PDA

View Full Version : Problema con GRUB e dual boot linux


Roran
06-08-2016, 14:08
Ho un pc con Ubuntu 16.04 e Fedora 22, inizialmente Ubuntu era alla versione 14.04 e il dual boot funzionava correttamente, dopo averlo aggiornato mi ha sovrascritto la configurazione di GRUB e di conseguenza non è più uscito il menù per poter scegliere quale dei due SO scegliere.

Successivamente ho provato a ripristinare GRUB da Ubuntu con
sudo update-grub
e provandolo a reinstallare con
sudo grub-install /dev/sda

dopodiché non avendo risolto nulla, ho provato a mettere la live cd di fedora 22 e ho installato grub2 da li, eseguendo poi

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

e ora il pc non parte più :cry:

Adesso appena accendo il pc parte GRUB in rescue mode e non so cosa fare per rimettere tutto apposto :doh:

Roran
06-08-2016, 15:46
Ho risolto scaricando Boot Repair Disk, una distro linux per riparare il bootloader, in sostanza mi è bastato seguire la procedura guidata per avere ubuntu funzionante, dopodiché ho provato a fare sudo update-grub e mi ha rilevato fedora.Adesso funziona però l'interfaccia di GRUB non è più quella classica nera ma una personalizzata da Canonical, quella viola con le scritte bianche :rolleyes:

EmBo2
07-08-2016, 15:32
Ho risolto scaricando Boot Repair Disk, una distro linux per riparare il bootloader, in sostanza mi è bastato seguire la procedura guidata per avere ubuntu funzionante, dopodiché ho provato a fare sudo update-grub e mi ha rilevato fedora.Adesso funziona però l'interfaccia di GRUB non è più quella classica nera ma una personalizzata da Canonical, quella viola con le scritte bianche :rolleyes:

L'interfaccia è personalizzabile. Ti basta modificare il file /etc/default/grub e troverai tutte le opzioni. Quando avrai finito ti basta lanciare nuovamente un update-grub

Per il resto, ti consiglio di aggiornare la configurazione di grub da una singola distro, che sia ubuntu o fedora. Altrimenti mischi le configurazioni e rischi di avere problemi.