PDA

View Full Version : Creative Sound Blaster ZxR - Audio cuffie basso


The Witcher
08-08-2016, 13:56
Salve!
Ho riscontrato un problema con la scheda audio sound blaster zxr con le cuffie.
Il problema principale è che l'audio risulta essere terribilmente basso con le cuffie (ma anche con le casse stereo).
Ho provato a smanettare con il pannello di controllo ufficiale di creative e con il piccolo pannello dove collegare le cuffie.
Ho messo tutto al massimo e al 75% il volume del piccolo pannello e il volume di windows lo tengo a 10.
Il risultato è che l'audio si sente ma al limite della normalità (considerato a che volume ho messo tutto, dovrei perdere l'udito :( ).
Ho provato a fare svariati test:

- disinstallare il driver, facendo una pulizia totale e cancellando manualmente qualunque cartella. Risultato= Nessuno

- controllare sul sito della creative se sono usciti nuovi driver per il mio so. Risultato= Nessuno

- togliere la creative e mettere il chip Realteck della scheda madre. Risultato= Incredibilmente mi stavo fracassando le orecchie!!!!

Ho anche provato a usare programmi esterni, dopo aver ricollegato tutto (e controllato che tutto fosse collegato e collegato anche BENE), per fare una pulizia totale dai driver.
Niente, encefalogramma piatto.

Ho fatto test sia con giochi che con musica e film. L'audio è identico con tutti e 3.
Ho anche provato a smanettare con il pannello di controllo di windows e poi su "Audio" e a vedere cosa potevo fare. NULLA

Non capisco perché con il chip realteck l'audio è forte, se ovviamente metto il volume alto, ma con creative no. Anche mettendo il volume alto dovunque sia possibile.

Se qualcuno ha qualche idea, mi faccia sapere, perché io l'ho esaurite :(

Sistema in firma e cuffie usate Sennhheiser Hd 558

Grazie

The Witcher
10-08-2016, 12:35
nessuno?

aled1974
10-08-2016, 15:27
dato che con il realtek della mobo le cuffie/casse funzionano a manetta il problema riguarda per forza di cose la scheda audio creative

- o è un problema hardware, e li c'è poco da fare.... assistenza
- oppure è un problema software, magari c'è da qualche parte un'impostazione "ear guard" o simile che taglia il volume a prescindere da quanto sia impostato per appunto salvaguardare l'udito, o qualche altra impostazione

nel secondo caso prova a cercare l'opzione sul manuale della scheda audio e quindi nel relativo pannello di controllo nel pc

ciao ciao

Filodream
10-08-2016, 15:49
Di sicuro è la scheda audio difettosa.

Approfitterei per andare di fiio e10k olympus 2 che costerà meno della metà e sarà perfetto con le tue cuffie data anche la bassa impedenza in uscita.

The Witcher
10-08-2016, 16:23
non credo sia un difetto hardware, perchè su un altro pc c'è la sound blaster z e il problema è lo stesso.

Intanto grazie per gli aiuti.

Se risolvo, vendo questa e punto sull'asus xonar essence stx II.
E a quel punto BASTA :D

Flying Tiger
10-08-2016, 16:32
non credo sia un difetto hardware, perchè su un altro pc c'è la sound blaster z e il problema è lo stesso.

Intanto grazie per gli aiuti.

Se risolvo, vendo questa e punto sull'asus xonar essence stx II.
E a quel punto BASTA :D

Uhmm... la domanda è scontata , prima di usare la ZXR hai disattivato dal Bios la scheda audio integrata per evitare possibili conflitti?

:)

The Witcher
10-08-2016, 19:35
in effetti no.
Ho disinstallato tutto e disattivato tutto dal bios.

Devo reinstallare i driver della scheda audio?

