View Full Version : windows non vede tutta la RAM
ciao
ho acquistato un portatile entry level Asus x540sa,FREE DOS 64bit con 4 gb di ram(la stessa macchina viene venduta anche con windows 10) e ho installato windows 7 prof. 32bit.
tutto ok, tranne che windows vede solo 1.9 gb di ram.
il bios non mi permette di settare la memoria, lo aggiorno sperando di trovare un UEFI ma mi ritrovo col nuovo bios senza possibilità di setting.
installo una distro ubuntu e mi vede tutti e 4 i giga.
decido allora di passare a windows 10 pro 32bit ma il problema rimane.
Vado in msconfig-opzioni avvio avanzate e flaggo la memoria massima su 4096, applico, riavvio, torno su opzioni avvio avanzate ma non me la ritrovo più flaggata.
non so che altro fare, spero possiate aiutarmi, GRAZIE
Il limite che riscontri è purtroppo fisiologico delle versioni 32 bit client di Windows (le server a 32 bit difatti gestiscono molta, ma molta più memoria), che a seconda delle periferiche installate nel sistema sfruttano solo fino ad un massimo di 3,5 gb, ma purtroppo non è il tuo caso... Se proprio non puoi montare una versione a 64 bit, vai qui e scaricati la patch Ready4gb per Windows 7 (http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,8269.0.html), che detta in parole estremamente semplici, trapianta appunto dalle versioni server alcuni files relativi alla gestione della ram e ti consente, in teoria, di utilizzarla tutta. Ma testa bene, molto bene il sistema, potresti riscontrare instabilità, anche gravi. Ad ogni modo la patch una volta installata ti mette un menù all'avvio del sistema, così puoi decidere se avviare in modalità classica o patchata. Buon divertimento. :)
grazie per la risposta Saturn, quel che mi pare strano è che lo stesso pc viene venduto anche con windos 10 e non penso proprio che possa avere lo stesso mio problema.
che sia una versione a 64 bit?
comunque prima di fare ciò che mi consigli cambierò HD, visto che ne ho uno di riserva, e ci installerò la versione a 64 bit.
vi farò sapere
grazie ancora e buon ferragosto a tutti voi
Con quale W10 viene venduta, 32 o 64 bit?
Con quale W10 viene venduta, 32 o 64 bit?
non lo so, non viene specificato
Guarda sono sicuro al 100% che viene venduto con la versione a 64 bit di Windows 10, ormai sono anni che non vedo più uscire, salvo rarissime eccezioni, desktop o notebook con versioni a 32 bit di Windows. Ovviamente anche installando la versione a 64 bit calcola che, almeno 256 mb di ram, sono utilizzati dalla scheda video integrata, quindi il sistema riconoscerà correttamente tutti i 4gb di ram, ma potrai utilizzarne circa 3,75gb...
Saluti. :)
perfetto, allora il problema è sicuramente il mio 32bit, appena ho tempo installerò il 64 e vi faro sapere. GRAZIE
Comunque restano limitazioni assurde, per esempio le versioni Windows server 32 bit possono gestire molta più ram, non ricordo esattamente adesso quanta, ma sopra i 10 GB sicuramente. Questo che impone MS è solo un blocco a livello sw.
mi sorge un dubbbio, se installo da zero la 64bit la mia licenza sarà valida? ho una licenza per win7 prof. e sono passato a win10 32bit prima del 29 luglio senza problemi, ma ora?
Vai tranquillo 32 o 64 sono indifferenti per quanto riguarda la licenza; quando l'installazione di Win10 64 ti chiederà il seriale, clicca "non ho il seriale" e poi scegli la tua edizione, home o pro (ovviamente quella per cui hai la licenza di partenza). :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-08-2016, 18:41
Comunque restano limitazioni assurde, per esempio le versioni Windows server 32 bit possono gestire molta più ram, non ricordo esattamente adesso quanta, ma sopra i 10 GB sicuramente. Questo che impone MS è solo un blocco a livello sw.
Windows Server a 32 bit mi pare sia rimasto fermo alla 2008. Comunque sì è vero, con un escamotage era possibile adoperare più RAM del limite teorico dei 4 gigabyte, però in ambito desktop è sempre stato altamente sconsigliato perché con i comuni driver c'è il serio rischio di avere malfunzionamenti, ecco perché MS ha deciso di non implementare mai tale possibilità sui Windows desktop.
Poi considerando che da XP in poi esiste l'edizione a 64 bit, non avrebbe avuto nemmeno tanto senso...
allora ho installato la 64 e ora mi vede tutti e 4 i gb. ;)
le prestazioni però non sono migliorate come mi sarei aspettato, cpu che fatìca con 15 schede chrome aperte.
ma forse pretendo troppo da un notebook che costa 225 euro.
grazie ancora, alla prossima
allora ho installato la 64 e ora mi vede tutti e 4 i gb. ;)
le prestazioni però non sono migliorate come mi sarei aspettato, cpu che fatìca con 15 schede chrome aperte.
ma forse pretendo troppo da un notebook che costa 225 euro.
grazie ancora, alla prossima
Sono contento che hai risolto, puoi provare a migliorare la situazione con un ssd e altri 4gb di ram, comunque certo è che con quella cpu non puoi fare miracoli. :)
Sono contento che hai risolto, puoi provare a migliorare la situazione con un ssd e altri 4gb di ram, comunque certo è che con quella cpu non puoi fare miracoli. :)
non l'avevo scritto perchè non era rilevante ai fini del problema, ma il 64bit l'ho installato su un SSD. la ram purtroppo è saldata.
allora ho installato la 64 e ora mi vede tutti e 4 i gb. ;)
le prestazioni però non sono migliorate come mi sarei aspettato, cpu che fatìca con 15 schede chrome aperte.
ma forse pretendo troppo da un notebook che costa 225 euro.
grazie ancora, alla prossima
È naturale, i SO a 64 bit succhiano molte più risorse di quelli a 32 bit, c'è poca da fare ma è così. Secondo me se non hai bisogno del sistema 64 bit, ti conviene applicare la patch per SO 32 bit/4GBram e stai bene così.
Te lo dico perché ho provato personalmente e lo stesso HW con 4GB di ram gira meglio con SO 32 bit che 64.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.