PDA

View Full Version : AMD mostra le CPU Zen per sistemi desktop e server


Redazione di Hardware Upg
18-08-2016, 14:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4712/amd-mostra-le-cpu-zen-per-sistemi-desktop-e-server_index.html

AMD anticipa alcune informazioni sulle prossime generazioni di processore basate su architettura Zen: Summit Ridge per i sistemi desktop a 8 core, e sino a 32core per le CPU Naples destinate ai sistemi server

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ziobepi
18-08-2016, 14:27
Promettono molto bene,
finalmente AMD torna a farsi sentire :D

bonzoxxx
18-08-2016, 14:48
Direi che ci sono tutte le carte in tavola per pareggiare i conti con Intel, o per lo meno per guadagnare parecchio terreno: voglio un surface pro 5 con una APU AMD!!!!

monkey.d.rufy
18-08-2016, 14:52
chissà se ho fatto bene ad aver appena acquistato un nuovo sistema 1151

bonzoxxx
18-08-2016, 15:01
Beh si dai, dipende anche da cosa avevi prima. Dal mio punto di vista non credo che cambierò il piccolo i5-4xxx (manco mi ricordo che CPU ho, il fisso è una fabbrica di polvere), ma di certo, come ho scritto sopra, prenderò un notebook con una APU perché l'ultima che ho provato, che non è ovviamente zen, è molto bilanciata come CPU/GPU.

Tutti, più o meno, speriamo in una rimonta di AMD, e almeno sulla carta le possibilità ci sono.

Immagina una surface pro 5 con un a12-10xx che va come l'attuale i5-6200 ma con una componente GPU che va come la iris 540, costando magari meno, o magari un macbook pro che riesce a sfruttare l'HSA (ragionando per assurdo eh), non c'è i7 mobile che tenga :)

demon77
18-08-2016, 16:40
Va bene. Tante belle cose ed i miei migliori auguri ad amd. Spero tanto di vedere cpu in grado di gareggiare con intel ad armi pari.

Però per ora, TANTO PER CAMBIARE, vedo solo le solite maledette slide che promettono mari e monti.

Ne riparliamo quando vedrò i benchmark comparativi fatti in casa di altri.

Vash88
18-08-2016, 16:59
secondo altri siti

At an event in San Francisco AMD also revealed a few more low-level details of Zen's architecture—and in a multithreaded Blender rendering demo showed that an 8-core/16-thread "Summit Ridge" Zen CPU outperformed an 8C/16T Broadwell-E CPU (presumably the Core i7-6900K) at the same clockspeed.

Mica male! In ambito workstation potrebbe essere la svolta.

demon77
18-08-2016, 17:45
secondo altri siti



Mica male! In ambito workstation potrebbe essere la svolta.

Ma speriamo!!!! Sono dieci anni che aspettiamo una rivalsa di amd.

Vodka
18-08-2016, 18:38
Beh poco da criticare la battuta sulle slides, la pensiamo un po' tutti. Amd dai core duo intel non è più stata capace di offrire un prodotto competitivo. Per carità, ha trovato il suo segmento di mercat, ma ad ogni nuova architettura propina slides che promettono miracoli, salvo deludere al momento del lancio. Speriamo davvero sia la volta buona. Non pretendo diventi top di gamma, ma almeno dare un dubbio se montare amd o intel.

soulsore
18-08-2016, 18:59
La concorrenza fa sempre bene (ai consumatori) pertanto la cosa non può che farmi piacere.. è dai tempi dell'Athlon XP vs Pentium 4 che non ho una CPU AMD

OttoVon
18-08-2016, 19:03
Giusto, inutile fantasticare sulle slide.
Dopo bulldozer su AMD è rimasta una cicatrice molto vistosa.

Di sicuro non ripeteranno l'errore del passato, pena il fallimento.
Siccome li ritengo intelligenti, sicuramente avranno fatto dei test seri.
Penso che saranno buone, ma costose. Non regaleranno le cpu ne le apu.

bonzoxxx
18-08-2016, 19:25
regalare no, ma per un quad core inter top di gamma si devono sborsare 330€, prezzo pericolosamente stabile da molto, molto tempo

DukeIT
18-08-2016, 19:53
In effetti le prestazioni delle CPU aumentano sempre meno di generazione in generazione, mentre i prezzi salgono, così AMD ha ora tutti i margini per inserirsi ed offrire buoni prodotti a prezzi "umani".
Allo stesso tempo ho paura che anche Intel, non essendosi "spremuta" in questi anni, abbia anch'essa in tasca ampi margini di miglioramento (anche lato prezzi), da utilizzarsi qualora servano.

In ogni caso mi piacerebbe avere, sul prossimo PC, CPU e GPU AMD...

HwWizzard
18-08-2016, 20:54
chissà se ho fatto bene ad aver appena acquistato un nuovo sistema 1151

Io sono ancora a SB e intel finché continuerà a prenderci per il :ciapet: dandoti un 3% di aumento ogni gen e aumentando i prezzi da me soldi non ne vedrà!
Anche nelle VGA non è che si stiano spremendo alla morte, ma tolta la furbata del casamento via driver un 15-20% ad ogni gen te lo danno.

In effetti le prestazioni delle CPU aumentano sempre meno di generazione in generazione, mentre i prezzi salgono, così AMD ha ora tutti i margini per inserirsi ed offrire buoni prodotti a prezzi "umani".
Allo stesso tempo ho paura che anche Intel, non essendosi "spremuta" in questi anni, abbia anch'essa in tasca ampi margini di miglioramento (anche lato prezzi), da utilizzarsi qualora servano.

In ogni caso mi piacerebbe avere, sul prossimo PC, CPU e GPU AMD...

Beh se intel dovesse fare un bel balzo quando e qualora AMD le mettesse il peperoncino al :ciapet: .... sarebbe solo la palese dimostrazione di quanto ci hanno lucrato sopra negli ultimi anni.... altro motivo per comprare AMD.

bonzoxxx
18-08-2016, 20:55
In effetti le prestazioni delle CPU aumentano sempre meno di generazione in generazione, mentre i prezzi salgono, così AMD ha ora tutti i margini per inserirsi ed offrire buoni prodotti a prezzi "umani".
Allo stesso tempo ho paura che anche Intel, non essendosi "spremuta" in questi anni, abbia anch'essa in tasca ampi margini di miglioramento (anche lato prezzi), da utilizzarsi qualora servano.

In ogni caso mi piacerebbe avere, sul prossimo PC, CPU e GPU AMD...

