l'oc.
Verissimo io ho un 2600k che lavora in daily a 5.0 Ghz con un noctua nh c14 da quasi 6 anni..Sono arrivato a 5,3 ghz.
L'ho confrontato con un 6700k a 4,4 ghz di un amico ( non sale tanto di più perchè scalda e diventa instabile) e onestamente il cambio non lo farei assolutamente!
Lo fare solo per una cpu dai 6 core in sù, per il resto le differenze sono davvero minime con l'oc.
cazzo, beato te! il mio non arriva a 4.6!
Verissimo io ho un 2600k che lavora in daily a 5.0 Ghz con un noctua nh c14 da quasi 6 anni..Sono arrivato a 5,3 ghz.
L'ho confrontato con un 6700k a 4,4 ghz di un amico ( non sale tanto di più perchè scalda e diventa instabile) e onestamente il cambio non lo farei assolutamente!
Lo fare solo per una cpu dai 6 core in sù, per il resto le differenze sono davvero minime con l'oc.
we.....hai un procio veramente culoso è!
Strato1541
04-11-2016, 15:02
cazzo, beato te! il mio non arriva a 4.6!
Anche la main fa la sua parte, soprattutto le fasi di alimentazione quando si cerca il limite, io scelsi la P8P67 Deluxe proprio per le fasi di alimentazione:D
Anche la main fa la sua parte, soprattutto le fasi di alimentazione quando si cerca il limite, io scelsi la P8P67 Deluxe proprio per le fasi di alimentazione:D
si ma cmq hai un procio culoso perchè anch'io avevo quella mobo con un 2500k e più di 4900 mhz nn andava e dovevo dargli anche un bel pò di volts.
si ma cmq hai un procio culoso perchè anch'io avevo quella mobo con un 2500k e più di 4900 mhz nn andava e dovevo dargli anche un bel pò di volts.
Infatti la scheda madre è sicuramente un punto da non sottovalutare, ma sui sandy bridge quando hai una cpu "culosa" ti sale a 5ghz anche su una mini-itx...
A me il max per uso in daily è 4.6 ghz con 1.338, andare oltre sale ma chiede vcore allucinanti quindi utile solo a scopo di bench infatti il max a cui l'ho portato è stato 5.3 ma assolutamente instabile e a stento terminava i benchmark ma era giusto una prova, mentre ora lo sto tenendo in daily a 4ghz con 1.12 in attesa di Zen/Kaby
Infatti la scheda madre è sicuramente un punto da non sottovalutare, ma sui sandy bridge quando hai una cpu "culosa" ti sale a 5ghz anche su una mini-itx...
A me il max per uso in daily è 4.6 ghz con 1.338, andare oltre sale ma chiede vcore allucinanti quindi utile solo a scopo di bench infatti il max a cui l'ho portato è stato 5.3 ma assolutamente instabile e a stento terminava i benchmark ma era giusto una prova, mentre ora lo sto tenendo in daily a 4ghz con 1.12 in attesa di Zen/Kaby
con il mio vecchio sandy oltre i 4900 mhz nn sono andato perchè chiedeva voltaggi superiori al 1.4v e nn me la sentivo di dargli tutta sta corrente,era abbastanza stabile ed il mio dissi lo teneva ma alla fin fine nn serviva a niente quella frequenza quindi lo tenevo a 4.4 ghz che voleva meno di 1.3v...
questo ivy invece si clokka con pochissimo,a 4.5 mi chiede solo 1.170v(testato con occt) e scalda pure poco,per pigrizia nn ho mai provato oltre.
con il mio vecchio sandy oltre i 4900 mhz nn sono andato perchè chiedeva voltaggi superiori al 1.4v e nn me la sentivo di dargli tutta sta corrente,era abbastanza stabile ed il mio dissi lo teneva ma alla fin fine nn serviva a niente quella frequenza quindi lo tenevo a 4.4 ghz che voleva meno di 1.3v...
questo ivy invece si clokka con pochissimo,a 4.5 mi chiede solo 1.170v(testato con occt) e scalda pure poco,per pigrizia nn ho mai provato oltre.
Infatti hai trovato un ottima cpu 4.5 con 1.17 è piu che un ottimo risultato, andare troppo oltre con il vcore seppur nei limiti non ha molto senso dal mio punto di vista anche perchè arrivati nella soglia dei 4.5ghz se serve piu potenza allora bisogna puntare ad altre cpu, l'oc aiuta ma non fa certo miracoli...
I sandy e gli ivy per esempio partono da frequenze molto basse quindi l'OC è d'obbligo e fa avere anche un deciso boost invece le cpu attuali come 6700K e 4790K alla fine già hanno un clock elevato quindi il guadagno effettivo con l'overclock fa piu effetto placebo che un reale vantaggio...
Verissimo io ho un 2600k che lavora in daily a 5.0 Ghz con un noctua nh c14 da quasi 6 anni..Sono arrivato a 5,3 ghz.
Che procio :ciapet:
Verissimo io ho un 2600k che lavora in daily a 5.0 Ghz con un noctua nh c14 da quasi 6 anni..Sono arrivato a 5,3 ghz.
L'ho confrontato con un 6700k a 4,4 ghz di un amico ( non sale tanto di più perchè scalda e diventa instabile) e onestamente il cambio non lo farei assolutamente!
