Entra

View Full Version : Creazione DVD come transformare NTSC in PAL ???


4ndre4
15-08-2016, 12:35
Ciao a tutti, vi spiego brevemente il mio problema, mio zio andando in vacanza all'estero ha comprato una videocamera full HD a pochi soldi che però registra in NTSC per poi usarla in loco, la cosa grave è che non ha impostato correttamente la risoluzione di registrazione e di default era settato su 720x480 a 29.97fps :doh: .

Ora devo fare diversi DVD per i parenti e mi è venuto un dubbio, posso tranquillamente lasciare in NTSC visto non è un disco protetto quindi region locked? (viene letto da tutti i lettori dvd pal italiani?)

O devo convertirlo upscalandolo a 720x576 a 25fps ? Se si come? :confused:

Se lo esporto in automatico in Pal viene blurrato e poco fluido visto appunto calano gli fps.

:help:

superexpert
17-08-2016, 12:40
Sui televisori di oggi non ci dovrebbero essere problemi a visualizzare un DVD in NTSC, solo su modelli molto vecchi può sorgere il problema

4ndre4
18-08-2016, 12:54
Sui televisori di oggi non ci dovrebbero essere problemi a visualizzare un DVD in NTSC, solo su modelli molto vecchi può sorgere il problema

Grazie per la risposta, che tu sappia i lettori dvd in commercio leggono sia PAL che NTSC senza problemi giusto? Una cosa che non ho mai capito, se io lo faccio in formato NTSC il lettore lo vede come fosse di un'altra regione e non lo legge previo cambio impostazione nel menu o non ci sono problemi a riguardo?

superexpert
19-08-2016, 08:13
Il codice regionale e il sistema di codifica dei colori (PAL, NTSC ecc) sono due cose diverse.

I lettori DVD in genere non sono region-free, cioè non leggono i DVD originali acquistati negli USA, ma dovrebbero essere compatibili sia con il PAL che con l'NTSC (uso il condizionale perché ovviamente non ho provato tutti i lettori esistenti in commercio). Per questo io sono dell'idea che i tuoi DVD saranno leggibili.

Ci potrebbe però essere da selezionare NTSC nel menù del lettore o del televisore (o di entrambi). A volte, oltre a PAL o NTSC, alcuni lettori hanno anche l'opzione AUTO, che riconosce automaticamente il sistema di colore: se sono già impostati su quella, non c'è bisogno di fare niente