PDA

View Full Version : Passaggio a Tim (gaming p2p)


Vitto7
10-08-2016, 00:45
Salve ! vi scrivo questo post da "disperato". Io vengo da anni di fastweb, su rete telecom, dove ho sempre zoppicato nei giochi p2p, soprattutto i titoli calcistici dove appunto ci si connette all'ip dell'avversario nei testa a testa, il mio problema era ed è l'input lag, i comandi arrivano molto in ritardo al gioco ( prima che me lo dite si, ho aperto tutto, nat, dmz, uono , porte, gaming mode ecc ecc ecc). Poi sono passato a vodafone , dove con l'inganno, mi hanno attivato una 100 mega VULA invece che MAKE ( di proprietà della vodafone). come download ed upload vado bene, ma ci sono tanti altri parametri che la gente normale non vede, e che nel p2p sono fondamentali. e con vodafone vado male allo stesso modo, ogni partita premo e mi compie l'azione 1 secondo dopo.

Qui vi metto il test : http://imgur.com/a/G8FUn

si vede chiaramente il bufferbloat assurdo e i ms di ping altissimo.

io ora grazie ad un errore della vodafone potrei recedere senza penali il contratto e volevo sapere se passando alla fibra di Telecom vengo depotenziato in qualche modo riguardo il gaming p2p soprattutto, come succede quando sei su linee appoggiate in affitto a telecom ( che giustamente fa passare prima i suoi clienti). io ho visto che 8 su 10 videogiocatori hanno telecom e vanno divinamente. Volevo sapere bene questa cosa primadi pentirmi ancora una volta. Vi ringrazio per ogni risposta :)

Step AsR
10-08-2016, 02:32
Salve ! vi scrivo questo post da "disperato". Io vengo da anni di fastweb, su rete telecom, dove ho sempre zoppicato nei giochi p2p, soprattutto i titoli calcistici dove appunto ci si connette all'ip dell'avversario nei testa a testa, il mio problema era ed è l'input lag, i comandi arrivano molto in ritardo al gioco ( prima che me lo dite si, ho aperto tutto, nat, dmz, uono , porte, gaming mode ecc ecc ecc). Poi sono passato a vodafone , dove con l'inganno, mi hanno attivato una 100 mega VULA invece che MAKE ( di proprietà della vodafone). come download ed upload vado bene, ma ci sono tanti altri parametri che la gente normale non vede, e che nel p2p sono fondamentali. e con vodafone vado male allo stesso modo, ogni partita premo e mi compie l'azione 1 secondo dopo.

Qui vi metto il test : http://imgur.com/a/G8FUn

si vede chiaramente il bufferbloat assurdo e i ms di ping altissimo.

io ora grazie ad un errore della vodafone potrei recedere senza penali il contratto e volevo sapere se passando alla fibra di Telecom vengo depotenziato in qualche modo riguardo il gaming p2p soprattutto, come succede quando sei su linee appoggiate in affitto a telecom ( che giustamente fa passare prima i suoi clienti). io ho visto che 8 su 10 videogiocatori hanno telecom e vanno divinamente. Volevo sapere bene questa cosa primadi pentirmi ancora una volta. Vi ringrazio per ogni risposta :)

Per quanto mi riguarda ho la FTTC di TIM e vado una favola con il gaming. Sia PC che Xbox One il ping è bassissimo e i comandi partono all'istante.

Vitto7
10-08-2016, 10:44
Per quanto mi riguarda ho la FTTC di TIM e vado una favola con il gaming. Sia PC che Xbox One il ping è bassissimo e i comandi partono all'istante.

ah perfetto cavolo.. misa che sei di roma anche tu come me peraltro......

mavelot
10-08-2016, 10:46
Scusa ma non puoi seriamente fare un test del ping, jitter e bufferbloat su dei server americani....è follia pura.

Vitto7
10-08-2016, 10:48
Scusa ma non puoi seriamente fare un test del ping, jitter e bufferbloat su dei server americani....è follia pura.

ping sono d'accordo... ma il bufferbloat presumo rimanga quello...