Grazie :Prrr:

Tellah
15-08-2016, 14:45
prova eventualmente a fare un rollback dei driver

il vero NAP
20-08-2016, 16:27
Sistema in firma e cuffie usate Sennhheiser Hd 558

Grazie
Vedo le firme degli altri ma non vedo la tua, quindi non ho ancora capito che tipo di PC hai, e se la Creative è esterna ad un portatile o interna a un PC case/desktop.
Se la scheda audio si sente, ma poco, significa che funziona.
I driver non li avrei nemmeno presi in considerazione.
Si tratta, al 99%, di un settaggio o di una impostazione da tastiera. Alcuni portatili hanno persino una "rotellina fisica" che gestisce il vulume via sofware di sistema. Le Creative, di settaggi, e combinazioni ne hanno molti, forse troppi.

mentalrey
21-08-2016, 21:10
Tenuto conto che più di una persona si è lamentata che il volume
dell'uscita cuffie delle Z è fin troppo alto e che c'è un amplificatore
che può guidare roba da 600 Ohm (e parliamo di cuffie da studio di registrazione)
direi che il problema sembra più di settaggio che altro, soprattutto se si presenta
su due modelli diversi di schede.
Spero che sia almeno stata fatt auna prova mettendo tutto in stereo.

The Witcher
27-08-2016, 06:33
Vedo le firme degli altri ma non vedo la tua, quindi non ho ancora capito che tipo di PC hai, e se la Creative è esterna ad un portatile o interna a un PC case/desktop.
Se la scheda audio si sente, ma poco, significa che funziona.
I driver non li avrei nemmeno presi in considerazione.
Si tratta, al 99%, di un settaggio o di una impostazione da tastiera. Alcuni portatili hanno persino una "rotellina fisica" che gestisce il vulume via sofware di sistema. Le Creative, di settaggi, e combinazioni ne hanno molti, forse troppi.

la firma è sotto l'avatar.

Mentalrey

Sto provando tutto. Dal pannello proprietario di creative a quello di windows.
Sia con casse che con cuffie devo mettere il volume molto alto :(

The Witcher
27-08-2016, 06:48
allora, piccole precisazioni.
Volume di windows a 10, volume dal pannellino delle cuffie quasi a manetta.
Opzioni di personalizzazione del pannello proprietario di creative tutto al massimo.
Volume di windows a 10 con il chip integrato mi spaccavo le orecchie rispetto alla creative (nei limiti del chip)

Cosa strana...credo...

In questo momento, dal pannello di creative, è impostato perché usi le cuffie ma da pannello di windows è visto sempre come altoparlante.

E' normale? :confused:

Stavolta vorrei seriamente evitare di cambiare scheda audio. Vi prego, non lasciatemi :(

Grazie

Edit= Più tardi controllo se i jack sono attaccati bene sia dal pannellino che nel computer. Non vorrei fosse quello il problema.

il vero NAP
27-08-2016, 20:26
Sei sicuro-sicuro-sicuro che non hai inserito le cuffie nella presa "Mic IN"?
Abbi pazienza se ti chiedo una cosa così banale e anche irriverente, ma non è la prima volta che io, per distrazione, l'ho fatto, proprio con una SB. In tal caso, l'ingresso-microfono accetta ugualmente le cuffie ma il risultato è identico alla situazione sonora che tu hai descritto finora. Se è così, succede che tu ascolti il risultato di un circuito, detto: buffer, ma non la vera uscita audio della scheda.

In aggiunta: una buona scheda, come la tua, se inserisci un microfono (segui l'ipotesi di cui sopra), ti abbatte il volume di ciò che metti in ascolto, anche dell'80%. Però questo dipende da un settaggio che tu scegli (non lo fa in automatico).

Se selezioni il volume dei suoni di sistema (ding, tadà, sdeng, blup e "chord" vari), e alzi il volume, riesci a sentirli alti? Puoi fare la verifica nel pannelo audio di Win, usando la slitta virtuale dedicata ai soli suoni di sistema.

