PDA

View Full Version : AGPTek H1 - Recensione


kalo86
04-08-2016, 20:43
Ciao a tutti!
E' da poco più di un mese a questa parte che la mia passione per l'ascolto della musica si è rifatta viva. La causa scatenante è stata l'acquisto delle cuffiette in-ear Xiaomi Hybrid. Maledizione e per fortuna! :D
Dico maledizione perché le mie giornate erano basate sull'analisi del tracking su Amazon, una bella perdita di tempo e batteria sul mio Nexus 5X.
Dico per fortuna perché alla fine sono riuscito a trovare il mio lettore preferito.

AGPTek H1, modello trovato quasi per caso su Amazon cercando solo "agptek".
Ho scoperto questo brand AGPTek un pò qui sul forum ed un pò sul forum head-fi. Spinto dalla curiosità ho deciso di tentare l'upgrade rimpiazzando il Sansa Clip+ in fin di vita (la batteria non raggiunge più la carica massima ed ogni tanto non si ricarica affatto).
Ho deciso di acquistare i modelli B03 ed M20 (ottimi per il loro prezzo ma comunque - a parer mio - inferiori in qualità audio al Sansa Clip+). Li ho resi.
Ancor prima della parentesi AGPTek ho provato il super amato Xduoo X3 (che dopo qualche giorno ho reso per vari motivi che in altra sede potrò raccontare).

Passiamo adesso alla vera e propria recensione (ci provo, per me è la prima volta!). Acquistato su Amazon il 31 Luglio sera, arrivato oggi 04 Agosto come pianificato/previsto in fase di acquisto.
Ecco come si presenta la confezione e tutto il resto:

Galleria immagini
http://i65.tinypic.com/2vagv81.jpg
http://i65.tinypic.com/2cot0uv.jpg
http://i64.tinypic.com/eg8h2w.jpg
http://i67.tinypic.com/vrezd3.jpg
http://i68.tinypic.com/33o3y8m.jpg
http://i67.tinypic.com/2zokpao.jpg
http://i64.tinypic.com/9rufma.jpg
http://i65.tinypic.com/112ft39.jpg
http://i68.tinypic.com/rm1eu1.jpg
http://i67.tinypic.com/2wevq83.jpg

Form factor e materiali
Il materiale è alluminio, ben rifinito. Dal peso si capisce che si ha in mano un prodotto solido, ben costruito e che dà un sintomo di buona qualità.
I tasti sono molto solidi, in materiale gommoso "duro", per premerli ci vuole la giusta dose di pressione e questo mi piace molto perché capita che accidentalmente con un minimo sforzo schiaccio qualcosa che in realtà non avrei voluto.
Nota molto positiva: la rotella sulla destra per il volume, una vera chicca! Provare per credere!
Il dispositivo è molto pulito sugli altri lati, presenta pure la line out per i più famigerati audiofili.
Le dimensioni non sono minimali come il Sansa Clip+, ma nemmeno enormi. Quello che più incide è il suo peso di circa 175g.

MicroSD
Il produttore dichiara la compatibilità con microsd fino a 64GB, ma io confermo che viene letta correttamente la mia microsd Sandisk 128GB Classe 10 preventivamente formattata in FAT32 (è la stessa che uso in modo naturale su vari dispositivi come Sansa Clip+, AGPTek M20, AGPTek B03, Xduoo X3). Nessun lag, nessun rallentamento, si muove bene tra le mille cartelle che ho al suo interno.

Modalità USB ricarica
A dispositivo spento ho fatto la prova a collegarlo tramite il cavo USB-microUSB al mio portatile con a bordo Windows 10 (64bit).
Tutto perfetto: il dispositivo si è acceso e Windows 10 ha riconosciuto sia l'archivio interno "H1" da 8GB sia la microSD che ho lasciato inserita (128GB).

Display
Il display è ben leggibile, lo testerò quanto prima all'aperto alla luce del sole.

Prime impressioni e qualità audio
Al primo avvio la lingua di default è quella cinese. Purtroppo ho premuto il tasto centrale OK per sbaglio e dopo qualche peripezia (che solo Sharpex sa :D ) sono riuscito a settare la lingua italiana!
Sono rimasto notevolmente colpito dalla potenza in uscita. La batteria è carica per meno di metà, credevo peggio.
Attualmente sto utilizzando cuffie davvero economiche ma ben suonanti, le Xiaomi Hybrid e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità audio che riesce a restituire questo H1.
Ne ho provati di lettori in questi giorni, ma questo mi ha chiarito sin da subito che sarà il mio lettore definitivo (almeno per un pò!). Posso rimettere la mia scimmia in gabbia! :mc:
I brani che sto ascoltando (tipici per i miei test effettuati su altri dispositivi) sono in formato FLAC 44/16 e sono i seguenti:

Musica d'orchestra:
- Hans Zimmer - The Might of Rome;
- Vivaldi - Le Quattro Stagioni;

Basse frequenze:
- Alexandra Stan - Mr. Saxobeat;
- Lil Jon - Get Low;

Alte frequenze:
- Evanescence - Going Under;

Quello che noto in tutti questi brani è l'effetto 3D. Mi sembra di essere molto più al centro della scena sonora, sento con molta più precisione la posizione degli strumenti anche se non si tratta di un effetto sorround (a volte fastidioso perché potrebbe esaltare lo sbilanciamento tra i due monitor SX e DX).
La pulizia del suono è un fattore che mi aggrada parecchio, specialmente a livelli di volume quasi elevati.
La scala del volume arriva fino a 100, a step di 1/100 e per un comfort personale e di gradimento non riesco ad andare oltre 83-84. Dopo diventa molto fastidioso. Ad ogni modo questo lettore sembra mostrare i muscoli.

Conclusioni (preliminari)
Non mi sento di tirare una linea e dire cosa penso in modo definitivo su questo lettore AGPTek H1.
Allo stato attuale mi sembra un vero "furto" il fatto che sia acquistabile su Amazon Italia a circa 76,00€. E' un lettore che merita un prezzo decisamente superiore.
Siamo su step ben superiori rispetto al Sansa Clip+, AGPTek B03, AGPTek M20.
Non sono più in grado di fare un confronto con l'Xduoo X3 perché l'ho reso giorni fa poco importa perché questo a me dà l'impressione e la certezza di suonare meglio.
Solitamente riesco subito a dire se un prodotto deve rimanere con me o no. Questo rimarrà con me, certamente. E non è una questione di prezzo allettante. E' una questione puramente sonora, qualitativa.
L'Xduoo X3 non è riuscito a farmi dire queste impressioni/decisioni. Eppure l'ho provato per giorni, con musica diversa, risoluzioni esasperate e brani di vario genere.
Questo per sottolineare che non mi piace dare soluzioni affrettate e che il fattore estetico rimane uno degli aspetti in fondo alla lista ai fini della scelta di un lettore audio.
Altra cosa che voglio aggiungere: questo DAC Wolfson mi sembra davvero carino, ha un suono avvolgente, delicato, caldo, spaziale, dà una sorta di dimensione in senso orizzontale ed anche una bella profondità.
Questo aspetto è chiaramente percepibile con brani eseguiti dall'orchestra (che io adoro).

Proverò sicuramente cuffie più performanti e vi farò sapere come suonano con questo H1.

Adesso spero di ricevere alcune domande in modo tale da poter via via completare ed arricchire questa discussione.
Questo lettore merita di essere acquistato, divulgato ed ascoltato! Credetemi!

Buona serata a tutti e grazie per aver letto questo post!

kalo86

kalo86
04-08-2016, 22:36
Grazie mille Sharpex! Sto meditando sulle Superlux HD 681 Evo.
Nei prossimi giorni le acquisto, ormai devo "completare" l'opera!
Ciao!

offrider92
08-08-2016, 09:26
bellissimo lavoro!
attendevo questa recensione con molto interesse!
sto aspettando che arrivi l'x3, mannaggia i ritardi di amazon, e nel caso non mi piaccia proverò sicuramente questo!

kalo86
08-08-2016, 10:41
Ciao! Grazie mille!
Questo DAP mi piace davvero tanto ed ho deciso di non renderlo perché suona parecchio bene. Il suono è molto equilibrato, specialmente senza il bisogno di equalizzare.
Confermo l'assenza di sfruscio di sottofondo (tipico del Sansa Clip+).
In questi giorni sto testando parecchi brani, di varia tipologia. Scoprire nuovi dettagli e rendersene conto solo adesso è una bella sorpresa :eek:
A giorni arriveranno altre cuffie, testerò per bene la migliore accoppiata e vi farò sapere tutto nel dettaglio.
Salute a tutti!

kalo86

flu
26-08-2016, 12:07
Ciao a tutti ... Dopo aver letto la recensione di Kalo sono stato colto da Scimmia per H1 ... l'ho ordinato sull' Amazzone quando arriva vi dirò soprattutto nel confonto con il fratellino IMP Metal dal quale sono rimasto veramente ben impressionato.

Ciao.

kalo86
26-08-2016, 12:26
Ciao! Spero di non aver esaltato troppo le mie impressioni ma secondo me è un buon lettore :) Ultimamente utilizzo le cuffie in-ear Rock Zircon e sono ancora più soddisfatto dell'acquisto.
Appena puoi scrivici le tue impressioni, grazie!

flu
26-08-2016, 13:10
OK, in effetti ero alla ricerca di un DAP intorno ai 100€ da affiancare all' IMP Metal e mi stavo orientando su XDuoo X3 o Fiio X1 ... poi letta la recensione e visto l' H1 :D ...

kalo86
26-08-2016, 13:53
Giorni fa ho appreso che l'utente miriddin ha acquistato proprio l'AGPTek H1 e sarebbe ideale ricevere le sue impressioni in merito ad un confronto diretto con l'Xduoo X3 (che io ho posseduto ma che ho reso dopo una settimana).
Non so se ho ricevuto un'unità difettosa o meno, fatto sta che sentivo un leggero sbilanciamento tra gli auricolari. E questa impressione l'ho eliminata sia cambiando cuffia che provando altri lettori. Credo che questa mia impressione l'avesse avuta anche un altro utente del forum a cui (molto probabilmente) è stato rifilato il mio ex Xduoo X3...
Quindi ad oggi non so se un Xduoo X3 è decisamente superiore all'AGPTek H1.
Mi sta rimanendo un forte dubbio anche se devo ammettere che con l'H1 mi trovo molto bene, non scalda, si sente bene, è solido e non sto riscontrando problemi durante l'utilizzo.
Speriamo che miriddin passi da qui :)

offrider92
26-08-2016, 14:38
Giorni fa ho appreso che l'utente miriddin ha acquistato proprio l'AGPTek H1 e sarebbe ideale ricevere le sue impressioni in merito ad un confronto diretto con l'Xduoo X3 (che io ho posseduto ma che ho reso dopo una settimana).
Non so se ho ricevuto un'unità difettosa o meno, fatto sta che sentivo un leggero sbilanciamento tra gli auricolari. E questa impressione l'ho eliminata sia cambiando cuffia che provando altri lettori. Credo che questa mia impressione l'avesse avuta anche un altro utente del forum a cui (molto probabilmente) è stato rifilato il mio ex Xduoo X3...
Quindi ad oggi non so se un Xduoo X3 è decisamente superiore all'AGPTek H1.
Mi sta rimanendo un forte dubbio anche se devo ammettere che con l'H1 mi trovo molto bene, non scalda, si sente bene, è solido e non sto riscontrando problemi durante l'utilizzo.
Speriamo che miriddin passi da qui :)

Ciao Kalo!
Non è che per caso, ti stavi riferendo a me? :cool:
Sullo xduoo che avevo ricevuto (e che ho tutt'ora, dato che non mi sono ancora convinto che il problema sia nel lettore e non nelle mie orecchie) ho sempre l'impressione di sentire il suono leggermente spostato verso sinistra.
Anche tu avevi avuto la stessa impressione?

kalo86
26-08-2016, 14:43
Ciao! Si, mi riferivo proprio a te.
Ho ricevuto il pacco dalla Spagna. Se poi il tuo pacco è arrivato dal magazzino di stoccaggio di Piacenza, allora l'ipotesi del dubbio si può anche eliminare.
Diciamo che la sensazione era quella di esaltare molto l'effetto surround fino a sbilanciare i monitor... Non era bello.

offrider92
26-08-2016, 14:54
No, mi è arrivato dalla Germania.
Boh, si vede che ogni esemplare è diverso dall'altro...