Guarda, dopo aver provato l'a10-9600p da 15W di TDP, posso assicurarti che è una apu che va da dio, lato CPU non è potentissima (sta un pelo sotto l'i3-6005U), ma lato GPU polverizza la HD520, ad un costo minore, e soprattutto considerando il PP a 28nm.

Se AMD ripone la stessa cura in zen, avremo belle cpu

bonzoxxx
18-08-2016, 20:59
Io sono ancora a SB e intel finché continuerà a prenderci per il :ciapet: dandoti un 3% di aumento ogni gen e aumentando i prezzi da me soldi non ne vedrà!
Anche nelle VGA non è che si stiano spremendo alla morte, ma tolta la furbata del casamento via driver un 15-20% ad ogni gen te lo danno.



Beh se intel dovesse fare un bel balzo quando e qualora AMD le mettesse il peperoncino al :ciapet: .... sarebbe solo la palese dimostrazione di quanto ci hanno lucrato sopra negli ultimi anni.... altro motivo per comprare AMD.

Ho un i5-4xxx (manco mi ricordo che sigla ha, cmq roba bassa) solo perchè una scheda ITX non l'hanno fatta per FX.

A molti amici ho montato APU con buona ram 1866 e 2133, e sono rimasti soddisfatti.

Intel indubbiamente ha dalla sua ricerca e svilutto, fab e soldi quindi fa prodotti ottimi che vanno davvero tantissimo ma che si fa pagare tanto, c'è poco da fare, e la scarsità di concorrenza si è vista, il prezzo dell'i7-6700K non cala da tantissimo tempo, poi magari mi sbaglio perchè non ci sto più appresso da molto tempo (ormai la server-room è la mia seconda casa).

Cico the SSJ
18-08-2016, 21:21
Va bene. Tante belle cose ed i miei migliori auguri ad amd. Spero tanto di vedere cpu in grado di gareggiare con intel ad armi pari.

Però per ora, TANTO PER CAMBIARE, vedo solo le solite maledette slide che promettono mari e monti.

Ne riparliamo quando vedrò i benchmark comparativi fatti in casa di altri.



ma infatti non so perchè qui non ne hanno parlato (o me lo sono perso io) ma il benchmark c'è.

il sistema amd settato a 3ghz contro quello intel a stessa frequenza è risultato piu veloce su blender.

bonzoxxx
18-08-2016, 21:49
Beh ovviamente quando usciranno i primi sample con annesse recensioni avremo dati certi, per ora almeno AMD non ha mostrato solo slides ma qualcosa di concreto

Therinai
18-08-2016, 22:31
L'unico dato certo è che per ora oltre alle slides abbiamo un video:
https://www.youtube.com/watch?v=CvwbtAHwILA
Nessun dettaglio tecnico... prima di obiettare alla solita obiezione vogliamo i fatti. Anche le 480 dovevano andare come le 980 a 200 soldi... poi panorama cpu completamente differente, non c'è dubbio, ma su questa brace vedo solo fumo niente carne, quindi c'è poco da dire se non: solite slide :D

sdjhgafkqwihaskldds
18-08-2016, 22:57
è quel ZEN+ che ha un non so ché di trascendente, lascia ampio margine alle mental saws, gli si potrebbe dedicare un topic della serie "aspettando"

Dragon2002
19-08-2016, 00:13
I processori Intel sono fermi dal 2009 cioè dal primo i7,sarebbe pure ora che Amd li vada a prendere a livello di prezzo prestazioni.

rockroll
19-08-2016, 01:19
In effetti le prestazioni delle CPU aumentano sempre meno di generazione in generazione, mentre i prezzi salgono, così AMD ha ora tutti i margini per inserirsi ed offrire buoni prodotti a prezzi "umani".
Allo stesso tempo ho paura che anche Intel, non essendosi "spremuta" in questi anni, abbia anch'essa in tasca ampi margini di miglioramento (anche lato prezzi), da utilizzarsi qualora servano.

In ogni caso mi piacerebbe avere, sul prossimo PC, CPU e GPU AMD...

Il primo problema per AMD è che Intel può permettersi di vendere ampiamente in perdita pur di penalizzare la concorrenza, AMD non può più rispondere su questo piano; ed Intel lo farà se costretta, il che sarebbe un danno per AMD ma un vantaggio per i clienti Intel. Il secondo problema è che anche se AMD tira fuori dei prodotti altamente competitivi se non superiori ed opinabilmente a minor prezzo globale, resterà ancora a lungo nell'immaginario collettivo che Intel è il meglio comuque. Poi ci sarebbe un terzo problema, quello che ha permesso alla "disinvolta" politica commerciale di Intel di fagocitare il mercato anche quando aveva prodotti palesemente inferiori; ma voglio sperare che, dopo i trascorsi che sappiamo, la storia non si ripeta e la concorrenza da ambo le parti possa essere leale e corretta.
Non vedo invece come problema qualcosa che Intel possa avere in serbo per tirarlo fuori all'occorrenza: ormai gli aspetti tecnologici più o meno avanzati non sono più solo prerogativa di Intel, anzi AMD manco deve preoccuparsene essendo fabless e potendo commissionare la produzione a chi tali tecnologie le ha, magari per assurdo ad Intel stessa piuttosto che a Samsung o altri.
Come ho detto più volte Intel, essendo fino ad ora più avanti, è arrivata prima a toccare il fondo del barile e lo sta raschiando pericolosamente, mentre AMD un minimo di margine ce l'ha ancora, ma alla fine il fondo si bucherà, per Intel come per tutti gli altri player.
I veri vincitori della partita saranno in un prossimo futuro quelli che per primi riusciranno ad adottare in modo sostenibile tecnologie alternative al silicio come oggi lo conosciamo.

rockroll
19-08-2016, 01:26
L'unico dato certo è che per ora oltre alle slides abbiamo un video:
https://www.youtube.com/watch?v=CvwbtAHwILA
Nessun dettaglio tecnico... prima di obiettare alla solita obiezione vogliamo i fatti. Anche le 480 dovevano andare come le 980 a 200 soldi... poi panorama cpu completamente differente, non c'è dubbio, ma su questa brace vedo solo fumo niente carne, quindi c'è poco da dire se non: solite slide :D

Veramente stavolta c'è qualcosa oltre le "solite" slide, leggi bene, troverai proprio quello che dici mancare.

Tu dici solite slide, io dico solito commento.

