PDA

View Full Version : Problema con il PC


Marzano
12-08-2016, 14:50
ciao a tutti , da qualche settimana ho un problema con il pc che non riesco a risolvere in nessun modo , cerco di spiegarlo e di essere il più chiaro possibile
Ho un pc con Win10 con hardware un po datato , fino a qualche settimana fa tutto ok nessun problema , fin quando ultimamente mi ha iniziato a dare qualche piccolo problemino , la cosa più fastidiosa è che quando il pc va in standby quando lo riattivo non fa più il caricamento veloce ma praticamente è come se si riavviasse da zero , inoltre la luce del mouse resta sempre accesa anche quando lo spengo del tutto , non riesco a capire in nessun modo da cosa può dipendere , altro piccolo problema che sembra essere svanito miracolosamente è che fino a qualche giorno fa molto spesso durante la normale navigazione internet o le normali operazioni come controllare l'email etc. o anche senza fare niente il pc si bloccava , il mouse non si muoveva e non potevo fare altro che riavviarlo con il pulsante del case , per scrupolo ho riformattato ma non è cambiato niente , i problemi si presentano sempre nello stesso modo , in più non mi funziona più la scheda ethernet integrata nella mainboard che ho dovuto sostituire con un scheda pci
Grazie a tutti per eventuali consigli/soluzioni

zeMMeMMez
12-08-2016, 18:10
Se è confermata l'ultima osservazione, cioè un guasto fisico alla scheda di rete integrata, direi che la scheda madre potrebbe non avere solo quel problema, e che pertanto la situazioni inizi a diventare difficilmente recuperabile.
Sospetto, in sintesi, un problema hardware e non software.

Marzano
12-08-2016, 19:53
Se è confermata l'ultima osservazione, cioè un guasto fisico alla scheda di rete integrata, direi che la scheda madre potrebbe non avere solo quel problema, e che pertanto la situazioni inizi a diventare difficilmente recuperabile.
Sospetto, in sintesi, un problema hardware e non software.


Il mio sospetto è che sia la scheda madre che inizia a fare le bizze , ma nell'incertezza ho pensato di vedere se qualcuno aveva risolto via software , purtroppo nel mio caso credo si un problema HW perché fino a qualche tempo fa non avevo nessuno di questi problemi

aled1974
12-08-2016, 21:35
e se non è colpa della mobo, una possibila causa a monte potrebbe essere l'alimentatore che se sta partendo (o una cinesata) sta friggendo i vari componenti, tra cui la mobo e le sue porte i/o

che psu hai?


comunque dato che apri il case controlla lo stato di salute dei condensatori sulla mobo ;)

ciao ciao

Eress
12-08-2016, 21:48
Non è per caso che il problema potrebbe dipendere dall'ultimo pesante aggiornamento di W10? In giro si legge di molti problemi di vario genere, creati da questo aggiornamento, anche su pc recenti.

Marzano
13-08-2016, 09:43
Non è per caso che il problema potrebbe dipendere dall'ultimo pesante aggiornamento di W10? In giro si legge di molti problemi di vario genere, creati da questo aggiornamento, anche su pc recenti.

se ti riferisci all'anniversary update ti dico no perché i problemi sono iniziati prima dell'uscita dell'aggiornamento

Marzano
13-08-2016, 09:52
e se non è colpa della mobo, una possibila causa a monte potrebbe essere l'alimentatore che se sta partendo (o una cinesata) sta friggendo i vari componenti, tra cui la mobo e le sue porte i/o

che psu hai?


