Redazione di Hardware Upg
10-08-2016, 12:17
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/micron-annuncia-quantx-le-memorie-con-tecnologia-3d-xpoint_63996.html
L'azienda americana ha sviluppato assieme ad Intel la tecnologia 3D XPoint, quale punto d'incontro tra NAND Flash e memorie DRAM. Ora il debutto del brand abbinato, che sarà quello QuantX
Click sul link per visualizzare la notizia.
AleLinuxBSD
11-08-2016, 11:44
Sono molto dubbioso che questo tipo di soluzioni, anche aspettando 10 anni, riuscirà davvero ad essere reperibile pure al livello mainstream.
Temo invece che rimarrà qualcosa di riservato ad alcuni centri di calcolo trasformandosi nell'ennesima tecnologia proprietaria che però è stata presentata come rivoluzionaria e con prevista diffusione futura pure verso il basso.
MiKeLezZ
26-04-2017, 22:44
Sono molto dubbioso che questo tipo di soluzioni, anche aspettando 10 anni, riuscirà davvero ad essere reperibile pure al livello mainstream.
Temo invece che rimarrà qualcosa di riservato ad alcuni centri di calcolo trasformandosi nell'ennesima tecnologia proprietaria che però è stata presentata come rivoluzionaria e con prevista diffusione futura pure verso il basso.Ed eccoci qua, dopo appena 8 mesi, con le proposte Intel Optane per il mercato mainstream a partire da 44$...
https://www.pcper.com/reviews/Storage/Intel-Optane-Memory-32GB-Review-Faster-Lightning
LOL!
:gluglu: :asd:
@MiKeLezZ
Si sapeva già da tempo di questi prodotti, il problema è che Intel/Micron hanno dovuto rivedere tutta la strategia di commercializzazione.
I 44$ come prezzo d'ingresso sono meno di quanto mi aspettassi (ma del resto, se vogliono vendere qualcosa...), ma stiamo parlando di un taglio ridicolo: 16GB.
Inutile dire che oggi non possono competere con gli SSD, ma che al più verranno usati come "cache" veloce per i PC enthusiast, anche se bisogna vedere se ne vale davvero la pena, dato che le prestazioni sono molto lontane da quelle preannunciate.
Insomma, a me pare che si sia creato un prodotto abbastanza di nicchia con cui far rientrare un po' di soldi per gli investimenti. Del resto la tecnologia è promettente ma evidentemente ha bisogno ancora di maturare. Io aspetto la seconda generazione, per vedere se ci saranno i miglioramenti che mi aspetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.