Entro la settimana prossima organizzo il reso.

Kalo, non vorrei essere indiscreto, ma posso chiederti di dove sei?
Se fossi delle mie parti mi piacerebbe moltissimo provare il tuo promettente Dap...

kalo86
26-08-2016, 15:01
No, mi è arrivato dalla Germania.
Boh, si vede che ogni esemplare è diverso dall'altro...

Entro la settimana prossima organizzo il reso.

Kalo, non vorrei essere indiscreto, ma posso chiederti di dove sei?
Se fossi delle mie parti mi piacerebbe moltissimo provare il tuo promettente Dap...

Mi trovo in provincia di Torino, se passi da queste parti fammi sapere ;-)

kalo86
26-08-2016, 15:10
No, mi è arrivato dalla Germania.
Boh, si vede che ogni esemplare è diverso dall'altro...

Entro la settimana prossima organizzo il reso.

Kalo, non vorrei essere indiscreto, ma posso chiederti di dove sei?
Se fossi delle mie parti mi piacerebbe moltissimo provare il tuo promettente Dap...

Posso chiederti perché hai deciso di renderlo? Siamo un pò off-topic ma avendo citato in causa l'Xduoo X3 sarebbe interessante capirne le motivazioni (se ti va di condividerle).
Grazie! Ciao!

offrider92
26-08-2016, 15:16
Porca zozza... ero a Torino dieci giorni fa :muro:
Sono di Pavia, peccato!

Comunque lo rendo solo per quella sensazione di spostamento del suono. Come riproduzione lo adoro! Ne ho parlato anche nella discussione dedicata :)

ps: scusate l'ot!

kalo86
26-08-2016, 15:19
Porca zozza... ero a Torino dieci giorni fa :muro:
Sono di Pavia, peccato!

Comunque lo rendo solo per quella sensazione di spostamento del suono. Come riproduzione lo adoro! Ne ho parlato anche nella discussione dedicata :)

ps: scusate l'ot!

Ah, peccato! A dire il vero avevo pensato che avessi già reso il tuo X3 difettoso e che volessi rendere il nuovo X3 "sano" (senza il difetto dello sbilanciamento). Ecco perché ti ho fatto la domanda :doh:

offrider92
27-08-2016, 18:23
Ah, peccato! A dire il vero avevo pensato che avessi già reso il tuo X3 difettoso e che volessi rendere il nuovo X3 "sano" (senza il difetto dello sbilanciamento). Ecco perché ti ho fatto la domanda :doh:

guarda sono due settimane che cerco di convincermi...
domani inizio le procedure e ne prendo un altro :oink:

kalo86
30-08-2016, 08:04
Ciao ragazzi, girovagando per il web ho trovato una nuovissima recensione russa:

https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&nv=1&rurl=translate.google.it&sl=auto&tl=en&u=http://www.ixbt.com/blogs/review-pc/hi-fi-pleer-aigo-108-luchshiy-zvuk-za-svoi-dengi.html&usg=ALkJrhjH2q58kCImEmzw9xwD5MxsPAI9sQ

La cosa più sconvolgente è stato leggere il paragone con il FiiO X3 II e Xuelin 770C dove (secondo il parere del recensore) l'Aigo MP3-108 (versione cinese del medesimo AGPTek H1) suona addirittura meglio :eek: Vero o non vero io ad oggi posso dire con fermezza di essere molto soddisfatto dell'acquisto di questo lettore!

Buona giornata a tutti!

kalo86

flu
30-08-2016, 14:09
Kalo, nella rece in link risulta che i migliori risultati in termini audio si ottengono collegando le cuffie all' uscita line out ... tu che ce l'hai che ne dici ? è vero o quel DAP aveva un problema ? Grazie, Ciao.

kalo86
30-08-2016, 14:13
Ciao, sinceramente non ho mai provato a collegare le cuffie alla line-out.
Non credo abbia molto senso... Io non riesco ad usare il lettore oltre il volume 75/100.
Aumentando il volume oltre 74 diventa solo fastidioso, non ci trovo alcun senso... Con cuffie a bassa impedenza va benone così, senza il bisogno di un amplificatore dedicato.

kalo86
30-08-2016, 17:32
Ciao a tutti!
Segnalo la presenza di un nuovo firmware per l'AGPTek H1:

http://images.agptek.us/image/MH01B(20160816).zip

In download! :D

flu
30-08-2016, 17:42
É spiegato quali sono i principali fix ? Grazie

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

kalo86
30-08-2016, 17:51
É spiegato quali sono i principali fix ? Grazie

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

No, al momento sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questo firmware esplorando l'area di rete http://images.agptek.us/image/ (da qui capite quanto sono "malato").

Al momento la versione attuale nel mio lettore è la V1.30.03 (Modify time: 2016-06-17) ed è praticamente il firmware stock (mai aggiornato).
Miriddin, puoi scrivere la tua versione software? Grazie!

kalo86
30-08-2016, 18:40
Novità!
Ho trovato un video su YouTube in cui si vede la recensione dell'Aigo MP3-108.
La cosa incoraggiante è che il tizio ha sicuramente flashato il firmware AGPTek (di cui al link messaggio precedente). Al minuto 8:35 circa è possibile vedere la versione del firmware V1.30.04 del 2016-06-30: https://www.youtube.com/watch?v=DMj2by0ZQGs
Il firmware è anche linkato nei commenti di youtube e coincide con quello che è possibile scaricare dall'area di download del sito AGPTek :)

Edit news: Ho aggiornato il mio AGPTek H1 al nuovo firmware. In serata vi dirò se riesco a capire ed individuare le differenze con il firmware precedente.

Edit 2: Non prendetemi per pazzo ma nella mia microsd attualmente ho 3452 file e la creazione della playlist li ha riconosciuti tutti. Non so se serve avere una playlist così "enorme" :sofico:

Luigi-H1
31-08-2016, 08:37
Salve , sono un freschissimo iscritto... ma sentivo la necessità di ringraziare l'utente kalo86 per avermi fatto decidere sull'acquisto dell'H1.
Ero indeciso tra Xduoo X3, Agptek Imp e l'H1. La sua recensione mi ha fatto pensare che qualcosa di buono doveva per forza suonarla, non poteva essere solo un gusto personale... lì dentro c'è un Wolfson...e che DAC...
In base al mio gusto musicale e "alla tonalità" che mi piace in un DAP suona divinamente!
L'ho provato con diverse cuffie (JVC, Sennheiser, Monster) ed alcune in-ear e suona sempre bene anche se la tendenza "calda" verso le tonalità medio - mediobasse consiglierebbe l'abbinamento con cuffie non spinte verso quelle frequenze audio.
Per la loro portabilità preferisco le in-ear e ho testato l'H1 con le AKG K330, KZ ZS1, KZ ATE e KZ ED9.
Quelle che preferisco (in abbinamento) sono le ZS1, gamma bassa e medioalta piena senza interferenze o imprecisioni, anche ad alti livelli audio, capacità di creare una scena sonora ampia e tridimensionale, tale da far posizionare nello spazio ogni singolo strumento e cantante.... poi quell'effetto "subwoofer" che spunta quando meno te lo aspetti pompato alla grande dall'H1!

kalo86
31-08-2016, 08:56
Salve , sono un freschissimo iscritto... ma sentivo la necessità di ringraziare l'utente kalo86 per avermi fatto decidere sull'acquisto dell'H1.
Ero indeciso tra Xduoo X3, Agptek Imp e l'H1. La sua recensione mi ha fatto pensare che qualcosa di buono doveva per forza suonarla, non poteva essere solo un gusto personale... lì dentro c'è un Wolfson...e che DAC...
In base al mio gusto musicale e "alla tonalità" che mi piace in un DAP suona divinamente!
L'ho provato con diverse cuffie (JVC, Sennheiser, Monster) ed alcune in-ear e suona sempre bene anche se la tendenza "calda" verso le tonalità medio - mediobasse consiglierebbe l'abbinamento con cuffie non spinte verso quelle frequenze audio.
Per la loro portabilità preferisco le in-ear e ho testato l'H1 con le AKG K330, KZ ZS1, KZ ATE e KZ ED9.
Quelle che preferisco (in abbinamento) sono le ZS1, gamma bassa e medioalta piena senza interferenze o imprecisioni, anche ad alti livelli audio, capacità di creare una scena sonora ampia e tridimensionale, tale da far posizionare nello spazio ogni singolo strumento e cantante.... poi quell'effetto "subwoofer" che spunta quando meno te lo aspetti pompato alla grande dall'H1!

Ciao! Grazie mille per il ringraziamento, anche se io non ho fatto tanto!
Mi fa piacere che l'H1 sia di tuo gradimento :)
La cosa incoraggiante è avere a che fare con il supporto tecnico della AGPTek che sto trovando molto disponibile, attento alle richieste e collaborativo.
L'unico difetto (trascurabile) è quando si attiva l'equalizzatore: si avverte una drastica diminuzione del volume audio e si perde quell'effetto 3D che lasciava a bocca aperta...
Oggi ho avuto una risposta da parte di AGPTek e mi hanno detto che il problema verrà risolto (ma non a breve). Altra cosa: il nuovo firmware avrà la lingua inglese di default (cosa vera, già verificato con il firmware che ho flashato ieri sera).
In merito alle cuffie: ho provato le Xiaomi Hybrid, le KZ ATE e le Rock Zircon.
Ad oggi io ho trovato un ottimo abbinamento con le Rock Zircon, cuffie assurde per qualità e per il prezzo di vendita irrisorio. A giorni dovrebbero arrivare le Senfer 4in1, altre cuffie in-ear altamente chiacchierate ed apprezzate. Staremo a vedere!

In serata spero di scrivere una mini-guida su come aggiornare il dispositivo all'ultimo firmware più recente :cool:

Buon ascolto con H1 :D

kalo86
31-08-2016, 12:09
Volevo sottolineare un'aspetto che è passato un pò in sordina, fra le tante cose dette : in questo momento l'amazzone italiana vende questo lettore, H1, a 75.99 euro, con garanzia e reso gratuito, insomma, 'na botte de fero!
Al contrario, eccezionalmente, su Aliexpresso costa di più, a partire da 93 euro e rotti, e come sappiamo, in caso di reso anche per oggetto difettoso etc, la procedura è piuttosto farraginosa, ma soprattutto costosa, infatti le spese della restituzione sono a carico dell'acquirente.
Sono dell'idea che sia più facile che Amazzone alzi il prezzo piuttosto che Ali lo abbassi....quindi sarebbe da prendere al volo!
Io ho già il mio fido X3 e non sono collezionista di lettori mp3, quindi resto tranquillo per un pò....ma chi avesse l'esigenza ora di un nuovo acquisto, credo sia il momento ideale!
Poi il buon kalo si sbatte a dx e a manca per nuovi FW, addirittura ha instaurato un rapporto con la AGPTEK!
What else ?

P.S. ma sempre io devo notare le cose inerenti ai prezzi ?:eek:

Grande Sharpex! Si, effettivamente il prezzo è "anomalo" perché è più basso anche dei relativi prezzi di Amazon estero (fuori dall'Italia).
Chissà se questo DAP era già disponibile con l'offerta dell'Amazon Prime Day :mc:

Bonvaz
31-08-2016, 14:53
Kalo grazie mille per tutto :) già ci siamo incrociati nell'altro thread e sai che sono alla ricerca di un mp3 nell'immediato hahahahaha..volevo chiederti, per caso questo h1 consente :

1) la riproduzione in casuale di tutti i brani di UN artista (es. Artista pearl jam, riproduzione casuale di tutti i brani di tutti i dischi che ho dei pearl jam)

2) possibilità di vedere tutti i brani di un artista e non solo divisi per album

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kalo86
31-08-2016, 14:59
Ciao Bonvaz!
Purtroppo non so risponderti con certezza in quanto non possiedo brani correttamente taggati, a dirti la verità non ho mai taggato alcun file e mi sono limitato solo nel posizionare "bene" i file all'interno di un albero di cartelle strutturato (Autore - Album - file ordinati per traccia). Credo che la cosa migliore sia attendere la risposta dell'utente miriddin che credo abbia una microsd ben strutturata con musica taggata e con cui si può capire se l'H1 è capace di fare quello che chiedi.
Io solitamente uso la riproduzione per cartella, scelgo un file e lo riproduco. Non sono mai stato amante della riproduzione casuale.
Ciao!

flu
01-09-2016, 09:06
Arrivato ieri da UK, pagato 76€ sull' Amazzone.
Prime impressioni ? Solido e potente nel suono...
Soddisfatto, appena posso posto il resto !

