View Full Version : [Win7] apertura messaggio spam
Buongiorno,
con Gmail (sia dall'applicazione che da pc) invece di cancellarlo subito, ho inavvertitamente aperto un messaggio di spam; si trattava di un messaggio di "Promozioni" (se non ricordo male) da info @ bakeca . it, un messaggio pubblicitario.
Volevo chiedere: ho rischiato qualche cosa (in genere i messaggi spam li cancello direttamente ma questa volta è stata una distrazione), ad esempio prendermi qualche virus o simili? Se si apre e non si clicca su eventuali link o non si lasciano le proprie credenziali non dovrebbe succedere niente, sono, infatti, un po' preoccupato... non mi pare ci fossero allegati.
So che Gmail controlla e filtra gli allegati pericolosi ma non c'è un controllo sul testo delle e-mail dove potrebbe nascondersi del codice pericoloso: ora, ho effettuato una scansione con Comodo Internet Security e Malwarebytes Anti-Malware, posso stare tranquillo?
Ipotizziamo che una e-mail contenga del codice dannoso, questo dove viene inserito, nel testo, nelle immagini, ...? (so che c'è la possibilità di bloccare le immagini, cosa che ho fatto)
Se io aprissi l'e-mail infetta su un altro pc, questa danneggerebbe il computer? Di conseguenza, quindi, esiste la possibilità che nei server di Google vengano conservate e-mail con testi/immagini/allegati infetti?
Come da suggerimento su Forum dei Prodotti Google dove avevo postato questo messaggio, ho provato a cercare anche altri pareri su altri siti.
Grazie mille in anticipo!!
In genere qualsiasi link cliccabile nelle email non è sicuro. Per quello alcuni client li rendono non cliccabili di default. Sta poi all'utente decidere cosa fare, riattivandoli o meno. In genere se non sono email riconosciute con certezza da contatti e siti sicuri, mai aprire link attivi.
Buongiorno,
grazie per la risposta, non non mi pare di aver cliccato su nessun link o immagine... e rispetto alle altre domande del mio messaggio che elenco per chiarezza, nessuna risposta?!? :help:
1) ora, ho effettuato una scansione con Comodo Internet Security e Malwarebytes Anti-Malware, posso stare tranquillo?
2) ipotizziamo che una e-mail contenga del codice dannoso, questo dove viene inserito, nel testo, nelle immagini, ...? (so che c'è la possibilità di bloccare le immagini, cosa che ho fatto)
3) se io aprissi l'e-mail infetta su un altro pc, questa danneggerebbe il computer? di conseguenza, quindi, esiste la possibilità che nei server di Google vengano conservate e-mail con testi/immagini/allegati infetti?
Grazie ancora!!
I link infetti fanno danni su qualsiasi pc tu li apra. Per quello è sempre meglio disattivarli di default, ove possibile nelle impostazioni del client o da browser. Finchè le email infette risiedono sui server di posta online, quei server conservano email infette, mi sembra evidente :D Se leggi solo l'email senza cliccare nulla, non corri alcun rischio. Spero di aver risposto adeguatamente alle tue domande.
Grazie per le risposte, ma, scusa se sono pignolo, si potrebbe avere una risposta a ciascuna delle domande che ho fatto, ho cercato di condensare tutti i dubbi che avevo, se qualcuno potesse rispondere alle domande in ordine, per me sarebbe meglio.
La risposta è chiara ma ho cercato, nelle mie richieste, di essere abbastanza analitico, mi piacerebbe avere la stessa precisione nelle risposte, so che questo è un forum molto frequentato e utile, per questo mi sono permesso di fare domande tecniche e precise utilizzando un forum e non facendo una ricerca generica su internet :D
Il problema è anche dovuto al fatto che non so prima se un certo link o immagine è infetta o no, altrimenti non la aprirei, il dubbio è, infatti, la questione.
Quindi...
1) Sì, No, succede così e così
2) ...
3) ...
Grazie mille!!
Buongiorno,
grazie per la risposta, non non mi pare di aver cliccato su nessun link o immagine... e rispetto alle altre domande del mio messaggio che elenco per chiarezza, nessuna risposta?!? :help:
1) ora, ho effettuato una scansione con Comodo Internet Security e Malwarebytes Anti-Malware, posso stare tranquillo?
