View Full Version : Nas per condivisione multimediale locale e remoto
Fabio1987
19-08-2016, 10:19
Ciao ragazzi, come da titolo avrei la necessità di mettere su un Nas con un paio di WB red belli capienti per gestione e condivisione di tutti i miei files, sia tramite rete locale che da remoto.
Il sistema resterebbe acceso H24 ed oltre alle funzioni già sopra citate dovrebbe anche consentirmi: download dei files (e gestione) tramite torrent e streming dei contenuti audio/video (non più di 1080p e spesso con sottotitoli).
Ho molti dubbi se la cosa sia fattibile da remoto (guardare film o telefilm mentre sono a casa della mia ragazza per esempio, o altrove tramite dispositivi mobili) in quanto la mia esperienza con software come vnc e teamviewer è basata solo sul trasferimento files o assistenza da remoto.
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
PS: non ho particolari esigenze di design o sui consumi, l'importante è riuscire a fare quello che serve :D
Fattibilissimo, omv (o similari) se vuoi assemblare tu il Nas, oppure un qnap o un sinology se vuoi qualcosa di pronto..
zeMMeMMez
19-08-2016, 16:58
...
zeMMeMMez ha ragione, però se ci si affida alla transcodifica un client per volta, magari parametrando a 720p si riesce senza problemi...chiaramente la qualità è "quella che è"...
Pensandoci, il problema più grosso potrebbe darlo il provider, ad esempio con linkem non è fattibile, purtroppo:muro: :rolleyes:
Fabio1987
19-08-2016, 23:09
Intanto grazie a tutti per i commenti ;)
guardandomi un po' intorno e leggendo vari trade mi ero fatto un paio di idee ma in effetti l'unica cosa che mi era poco chiara era appunto questa possibilità di stremmare fuori casa (sapere che si può mi porta al 50% dell'opera).
Inizialmente avevo letto pareri prevalentemente positivi sul QNAP TS-212P come soluzione "click and play", ma oggi sono venuto a conoscenza dell' HP ProLiant MicroServer Gen8 e leggendo il trade in sezione mi ha davvero entusiasmato! certo sarebbe un po' uno spreco per l'uso che ci andrei a fare, ma andando a guardare i costi (175 il qnap e 200 per il serverino) direi che è il caso di abbondare :D
Per quanto riguarda la banda in upload sto largo, ho una fibra Vodafone da 20mb in upload (non proprio effettivi ma siamo tra i 10 ed i 20 insomma) quindi credo che non dovrei avere difficoltà.
Insomma, voi avete un'esperienza pratica con i vari prodotti, cosa mi consigliate?
grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli ;)
potendo scegliere, hp tutta la vita..volendo spendere qualcosa in più un server vero e proprio :D Nel tuo caso con l'hp andrai alla grande.
Come sistema a me piace omv, ma hai solo l'imbarazzo della scelta.
Veniamo al tasto forse dolente, sei sicuro che con la fibra di vodafone sei raggiungibile dall'esterno? Non parlo di indirizzo ip statico, quello si risolve in un minuto con il ddns, ma di ip privato, in quel caso son dolori :)
zeMMeMMez
20-08-2016, 09:14
...
Fabio1987
20-08-2016, 11:07
Uhm, in effetti non so se sono raggiungibile dall'esterno (farò dei test in questi giorni).
Per quanto riguarda il discorso chiavetta beh, portarsi dietro 4Tb di film potrebbe essere un tantino complicato :) l'idea era quella di creare un archivio di film/telefilm suddiviso in generi e sottogeneri, da condividere sia in casa che all'estero (morosa o amici).
Molto comodo per annullare i tempi di download ed avere a disposizione sempre e comunque un vasto archivio dal quale poter attingere :)
Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk
fabio puoi farlo, installi sul pc della morosa un front-end tipo mediaportal\kodi o quello che preferisci, da questo punti come sorgente alla cartella del nas in remoto ed hai anche la classificazione per genere, trama, locandine e via dicendo.
zeMMeMMez, lo stream funziona bene (chiaramente con quei file che non hanno bitrate superiore alla banda), testai una soluzione simile tempo addietro prima di cambiare provider.
PErò continuerei a preferire l'hp al qnap, chiaramente il secondo "di base" è settabile molto più facilmente, anche le risorse in rete immagino siano sconfinate :D
zeMMeMMez
20-08-2016, 14:24
...
adesso è più chiaro, sicuramente un bluray 1:1 non riesce a vederlo in maniera fluida, ma già un rip dovrebbe andare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.