PDA

View Full Version : Problemi dopo aggiornamento di win 10.


DANY 76
11-08-2016, 10:25
ragazzi qualche giorno fà win 10 mi ha fatto un grosso aggiornamento(un service pak??)infatti sono cambiate anche alcune interfacce.....
il problema è che da allora il pc funziona male e i problemi più fastidiosi sono i seguenti:

1)ogni volta che lo accendo il pc parte,bippa,fa la schermata del logo della mobo ma appena inizia il caricamento di windows il pc si spegne!!!!!!se poi lo riaccendo parte e carica tranquillamente win......questo difetto lo fà solo quando lo accendo,no riavvio!
2)nn funziona più il mio HD esterno(lo vede come disco periferico ma nn mi ci fa accedere),vi garantisco che funziona perchè collengandolo alla tv funge e mi fa vedere tutto ciò che è dentro e se avvio un filmato qualsiasi funziona!

Imgur: The most awesome images on the Internet (http://imgur.com/a/iHP5z)

http://imgur.com/a/zWDLu

da come potete vedere se vado su gestione però il disco me lo vede.

3)quando avvio win il momento dopo che ho messo la pass nelle casse sento un fruscio ad intermittenza che dura per qualche secondo,solo quando avvio però!

grazie a chi mi risponerà!

Eress
11-08-2016, 10:42
Leggendo sul forum, ho visto altri casi del genere con HD esterni non più leggibili, dopo l'ultimo grosso aggiornamento di 10. Se provi a collegare quell'HD esterno ad un altro pc con diverso SO, dovrebbe funzionare regolarmente. Secondo me è un bug dell'aggiornamento stesso, relativo ad alcune configurazioni HW. Per ora non credo ci sia niente da fare.

aled1974
11-08-2016, 10:48
sì, secondo me stanno eliminando il supporto a diversi controller usb-to-sata di hard disk esterni, sia di marca che non

ho un casebox 2.5 che con windows10 (sia precedente che ora AU) non viene riconosciuto, ma se switcho su w7 o linux sulla stessa macchina con le stesse porte usb il casebox viene riconosciuto normalmente :D

ovviamente ho già provato ad aggiornare i driver di chipset/usb ed essendo il casebox misconosciuto non esiste un driver specifico online per w10

quindi secondo me da w7/8 a w10 hanno tolto dall'elenco compatibilità universale molti controller di hdd esterni :doh:

ciao ciao

DANY 76
11-08-2016, 10:50
Leggendo sul forum, ho visto altri casi del genere con HD esterni non più leggibili, dopo l'ultimo grosso aggiornamento di 10. Se provi a collegare quell'HD esterno ad un altro pc con diverso SO, dovrebbe funzionare regolarmente. Secondo me è un bug dell'aggiornamento stesso, relativo ad alcune configurazioni HW. Per ora non credo ci sia niente da fare.

ma fanculo alla microsoft!!!!!ho provato a collegarlo al portatile della mia compagna che ha win 10 ma ancora nn ha fatto l'aggiornamento importante ed infatti funziona!!!! ma che diavolo?!?!?!?!





nessuno conosce una soluzione?????anche per gli altri 2 problemi elecati sopra!!!!!!!

aled1974
11-08-2016, 10:57
1. controlla il registro eventi di windows, sei poi in oc? composizione hw completa della macchina perchè forse hai un problema hw (psu/mobo)
3. idem potrebbe essere un problema hw (mobo) o di driver della scheda audio da reinstallare

ciao ciao

Eress
11-08-2016, 11:07
ma fanculo alla microsoft!!!!!ho provato a collegarlo al portatile della mia compagna che ha win 10 ma ancora nn ha fatto l'aggiornamento importante ed infatti funziona!!!! ma che diavolo?!?!?!?!


nessuno conosce una soluzione?????anche per gli altri 2 problemi elecati sopra!!!!!!!
Quindi mi correggo, come da post di aled, non è un bug, ma una scelta di MS.
Per l'altro problema in accessione, potrebbe dipendere da qualche driver, dopo l'aggiornamento.

DANY 76
11-08-2016, 11:44
1. controlla il registro eventi di windows, sei poi in oc? composizione hw completa della macchina perchè forse hai un problema hw (psu/mobo)
3. idem potrebbe essere un problema hw (mobo) o di driver della scheda audio da reinstallare

ciao ciao
il registro eventi nn riporta nulla,si sono in oc,driver della mobo nn ci sono per win 10(li ho cercati ma nn ci sono,alcuni sono di win 8.1)i driver della scheda audio idem sono installati gli ultimi disponibili dal sito creative.
Quindi mi correggo, come da post di aled, non è un bug, ma una scelta di MS.
Per l'altro problema in accessione, potrebbe dipendere da qualche driver, dopo l'aggiornamento.
bò a sapere qual'è,la cosa che mi dà più fastidio è di nn poter usate l'HD esterno.


un problema hardware lo escludo dato che prima dell'aggiornamento il pc funzionava tutto alla perfezione!i problemi si sono presentati da appena fatto l'aggiornamento.

TheZioFede
11-08-2016, 11:58
ma dai non credo che sia una scelta voluta quella dell'HD , avranno fatto qualche casino, spero rilasceranno un fix a breve :rolleyes:

Eress
11-08-2016, 14:19
Prova a reinstallare i driver.

DANY 76
11-08-2016, 16:04
quali?

Eress
11-08-2016, 17:04
quali?
Direi più o meno tutti :D

DANY 76
11-08-2016, 19:52
Direi più o meno tutti :D

uhm...è successo qualche casino con l'intel rapid storage,provando a reinstallare i driver come mi hai consigliato il driver nn si disistalla da pannello di controllo,mi dice che l'app è in attsa di un riavvio ma avrò riavviato 50 volte e nn è cambiato nulla e nn si disistalla!!!!
cercando nel pc nn trovo nemmeno i file dove cacchio sono!