PDA

View Full Version : Schermo in stand by e cpu che lavora....


Taiko
14-08-2016, 19:05
Un saluto,
avrei il seguente problema, mentre ascolto la musica da soundcloud (anche da altre fonti), lo schermo va in stanby (impostazione che ho impostato personalmente dal pannello di controllo...) e il pc (led dell'hard disk) comincia a lavorare mentre se il dispaly rimane acceso non succede.... E' normale?

Eress
14-08-2016, 20:12
Non mi sembra normale, ma è non è semplice trovarne la causa. Da quando succede il problema? Il pc ha il SO originale o hai aggiornato/installato degli aggiornamenti? Potrebbe dipendere da qualche driver.

Taiko
14-08-2016, 20:35
Non mi sembra normale, ma è non è semplice trovarne la causa. Da quando succede il problema? Il pc ha il SO originale o hai aggiornato/installato degli aggiornamenti? Potrebbe dipendere da qualche driver.

installato da zero... originale..... mi succede da quando l'ho installato quindi da quando è uscito....

aled1974
14-08-2016, 20:47
installa questa utility https://technet.microsoft.com/it-it/sysinternals/processmonitor.aspx e guarda il log, vediamo che cosa sta macinando a monitor spento :read:

mi sembra comunque strano che l'hdd lavori con monitor in standby e non lavori con monitor acceso :D

ciao ciao

tallines
14-08-2016, 20:56
Puoi anche provare a tenere aperto il task manager, mandi il pc in stand by, poi alla ripresa dallo stand by vai a vedere in Processi e in Dettagli .

deuterio1
14-08-2016, 21:03
Non mi sembra normale, ma è non è semplice trovarne la causa. Da quando succede il problema? Il pc ha il SO originale o hai aggiornato/installato degli aggiornamenti? Potrebbe dipendere da qualche driver.

In molti casi credo sia normale, ho osservato anche io questo comportamento su praticamente tutti i PC. Poi dopo alcune verifiche e anche ricerche on line, ho appurato che quando il PC va in idle si avviano una serie di attività di manutenzione che posso impegnare i dischi anche di molto (vedi deframmentazione, indicizzazione dei file, pulizia, scansioni antivirus, etc.). Se vai in Pianificazione Attività di Windows troverai tanti task schedulati per essere eseguiti quando il sistema è in idle. Tipicamente, appena il sistema esce dall'idle, questi task si interrompono (infatti a volte basta muovere il mouse o premere un tasto e osservare che il led dell'HD, fino a quel momento accesso, si spegne di colpo). Questo comportamento è particolarmente evidente nei primi giorni di vità del sistema (a seguito di un installazione) o se la macchina è stata spenta per molti giorni.

Comunque per osservare immediatamente cosa accade avvia il Monitoraggio Risorse di Windows (occhio, non il Task Manager), vai nella sezione "Disco" e vedi quali sono i processi che stanno facendo molto I/O (appena esci dal'Idle avrai comunque ancora traccia di cosa è accaduto negli ultimi secondi). Eventualmente puoi anche attivare i log nella Pianificazione Attività.

Ciao,
D

Eress
14-08-2016, 21:12
In molti casi credo sia normale, ho osservato anche io questo comportamento su praticamente tutti i PC. Poi dopo alcune verifiche e anche ricerche on line, ho appurato che quando il PC va in idle si avviano una serie di attività di manutenzione che posso impegnare i dischi anche di molto (vedi deframmentazione, indicizzazione dei file, pulizia, scansioni antivirus, etc.). Se vai in Pianificazione Attività di Windows troverai tanti task schedulati per essere eseguiti quando il sistema è in idle. Tipicamente, appena il sistema esce dall'idle, questi task si interrompono (infatti a volte basta muovere il mouse o premere un tasto e osservare che il led dell'HD, fino a quel momento accesso, si spegne di colpo). Questo comportamento è particolarmente evidente nei primi giorni di vità del sistema (a seguito di un installazione) o se la macchina è stata spenta per molti giorni.

Comunque per osservare immediatamente cosa accade avvia il Monitoraggio Risorse di Windows (occhio, non il Task Manager), vai nella sezione "Disco" e vedi quali sono i processi che stanno facendo molto I/O (appena esci dal'Idle avrai comunque ancora traccia di cosa è accaduto negli ultimi secondi). Eventualmente puoi anche attivare i log nella Pianificazione Attività.