Vitto7
10-08-2016, 10:52
https://s9.postimg.org/3t03aw0yz/aaaaaaaaaaaaa.png (https://postimg.org/image/3t03aw0yz/)

ecco, con posti vicinissimi..... ogni 1-2 secondi mi arrivava a 400 il bufferbloat

mavelot
10-08-2016, 11:11
a parte che londra non è vicinissima....

io se faccio questo test ho bufferbloat D....quindi la tua B non mi sembra malaccio.....

Vitto7
10-08-2016, 11:13
a parte che londra non è vicinissima....

io se faccio questo test ho bufferbloat D....quindi la tua B non mi sembra malaccio.....

allora presumo che se tu provassi a giocare avresti dei problemi enormi... senza dubbio. :) che linea hai ?

mavelot
10-08-2016, 11:17
allora presumo che se tu provassi a giocare avresti dei problemi enormi... senza dubbio. :) che linea hai ?

Io non gioco....in ogni caso ho un adsl telecom

Vitto7
10-08-2016, 13:43
cmq volevo sapere, magari da un gamer esperto di queste cose, se il fatto che io non sia su una linea di proprietà del mio gestore, ma attaccato su quella telecom ( e quindi vengo dopo gli utenti telecom in quella linea), possa influire mio input lag

mavelot
10-08-2016, 17:28
cmq volevo sapere, magari da un gamer esperto di queste cose, se il fatto che io non sia su una linea di proprietà del mio gestore, ma attaccato su quella telecom ( e quindi vengo dopo gli utenti telecom in quella linea), possa influire mio input lag

In linea di massima è possibile che ci sia un "imbuto".
Questo dipende da quante utenze dell'operatore sono attestate sulla medesima vlan fino al kit di consegna

Vitto7
10-08-2016, 17:31
In linea di massima è possibile che ci sia un "imbuto".
Questo dipende da quante utenze dell'operatore sono attestate sulla medesima vlan fino al kit di consegna

esatto.... dovrebbe essere il bufferbloat. volevo sapere appunto se passando a telecom, e quindi rimanendo sulla stessa linea, si eviti di creare questo imbuto. Mentre invece ora io essendo vodafone ma su linea telecom, prima fanno "passare" gli utenti telecom giustamente, poi gli altri

mavelot
10-08-2016, 17:49
esatto.... dovrebbe essere il bufferbloat. volevo sapere appunto se passando a telecom, e quindi rimanendo sulla stessa linea, si eviti di creare questo imbuto. Mentre invece ora io essendo vodafone ma su linea telecom, prima fanno "passare" gli utenti telecom giustamente, poi gli altri

No no...hai capito male.
Gli utenti telecom hanno le loro VLAN. Non c'è alcuna priorità in tal senso.

Il problema è che sui kit OLO tipicamente vengono attestate migliaia e migliaia di utenze (di quell'operatore) con un overbooking tipicamente superiore a quello di telecom.

Vitto7
10-08-2016, 18:00
No no...hai capito male.
Gli utenti telecom hanno le loro VLAN. Non c'è alcuna priorità in tal senso.

Il problema è che sui kit OLO tipicamente vengono attestate migliaia e migliaia di utenze (di quell'operatore) con un overbooking tipicamente superiore a quello di telecom.

quindi io sto in una linea tipo questa che hai descritto tu ? "OLO"

scusa se ti faccio queste domande ma non sono espertissimo

mavelot
10-08-2016, 18:07
quindi io sto in una linea tipo questa che hai descritto tu ? "OLO"

scusa se ti faccio queste domande ma non sono espertissimo

OLO è Other Licensed Operator

Ovvero gli "altri operatori". I servizi "per gli olo" che telecom realizza sono quelli descritti sul sito wholesale.telecomitalia.com e sono per le adsl/fftc tipicamente il bitstream e l'NGA / VULA.

Vodafone che io sappia utilizza il VULA in questi casi, ovvero il virtual unbundling local access.

Puoi vedere una descrizione del principio di architettura qui:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774

Vitto7
10-08-2016, 18:11
OLO è Other Licensed Operator

Ovvero gli "altri operatori". I servizi "per gli olo" che telecom realizza sono quelli descritti sul sito wholesale.telecomitalia.com e sono per le adsl/fftc tipicamente il bitstream e l'NGA / VULA.