Lo fare solo per una cpu dai 6 core in sù, per il resto le differenze sono davvero minime con l'oc.
COME HAI FATTO.
Spero che il mio 2500K arrivi ai 5, anche se lo terrei a 4GHz per il momento :D
Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
COME HAI FATTO.
Spero che il mio 2500K arrivi ai 5, anche se lo terrei a 4GHz per il momento :D
Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
tale frequenza nn serve....al massimo è solo per sfizio personale,un 2500k basta portarlo poco sopra i 4ghz per avere un potenza più che sufficente per fare +/- tutto.
Ragazzuoli, comunque ho cambiato il mio 2500K per esigenze varie dovute al rendering, editing, multitasking ecc...
Si può chiudere
MongiBonghi
01-03-2017, 09:08
Riesumo questo vecchio thread per chiedere una cosa. Anche io ho un 2500K e sto pensando di passare all' i7 3770K, gioco zero ma tanto Photoshop, video editing, ripping musica e macchine virtuali. Secondo me il cambio darebbe un significativo valore aggiunto, che ne pensate?
E poi, è vero che si può occare ma lo si può fare anche con l' i7.
😉
Riesumo questo vecchio thread per chiedere una cosa. Anche io ho un 2500K e sto pensando di passare all' i7 3770K, gioco zero ma tanto Photoshop, video editing, ripping musica e macchine virtuali. Secondo me il cambio darebbe un significativo valore aggiunto, che ne pensate?
E poi, è vero che si può occare ma lo si può fare anche con l' i7.
😉
nel tuo caso si un i7 aiuta parecchio.
anche con un i7 si può occare se è una versione k avendo la mobo adatta ovviamente,tieni presente però che scaldano un pò di più quindi ci vuole,a parità di overclok,un dissi un pochino più performante.
celsius100
01-03-2017, 12:51
Ciao
diepdne da quanto editing fai
se parlaimo di alvori verametne pesanti dovresti considerare cpu dai 6core in su
se invece vuoi avere un po di brio in piu (parliamo mediametne del 30%) si potersti pesare anche ad un cambio della sola cpu, ricordando ceh i5 e i7 su quel socket sono cmq entrambi dotati di 4core (l'i7 ha ulteriori 4core virtuali in piu)
se hai una scheda amdre serie Z, puoi fare overclock si
Ciao
diepdne da quanto editing fai
se parlaimo di alvori verametne pesanti dovresti considerare cpu dai 6core in su
se invece vuoi avere un po di brio in piu (parliamo mediametne del 30%) si potersti pesare anche ad un cambio della sola cpu, ricordando ceh i5 e i7 su quel socket sono cmq entrambi dotati di 4core (l'i7 ha ulteriori 4core virtuali in piu)
se hai una scheda amdre serie Z, puoi fare overclock si
ma dovrebbe cambiare piattaforma così!invece cambiando solo la cpu con un i7 già ha un notevole incremento di performance in questo ambito.
celsius100
01-03-2017, 14:18
ma dovrebbe cambiare piattaforma così!invece cambiando solo la cpu con un i7 già ha un notevole incremento di performance in questo ambito.
si, dipende dai lavori che deve fare e da quanto vuol incrementare le prestazioni
x dire se vuole dimezzare i tempi di lavoro in editing video serve qualcosa di molto spinto, se vuole giusto un buon boost senza spednere tanto aggiornare la cpu ed eventualenmten vga o mettere piu ram danno una mano con costi limitati
MongiBonghi
01-03-2017, 14:24
L'idea e` quella di ridare un po` di brio, giusto per tirare un altro paio d'anni il tutto e poi fare un cambio "totale".
Per esempio quando importo un video sul sw della GoPro, tutti e 4 core vanno al 100% ed il sistema ne risente ovviamente. Con Photoshop di tanto in tanto le anteprime delle modifiche effettuate, non vengono visualizzate in tempo reale.
La scheda madre e` una Asus P8Z68-V
:mc:
si, dipende dai lavori che deve fare e da quanto vuol incrementare le prestazioni
x dire se vuole dimezzare i tempi di lavoro in editing video serve qualcosa di molto spinto, se vuole giusto un buon boost senza spednere tanto aggiornare la cpu ed eventualenmten vga o mettere piu ram danno una mano con costi limitati
ha detto che voleva un pò più di potenza per quello che fa e un i7 3770k è perfetto,nn deve cambiare la piattaforma e può rientrare di parte della spesa visto che un 2500k si riesce a vendere sui 90/100 euro.
L'idea e` quella di ridare un po` di brio, giusto per tirare un altro paio d'anni il tutto e poi fare un cambio "totale".
La scheda madre e` una Asus P8Z68-V
:mc:
si la mobo è abbastanza buona e ti permette di clokkare.
p.s.: se nn lo hai fatto aggiorna il bios all'ultima versione disponibile per avere la sicurezza che se monti un i7 ivy bridge venga riconosciuto.
MongiBonghi
01-03-2017, 14:46
p.s.: se nn lo hai fatto aggiorna il bios all'ultima versione disponibile per avere la sicurezza che se monti un i7 ivy bridge venga riconosciuto.
Gia` fatto thx ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.