PDA

View Full Version : 10 mila titoli Amiga disponibili su Internet Archive


Redazione di Hardware Upg
09-08-2016, 08:37
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/10-mila-titoli-amiga-disponibili-su-internet-archive_63974.html

Per lenire quel pizzico di nostalgia che affligge tutti i videogiocatori di lungo corso, Internet Archive rende disponibile oltre 10 mila titoli Amiga accessibili tramite browser

Click sul link per visualizzare la notizia.

andbad
09-08-2016, 10:12
Quel sito dovrebbe essere reso illegale.
Porterà ad un vertiginoso aumento della disoccupazione, contando le centinaia di nerd che verranno licenziati per aver perso tempo durante l'orario di lavoro. :D

By(t)e

ziobepi
09-08-2016, 10:16
Figurati se ha la licenza per fare una cosa del genere :D

Ottimo esercizio di programmazione, ma chiusura entro breve,
se gli va bene non gli chiedono i danni

hexaae
09-08-2016, 10:44
Amiga Classic vive ancora anche tramite WinUAE, e funziona da dio: https://www.youtube.com/watch?v=cXYJnWK4d7A

andbad
09-08-2016, 11:07
Figurati se ha la licenza per fare una cosa del genere :D

Ottimo esercizio di programmazione, ma chiusura entro breve,
se gli va bene non gli chiedono i danni

Io scherzavo... tu non hai ben compreso cosa è archive.org

By(t)e

ziobepi
09-08-2016, 11:45
Io scherzavo... tu non hai ben compreso cosa è archive.org


Uh? Mi sembra di averlo compreso fin troppo bene, illegalissimo :O

andbad
09-08-2016, 12:48
Uh? Mi sembra di averlo compreso fin troppo bene, illegalissimo :O

No.
The project advocated for an exemption from the United States Digital Millennium Copyright Act to permit them to bypass copy protection, which was approved in 2003 for a period of three years.[119] The Archive does not offer the software for download, as the exemption is solely "for the purpose of preservation or archival reproduction of published digital works by a library or archive."[120] The exemption was renewed in 2006, and in 2009 was indefinitely extended pending further rulemakings.[121] The Library reiterated the exemption, as a "Final Rule" with no expiration date, in 2010.[122]

In parole povere, è equiparabile ad una biblioteca, protetto dal DMCA e dunque del tutto legale.

By(t)e

sintopatataelettronica
09-08-2016, 13:26
No.


In parole povere, è equiparabile ad una biblioteca, protetto dal DMCA e dunque del tutto legale.

By(t)e

Sì.. era una grande sciocchezza (quella dell'illegalità di the archive.org).. ma non perdere troppo tempo con chi si diverte sempre a trolleggiare allegramente :D

ziobepi
09-08-2016, 14:48
Confermo l'illegalità senza problemi :D

Non è male l'argomentazione "piu' sono illegale piu' divento legale perche' faccio una biblioteca", non l'avevo mai sentita :O

Siamo alle solite, quando chiuderà per motivi di copyright non mi darete ragione, ma mi direte che ha chiuso per un altro motivo :sofico:

andbad
09-08-2016, 15:27
Confermo l'illegalità senza problemi :D

Non è male l'argomentazione "piu' sono illegale piu' divento legale perche' faccio una biblioteca", non l'avevo mai sentita :O

Siamo alle solite, quando chiuderà per motivi di copyright non mi darete ragione, ma mi direte che ha chiuso per un altro motivo :sofico:

No so.... se stai trollando, non è divertente.
Se sei serio, non riesco a capire come tu non possa comprendere che è la legge stessa a proteggerlo, come confermato anche da diverse sentenze.

By(t)e

ziobepi
09-08-2016, 16:13
No so.... se stai trollando, non è divertente.
Se sei serio, non riesco a capire come tu non possa comprendere che è la legge stessa a proteggerlo, come confermato anche da diverse sentenze.


Incredibile! Cioe' secondo te è legale che questo libro, venduto su Amazon a 161 euro
https://www.amazon.it/Nanoelectric-Circuit-Design-Niraj-Jha/dp/144197444X/
sia consultabile a gratis qui
https://archive.org/details/Niraj_K._Jha_Deming_Chen_Nanoelectronic_Circuit_Design

:sofico:

Ma mi prendi in giro o ci credi veramente?

cdimauro
09-08-2016, 17:09
In effetti è corretta la valutazione. Le biblioteche, pur col nobile scopo per il quale nascono, i libri mica li rubano o fotocopiano: si tratta pur sempre di materiale coperto da diritto d'autore, che dovranno comprare (e pagare).

Per i giochi vale lo stesso, fatta eccezione per quelli le cui aziende danno la possibilità di poterne usufruire, ma a puro scopo personale.

Tempo fa per Amiga c'era un noto portale, back2roots, che metteva a disposizione titoli di questo tipo, che fortunatamente coprivano buona parte della fantastica libreria ludica di questa macchina.

Riguardo alla notizia, bisognerà anche vedere la qualità dell'emulazione. WinUAE ha raggiunto vette stratosferiche da questo punto di vista, ma a prezzo di richiedere hardware di un certo spessore.

Mentre dell'emulatore accessibile da archive.org non si sa niente.

sintopatataelettronica
09-08-2016, 18:00
Rispondo a chi partecipa ai thread con serietà e civiltà, non ai troll.

In effetti è corretta la valutazione. Le biblioteche, pur col nobile scopo per il quale nascono, i libri mica li rubano o fotocopiano: si tratta pur sempre di materiale coperto da diritto d'autore, che dovranno comprare (e pagare).

A parte che le biblioteche i libri spesso non li comprano ma vengono DONATI.. c'è da dire che per quanto riguarda beni digitali (come i videogiochi) le leggi "attuali" sul diritto d'autore (nate in altre epoche storiche e contesti) non sono certamente più al passo coi tempi e assolutamente inadeguate a quello che è il contesto attuale; sono veramente obsolete e anacronistiche ..

In ogni caso, parlando di Archive.org, a quanto si capisce dalla wiki, loro hanno ottenuto delle deroghe (rinnovate più volte) sulle leggi esistenti avendo come politica non la diffusione illegale di materiale protetto da copyright, quanto la preservazione e il mantenimento di materiale digitale (videogames ed altro) che ormai ricade nella definizione di Abandonware/Freeware/Pubblico Dominio o verso cui, essendo materiale molto vecchio, nessuno ha più interesse a rivendicare alcun tipo di diritto (tipo i giochi amiga in questione).

Per cui non agiscono al di fuori della legalità.. non c'è nessun tipo di materiale pirata sul sito, tutte le ISO e i giochi che vi si possano trovare rientrano nelle due categorie sopra descritte (se poi qualcuno in futuro rivendicherà per qualche motivo dei diritti di autore su qualcosa.. lo toglieranno dalla loro "collezione", come è successo ad altri siti legali in passato)

hexaae
09-08-2016, 20:04
Pare ci sia sotto AROS.. non WinUAE come si potrebbe pensare...

RenatoT
10-08-2016, 00:27
un archivio con dentro, Videoscape, Turbo Silver, Sculpt 3D... figo!

elfodigomma
11-08-2016, 15:33
controllato oggi , mi sembra gia' down

randorama
11-08-2016, 20:03
controllato oggi , mi sembra gia' down

After a beta-testing period, the emulated Amiga programs at the Archive have been taken down for further development. Thanks to everyone for testing the Amiga In-Browser emulation package during the beta period, and especially a thank you to the Scripted Amiga Emulator project, as well as db48x and bai, for all the hard work with this experiment.

più che altro emulare l'amiga in un browser mi sembra un pochino eccessivo.
ho provato con frontier (che, a onor del vero richiedeva un amiga 600).
con un i5 è inguardabile.

oh beh... winaue e il set tosec completo e passa la paura :P

ziobepi
11-08-2016, 20:42
After a beta-testing period, the emulated Amiga programs at the Archive have been taken down for further development. Thanks to everyone for testing the Amiga In-Browser emulation package during the beta period, and especially a thank you to the Scripted Amiga Emulator project, as well as db48x and bai, for all the hard work with this experiment.


Mi viene il sospetto che abbiano gia' ricevuto qualche e-mail "non avete i diritti", ma a pensar male si fa peccato :D


Siamo alle solite, quando chiuderà per motivi di copyright non mi darete ragione, ma mi direte che ha chiuso per un altro motivo :sofico:

sintopatataelettronica
12-08-2016, 00:30
Mi viene il sospetto che abbiano gia' ricevuto qualche e-mail "non avete i diritti", ma a pensar male si fa peccato :D

E gliel'hai mandate tu le e-mail ?

( In cui li hai invitati pure a provare Ubuntu e Windows 10 in dual boot e poi decidere liberamente che M$ è avanti di decenni ? :D )

Comunque, tornando seri.. (e ignorando chi trolleggia come se non ci fosse un domani) Archive.org è un sito legale e serio .. e se scrivono che era un betatest sarà stato così: in effetti un emulatore Amiga richiede parecchia potenza di calcolo.. ed è quindi plausibile che l'emulazione in-browser fosse parecchio scarsotta..

ziobepi
12-08-2016, 06:56
Comunque, tornando seri.. (e ignorando chi trolleggia come se non ci fosse un domani) Archive.org è un sito legale e serio

Non c'è niente di nuovo, è tutto come al solito.
La parte Amiga ha chiuso dopo tre giorni, e i rosiconi mi danno del troll.
MAH! :D

andbad
12-08-2016, 07:57
Non c'è niente di nuovo, è tutto come al solito.
La parte Amiga ha chiuso dopo tre giorni, e i rosiconi mi danno del troll.
MAH! :D

Allora continua a trollare spiegando come mai è stata chiusa solo la sezione amiga mentre le altre sono regolarmente funzionanti da anni?
Solo i programmatori Amiga hanno a cuore i loro copyrights?
Tieni conto che molti software Amiga sono presenti anche nelle versioni DOS, per dire...

By(t)e

acir
12-08-2016, 08:36
Non c'è niente di nuovo, è tutto come al solito.
La parte Amiga ha chiuso dopo tre giorni, e i rosiconi mi danno del troll.
MAH! :D

Guarda Frankie,
sai leggere, si?

Allora leggiti questo:

http://archive.org/about/dmca.php

E questo:

https://archive.org/about/terms.php

Che ti schiarirà un po' le idee :asd:

ziobepi
12-08-2016, 08:58
Allora leggiti questo:
http://archive.org/about/dmca.php
E questo:
https://archive.org/about/terms.php


L'ho sempre detto che leggete troppo e ragionate poco.
Ci vuole capacità critica.

Ho fatto l'esempio di un libro qualche post addietro,
tu che ne pensi di quell'esempio?

PS: Fare qualcosa "finchè qualcuno si lamenta" non significa essere legali.

andbad
12-08-2016, 11:04
L'ho sempre detto che leggete troppo e ragionate poco.
Ci vuole capacità critica.

Ho fatto l'esempio di un libro qualche post addietro,
tu che ne pensi di quell'esempio?

PS: Fare qualcosa "finchè qualcuno si lamenta" non significa essere legali.

Io lascio perdere.
Più che dimostrarti che è stato lo stesso ente che protegge il copyright (http://www.copyright.gov/1201/) ad autorizzarli, non saprei che fare. Se è il legislatore a dire che una pratica è legale, non vedo chi dovrebbe farlo.

Si vede che hai ragione tu.

By(t)e

ziobepi
12-08-2016, 11:26
Io lascio perdere.


Perche' perdo tempo con te?
Saluti! :)

sintopatataelettronica
12-08-2016, 14:31
Si vede che hai ragione tu.

Ma è solo un troll che provoca per avere attenzione e "sabotare" i thread (fastidioso, insinuante e insistente.. oltre che instancabile, come tutti i troll "professionisti") :D

ziobepi
12-08-2016, 15:25
Ma è solo un troll che provoca per avere attenzione e "sabotare" i thread (fastidioso, insinuante e insistente.. oltre che instancabile, come tutti i troll "professionisti") :D

:eek:

Anche se hanno chiuso la parte Amiga in 3 giorni hai ragione tu :cool:

Ragionare non significa postare link senza comprenderli.
Anche i motori di ricerca sono capaci di fare questo.

Ragionare è un'altra cosa.
Saluti anche a te! :D

andbad
12-08-2016, 16:06
:eek:

Anche se hanno chiuso la parte Amiga in 3 giorni hai ragione tu :cool:

Ragionare non significa postare link senza comprenderli.
Anche i motori di ricerca sono capaci di fare questo.

Ragionare è un'altra cosa.
Saluti anche a te! :D

Saluti e poi torni sempre.
Hanno ragione, sei un troll.
Ma è divertente cogliere il tuo bias, per questo torno a risponderti.

Dato che hanno "chiuso" la sezione Amiga allora sono illegali.

Questa è una tua interpretazione dei fatti, tra l'altro smentita ufficialmente dagli stessi interessati. Se ci fosse una notifica di C&D, se ne troverebbe traccia, in rete. Invece nessuno ne sa nulla e l'unica fonte attendibile dice che sono stati tolti per problemi tecnici.
L'unico che sostiene il contrario sei tu, che basi questo solo su una tua interpretazione dei fatti senza portare prove a tuo carico.
Al contrario, tutti altri noi abbiamo mostrato come il servizio in questione sia perfettamente legale.

La tua opinione, nella fattispecie, ha lo stesso valore dell'omeopatia.

By(t)e

Krusty
12-08-2016, 18:33
più che altro emulare l'amiga in un browser mi sembra un pochino eccessivo.
ho provato con frontier (che, a onor del vero richiedeva un amiga 600).
con un i5 è inguardabile.

se ricordo bene per girare in maniera decente richiedeva un 1200, in maniera decente e con dettagli al massimo un 1200 anche accelerato...