PDA

View Full Version : Problema BSOD kernel data inpage error su win 10


Calia
18-08-2016, 00:17
Avrei bisogno di un aiuto per cortesia. Ho windows 10 home ( la mia configurazione è in firma) eseguito correttamente l'update il 3 agosto e sino a ieri sera mai un problema. Purtroppo ieri sera e un altra volta questa sera mi è andato il pc in BSOD l'unica cosa che mi dice è kernel data inpage error. Ho provato a usare sia BlueScreenView che who crashed ma non so come mai non c'è nessun file .dump da leggere, non si creano proprio non so come mai?
Ho provato un memtest nessun errore con la RAM, poi ho provato un chkdsk riavviato il pc che ha eseguito il test ma non riesco a trovare il file che di solito si crea con i risultati. Qualcuno sa dirmi cosa può essere successo? ( ho controllato anche l'SSD ed è tutto ok dai test fatti)
Grazie :)

aled1974
18-08-2016, 08:53
prova a controllare che queste voci siano tutte corrette per la generazione dei dump http://www.tenforums.com/tutorials/5560-bsod-minidump-configure-create-windows-10-a.html

poi prova a disabilitare l'aggiornamento driver automatico di w10 http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

e a reinstallare manualmente i driver di southbridge/sata/intel prelevandoli dai rispettivi siti (quindi non quelli sul sito della mobo) :sperem:

ciao ciao

Calia
18-08-2016, 10:25
prova a controllare che queste voci siano tutte corrette per la generazione dei dump http://www.tenforums.com/tutorials/5560-bsod-minidump-configure-create-windows-10-a.html

poi prova a disabilitare l'aggiornamento driver automatico di w10 http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

e a reinstallare manualmente i driver di southbridge/sata/intel prelevandoli dai rispettivi siti (quindi non quelli sul sito della mobo) :sperem:

ciao ciao

L'aggiornamento automatico dei driver è disabilitato, avevo già impostato su small memory dump. Dove li trovo i driver che menzioni?
Grazie.

Eress
18-08-2016, 11:18
Per le bsod fai riferimento a questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

Come descritto nel link devi impostare tutto per bene, in modo tale che alla prossima bsod sia salvato il file dmp in formato ridotto. Poi lo posti qui sul forum per l'analisi.

Calia
18-08-2016, 11:25
Per le bsod fai riferimento a questo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

Come descritto nel link devi impostare tutto per bene, in modo tale che alla prossima bsod sia salvato il file dmp in formato ridotto. Poi lo posti qui sul forum per l'analisi.

Lo avevo già fatto la prima volta che si è presentato il BSOD, ma la seconda volta non è stato creato nessun file .dump :mc:

Eress
18-08-2016, 20:45
Allora hai sbagliato qualcosa nel procedimento per impostare la creazione. Per esempio hai disattivato il riavvio automatico? Hai impostato il file dmp ridotto?

Calia
18-08-2016, 21:21
Allora hai sbagliato qualcosa nel procedimento per impostare la creazione. Per esempio hai disattivato il riavvio automatico? Hai impostato il file dmp ridotto?

Ho il riavvio automatico disattivato, e ridotto non va bene?
Il riavvio automatico non l'ho mai impostato :mbe:

Eress
18-08-2016, 21:51
Se hai impostato tutto come da guida, alla prossima bsod dovrebbe creare il file dmp.

Calia
18-08-2016, 22:11
Se hai impostato tutto come da guida, alla prossima bsod dovrebbe creare il file dmp.

Quindi devo lasciare per forza il riavvio automatico? Perché il resto lo avevo già fatto e non mi ha creato nessun file .dump

Eress
19-08-2016, 06:06
Quindi devo lasciare per forza il riavvio automatico? Perché il resto lo avevo già fatto e non mi ha creato nessun file .dump
No, il riavvio automatico devi disattivarlo.