View Full Version : PC che se la prende comoda
Ho acquistato da circa un anno e mezzo un buon pc per lavorare con il 3d (i7, 16 gb ram, ventola coolmaster, ecc...).
Da un mesetto però non và più fluido come dovrebbe e si incanta per 4 o 5 secondi su tantissime operazioni semplici come ad esempio, aprire una cartella, aprire una scheda del browser, cancellare un piccolo file, ecc....).
Durante queste brevi pause si sente un rumore tipo "STOK" provenire dall'interno della tower (forse la ventola?) e subito dopo il pc riprende a funzionare correttamente.
Premetto che ho fatto aggiungere qualche mese fà una ventola coolmaster a causa delle alte temperature che il processore raggiungeva lavorando sul 3d, adesso le temperature sono ok e le ventole sono pulite.
Inoltre ho il sistema operativo installato su SSD quindi la deframmentazione non può essere presa in considerazione.
RIuscite a capire quale può essere il problema?
LazyAfternoons
09-08-2016, 11:40
Soffermiamoci sul rumore che senti. Le ventole non fanno "STOCK". Riesci ad isolare la fonte del rumore? Magari è l'alimentatore?
NeverKnowsBest
09-08-2016, 11:43
hai anche un hard disk meccanico nel pc? perchè lo "stock" conseguente ai "si incanta per 4-5 secondi" mi dà idea che il problema possa essere quello
Per quanto riguarda il rumore ho detto la ventola perchè appenna il computer riprende a funzionare si sente le ventola accellerare, ma magari è altro, adesso lo apro e cerco di capire da dove proviene il rumore.
Si ho anche un hard disk meccanico su cui installo i programmi secondari e conservo i file. Tra l'altro quando portai il pc a montare la nuova ventola (pochi mesi fa) il tecnico mi ha sostituito anche l'hard disk perchè disse di aver sentito del rumore provenire dall'HD e si era accorto che era difettoso ed era destinato a danneggiarsi. Questo successe quando l'HD era ancora in garanzia quindi credo che dicesse la verità. Esiste un modo per capire se l'HD ha dei problemi?
NeverKnowsBest
09-08-2016, 12:38
Per quanto riguarda il rumore ho detto la ventola perchè appenna il computer riprende a funzionare si sente le ventola accellerare, ma magari è altro, adesso lo apro e cerco di capire da dove proviene il rumore.
Si ho anche un hard disk meccanico su cui installo i programmi secondari e conservo i file. Tra l'altro quando portai il pc a montare la nuova ventola (pochi mesi fa) il tecnico mi ha sostituito anche l'hard disk perchè disse di aver sentito del rumore provenire dall'HD e si era accorto che era difettoso ed era destinato a danneggiarsi. Questo successe quando l'HD era ancora in garanzia quindi credo che dicesse la verità. Esiste un modo per capire se l'HD ha dei problemi?
puoi utilizzare crystaldisk info, fai uno screenshot di quelli che sono i parametri dell'hdd meccanico e posta qui così possiamo vedere se è tutto nella norma
Ecco lo screenshot:
http://i65.tinypic.com/2s7ierd.jpg
E' sufficiente?
aled1974
09-08-2016, 20:54
direi proprio di sì
607 accensioni per un totale di 1439 ore di lavoro
o il pc lo usi in media 2,37 ore al giorno oppure questo disco similmente a quelli WD è uno di quelli con una gestione aggressiva del risparmio energetico nel suo firmware, ovvero spegne l'hard disk dopo tot tempo di inutilizzo
da qui forse si capirebbero le 607 accensioni
ma magari davvero la usi poco la macchina :mano:
nel caso però ci avessi preso potresti provare l'utility toshiba per modificare/disabilitare il parcheggio delle testine (probabile origine del "tlock" che senti)
http://disablehddapm.blogspot.it/2011/12/disabling-hard-disk-drive-advanced.html
ciao ciao
Si lavorando al 3d lo utilizzo molte ore al giorno.
Ho paura a smanettare cose che non conosco quindi vorrei essere sicuro che quell'utility mi serva realmente
aled1974
09-08-2016, 21:39
quindi lo usi più di 2,37 ore continuative al giorno? :D
per capirci, se in media lo usi 6 ore al giorno significa che 1439 / 6 = 240 giorni circa se l'hdd si accendesse 1 sola volta al giorno
che diventerebbero 120 giorni se invece fa un unico spegnimento per power saving (quindi 2 accensioni al giorno)
80 giorni per 2 spegnimenti/3 accensioni
e così via
con questi calcoli, per quanto approssimativi, dovresti comunque capire se l'hdd si spegne anche mentre stai lavorando con la macchina oppure no ;)
ciao ciao
Non mi cronometro quando sto al computer ma le 2,37 ore continuative sono possibili.
Comunque le interruzioni (e il conseguente rumore) in dei momenti avvengono anche a poche decine di secondi di distanza quindi non credo che l'HD si disattivi in un lasso di tempo cosi breve.
Stasera ad esempio queste interruzioni sono state più sporadiche e a distanza di 5/10 minuti una dall'altra, in dei momenti però succedono anche più volte al minuto, anche quando il processore non è sotto sforzo.
Se esiste un modo per verificare le impostazioni di power saving dell'HD posso provare a verificare.
Ma poi perché un HD meccanico secondario dovrebbe rallentargli le normali operazioni col sistema installato su ssd? :rolleyes: Credo che il problema dipenda da altro che l'HD meccanico, anche se difficile stabilire cosa.
aled1974
10-08-2016, 09:51
ipotizzo probabilmente sbagliato dato che la causa non sarà questa, da come evolve il thread
se l'hdd va in parking con le testine e l'OS fa un richiamo ai dati su esso per qualsiasi motivo (dall'indicizzazione file alla richiesta di una libreria per un programma in uso) ecco che tutta la macchina si ferma ad aspettare l'uscita dal parking delle testine dell'hdd (il tlock) e il relativo spinup dei piatti per la lettura (o scrittura, eh) dei dati
ma è solo un'ipotesi questa mia che dagli ultimi interventi di Nappax è diventata molto improbabile :mano:
la soluzione migliore è quella di portare la macchina sulla scrivania tenendola aperta durante l'uso in modo da cercare di identificare l'origine del "tlock" intanto e vedere se e in che modo quindi è correlato al microfreeze
ciao ciao
la soluzione migliore è quella di portare la macchina sulla scrivania tenendola aperta durante l'uso in modo da cercare di identificare l'origine del "tlock" intanto e vedere se e in che modo quindi è correlato al microfreeze
ciao ciao
E' esattamente quello che ho fatto stamani, adesso ho la tower aperta vicino a me per individuare l'origine del rumore....ma oggi stranamente và che è una merviglia :D
Vebbè appena ho novità ve le scrivo, se intanto vi serve qualche altra informazione scrivete pure, per quanto mi è possibile provo a fornirvi tutti i dati necessari
aled1974
10-08-2016, 21:04
in attesa di identificare l'origine del suono potresti monitorare il "visualizzatore eventi" nel momento immediatamente successivo al microfreeze per vedere se viene segnalato qualcosa ;)
o usare questo programmino https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/processmonitor.aspx per vedere se in concomitanza viene lanciato qualche programma/servizio particolare
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.