View Full Version : Nokia sconta la videocamera 360° OZO, ma parliamo pur sempre di 40.000€
Redazione di Hardware Upg
19-08-2016, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nokia-sconta-la-videocamera-360-ozo-ma-parliamo-pur-sempre-di-40000_64073.html
Espandere la base di professionisti che possono ottenere video a 360 gradi di elevata qualità: questa la spinta che ha portato Nokia a rivedere al ribasso il prezzo della propria soluzione OZO per i video a 360 gradi
Click sul link per visualizzare la notizia.
cataflic
19-08-2016, 08:49
Dato il costo dei componenti, trovo il prezzo di questa camera spropositato, basterebbero 3/4k e ce n'è d'avanzo.
io devo ancora capire una cosa:
Negli utlimi anni abbiamo uno sviluppo delle tecniche fotografiche e video incredibile.
Eppure i film e le foto piu' belle risalgono tutte agli anni '70 - '80 Penso a Kubrik ad esempio, avete mai visto Barry Lyndon? Le scene sono dei quadri animati. Solo per dirne uno...
Mindphasr
19-08-2016, 11:58
io devo ancora capire una cosa:
Negli utlimi anni abbiamo uno sviluppo delle tecniche fotografiche e video incredibile.
Eppure i film e le foto piu' belle risalgono tutte agli anni '70 - '80 Penso a Kubrik ad esempio, avete mai visto Barry Lyndon? Le scene sono dei quadri animati. Solo per dirne uno...
In assoluto uno dei più grandi capolavori del cinema di tutti i tempi.
Si sa, l''arte è soggettiva per definizione , ma in alcuni casi NO :), in Barry Lyndon la storia viene continuamente ridotta a quadro, a immagine da mostrare, da guardare: una grande tessitura visiva iniziata in esterni, nella profondità di campi lunghissimi e nella fredda luce del nord, dove le figure si stagliano nette sugli orizzonti sconfinati, e chiusa nel fondo nero di una carrozza.
Un quadro animato, insomma.
Questa scelta implicò l'utilizzo di lenti rivoluzionarie, studiate dalla Zeiss per la NASA (come il Zeiss Planar 50mm f/0.7, l'obiettivo più luminoso della storia della fotografia) oltre a nuove macchine da presa messe a punto dalla Panavision; vinse entrambi gli Oscar per la migliore sceneggiatura e miglior fotografia nel 1976 .
Scusate l'OT, ma quando si parla di Kubrick (vogliamo parlare della fotografia e delle atmosfere di The Shining ? ) sono di parte. :)
io devo ancora capire una cosa:
Negli utlimi anni abbiamo uno sviluppo delle tecniche fotografiche e video incredibile.
Eppure i film e le foto piu' belle risalgono tutte agli anni '70 - '80 Penso a Kubrik ad esempio, avete mai visto Barry Lyndon? Le scene sono dei quadri animati. Solo per dirne uno...
Beh non confondiamo la qualità tecnica oggettiva di una immagine o filmato con la qualità artistica.
Dal punto di vista puramente tecnico oggi la qualità e le possibilità di azione sono cresciute enormemente.
Che poi nessuno abbia replicato determinati successi del passato è altro discorso. Ma anche qui c'è molto da discutere secondo me.
TheDarkAngel
19-08-2016, 12:39
io devo ancora capire una cosa:
Negli utlimi anni abbiamo uno sviluppo delle tecniche fotografiche e video incredibile.
Eppure i film e le foto piu' belle risalgono tutte agli anni '70 - '80 Penso a Kubrik ad esempio, avete mai visto Barry Lyndon? Le scene sono dei quadri animati. Solo per dirne uno...
Come si suol dire, manca il manico.
Mindphasr
19-08-2016, 14:04
Come si suol dire, manca il manico.
Ecco :)
@demon77 : non parlo di 'successo', parlo ' arte' e di 'cuore'.
Non ami Kubrick ?
PS: la tua page su DevianArt è spettacolare; ho un debole per l'Atomium di Bruxelles :D
Ecco :)
@demon77 : non parlo di 'successo', parlo ' arte' e di 'cuore'.
Non ami Kubrick ?
PS: la tua page su DevianArt è spettacolare; ho un debole per l'Atomium di Bruxelles :D
No no è ovvio che amo kubrick! Alcuni di più altri di meno.
Ma parlando d arte e di cuore capisci bene che siamo nel campo del soggettivo non valutabile!
Ps: grazie per i complimenti! Molto gentile! :)
Se vuoi scaricarle accomodati, sono tutte scaricabili a risoluzione piena!