Alienware Gamer ALX
19-08-2016, 01:28
non e' il caso di farsi speranze

demon77
19-08-2016, 01:35
ero incredulo a leggere che il primo commento era di ziobeppe e non c'era alcun riferimento alla solita battutina sulle slide e TANTO PER CAMBIARE mi sono dovuto ricredere.

poi ci indicherai un modo alternativo per presentare un'anteprima dei prodotti a te gradito

Solita trippa solita battuta.
Sono dieci anni che da AMD vedo slide. Poi alla prova dei fatti la musica si scopre essere un'altra.

Se TANTO PER CAMBIARE vedrò benchmark comparativi SERI e ben definiti fatti su engineering samples in diversi ambiti di utilizzo dove ZEN gareggia testa a testa con una piattaforma intel i7 ALLORA non farò più la solita battuta.

Perchè adesso c'è un fumoso test in condizioni non precisate fatto in casa dall'oste sul suo vino. Direi che visti i trascorsi se permetti mi fido poco.

Questo è il modo a me gradito. :rolleyes:

demon77
19-08-2016, 01:44
Hai letto anche il testo dell'articolo o solo il titolo e poi ti sei lasciato andare a facili commenti sulle slide?

AMD ha fatto test dal vivo, non solo slide.
Se tu vedi "solo tante belle slide" è perchè hai gli occhi chiusi e non vuoi vedere.

ma infatti non so perchè qui non ne hanno parlato (o me lo sono perso io) ma il benchmark c'è.

il sistema amd settato a 3ghz contro quello intel a stessa frequenza è risultato piu veloce su blender.

Come già detto: una prova di degustazione sul vino FATTA DALL'OSTE IN CASA SUA ED ALLE SUE CONDIZIONI non specificate.
Roba che vale meno delle sparate di Salvini in campagna elettorale.

Riapriremo il discorso quando saremo qui a guardare le prove comparative fatte dal buon Corsini.
E inutile dire che sarei strafelice di vedere che ZEN viaggia davvero come amd ha detto.

rockroll
19-08-2016, 01:46
I processori Intel sono fermi dal 2009 cioè dal primo i7,sarebbe pure ora che Amd li vada a prendere a livello di prezzo prestazioni.

A livello di prestazioni (o prestazioni/consumi) vuoi dire?

A livello di prestazioni/prezzo AMD non è e non è mai stata inferiore, ovviamente nelle classi di prodotti ove è presente.

HwWizzard
19-08-2016, 07:00
Il primo problema per AMD è che Intel può permettersi di vendere ampiamente in perdita pur di penalizzare la concorrenza, AMD non può più rispondere su questo piano; ed Intel lo farà se costretta, il che sarebbe un danno per AMD ma un vantaggio per i clienti Intel. Il secondo problema è che anche se AMD tira fuori dei prodotti altamente competitivi se non superiori ed opinabilmente a minor prezzo globale, resterà ancora a lungo nell'immaginario collettivo che Intel è il meglio comuque. Poi ci sarebbe un terzo problema, quello che ha permesso alla "disinvolta" politica commerciale di Intel di fagocitare il mercato anche quando aveva prodotti palesemente inferiori; ma voglio sperare che, dopo i trascorsi che sappiamo, la storia non si ripeta e la concorrenza da ambo le parti possa essere leale e corretta.
Non vedo invece come problema qualcosa che Intel possa avere in serbo per tirarlo fuori all'occorrenza: ormai gli aspetti tecnologici più o meno avanzati non sono più solo prerogativa di Intel, anzi AMD manco deve preoccuparsene essendo fabless e potendo commissionare la produzione a chi tali tecnologie le ha, magari per assurdo ad Intel stessa piuttosto che a Samsung o altri.
Come ho detto più volte Intel, essendo fino ad ora più avanti, è arrivata prima a toccare il fondo del barile e lo sta raschiando pericolosamente, mentre AMD un minimo di margine ce l'ha ancora, ma alla fine il fondo si bucherà, per Intel come per tutti gli altri player.
I veri vincitori della partita saranno in un prossimo futuro quelli che per primi riusciranno ad adottare in modo sostenibile tecnologie alternative al silicio come oggi lo conosciamo.

Purtroppo non sarà così :mad: La colpa è dei 4 spicci di multa che hanno inflitto ad intel. Adesso ZEN sembra poter veramente competere, ma aspettiamo i test veri prima di fare proclami.
Anche perché un 8C-16T ZEN interessa poco a tutti noi e credimi che se ha quelle prestazioni sempre 1000$ costerà. Il prodotto dove devono impensierire intel sono i 2-4C se vogliono far numeri.

Alekx
19-08-2016, 08:03
Purtroppo non sarà così :mad: La colpa è dei 4 spicci di multa che hanno inflitto ad intel. Adesso ZEN sembra poter veramente competere, ma aspettiamo i test veri prima di fare proclami.
Anche perché un 8C-16T ZEN interessa poco a tutti noi e credimi che se ha quelle prestazioni sempre 1000$ costerà. Il prodotto dove devono impensierire intel sono i 2-4C se vogliono far numeri.

Passatemi la domanda da ignorante, se un 8C 16T sara' per molti di noi praticamente irraggiungibile, le versioni desktop presumo saranno orientate a 2c 4t e 4c 8t giusto ?

Prendendo in considerazione quest'ultimo, 4C 8T, se ho un FX8370 8C 8T quale sarebbe la differenza di prestazioni se il software riuscisse a saturare tutti i core ?

Grazie ;)

Ale55andr0
19-08-2016, 08:08
Il primo problema per AMD è che Intel può permettersi di vendere ampiamente in perdita pur di penalizzare la concorrenza.


il giorno che intel venderà in perdita, cioè a prezzi ancora più bassi di AMD (perchè per arrivare addirittura a perderci..), andrò in giro nudo per il duomo. Non lo facevano nemmeno quando avevano quei CESSI dei pentium 4

Ale55andr0
19-08-2016, 08:10
Anche perché un 8C-16T ZEN interessa poco a tutti noi.


scusa ma parla per te :D

è intel che ha deciso che vanno bene i quad core per il main stream, non noi, e per quanto ne sappiamo amd potrebbe proporre il suo anche a 400 anche perchè sanno benissimo che una cpu a 1000 dollari gli resta sullo scaffale....e poi avranno cpu con ancora più core, che fanno le venderanno a 2000? non ha senso che AMD proponga a 1000 un ocatcore, proprio nessuno, anzi è la volta buona che costringono intel ad adeguarsi a livello di tipologia di offerta invece che adeguarci noi a lei: ormai pure i cellulari e console, per quanto parliamo di ben altra tipologia di prodotti (lo so eh), hanno CPU octacore

