View Full Version : Processore consigliato
sergiogran
09-08-2016, 15:10
Ciao a tutti, scusate se arrivo subito al dunque ma ho saputo da circa 30 min che il mio pc di neppure 2 anni di vita è "morto"..... visto che m'era stato venduto come un'ottima "macchina" e da subito ha presentato problemi alla scheda madre, ora per valutare meglio l'acquisto vorrei chiedervi che tipo di processore dovrei scegliere e quando mi dovrebbe costare un pc da usare per lavoro ( disegno vettoriale ) con la speranza che questa volta non spenda più soldi per acquisti non adeguati
Grazie molte
Ciao
Ciao a tutti, scusate se arrivo subito al dunque ma ho saputo da circa 30 min che il mio pc di neppure 2 anni di vita è "morto"..... visto che m'era stato venduto come un'ottima "macchina" e da subito ha presentato problemi alla scheda madre, ora per valutare meglio l'acquisto vorrei chiedervi che tipo di processore dovrei scegliere e quando mi dovrebbe costare un pc da usare per lavoro ( disegno vettoriale ) con la speranza che questa volta non spenda più soldi per acquisti non adeguati
Grazie molte
Ciao
Bisogna vedere cosa è morto. Il processore, o la scheda madre, la ram o la scheda video? Chi vende i pc fa presto a dire "è da cambiare" (immagino che lo hai fatto controllare da qualcuno da come hai scritto) tanto i soldi li spendono gli altri. Se fossi in te proverei a sapere qual'è il pezzo guasto, e poi cercare qualcosa in internet o anche qui nel mercatino. Se il tuo pc ha solo 2 anni e il suo, a livello lavorativo, lo faceva e ti funzionava bene facendo girare bene le applicazioni, secondo me è uno spreco cambiare tutto quanto.
Se invece non riusciva a girare bene, ti si bloccava perchè non abbastanza potente, allora ti conviene cambiarlo con uno più potente.
sergiogran
09-08-2016, 17:15
Ciao, al momento il negoziante ha testato l'hard disk che ha smesso di funzionare. Appena ritirato la presa di rete non funzionava e dopo averlo portato una volta a vedere ( ma non avevano tempo ) per mancanza di tempo e pigrizia non l'ho più riportato. Da qualche mese ( almneo quando me ne sono accorto io ) la scheda audio ( incorporata nella scheda madre ) ha smesso di funzionare. Ieri sul monitor sono apparse delle righe e tanti riquadri ( 5 - 6 ) raffiuguranti lo sfondo del desktop.Deduco che sia partita anche la parte video della scheda madre. Tempo che la scheda mdre fosse già fallata appena acquistata.
A questo punto non so neppure se vale la pena farlo riparare o se mi costa di meno acquistarne uno nuovo. Come velocità non posso denifirlo una "scheggia" ma faceva il suo lavoro.
MB Asus H81M-K LAG 1150
4 GB di ram DDR3
Intel Pentium G2030
Mi è costato 330 Euro con cache usato e HD Western Digital da 1 TB
Grazie
Ciao, al momento il negoziante ha testato l'hard disk che ha smesso di funzionare. Appena ritirato la presa di rete non funzionava e dopo averlo portato una volta a vedere ( ma non avevano tempo ) per mancanza di tempo e pigrizia non l'ho più riportato. Da qualche mese ( almneo quando me ne sono accorto io ) la scheda audio ( incorporata nella scheda madre ) ha smesso di funzionare. Ieri sul monitor sono apparse delle righe e tanti riquadri ( 5 - 6 ) raffiuguranti lo sfondo del desktop.Deduco che sia partita anche la parte video della scheda madre. Tempo che la scheda mdre fosse già fallata appena acquistata.
A questo punto non so neppure se vale la pena farlo riparare o se mi costa di meno acquistarne uno nuovo. Come velocità non posso denifirlo una "scheggia" ma faceva il suo lavoro.
MB Asus H81M-K LAG 1150
4 GB di ram DDR3
Intel Pentium G2030
Mi è costato 330 Euro con cache usato e HD Western Digital da 1 TB
Grazie
Ah praticamente usavi tutta roba integrata. L'unica cosa è la scheda video che dovrebbe funzionare tramite il processore, o meglio dovrebbe essere integrata al processore, ma comunque si utilizza tramite la piastra madre che, essendo partita, ci sta che non funzionasse per quello. Ram e processore dunque potresti recuperarli, e schede madri con socket 1150 se ne trovano tranquillamente anche a prezzi contenuti. Per l'hd sai mica se l'ha testato sul tuo pc o su un'altro? ci può stare che se l'ha provato sul tuo, l'errore arrivasse comunque dalla scheda madre. Se nel caso fosse partito anche l'hd comunque, ormai si trovano a prezzi bassi, già da 2tb, quindi non dovresti spendere troppo, anche se purtroppo avrei perso tutti i dati in quello vecchio. Prova magari a vedere sul mercatino una scheda madre usata, così risparmi qualcosa. Come programmi cosa usi per i tuoi lavori?
sergiogran
09-08-2016, 20:59
Ciao e innanzittutto grazie 1000 per la disponibilità / pazienza.
La scheda madre non so se è partita perchè non è stata provata dal negoziante. Lui ha provato l'hd con un collegamento USb collagandolo esternamente al suo pc ed in effetti mi ha fatto vedere che mentre un latro hd smontato da un portatile in riparazione, funzionava ed era immediatamente "riconosciuto" dal il suo pc, il mio nonn dave segni di vita.
Della scheda madre, è partito la scheda di rete / audio ( non mi servono ) e la scheda video. O almeno dalla definizione pessima dele immagini e dal fatto che si vedesse vari riquadri con la stessa immagine io ho dedotto ( confermato dal negoziante ) che sia partita la scheda video. Secondo te è un sintomo che può far pensare ad un guasto della scheda madre / processore?
Come programmi utilizzo principalmente Adobe illustrator / photoshop
Grazie
Ciao e innanzittutto grazie 1000 per la disponibilità / pazienza.
La scheda madre non so se è partita perchè non è stata provata dal negoziante. Lui ha provato l'hd con un collegamento USb collagandolo esternamente al suo pc ed in effetti mi ha fatto vedere che mentre un latro hd smontato da un portatile in riparazione, funzionava ed era immediatamente "riconosciuto" dal il suo pc, il mio nonn dave segni di vita.
Della scheda madre, è partito la scheda di rete / audio ( non mi servono ) e la scheda video. O almeno dalla definizione pessima dele immagini e dal fatto che si vedesse vari riquadri con la stessa immagine io ho dedotto ( confermato dal negoziante ) che sia partita la scheda video. Secondo te è un sintomo che può far pensare ad un guasto della scheda madre / processore?
Come programmi utilizzo principalmente Adobe illustrator / photoshop
Grazie
Figurati di nulla. Con tutte le volte che sono stato aiutato io (e che ancora avrò bisogno :D ) è un piacere poter essere d'aiuto a mia volta.
Dunque per prima cosa in assoluto, prova a reinstallare i driver della mb. Questa è la prova più facile e meno indolore da fare (ovviamente non appena avrai un hd nuovo e funzionante, il quale potrai eventualmente spostare su un nuovo pc, se necessario) e soprattutto non costa nulla. Se anche così non cambia nulla a sti punti l'ideale sarebbe provare il processore su un'altra piastra madre (magari il negoziante stesso o un amico con lo stesso socket) So che non è facile, però è l'unica soluzione. Ti dico questo, perchè il tuo processore ha la scheda video integrata (andando sulla scheda ufficiale Intel viene riportata una scheda integrata) e se funziona male, potrebbe essere che si è danneggiata la parte grafica. C'è anche da dire che se già la scheda di rete/audio sono partite, ci sta che sia il chipset nella scheda madre che sta sclerando (non vorrei dire una cavolata, ma schede integrate varie, tra cui rete, video e audio dovrebbero essere gestite dal chipset, oltre alle varie uscite usb ecc. Non sono molto esperto però e, se sbaglio, spero qualcuno mi corregga :D ) Quindi per questo motivo, pur essendo il processore ad avere la scheda integrata, il problema potrebbe comunque imputarsi alla scheda madre (avvalorato appunto anche dal non funzionamento di altre schede) Dunque se dopo aver installato i driver, non funziona come deve, è da provare il processore per verificare la sua effettiva operatività. Se non hai modo di fare prove, a quei punti sta a te la scelta.
1) Cercare una piastra madre, magari anche qui sul mercatino dell'usato, e mantenere la tua ram e processore e sperare che sia stata solo la piastra madre (con buona probabilità) così risparmi qualcosa. Certamente devi mettere in conto che se fosse il processore, poi dovrai cambiare anche questo. E' anche vero che su socket 1150 hai molta scelta, quindi di per se non butteresti via la piastra madre che compreresti
2) Non rischiare e/o perdere tempo e comprare tutto nuovo, magari anche qualcosa di un pelino più potente.