Mindphasr
19-08-2016, 15:32
Ps: grazie per i complimenti! Molto gentile! :)
Se vuoi scaricarle accomodati, sono tutte scaricabili a risoluzione piena!
Già fatto :D ....sono eclettico, si parlava delle atmosfere di Barry Lyndon, ma adoro l' Industrial e l'EBM :)...siamo in pieno OT , ma credo che i colori e le atmosfere di un video come Headhunter ed altri dei FRONT242 (inarrivabili) abbiano molti punti in comune con il tuo Deviantart :)
Phantom II
19-08-2016, 15:39
Come si suol dire, manca il manico.
"C'è grossa crisi" (artistico-intellettuale).
Già fatto :D ....sono eclettico, si parlava delle atmosfere di Barry Lyndon, ma adoro l' Industrial e l'EBM :)...siamo in pieno OT , ma credo che i colori e le atmosfere di un video come Headhunter ed altri dei FRONT242 (inarrivabili) abbiano molti punti in comune con il tuo Deviantart :)
Lo stile urbex?
Adesso mi cerco i video che non li conosco! :D
jepessen
19-08-2016, 16:42
io devo ancora capire una cosa:
Negli utlimi anni abbiamo uno sviluppo delle tecniche fotografiche e video incredibile.
Eppure i film e le foto piu' belle risalgono tutte agli anni '70 - '80 Penso a Kubrik ad esempio, avete mai visto Barry Lyndon? Le scene sono dei quadri animati. Solo per dirne uno...
Si chiama selezione naturale...
Concordo sul fatto che sono capolavori assoluti, e che in generale c'erano altri capolavori anche in ambito musicale e letterario per dirne alcuni.
Il fatto e' che anche a quei tempi di immondizia ne girava, e ne girava anche molta. Semplicemente col passare del tempo molta roba e' finita nell'oblio, e sono rimasti nell'immaginario collettivo solamente quelli che meritavano veramente. Probabilmente fra trent'anni di tutta la filmografia, discografia et similia di questi tempi ne rimarra' pochissima, ma saranno gli equivalenti odierni di stand by me, odissea nello spazio etc, che semplicemente manco siamo consapevoli di averli perche' troppo confusi fra gli altri.
TheDarkAngel
19-08-2016, 17:02
Si chiama selezione naturale...
Concordo sul fatto che sono capolavori assoluti, e che in generale c'erano altri capolavori anche in ambito musicale e letterario per dirne alcuni.
Il fatto e' che anche a quei tempi di immondizia ne girava, e ne girava anche molta. Semplicemente col passare del tempo molta roba e' finita nell'oblio, e sono rimasti nell'immaginario collettivo solamente quelli che meritavano veramente. Probabilmente fra trent'anni di tutta la filmografia, discografia et similia di questi tempi ne rimarra' pochissima, ma saranno gli equivalenti odierni di stand by me, odissea nello spazio etc, che semplicemente manco siamo consapevoli di averli perche' troppo confusi fra gli altri.
Teoria interessante, dici che sia il rumore di fondo a nascondere le perle d'oggi? Però si fa davvero fatica ad immaginare qualche filone attuale che tra 30 anni sarà considerato oro o pioniero, tu chi avresti in mente?
jepessen
19-08-2016, 18:38
Teoria interessante, dici che sia il rumore di fondo a nascondere le perle d'oggi? Però si fa davvero fatica ad immaginare qualche filone attuale che tra 30 anni sarà considerato oro o pioniero, tu chi avresti in mente?
Beh, ad esempio anche se io non sono un fan, sono convinto che fra 30 anni si sentira' ancora qualche canzone di Ligabue alla radio, tanto per dirne una...
Per quanto riguarda i film sinceramente sono un po' arrugginito, ma credo che il curioso caso di Benjamin Button sia candidato ad essere un classico film di Natale (sperando che cambino una volta ogni tanto una poltrona per due)...
D'altronde, se potessi prevedere il futuro giocherei in borsa, altro che scegliere film....
Si sa, l''arte è soggettiva per definizione
Ma anche no...
Esistono migliaia di anni di evoluzione della ricerca "artistica" e ogni singolo mattone che ha contribuito a costruire "l'edificio" dell'arte possiamo dire tutto tranne che sia soggettivo.
Parlando di cinema se un inquadratura, una sceneggiatura, un montaggio è bello, allora è bello e punto.
Poi ognuno di noi potrà essere o NON essere emozionato da quel lavoro ma questo non ha a che fare con la qualità dell'opera.
Diciamo che i gusti personali parlano a noi di noi stessi attraverso l'opera che funge da "specchio".
Spero di essermi spiegato (sono stanco e ho sonno)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.