Capozz
19-08-2016, 08:39
il giorno che intel venderà in perdita, cioè a prezzi ancora più bassi di AMD (perchè per arrivare addirittura a perderci..), andrò in giro nudo per il duomo. Non lo facevano nemmeno quando avevano quei CESSI dei pentium 4

E allora inizia a spogliarti, perché vende gli atom sottocosto da quasi 10 anni :asd:

Ale55andr0
19-08-2016, 08:41
E allora inizia a spogliarti, perché vende gli atom sottocosto da quasi 10 anni :asd:

atom? che roba è? si magna? è ovvio che parlo degli i7 :O

Marko#88
19-08-2016, 10:04
scusa ma parla per te :D

è intel che ha deciso che vanno bene i quad core per il main stream, non noi, e per quanto ne sappiamo amd potrebbe proporre il suo anche a 400 anche perchè sanno benissimo che una cpu a 1000 dollari gli resta sullo scaffale....e poi avranno cpu con ancora più core, che fanno le venderanno a 2000? non ha senso che AMD proponga a 1000 un ocatcore, proprio nessuno, anzi è la volta buona che costringono intel ad adeguarsi a livello di tipologia di offerta invece che adeguarci noi a lei: ormai pure i cellulari e console, per quanto parliamo di ben altra tipologia di prodotti (lo so eh), hanno CPU octacore

Il numero di core è indicativo fino a un certo punto, il fatto che nei cellulari ci siano gli octacore è indicativo zero.
I cellulari hanno anche 20 megapixel ma questo non vuol dire che facciano foto migliori delle reflex/mirrorless da 16.
:rolleyes:

Speriamo comunque nella svolta di AMD, come al solito la concorrenza farebbe bene a noi. E, al di la degli octa, pagare un po' meno per un BUON quad con HT sarebbe cosa buona e giusta. :)

demon77
19-08-2016, 12:11
Quindi secondo te ad una presentazione dovrebbero invitare Corsini sul palco a fare dei bench per non essere liquidati con la solita battutina sulle slide? :asd:

No no.. facciano quel che vogliono.
Io dico solo che è tutta aria fritta fino a che non vedrò test accurati comparativi fatti da terze parti.
Ma è il minimo sindacale proprio.

randorama
19-08-2016, 12:33
aho...
e mettete 'na banca di quà, n'arta banca dellà.
su la banche deqqua ce mettete er core i7, dellà er zen.
deqquà ce caricate crisise, dellà fate 'o stesso.
poi stamo a vedè.

eccheccevò?

bonzoxxx
19-08-2016, 12:47
Secondo me le polemiche non servono: AMD si gioca quasi tutto ora, sulla carta ha prodotti equilibrati che probabilmente riuscirà a vendere persino ad un prezzo più basso di Intel.
Ha presentato slides? Ha presentato un pc farlocco? Cmq ora si gioca molto, e non credo che faranno cazzate.

demon77
19-08-2016, 14:55
Questo è vero sempre, ma non si può sempre rispolverare la solita vecchia e ritrita battuta sulle slide ad ogni news amd quando invece portano anche delle dimostrazioni pubbliche.
Ed è impossibile portare test fatti da terze parti ad una presentazione.

Volendo si.
Basta mandare dei sample a qualcuno. Oppure almeno eseguire un test live con rigore e tutti i dettagli tecnici.

Comnque parliamo di aria fritta, sia come sia appena saranno disponibili gli zen osserveremo tutti i test veri fatti da enti imparziali.
A quel punto si faranno valutazioni

demon77
19-08-2016, 15:51
"Ecco cari un test fatto con Blender su due macchine una con il nostro Zen ES@3.0GHz e una con il 6900K della concorrenza, sempre @3.0GHz."

Cosa non ti torna?

Che tutto è tranne che un test chiaro e rigoroso. Manca qualsiasi specifica e hanno fatto solo un rendering.
Bisogna essere fuori di testa per dare qualsiasi peso ad un test di parte fatto in quelle condizioni.

george_p
19-08-2016, 15:52
Volendo si.
Basta mandare dei sample a qualcuno. Oppure almeno eseguire un test live con rigore e tutti i dettagli tecnici.

Comnque parliamo di aria fritta, sia come sia appena saranno disponibili gli zen osserveremo tutti i test veri fatti da enti imparziali.
A quel punto si faranno valutazioni

Magari il test live lo eseguirei anche meglio tra cpu finite e non con l'es.

Enti imparziali come tom&jerry immagino :O

Però ti do ragione, meglio evitare l'aria fritta, come i commenti/sparate a zero su slides amd, e aspettare l'uscita di zen. E' più coerente.

demon77
19-08-2016, 15:56
Magari il test live lo eseguirei anche meglio tra cpu finite e non con l'es.

Enti imparziali come tom&jerry immagino :O

Però ti do ragione, meglio evitare l'aria fritta, come i commenti/sparate a zero su slides amd, e aspettare l'uscita di zen. E' più coerente.

I test verranno fatti da tanti siti. Se non ti piace uno vai su un altro.
Certo è che non vado a credere a quelli di amd.

george_p
19-08-2016, 16:30
I test verranno fatti da tanti siti. Se non ti piace uno vai su un altro.
Certo è che non vado a credere a quelli di amd.

Beh guarda, in parte nemmeno io do assoluto credito a questo singolo benchmark, ma non vado nemmeno ad affossarla per questo. Anzi, almeno ha fatto vedere qualcosa. E quindi è più ufficiale di tante altre cose viste sul web.
Invece mi chiedo come mai non abbiano utilizzato cinebench. Ma magari al prossimo evento settimana prossima vedremo qualcosa di più.

Alla fine era una presentazione non una recensione del prodotto che per altro nemmeno è finito. Che ne dici? :)

mikegemini77
19-08-2016, 16:44
Certo se avvesse le stesse frequenze di un i7 6900k e riuscisse non dico a superarlo ma almeno tenergli testa sarebbe un ottimo risultato.

e magari lo mettono sul mercato a 6-700 € a quelli di intel gli viene un colpo XD

Therinai
19-08-2016, 16:53
Vabbeh comunque la storia delle slide da fastidio forte a chi la tira fuori, ormai sono una roba come quella che ti vuoi portare a letto da una vita ma hai capito che non te la darà mai. Bei tempi quando nel mio case rullavano un Barton e una 9700 pro (ricordo, a scanso di equivoci, che all'epoca AMD e ATI erano due mondi diversi... beh, all'epoca esisteva ancora ATI tra l'altro :D ). A vedere la config che ho in sign mi girano, ma che ci posso fare? Quel 3570K camperà ancora cinque anni di questo passo...