Ciao,
D
Ok, ma mica sempre, le attività di manutenzione sono gestite da centro operativo, a me per esempio partono ogni tanto, non ogni volta che si spegne lo schermo. Bisogna vedere con che frequenza gli si attiva l'HD ad ogni spegnimento dello schermo. Se capita sempre, non è normale.

aled1974
14-08-2016, 21:17
Puoi anche provare a tenere aperto il task manager, mandi il pc in stand by, poi alla ripresa dallo stand by vai a vedere in Processi e in Dettagli .

sempre che non sia qualche schifezzina (miner?) nascosta, dal TM di windows non lo vedresti ;)

In molti casi credo sia normale, ho osservato anche io questo comportamento su praticamente tutti i PC. Poi dopo alcune verifiche e anche ricerche on line, ho appurato che quando il PC va in idle si avviano una serie di attività di manutenzione che posso impegnare i dischi anche di molto (vedi deframmentazione, indicizzazione dei file, pulizia, scansioni antivirus, etc.). Se vai in Pianificazione Attività di Windows troverai tanti task schedulati per essere eseguiti quando il sistema è in idle. Tipicamente, appena il sistema esce dall'idle, questi task si interrompono (infatti a volte basta muovere il mouse o premere un tasto e osservare che il led dell'HD, fino a quel momento accesso, si spegne di colpo). Questo comportamento è particolarmente evidente nei primi giorni di vità del sistema (a seguito di un installazione) o se la macchina è stata spenta per molti giorni.

Comunque per osservare immediatamente cosa accade avvia il Monitoraggio Risorse di Windows (occhio, non il Task Manager), vai nella sezione "Disco" e vedi quali sono i processi che stanno facendo molto I/O (appena esci dal'Idle avrai comunque ancora traccia di cosa è accaduto negli ultimi secondi). Eventualmente puoi anche attivare i log nella Pianificazione Attività.

Ciao,
D


ok, però lui non è in idle, manda solamente il monitor in standby per una sua scelta (immagino per non dover spegnere/accendere col pulsante fisico)

infatti se cambia le impostazioni e tiene il monitor attivo l'hdd apparentemente non macina, nelle stesse condizioni: ascolto musica soundcloud

ma forse ho frainteso io :stordita:

ciao ciao

Taiko
14-08-2016, 21:20
In molti casi credo sia normale, ho osservato anche io questo comportamento su praticamente tutti i PC. Poi dopo alcune verifiche e anche ricerche on line, ho appurato che quando il PC va in idle si avviano una serie di attività di manutenzione che posso impegnare i dischi anche di molto (vedi deframmentazione, indicizzazione dei file, pulizia, scansioni antivirus, etc.). Se vai in Pianificazione Attività di Windows troverai tanti task schedulati per essere eseguiti quando il sistema è in idle. Tipicamente, appena il sistema esce dall'idle, questi task si interrompono (infatti a volte basta muovere il mouse o premere un tasto e osservare che il led dell'HD, fino a quel momento accesso, si spegne di colpo). Questo comportamento è particolarmente evidente nei primi giorni di vità del sistema (a seguito di un installazione) o se la macchina è stata spenta per molti giorni.

Comunque per osservare immediatamente cosa accade avvia il Monitoraggio Risorse di Windows (occhio, non il Task Manager), vai nella sezione "Disco" e vedi quali sono i processi che stanno facendo molto I/O (appena esci dal'Idle avrai comunque ancora traccia di cosa è accaduto negli ultimi secondi). Eventualmente puoi anche attivare i log nella Pianificazione Attività.