Windows, se non gli setti la SB come "Attiva", settandola anche come Hardware predefinito, succede che nel pannello di settaggio-scelta Altoparlanti o Cuffie, si riferisce sempre e solo al chip integrato sulla scheda madre.

The Witcher
27-08-2016, 23:58
no tutto ok. :(

Anche le prese jack sono ok e inserite nei rispettivi buchi (cuffie con cuffie, mic con mic) :(

ra-mta
29-08-2016, 22:43
posta qualche screen dei settaggi, come dicono anche gli altri il problema è sicuramente lì...
Giusto per test puoi anche avviare una live di linux e verifichi il volume

The Witcher
30-08-2016, 07:07
più tardi faccio gli screen :)

The Witcher
30-08-2016, 13:43
ecco le immagini:

https://s16.postimg.org/bqr73tptt/cuffie.jpg (https://postimg.org/image/bqr73tptt/)

https://s15.postimg.org/5d91kx0cn/effetti.jpg (https://postimg.org/image/5d91kx0cn/)

https://s9.postimg.org/iox7xbcwb/volume_2.jpg (https://postimg.org/image/iox7xbcwb/)

https://s17.postimg.org/u9r278xob/volume_2.jpg (https://postimg.org/image/u9r278xob/)

Spero che le immagini siano chiare perché meglio di così, per ora, non posso fare.

Sto sistemando un po di cose e questo è il meglio che sono riuscito a fare.

aled1974
30-08-2016, 14:00
le tue cuffie sono da 600 ohm?

riproduzione - altoparlanti, a occhio sarà al 20% del volume

ciao ciao

ra-mta
30-08-2016, 14:06
madonna che bordello di desktop :read: :D
come prima cosa porta le cuffie ad un guadagno normale, le tue 558 come le mie 598 non sono da 600ohm :)
poi sempre per i test, disabilità il crystal voice, disabilita gli ingressi audio ed anche l'uscita digitale, vai in analogico quindi non la useresti comunque.
Poi se puoi aggiungi anche una schermata delle proprietà audio di windows

The Witcher
30-08-2016, 15:25
in che senso disabilita gli ingressi audio e l'uscita digitale? :confused:

Adesso faccio gli screen anche delle opzioni audio di windows.

The Witcher
30-08-2016, 15:35
https://s18.postimg.org/cm2tposat/Altoparlanti.jpg (https://postimg.org/image/cm2tposat/)

https://s22.postimg.org/a254ga88d/frequenza_altoparlanti.jpg (https://postimg.org/image/a254ga88d/)

https://s4.postimg.org/ada6mpq4p/livelli_altoparlanti_altoparlanti.jpg (https://postimg.org/image/ada6mpq4p/)

https://s10.postimg.org/ngkqat539/microfono.jpg (https://postimg.org/image/ngkqat539/)

https://s12.postimg.org/m5o6fe3wp/propriet_altoparlanti.jpg (https://postimg.org/image/m5o6fe3wp/)

https://s17.postimg.org/pzwm5v457/settaggi_altoparlanti.jpg (https://postimg.org/image/pzwm5v457/)

https://s9.postimg.org/m6a6s5tqj/settaggi_altoparlanti2.jpg (https://postimg.org/image/m6a6s5tqj/)

https://s22.postimg.org/xm7wzk80t/settaggi_altoparlanti3.jpg (https://postimg.org/image/xm7wzk80t/)

ra-mta
30-08-2016, 16:18
disabilita nel senso di portare a 0 i volumi, ricorda anche le altre cose della lista e alza i volumi per i vari canali.
PS: perchè hai settato 5.1? Nelle prove riporta tutto a stereo e ricorda che le tue cuffie hanno impedenza di 50ohm non 600 ;)

The Witcher
30-08-2016, 16:42
le cuffie sono a posto e ho messo stereo, ma perchè devo azzerrare i volumi? E poi di che perifiche?
Ho disabilitato tutto tranne altoparlanti. Se metto a zero pure altoparlanti come faccio a sentire se ci sono miglioramenti o meno?
Scusami ma non ti ho capito :what:

