PDA

View Full Version : Riavvii casuali da diagnosticare


WarriorXP
15-08-2016, 12:44
Ciao a tutti,

da una decina di giorni sto avendo un problema con la seguente configurazione acquistata nel 2012 e da allora perfettamente funzionante (OS: Windows 7)

Quantità / Articolo Sconto Totale
1 / Assemblaggio e Test PC 35,01 EUR
1 / Ventola Rasurbo Basic 80mm 3,40 EUR
1 / Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX 51,40 EUR
1 / Case Midi Rasurbo BC-11 Nero/Argento 31,21 EUR
1 / Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero 16,30 EUR
1 / RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 82,30 EUR
1 / Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX 79,10 EUR
1 / CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 272,00 EUR

In pratica, registro dei riavvii/spegnimenti imprevedibili che si verificano indistintamente da quando sta caricando il BIOS, a quando sto lavorando con Windows (=cioè possibili in ogni momento).

Le temperature interne sono OK: ho anche pulito le ventole e sostituito la pasta termica (ora ho circa 40°C sulla CPU e circa lo stesso sull'HD).

I potenziali problemi che avevo auto-diagnosticato potevano essere
1. L'HD
2. La RAM
3. L'alimentatore

Per quanto riguarda l'HD, ho provato a fare andare da bootable CD l'utilità della Western Digital, ma non trova errori.. ammesso che significhi qualcosa

Per quanto riguarda la RAM, ho provato a rimuovere 3 dei 4 moduli, ma non ha alcun effetto. Ho provato anche il memtest86, ma non dopo diverse iterazioni non identifica nessun problema.

Devo registrare che
- La maggior parte dei riavvii ora accadono durante il boot di Windows (sono più frequenti e sistematici di prima)
- Se uso un CD bootable il problema non si verifica (in teoria forse escluderebbe l'alimentatore ?? c'è un modo di fare diagnostica sull'alimentatore?)
- Nei giorni scorsi, dopo aver provato il memtest86 con HD staccato (cavi SATA3 e alimentazione staccati), al riattaccarli Windows è partito normalmente ed ha funzionato per un bel po'

Non so cosa pensare.. cosa potrebbe essere? :help:

alecomputer
16-08-2016, 16:10
Per il disco fisso , puoi provare a fare un test utilizzando il programma hdtune , gia guardando i dati s.m.a.r.t. del disco ti puo dire se ha problemi oppure no .
Fai comunque anche il test per cercare eventuali settori danneggiati .

Per l' alimentatore se fosse guasto , di solito si avrebbero anche mancate accensioni del pc , mentre nel tuo caso il pc si spegne quando e gia acceso . Comunque se lo vuoi provare ti servirrbbe un tester digitale per controllare le tensioni in uscita . Un sistema sicuro per capire se è guasto e quello di provare a sostituirlo con un altro alimentatore funzionante , magari preso da un altro pc .

Poi se il pc si blocca sopratutto quando si avvia windows , allora dovresti controllare anche la scheda video , un guasto classico della scheda video infatti blocca windows proprio durante la fase di avvio . Spesso in questi casi dovresti vedere degli artefatti a video che indicano proprio un guasto alla scheda video .

WarriorXP
22-08-2016, 14:42
Lo smartctl fatto da Knoppix non dà risultati negativi

Ho anche provato a sostituire con nuovo SSD appena arrivato ma non cambia nulla: l'installazione di Windows 7 questa volta mi si è bloccata in Espansione di Windows 69% (la volta precedente con l'HD a tipo 52%) e se all'avvio apro il BIOS si freeza dopo 10-15 secondi costringendomi o ad aspettare che si spenga, o a riavviare tenendo premuto il pulsante dell'hard reset

Ho provato a togliere tutti i 4 banchi di RAM tranne 1, ma non cambia nulla, idem sostituire la posizione di quell'unico banco di RAM

Ho anche staccato il DVD ROM per escludere quanto più hardware possibile...