AceGranger
19-08-2016, 17:27
Si ma blender è accellerabile tramite GPU e non ho visto da nessuna parte specificato che è stato renderizzato solo con la CPU.
Quindi io lo prenderei un po' con le molle come bench.

E poi parliamo sempre di bench fatti dall'oste :)

se vai al minuto 1.27

https://www.youtube.com/watch?v=u2WeqRUd96U

se lo stoppi nei frame giusti si vedono 16 bucket per entrambi i sistemi ( 1 bucket per thread ) , e quindi sarei portato a credere al 99,99% che sia un render CPU Only ;)


anche perchè guardando questo altro video

https://www.youtube.com/watch?v=asc8sDyh4Vw

se si usa la modalita CPU+GPU si vedono solo 2 bucket, uno per la CPU e l'altro per la GPU

MaxFabio93
19-08-2016, 17:49
Beh poco da criticare la battuta sulle slides, la pensiamo un po' tutti. Amd dai core duo intel non è più stata capace di offrire un prodotto competitivo. Per carità, ha trovato il suo segmento di mercat, ma ad ogni nuova architettura propina slides che promettono miracoli, salvo deludere al momento del lancio. Speriamo davvero sia la volta buona. Non pretendo diventi top di gamma, ma almeno dare un dubbio se montare amd o intel.

Salvo deludere al momento del lancio? A me non ha mai deluso, è dal Pentium IV (ottima CPU) che non utilizzo più processori Intel e non ho mai avuto problemi e sono contentissimo dell'arrivo di queste CPU Zen che spero finalmente mettano la parola fine alle vagonate di fango rifilate (anche in questo caso) ad AMD.

E' inutile, qua le prestazioni parlano chiaro e la rimonta è appena iniziata, quando la gente comune si accorgerà di avere la possibilità di acquistare prodotti al giusto prezzo con prestazioni elevatissime Intel dovrà temere! Spero che non ritorni alle sue pratiche illegali di un tempo...

Che tutto è tranne che un test chiaro e rigoroso. Manca qualsiasi specifica e hanno fatto solo un rendering.
Bisogna essere fuori di testa per dare qualsiasi peso ad un test di parte fatto in quelle condizioni.

Si infatti che stupidi, meglio utilizzare benchmark sviluppati ad arte dagli amici di Intel & Nvidia, mettiamoci anche qualche videogames programmato ad arte per favorirli entrambi, AMD ne uscirà sicuramente vittoriosa! Ma di che parli? Critichi le ottime slide di AMD ma poi vai a vederti delle slide con i benchmark? Truccate magari? :asd:

demon77
19-08-2016, 18:02
Beh guarda, in parte nemmeno io do assoluto credito a questo singolo benchmark, ma non vado nemmeno ad affossarla per questo. Anzi, almeno ha fatto vedere qualcosa. E quindi è più ufficiale di tante altre cose viste sul web.
Invece mi chiedo come mai non abbiano utilizzato cinebench. Ma magari al prossimo evento settimana prossima vedremo qualcosa di più.

Alla fine era una presentazione non una recensione del prodotto che per altro nemmeno è finito. Che ne dici? :)

Ma infatti ho detto chiaramente:
Non mi fido di questo test, ovviamente scelto ad arte da amd.
Ne riparleremo a prodotto finito e in vendita.

Se poi è tutto confermato ottimo! Sono più che felice.
Ma adesso visti i precedenti fiducia zero.

demon77
19-08-2016, 18:06
Certo se avvesse le stesse frequenze di un i7 6900k e riuscisse non dico a superarlo ma almeno tenergli testa sarebbe un ottimo risultato.

e magari lo mettono sul mercato a 6-700 € a quelli di intel gli viene un colpo XD

Guarda, se va come un 6700 costera come un 6700. Altro che. :rolleyes:
Me lo ricordo bene cosa ho pagato ai tempi i miei athlon.

lucusta
19-08-2016, 20:00
in realtà Blender e' stato sempre il tallone d'achille di AMD...
un 8350 a 4ghz le prendeva da un i5 3570K a 3.4ghz, e pesantemente: 44.6 contro 39 (test anandtech, perche' sul test di tom il rapporto prestazionale e' stranamente l'inverso).
mentre contro un i7 3770K viene quasi polverizzato (34.3 su anandtech, e stanamente piu' o meno lo stesso rapporto anche su tom).
quindi, vedere che un BD vishera sia circa il 75% rispetto ad un i7 gen3, e sapere che Zen e' il doppio piu' prestazionale di vishera, fa' ben sperare, perche' significa che supera un i7 SB del 10-15% a clock di 2.8ghz (tanto quanto sugli skylike, visto che in quel settore il guadagno prestazionale e' stato decisamente scarso).
un 3770K vaggia a 3.5, ed e' per questo che i kaby saranno fino a 4.2ghz, per tamponare temporaneamente il dislivello tra' uno Zen e uno skylike.

si avra', insomma, la parita' prestazionale, a vantaggio degli intel sui software che fanno scarso uso di parallelizzazione spinta, e leggeremente a vantaggio di AMD su quelli che invece la faranno.

ma stiamo parlando di:
un processore a 2.8ghz sugli 8 core, e nessuno ancora puo' stabilire che se ne usa solo 4 possa andare molto di piu';
un processore da 95W in cui sembra sia possibile che esista una variante da 140W (il che lo fa' avvicinare molto ai 4Ghz su tutti i core o al doppio dei core).

quindi prestazionalmente non sussiste nessun problema, almeno per quanto se ne sa' oggi.

la questione e' il prezzo di queste prestazioni.
gli ahtlon FX costavano 1.000 euro, tanto quanto gli EE intel, ed era giustificato dal fatto che andavano (e consumavano) meno.

si spera in varianti piu' soft, capaci di rendere difficile la vita ad intel sulla fascia medio-alta degli i7 (e quindi con prestazioni comparabili ma a prezzi piu' bassi).
purtroppo si paga comunque per le prestazioni (alle volte per il nome, ma quelli si lasciano ai troll).

Pier2204
19-08-2016, 20:01
Guarda, se va come un 6700 costera come un 6700. Altro che. :rolleyes:
Me lo ricordo bene cosa ho pagato ai tempi i miei athlon.