Vodafone che io sappia utilizza il VULA in questi casi, ovvero il virtual unbundling local access.

Puoi vedere una descrizione del principio di architettura qui:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774

esatto io sono in VULA...ecco spiegato il perchè dei miei problemi

MiloZ
11-08-2016, 06:02
Scusami Vitto7 ma sei sicuro che i tuoi probemi derivino dal bufferbloat?
Il bufferbloat molto semplicemente è un test che analizza di quanto si alza la latenza della tua connessione nel momento in cui la banda è satura in downstream\upstream.

Quindi, a meno che non tu ti diverta a giocare online tenendo contestuamente la banda della connessione satura il bufferbloat non esiste.

Ora, mettiamo davvero che tu voglia scaricare tenendo la banda satura in downstream o upstream e nel mentre giocare online con ping basso, in questo caso mi sentirei di dirti che più che dal provider che ti fornisce la connessione dipende dal modem\router che utilizzi e dalla tipologia di linea ( in ADSL di solito il bufferbloat è un pò più marcato rispetto alla VDSL dai test che si trovano nel forum).

Io ad esempio con VDSL TIM ho C al bufferbloat utilizzando il modem in comodato, mentre con altri modem sulla stessa linea ottengo A.
La differenza sta nella saturazione dell'upstream, nel senso che con altri apparecchi il ping durante la saturazione dell'upstream si alza di meno rispetto al Technicolor. In ogni caso, qualsiasi modem-router abbia un QoS almeno decente potrebbe risolverti la questione completamente.

In definitiva quindi alla tua domanda: con TIM il bufferbloat potrebbe migliorare rispetto a Vodafone ?
Direi di no, in quanto il fatto di essere in VULA non c'entra nulla, dipende da come gestisci la banda della tua specifica connessione, oltretutto un risultato di B con il modem in dotazione mi sembra più che buono.

Ciò detto, se lagghi comunque (anche tenendo la banda non-satura) significa che la rete Vodafone perde pacchetti o, dalla tua zona, si satura durante certi orari e\o verso certe locazioni (escludendo problemi al tuo specifico cabinet o centrale).

Da questo punto di vista cambiando ISP (TIM per esempio) sicuramente le cose potrebbero cambiare (per lo meno dalla centrale in poi), in meglio o in peggio nessun può dirtelo, dovresti provare tu stesso o chiedere a qualcuno nelle vicinanze che abbia TIM o altri provider VDSL per sapere come vanno e decidere poi il dafarsi.

Vitto7
11-08-2016, 09:34
Scusami Vitto7 ma sei sicuro che i tuoi probemi derivino dal bufferbloat?
Il bufferbloat molto semplicemente è un test che analizza di quanto si alza la latenza della tua connessione nel momento in cui la banda è satura in downstream\upstream.

Quindi, a meno che non tu ti diverta a giocare online tenendo contestuamente la banda della connessione satura il bufferbloat non esiste.

Ora, mettiamo davvero che tu voglia scaricare tenendo la banda satura in downstream o upstream e nel mentre giocare online con ping basso, in questo caso mi sentirei di dirti che più che dal provider che ti fornisce la connessione dipende dal modem\router che utilizzi e dalla tipologia di linea ( in ADSL di solito il bufferbloat è un pò più marcato rispetto alla VDSL dai test che si trovano nel forum).

Io ad esempio con VDSL TIM ho C al bufferbloat utilizzando il modem in comodato, mentre con altri modem sulla stessa linea ottengo A.
La differenza sta nella saturazione dell'upstream, nel senso che con altri apparecchi il ping durante la saturazione dell'upstream si alza di meno rispetto al Technicolor. In ogni caso, qualsiasi modem-router abbia un QoS almeno decente potrebbe risolverti la questione completamente.

In definitiva quindi alla tua domanda: con TIM il bufferbloat potrebbe migliorare rispetto a Vodafone ?
Direi di no, in quanto il fatto di essere in VULA non c'entra nulla, dipende da come gestisci la banda della tua specifica connessione, oltretutto un risultato di B con il modem in dotazione mi sembra più che buono.