Interessante come altoparlanti lo messa a stereo dal pannello di windows ma il programma di creative lo vede come un 5.1

ra-mta
30-08-2016, 16:50
ahhaah no, chiaramente: altoparlante al massimo come volume ed anche i livelli (dove trovi fl,fr,c, etcetc sulla destra), il resto a zero :)
Hai disabilitato i vari effetti? in quel caso dovrebbe tornare stereo..
Ti direi anche di testare una versione diversa dei driver, ma continuo a pensare che risolviamo con i settaggi

The Witcher
30-08-2016, 17:38
ma intendi l'altoparlante di windows o quello per gestire il volume delle cuffie?
Scusami ma continuo a non capire.

Gli effetti, intendi quelli sbx pro studio? Devo metterli al massimo?

ra-mta
30-08-2016, 17:41
salvo "stranezze" se alzi da windows si alza dal pannello e viceversa, mi riferisco
Mi riferisco a questo:
https://postimg.cc/image/iox7xbcwb/
bilanciamento è quasi tutto a zero per ogni canale, mi sembra un pò esagerato, tienili più alti, così sembra come se hai scelto di attenuare tutti i suoni

The Witcher
30-08-2016, 17:52
ok capito, a quanto lo tengo? 20 va bene?

ra-mta
30-08-2016, 17:57
per i test almeno il bilanciamento tienilo al massimo. Il volume basso lo rilevi anche con i diffusori giusto? Nel caso di risposta affermativa, questi hanno un controllo volume?

The Witcher
30-08-2016, 18:03
aspetta qualcosa non mi torna.
Cos'è sto bilanciamento? :D :D :D :D :D
Cosa devo settare?
Spiegalo come se fossi un bambino di 3 anni :_D

ra-mta
30-08-2016, 18:11
così non ti puoi sbagliare:
https://s11.postimg.org/e5y4yslgf/volume_2.jpg (https://postimg.org/image/e5y4yslgf/)
:sofico: :D
Non ho sottomano la tua scheda, ma a naso tenerli così bassi credo equivalga ad attenuare i suoni

The Witcher
30-08-2016, 18:43
quindi devo sparara tutto al massimo? se sì, anche il volume di windows va al massimo.

Non ho ancora capito :cry: :cry:

Ma non sto scherzando, dico sul serio :D

Edit= tenendo tutto al massimo il volume è altissimo. Presumo che a sto punto sia un problema di settaggi. Ma che settaggi devo toccare? :(

ra-mta
30-08-2016, 19:25
tutto al massimo il volume deve essere altissimo :D
Tieni il "bilanciamento" tutto al 90% e metti "C" al massimo, almeno sopperisci ai dialoghi dei film che hanno bisogno di essere un pelo aumentati, poi fai dei test e valuta.
Regoli "volume" al minimo e sali sino al valore che ti restituisce il suono alla potenza che vuoi :D

The Witcher
30-08-2016, 19:38
calma...un attimo...qualcosa non va.

Ho provato a smontare il pc e vedere se era tutto collegato. Ovviamente prima disinstallo tutto.

Sento un click premendo sulla scheda audio.

Riavvio e faccio pulizia. Poi installo nuovamente il driver.

Noto una cosa bizzarra.

Nelle impostazioni di windows, in audio, nella possibilità di scegliere la qualità dell'audio PRIMA era 9600khz 24 bit e c'era SOLO quello.

Adesso è spuntato un 192000khz 24 bit!!! Selezionato e l'audio è lo stesso, ma non capisco come mai è spuntato all'improvviso.

Qualcosa non mi torna e comincio a credere che i settaggi centrino poco.