Me lo ricordo anche io, ma erano altri tempi.
Probabilmente a parità di prestazioni AMD cercherà di risicare il margine per recuperare quote di mercato, ma la vera gara si farà con gli OEM e quello è un terreno difficile..

bonzoxxx
19-08-2016, 20:22
Gli OEM non sanno neanche che esiste AMD..

HwWizzard
19-08-2016, 20:45
Me lo ricordo anche io, ma erano altri tempi.
Probabilmente a parità di prestazioni AMD cercherà di risicare il margine per recuperare quote di mercato, ma la vera gara si farà con gli OEM e quello è un terreno difficile..

Con gli OEM sappiamo come andrà a finire.... guadagnare mld e pagare 4 spicci di multa è troppo comoda come via per non essere praticata

ronin789
19-08-2016, 23:06
...
...
...io, ho sempre usato indiferentemente amd e intel, e a parità di fascia e di variabili, da un punto di vista di uso pratico non ho mai visto differenze...
...
...

Pier2204
20-08-2016, 08:27
Gli OEM non sanno neanche che esiste AMD..

Lo sanno benissimo che esiste, ma con le CPU attuali le puoi montare solo in prodotti economici, se ZEN si rivelasse un successo e le loro CPU richieste stai tranquillo che il numero di telefono di Lisa Su lo trovano...

Con gli OEM sappiamo come andrà a finire.... guadagnare mld e pagare 4 spicci di multa è troppo comoda come via per non essere praticata

Io voglio credere che Intel non si avventuri più in quella strada, simili notizie resterebbero segrete per poco visto i precedenti, le scorciatoie sono pericolose.
Penso invece più a una lotta sui prezzi e un'accelerazione di nuovi modelli della stessa architettura, cosa che per gli utenti ma anche per i costruttori, sarebbe un toccasana.

AleLinuxBSD
20-08-2016, 11:17
Speriamo in una svolta.

Vash_85
20-08-2016, 11:38
Il problema piu' grosso che ha AMD con gli OEM sono le bustarelle di intel, se lo risolvono sono a posto.

Fixed :asd: :asd:

MaxFabio93
20-08-2016, 12:53
Fixed :asd: :asd:

Aggiungiamoci anche l'altro "partner" di avventure Nvidia, in passato quando le cose stavano andando male hanno fatto subito ricorso alle pratiche illegali.

Benjamin Reilly
20-08-2016, 21:51
quali software sfruttano le attuali tecnologie?

Kimmy
21-08-2016, 22:38
mah, tutto bello, come sempre del resto sulle famose slide AMD.

Quando arrivano benchmark seri e non 'ste minchiate fatte in casa ne riparliamo, per ora vedo fumo e visti i precendenti di AMD è incredibile che ci sia entusiasmo prima di test rigorosi.

MaxFabio93
21-08-2016, 22:48
mah, tutto bello, come sempre del resto sulle famose slide AMD.

Quando arrivano benchmark seri e non 'ste minchiate fatte in casa ne riparliamo, per ora vedo fumo e visti i precendenti di AMD è incredibile che ci sia entusiasmo prima di test rigorosi.

Anche queste affermazioni per me sono solamente fumo, quando si parla di Nvidia e Intel tutto rose e fiori, spunta AMD e via con le frasi senza senso.

Cfranco
22-08-2016, 10:24
Anche queste affermazioni per me sono solamente fumo, quando si parla di Nvidia e Intel tutto rose e fiori, spunta AMD e via con le frasi senza senso.

A dire il vero a ogni presentazione di Intel che sbandierà le novità della nuova generazione i commenti sono "andrà il 2-3% in più se va bene" e ci si azzecca sempre :stordita:
son un bel po' di anni che si va avanti così, Intel fa il suo compitino dando una spolveratina alla sua architettura ogni anno e magari aumentando i prezzi del 20%
Intando AMD fa slide con IPC che aumentano del 30-40%, poi quando le cpu raggiungono il mercato ci si mette a piangere ... :muro:

Benjamin Reilly
22-08-2016, 10:50
ciò che noto per entrambe le case produttrici è che daill'enfasi dei megahertz sono passati all'enfasi dei core aggiungendo le note istruzioni che rappresentano la parte più importane.... tuttavia molti programmi impegnano un unico core ed eventualmente sfruttano le istruzioni in parallelo.

L'aspetto più interessante rispetto il passato è l'integrazione del northbridge nella CPU stessa (iniziata da AMD già nei core 939 con l'implementazione dell'MCM (il memory controller).

Windows 10 64 bit richiede che le cpu dispongano di certe istruzioni in assenza delle quali il sistema è incompatibile; questo discrimine evidenzierebbe una certa evoluzione dei sistemi operativi che tuttavia siano o meno ottimizzati per beneficiare delle odierne tecnologie è da appurare. I sistemi linux stanno evolvendo positivamente in termini opengl ed html5 permettendo di sfruttare dignitosamente risorse hardware come le GPU, sono piuttosto rigidi, ma l'evoluzione è costante.


La questione novità quindi dipende dal modo in cui esse saranno impiegabili traendone vantaggio come fattore di scalabilità.

ionet
22-08-2016, 11:09
intel puo' permettersi di anticipare test delle sue future cpu perche tanto e' lei contro se stessa...vince comunque intel
tanto le nuove cpu vanno poco meglio delle attuali,le vendite vengono poco rallentate,e i clienti che vogliono attendere le nuove cpu,poi prenderanno sempre intel,di meglio non c'e'...

e' ovvio visto la situazione che intel puo' permettersi di fare hype,anticipare test,fiere,congressi...sputando anche sul piatto dove ci mangia o mangiato,tanto i clienti sono tutti suoi,entrano dalla porta,finestra,dal retro,camino,sbucano dal cesso...entrano dalle fottute pareti:sofico:

amd poveraccia cosa vuole anticipare?
dichiarare...aspettate,stiamo tornando,fra due anni andremo quasi come la concorrenza costando meno?
ma sai i vaffa:D

gerko
22-08-2016, 19:14
No ma...la cpu "Napoli" è fantastica. ahahaha
:D

ronin789
22-08-2016, 19:35
...
...
come ho già detto...
...
...

...
...
...io, ho sempre usato indiferentemente amd e intel, e a parità di fascia e di variabili, da un punto di vista di uso pratico non ho mai visto differenze...
...
...

