PDA

View Full Version : Formattazione zero


pierx74
12-08-2016, 11:51
Volevo chiedere qual'è il procedimento per fare una formattazione zero sulla prima partizione dove e' installato il s.o. Il programma che sto usando e' ubcd535 su cd grazie :muro:

emmedi
12-08-2016, 13:09
Se lo scopo è quello di ripulire il disco per una nuova installazione del sistema lo stesso windows, in fase di installazione, può occuparsene; in alternativa puoi anche utilizzare gparted.
Se invece devi cedere il disco e vuoi assicurarti che non contenga dati sempre in quel cd dovresti trovare diversi tool adatti allo scopo. Io però non ho esperienza con nessuno.

Eress
12-08-2016, 13:33
Puoi fargli una formattazione completa, tool ce ne sono molti, come per esempio MiniTool Partition Wizard.

zeMMeMMez
12-08-2016, 14:18
"Formattazione" non ha un grandissimo senso, se intendi "svuotare", "sovrascrivere" puoi usare distribuzioni apposite come dban o programmi Windows.

Tieni presente che non è affatto necessario sovrascrivere l'intero contenuto dell'hard disk per ad esempio reinstallare il sistema operativo, basta eliminare, nel caso, una porzione piccola (se formattato MBR) o più grande (se GPT)

pierx74
13-08-2016, 12:27
il fatto e' che il mio hard disk e' un po vecchio quindi con ripetute install di windows il sistema e' un po lento quindi volevo fare una formattazione zero x ripulirlo bene ma non riesco a formattare la partizione primary

Eress
13-08-2016, 13:31
Puoi fare una formattazione a basso livello, con strumenti come questo HDD Low Level Format o TestDisk, ma se il disco è danneggiato sono solo inutili palliativi. Se non l'hai ancora fatto, controlla prima il disco con CrystalDiskInfo.

zeMMeMMez
13-08-2016, 14:35
il fatto e' che il mio hard disk e' un po vecchio quindi con ripetute install di windows il sistema e' un po lento quindi volevo fare una formattazione zero x ripulirlo bene ma non riesco a formattare la partizione primary

Come accennato non esiste la "formattazione a basso livello" (da almeno 15 anni), nè migliora se lo "ripulisci".
La formattazione non fa altro che riscrivere una piccola porzione di disco iniziale, e non fa nulla più o meno di quello che vuoi ottenere.

In altri termini: è inutile sovrascrivere l'intera superficie sperando di ottenere migliori prestazioni.

pierx74
13-08-2016, 23:40
ah ok grazie x i vostri consigli ciao

Tellah
14-08-2016, 14:29
sicuro di non avere dei cluster bruciati? mi pare strano che ti dia problemi la formattazione :mbe:

pierx74
14-08-2016, 19:26
si ho provato ad usare HDD Low Level Format ma mi dice Unable to lock device. Make sure you do not have open files on this device and try again.pero' mi legge l'intero hd e no le due partizioni che ho

zeMMeMMez
14-08-2016, 19:38
Te lo ribadisco: non solo non esiste la formattazione a basso livello da anni e anni, ma anche la formattazione in sè è inutile (intesa come scrittura di tutta l'unità).

Questi son fatti, non "chiacchiere da forum".

Se vuoi fare un test "casareccio" ma relativamente attendibile posso darti un mio programmello che scrive (quasi) tutta la superficie del disco con pattern previsti e poi li rilegge, per essere sicuro che quanto letto corrisponde a quanto scritto.
In questo caso non avrai la certezza al 100%, ma è quanto di meglio si possa ragionevolmente ottenere.