Io opterei per la prima soluzione, tanto cambiare per cambiare farei la prova a recuperare qualcosa. Tanto come ti dicevo il socket 1150 offre parecchie possibilità, e quindi non dovresti avere problemi anche in caso dovessi cambiare il processore. Per la ram, non credo ci siano problemi, quindi la puoi comunque recuperare.
Se prendi un pc nuovo invece, è chiaro che la ram è già installata sopra (a meno che non lo fai assemblare dal negoziante e gli fai recuperare la tua)
Spero di aver spiegato bene e di non aver sbagliato qualcosa o averti confuso :D
sergiogran
10-08-2016, 13:28
Ciao, sei stato chiarissimo..... il mio problema è che non me ne intendo assolutamente e rischerei solamente di fare gran casini non sapendo dove metterci le mani. A questo punto penserei di recupare parte dei componenti ( Case e Ram ) e aquistare la rimanenza facendomela assemblare dal negoziante o cercare un pc qui sul mercatino dell'usato. Giunto a questa decisione ti chiederei la cortesia ( quando hai tempi naturalmente ) di fornirmi una configurazione corretta per un utilizzo del pc per lavoro ( quidni privo di prestazioni eccezionali come invece è richiesto per un pc utilizzato con giochi sofisticati ) ma allo stesso tempo un po' più veloce. Eventualmente anche un prezzo indicativo per capire se ciò che mi chiede il negoziante è corretto o esagerato. GRAZIE 1000
VanCleef
10-08-2016, 14:14
Fatti fare un preventivo dettagliato e postalo qui così ti chiariamo le cose.
Ovviamente il suo prezzo sarà più alto rispetto al costo delle singole componenti, ma se tu non sei pratico o non vuoi provare ad assemblarti il pc (ti assicuro che non è impossibile) è un costo che andrà pagato...
Cmq per un uso lavorativo, arrivando da un pentium g2xxx, una nuova macchina con AMD APU A8 A10 o intel core i3 ti troverai benone...
sergiogran
10-08-2016, 14:21
Grazie molte...ciao
sergiogran
10-08-2016, 15:02
...pensandoci...dal momento che utilizzo lo stesso case e le stesse Ram ( ammesso che siano compatibili ) , se acquistassi in internet una scheda madre +processore, potrei sostituire la vecchia con la nuova?! Me lo confermate? Grazie
VanCleef
10-08-2016, 18:28
Guarda, qui nel mercatino c'è un utente che vende blocco i3+scheda madre e RAM a 125€
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779211
Se la RAM non ti serve magari ti abbassa pure il prezzo e per te sarebbe un bel incremento di prestazioni...
sergiogran
10-08-2016, 18:31
Grazie moltissimo...ora vado a leggere
sergiogran
10-08-2016, 18:39
Secondo voi con un
Mobo Gigabyte B85M D2V
Cpu i3 4170
4 GB di DDR3 sono sufficienti?
VanCleef
10-08-2016, 19:11
4 GB di DDR3 sono sufficienti?
Guarda, dipende molto dall'uso che ne fai...
Io c'ho 4GB di RAM e mi ci trovo bene, non faccio nulla di eccezionale o professionale, ma per:
- Office
- Giochi con qualche compromesso
- Editing video/foto amatoriale
- Multimedia
4GB sono sufficienti.
sergiogran
10-08-2016, 19:28
pERFETTO....GRAZIE MOLTISSIMO
Come ti ha suggerito VanCleef, un i3 sarebbe già buono e come prestazioni dovrebbe essere superiore al tuo. Controlla come hai già fatto i vari annunci sul mercatino che qualcosa esce sempre fuori. Poi facci sapere se trovi qualcosa. Buona ricerca :)
fatantony
10-08-2016, 23:22
Ciao, alcune puntualizzazioni :)
MB Asus H81M-K LAG 1150
4 GB di ram DDR3
Intel Pentium G2030
1-il processore Pentium G2030 è per socket 1155 (e non 1150), quindi ricontrolla processore e scheda madre, uno dei due potrebbe essere diverso da quanto indicato.