MaxFabio93
22-08-2016, 20:28
A dire il vero a ogni presentazione di Intel che sbandierà le novità della nuova generazione i commenti sono "andrà il 2-3% in più se va bene" e ci si azzecca sempre :stordita:
son un bel po' di anni che si va avanti così, Intel fa il suo compitino dando una spolveratina alla sua architettura ogni anno e magari aumentando i prezzi del 20%
Intando AMD fa slide con IPC che aumentano del 30-40%, poi quando le cpu raggiungono il mercato ci si mette a piangere ... :muro:

Per me invece AMD non ha mai esagerato nelle sue tanto criticate slide, sono le persone che la sottovalutano e la considerano inferiore da quando le compagnie si sono concordate allegramente insieme per distruggerla.

intel puo' permettersi di anticipare test delle sue future cpu perche tanto e' lei contro se stessa...vince comunque intel
tanto le nuove cpu vanno poco meglio delle attuali,le vendite vengono poco rallentate,e i clienti che vogliono attendere le nuove cpu,poi prenderanno sempre intel,di meglio non c'e'...

e' ovvio visto la situazione che intel puo' permettersi di fare hype,anticipare test,fiere,congressi...sputando anche sul piatto dove ci mangia o mangiato,tanto i clienti sono tutti suoi,entrano dalla porta,finestra,dal retro,camino,sbucano dal cesso...entrano dalle fottute pareti:sofico:

amd poveraccia cosa vuole anticipare?
dichiarare...aspettate,stiamo tornando,fra due anni andremo quasi come la concorrenza costando meno?
ma sai i vaffa:D

Questi sono i classici commenti e le solite voci fango contro AMD, di meglio non c'è perchè la maggior parte della gente è ignorante, non vede altro e non si informa. Per farsi consigliare un PC chiedono al primo commesso del negozio che trovano, e già li si perdono miliardi.

...
...
come ho già detto...
...
...

Bravo, la differenza sostanziale sta solo nel prezzo anche per me.

demon77
22-08-2016, 21:14
Per me invece AMD non ha mai esagerato nelle sue tanto criticate slide, sono le persone che la sottovalutano e la considerano inferiore da quando le compagnie si sono concordate allegramente insieme per distruggerla.

questo mi pare complottismo decisamente esagerato.
il flop degli ultimi processori di fascia alta AMD è misurabile con dati assolutamente oggettivi.
Hai voglia a dire che i bench sono truccati, perchè ce ne sono a vagonate fatte da mille siti diversi.
I prezzi attuali sono pura conseguenza dei risultati misurati.
E non ci sono slide che tengano.

Qunado AMD teneva testa agli intel i prezzi erano ben altri, tu avevi otto anni ma io me lo ricordo bene perchè nel mio pc c'era un athlon. E in quello dopo pure. Sempre pagato un botto.
Considerata inferiore un paio di siffatte ciufole.
Poi con bulldozer dopo mille ritardi e diecimila slide è arrivato il flop. Il resto è storia recente.
Ad oggi permane il notevole distacco prestazionale di AMD ripsetto ad intel sia in termini di consumi sia di clock sia di prestazioni.
Ai fatti ADESSO il meglio di AMD arriva a fatica a pareggiare un i5 ma con clock e consumi ancora superiori.
Scontato il fatto che se vuole vendere questi processori DEVE tenere prezzi bassi.. ma non viol certo dire che sia buona cosa per AMD.

Ora lo sviluppo delle CPU in termini prestazionali è rallentato molto e gli ultimi processori intel guadagnano pochissimo rispetto anche a due-tre generazioni prima.
Tra un 2600K di cinque anni or sono ed un 6700K di adesso ci corre un 30% scarso di prestazioni in più.. noccioline rispetto alla crescita a cui eravamo abituati in passato.

Nel fattempo AMD si è sbattuta sulla nuova architettura zen.. la speranza è che sia riuscita a colmare il gap. Sarebbe una cosa più che positiva per gli utenti.. ma ovviamente è comprensibile che ci sia diffidenza.
Attendiamo quindi le prove fatte come si deve e speriamo bene.

Pier2204
22-08-2016, 21:46
questo mi pare complottismo decisamente esagerato.
il flop degli ultimi processori di fascia alta AMD è misurabile con dati assolutamente oggettivi.
Hai voglia a dire che i bench sono truccati, perchè ce ne sono a vagonate fatte da mille siti diversi.
I prezzi attuali sono pura conseguenza dei risultati misurati.
E non ci sono slide che tengano.

Qunado AMD teneva testa agli intel i prezzi erano ben altri, tu avevi otto anni ma io me lo ricordo bene perchè nel mio pc c'era un athlon. E in quello dopo pure. Sempre pagato un botto.
Considerata inferiore un paio di siffatte ciufole.
Poi con bulldozer dopo mille ritardi e diecimila slide è arrivato il flop. Il resto è storia recente.
Ad oggi permane il notevole distacco prestazionale di AMD ripsetto ad intel sia in termini di consumi sia di clock sia di prestazioni.
Ai fatti ADESSO il meglio di AMD arriva a fatica a pareggiare un i5 ma con clock e consumi ancora superiori.
Scontato il fatto che se vuole vendere questi processori DEVE tenere prezzi bassi.. ma non viol certo dire che sia buona cosa per AMD.

Ora lo sviluppo delle CPU in termini prestazionali è rallentato molto e gli ultimi processori intel guadagnano pochissimo rispetto anche a due-tre generazioni prima.
Tra un 2600K di cinque anni or sono ed un 6700K di adesso ci corre un 30% scarso di prestazioni in più.. noccioline rispetto alla crescita a cui eravamo abituati in passato.

Nel fattempo AMD si è sbattuta sulla nuova architettura zen.. la speranza è che sia riuscita a colmare il gap. Sarebbe una cosa più che positiva per gli utenti.. ma ovviamente è comprensibile che ci sia diffidenza.
Attendiamo quindi le prove fatte come si deve e speriamo bene.

Direi che hai esposto correttamente lo stato attuale della situazione.

La cosa che mi fa ben sperare è il fatto che hanno dedicato veramente molto tempo a questa nuova architettura, senza dover per forza forzare i tempi per prendersi tutto il tempo necessario e uscire con qualcosa di concreto. Anche perchè un altro errore non sarebbe ammesso, lo sanno anche loro, slide o non slide.