Ciao

kalo86
01-09-2016, 14:09
Arrivato ieri da UK, pagato 76€ sull' Amazzone.
Prime impressioni ? Solido e potente nel suono...
Soddisfatto, appena posso posto il resto !

Ciao

Ciao! Ottime news allora! Tienici aggiornati (prima che lo rendi! :D )

Bonvaz
01-09-2016, 15:29
Vi sembra ben costruito e vi dà una buona impressione di resistenza? Cioè materialmente vale 76 euro?
Flu se tu tagghi i brani ti rigiro la domanda che avevo fatto a kalo 86 sul casuale :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kalo86
01-09-2016, 15:33
Vi sembra ben costruito e vi dà una buona impressione di resistenza? Cioè materialmente vale 76 euro?
Flu se tu tagghi i brani ti rigiro la domanda che avevo fatto a kalo 86 sul casuale :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Come materiali è perfetto, vale ben oltre i 76€... Infatti ad oggi non capisco se si tratta di una svista o di un'offerta voluta.
Pesa 175g, non scalda mai, suona bene e la batteria regge alla grande, per le in-ear a bassa impedenza non si riesce ad andare oltre 75/100 di volume... Nota dolente: non fa il caffè :rolleyes:

flu
01-09-2016, 16:58
Confermo, la costruzione è solida, sembra un carroarmato (ovviamente non l'ho lanciato per terra a vedere se rimbalza ...) al momento la grande differenza con l' IMP Metal sta nella sezione ampli ; ho delle Noontec Zoro, delle Jabra Revo e delle Sennheiser Momentum. Contrariamente all' IMP con l'H1 non riesco ad arrivare a fondo scala con il volume ! Ergo pilota meglio anche le cuffie un pò più dure ...

flu
02-09-2016, 10:13
@ Bonvaz, ho provato e con brani taggati correttamente e coerentemente tra loro funziona la riproduzione casuale sia per artista che per genere che per album.

Ciao.

shade89
02-09-2016, 14:06
Dato che ho riscontrato un problema di "contatto jack" con le cuffie nel mio vecchio sansa clip+ (problema abbastanza fastidioso dato che ogni tanto l'audio si sente solo in una delle due cuffie), ora sto seriamente valutando l'acquisto di questo DAP per le recensioni positive che ho letto grazie a voi.

La scelta ricade per la qualità audio, lo userò principalmente in viaggio, secondariamente cercherò di trovare una fascia da braccio per portarlo in palestra e per le attività all'aperto.

Lo abbinerò alle cuffie sennheiser mx365 (al momento non ho di meglio).

Per la microsd va bene qualsiasi classe 10? La mia scelta ricadrebbe su una 128gb dato che i .flac consumeranno abbastanza spazio.

Aspetto conferme prima di procedere con l'acquisto, vi ringrazio :)

Bonvaz
02-09-2016, 14:14
@ Bonvaz, ho provato e con brani taggati correttamente e coerentemente tra loro funziona la riproduzione casuale sia per artista che per genere che per album.

Ciao.
Fantastico, grazie mille!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kalo86
02-09-2016, 14:18
Dato che ho riscontrato un problema di "contatto jack" con le cuffie nel mio vecchio sansa clip+ (problema abbastanza fastidioso dato che ogni tanto l'audio si sente solo in una delle due cuffie), ora sto seriamente valutando l'acquisto di questo DAP per le recensioni positive che ho letto grazie a voi.

La scelta ricade per la qualità audio, lo userò principalmente in viaggio, secondariamente cercherò di trovare una fascia da braccio per portarlo in palestra e per le attività all'aperto.

Lo abbinerò alle cuffie sennheiser mx365 (al momento non ho di meglio).

Per la microsd va bene qualsiasi classe 10? La mia scelta ricadrebbe su una 128gb dato che i .flac consumeranno abbastanza spazio.

Aspetto conferme prima di procedere con l'acquisto, vi ringrazio :)

Ciao! Secondo me sarebbe una scelta poco felice quella di portare l'H1 mediante una fascia da braccio... Sono sempre 175g (non metto in dubbio la tua potenza fisica, semmai metto in dubbio la possibilità di muoversi in modo naturale con un oggetto poco ingombrante, leggero e resistente ad eventuali urti).
A dirti il vero, se l'uso è quello della palestra mi sa che non ti conviene prendere il considerazione l'H1 ma scegliere uno degli altri (tanti) modelli decisamente più indicati.
Proprio oggi ho avuto conferma da parte del reparto tecnico della AGPTek sull'hardware identico (eccetto tasti fisici, eventuali tasti software e display oled/colori/dimensioni) tra i seguenti modelli: A02, A12, B03, G05, M20.
Diffida nel modo più assoluto da chi ti dice che il modello A02 suona meglio di B03 o robe simili. Fesserie. Tutti montano lo stesso chip audio e quello che varia è l'estetica, le dimensioni del lettore, il display, la durata della batteria, il peso generale e credo basta.

Ieri ho ricevuto il modello G05 e come al solito sono rimasto sorpreso dalla sua "bontà" perché fa davvero impressione sentir suonare così bene un affarino minuscolo... È sempre una bella sorpresa! Certo, il modello H1 è di tutt'altra razza, potenze in gioco diverse, spazialità diverse e comodità nella navigazione molto più agevolata tra le cartelle (la presenza di più tasti è una marcia in più). Ma tutte queste sfumature io le coglierei solo quando mi concentro, quando voglio rilassarmi e quando c'è silenzio a casa mia. In palestra non ci sono condizioni tali da riuscire ad apprezzare certe caratteristiche. Questo è il mio parere. Dato che sono dotati di clip, ti consiglio assolutamente A12 o G05 (scegliere tra i due è solo questione di gusti). Qualità audio ottima per quel che costano, credimi!

Saluti!

shade89
02-09-2016, 14:40
Ok, lascio perdere l'aspetto secondario, restringo al settore "viaggio" in totale relax :D

Voglio concentrarmi sulla qualità audio.

kalo86
02-09-2016, 14:42
Ok, lascio perdere l'aspetto secondario, restringo al settore "viaggio" in totale relax :D

Voglio concentrarmi sulla qualità audio.

Allora sì! Ha un senso! Provalo :)

Luigi-H1
03-09-2016, 10:22
L'analisi di kalo86, sulla scelta del lettore audio non fa una piega. Io aggiungerei l'opzione bluetooth (non so se i modelli indicati lo hanno) molto comoda per non avere fili attorno durante gli allenamenti. La qualità audio durante gli esercizi è difficilmente percepibile, si rileva molto di più la dinamica generale.

kalo86
04-09-2016, 17:21
Ciao ragazzi... L'accoppiata AGPTek H1 con Rock Zircon e tips L lascia senza parole!

http://i66.tinypic.com/15fiy4i.jpg

flu
05-09-2016, 13:46
Anche tu ancora con la pellicola originale ... io vorrei passare a qualcosa di più serio. Proverò a tagliare e rifilare una destinata ai cellulari ...

Ciao.

kalo86
05-09-2016, 14:05
Anche tu ancora con la pellicola originale ... io vorrei passare a qualcosa di più serio. Proverò a tagliare e rifilare una destinata ai cellulari ...

Ciao.

Ciao! Allora... Pellicola e cover a parte, sei in grado di dare qualche parere sul lettore?
Siamo ancora in attesa dei tuoi commenti ;)

Ps: Appena trovi qualcosa di carino, posta subito e condividi please!
Ciao!

flu
05-09-2016, 16:46
Iniziamo dal prezzo, 76€. Pacco giunto secondo i tempi (Amazzonici) previsti da UK. La confezione molto compatta è minima: lettore nero opaco con pellicola antigraffio sul dorso e sullo schermo (vedi foto di Kalo), cavo USB e manuale. Per qualche Euro in più (A mio avviso...) non sarebbe stato male avere un sacchettino di trasporto, qualche pellicola per l' LCD ed una protezione in silicone. In ogni caso il lettore una volta estratto dalla confezione è impressivo per il peso e la sensazione di robustezza che trasmette, nessuno scricchiolio o cedimento dalla cassa quindi ottimo l'assemblaggio, buono il feedback dei tasti alla pressione, un piccolo appunto allo slider laterale di accensione/spegnimento e blocco dove avrei preferito una superficie a maggiore grip. Buona la rotellina ed il feedback in controllo del volume. Accensione ! Tasto M e selezione della lingua italiana per l'interfaccia; il lettore ha mezza batteria carica, ne approfitto per una rapida occhiata ai menù che direi semplici ma funzionali; il carattere grafico bianco su sfondo nero poteva forse essere un pò più grande sacrificando una o due linee di testo. Inserita una scheda con un pò di musica si parte con un primo ascolto. Audio niente male, mi riservo però di approfondire dopo qualche ora di rodaggio del dispositivo, a prima botta nel confronto con il piccolo IMP Metal si nota comunque una maggior potenza della sezione di amplificazione; questo si traduce in buoni volumi di ascolto con la manopola tra i 65 e gli 80 punti (su 100) ed un miglior pilotaggio della cuffia. Bug noto per il volume che si abbassa di parecchio nel momento in cui si seleziona un effetto sull'equalizzatore.
Quindi al momento a parte qualche osservazione di carattere personale ed un evidente bug (risolvibile via Firmware da AGPTek) la conclusione non può che essere decisamente positiva, soprattutto in relazione al prezzo di vendita, come detto, l'audio è molto buono ma ci va del tempo per una valutazione comparativa un pò più approfondita...

kalo86
05-09-2016, 17:12
Ciao! Bella descrizione, molto ricca di dettagli!
Io non ho notato miglioramenti con il rodaggio del lettore.
Vedremo più in avanti se AGPTek risolverà il bug del volume anche se per me è abbastanza marginale. Con l'equalizzatore in off si sente parecchio bene questo lettore :)

Luigi-H1
06-09-2016, 15:03
Ciao ragazzi... L'accoppiata AGPTek H1 con Rock Zircon e tips L lascia senza parole!

http://i66.tinypic.com/15fiy4i.jpg
...Rock Zircon ordinate... in attesa che arrivino puoi descriverle dal punto di vista audio, costruttivamente le ho viste su internet... è anche vero che ho letto una recensione approfondita in inglese ma mi interessa l'accoppiata Rock Zircon - H1, grazie.

kalo86
06-09-2016, 15:40
Appena posso provo a risponderti anche se c'è poco da dire sulle Zircon in accoppiata all'H1 o ad altri lettori. Credo che la vera differenza sia la fonte audio intesa sia come file che come riproduttore audio. Se il lettore è dotato di amplificazione dedicata le cose sono assolutamente migliori (caso dell'H1). Nel caso di lettori non amplificati continuano a suonare bene ma si percepisce una differenza netta nel registro basso (cosa non ovvia per chi proviene da lettorini di fascia bassa e che apprezzerebbe ugualmente la bontà delle cuffie Zircon).

In serata dirò qualcosa di più interessante sulle neo arrivate Senfer 4in1!

Bonvaz
12-09-2016, 17:11
Ordinato anche io alla fine!! Speriamo che possa per almeno un paio di anni consentirmi di smettere di cercare dap..aorpatutto spero sia resistente, i due agptek da 30 euro che ho avuto si son rotti da soli...sperem

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

FastFreddy
12-09-2016, 20:06
Salve ragazzi, ho trovato per caso questo lettore su amazon e mi ha incuriosito, sono seriamente tentato di prenderlo, però ho un dubbio:

Come lo vedete rispetto al fiio X1?
So che a ottobre esce la nuova versione dell'X1 e mi stuzzica parecchio sono indeciso se prendere questo H1 oppure aspettare il Fiio :P

Principalmente vorrei collegarci delle Sennheiser HD598, so che l'X1 le pilota abbastanza bene, quindi mi chiedevo se qualcuno avesse già provato l'H1 con queste cuffie e come si trova!