2-Che alimentatore monta il PC (marca e modello)? I problemi da te descritti sono spesso imputabili a un alimentatore difettoso...:read:
3-In caso fosse l'alimentatore, sarà necessaria la sostituzione di quest'ultimo, e delle componenti "rovinate" dagli sbalzi di tensione... Per esempio, io farei così:
-alimentatore nuovo
-scheda video dedicata da circa 100 € (dipende dal tuo budget, ma comunque noterai un bel miglioramento rispetto alla grafica integrata).
-se la usi, scheda audio PCI o PCI-Express (dipende da che slot ha la scheda madre)
4- Ultima cosa, in caso dovessi optare per una configurazione nuova, chiedi consiglio qua (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138), è la sezione più adatta, qua saremmo un pelino off-topic ;)
sergiogran
10-08-2016, 23:36
Accidenti...... vuoi dire che la causa potrebbe essere imputata dall'alimentatore? Per cui in pratica anche il case è da buttare...... in effetti il negoziante ha ipotizzato la possibilità che la causa fosse da imputarsi ad uo "sbalzo di tensione" ma io ho pensato alla corrente elettrica domestica e non all'alimentatore.
Perdona se ho sbagliato sezione. Puoi chiudere tu la discussione o spostare la discussione nella sezione corretta o apro io una nuova discussione?
Grazie
Ciao
fatantony
10-08-2016, 23:55
Nono!! Alt ferma tutto:D :D L'alimentatore è un componente a se stante, solo avvitato al case (come tutti gli altri), e sostituibile indipendentemente dagli altri.
Gli sbalzi di tensione arrivano dalla rete elettrica e dalla rete telefonica, di solito, in una casa. I danni, su un PC, si hanno prima di tutto sull'alimentatore, che se non sostituito e malfunzionante, può provocare danni su tutte le altre componenti del PC.
Se la lo sbalzo di tensione arriva dalla linea telefonica, difficilmente può far danni a un PC, e comunque è necessario che sia collegato via cavo al modem-router che riceve la sovratensione; in questo caso, la prima componente a danneggiarsi sarebbe, appunto, la porta di rete LAN.
Ricordati di riportare qua i nomi giusti di processore, scheda madre e alimentatore :read:
P.s. Non sono un moderatore :) ti volevo solo avvisare del fatto che ti conviene aprire un'altra discussione se vuoi consigli su un PC nuovo ;)
Fabio-1973
11-08-2016, 08:51
Nono!! Alt ferma tutto:D :D L'alimentatore è un componente a se stante, solo avvitato al case (come tutti gli altri), e sostituibile indipendentemente dagli altri.
Gli sbalzi di tensione arrivano dalla rete elettrica e dalla rete telefonica, di solito, in una casa. I danni, su un PC, si hanno prima di tutto sull'alimentatore, che se non sostituito e malfunzionante, può provocare danni su tutte le altre componenti del PC.
Se la lo sbalzo di tensione arriva dalla linea telefonica, difficilmente può far danni a un PC, e comunque è necessario che sia collegato via cavo al modem-router che riceve la sovratensione; in questo caso, la prima componente a danneggiarsi sarebbe, appunto, la porta di rete LAN.
Ricordati di riportare qua i nomi giusti di processore, scheda madre e alimentatore :read:
P.s. Non sono un moderatore :) ti volevo solo avvisare del fatto che ti conviene aprire un'altra discussione se vuoi consigli su un PC nuovo ;)
concordo con fatantony, sia per quanto riguarda alimentatore che per gli sbalzi di tensione... strana questa ipotesi del negoziante...
sergiogran
13-08-2016, 15:22
TUTTO è BENE CIò CHE FINISCE BENE...... il pc non è rotto, ma il problema di visualizzazione delle immagini nello schermo era semplicemente causata dalla rottura dell'Hard Disk
Ho infatti, voluto fare una prova ( sinceramente la frase "strana questa ipotesi del negoziante" di fantomy) mi ha messo una "pulce nell'orecchio" e così provato a collegare un vecchio Hard Disk, il pc miracolosamente ha ripreso a funzionare....!!!!!!!!!:D :D
Ringrazio ancora tutti dell'aiuto e disponibilità dimostrata.......:sofico:
Asterlox
22-08-2016, 01:33
bon vedo ora questo 3d...meno male che non hai buttato via soldi...era evidente che fosse un problema diverso
una scheda video quando parte, parte...vedi uno schermo nero e stop; non vedi riquadri o che altro. Inoltre al boot del pc probabilmente vedevi le schermate del bios corrette, immagino (li l'hd ed i driver non sono ancora entrati in gioco)
bene così cmq, solo un suggerimento finale: cambia negoziante:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.