2) ipotizziamo che una e-mail contenga del codice dannoso, questo dove viene inserito, nel testo, nelle immagini, ...? (so che c'è la possibilità di bloccare le immagini, cosa che ho fatto)
3) se io aprissi l'e-mail infetta su un altro pc, questa danneggerebbe il computer? di conseguenza, quindi, esiste la possibilità che nei server di Google vengano conservate e-mail con testi/immagini/allegati infetti?
Grazie ancora!!
provo a risponderti
1)se vuoi fai anche scansioni con emsisoft emergency kit e kaspersky virus removal tool
http://www.emsisoft.it/it/software/eek/
http://www.kaspersky.com/antivirus-removal-tool?form=1
2)le immagini se le vedi (MA TU LE HAI BLOCCATE QUINDI NON CORri rischio
praticamente loro sanno che hai letto la mail perche l'img viene scaricata dal loro server e sanno che il tuo indirizzo è attivo
3)se ci sono allegati strani di solito gmail te li blocca, se cosi non dovesse essere se tu la mail l'hai solo aperta senza cliccare nessun link e senza aprire nessun eventuale allegato non puoi essere infettato
il vero NAP
26-08-2016, 13:47
Ciao, sono anch'io come te: mi piacciono le liste e le risposte "per punti". ;)
Buongiorno,
con Gmail (sia dall'applicazione che da pc) invece di cancellarlo subito, ho inavvertitamente aperto un messaggio di spam; si trattava di un messaggio di "Promozioni" (se non ricordo male) da info @ bakeca . it, un messaggio pubblicitario.
Aprire una mail e leggere/vedere il testo contenuto di una mail infetta NON comporta rischi. Il clic di apertura è al tuo comando. Nessuno può controllare i tuoi clic di sistema (browser, client di posta, webmail) a meno che tu non abbia già un trojan horse installato/preso/beccato in precedenza.
Volevo chiedere: ho rischiato qualche cosa (in genere i messaggi spam li cancello direttamente ma questa volta è stata una distrazione), ad esempio prendermi qualche virus o simili? Se si apre e non si clicca su eventuali link o non si lasciano le proprie credenziali non dovrebbe succedere niente, sono, infatti, un po' preoccupato... non mi pare ci fossero allegati.
Se si apre e non si clicca su eventuali link o non si lasciano le proprie credenziali, NON succede nulla.
So che Gmail controlla e filtra gli allegati pericolosi ma non c'è un controllo sul testo delle e-mail dove potrebbe nascondersi del codice pericoloso: ora, ho effettuato una scansione con Comodo Internet Security e Malwarebytes Anti-Malware, posso stare tranquillo?
Il sistema di filtraggio è commisurato all'esperienza (ai precedenti noti) ma non può essere troppo rigoroso, altrimenti non passerebbe "più nulla".
L'affidabilità dei programmi Anti-Malware è data dallo stato di aggiornamento, e di solito si autoaggiornano silenziosamente, ergo: tranquillo al 99,9%.
Ipotizziamo che una e-mail contenga del codice dannoso, questo dove viene inserito, nel testo, nelle immagini, ...? (so che c'è la possibilità di bloccare le immagini, cosa che ho fatto)
Un codice dannoso, se è visibile, rimane un semplice testo, quindi NON può fare nulla. Se è nascosto, va in esecuzione solo tramite un tuo clic su un link o su un allegato.
Quei clic sono:
per gli allegati: un comando di esecuzione dello script nel tuo computer (come quando tu installi un programma).
Per i link: un download automatico (nel tuo computer), che parte quando raggiungi la pagina web collegata al link cliccato.
Se io aprissi l'e-mail infetta su un altro pc, questa danneggerebbe il computer? Di conseguenza, quindi, esiste la possibilità che nei server di Google vengano conservate e-mail con testi/immagini/allegati infetti?
Sì, ma solo dopo aver cliccato su un link o su un allegato (per aprirlo).
Sì, un server non è autorizzato a cancellare alcun tipo di file, a meno che non sia tu a "settare" l'opzione di cancellazione automatica in base ai tuoi criteri di sicurezza.
Anche le immagini, se conduco a script dannosi, sono solo dei pulsanti, come le icone (se non le clicchi, NON parte nulla).
In generale, quando rimani infettato da "qualcosa", te ne accorgi perché inizi a vedere cose strane (rallentamenti, programmi che danno messaggi di errore, scomparizione di file, "lampeggi" che corrispondono all'apertura di shell che durano "un millisecondo". Sovente si verificano crash di sistema che ti inducono al riavvio del sistema, il quale favorisce "il lavoro" del virus o del malware.
Grazie mille a tutti!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.