Hanno parecchie sfide davanti in diversi settori.
Se la CPU è valida li vedo molto bene nel loro connubio CPU/GPU, qui avranno le migliori soddisfazioni, IMHO

psychok9
22-08-2016, 21:58
Spero tanto che AMD torni molto competitiva ma credo che ormai Intel abbia troppa liquidità, quindi anche se AMD uscisse con una CPU performante, Intel potrebbe giocare forte sui prezzi e non permettere ad AMD di incassare i dovuti e meritati profitti...

demon77
22-08-2016, 22:05
Spero tanto che AMD torni molto competitiva ma credo che ormai Intel abbia troppa liquidità, quindi anche se AMD uscisse con una CPU performante, Intel potrebbe giocare forte sui prezzi e non permettere ad AMD di incassare i dovuti e meritati profitti...

il ptroblema grosso è che se AMD è un furgone intel è una portaerei.. :( :( :(
per AMD è impossibile spendere in ricerca e sviluppo ciò che può permettersi di spendere Intel.
Purtroppo questa è una cosa che si tende a dimenticare e si guarda ad AMD come fosse una rivale alla pari..

Benjamin Reilly
22-08-2016, 23:14
i pentium 4 consentirono ad Intel di surclassare i processori AMD.

MaxFabio93
22-08-2016, 23:24
questo mi pare complottismo decisamente esagerato.
il flop degli ultimi processori di fascia alta AMD è misurabile con dati assolutamente oggettivi.
Hai voglia a dire che i bench sono truccati, perchè ce ne sono a vagonate fatte da mille siti diversi.
I prezzi attuali sono pura conseguenza dei risultati misurati.
E non ci sono slide che tengano.

Qunado AMD teneva testa agli intel i prezzi erano ben altri, tu avevi otto anni ma io me lo ricordo bene perchè nel mio pc c'era un athlon. E in quello dopo pure. Sempre pagato un botto.
Considerata inferiore un paio di siffatte ciufole.
Poi con bulldozer dopo mille ritardi e diecimila slide è arrivato il flop. Il resto è storia recente.
Ad oggi permane il notevole distacco prestazionale di AMD ripsetto ad intel sia in termini di consumi sia di clock sia di prestazioni.
Ai fatti ADESSO il meglio di AMD arriva a fatica a pareggiare un i5 ma con clock e consumi ancora superiori.
Scontato il fatto che se vuole vendere questi processori DEVE tenere prezzi bassi.. ma non viol certo dire che sia buona cosa per AMD.

Ora lo sviluppo delle CPU in termini prestazionali è rallentato molto e gli ultimi processori intel guadagnano pochissimo rispetto anche a due-tre generazioni prima.
Tra un 2600K di cinque anni or sono ed un 6700K di adesso ci corre un 30% scarso di prestazioni in più.. noccioline rispetto alla crescita a cui eravamo abituati in passato.

Nel fattempo AMD si è sbattuta sulla nuova architettura zen.. la speranza è che sia riuscita a colmare il gap. Sarebbe una cosa più che positiva per gli utenti.. ma ovviamente è comprensibile che ci sia diffidenza.
Attendiamo quindi le prove fatte come si deve e speriamo bene.

Scusami ma io non sono un complottista, analizzo i fatti, saranno anche vecchi con vecchie gestioni ma Intel ha giocato sporco parecchie volte insieme ai suoi fidati compagni rivenditori e anche hardware:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/05/intel-media-markt-media-world.shtml

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/ue-intel/ue-intel/ue-intel.html

Nel mio PC in quegli anni c'era un Pentium IV, ottima CPU ma dopo essermi addentrato più a fondo in questo mondo, dal mio Athlon 64 non ho più avuto dubbi, prestazioni, prezzi giusti e specialmente azienda onesta dopo aver saputo che Intel ha fatto quel che ha fatto.

Io non mi chiedo perchè AMD non può investire in ricerca e sviluppo come fa Intel, il perchè lo so già, è vero ci sono state gestioni sbagliate, persone non competenti ed errori negli anni ma vogliamo dire che tutti questi anni di fango, concorrenza sleale, menzogne, inganni, truffe, i processori AMD scaldano troppo, non funzionano, AMD schifo, mio cuggino dice che Intel va bene, che cos'è AMD? non hanno contribuito in larga parte ai risultati di oggi? Come negare l'evidenza.

Basta vedere il grafico sotto, il market share tra AMD e Intel, il 2006 è l'anno in cui l'azienda che stava andando male ha giocato sporco e nonostante le condanne e le accuse ne è uscita più che vincente dato che le pecore hanno seguito i consigli che indicava ai rivenditori/produttori hardware.

https://staticseekingalpha.a.ssl.fastly.net/uploads/2012/3/6/1007049-13310482568458378-Helix-Investment-Management_origin.png

Spero tanto che AMD torni molto competitiva ma credo che ormai Intel abbia troppa liquidità, quindi anche se AMD uscisse con una CPU performante, Intel potrebbe giocare forte sui prezzi e non permettere ad AMD di incassare i dovuti e meritati profitti...

Intel non ha bisogno di ritocare molto i prezzi, gioca sul fatto che in pochi considerano l'avversaria e sa che la maggioranza acquista i suoi prodotti ugualmente, la stessa maggioranza che crede esista solo lei in grado di offrire prodotti validi ed adeguati per le esigenze di ciascuno.

La strategia di AMD di fidelizzare i clienti ultimamente è molto buona, Lisa Su sa che deve conquistare tutto il mercato perduto in questi anni, speriamo che l'uscità delle CPU ZEN e della fascia alta delle Radeon dia una svolta, se le persone continueranno a spalare fango andrà sempre male, cosa che si sta facendo anche in questa discussione. :asd:

ronin789
23-08-2016, 00:43
...
...per fare una cortesia ad un mio amico squatrinato ho assembleto per casa la seguente configurazione, che non è l'ultimo grido, perchè l'obbiettivo era spendere il meno possibile con il massimo delle prestazioni possibili, e ho scelto amd con socket FM2+ (inutile dire che con 270 euro il mio amico è felicissimo e che con quella cifra, a parità di prestazioni, non era possibile farlo con intel)
-case mini tower
-scheda madre con socket FM2+ con VGA/DVI/HDMI
-processore amd Quad Core 3.80GHz con socket FM2+
-ram ddr3 (2X8) 16GB
-hd 2Tb a 7200 giri
-Cardreader 16in1
-2 sistemi operativi linux diversi con interfacce diverse in dual boot

...con intel non era possibile avere questa configurazione e queste prestazioni a questo prezzo già comprensivo di iva...
...
...

Sir Daniel Fortesque
23-08-2016, 07:59
AMD deve muoversi ha perso fin troppo tempo ed ah troppo spazio di differenza con Intel.

Fabryce
05-09-2016, 10:52
dall'articolo non si capisce quando usciranno le cpu zen desktop.. per zen server secondo trimestre 2017 :rolleyes: