PDA

View Full Version : gigabyte z170 hd3p VS i7 6700k


iaiuarmando
15-08-2016, 12:55
Salve a tutti

da qualche settimana mi ritrovo queste due grandi componenti hardware.
L'obiettivo è quello di overcloccare questo bellissimo processore.
Ho provato svariate impostazioni che mi consente di settare la scheda madre seppur minime ma non riesco a raggiungere la frequenza che desidero.

Da quello che ho capito anche da HWinfo è il sistema di protezione della scheda madre che addirittura in condizioni di massimo assorbimento fa abbassare il moltiplicatore del processore andando a fare downclock.

Come posso disabilitare in maniera totale il controllo di corrente di assorbimento e di voltaggio?

Grazie mille

Alemetal91
17-08-2016, 12:34
Salve a tutti

da qualche settimana mi ritrovo queste due grandi componenti hardware.
L'obiettivo è quello di overcloccare questo bellissimo processore.
Ho provato svariate impostazioni che mi consente di settare la scheda madre seppur minime ma non riesco a raggiungere la frequenza che desidero.

Da quello che ho capito anche da HWinfo è il sistema di protezione della scheda madre che addirittura in condizioni di massimo assorbimento fa abbassare il moltiplicatore del processore andando a fare downclock.

Come posso disabilitare in maniera totale il controllo di corrente di assorbimento e di voltaggio?

Grazie mille

Hai un alto Vdroop , aumenta il valore di Load Line Calibration , più è alto e minore sarà il vdroop , anzi dopo una certa soglia addirittura sotto carico aumenta il vcore rispetto a quello che hai impostato tu manualmente ( perlomeno questo succede sulla mia scheda madre ). Quindi ti consiglio di perderci un po di tempo e impostarlo in modo tale che sotto carico la tua scheda madre rimanga stabile sul voltaggio da te desiderato ( più o meno ) .

Ora non conosco la tua MB e il bios che ha , ho sempre e solo usato Asus , ma sicuramente c'è la load line calibration ma non so su che range te la fa impostare li . Sulla mia va da 1 ad 8 , io ho messo 5 poco più della metà. Per darti un'idea , ma molto cambia da MB a MB .

Per curiosità che frequenza vuoi raggiungere ?

iaiuarmando
17-08-2016, 12:49
Vorrei raggiungere una frequenza di 4.7 gigahertz.

Il problema è che sotto carico mi scende considerevolmente il clock, anche impostando su HIGH il LLC.
Sono sfinito.

Alemetal91
17-08-2016, 13:14
Vorrei raggiungere una frequenza di 4.7 gigahertz.

Il problema è che sotto carico mi scende considerevolmente il clock, anche impostando su HIGH il LLC.
Sono sfinito.

Mi devi perdonare ho letto distrattamente.. ti scende il clock avevo letto vcore.

Hai controllato le temp durante lo stress test, sicuro che non ti entri in throttle la cpu a causa di temp troppo elevate ?

Quante fasi di alimentazioni ha la scheda madre?

4.7 ad aria credo sia un po eccessivo su un i7 6700k .. dovresti avere delle temp ambiente piuttosto fredde per poterci stare.

Io sono a liquido con un rad da 420mm x 60mm e a 4.7 sto sugli 80 gradi sotto stress con ibt.

Ovviamente a roma fa 30 gradi pure di notte dentro casa.

iaiuarmando
18-08-2016, 09:00
https://s3.postimg.org/9jdjl6rer/222.png (https://postimg.org/image/d2zhazu4f/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

quando si abbassa la frequenza della cpu noto che questi indicatori vanno su YES.

Però considera che la mia CPU è deliddata e in nessun stress test raggiunge 80gradi.

ne approfitto per chiedere un'altro parere

https://s3.postimg.org/id2k970yr/image.jpg

come mai la mia scheda madre manda x2 la scheda video

Alemetal91
18-08-2016, 16:25
https://s3.postimg.org/9jdjl6rer/222.png (https://postimg.org/image/d2zhazu4f/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

quando si abbassa la frequenza della cpu noto che questi indicatori vanno su YES.

Però considera che la mia CPU è deliddata e in nessun stress test raggiunge 80gradi.

ne approfitto per chiedere un'altro parere

https://s3.postimg.org/id2k970yr/image.jpg

come mai la mia scheda madre manda x2 la scheda video

Ho fatto dei controlli incrociati con il mio sistema ed effettivamente io ho x16 dove tu hai x2 sul bus della scheda video .. e sotto stress anche quando arrivo a temp abbastanza elevate , circa 75/78 gradi sulla cpu , su HWInfo mi restano tutti NO , quindi probabilmente è la tua scheda madre che non supporta un OC spinto. Ora faccio qualche ricerca sul tuo modello .. Per il x2 link width , non so che dirti .. magari è qualche impostazioni del bios.. prova magari a ricaricare le impostazioni di default dal bios o ad aggiornarlo.. ma sicuramente sono cose che avrai già fatto non mi sembri l'ultimo arrivato.

