PDA

View Full Version : Switch in cascata


rokis
14-08-2016, 06:56
Ciao a tutti!
Come da titolo volevo sapere se come l'ho pensata la miaLAN possa funzionare bene oppure no!
Allora iniziamo con il primo cavo CAT 7 che parte dal Router Gigaswitch e arriva in un'altra stanza dove ho la postazione di PC fisso, poi da li metterei un'altro Gigaswitch tipo (TP-LINK TL-SG105 Switch Desktop 5 Porte RJ45 Gigabit), quindi un cavo va al PC mentre un'altro cavo sempre CAT 7 riparte per un'altra stanza dove andrebbero collegati un my sky, una smart TV, una XBOX ONE, collegherei queste apparecchi con un altro Gigaswtich sempre il (TP-LINK TL-SG105 Switch Desktop 5 Porte RJ45 Gigabit) che prende il cavo che arriva in stanza e distribuisce internet a tutti gli apparecchi menzionati, e fattibile? Distribuirà sia internet che i dati della rete?
Posso andare a comprare tutto il materiale oppure sto facendo solo un casino?

Ciao e grazi a tutti per l'aiuto!!!

STaRT91
14-08-2016, 12:41
Ciao, secondo me ti stai complicando la vita. Puoi fare un disegno delle varie stanze con i vari devices che ci devi collegare? È tutto su un piano o su piu piani?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

san80d
14-08-2016, 15:33
Tanto per iniziare lascia stare i cat7

STaRT91
14-08-2016, 16:41
Tanto per iniziare lascia stare i cat7
Si infatti mi sembra sprecatissimo 😅

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rokis
14-08-2016, 18:32
Ciao, secondo me ti stai complicando la vita. Puoi fare un disegno delle varie stanze con i vari devices che ci devi collegare? È tutto su un piano o su piu piani?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Tutto su un piano
Router modem dove arriva internet stanza 1 intoccabile non posso mettere nulla, poi stanza 2 PC fisso raggiunto già via cavo lan collegato al router dalla stanza 1, e infine stanza 3 dove tutto il resto è collegato con ripetitore wifi, ma vorrei cabalare il tutto, più affidabile e veloce, cmq vado di cat 6 no problem, anche se la differenza è di pochi euro.
Ciao e grazie

san80d
14-08-2016, 19:47
tieni presente che i cat6 sono più grossi e soprattutto più rigidi del 5e, quindi occhio se li passerei nei muri con corrugati che fanno curve strette

rokis
15-08-2016, 08:48
tieni presente che i cat6 sono più grossi e soprattutto più rigidi del 5e, quindi occhio se li passerei nei muri con corrugati che fanno curve strette

Infatti uno dei cavi l'ho prenderei piatto vado di battiscopa. Allora va bene uno switch al primo PC dove arriva internet via LAN e poi parte il cavo lungo per l'altra stanza dove collegherei tutte le altre apparecchiature con l'altro switch?
Ciao e grazie!

zeMMeMMez
15-08-2016, 09:51
...

Dumah Brazorf
15-08-2016, 09:52
Il cavo piatto non va bene, è concettualmente fatto sbagliato. Ti ci giochi il gigabit e potresti anche avere altri problemi più il cavo è lungo.

zeMMeMMez
15-08-2016, 10:01
...

STaRT91
15-08-2016, 10:10
Tutto su un piano
Router modem dove arriva internet stanza 1 intoccabile non posso mettere nulla, poi stanza 2 PC fisso raggiunto già via cavo lan collegato al router dalla stanza 1, e infine stanza 3 dove tutto il resto è collegato con ripetitore wifi, ma vorrei cabalare il tutto, più affidabile e veloce, cmq vado di cat 6 no problem, anche se la differenza è di pochi euro.
Ciao e grazie

Che router hai a monte?
Io farei così:
dal router partono 2 cavi 5e, uno si ferma nella stanza 2 dove hai il PC, l'altro prosegue nella stanza 3 dove con uno switch ci colleghi sky xbox e tv.

rokis
15-08-2016, 18:35
Non c'è motivo per usare categoria 6 se non 5e.
Se vuoi fare un cablaggio che supporta i 10Gb (cioè 10 gigabit, non 1) allora ti serve la categoria 6a; per connessioni gigabit (e in futuro sempre gigabit) allora 5e.

Il cavo categoria 7, 7a e successive prevede per l'utilizzo affidabile di connessioni ad alta velocità l'utilizzo di connettori NON Rj45, cioè per capirci NON con gli 8 contattini affiancati (bensì "a scacchiera" a 2 a 2).

Pertanto stabilisci l'infrastruttura in funzione di quello che vuoi fare oggi, e domani. Se la questione non è gigantesca (cioè nel caso in cui voglia passare a 10Gb non devi demolire la casa) vai sullo standard inferiore, se invece apri tracce => 6a

Riguardo agli switch i "sacri testi" prevedono un uso limitato (in cascata), anche se in realtà funzionano ugualmente; nel tuo caso limitati a 2 (switch in cascata) e non avrai problemi.

In realtà la certificazione dei cavi (e dei connettori) sarebbe l'ideale, ma richiede l'utilizzo di apparecchiature costose (si affittano tipicamente a centinaia di euro al giorno), oltre alle relative competenze. Nel caso casereccio... prova

Il cavo piatto non va bene, è concettualmente fatto sbagliato. Ti ci giochi il gigabit e potresti anche avere altri problemi più il cavo è lungo.

Non sono lo va bene, non va e basta.
Il "T" di UTP (o SFTP) significa "twisted", intrecciato, con le due coppie di conduttori che devono essere "srotolate" per la distanza minima.

Bisogna dire che esistono anche cavi piatti ethernet, ma sono cavi speciali (e costosi), non certo quelli adatti per la telefonia ISDN tanto per capirci

Quindi nel caso dovrai prendere cavi ethernet flat, thin o ultrathin, possibilmente GIA' crimpati (cioè NON tagliare i connettori per cercare di ri-innestarli), e di buona qualità

Ciao allora il cavo da 20 Metri che comprerei è questo da: https://www.amazon.it/gp/product/B016D7ZIFA/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=AEB9F56C3A3O6

poi questo da 50CM per il PC fisso:
https://www.amazon.it/gp/product/B0080I13QY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

RIEPILOGO CAVI LAN:

CAT5: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT5e: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT6: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps (corta distanza) | 250Mhz
CAT6a: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps | 500Mhz (10Gbps fino a 100 metri) (questo cavo sta diventando il nuovo standard)
CAT7: 10Mbps / 100Mbps / 1Gbps / 10Gbps / 100Gbps | 600Mhz
CAT7a: Non ancora definito. | 1Ghz

P.S. Non ne fate una ragione di soldi per favore che 5 euro non mi cambiano la vita ma solo un fattore tecnico!
Grazie mille e Buon Ferragosto!

rokis
15-08-2016, 18:36
Che router hai a monte?
Io farei così:
dal router partono 2 cavi 5e, uno si ferma nella stanza 2 dove hai il PC, l'altro prosegue nella stanza 3 dove con uno switch ci colleghi sky xbox e tv.

Mi dispiace ma se hai letto bene la stanza numero 1 dove c'è il router non è modificabile, ma grazie lo stesso!

zeMMeMMez
16-08-2016, 09:50
...

rokis
16-08-2016, 18:19
Bhè come vedi, ovviamente, confermi quanto ho già scritto (anche perchè è banale per chi fa questi impianti).
Il cavo che hai messo non è categoria 6a, almeno da come viene menzionato.
Quindi o ne prendi uno 6a, oppure 5e, il resto è inutile nè per 5 nè per 500 euro.
Considera che le prese a 10Gb, del tipo consigliato, NON sono quelle "normali" RJ45.

Poi fai te, io non mi intendo tanto di queste cose :stordita:

RIEPILOGO CAVI LAN:

CAT5: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT5e: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT6: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps (corta distanza) | 250Mhz
CAT6a: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps | 500Mhz (10Gbps fino a 100 metri) (questo cavo sta diventando il nuovo standard)
CAT7: 10Mbps / 100Mbps / 1Gbps / 10Gbps / 100Gbps | 600Mhz
CAT7a: Non ancora definito. | 1Ghz




Ma l'hai letta la tabella che ho pubblicato??? :D Io l'ho letta molto bene :read: ed ho capito che i cat 6 vanno benissimo anzi leggermente sotto sfruttati, perché reggerebbero anche i 10Gbit
Dove sarebbe il problema?:D
Ciao

zeMMeMMez
16-08-2016, 21:12
...

rokis
17-08-2016, 05:29
più che leggere le tabelle le scrivo hai letto cosa ho scritto?

Io si e non mi hai aiutato per niente la mia domanda era un'altra, va bene quel cavo? Invece ti sei fissato con la categoria dei cavi? Perchè?
Poi scrivi pure che non ci capisci molto allora perché hai scritto un post poco comprensibile?
Invece di aiutarmi mi fai solo più confusione....
La mia domanda era semplice vanno o non vanno bene quei cavi che ho linkato?
Ti sei fissato con 6; 6a quei 2 cavi sono 6. Vanno bene? Si no?
Io dalla tabella vedo che il 6 va benissimo supporta fino a 10gbit e la mia rete ora è da un gigabit, quindi se ho ben capito va più che bene, la mia domanda era un'altra, con i 2 swtich in cascata il pc può dialogare con la smart tv? Come ora nella rete?
Per gli ip rimangono invariati visto che l'ho gia messi fissi?
Grazie mille!
Ciao





P.S. Smettiamola di parlare dei cavi se possibile? GRAZIE!

wrad3n
17-08-2016, 06:40
con i 2 swtich in cascata il pc può dialogare con la smart tv? Come ora nella rete?

Certo, praticamente è una configurazione simile alla mia: modem/router -> cavo cat6 di 50m -> secondo router -> cavo cat6 di 10m -> switch zona salotto per smart tv, blu ray, decoder, htpc etc etc. praticamente passo da 3 switch, e nei trasferimenti file tra htpc e NAS (che è collegato al modem/router iniziale) saturo la gigabit. (~120MB/s in lettura/scrittura).

rokis
17-08-2016, 06:45
Certo, praticamente è una configurazione simile alla mia: modem/router -> cavo cat6 di 50m -> secondo router -> cavo cat6 di 10m -> switch zona salotto per smart tv, blu ray, decoder, htpc etc etc. praticamente passo da 3 switch, e nei trasferimenti file tra htpc e NAS (che è collegato al modem/router iniziale) saturo la gigabit. (~120MB/s in lettura/scrittura).

Grandissimo, grazie mille per la risposta, semplice e concisa, gli altri non so perché la facevano tanto complicata, e poi la storia dei cavi cat 5e cat6.... risparmi pochi euro ecc :rolleyes:
Cmq ora ho capito bene, come prestazioni migliorerò di molto vero?
Visto che ora con il wifi difficilmente supero i 40Mbit.
Ciao e grazie mille!!!! :D

wrad3n
17-08-2016, 06:55
come prestazioni migliorerò di molto vero?
Visto che ora con il wifi difficilmente supero i 40Mbit.

Con il cavo sempre e comunque.
Puoi anche ampliare il wifi attuale se al posto dello switch inserisci un router (in modo da avere switch + wifi).

zeMMeMMez
17-08-2016, 07:10
...

rokis
17-08-2016, 12:20
Con il cavo sempre e comunque.
Puoi anche ampliare il wifi attuale se al posto dello switch inserisci un router (in modo da avere switch + wifi).

Infatti ho un repeater che uso per collegare la tv mysky xbox ecc, quello lo lascio per i tablet telefoni ecc. mentre metto tv mysky ed xbox via cavo, per gli ip dovrei avere problemi o rimangono come ora perchè ho impostato gli ip fissi al pc desktop e xbox per semplificarmi l'apertura delle porte del live e di emule!
Ciao e grazie ancora!

rokis
17-08-2016, 12:31
Certo smettiamola, ma te lo ripeto spero per l'ultima volta.
Vuoi fare una rete da 1G, oggi e domani? => cat 5e
Vuoi fare una rete da 1G oggi, domani 10? => cat 6a.
Vuoi fare una rete da 1G oggi, e domani 10, affidabile? => cat 6a e gg45

I cavi amazon che metti vanno bene? Boh, chi lo sa? Scrivono qualsiasi cosa sopra. Il cavo cat 6 è sconsigliato nelle installazioni 10G, soprattutto se lo posi in coppie, per l'alien crosstalk che diventa elevato, e soprattutto se NON usi connettori gg45 ma RJ45.
La lunghezza massima (quindi se ti va di culo) del 6 steso in canaline è di circa 100 piedi, cioè circa 30 metri.
Funziona per lunghezze maggiori? Boh, va a culo.
Per una certificazione ti servirebbe un fluke optiview xg o equivalente, ma nessuno sano di mente lo userebbe a casa (io almeno non lo fare)

Riguardo al risparmiare euro blablabla: puoi prendere anche un cavo categoria 1000 spesso un braccio, il punto è che i cavi che devono avere una resilienza ai vari effetti di crosstalk (che diventano importanti a 10Gb) sono, e te lo scrivo ben chiaro,
TWISTATI, cioè ARROTOLATI a due a due.
Perchè? Ci andrebbe uno spiegone pazzesco, informati.

Il cavo A PIATTINA di amazon-ebay-stica.. da 3 euro al kilometro, funziona bene a 10Gb???'
CHI LO SA?

Per quanto MI riguarda, in una rete 10Gb, userei CAVO TWISTATO cat 6A (così me ne frego di quanto è lungo), e connettori GG45.

Come vedi NON ti consiglierei il cat.7 ad esempio, perchè è inutile in questo caso.

Riguardo infine alla differenza "fisica" tra i vari tipi di cavo (5e, 6, 6a, 7, 7a...) sono sempre PIU' "GROSSI" (oddio mi licenziano :) ), cioè hanno una SCHERMATURA sempre "più grossa" e i "filini" sono sempre più SEPARATI tra di loro mediante setti.

Alla grossa: più i "filini" STANNO VICINI peggio è, meno "roba" c'è di isolamento (oddio mi licenziano sul serio :doh: ) PEGGIO è.

Ecco perchè quando mi fai vedere un cavetto che sembra adatto per un iphone del produttore stica... che vuoi che ti risponda?

Che devi provare a cercare un cavetto 6A PIATTO, e per carità del signore NON tagliargli i connettori perchè è praticamente impossibile che tu sia in grado di rimontarli bene.

SE INVECE LA TUA RETE DEVE ANDARE a 1GB e basta, e NON STAI FACENDO LAVORI DI MURATURA (cioè tracce nei muri per posare i cavi,cosa probabilissima, e quindi cambiare i cavi tra 10 anni per supportare 10000baseT non sarà un dramma), te ne freghi di tutte queste pippe, metti i cavetti che vuoi, tanto funzionano a 100Mhz praticamente tutti compresi i cavetti iphone (sto scherzando) e vivi felice.

C'è questa "credenza popolare" degli ignoranti (=nel senso che non sanno di queste cose, mica tutti hanno un dottorato... ma qualcuno sì...) che "cavo più grosso è meglio".

E invece no: cavo POSATO MEGLIO è bene.
Piglia qualcuno di questi cavetti (5e, 6,6a, 7) in qualche rivenditore elettronico a metro, tagliali (senza ferirti!) e guarda come son fatti dentro.
Poi ne avrai un'idea senza che debba convincerti io.

Fine pippone.


PS "non me ne intendo molto" è un modo gentile per dire "certifico reti quasi tutti i giorni, e non quelle tra router e smarttv" ;)

Innanzitutto grazie mille per la chiarezza della risposta, opto per la parte in grassetto, cioè sono fili volanti, da sistemare quando poi farò dei lavori in casa, non voglio crimpare nulla, compro fili già fatti li faccio passare alla meglio per ora non devono andare nelle canaline ma esterni al muro.
Ho un dubbio per quanto riguarda gli IP se ho ben capito con gli switch non cambia nulla vero, ho il PC fisso, e la XBOX ONE sotto IP fisso configurato nel router per aprire le porte del live e di emule torrent ecc. Cambia qualche cosa? Il PC e la TV si continueranno a vedere come ora vero? Grazie mille per la pazienza!
Se un domani metterò il tutto nelle canaline compre un bel cavo 6a e chiamerò uno specialista perché non sono capace ne a far i cavi nelle canaline vecchie ne saprei crimpare.
Per me va bene per una modesta rete casalinga un cavo piatto categoria 6?
Perchè 6a piatto non l'ho trovato!
Ciao e grazie mille!

san80d
17-08-2016, 12:51
Per me va bene per una modesta rete casalinga un cavo piatto categoria 6?


Per come la vedo io il cavo piatto è da escludere a priori, indipendentemente dalla categoria.

rokis
17-08-2016, 13:33
Per come la vedo io il cavo piatto è da escludere a priori, indipendentemente dalla categoria.

Allora devo continuare con il wifi, perché l'unica possibilità ora è fare passare il cavo dietro il battiscopa!
Mia opinione personalissima è che un cavo piatto CAT 6 è meglio del wifi, concordi?
Ciao!

zeMMeMMez
17-08-2016, 14:42
...

zeMMeMMez
17-08-2016, 14:46
...

zeMMeMMez
17-08-2016, 14:48
...

zeMMeMMez
17-08-2016, 14:58
...

rokis
17-08-2016, 16:12
Cavolo ragazzi siete meglio di una enciclopedia!!!!! :eek:
Allora tagliando tutto il discorso se ho ben capito dovrei comprare questo cavo invece del cat 6 piatto?
https://www.amazon.it/MultiCables-Ethernet-Cat5E-CAVO-spina/dp/B00I4SD8P4/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1471446506&sr=8-8&keywords=cavo+lan+cat.5e+UTP

Dovrebbe essere da 30 metri cat 5e UTP giusto?

Ma questa tabella è giusta? Perchè il cavo cat 5e secondo voi è superiore al cat 6io lo capisco al contrario?
Io invece vedo che il cat 5e non è certificato per i 10Gbps mentre il 6 si giusto anche se su corte distanze? ma se compro il 6 utp invece del cat6 piatto?
Insomma per avere 1Gbps sicuro su 30 metri che cavo dovrei comprare un 6 o un 5e oppure un cat 7 piatto che ora ho trovato su amazon?
Devo passare un posto abbastanza stretto per quello lo prerirei piatto il cavo.
Ecco le caratteristiche:
Scheda Tecnica:
1. Struttura del conduttore: e' formato da 8 fili di rame intrecciati con protezione, tale materiale e garantisce una prestazione migliore del' alluminio rivestito di rame
2. Standard: SSTP di categoria 7; segue la norma TIA/EIA-568-B.2-10. Retrocompatibile con cavi per Ethernet di categorie 5e, 6 e 6ª;
3. Supporta una velocita' di trasmissione fino a 10 Gbps
4. Supporta una lunghezza di banda fino ai 600 MHz
5. 26 AWG con un diametro esterno di 6.5mm
6.Connettori RJ45 dorati per un' ottima qualita' di segnale.
7. conforme a ROHS

Non male 30 metri spedito 29€ visto che mi deve durare anni penso che prenderò questo tanto è retro compatibile con il 6 e 5e. giusto?

Questa Tabella è corretta?
RIEPILOGO CAVI LAN:

CAT5: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT5e: Certificato 10Mbps / Certificato 100Mbps / Compatibile 1Gbps | 100Mhz
CAT6: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps (corta distanza) | 250Mhz
CAT6a: Certificato 100Mbps / Certificato 1Gbps / Certificato 10Gbps | 500Mhz (10Gbps fino a 100 metri) (questo cavo sta diventando il nuovo standard)
CAT7: 10Mbps / 100Mbps / 1Gbps / 10Gbps / 100Gbps | 600Mhz
CAT7a: Non ancora definito. | 1Ghz

Grazie mille!!!!

franc66
17-08-2016, 23:18
Scusa, ma hai letto i post precedenti?
Rimani sul 5e, piatto o normale (da preferire), sono gli unici abbastanza sottili e morbidi per l'installazione sul battiscopa.
I cavi dal 6 in su sono più grossi e più rigidi, per cui nel tuo caso più difficili da installare.
Per i 10Gb serviranno ancora molti anni prima che sia disponibile a prezzi umani su apparati consumer, per cui i cavi > 5e sono sprecati in casa.

rokis
18-08-2016, 06:21
Scusa, ma hai letto i post precedenti?
Rimani sul 5e, piatto o normale (da preferire), sono gli unici abbastanza sottili e morbidi per l'installazione sul battiscopa.
I cavi dal 6 in su sono più grossi e più rigidi, per cui nel tuo caso più difficili da installare.
Per i 10Gb serviranno ancora molti anni prima che sia disponibile a prezzi umani su apparati consumer, per cui i cavi > 5e sono sprecati in casa.

Il fatto che ho deciso nono passarlo più per il battiscopa ma in un altro modo e la differenza di prezzo è ridicola tra cat 5e e cat7.
Così un domani se cambio router non dovrò ricambiare tutti i cavi, che sono già CAT 7 almeno quello da PC a Router, cmq ricambiare i cavi sarebbe un a bella rottura di palle e per pochi euro sono future proof.
P.s. La rigidità non è un gran problema non devo fare curve strette anzi quasi nulla!
Ciao e grazie per il consiglio!

zeMMeMMez
18-08-2016, 07:18
...

rokis
18-08-2016, 07:27
Allora stai "cambiando" le carte in tavola (nel senso rispetto ai lavori).
Come vedi non ho mai menzionato la differenza di prezzo che, per inciso, NON è ridicola (è del 300% almeno per cavetti di produttori noti).
Ma NON è quello il punto.

Il punto, lo ripeto, è la posa (considerando di NON tagliare i connettori, cioè di prendere cavo già crimpato di buona qualità).

Vedo di nuovo che non ti bastano neppure le foto: cerca un negozio di elettronica dove vendano il cavo (adesso di categoria 7) e fattene dare un metro, poi aprilo (senza farti male!).

Domani e dopodomani anche se metti il router più veloce esistente oggi (cosa che ovviamente non ti capiterà) il cat. 5e sarà più che sufficiente.
Anzi, grasso che cola se ne userai il 10% (della banda trasmissiva).

PS il cavo Cat.7 non ha il minimo senso di utilizzo, per la banda gigahertz serve il 7a
Si ok allora compre il 5e, cmq non capisco questo veramente accanimento contro i cavi Cat 7.
I cavi Cat 5e sono il passato sono limitatiad un solo Gigabit mentre i cavi Cat7 sono il futuro fino a 10Gbit, invece mi consigli di caldamente comprare oggi una cosa vecchia, veramente non lo capisco!!!!!!
Che ci guadagno tecnicamente a installare un cavo Cat 5e invece del Cat7?
Ciao

zeMMeMMez
18-08-2016, 07:28
...

rokis
18-08-2016, 07:41
Quello funziona.
Magari funziona anche quello piatto che hai messo.
Non è questione di "superiorità"
Secondo te è superiore una bottiglia da 1 litro, o una da due litri, se dentro ci metti il contenuto di una lattina da 33cl?

Fai una cavolata, perchè se vuoi 10Gb ti serve 6A
Maddaiiii...

Vediamo di fare una tabellina più sintetica

1) installazione casereccia (quindi su brevi distanze, niente motori trifase e così via) banda 1Gb: cavo cat. 5e UTP (cioè senza schermatura) di qualità buona (tra l'altro fossi in te sceglierei quello privo di rilascio di fumi nocivi in caso di incendio, che in casa può sempre essere cosa buona e giusta), steso bene, senza "spezzarlo".

2) installazione da 10Gb: cavo cat. 6A e connettori GG45.
Non cat.6, non cat.7, non cat.45. Cat. 6A

3) questione cavi piatti. Nella mia esperienza esistono cavi piatti cat. 5e che funzionano. Sono (relativamente) costosi, circa 3 volte quelli normali. Non ho esperienza per cavi piatti ad (asserite) altissime prestazioni, cioè 10Gb. Per quanto ne so NON ESISTONO cavi piatti in grado di veicolare quel traffico. Potrei sempre sbagliare

4) la domanda non è quindi qual'è il cavo migliore, ma qual'è l'installazione da fare per una rete da UN gigabit, o DIECI gigabit (o magari quaranta, cinquanta, o cento)

5) se vuoi parto con lo spiegone sul perchè e il percome ci vogliono certe caratteristiche per i cavi DIECI gigabit che, a mio parere, difficilmente non sono soddisfacibili da cavi piatti

6) per una rete a UN gigabit puoi usare cavi cat. 5e, 6, 6a, 7,7a o quelli che vuoi, probabilmente come detto riesci anche a usare i cavetti iphone. Potresti avere dei problemi eventualmente su un full-duplex, ma è una rarità talmente rara che penso non ti debba preoccupare più di tanto.