The Witcher
30-08-2016, 20:21
ma non è possibile :doh:

Ho provato a staccare le cuffie dal pannellino del volume e ad attaccarle direttamente al jack della scheda audio.

Mi è arrivata una botta de vita che non vi dico. :doh:

Il volume di windows è sempre a 10 -.-

Ma perchè??? :confused: :confused: :confused:

Io non capisco. Dal pannello del volume, quello per mic e cuffie, l'audio è basso ma direttamente da scheda audio, no?

Qualche idea?

Sta cosa è strana.

aled1974
30-08-2016, 20:42
sì se aumenti questa barra, come detto precedentemente

https://s9.postimg.org/pofou6iaj/mixer_tw3.jpg (https://postimg.org/image/pofou6iaj/)

non è che arriva la botta anche dalla creative?

ciao ciao

The Witcher
30-08-2016, 20:55
Edit= mi sono spiegato male.
Se attacco il microfono direttamente al pannellino (non parlo del software, parlo proprio del pannello a parte dove si può collegare mic e cuffie), il volume è basso.
Se attacco le cuffie, e per ora solo quelle, direttamente alla scheda audio il volume è perfetto...come piace a me.

Questo non riesco a capire.

aled1974
30-08-2016, 21:22
effettivamente comincio a non capirci più niente :wtf: :D

fammi capire.... tu lanci un brano mp3
- se colleghi le sole cuffie alla zxr senti altissimo
- se colleghi anche il mic alla zxr il volume del brano mp3 cala di brutto?
è così?

oppure
- se colleghi il mic quello che senti in cuffia proveniente dal mic è bassissimo?

:stordita:

ciao ciao

The Witcher
30-08-2016, 21:42
se collego le cuffie all'apparecchio in dotazione di creative, sento basso.

Se collego le cuffie direttamente alla scheda audio, sento da dio.

Il mic è ancora da provare.

aled1974
30-08-2016, 22:19
quindi torniamo punto e a capo

1. la scheda creative è rotta
2. una o più impostazioni della scheda creative è settata male, una di queste potrebbe essere quella che ti ho già detto due volte. Se sposti quella barra evidenziata nel riquadro giallo cambia qualcosa?

ciao ciao

ra-mta
30-08-2016, 22:21
aled, la barra del volume l'ha alzata assieme a quella del bilanciamento :)

aled1974
30-08-2016, 22:27
ah e che ne so, parlava di microfoni attaccati al software, ah no al pannello :boh:

comunque è una delle due, la scheda o i settaggi

ah no, rimane anche il formattone risolutore :D

ciao ciao

ra-mta
30-08-2016, 22:41
avevo consigliato in prima istanza un test su una live di linux, così si bypassa il problema settaggi :D

The Witcher
31-08-2016, 07:29
ah e che ne so, parlava di microfoni attaccati al software, ah no al pannello :boh:

comunque è una delle due, la scheda o i settaggi

ah no, rimane anche il formattone risolutore :D

ciao ciao

no non hai capito. Ho letteralmente attaccato il jack direttamente alla scheda audio.
C'è un affarino che bypassava tutto, cioè questo:

http://d287ku8w5owj51.cloudfront.net/inline/products/21383/fea_zxr_acm.png

dove collegavo il microfono.

Ho scollegato il microfono da quell'affare e collegato la cuffia direttamente alla scheda audio.

aled1974
31-08-2016, 08:26
e quando colleghi le cuffie alla dock, se giri il potenziometro da una parte o dall'altra cambia qualcosa o il volume rimane costante?

comunque fai come suggerito da ra-mta :mano:

distor linux live (pendrive + unetbootin + linux mint), se anche qui il volume rimane basso.... è la scheda

ciao ciao

mentalrey
31-08-2016, 11:14
Comincerei con ,
il pannellino esterno, NON ha la stessa amplificazione
di quello che c'è direttamente sulla scheda audio, il segnale passa attraverso un cavo sgrauso
che ne può diminuire il segnale e poi c'è circuito abbasyanza osceno che splitta le uscite
e c'è il pomello con una resistenza che attenua il volume rispetto a quello emesso dalla scheda.
Fai dei test, mettendo a palla il volume di quel pomello e regola il volume
dell pannello di controllo software, se proprio vuoi usarlo.