comunque dato che apri il case controlla lo stato di salute dei condensatori sulla mobo ;)

ciao ciao

avevo già controllato tutti i condensatori della mobo che sembrano essere tutti in perfette condizioni , come alimentatore ho un Tecnoware FAL600 TYP , cmq non è uno di quelli economici anche se ormai ha i suoi 7/8 anni come il resto dei componenti del mio pc

aled1974
13-08-2016, 10:58
meno male perchè in genere i tecnoware non è che abbiano una gran nomea :(

rimane allora da capire come si sia "bruciata" la porta eth della mobo, magari è la mobo che sta cercando di comunicarti qualcosa, tipo che ha bisogno della pensione http://www.sherv.net/cm/emoticons/sick/walking-stick.gif :D

ciao ciao

Tellah
14-08-2016, 14:38
se hai qualche amico con lo stesso chipset potresti chiedergli gentilmente di prestarti la mobo per qualche giorno (o vai tu da lui con il resto dei componenti). Così almeno vedi se è la mobo il problema o qualcos'altro

Marzano
14-08-2016, 14:57
meno male perchè in genere i tecnoware non è che abbiano una gran nomea :(

rimane allora da capire come si sia "bruciata" la porta eth della mobo, magari è la mobo che sta cercando di comunicarti qualcosa, tipo che ha bisogno della pensione http://www.sherv.net/cm/emoticons/sick/walking-stick.gif :D

ciao ciao


in realtà la scheda ethernet viene riconosciuta dal PC e i driver si installano ma non acquisisce l'indirizzo IP e se controllo le impostazioni della scheda il MAC address è tutto su 0, in pratica il pc non vede il MAC Address della scheda e anche impostando IP in manuale non naviga , ovviamente ho anche provato a riformattare ma niente sempre uguale

Marzano
14-08-2016, 14:59
se hai qualche amico con lo stesso chipset potresti chiedergli gentilmente di prestarti la mobo per qualche giorno (o vai tu da lui con il resto dei componenti). Così almeno vedi se è la mobo il problema o qualcos'altro


Difficile trovare qualcuno con un chipset come ilmio , stiamo parlando di una scheda madre di circa 7 anni fa , mio padre ha un pc della stessa epoca ma con scheda madre diversa , io ho una asus P5E e lui una gigabyte più economica , quello che farò sarà comprare un pc nuovo e passare qualcuno dei mie componenti (CPU e RAM) nel pc di mio padre , tanto avevo già intenzione di cambiare PC

aled1974
14-08-2016, 19:16
in realtà la scheda ethernet viene riconosciuta dal PC e i driver si installano ma non acquisisce l'indirizzo IP e se controllo le impostazioni della scheda il MAC address è tutto su 0, in pratica il pc non vede il MAC Address della scheda e anche impostando IP in manuale non naviga , ovviamente ho anche provato a riformattare ma niente sempre uguale

butta su una distro linux in modalità live (es. pendrive + unetbootin + linux mint), se anche così il mac rimane zero-fill hai una guasto sulla mobo

ciao ciao

zeMMeMMez
14-08-2016, 19:40
butta su una distro linux in modalità live (es. pendrive + unetbootin + linux mint), se anche così il mac rimane zero-fill hai una guasto sulla mobo

ciao ciao

Ottimo consiglio; tieni presente che il MAC address è tranquillamente modificabile (*vedi modalità promiscua), quindi il fatto che sia tutto a zero, di per sè, non implica automaticamente un guasto hardware (anche se è probabile).

Marzano
14-08-2016, 19:55
butta su una distro linux in modalità live (es. pendrive + unetbootin + linux mint), se anche così il mac rimane zero-fill hai una guasto sulla mobo

ciao ciao

Ottimo consiglio; tieni presente che il MAC address è tranquillamente modificabile (*vedi modalità promiscua), quindi il fatto che sia tutto a zero, di per sè, non implica automaticamente un guasto hardware (anche se è probabile).

il sospetto sia un guasto HW è sempre più altro , ho dimenticato di dire che ho anche un altro problema , il pc spesso e volentieri si blocca del tutto , anche durante la normale navigazione su internet , si blocca la schermata il mouse non si muove l'hdd non lavora e posso solo spegnerlo forzatamente con il pulsante sul case
Grazie cmq per i consigli

Tellah
15-08-2016, 00:08
io giusto per fare un'ultimo tentativo proverei a installare un windows meno recente e vedere se continua il problema (un win 7 va benissimo)