Comunque dalle prime ricerche sorge che la tua scheda madre ha solo 6 fasi di alimentazione , è inadatta sicuramente ad alti overclock .. se vuoi salire sui 4.7 penso proprio che tu debba cambiare MB.

Alemetal91
18-08-2016, 16:46
Dalle prime ricerche ho trovato questa recensione:

"3.0 out of 5 stars : Decent but Currently Unable to Overclock

Motherboard is a strange narrow ATX form factor that will fit in a standard ATX case, without utilizing the right side mounting holes. I paired this motherboard with an Intel i5 6600k. As of right now, even with BIOS version BETA F3g I still can't enable XMP or do any kind of stable overclocking whatsoever. The PC will crash or refuse to boot. Gigabyte's EasyTune utility does nothing to help either. Neither of the USB headers at the bottom of the board seem to be fully compatible with the Corsair H100i GTX Corsair Link cable, which will not stay connected under load. This could be an issue with the H100i GTX, I have no other LGA1151 motherboards at hand to test.

That being said, I'm sure this will eventually be fixed with further BIOS updates. Still, perhaps more thorough testing should have been done before these products were released to the public.

EDIT: As of September 17th, 2015 I have returned this motherboard in exchange for a Gigabyte Z170X UD5. With the new board I've been able to hit a stable OC of 4.5GHz at 1.3v, but enabling XMP still causes instability. Again, future BIOS updates should remedy the issue and hopefully will also improve overclocking headroom. "



E ne ho letti molti altri in cui dicono che è impossibile effettuare OC con questa scheda madre. Dato che è una versione entry level della gigabyte , per intenderci come una Msi gaming 3 , ha poche fasi di alimentazioni e penso anche per una questione di politiche commerciali è castrata dal profilo oc nonostante abbia un chipset adatto a questo scopo.

Infatti in linea di massima i diversi brand nel nome metto i 4 magici numeretti:

- 3 entry level
- 5 fascia media
- 7 fascia alta
- 9 fascia enthusiast


Ti consiglio di virare su un qualcosa di meglio per fare oc , dato che hai una cpu deliddata e che sale molto bene.. per arrivare stabile sui 4.7 ghz ..ci sono molte schede madri .. mi sento di consigliarti una scheda madre di fascia alta.. gia con una buona di fascia media i 4.7 dovresti tenerli senza problemi , ma per stare tranquillo investirei un po di più sinceramente dato che vuoi fare OC.

Una che a me personalmente piace molto è una bella MSI z170 gaming 7 , o anche la gaming 5 , volendo un Asus Z170-A ( fascia media ) o un'Asus Maximus VIII Ranger.. Per rimanere nel marchio Z170X-Gaming 7 o anche in questo caso c'è la Gaming 5 ..

Tutte quelle che ti ho elencato arrivano ad un massimo di 200 euro , poi ovviamente si può andare anche oltre.

Insomma ce ne sono per tutti i gusti, dipende dal tuo budget e dalla voglia di voler cambiare Motherboard o rimanere cosi, certo è che con quella scheda madre devi scordarti di fare oc :asd:

Rimane il dubbio del link width impostato a x2 , non ho trovato nulla per ora.



Poi dipende sempre dal budget che hai , però per il tipo di config che hai

iaiuarmando
19-08-2016, 04:01
grazie grazie grazie delle numerose informazioni.

l'unico pensiero che mi viene in mente è quello di vendere la mia attuale mb e di passare ad una di quelle da te elencate.

grazie ancora...


ora faccio quelche test a mettere qualche bios meno recente per capire se ritorna a x16 quel parametro.


grazie mille



EDIT
Ho provato a mettere svariati bios e fatto svariati clear cmos, rimane la pcie link a x2.
In termini di prestazioni perdo parecchio?

iaiuarmando
20-08-2016, 13:53
problema risolto http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/29902c76d6fb10d2062f77f3fef896ed.jpg

:D :D :D

Alemetal91
20-08-2016, 14:20
problema risolto http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/29902c76d6fb10d2062f77f3fef896ed.jpg

:D :D :D

Per quanto riguarda l'oc ??

iaiuarmando
20-08-2016, 18:04
a dire il vero ho fatto un clear cmos (fatto bene) e ora funziona tutto perfettamente.

Per quanto riguarda l'oc domattina lo testo a dovere XD.

certo che con la cpu scoperchiata le temperature sono bassissime :sofico: