misterplay78
08-08-2016, 14:18
Deluso da windows 10 e non usando il computer per giocare o con programmi particolari mi sono a deciso di passare a linux, e più specicatamente a Linux Mint 18 Cinnamon.
Normalmente uso dei progammi in windows che vorrei sostituire con programmi analoghi ma per linux, di seguito vi riporto la lista:
Nero: per masterizzare
Alchol 120%: per caricare immagini Iso
CCleaner: per pulizia di registro di sitema
Format Factory: per convertire file audio e video
Infanview: per visualizzare e modificare immagini
K-Lite Code Pack: codec audio e video
Winrar: Per decomprimere file Rar, Zip...
Nitro pro 10: per visualizare e modificare file PDF
Per ogni programma cosa mi consigliate in sostituzione?
Normalmente in windows uso Kaspersky, serve in linux un software antivirus?
Per reperire i Driver per la mia stampante (Epson DX6050) e per la scheda video (Radeon HD 5770) cosa mi consigliate?
Ringrazio fin da subito per i vostri suggerimenti, ;) :)
- argomenti simili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2771298
- antivirus
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
- video
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Amd/Radeon
- stampante ( e' la Epson Stylus DX6050 ? )
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson
MannaggialaPupazza
09-08-2016, 11:33
oltre ai link di sacarde:
-Nero per masterizzare: k3b è ottimo, l'unico problema è che non masterizza formati proprietari come i file di nero (.nrg) o di clonecd (.ccd), esistono dei programmini per convertirli in iso ma a me non hanno mai funzionato bene. per tutto il resto dei file (iso, img, audio e video, ecc.) mai trovati problemi.
-Alchol 120%: per caricare immagini Iso: su linux si possono montare, che uso devi farne di preciso delle iso caricate?
-CCleaner non ti serve :fagiano:
-Format Factory: per convertire file audio e video, non lo conosco ma esistono altri programmi come Audacity o Audacious, esiste anche Cinelerra ma è abbastanza "professionale" e complicato
-Infanview: per visualizzare e modificare immagini, tra il più gettonato c'è Gimp che esiste anche per windows
-K-Lite Code Pack: codec audio e video, non so ma ci sono dei pacchetti con i codec
-Winrar: Per decomprimere file Rar, Zip... puoi decomprimere rar, zip e altri formati anche con linux, esiste il pacchetto per rar
-Nitro pro 10: per visualizare e modificare file PDF, per la visualizzazione nessun problema, c'è quello di default in ogni distribuzione linux come per tanti altri programmi. per modificarli esisteva Master PDF Editor, ma non ricordo come funzionava.
se non hai mai mai installato o utilizzato linux, leggiti bene le guide. quelle sul forum ufficiale di ubuntu (come quelle che ti ha linkato sacarde) sono ben fatte e molto spesso valgono anche per altre distribuzioni linux, ti lascio qualche altro link:
http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
http://wiki.ubuntu-it.org/Programmi
mi raccomando non installare programmi presi a casaccio nel web come si fa per windows, usa solo i repository. una volta che aggiungi quelli ufficiali (per ubuntu sono i main, universe, multiverse, restricted e volendo anche quelli di canonical, ma poi ogni distribuzione linux ha i propri, l'importante è che rimane su quelli ufficiali e stai a posto) hai una marea di pacchetti e programmi da scegliere che vanno bene per uso "normale".
per il resto documentati e se hai un pc vecchio fai delle prove. prima di fare qualsiasi cosa comunque fai sempre un backup su supporto esterno eh mi raccomando! capace che sbagli partizione e cancelli i tuoi dati, una svista e succede un bordello :D ah sì, non andare su siti di dubbia serietà, non cliccare link sulle email e non cercare crack perchè non ti servono ;)
spiegarti tutto in una volta è impossibile, come vedi per ogni argomento c'è tanta tanta documentazione. la cosa migliore è che vai un passo alla volta, leggi e provi a fare qualcosa, uno scalino dopo l'altro e si imparano le cose base (es. installazione sistema operativo e programmi, configurazione, ecc.), se hai un problema si risolve e avanti il prossimo come abbiamo fatto tutti. mi raccomando il backup per i dati super importanti, li metti su dvd o hd esterno e li lasci nel cassetto, pronti per qualsiasi evenienza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.