Ho sbagliato link compro i Cat 7 questi quì:
https://www.amazon.it/gp/product/B00ST2X38C/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A12B9NRCT2YEEM

IBRA® Cavo piatto LAN Cat.7 - velocità Gigabit per la vostra rete
- - 10GBASE-T a una velocita' di 600 MHz - -

Descrizione
IBRA cavo, potrai navigare in Internet, usufruire di musica e video in streaming e trasmettere data a una velocita' maggiore senza preoccuparti che i cavi si arrotolino.
Il qualitativo cavo di rete piatto CAT.7 è perfetto per le reti Ethernet a 10 Gbit per aziende e privati e per il collegamento a Internet o alla rete di PC, notebook, consolle di gioco o altri dispositivi.
Con questo efficiente cavo patch piatto Cat.7 non ci sono problemi. Il cavo Patch Cat.7 è compatibile cat.6 cat 6e cat 5

Scheda Tecnica:
1. Struttura del conduttore: e' formato da 8 fili di rame intrecciati con protezione, tale materiale e garantisce una prestazione migliore del' alluminio rivestito di rame
2. Standard: SSTP di categoria 7; segue la norma TIA/EIA-568-B.2-10. Retrocompatibile con cavi per Ethernet di categorie 5e, 6 e 6ª;
3. Supporta una velocita' di trasmissione fino a 10 Gbps
4. Supporta una lunghezza di banda fino ai 600 MHz
5. 26 AWG con un diametro esterno di 6.5mm
6.Connettori RJ45 dorati per un' ottima qualita' di segnale.
7. conforme a ROHS

Nota :
1. Colore: Bianco / Nero
2. Modello: cavo tondo / cavo piatto
3. Contenuto del Pacchetto: 1x IBRA®Cavo Ethernet RJ45 S/STP di cat 7
4. adatto per reti domestiche, switch, modem, router, PatchPanel, campi patch, Powerlan, dispositivi NAS, stampanti di rete e altro ancora
5. Il cavo funziona alla grande con desktop, laptop, hub, DSL, xBox, PS2, PS3, ecc.

zeMMeMMez
18-08-2016, 08:00
...

zeMMeMMez
18-08-2016, 08:12
...

wrad3n
18-08-2016, 10:40
Ho un dubbio per quanto riguarda gli IP se ho ben capito con gli switch non cambia nulla vero, ho il PC fisso, e la XBOX ONE sotto IP fisso configurato nel router per aprire le porte del live e di emule torrent ecc. Cambia qualche cosa? Il PC e la TV si continueranno a vedere come ora vero? Grazie mille per la pazienza!

Inserendo lo switch non cambia nulla, IP fissi o presi dal DHCP del router, quelli sono e quelli restano.

In ambito casalingo esistono alcune tipologie di switch, gli "unmanaged" sono i più semplici, colleghi i cavi, accendi e non devi (anzi non puoi) fare altro (es. i Netgear GS10X o i TP-Link TL-SG10X, con X numero di porte).

Ci sono poi i "web managed" che sono configurabili tramite browser esattamente come un router, di cui puoi impostarne un IP fisso, gestire la banda limitando la velocità delle singole porte, impostare il QoS etc.
Di questa categoria ci sono ad es. i Netgear GS10XE o TP-LINK TL-SG10XE (con X numero di porte). Se decidi per uno di questi controlla comunque la descrizione perché i modelli più vecchi (comunque in commercio) hanno bisogno di un software installato su PC (non hanno accesso diretto da browser) per il management.

Ci sarebbero poi quelli che supportano il PoE (Power over Ethernet) per alimentare e gestire i dispositivi (es. cam di sorveglianza, access point wifi etc.) tramite il solo cavo ethernet, senza essere vincolati dalla presenza di una presa elettrica.

zeMMeMMez
18-08-2016, 11:00
...

chiccol83
18-08-2016, 13:18
ma giusto per capirci... stiamo parlando di velocità assurde. . rispetto ad apparati che a mala pena saranno in grado di scrivere ad un terzo di quelle velocità.. o hai hdd sas o ssd o stai facendo una cosa perfettamente inutile..

per la xbox potresti andare tranquillamente di 100mb ad esagerare a Gigabit con il 5.

che dati devi trasferire tra gli apparati?

Sky esce all esterno.. hai una fibra Gigabit?

la xbox fa simile.. stessa domanda sopra..

che altri dati movimenti tra gli apparati interni?

se non hai movimentazione di dati rimani tranquillamente con il WiFi.. cambia l apparato e compra un range extender nuovo.. farai sicuramente meglio

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

rokis
18-08-2016, 15:14
Allora ok ragazzi mi avete convinto se compro un cavo Cat 5e, invece del costoso 7 lo devo prendere utp o stp?
Deve viaggiare per 30 metri
Alloro ho trovato questo: Dovrebbe essere FTP però c'è anche non schermato viene un euro di meno, io lo preferirei schermato, voi che ne pensate?

30 metro (100 piedi) cavo lan cat5E, FTP con Meter sequenziale marcatura ogni metro
Cavo schermato (FTP) - utile per ambienti in cui la vicinanza ai cavi di potenza, apparecchiature RF, o apparecchiature ad alta potenza può introdurre cross-talk, ed è grande per le aree in cui può verificarsi interferenze elettromagnetiche
Cavo valutato a 24 AWG e 350MHz ed è CCA (alluminio rivestito di rame) ROHS approvato
ROHS approvato
Cavo LAN CAT5E ideale per collegamento tra modem, router e computer. Cavo di ottima qualità che assicura un collegamento stabile ed efficace.
Prezzo:13€
Ci siamo?

Grazie mille!

franc66
18-08-2016, 15:52
Alloro ho trovato questo: Dovrebbe essere FTP però c'è anche non schermato viene un euro di meno, io lo preferirei schermato, voi che ne pensate?


Siamo da capo, non leggi quello che ti viene scritto.
Il cavo schermato, senza adeguata messa a terra, che in una LAN domestica non puoi praticamente avere, è da evitare assolutamente.
Introduce disturbi invece di evitarli.

Prendi un cavo 5e non schermato di buona qualità e vivi felice, sarai future proof per ancora molti molti anni.

PS, "CCA (alluminio rivestito di rame)" _NON_ il massimo della buona qualità..

rokis
18-08-2016, 16:20
Siamo da capo, non leggi quello che ti viene scritto.
Il cavo schermato, senza adeguata messa a terra, che in una LAN domestica non puoi praticamente avere, è da evitare assolutamente.
Introduce disturbi invece di evitarli.

Prendi un cavo 5e non schermato di buona qualità e vivi felice, sarai future proof per ancora molti molti anni.

PS, "CCA (alluminio rivestito di rame)" _NON_ il massimo della buona qualità..
Ho trovato questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B004WCUSL8/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A38EVDLV2KVCJ3
Se non dovesse andare bene me lo potete fare un esempio concreto su amazon?
Al limite anche in privato!
Grazie!

neo-full-hd
18-08-2016, 16:41
A quel prezzo quasi sicuramente e' CCA .lascia perdere....Se parli con un installatore di reti non penso che costera' un patrimonio un cavo di 20-25 mt fatto su misura , con connettori adeguati e garantito nel funzionamento !

rokis
18-08-2016, 17:41
Cavolo però già io non ci capisco molto, ma quello scelgo non va mai bene???:muro:
Installatori non ne conosco lo devo fare da solo, ma CCA che significa???
Io devo solo far passare 20 metri di cavo volante, chiedo ed mi dicono allora CAT 7 no Troppo veloce e costoso! CAT 6 no Uguale! CAT 5e si va bene tranne tutti quelli che scelgo ma che sfiga!!!!:eek:
Insomma quel cavo funziona o non funziona?:confused:
Caspita comincio a pensare di lasciare tutto così in WIFi, comincia a diventare veramente pesante far passare 20 metri cavo volante! :(

zeMMeMMez
18-08-2016, 18:25
...

zeMMeMMez
18-08-2016, 18:34
...

rokis
18-08-2016, 19:21
Anzi scusa mi correggo.
Cercherei un cavo categoria quello che vuoi, piatto e bianco, se così per te è più comodo da "imboscare" (non ho capito effettivamente dove vuoi posarlo).
Qualsiasi cavetto, anche il più scrauso, normalmente supporta la velocità gigabit.
Insomma: scegli il cavo più comodo da stendere e fregatene della certificazione e stica...zi.

Se e quando vorrai fare una rete ad altissima velocità in casa (... cioè... mai...) chiamerai uno che me che verrà col suo fluke

Ottimo io vado di questi 5e se poi non dovessero andare ci sentiamo e vedremo sul da farsi, ok?
Cmq sei stato gentilissimo e molto paziente nel spiegarmi bene come funzionano le caratteristiche e a cosa servono dei vari cavi lan, se un domani ristrutturerò il mio appartamento, allora chiamerò un tecnico con la T (magari te :D)maiuscola a fare tutto il lavoro, perché più passa il tempo e più rivaluto i cavi invece del wifi.
Ciao e grazie ancora! :)

zeMMeMMez
22-08-2016, 20:50
...