Se ti connetti direttamente alla scheda (cosa buona e giusta, visto che il pannellino esterno è una merda)
ottieni il pieno controllo via software dei volumi.


L'altra parte riguarda i settaggi del volume, quelli che hai postato fanno schifo,
attieniti a quanto ti hanno detto.
ossia
https://postimg.cc/image/u9r278xob/
Il pannellino del bilanciamento deve avere tutti volumi a palla
e il volume altoparlanti va regolato salendo piano piano fino al volume desiderato.


L'audio digitale, se non hai dei cavi ottici connessi alla scheda
va completamente disabilitato, o azzerato,
idem l'AUX se non hai qualcosa che entra, oltre al microfono e le cuffie


NON mettere 192Khz di campionamento, non serve ad una sega,
fa solo lavorare il DSP della scheda come un disperato.
Tutto quello che ascolti è bene o male a 44.1Khz o 48Khz (musica, giochi etc)
solo raramente c'è qualche segnale effettivamente a 192Khz, ma devi avere
un bluray originale dentro al pc, oppure ti sei comprato della musica digitale
costosa e hai cuffie strafighe.
Se ricampioni musica a 44.1Khz salendo a 192, non ottieni assolutamente nulla di apprezzabile.


Gli effetti,
quando fai dei test, va spento tutto il ciarpame proposto,
crystal ball, Volumi Smart (che di smart hanno poco), effetti che ricreano il 5.1 dal nulla e via dicendo.
Sballano i risultati.
Se usi SKYPE assicurati che nel suo pannello di controllo del suono non ci
siano inserite opzioni che variano il volume del microfono o delle cuffie durante le chat,
questo perchè alla prima chattata che fai, ti stravolgono le preferenze di mezzo sistema.
Se le casse che agganci sono Stereo, assicurati che ci sia impostato 2.0 ovunque.

The Witcher
31-08-2016, 12:06
il pannellino lo tenevo già al massimo e non ottenevo grossi risultati.

Se alzo il bilanciamento mi si sfracellano le orecchie :D. Preferisco lasciare così. :D

In compenso ho fatto tutto il resto.

Grazie mille ^^

mentalrey
31-08-2016, 13:25
Bè almeno siamo arrivati al punto dove... in effetti il volume della scheda
non è bassissimo, se viene settato a dovere.

The Witcher
31-08-2016, 14:14
grazie a tutti

il vero NAP
31-08-2016, 15:08
Per qualche motivo non ho ricevuto le notifiche a partire dal post in cui hai messo le immagini.

È comunque un OT
Anzitutto voglio complimentarmi con mentalrey per la schiettezza, senza tutti quei "political correct" che a volte fanno cascare i capelli prima del tempo. :D

Vengo a te, The Witcher:
le sound Blaster, come dicevo all'inizio, sono ottime schede ma, da sempre, hanno nel software di gestione quelle pretese da nave spaziale. Molti di quei settaggi servono solo per mandarci alla neuro.
Tuttavia, credimi, sto scherzando bonariamente e con affetto, devo dire nei tuoi confronti che: "Il Cielo manda il pane a chi non ha i denti". :read: :D ;)
Significa che, se io avessi quella scheda, farei subito uno studio di registrazione, qui nello studio in cui lavoro. Resta il fatto che quel "bussolotto" a forma di tronco-piramide è un attrezzo che, come è noto in campo audio, potrebbe tranquillamente non esistere (ho guardato la scheda tecnica).

Buona spaccata di timpani... ehm... buon ascolto. :D

Fine OT

The Witcher
31-08-2016, 15:34
grafie :D