Grazie!

kalo86
12-09-2016, 20:12
Ciao! Il lettore è abbastanza buono e fedele, non ha frequenze preferenziali in cui esaspera l'effetto di ascolto. Ho anche avuto Xduoo X3 e non credo proprio che tra i due ci sia un abisso di differenza, anzi... Direi che la loro resa sta su un livello molto vicino. È difficile paragonarlo al FiiO X1 perché non l'ho mai avuto... Probabilmente può risponderti l'utente miriddin che li possiede entrambi. Da quel che ricordi, lui preferisce la resa audio dell'H1 rispetto a quella del FiiO X1. Del resto si tratta di gusti!

La costruzione è ottima secondo me, sono 175g di alluminio, molto solido al tatto, compatto e la batteria dura parecchio. Non ho avuto modo di cronometrare in modo effettivo i tempi di utilizzo ma la batteria si vede che regge abbastanza bene. Facci sapere le tue impressioni in caso decidessi di acquistarlo :) Ciao!

Luigi-H1
13-09-2016, 07:26
Sono arrivate le Rock "Zircone"..... belle, indossate non mi danno alcun fastidio, ottimi materiali.
Il suono è ricco di dettagli, senza arretramenti di frequenze, i bassi ci sono.... e come se ci sono.... ma controllati, bassa latenza col risultato di una elevata dinamica e dettaglio. Buona l'efficienza, oltre 65-70 di volume non sono andato ma dipende sempre da ogni singolo brano.
La timbrica generale che hanno rendono piacevole l'ascolto anche di vecchie incisioni che prima avrei scartato e solo in rarissimi casi, di ascolto, le voci mi sono sembrate troppo cariche di medio-alti, dipendendo dalle singole incisioni.
Prince, che tendeva con le KZ ad essere "troppo brillante" sugli alti, suona chiaro e definito con medio-bassi che rendono onore alle incisioni.
Il confronto è stato fatto con le KZ ATE, ZS1 e le VJJB V1.

Ringrazio kalo86 per le piacevoli dritte audio!

kalo86
13-09-2016, 07:35
Sono arrivate le Rock "Zircone"..... belle, indossate non mi danno alcun fastidio, ottimi materiali.
Il suono è ricco di dettagli, senza arretramenti di frequenze, i bassi ci sono.... e come se ci sono.... ma controllati, bassa latenza col risultato di una elevata dinamica e dettaglio. Buona l'efficienza, oltre 65-70 di volume non sono andato ma dipende sempre da ogni singolo brano.
La timbrica generale che hanno rendono piacevole l'ascolto anche di vecchie incisioni che prima avrei scartato e solo in rarissimi casi, di ascolto, le voci mi sono sembrate troppo cariche di medio-alti, dipendendo dalle singole incisioni.
Prince, che tendeva con le KZ ad essere "troppo brillante" sugli alti, suona chiaro e definito con medio-bassi che rendono onore alle incisioni.
Il confronto è stato fatto con le KZ ATE, ZS1 e le VJJB V1.

Ringrazio kalo86 per le piacevoli dritte audio!

Ciao! Sono felice che tu stia apprezzando queste in-ear! Secondo me valgono ben oltre il prezzo di vendita! Ieri mi sono arrivati dei tips "carini" da Aliexpress, magari in serata posto un'immagine! Resa ottima, smorzano di qualche punto percentuale l'intensità e l'effetto boom dei bassi ma toglie quella sorta di velo ovattato sui medi. Sto apprezzando sempre di più le Zircon!

flu
13-09-2016, 09:43
Ciao a tutti, per riprodurre le canzoni nel corretto ordine di traccia mi potreste dire che programma utilizzate e come per taggare i flac. Grazie.
@ Kalo, visti i contatti con AGPTek pensi che stiano lavorando alla riproduzione gapless ? Riuscissero ad introdurla con qualche release FW sarebbe fantastico ...
Questo DAP dal punto di vista musicale è una vera bomba !!!

kalo86
13-09-2016, 09:57
Ciao a tutti, per riprodurre le canzoni nel corretto ordine di traccia mi potreste dire che programma utilizzate e come per taggare i flac. Grazie.
@ Kalo, visti i contatti con AGPTek pensi che stiano lavorando alla riproduzione gapless ? Riuscissero ad introdurla con qualche release FW sarebbe fantastico ...
Questo DAP dal punto di vista musicale è una vera bomba !!!

Ciao, per l'ordine dei file ho sentito parlare bene di Fat32sorter.
Posso provare a chiedere se riescono ad inserire questa funzione, almeno ci provo dai :)
Vi farò sapere!

Edit: Feedback lanciati. Ho chiesto se è possibile aggiungere la riproduzione gapless e la visualizzazione di file e cartelle in ordine alfabetico. Se aggiungessero queste due funzioni, signori... Non ci sarebbe storia sul mercato. Vedremo cosa e come rispondo, di certo la fiducia e le speranze non mancano!

Luigi-H1
13-09-2016, 19:08
Arrivate oggi le KZ ZS3.
Appena possibile le provo e vi riferisco le mie impressioni.
Update - montate, indossate. Ottimi materiali, sensazione di solidità. Si adattano perfettamente alla forma del mio orecchio, archetto sagomabile posteriore più morbido delle ZS1, lascio i tips montati: interno rosso con estremità rossa, bassi controllati e rapidi. Non attendo nessun burn di rodaggio, accendo e ascolto.
Sensazione di spazialità, la musica viene riprodotta come se i vari suoni si trovino su piani differenti. Diversi livelli intellegibili che non si disturbano, buon dettaglio.
Sensazione di ascoltare una cuffia monitor, ricorda la mia JVC 900 ma (per fortuna) con più bassi.
Il suono risulta "leggermente caldo" sui medio-alti, piacevole ascoltando brani vocali. Sicuramente la conformazione dell'auricolare contribuisce a caratterizzarne la timbrica, con bassi presenti ma non pompati, gamma media presente e alti definiti.
Per alcuni i bassi saranno carenti e i medi potranno sembrare accentuati ma tutto dipende dal tipo di musica che si sta ascoltando. Per me promosse.
Per chi si sta chiedendo se preferisco le Rock Zircon o le ZS3, per ora risponderei entrambe visto che ascolto dal jazz al rock, dalla musica classica alla disco di questi mesi. Come unico acquisto, costretto a scegliere... Rock Zircon... senza pentimenti...

kalo86
13-09-2016, 19:13
Arrivate oggi le KZ ZS3.
Appena possibile le provo e vi riferisco le mie impressioni.

Prima o poi prenderai le Roccia Zircone anche tu :mc:

FastFreddy
14-09-2016, 12:45
Ahhhhhhhhh, l'indecisione mi sta assalendo, ora ho messo l'occhio anche sull' xduoo x3

Quindi ho tre candidati:

aspettare il nuovo Fiio X1

AGPTek H1

xduoo X3

Lancio un dado? :stordita:

kalo86
14-09-2016, 12:53
Ahhhhhhhhh, l'indecisione mi sta assalendo, ora ho messo l'occhio anche sull' xduoo x3

Quindi ho tre candidati:

aspettare il nuovo Fiio X1

AGPTek H1

xduoo X3

Lancio un dado? :stordita:

Vuoi un consiglio? AGPTek G05 e Rock Zircon! Provare per credere.

flu
15-09-2016, 10:27
Confermo possibilità di gestione SDXC fino a 128 GB ovviamente formattata in Fat32. La scheda SD è una Lexar 633X.L'H1 ci mette un pò ad indicizzare il tutto ma avere 120 GB di musica al seguito è una figata ... ;-)

miriddin
15-09-2016, 10:41
A meno che non abbiano risolto con il firmware citato precedentemente, vengono indicizzati solo 4000 brani.

Riguardo alla microsd da 128 GB, nel mio caso veniva letta anche se formattata in exFat.

Bonvaz
19-09-2016, 12:48
Arrivato 20 minuti fa!
Primo impatto buono, qualità audio clamorosa devo dire..solo uno spavento e un problema:
1) appena acceso la rotella del volume sembrava difettosa. Grazie a dio dopo un po di scrollate ora sembra tutto in ordine.
2) non capisco come sia possibile , ma i file della mia memory card non sono in ordine di traccia esatto ma sono mischiati a caso...assurdo perché l'agptek A02 che costava 30 euro leggeva tutto perfettamente, mentre questo me li legge in un ordine che non capisco nemmeno qual'è..le canzoni erano aggiunte alla sd con mediamonkey con cui mi sono trovato sempre bene, quindi non capisco perché il lettore le legga male..qualche consiglio?

Mi consigliate di aggiornare il sistema peraltro? Non so come si faccia in realtà

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kalo86
19-09-2016, 13:10
Arrivato 20 minuti fa!
Primo impatto buono, qualità audio clamorosa devo dire..solo uno spavento e un problema:
1) appena acceso la rotella del volume sembrava difettosa. Grazie a dio dopo un po di scrollate ora sembra tutto in ordine.
2) non capisco come sia possibile , ma i file della mia memory card non sono in ordine di traccia esatto ma sono mischiati a caso...assurdo perché l'agptek A02 che costava 30 euro leggeva tutto perfettamente, mentre questo me li legge in un ordine che non capisco nemmeno qual'è..le canzoni erano aggiunte alla sd con mediamonkey con cui mi sono trovato sempre bene, quindi non capisco perché il lettore le legga male..qualche consiglio?

Mi consigliate di aggiornare il sistema peraltro? Non so come si faccia in realtà

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ciao, l'ordine dei file e delle cartelle purtroppo è organizzato in ordine cronologico (in base alla data di ultima modifica). È un modo di creare disordine anziché di ritenerlo ordine.
Mi sono già lamentato del problema ed ho ricevuto una risposta dal supporto tecnico dicendo che parleranno con il fornitore dei chip per risolvere questo invonveniente. A che c'ero ho pure chiesto se è possibile aggiungere la riproduzione gapless e la risoluzione del volume audio basso quando si sceglie uno dei preset dell'equalizzatore.
Speriamo bene...!

Bonvaz
19-09-2016, 13:18
Ciao, l'ordine dei file e delle cartelle purtroppo è organizzato in ordine cronologico (in base alla data di ultima modifica). È un modo di creare disordine anziché di ritenerlo ordine.
Mi sono già lamentato del problema ed ho ricevuto una risposta dal supporto tecnico dicendo che parleranno con il fornitore dei chip per risolvere questo invonveniente. A che c'ero ho pure chiesto se è possibile aggiungere la riproduzione gapless e la risoluzione del volume audio basso quando si sceglie uno dei preset dell'equalizzatore.
Speriamo bene...!
Vorrei provare a scrivere anche io, capiscono l'italiano o scrivo in inglese?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

kalo86
19-09-2016, 13:26
Vorrei provare a scrivere anche io, capiscono l'italiano o scrivo in inglese?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Purtroppo parlano in "inglesico", un inglese abbastanza base ma con cui si riesce a dialogare e capirsi. Prova a scrivere pure tu, magari vedendo che scriviamo in molti si danno una smossa :cool:

Bonvaz
19-09-2016, 13:49
Purtroppo parlano in "inglesico", un inglese abbastanza base ma con cui si riesce a dialogare e capirsi. Prova a scrivere pure tu, magari vedendo che scriviamo in molti si danno una smossa :cool:

scritto con tanto di foto del problema.
Ora però ne ho un altro ben più grave :D
Come diavolo si fa a far riconoscere al pc sto mp3?
Lo collego con il solito cavo usb alle porte del pc ma si carica e basta...

risolto, era il cavo.

comunque kalo non so se parliamo dello stesso problema.
Il mio problema di tag è il seguente:

uso la stessa identica sdcard della agptek, che usavo sull'agptek a02 e funzionava tutto bene, con i tag giusti usando mediamonkey...
ora su questo h1 le canzoni sono in ordine "a cazzo di cane", per non parlare che mi da problemi anche nella disposizione degli album! cerco di allegare due foto al post..
io seguo questo percorso: "artist"--"pearl jam"---"ten"----"canzoni a cazzo di cane"

http://i64.tinypic.com/18p65v.jpg
http://imgur.com/a/ChE3P

kalo86
19-09-2016, 13:51
scritto con tanto di foto del problema.
Ora però ne ho un altro ben più grave :D
Come diavolo si fa a far riconoscere al pc sto mp3?
Lo collego con il solito cavo usb alle porte del pc ma si carica e basta...

