PDA

View Full Version : RAID 1 & motherboard: domande e consigli


danny2005
11-08-2016, 15:03
Che succede al raid 1 creato tramite bios della scheda madre con intel rapid storage technology se questa muore???
Si recuperano i dati e basta cambiare mobo visto che IRST penso sia uno standard de facto? O c'è di peggio sotto?

C'è un modo per rendere il RAID più "robusto", meno dipendente da controller che saltano et similia?

Cmq prenderò un HD da usare come backup del raid da tenere staccato dal pc (penso sia la cosa migliore).

Attaccandolo 1 volta la settimana per aggiornarlo che tipo di backup devo fare? Differeziale/incrementale...ma soprattutto che programma consigliate?

gianmpu
11-08-2016, 17:35
Personalmente uso configurazioni raid da molti anni quindi da parecchio prima che fosse comune averlo sulla scheda madre. Ho usato sia tecnologia scsi che sas che sata con controller su schede pci o pci express e non mi è mai capitato di veder morire un controller di questo tipo. La scheda madre su cui era installato ovviamente spesso è deceduta, ma inserendo il controllr in una nuova scheda madre, nella peggiore delle ipotesi ho dovuto fare il rebuild del raid.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

danny2005
11-08-2016, 18:15
Personalmente uso configurazioni raid da molti anni quindi da parecchio prima che fosse comune averlo sulla scheda madre. Ho usato sia tecnologia scsi che sas che sata con controller su schede pci o pci express e non mi è mai capitato di veder morire un controller di questo tipo. La scheda madre su cui era installato ovviamente spesso è deceduta, ma inserendo il controllr in una nuova scheda madre, nella peggiore delle ipotesi ho dovuto fare il rebuild del raid.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Ok capito (che poi la mia scheda è di fascia alta, quindi dovrebbe durare)
un'altra cosa, visto che hai tutta questa esperienza di raid.
Per installare win 10 ho dovuto estrarre fisicamente i dischi del raid 1 altrimenti non si installava (misteri di windows); ora non so come procedere...con IRST c'è un'opzione di rebuild per questo caso specifico oppure swap su un HD terzo?
P.S.
Ma quindi nelle nuove mobo si può estrarre il controller per metterlo in una nuova, se ti muore la scheda madre? (mi sa che è una cosa da specialisti e non da niubbi)

gianmpu
11-08-2016, 20:29
Purtroppo non posso aiutarti con windows perchè sono molti anche gli anni che ho abbandonato windows per usare linux come unico sistema operativo.
C'è stato un fraintendimento.
I controller di cui parlo io sono quelli che effettuano un vero raid hardware perchè le schede hanno componentistica dedicata come un chip che fa da controller, della memoria dedicata e sui modelli di fascia alta batterie che scongiurano possibili errori dovuti ad improvvisa mancanza di corrente.
Nel 99% dei casi, invece, il raid effettuato da una scheda madre è un fake raid poichè è gestito a livello software.
Solo con un raid hardware, visto che il controller raid è fisicamente una scheda pci express, c'è la possibilità di spostare il controller su schede madri diverse.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

danny2005
11-08-2016, 23:47
Ahhh mi pareva...

e senti, che tu sappia, questi controller che effettuano il vero raid hardware esistono anche in ambiente windows?

Mi piacerebbe approfondire la cosa...

gianmpu
12-08-2016, 05:10
Si puoi usarli anche in ambito windows. Basta installare gli eventuali driver necessari al loro utilizzo come faresti per un qualsiasi altro componente

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

danny2005
12-08-2016, 05:58
Ti faccio le ultime domande....

Qual è il migliore controller?

Esiste uno standard o ce ne sono diversi "modelli" con tecnologie diverse? Ovviamente il raid col controller di una marca funzionerà solo con un altro controller della stessa marca..

Esiste retrocompatibilità tra i controller (se l'hai mai sperimentata); dopo anni se ne rompe uno, compri un modello nuovo della stessa marca e funziona tutto..un po' come gli obiettivi delle macchine fotografiche (cambiano le macchine ma gli attacchi sono sempre quelli). O si va all'affannosa ricerca di modelli vecchi.....


La batteria interna fornisce protezione se eventualmente la mobo crasha o muore; tale batteria fornisce protezione per altri eventi catastrofici che potrebbero verificarsi in un pc?

Sto controller è di facile installazione?

Penso sia tutto...:D Certo potrei cercare su google (e lo farò) ma l'esperienza di uno del settore è impagabile, oltre che preziosissima

gianmpu
14-08-2016, 14:19
Attualmente, le due marche principali presenti nel mercato e che continuano a produrre questo tipo di soluzioni sono Lsi ed Adaptec.
Lsi crea fisicamente le schede ma poi le vende a vari produttori di server come Dell, Hp e altri. Questi ultimi rimarchiano i controller come propri, quindi in fase di boot del pc su cui è montato, viene indicato come Dell controller piuttosto che Hp controller o altro. Il fatto che Dell o Hp mettano la loro firma sul prodotto implica alcune volte leggere modifiche da parte loro che quindi non permettono di garantire al 100% la compatibilità tra i dischi configurati da un controller uguale come hardware ma rimarchiato da due produttori diversi.
Adaptec, invece, è un'azienda che ha subito numerosi passaggi di proprietà ma, pur essendo stata venduta molte volte, chi l'ha acquistata ha sempre mantenuto il marchio. In questo senso, la compatibilità è più facilmente garantita con controller Adaptec.
Come già detto, però, nel corso degli anni ho spostato uno stesso controller su schede madri diverse mentre l'esigenza di spostare dischi già configurati su controller diversi non mi si è mai presentata.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

danny2005
14-08-2016, 14:49
Grazie.

Ho fatto delle ricerche, ho trovato le marche da te citate, però ho qualche difficoltà a selezionare i controller.

Un adaptec con batteria per un raid 1 sata quanto costerebbe?

zeMMeMMez
14-08-2016, 15:56
...

Ture919
23-08-2016, 00:26
mi aggiungo anche io per una domanda raga, sò che gli hdd da 3tb o + vanno partizionati in GPT altrimenti windows non vede + di 2 tb. La mia domanda è, è possibile mettere 2 hdd da 4tb in raid 1? Ci vuole un controller particolare? O basta una mobo che supporti il raid 1?

zeMMeMMez
23-08-2016, 08:36
...

Ture919
23-08-2016, 14:02
Cioè ho bisogno di un controller particolare? Di che tipo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

zeMMeMMez
23-08-2016, 15:22
...

Ture919
23-08-2016, 15:51
ok intendi che basta scaricare il driver aggiornato per la mia mobo e dovrebbe andare senza problemi anche un raid 1 con 2 hdd da 4tb giusto?

zeMMeMMez
23-08-2016, 15:53
...