PDA

View Full Version : Nikon D3300 e iPhone 4S .... meglio il secondo !


dabruna
08-08-2016, 19:26
Nikon D3300 e iPhone 4S .... meglio il secondo ! :eek:

Come possibile che le foto fatte di giorno in piena luce danno i risultati migliori (per i miei gusti) con l' iphone 4S ??? :mad:

Posso postare un esempio ? Sono due foto JPEG da 3 MB, come faccio l'upload ?

SuperMariano81
08-08-2016, 19:31
Il secondo telefona pure! e' molto meglio.


ci sono una tonnellata di impostazioni in più dipende sempre la finalità dello scatto.

dabruna
08-08-2016, 19:35
la finalità e che se ottengo con 100 euro (4S) quello se non peggio che con 600 euro, mi girano :D

spero di trovare qualche fotografo Nikonista che mi spieghi un pò meglio ...

Ginopilot
08-08-2016, 19:41
Certamente sulla d3300 ci sara' qualche picture control o roba simile che ti tirera' fuori jpeg per i tuoi gusti. Ma se non riesci da te a fare foto migliori di un telefono, conviene che la vendi prima che perda troppo valore.

aled1974
08-08-2016, 19:46
prova a upparle su un sito free hosting, toh a caso postimage.org, e mettere qui i link "anteprima forum", vediamo se è il caso di cambiare telefono (ho un opo) :D

ciao ciao

dabruna
08-08-2016, 20:15
foto solo per test

D3300_iso100_200s_F7_1 (resa dello scatto uguale sia in P sia in AUTO)
https://s9.postimg.org/rjpjl2fej/DSC_0019_D3300_iso100_200s_F7_1.jpg (https://postimg.org/image/rjpjl2fej/)

iphone_4_S_iso50_1500s_F2_4
https://s9.postimg.org/j2q1a5apn/DSC_0019_iphone_4_S_iso50_1500s_F2_4.jpg (https://postimg.org/image/j2q1a5apn/)

zyrquel
08-08-2016, 22:06
Come possibile che le foto fatte di giorno in piena luce danno i risultati migliori (per i miei gusti) con l' iphone 4S ???
proprio perchè le foto sono state fatte in condizioni ottimali non ci sarebbe da sorprendersi se le differenza fossero minime o del tutto assenti...

...ma pare evidente che il file della D3300 sia mediamente migliore e, nelle zone in ombra, diventa nettamente migliore, non capisco cosa tu ci trovi nella foto fatta col 4s

Ginopilot
09-08-2016, 06:28
Sarà un punto di bianco più caldo e più gradevole. Appunto parlavo di pitture control.

dabruna
09-08-2016, 06:30
...ma pare evidente che il file della D3300 sia mediamente migliore e, nelle zone in ombra, diventa nettamente migliore, non capisco cosa tu ci trovi nella foto fatta col 4s

i colori del 4S sono più pieni e caldi o no ?
quindi come faccio a saturare i colori nel jpeg senza passare dal raw ?

zyrquel
09-08-2016, 08:36
i colori del 4S sono più pieni e caldi o no ?
capirai, i colori li puoi far diventare come preferisci ( basta leggere il manuale e vedere come funzionano le cose per la tua macchina ), NON può essere un termine di paragone per due fotocamere ( tanto meno reflex vs telefonino )

Ginopilot
09-08-2016, 09:40
i colori del 4S sono più pieni e caldi o no ?
quindi come faccio a saturare i colori nel jpeg senza passare dal raw ?

Come ti dicevo:

https://www.nikonschool.it/experience/picture-control.php

Ma se ti fermi a questo e non noti le enormi differenze tra le due foto, tanto vale che vendi la reflex e ti prendi un telefono che fa foto un po' meglio del 4s. Saranno sempre delle porcherie, ma ti permetteranno di fare foto che ti piaceranno senza sbattimenti e senza portarti dietro una reflex.

M@n
09-08-2016, 10:26
Come ti dicevo:

https://www.nikonschool.it/experience/picture-control.php

Ma se ti fermi a questo e non noti le enormi differenze tra le due foto, tanto vale che vendi la reflex e ti prendi un telefono che fa foto un po' meglio del 4s. Saranno sempre delle porcherie, ma ti permetteranno di fare foto che ti piaceranno senza sbattimenti e senza portarti dietro una reflex.

*

SuperMariano81
09-08-2016, 11:22
la finalità e che se ottengo con 100 euro (4S) quello se non peggio che con 600 euro, mi girano :D

La finalità è tutt'altra cosa :)

spero di trovare qualche fotografo Nikonista che mi spieghi un pò meglio ...
E perchè proprio un nikonista? gli altri non vanno bene?



capirai, i colori li puoi far diventare come preferisci ( basta leggere il manuale e vedere come funzionano le cose per la tua macchina ), NON può essere un termine di paragone per due fotocamere ( tanto meno reflex vs telefonino )
Quoto

Come ti dicevo:

https://www.nikonschool.it/experience/picture-control.php

Ma se ti fermi a questo e non noti le enormi differenze tra le due foto, tanto vale che vendi la reflex e ti prendi un telefono che fa foto un po' meglio del 4s. Saranno sempre delle porcherie, ma ti permetteranno di fare foto che ti piaceranno senza sbattimenti e senza portarti dietro una reflex.

Quoto carpiato

Xidius
09-08-2016, 12:10
Ho visto il titolo della discussione e fra poco cadevo dalla sedia... quello che dici è totalmente impossibile.. prova a zoomare le due foto innanzitutto

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-08-2016, 08:33
Che titolo da click bait :asd:

Thoruno
14-08-2016, 15:43
Perfino il piccione sull'antenna si sarebbe irritato se lo fotografavi con il 4s.

cate_345
25-08-2016, 12:28
dabruna prova a impostare il manuale e a regolare esposizione e diaframma, vediamo se ci sono differenze con il telefono....
i cellulari sono progettati per fare foto "buone" in qualsiasi situazione, le reflex sono fotocamere per chi oltre alla composizione cerca qualcosa di più "personale" e la fotocamera devi impostarla, non fa da sola
a meno che tu non ti accontenti..

uba2000
30-08-2016, 12:32
Smetti di usare la reflex in Auto. La reflex non è fatta per questo. Studia anche qualcosina sull'esposizione e la messa a fuoco.

Scatta in RAW e sviluppa lo scatto.

pagghi
13-09-2016, 22:35
Scatta in RAW e sviluppa lo scatto.

mmmm, il ragionamento non mi convince... meglio imparare a fare ottimi jpg già in macchina.

per il raw e lo sviluppo c'è tempo, per migliorare scatti già buoni

alekseevic
14-09-2016, 01:57
foto solo per test

D3300_iso100_200s_F7_1 (resa dello scatto uguale sia in P sia in AUTO)
https://s9.postimg.org/rjpjl2fej/DSC_0019_D3300_iso100_200s_F7_1.jpg (https://postimg.org/image/rjpjl2fej/)

iphone_4_S_iso50_1500s_F2_4
https://s9.postimg.org/j2q1a5apn/DSC_0019_iphone_4_S_iso50_1500s_F2_4.jpg (https://postimg.org/image/j2q1a5apn/)

Se i nomi dei due upload non sono scambiati come esca, il file della D3300 è nettamente migliore:
-Zero rumore
-Gamma dinamica più ampia
-Definizione decisamente superiore (vabbè, quello dipende principalmente dal fatto che c'è un vero obiettivo davanti al sensore)
-Colori più naturali

Probabilmente la tua impressione è basata tutta sull'ultimo punto, come primo impatto i colori più saturi e caldi risultano più piacevoli; se guardi la foto per più di un minuto ti rendi conto che il colore è sbagliato e inizia a dare fastidio.

M@n
14-09-2016, 08:32
mmmm, il ragionamento non mi convince... meglio imparare a fare ottimi jpg già in macchina.

per il raw e lo sviluppo c'è tempo, per migliorare scatti già buoni

Parti col piede sbagliato.
Poi, ovvio, ognuno e' libero di fare cio' che vuole

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-09-2016, 09:07
meglio imparare a fare ottimi jpg già in macchina.relatable
ovviamente è una qualità desiderabile. Ci sono professionisti che devono scattare in jpeg e mandare il file senza troppi indugi, per loro conta un tempo ridotto al minimo per la pubblicazione.

per il raw e lo sviluppo c'è tempo, per migliorare scatti già buoni
per migliorare scatti già buoni? non capisco la conclusione. Sviluppando dal raw hai moltissima flessibilità, tutti gli scatti ne possono beneficiare.
Scatti che ritieni pessimi li cancelli, sia che sono jpeg o raw.