Ciao,
D
ho guardato mi avvia un pò di processi tra cui tiworker.exe

aled1974
14-08-2016, 21:22
task manager, più dettagli, prestazioni, apri monitoraggio risorse

e li hai 5 tab consultabili

ciao ciao

Eress
14-08-2016, 21:34
Se è il tiworker.exe allora riguarda Windows Update, non credo sia normale, vedi questa discussione

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-performance/windows-8-high-disk-usage-caused-by-tiworkerexe/69b54d4d-ecb0-456a-a2c2-8b3deb211af6?auth=1

tallines
14-08-2016, 21:48
In molti casi credo sia normale, ho osservato anche io questo comportamento su praticamente tutti i PC. Poi dopo alcune verifiche e anche ricerche on line, ho appurato che quando il PC va in idle si avviano una serie di attività di manutenzione che posso impegnare i dischi anche di molto (vedi deframmentazione, indicizzazione dei file, pulizia, scansioni antivirus, etc.). Se vai in Pianificazione Attività di Windows troverai tanti task schedulati per essere eseguiti quando il sistema è in idle. Tipicamente, appena il sistema esce dall'idle, questi task si interrompono (infatti a volte basta muovere il mouse o premere un tasto e osservare che il led dell'HD, fino a quel momento accesso, si spegne di colpo). Questo comportamento è particolarmente evidente nei primi giorni di vità del sistema (a seguito di un installazione) o se la macchina è stata spenta per molti giorni.
Ho provato adesso, un pò si accende la luce rossa, in Monitoraggio risorse - Disco :)
Comunque per osservare immediatamente cosa accade avvia il Monitoraggio Risorse di Windows (occhio, non il Task Manager)
Le voci aperte erano System e il browser che ho lasciato aperto .

Taiko
14-08-2016, 22:35
Risolto, sono andato in esegui - services.msc - e ho disabilitato il windows update :D

Taiko
14-08-2016, 22:44
il problema è che se disattivo il servizio non parte la ricerca aggiornamenti.......:D :D :D :D :D :D

Eress
15-08-2016, 08:57
il problema è che se disattivo il servizio non parte la ricerca aggiornamenti.......:D :D :D :D :D :D
Logico :D mettilo su manuale e lo avvii quando ti pare, una volta la mese basta e avanza :D

tallines
15-08-2016, 13:42
Risolto, sono andato in esegui - services.msc - e ho disabilitato il windows update :D
E' chiaro che qualcosa sotto lavora, come detto da deuterio1 .

Taiko
15-08-2016, 20:15
Logico :D mettilo su manuale e lo avvii quando ti pare, una volta la mese basta e avanza :D

dopo vari smanetttamenti sono riuscito a metterlo in modalità manuale. La prima volta l'avevo impostato ma il difetto continuava a persistere. Grazie a tutti

Taiko
16-08-2016, 01:10
Logico :D mettilo su manuale e lo avvii quando ti pare, una volta la mese basta e avanza :D

se lo metto in manuale ritorna il problema.... se lo disabilito al riavvio si riattiva da solo.......... :muro:

deuterio1
16-08-2016, 02:10
se lo metto in manuale ritorna il problema.... se lo disabilito al riavvio si riattiva da solo.......... :muro:

Che versione di Windows è? 10 o 8.1?

Da quanto tempo hai questo problema? Windows è stato installato da poco? Prova a lasciarlo andare per qualche ora, o addirittura per una notte intera, magari riesce a terminare quello che si è messo in testa di fare...

Anche io trovo la cosa seccante, a volte ho una o più macchine virtuali con 8.1 che girano in background, e quando sono in idle perché magari sto lavorando sulla reale, queste si mettono a consumare CPU e I/O del disco per colpa di TIWorker (Trusted Installed Worker) rallentandomi... alla fine ho scelto di non spegnere mai le VM ma metterle sempre in stand-by in modo che non ricomincino d'accapo ogni volta che faccio un cold boot.

Ciao,
D

Taiko
16-08-2016, 10:35
Che versione di Windows è? 10 o 8.1?

Da quanto tempo hai questo problema? Windows è stato installato da poco? Prova a lasciarlo andare per qualche ora, o addirittura per una notte intera, magari riesce a terminare quello che si è messo in testa di fare...

Anche io trovo la cosa seccante, a volte ho una o più macchine virtuali con 8.1 che girano in background, e quando sono in idle perché magari sto lavorando sulla reale, queste si mettono a consumare CPU e I/O del disco per colpa di TIWorker (Trusted Installed Worker) rallentandomi... alla fine ho scelto di non spegnere mai le VM ma metterle sempre in stand-by in modo che non ricomincino d'accapo ogni volta che faccio un cold boot.

Ciao,
D

versione windows 10, succede da quando l'ho installato (da quando è uscito il sistema operativo)....