Io ho Windows 10 Home Edition (formattato da qualche mese) e la periferica è stata correttamente riconosciuta al volo. Si apre in automatico l'archivio interno da 8GB. Probabilmente hai qualche problema nel tuo pc?

Bonvaz
19-09-2016, 14:01
Io ho Windows 10 Home Edition (formattato da qualche mese) e la periferica è stata correttamente riconosciuta al volo. Si apre in automatico l'archivio interno da 8GB. Probabilmente hai qualche problema nel tuo pc?

ho modificato il post sopra kalo, era un errore mio! però ho aggiunto le foto e ho spiegato megliom il problema con il tag dei file..
è assurdo davvero, ma anche i nomi degli album sono tipo scritti a metà, non capisco che cavolo sia il problema..non è la sd e non è mediamonkey perchè sullo 02 funzionava tutto alla grande..è il lettore o il software che ha qualche problema, per forza..però è vergognoso che un lettore mp3 da 76 euro non sappia leggere correttamente dei tag, e lo 02 da 30 si..non esiste
a pagina 2 c'è un software aggiornato, magari fixa questo problema ma ho poche speranze..inoltre non ci sono istruzioni dentro e non ho la minima idea di come si installi

Mauro82rm
19-09-2016, 17:41
Ciao ragazzi volevo un consiglio su un paio di cuffie on ear da abbinare a questo bel lettore. io ho un paio di cuffie Sennheiser PCX 95 e sparano un po alto i bassi mi trovo invece da bene con le skullcandy subwoofer headphones, ma sono un pò vecchie e vorrei sostituirle.
Grazie a tutti

Bonvaz
22-09-2016, 09:52
Io ho Windows 10 Home Edition (formattato da qualche mese) e la periferica è stata correttamente riconosciuta al volo. Si apre in automatico l'archivio interno da 8GB. Probabilmente hai qualche problema nel tuo pc?

Kalo ma a te in quanto tempo ti avevano risposto dall'assitenza agptek?
io ho scritto a support@agptek.com 3 giorni fa e ancora silenzio di tomba..

kalo86
22-09-2016, 10:09
Kalo ma a te in quanto tempo ti avevano risposto dall'assitenza agptek?
io ho scritto a support@agptek.com 3 giorni fa e ancora silenzio di tomba..

Se vuoi un consiglio manda un messaggio tramite il modulo di richiesta informazioni di Amazon. Io ho fatto così! Ciao!

Bonvaz
22-09-2016, 13:50
Se vuoi un consiglio manda un messaggio tramite il modulo di richiesta informazioni di Amazon. Io ho fatto così! Ciao!

ora ho fatto cosi, anche se in questo modo il messaggio penso venga recapitato al venditore linking mart, non ad agptek...bah, stiamo a vedere...
il software di navigazione è veramente acerbo e peggiore di quello dell'agptek a02, davvero non riesco a capacitarmi di questo..la canzone è in ascolto e si vede solo copertina e nome del brano..artista? album? non pervenuti..veramente strano...

in ogni caso kalo vista la tua disponibilità volevo chiederti altri due favoroni:
1) in che modo hai installato il l'aggiornamento firmware che hai postato alla seconda pagina? sai linkarmi qualche guida da seguire?
2)dove rimani aggiornato su uscite di nuovi firmware? per l'agptek h1 non è nemmeno tra i prodotti del sito agptek stesso...

grazie ancora!!

kalo86
22-09-2016, 17:16
ora ho fatto cosi, anche se in questo modo il messaggio penso venga recapitato al venditore linking mart, non ad agptek...bah, stiamo a vedere...
il software di navigazione è veramente acerbo e peggiore di quello dell'agptek a02, davvero non riesco a capacitarmi di questo..la canzone è in ascolto e si vede solo copertina e nome del brano..artista? album? non pervenuti..veramente strano...

in ogni caso kalo vista la tua disponibilità volevo chiederti altri due favoroni:
1) in che modo hai installato il l'aggiornamento firmware che hai postato alla seconda pagina? sai linkarmi qualche guida da seguire?
2)dove rimani aggiornato su uscite di nuovi firmware? per l'agptek h1 non è nemmeno tra i prodotti del sito agptek stesso...

grazie ancora!!

Ciao! Il sito AGPTek ha già il modello H1 nella lista prodotti, guarda qui:
http://www.agptek.com/AGPTek-H01-HiFi-MP3-Player-880-126-1.html

Per quanto riguarda l'area da cui è possibile scaricare i firmware di tutti i prodotti AGPTek, io guardo spesso questo link: http://images.agptek.us/image/

In particolar modo, il modello H1 viene identificato con il codice prodotto MH01B.
L'ultimo firmware è questo (non ci sono altre scelte perché ne è stato caricato solo uno, della serie o prendere o lasciare!): http://images.agptek.us/image/MH01B(20160816).zip

Per flashare il nuovo firmware occorre installare un software proprietario (credo sia molto legato al chip ATJ2127): http://images.agptek.us/image/A12-Update-7.21.zip
Il link si riferisce al modello A12 ma è identico, perché il software impiegato per flashare il firmware è indipendente dal modello. A lui va solo dato in pasto il file del firmware e, una volta collegato il lettore al pc, si installerà alla perfezione.

Come guida basta seguire questa qui: http://images.agptek.us/image/A02%20player-update-12.01.pdf

Per altre info molto più dettagliate forse è meglio consultare AGPTek in persona :D

Se avete domande, fatele pure! Ciao!

raz66
25-09-2016, 07:12
salve a tutti mi sono iscritto da poco avevo bisogno di un nuovo lettore portatile e su amazon mi e comparso questo AGPTek H1 che subito ha attirato la mia attenzione poi ho trovato questo forum e mi sono convinto ad acquistarlo dovrebbe arivare la settimana prossima postero le mie impressoni di ascolto.attualmente possiedo delle xiaomi piston 3 usero' quelle per adesso intanto se potete consigliarmi delle cuffie di buona qualita' da abbinare a questo lettore vi ringrazio anticipatamente.

kalo86
26-09-2016, 20:50
salve a tutti mi sono iscritto da poco avevo bisogno di un nuovo lettore portatile e su amazon mi e comparso questo AGPTek H1 che subito ha attirato la mia attenzione poi ho trovato questo forum e mi sono convinto ad acquistarlo dovrebbe arivare la settimana prossima postero le mie impressoni di ascolto.attualmente possiedo delle xiaomi piston 3 usero' quelle per adesso intanto se potete consigliarmi delle cuffie di buona qualita' da abbinare a questo lettore vi ringrazio anticipatamente.

Ciao! Benvenuto nel club dell'H1 :D
Allora, io ho provato le Xiaomi Hybrid, Senfer 4in1, KZ ATE, Rock Zircon e fra un pò arriveranno le KZ ZS3. Tra tutte queste preferisco le Zircon.
Attenzione però: si tratta di pareri molto personali. La presenza delle basse frequenze ben riprodotte sulle Zircon restituisce un effetto di spazialità molto ampio (cosa che io adoro) e non so se può piacere o meno. Le Zircon usate con i tips in dotazione sono molto bassose, coprono le medie frequenze con una sorta di velo e risentono moltissimo della posizione. Ad esempio basta un movimento degli zigomi (pensa alla deformazione facciale quando sbadigli, o quando sorridi) per far cambiare moltissimo il suono. Lo stesso effetto lo si ha non appena ruoti la testa di pochi gradi quando sei poggiato su un cuscino.
Sono ottimi tips se usi la cuffia in modo perfetto, ma io non riesco a stare fermo, immobile. Così, per puro caso e per malattia da AliExpress, ho notato dei tips con le nervature interne a forma di spirale. Li ho attesi circa 1 mese ed, incredulo, li ho provati. Risultato? Sconvolto. Adesso sento i medi senza il velo pietoso ovattato, i bassi sono leggermente meno bassosi, si riduce un pò il palcoscenico (di conseguenza), ma la resa dei bassi è molto più fedele a quello che io concepisco come "basso".
Non ho affiliazioni con Rock Zircon eh? Non voglio fare propaganda ma ci tengo a consigliare queste cuffie e questi tips, accoppiata stupenda e molto economica per la resa che danno!

I tips di cui vi ho parlato sono questi qui in basso e solo da pochi giorni ho capito che sono i tips venduti assieme alle cuffie Tennmak:

http://i66.tinypic.com/33v1178.png

raz66
27-09-2016, 01:27
Ciao! Benvenuto nel club dell'H1 :D
Allora, io ho provato le Xiaomi Hybrid, Senfer 4in1, KZ ATE, Rock Zircon e fra un pò arriveranno le KZ ZS3. Tra tutte queste preferisco le Zircon.
Attenzione però: si tratta di pareri molto personali. La presenza delle basse frequenze ben riprodotte sulle Zircon restituisce un effetto di spazialità molto ampio (cosa che io adoro) e non so se può piacere o meno. Le Zircon usate con i tips in dotazione sono molto bassose, coprono le medie frequenze con una sorta di velo e risentono moltissimo della posizione. Ad esempio basta un movimento degli zigomi (pensa alla deformazione facciale quando sbadigli, o quando sorridi) per far cambiare moltissimo il suono. Lo stesso effetto lo si ha non appena ruoti la testa di pochi gradi quando sei poggiato su un cuscino.
Sono ottimi tips se usi la cuffia in modo perfetto, ma io non riesco a stare fermo, immobile. Così, per puro caso e per malattia da AliExpress, ho notato dei tips con le nervature interne a forma di spirale. Li ho attesi circa 1 mese ed, incredulo, li ho provati. Risultato? Sconvolto. Adesso sento i medi senza il velo pietoso ovattato, i bassi sono leggermente meno bassosi, si riduce un pò il palcoscenico (di conseguenza), ma la resa dei bassi è molto più fedele a quello che io concepisco come "basso".
Non ho affiliazioni con Rock Zircon eh? Non voglio fare propaganda ma ci tengo a consigliare queste cuffie e questi tips, accoppiata stupenda e molto economica per la resa che danno!

I tips di cui vi ho parlato sono questi qui in basso e solo da pochi giorni ho capito che sono i tips venduti assieme alle cuffie Tennmak:

http://i66.tinypic.com/33v1178.png
interessante mi faccio un giro su amazon grazie per la risposta.

raz66
27-09-2016, 12:30
ciao volevo prendere le zircon ma ci voleva una settimana e forse piu' per farle arrivare ho trovato queste che mi arrivano domani credi siano le stesse


https://www.amazon.it/gp/product/B01IEXWXE0/ref=ya_st_dp_summary

raz66
27-09-2016, 12:30
ciao volevo prendere le zircon ma ci voleva una settimana e forse piu' per farle arrivare ho trovato queste che mi arrivano domani credi siano le stesse


https://www.amazon.it/gp/product/B01IEXWXE0/ref=ya_st_dp_summary

kalo86
27-09-2016, 12:34
ciao volevo prendere le zircon ma ci voleva una settimana e forse piu' per farle arrivare ho trovato queste che mi arrivano domani credi siano le stesse


https://www.amazon.it/gp/product/B01IEXWXE0/ref=ya_st_dp_summary

Di essere le stesse non lo sono! Le ho notate pure io ma ci sono alcune diversità: tips diversi, cavi diversi, assenza del tasto per rispondere/cambiare traccia ed assenza del microfono.
Se vuoi provale!

raz66
27-09-2016, 16:16
mi arrivano domni le provo e ti faccio sapere cosa penso

kalo86
27-09-2016, 16:20
mi arrivano domni le provo e ti faccio sapere cosa penso

Pochi giorni fa costavano 9,99€ e se fossero valide sarebbe una buona scoperta perché c'è chi magari non gradisce la presenza del microfono (per scongiurare o evitare eventuali problemi di compatibilità tra auricolari e lettore). In fin dei conti trovo ottimo il setup formato da Rock Zircon e tips Tennmak. Vedremo come rendono queste altre dai!

raz66
27-09-2016, 18:11
giovedi' mi dovrebbe arrivare l'AGPTek H1 le provo con il lettore assieme alle piston 3 che gia possiedo ho anche due coppie di bose il primo modello le triport ie e le ie2 provero' anche queste (anche se sinceramente non le vedo all'altezza)poi magari dalla mia lunghissima esperienza come audiofilo (ho un'orecchio fino io...sono sordo!!)scrivero' due righe su questo forum per dare la mia opinione.

raz66
29-09-2016, 13:43
http://i66.tinypic.com/2mwcjf8.jpg eccolo! lo sto testando con le cuffie che mi sono arrivate ieri e devo dire che ha un bel suono sono contento di averlo acquistato ha dei piccoli difetti sul firmaware che spero correggano al piu' presto avrei voluto confrontarlo con un fiio x1 ma da quanto ho capito questo lettore dovrebbe essere un po meglio .

kalo86
29-09-2016, 13:47
Ottimo! Quindi cosa te ne pare l'accoppiata H1 + Swan? Dovrebbero essere come le Rock Zircon ma senza microfono. Posta delle foto se puoi :cool:

raz66
29-09-2016, 13:58
http://i63.tinypic.com/2gwvzlu.jpg non sono uguali alle zircon che secondo me sono migliori la cosa che noto e che il corpo cuffia e' uguale ma non so dirti all'interno se c'e' differenza quello che vedo e che il cavo delle zircon e' tutt'altra cosa

kalo86
29-09-2016, 14:01
Si, il cavo è diverso, anche il connettore (che sulle Rock Zircon è a 90°).

raz66
29-09-2016, 21:18
ciao avete notizie sul nuovo firmaware l'ho scaricato ma vorrei capire cosa va a modificare.

kalo86
29-09-2016, 21:19
ciao avete notizie sul nuovo firmaware l'ho scaricato ma vorrei capire cosa va a modificare.

Purtroppo non so nemmeno io quali siano le differenze tra il firmware installato e quello scaricato... Dovrei chiedere appena trovo un pò di tempo :rolleyes:

raz66
29-09-2016, 21:38
ciao gli ho appena inviato una mail speriamo che mi rispondano una cosa volevo chiedere il nuovo firmaware mette la lingua inglese ? e' un bel lettore ma si devono sbrigare a sistemare alcune cose perche questo lettore merita.

kalo86
29-09-2016, 21:40
ciao gli ho appena inviato una mail speriamo che mi rispondano una cosa volevo chiedere il nuovo firmaware mette la lingua inglese ? e' un bel lettore ma si devono sbrigare a sistemare alcune cose perche questo lettore merita.

Il nuovo firmware ti farà scegliere la lingua che vuoi, tra cui quella italiana. Al primo avvio trovi la lingua inglese. Aspetta e riceverai una risposta, ciao!

raz66
29-09-2016, 22:08
ok se ci sono novita ve lo faro sapere.

aster3
03-10-2016, 18:04
Salve. Ho delle cuffie in ear che credevo fossero molto buone ma, approfittando del fatto che H1 ha una uscita amplificata, ho collegato la mia vecchia Sennheise Ms-80. Si tratta di una vecchia cuffia della Sennheiser, vecchia di circa 25-30 anni, a padiglioni aperti. Ho messo a nanna le cuffiette in ear, assolutamente non paragonabili, parliamo di due mondi all'opposto.
Possibile che nessuno abbia mai pensato di provare cuffie aperte?
Appena troverò un riduttore 6,5-3,5, proverò la Koss Phase 2, dubito però che questa scatoletta abbia la potenza per pilotarle, si tratta di cuffie chiuse.
Buona sera a tutti.
Aster

flu
10-10-2016, 08:13
Nessuna news da Agptek per gli aggiornamenti attraverso nuova release Firmware ?
-) Riproduzione in ordine alfanumerico (quindi secondo l'ordine tracce album)
-) Riproduzione gapless (senza interruzioni tra un brano e l'altro)
-) Scrolling dei dati relativi alla traccia in riproduzione: Autore-album-titolo

Ciao.

kalo86
10-10-2016, 08:46
Nessuna news da Agptek per gli aggiornamenti attraverso nuova release Firmware ?
-) Riproduzione in ordine alfanumerico (quindi secondo l'ordine tracce album)
-) Riproduzione gapless (senza interruzioni tra un brano e l'altro)
-) Scrolling dei dati relativi alla traccia in riproduzione: Autore-album-titolo

Ciao.

Ciao, al momento nessuna news. Appena verrà rilasciato un nuovo firmware verrò contattato direttamente da AGPTek e vi farò sapere.

Bonvaz
20-10-2016, 00:37
Io ho fatto il reso con Amazon.
Terzo prodotto agptek, terza insoddisfazione.
Viro su altro!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Luigi-H1
20-10-2016, 05:53
Rodate e provate, suonano veramente bene. Accoppiata da provare, buon suono nitido e buona dinamica, meno colorato sui medi-alti rispetto alle Rock Zircon. per ora ad un prezzo irrisorio su Ama.....
La qualità costruttiva sembra economica (le Zircon sono veramente ben fatte) ma il suono è chiaro, ampio e con bassi profondi mai distorti.

ginco
23-10-2016, 18:33
Io ho fatto il reso con Amazon.
Terzo prodotto agptek, terza insoddisfazione.
Viro su altro!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Per curiosità a 80€ cosa potrebbe esserci di meglio?
Io ce l'ho e da molta soddisfazione, certo bisogna anche usare cuffie meritevoli!

L'unico mio appunto è sul software di gestione, sicuramente migliorabile.
Un saluto atutti.

flu
25-10-2016, 09:18
Forse il Fiio X1 (1° gen) sta a 90€ sull' amazzone.
Io ho anche l' AGPtek metal IMP di cui (a parte il gapeless) sono soddisfattissimo. Batteria infinita ...

miriddin
25-10-2016, 09:32
C'è anche un'offerta di FiiO su ALiExpress sui 90 euro per il FiiO X1 prima versione con inclusi gli auricolari FiiO EX1 che da soli vengono sui 79 euro.

ginco
25-10-2016, 14:53
Si ok, il Fiio x1 ci sta, ma è migliore? Mah, io non ho avuto modo di provarlo.
Sicuramente l'estetica mi sembra migliore, ma non è l'aspetto che mi interessa.

L'unico confronto che posso portare è con un datato Zune 30Gb e un 80Gb all'epoca ottimi, il 30 funziona ancora bene!

Io credo comunque che il grosso lo faccia la cuffia, tutti noi ne proviamo varie e lì la differenza si fa spesso evidente, poi l'incremento qualitativo del lettore non so quanto sia giustificabile su oggetti che costano almeno 3 volte l'Agptek H1.
Io ne sono soddisfatto e nella fascia intorno ai 100€ non sono convinto che ci sia di meglio.

Chiaro che se c'è di meglio...Sono molto interessato ;-)

andreacuccu
30-11-2016, 11:30
Salve a tutti sono nuovo su questo forum e non saprei a chi chiedere aiuto.
oggi mi e' arrivato il nuovo player AGPTEC H1.
Tutto perfetto, tranne quando inserisco i file formato flac ,praticamente non li legge come se non esistessero....mentre quelli in formatto mp3 e wav tutto ok.

flu
30-11-2016, 12:03
Salve a tutti sono nuovo su questo forum e non saprei a chi chiedere aiuto.
oggi mi e' arrivato il nuovo player AGPTEC H1.
Tutto perfetto, tranne quando inserisco i file formato flac ,praticamente non li legge come se non esistessero....mentre quelli in formatto mp3 e wav tutto ok.

Non tutti i Flac sono uguali ...
Se non ricordo male c'è un limite sulla freq di campionamento, ovvero non legge i Flac sopra i 44 kHz.
Verifica quindi quale freq (in kHz) e profondità (in bit) hanno i file inseriti .
Ciao.

andreacuccu
30-11-2016, 15:47
Non tutti i Flac sono uguali ...
Se non ricordo male c'è un limite sulla freq di campionamento, ovvero non legge i Flac sopra i 44 kHz.
Verifica quindi quale freq (in kHz) e profondità (in bit) hanno i file inseriti .
Ciao.

i file che ho scaricato hanno un campionamento di 96000Hz
bit per campione 24

grazie mille per la risposta tempestiva.;)

Barbagnau
30-11-2016, 17:08
Dopo essermi informato un pò, soprattutto su questo forum, ho acquistato l'AGPTEK H1. Sono molto soddisfatto di come riproduca la musica. Tovo però alcune cose che mi fanno storcere il naso:

1) l'ordinamento dei files musicali. Organizzo e ascolto la mia "discoteca" con cartelle ma l'H1 le presenta in base all'ordine di caricamento. Vabbè risolto con il riordino della FAT della scheda sd.

2) Gestione e riporto dell'informazioni sul display decisamente scarso.

Però, ripeto, suona mooolto bene.

Oggi, mannaggia a me!!, ho provato ad aggiornare il firmware. Ho eseguito i vari passi riportati, scaricato l'ultima versione, lanciato Audio Product Tool, ma...

2016-11-30 17:07:49 Application Startup...
2016-11-30 17:16:59 Device 1:1001 failed: WRITE_LFI_ERROR(93)
2016-11-30 17:17:46 Application Terminate. Accumulative 1, Successful 0, Failed 1.


Ora l'H1 e MORTO!! Non si accende più, non viene riconosciuto dal Pc...

Visto che pesa un tot potrei tirarmelo sui "maroni" ma preferirei usarlo per quello per cui l'ho comprato!!

Qualcuno mi può aiutare??



Grazie in anticipo!!

jeanpierree
01-12-2016, 10:45
Dopo essermi informato un pò, soprattutto su questo forum, ho acquistato l'AGPTEK H1. Sono molto soddisfatto di come riproduca la musica. Tovo però alcune cose che mi fanno storcere il naso:

1) l'ordinamento dei files musicali. Organizzo e ascolto la mia "discoteca" con cartelle ma l'H1 le presenta in base all'ordine di caricamento. Vabbè risolto con il riordino della FAT della scheda sd.

2) Gestione e riporto dell'informazioni sul display decisamente scarso.

Però, ripeto, suona mooolto bene.

Oggi, mannaggia a me!!, ho provato ad aggiornare il firmware. Ho eseguito i vari passi riportati, scaricato l'ultima versione, lanciato Audio Product Tool, ma...

2016-11-30 17:07:49 Application Startup...
2016-11-30 17:16:59 Device 1:1001 failed: WRITE_LFI_ERROR(93)
2016-11-30 17:17:46 Application Terminate. Accumulative 1, Successful 0, Failed 1.


Ora l'H1 e MORTO!! Non si accende più, non viene riconosciuto dal Pc...

Visto che pesa un tot potrei tirarmelo sui "maroni" ma preferirei usarlo per quello per cui l'ho comprato!!

Qualcuno mi può aiutare??



Grazie in anticipo!!

Ciao!
1. Sei sicuro di aver provato a installare la versione corretta per l'H1?
2. Se provi a fare la procedura di aggiornamento anche senza il riconoscimento del dispositivo cosa succede?
3. che sistema operativo usi?

Ora dovremmo fare due cose, a) capire se il dispositivo ha una rom o vi siano partizioni interne alla emmc. b) capire se formattando la memoria interna a basso livello si risolva qualcosa, quando ho messo le canzoni nel lettore ho notato due file immagino siano file di sistema. Volendo potremmo provare a fare un file immagine della memoria lettore e provare a ripristinarla ma potrebbero essere tutte cazzate quelle appena da me dette. Aspetto pareri più professionali.
Se hai linux sulla tua macchina potresti postarci il risultato di dmesg appena monti il lettore

PS: qua suggeriscono di renderlo http://www.agptek.com/forum/viewtopic.php?f=28&t=888963



Arrivato il famigerato H1, sto ancora testandolo con il Sansa Clip+

immediatamente si sente la differenza di potenza tra i due, il sansa col volume al massimo arriva quanto l'H1 a 76 o meno.

A livello sonoro si percepisce la maggiore spazialità sonora che ascoltando Stevie Ray Vaughan - Live at the Austin Opera House 1984 (naturalmente in flac) emerge in modo preponderante su Voodoo Child, a dispetto di una maggior centralità sonora e se vogliamo concentrazione strumentale e forse sovrapposizione percepita con il sansa clip+
Come diffusione sto usando le Alfa audio 2 (sembrano le superlux 681 rimarchiate).
Con le Xiaomi pistons v2 la differenza si nota ugualmente anche se l'apertura della scena sonora si percepisce meno.
Con le Xiaomi hybrid... boh non mi piacciono tanto, o forse non riesco a farmele piacere, o forse non ho fatto abbastanza burn-in... Chissà... Con queste comunque rispetto alle Xiaomi v2 si percepisce maggiormente la dimensionalità della scena sonora.

Domani lo proverò con le AKG Q350, spaventosamente bassose ma magari con il nuovo gioiellino renderanno meglio!

Stasera lo provo con l'aux dell'autoradio.

Grazie per le dritte! Il lettore è una bomba!

Barbagnau
01-12-2016, 16:39
Grazie per l'interessamento...

La versione dovrebbe essere corretta: H1-player-update-v1.30.05.-11.10 e/o MH01B(20160816) che poi sono identiche.

Il sistema operativo del Pc è W7 Professional SP1

Il Pc ha sempre riconosciuto l'H1. Dopo l'aggiornamento non lo vede più e non risultano dispositivi USB in errore. Chiaramente W7 segnala che non ha riconosciuto il dispositivo.

Purtroppo anche scollegato dal Pc non si accende. E' TOTALMENTE MORTO!!

Cavolo, QUANDO suonava, suonava mooolto bene!!

Ho sempre e solo caricato musica sulla SD in modo da poterla usare anche sull'AGPTEK B03 quando vado a correre.

Ho riprovato a riaggiornarlo. Riesco a caricare il file del firmware ma il pulsante di "aggiorna" è disabilitato perche non riconosce più l'H1 dall'USB e quindi... NADA!!

Non ci voleva proprio...

jeanpierree
01-12-2016, 21:03
Sarebbe interessante capire se si possa aggiornare da Micro sd.

Hai visto se nel gestore partizioni compare quella memoria? Oggi provo a leggere il mio con gparted.


Ah vorrei segnalare che la mia versione è la q
1.30.05 aggiornata a settembre, nonostante ciò il problema equalizzatore persiste! Inoltre non apprezzo che i nomi traccia siano i nomi file e non si possa scegliere tra i Tag (che tra l'altro è capace di leggere in quanto divide per categoria, artista o album)!!

jeanpierree
02-12-2016, 10:31
Ragazzi ma è possibile eliminare questo effetto "fade" tra una traccia e l'altra? É Abbastanza seccante!! Inoltre non riesco a far leggere gli id3 al lettore al momento della lettura brano


PS: ho notato che è stato caricato un file, sapete dirmi se è un nuovo aggiornamento per l'H1?
a naso sembra proprio quello che monto io ora! però il mio è del 27-09-2016

http://images.agptek.us/image/H1-player-update-v1.30.05.-11.10.zip

Spero inseriscano le funzioni per rimuovere il fade... pessima soluzione al gapless e risolvano con l'equalizzatore!
PS: prima di rischiarmi il lettore chiedo! :D

ginco
03-12-2016, 07:38
jeanpierree io non proverei, se poi lo Blocchi? Sembrerebbe per H1, ma non conosciamo una procedura di ripristino.

Barbagnau credo che sia ormai bloccato, hai messo la spunta SOLAMENTE sulla prima casella nel software di aggiornamento a destra? E' specificato di non selezionare assolutamente il secondo flag "Flash..." se lo avevi selezionato (a memoria mi sembra che lo sia di default) credo che non sia recuperabile.

Un saluto a tutti.

Ho mandato un messaggio a Agptek, vediamo se rispondono

jeanpierree
03-12-2016, 09:59
jeanpierree io non proverei, se poi lo Blocchi? Sembrerebbe per H1, ma non conosciamo una procedura di ripristino.

Barbagnau credo che sia ormai bloccato, hai messo la spunta SOLAMENTE sulla prima casella nel software di aggiornamento a destra? E' specificato di non selezionare assolutamente il secondo flag "Flash..." se lo avevi selezionato (a memoria mi sembra che lo sia di default) credo che non sia recuperabile.

Un saluto a tutti.

Ho mandato un messaggio a Agptek, vediamo se rispondono
Ho scritto anch'io su Facebook se ci sia il modo di aggiornare... Che palle però questo effetto di dissolvenza... E pure fatto male!! Spero rilascino open source la rom firmware, ne verrebbe fuori una bomba!!

Edit:

Ho effettuato il downgrade alla versione 1.30.04 del 30.06.2016 il problema persiste, mangia un secondo all'inizio della traccia
Ho provato a caricare la versione 1.30.05 da me sopra linkata, tutto ha funzionato bene, ma il problema non si è risolto.
Non ho notato differenze tra la 1.30.04 e la 1.30.05

ginco
05-12-2016, 10:09
Cari ecco a voi la risposta alla domanda sul nuovo firmware, confermano che è per H1.
Jeanpierree non vedi differenze? Io devo ancora provare.
Saluti.

Hi,
Yes, it is a new firmware, the version is V1.30.05, you could check your version, if it is not the new firmware, you can dowload the new firmware.
Lucy

jeanpierree
05-12-2016, 10:37
Cari ecco a voi la risposta alla domanda sul nuovo firmware, confermano che è per H1.
Jeanpierree non vedi differenze? Io devo ancora provare.
Saluti.

Hi,
Yes, it is a new firmware, the version is V1.30.05, you could check your version, if it is not the new firmware, you can dowload the new firmware.
Lucy

Guarda, non noto differenze, avrebbero dovuto allegare un changelog!
Ma anche il tuo ha il difetto che dissolve in entrata il primo secondo (mangiandosi qualcosa) nella riproduzione automatica mentre passa da un brano all'altro?! E' un difetto che nemmeno il mio primo lettore del 2002 faceva!

Barbagnau
07-12-2016, 08:21
Hooooops....

Ginco hai ragione. avevo lasciato le spunte di default compreso "Flash...". Infatti si è bloccato. Avevo scritto alla AGPTEK:

Could you please take a video for me when the A02 can not recognzied by the mp3 and doesn't work again?

Good morning, Thanks for the reply.

I tried several times:
- different USB cables
- different PCs Windows 7
- PCs with Ubuntu operating system
- Press the play button . . .
but the device is not recognized under any circumstances and still does not work. Yesterday I received H1 and are very satisfied with the build and the sound quality. But the A02 is comfortable because lighter and the batteries last a lot and I would use it in the gym, in the mountains, for jogging .

What can I do ?


Could you please try another USB cable to connect the computer? (If it can not recognized by computer, please press the play button for ten seconds when connected the computer?)
The attachment is a lates update firmware of this device, you could have a look, if is not the same as last firmware you download, could you please try it again?

If it doesn’t work, please contact us again.

October 28 2015 I bought from Amazon the music player A02. I appreciate the sound quality and battery life. I find the firmware not very good. so I tried to update it from your site. now the device no longer works. Windows 7 does not recognize it. Connected via usb the screen flashes. if I try to turn on the screen turns on and turns off immediately. How can I restore it? operating it again? I bought a new player: agptek H1 higher quality but I would still use A02. can you help me? Thank you


Per fortuna Amazon ha accettato il reso e ho acquistato il Fiio X1 II. Non riesco a fare una comparazione di come suona rispetto all'H1 andando a memoria in compenso lo trovo più "ergonomico" anche se la funzionalità dei tasti e del menù non mi fa impazzire (ma chi li progetta!!??).

Quindi alla fine mi terrò l'AGPTEK B03 per le attività "sportive" e il Fiio X1 II per tutto il resto. SENZA MAI AGGIORNARE I FIRMWARE!!

Grazie a tutti per l'interessamento e aiuto...

jeanpierree
07-12-2016, 10:44
Mah io alla fine prenderò un fiio x5 di seconda mano come lettore principale e l'agptek h1 lo terrò per avventure in auto, mare ecc... Sperando arrivino update firmware

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk

ginco
07-12-2016, 17:58
Barbagnau Bene alla fine dai!

Io alla fine ho scelto H1 anche perchè ha la rotellina analogica per regolare il volume:D

Certo mi piacerebbe sentirli a confronto diretto con le mie di orecchie....

Un saluto a tutti.

flu
07-12-2016, 18:51
Ma alla fine della fiera si sa che cosa migliora o dovrebbe migliorare il nuovo FW ???
Ciao e grazie a tutti.

jeanpierree
08-12-2016, 01:47
Ma alla fine della fiera si sa che cosa migliora o dovrebbe migliorare il nuovo FW ???
Ciao e grazie a tutti.

Io ripeto, non ho notato i cambiamenti sperati, ovvero il passaggio da una traccia all'altra senza la dissolvenza in apertura e conseguente assenza del primo secondo/mezzo secondo della traccia... Per il discorso non equilibratura equalizzatore ho notato un errore simile nel Fiio X5 ben più costoso.
A livello audio facendo un raffronto Agptek h1 - Fiio X5 tovo quest'ultimo con una separazione degli strumenti più marcata e un'apertura sonora, sinceramente sarà la mia scarsa dotazione iem/cuffie però nonostante la disparità hardware l'agptek si è difeso benino al primo ascolto, farò nuovi test venerdì!

jeanpierree
10-12-2016, 07:17
Vorrei segnalare la comparsa del firmware citato da ginco nella pagina dei download (sino a qualche giorno non era presente anche se già sul server) ovvero 1.30.05 nonché l'unico per agptek h1 alla pagina ufficiale www.agptek.com/support/download.html

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk

flu
03-02-2017, 09:04
Se qualcuno lo sa, ripropongo la stessa domanda di un paio di mesi fa.

Alla fine della fiera si sa che cosa migliora o dovrebbe migliorare il nuovo FW ???
Ciao e grazie a tutti.
:D

jeanpierree
28-02-2017, 21:30
Sfortunatamente non ho notato nulla, inoltre non è stato rilasciato nessun altro firmware...

Inviato dal mio NX529J utilizzando Tapatalk

henry palmer
21-06-2017, 08:43
Salve a tutti,
sono recentemente entrato in possesso di ques'oggettino che mi piace molto. Mi chiedevo se mi potreste consigliare, conoscendo le caratteristiche del lettore, un paio di auricolari di buona qualità, da spendere circa 50 euro; Tenete presente che ho il condotto auditivo abbastanza piccolo per cui dovrebbe essere dotate di cuscinetti di varie dimensioni e una buona qualità costruttiva. Non mi interessa la presenza del microfono o dei comandi del volume, quello che è importante è:

1) buona qualità del suono per il prezzo pagato
2) Buona qualità costruttiva
3) Cuscinetti di varie dimensioni per adattarsi al mio orecchio.
4) Isolamento sonoro verso l'esterno

Ho provato le Zircon che, pur essendo straordinarie per il prezzo pagato, non mi hanno soddisfatto appieno.
Attualmente ho delle SoundMagic E10, che hanno già qualche anno ma funzionano perfettamente. Mi piacciono i bassi forti e pompati e gli alti abbastanza squillanti, ma i medi ahimè sono parecchio impastati per cuffie di questa qualità, vorrei qualcosa che avesse un suono più nitido; va bene con buoni bassi ma con le altre frequenze più definite.

Cosa mi consigliate?

Posso anche valutare di spendere qualcosina in più (max 65 euro) per cuffie a medio orecchio, in questo caso le caratteristiche sarebbero:

1) Qualità sonora come desiderata sopra
2) Che non abbiano pelle vera
3) Che non stanchino l'orecchio a lungo andare
4) Buona qualità costruttiva
5) Discreto/buon isolamento acustico verso l'esterno (so che è difficile raggiungerlo in modo assoluto)
6) Che siano pilotabili appieno dal AGPTek H1

Grazie!!!