Ciò detto, se lagghi comunque (anche tenendo la banda non-satura) significa che la rete Vodafone perde pacchetti o, dalla tua zona, si satura durante certi orari e\o verso certe locazioni (escludendo problemi al tuo specifico cabinet o centrale).

Da questo punto di vista cambiando ISP (TIM per esempio) sicuramente le cose potrebbero cambiare (per lo meno dalla centrale in poi), in meglio o in peggio nessun può dirtelo, dovresti provare tu stesso o chiedere a qualcuno nelle vicinanze che abbia TIM o altri provider VDSL per sapere come vanno e decidere poi il dafarsi.

innanzi tutto grazie per la risposta molto esaustiva. allora... io quando ho fatto quei test ero solissimo a casa e non avevo nessun dispositivo connesso e nè stavo scaricando nulla, quindi banda satura non ne avevo. quello che vorrei sapere io è se con la fibra di tim, per esempio, (cosa che non posso fare con vodafone e fastweb) posso mettere un altro router in modo da gestire completamente il QoS. io ho provato a metterlo a cascata sulla vodafone station , ma è un dlink e la configurazione del QoS è incredibilmente piena di paramentri da settare rispetto ad altri modem... infatti si connette e tutto quanto, mala sitazuine è ancora peggiore. Sicuramente con Tim (fibra) la situazione migliora perchè cmq non vengo messo in fibra VULA dove ci sono migliaia di utenze ammassate. poi cmq vedo che qualsiasi player ( 8 su 10) ha telecom

MiloZ
12-08-2016, 03:57
innanzi tutto grazie per la risposta molto esaustiva. allora... io quando ho fatto quei test ero solissimo a casa e non avevo nessun dispositivo connesso e nè stavo scaricando nulla, quindi banda satura non ne avevo.

No aspetta non funziona così. E' Il test del bufferbloat stesso che prima ti satura la banda e contestualmente controlla quanto si alza la latenza (rispetto al valore di base) mentre la banda è satura.

Quindi se i tuoi problemi di ping\gaming sono tali anche quando non stai facendo altro traffico significa che il bufferbloat non c'entra nulla, ma evidentemente c'è qualche problema sulla rete Vodafone.
Che questo problema coinvolga soltanto la tua zona\centrale\città o sia più esteso non possiamo saperlo, con TIM dato che cambieresti rete ovviamente potresti pure risolvere , ma per averne la certezza dovresti chiedere a qualcuno nei dintorni come si trova con una VDSL TIM.

quello che vorrei sapere io è se con la fibra di tim, per esempio, (cosa che non posso fare con vodafone e fastweb) posso mettere un altro router in modo da gestire completamente il QoS. io ho provato a metterlo a cascata sulla vodafone station , ma è un dlink e la configurazione del QoS è incredibilmente piena di paramentri da settare rispetto ad altri modem... infatti si connette e tutto quanto, mala sitazuine è ancora peggiore. Sicuramente con Tim (fibra) la situazione migliora perchè cmq non vengo messo in fibra VULA dove ci sono migliaia di utenze ammassate. poi cmq vedo che qualsiasi player ( 8 su 10) ha telecom

Con la fibra TIM puoi cambiare anche modem del tutto (con Vodafone mi pare non si possa) ma perdi la fonia, l'unico apparecchio che ad oggi pare si autoconfiguri con la fonia TIM è il Fritz 7490 (e forse anche qualche altro modello di Fritz, ma non saprei esattamente).
Altrimenti puoi mettere un qualsiasi router in cascata al Technicolor e gestire il QoS con quello.

Ma come ti dicevo, se i problemi di lag che noti ci sono anche a banda scarica non dipendono dal bufferbloat o dal QoS, ma verosimilmente dalla rete Vodafone (a meno che non ci sia qualche inghippo sul tuo cabinet, ma in questo caso più che lag mi aspetterei principalmente disconnessioni o problemi di banda, mentre da questo punto di vista hai detto che va tutto bene).

Vitto7
12-08-2016, 08:34
No aspetta non funziona così. E' Il test del bufferbloat stesso che prima ti satura la banda e contestualmente controlla quanto si alza la latenza (rispetto al valore di base) mentre la banda è satura.

Quindi se i tuoi problemi di ping\gaming sono tali anche quando non stai facendo altro traffico significa che il bufferbloat non c'entra nulla, ma evidentemente c'è qualche problema sulla rete Vodafone.
Che questo problema coinvolga soltanto la tua zona\centrale\città o sia più esteso non possiamo saperlo, con TIM dato che cambieresti rete ovviamente potresti pure risolvere , ma per averne la certezza dovresti chiedere a qualcuno nei dintorni come si trova con una VDSL TIM.



Con la fibra TIM puoi cambiare anche modem del tutto (con Vodafone mi pare non si possa) ma perdi la fonia, l'unico apparecchio che ad oggi pare si autoconfiguri con la fonia TIM è il Fritz 7490 (e forse anche qualche altro modello di Fritz, ma non saprei esattamente).
Altrimenti puoi mettere un qualsiasi router in cascata al Technicolor e gestire il QoS con quello.

Ma come ti dicevo, se i problemi di lag che noti ci sono anche a banda scarica non dipendono dal bufferbloat o dal QoS, ma verosimilmente dalla rete Vodafone (a meno che non ci sia qualche inghippo sul tuo cabinet, ma in questo caso più che lag mi aspetterei principalmente disconnessioni o problemi di banda, mentre da questo punto di vista hai detto che va tutto bene).

ok ora mi è chiaro tutto. dimmi se ho capito bene, io essendo in VULA sto su una linea con migliaia di utenze giusto ? perchè mi è stato detto anche dai tecnici. Quindi essendoci tutte queste utenze è normale che anche se a casa non c'è nessuno la banda o il segnale mi arriva "saturo" ( anche se ho un buon download/upload). Se questa teoria fosse giusta, come anche tu mi hai detto, passando a Tim, e quindi stando sulla loro linea di proprietà, oltre a non far fare al segnale vari "salti" prima di arrivare a me, avrei anche il vantaggio appunto di stare sulla loro linea e non avere le migliaia di utenze che stanno sulle linee VULA di fastweb,vodafone od altri gestori....sarebbe una linea telefonica cmq più pulita presumo....giusto ? :)

diaretto
12-08-2016, 10:21
ok ora mi è chiaro tutto. dimmi se ho capito bene, io essendo in VULA sto su una linea con migliaia di utenze giusto ? perchè mi è stato detto anche dai tecnici. Quindi essendoci tutte queste utenze è normale che anche se a casa non c'è nessuno la banda o il segnale mi arriva "saturo" ( anche se ho un buon download/upload). Se questa teoria fosse giusta, come anche tu mi hai detto, passando a Tim, e quindi stando sulla loro linea di proprietà, oltre a non far fare al segnale vari "salti" prima di arrivare a me, avrei anche il vantaggio appunto di stare sulla loro linea e non avere le migliaia di utenze che stanno sulle linee VULA di fastweb,vodafone od altri gestori....sarebbe una linea telefonica cmq più pulita presumo....giusto ? :)

No, sinceramente stai dando interpretazioni fantasiose. Non esiste un "segnale che arriva saturo", se hai un certo DL/UL quello è, se è buono non c'è alcuna saturazione.

La saturazione è quando pur avendo 100Mb di portante vai a 5Mb (in uno speedtest), allora quello significa che la rete di trasporto (la rete nazionale di solito, MAI la centrale), è satura.

Comunque da che ne so io è falso, non dovrebbero esistere problemi di saturazione a livello dei kit VULA, è vero che hanno una banda inferiore di quella dell'apparato TIM, ma che questo generi saturazione non mi pare proprio.

Ti confondi con le vecchie ADSL in wholesale, li si che c'era un problema di saturazione nelle ore del giorno di punta, la VULA della FTTC è un concetto diverso, e come ho detto è quasi impossibile che si saturi in quel punto li.

P.S: le migliaia di utente ci sono anche sull'apparato TIM, anzi visto che TIM ha più utenze degli altri operatori sono ancora di più.

Vitto7
12-08-2016, 10:40
io ho una fttc che mi va a 94 mb di download, 20 di upload e 30 ping.... ok perfetto dici. si e no... si se voglio scaricare o uppare roba, orrenda per giocare... per saturazione intendevo, sbagliando, che la VULA ha migliaia di utenze su quella linea ( che peraltro non è di proprietà, sta affittata da vodafone a telecom) e quindi arriva un segnale di cacchetta per giocare a giochi in cui serve reattività..... cosa che mi conferma chiunque ha sta linea. chi ha Tim fibra va perfetto

diaretto
12-08-2016, 12:57
io ho una fttc che mi va a 94 mb di download, 20 di upload e 30 ping.... ok perfetto dici. si e no... si se voglio scaricare o uppare roba, orrenda per giocare... per saturazione intendevo, sbagliando, che la VULA ha migliaia di utenze su quella linea ( che peraltro non è di proprietà, sta affittata da vodafone a telecom) e quindi arriva un segnale di cacchetta per giocare a giochi in cui serve reattività..... cosa che mi conferma chiunque ha sta linea. chi ha Tim fibra va perfetto

No ti sbagli, non esiste un "segnale di cacchetta" il segnale come lo chiamo tu è la portante e se quella è quella è, non esiste buona o cattiva.

94Mb sono 94Mb, non esistono Mb buoni per scaricare e Mb buoni per giocare, queste sono tutte fantasie.

Tu dici 30ms di ping ma di ping verso quale server? Lo sai che il ping è un parametro che dipende da ciò che pinghi, e questo dipende da molti fattori, quindi l'unico ping affidabile rimane quello sul primo hop di rete.

Fai un tracert verso test.ngi.it dal prompt, ovviamente con tutto scollegato e con un solo pc in ethernet.

Il tuo problema è di instradamento della rete di VF (la rete nazionale di trasporto, non c'entra il VULA o il numero di linee) verso l'esterno, che magari é dato pure da una gestione poco buona del modem magari che va in crisi chissà per quale motivo.

Che la banda in VULA sia di proprietà o no non c'entra nulla, l'unica cosa che conta è la banda comprata leggermente inferiore, però non esiste un "traffico di serie A" e un "traffico di serie B", non viene data nessuna priorità al traffico TIM rispetto agli OLO, queste sono tutte fantasie.

Comunque non vorrei ricordare male ma mi pare che VF applichi dei "filtri" verso il traffico p2p, però prendi questa informazione con le pinze.

Se davvero credi che sia saturazione devi fare uno speedtest quando il gioco va male, se lo speedtest da banda piena, il problema non è sicuramente la saturazione.

Spero che ti sia chiaro che non esistono "segnali" di serie A o di serie B.

MiloZ
12-08-2016, 23:23
ok ora mi è chiaro tutto. dimmi se ho capito bene, io essendo in VULA sto su una linea con migliaia di utenze giusto ? perchè mi è stato detto anche dai tecnici. Quindi essendoci tutte queste utenze è normale che anche se a casa non c'è nessuno la banda o il segnale mi arriva "saturo" ( anche se ho un buon download/upload). Se questa teoria fosse giusta, come anche tu mi hai detto, passando a Tim, e quindi stando sulla loro linea di proprietà, oltre a non far fare al segnale vari "salti" prima di arrivare a me, avrei anche il vantaggio appunto di stare sulla loro linea e non avere le migliaia di utenze che stanno sulle linee VULA di fastweb,vodafone od altri gestori....sarebbe una linea telefonica cmq più pulita presumo....giusto ? :)

Come ha già accennato diaretto, molto probabilmente il tuo problema non ha nulla a che vedere con il fatto di essere in VULA, altrimenti il primo parametro a risentirne, in caso di saturazione, dovrebbe essere la banda, ma da questo punto di vista hai appena detto che va tutto bene.

Di conseguenza se hai banda piena anche quando in game lagghi, il problema probabilmente sarà sulla rete Vodafone, su qualche nodo locale\nazionale\internazionale, da cui transitano i tuoi pacchetti per arrivare al server interessato.

Se così fosse lo stesso problema lo avresti pure in MAKE perchè la rete di trasporto è la medesima.
Passando da Vodafone a TIM ovviamente, dato che passeresti su di una rete completamente diversa ci sono buone probabilita che tu risolva (altrimenti saresti sfortunato forte).