Luigi-H1
21-06-2017, 14:14
Salve a tutti,
sono recentemente entrato in possesso di ques'oggettino che mi piace molto. Mi chiedevo se mi potreste consigliare, conoscendo le caratteristiche del lettore, un paio di auricolari di buona qualità, da spendere circa 50 euro; Tenete presente che ho il condotto auditivo abbastanza piccolo per cui dovrebbe essere dotate di cuscinetti di varie dimensioni e una buona qualità costruttiva. Non mi interessa la presenza del microfono o dei comandi del volume, quello che è importante è:

1) buona qualità del suono per il prezzo pagato
2) Buona qualità costruttiva
3) Cuscinetti di varie dimensioni per adattarsi al mio orecchio.
4) Isolamento sonoro verso l'esterno

Ho provato le Zircon che, pur essendo straordinarie per il prezzo pagato, non mi hanno soddisfatto appieno.
Attualmente ho delle SoundMagic E10, che hanno già qualche anno ma funzionano perfettamente. Mi piacciono i bassi forti e pompati e gli alti abbastanza squillanti, ma i medi ahimè sono parecchio impastati per cuffie di questa qualità, vorrei qualcosa che avesse un suono più nitido; va bene con buoni bassi ma con le altre frequenze più definite.

Cosa mi consigliate?

Posso anche valutare di spendere qualcosina in più (max 65 euro) per cuffie a medio orecchio, in questo caso le caratteristiche sarebbero:

1) Qualità sonora come desiderata sopra
2) Che non abbiano pelle vera
3) Che non stanchino l'orecchio a lungo andare
4) Buona qualità costruttiva
5) Discreto/buon isolamento acustico verso l'esterno (so che è difficile raggiungerlo in modo assoluto)
6) Che siano pilotabili appieno dal AGPTek H1

Grazie!!!
Con l'H1, per avere un suono più equilibrato, utilizzo le KZ ZST o le KZ ED9 modificate. ZST: bassi potenti ma più controllati, gamma media e acuti sicuramente più definita e naturale delle Zircon. ED9 (filtro tuning dorato in cui ho rimosso il foam interno, tips in memory foam): gamma di frequenza naturale, pochi bassi ma "naturale", scena sonora ampia, 3D, nessuna sibilante.

Luigi-H1
21-06-2017, 14:18
Anche le Liam&Daan Swan si abbinano bene con l'H1 ma le KZ di sopra sono un ottimo abbinamento con nessun problema di pilotaggio anzi... La potenza dell'H1 le fa suonare molto meglio che collegate allo smartphone.

henry palmer
21-06-2017, 15:29
Grazie Luigi vado sull'amazzone per vedere a che prezzi le vendono e ti faccio sapere. Devo controllare se ho l'ultimo firmware disponibile ma credo di sì, mi è arrivato con i menu in inglese e non in cinese...

A proposito, esistono custodie e protettori per il display o vanno adattati?

Luigi-H1
21-06-2017, 19:59
Grazie Luigi vado sull'amazzone per vedere a che prezzi le vendono e ti faccio sapere. Devo controllare se ho l'ultimo firmware disponibile ma credo di sì, mi è arrivato con i menu in inglese e non in cinese...

A proposito, esistono custodie e protettori per il display o vanno adattati?

Custodie non ne ho viste, per il display puoi utilizzare una qualsiasi per cellulari ritagliata a misura. Io non ne ho messe, lo ripongo dopo l'uso in una custodia rigida per fotocamera compatta insieme alle cuffie.

henry palmer
22-06-2017, 06:38
Grazie Luigi. Se volessi spendere qualcosa di più per gli auricolari, i fatidici 50 euro, meriterebbe o la qualità non aumenterebbe in modo proporzionale?

Avete cuffie medio orecchio da consigliarmi?

Grazie, sto valutando tutte le informazioni e presto prenderò una decisione.

Luigi-H1
22-06-2017, 10:46
Grazie Luigi. Se volessi spendere qualcosa di più per gli auricolari, i fatidici 50 euro, meriterebbe o la qualità non aumenterebbe in modo proporzionale?

Avete cuffie medio orecchio da consigliarmi?

Grazie, sto valutando tutte le informazioni e presto prenderò una decisione.

Non so cosa ne pensano gli altri ma per me l'H1 ha un' ottima qualità audio, in confronto al DAC usb Hifyme con Sabre 9018 non sfigura affatto, due timbriche differenti (più caldo l'H1) ma che mi piacciono. Le KZ ZST suonano bene... Le ZS5 sono considerate l'evoluzione in meglio delle ZST e per ora nell'olimpo delle recensioni positive per qualità/prezzo... Io proverei e provero' queste...

Luigi-H1
22-06-2017, 10:47
...per me l'H1 è un mattoncino che merita!

henry palmer
25-06-2017, 05:23
le ZS5 ho visto che non sono ancora disponibili dappertutto e c'è la famosa questione del cavo stock che alcuni dicono che vada rimpiazzato per il cavo argentato di migliore qualità (discorso che sembra valere anche per le Zs3).

Che ne pensate delle Noontec Zoro Professional? Ho visto recensioni molto positive ma non saprei se abbinate all'H1 funzionino degnamente..

Luigi-H1
25-06-2017, 09:46
Non conosco acusticamente le Zoro.
Per le innumerevoli prove e combinazioni provate, posso dirti che l'H1 ha una sua timbrica e il risultato finale, alle mie orecchie, cambia e di molto a seconda del tipo di in-ear o cuffia abbinata. L'H1 evidenzia la gamma e il dettaglio sui medi medio-alti, caratteristica del DAC Wolfson, per questo motivo io abbino auricolari dove percepisco una leggera carenza o arretramento in questa sezione audio.

henry palmer
25-06-2017, 14:44
Grazie Luigi, creo che proverò le ZS3 semmai le rendo se non mi soddisfano. Ci penso un po' per la questione del cavo stock o argentato. Semmai compro anche quello e poi lo rendo. Grazie per i tuoi ed i vostri consigli. Appena ho le cuffie scriverò una recensione per l'abbinamento :)

Luigi-H1
25-06-2017, 22:03
Grazie Luigi, creo che proverò le ZS3 semmai le rendo se non mi soddisfano. Ci penso un po' per la questione del cavo stock o argentato. Semmai compro anche quello e poi lo rendo. Grazie per i tuoi ed i vostri consigli. Appena ho le cuffie scriverò una recensione per l'abbinamento :)

...poi, se vorrai... Cerca su internet "KZ ZS3 (Slater Mod)", è una modifica che rimuove il feltrino rosso del condotto auricolare e, se montato, il tappino in foam nero inserito nel condotto interno.
Io ho anche eliminato la strozzatura del tubicino terminale, allargandola delicatamente con uno spillo, riscontrata anche da altri utenti, imputabile forse alla fretta dell'assemblaggio o a una linea guida KZ sulla timbrica delle ZS3.
Il suono adesso risulta più aperto in gamma medio-alta.

henry palmer
01-07-2017, 10:04
Ciao Luigi e altri,
le Kz3 mi sono arrivate ieri, bel suono, bello pulito negli alti e medi anche se, certo, non è semplice mettersele all'orecchio, cioè capire come vadano messe.
Per questo motivo credo di non averle ancora spremute al meglio; non sono sicuro di voler fare il modd, che secondo quello che mi dici esalta i medi e gli alti, ma in che senso? Si sentono di più rispetto ai bassi? Non c'è il rischio con l'H1 che già propende per i medi alti che schiacci troppo i bassi?
I bassi sono puliti, certo meno presenti che sulla Soundmagic E10.....
Ho comprato anche le Swan, di cui si parla in questo thread ma non mi convincono, certo per 10 euro....
Mi chiedo se ci siano cuffie ed auricolari piu' adatti per questo lettore.....

Luigi-H1
01-07-2017, 15:38
Ciao Luigi e altri,
le Kz3 mi sono arrivate ieri, bel suono, bello pulito negli alti e medi anche se, certo, non è semplice mettersele all'orecchio, cioè capire come vadano messe.
Per questo motivo credo di non averle ancora spremute al meglio; non sono sicuro di voler fare il modd, che secondo quello che mi dici esalta i medi e gli alti, ma in che senso? Si sentono di più rispetto ai bassi? Non c'è il rischio con l'H1 che già propende per i medi alti che schiacci troppo i bassi?
I bassi sono puliti, certo meno presenti che sulla Soundmagic E10.....
Ho comprato anche le Swan, di cui si parla in questo thread ma non mi convincono, certo per 10 euro....
Mi chiedo se ci siano cuffie ed auricolari piu' adatti per questo lettore.....
In questo momento trovi le UiiSii T8 a circa 16€ (doppio driver dinamico, suono senza sibilanti, voci ben posizionate e grande dinamica), è una offerta lampo, oppure le T8s (due driver dinamici e uno bilanciato) a circa 21€.... Non ancora arrivate...

Luigi-H1
01-07-2017, 15:40
Le Swan le ho accoppiate con l'Agptek M07, per le mie orecchie... Abbinamento perfetto.

henry palmer
01-07-2017, 17:36
Grazie, bella recensione le T8s, ma su Amazon sono a 31 euro...aspetterò che scendano di prezzo. Credo che terrè le ZS3 cercando di capire come si infilano :D

henry palmer
03-07-2017, 09:23
Voilà, rese le ZS3 e le Swan, il suono di quest'ultime non mi convinceva appieno e le ZS3 sono troppo complicate da indossare, senza contare che disturbano il condotto uditivo e mi fanno male già dopo alcuni minuti, forse non sono adatte al mio orecchio.

Provo le T8s....

Quanto bisogna penare per trovare le cuffie giuste....:muro:

Luigi-H1
06-07-2017, 20:36
Arrivate le T8s.... :) Sublime dinamica e timbrica, non c'è storia con le ZST.
Meno efficienti delle T8 ma molto più brillanti sulle alte frequenze, più dettagliate e definite sui medio alti. Per il resto il pedigree è delle T8...;)

henry palmer
08-07-2017, 06:35
A me le T8s arrivano lunedì poi ti dico.....tra l'altro, una domanda: dove trovo un protettore di schermo di plastica che posso tagliare ed adattare al display del H1? Ormai online si trovano solo protettori di cristallo e non si possono tagliare....

Luigi-H1
08-07-2017, 19:35
A me le T8s arrivano lunedì poi ti dico.....tra l'altro, una domanda: dove trovo un protettore di schermo di plastica che posso tagliare ed adattare al display del H1? Ormai online si trovano solo protettori di cristallo e non si possono tagliare....

Bancarelle?

henry palmer
10-07-2017, 10:42
Se solo ne avessi il tempo.....

henry palmer
11-07-2017, 17:37
Sono arrivate le T8s, che dire, il packaging è straordinario, si vede che è gente che cura molto anche l'occhio. Ancora non posso esprimere un parere definitivo su queste cuffie abbinate all'H1, suonano bene con degli alti e medi ben distinguibili, i bassi ci sono ma francamente non li sento esagerati e neppure la resa la sento così bassa, forse anche merito della potenza dell'H1, certo non ho provato le T8 per fare un paragone. Aspetto ad aver identificato i cuscinetti corretti per il mio orecchio e poi darò la mia opinione.

henry palmer
19-07-2017, 05:29
Beh, con i giusti cuscinetti per le orecchie per le T8s, con brani in flac è dove questo oggettino mostra il meglio di sé. Non ci sono indecisioni ed anche alzando il volume il suono è pulito, non ci sono fruscii, gli alti sono nitidi ed i bassi ben presenti ma non pompati, direi che sono più che contento anche se ancora debbo capire come mettere ordine negli archivi con delle cartelle......voi ci siete riusciti?

Grazie!

Luigi-H1
21-07-2017, 22:26
Su un sito russo hanno recensito l'H1..... (parlandone molto bene) Focalizzando l'attenzione sulla qualità audio differente tra l'uscita cuffia e linea out.
Impostando da menù l'uscita linea come volume sincronizzato si possono pilotare le in-ear regolando il volume, con una attenuazione di circa 10 punti.... Ma il suono è più lineare, bilanciato e controllato! Come avere in un unico lettore due anime differenti.

Luigi-H1
21-07-2017, 22:47
...probabilmente la differenza di timbrica dipenderà dal fatto che l'uscita line-out bypassa l'amplificatore per cuffie TPA6530A2 TI... Forse ma
è una piacevole opzione!

AleLinuxBSD
08-08-2017, 14:25
Il firmware è valido di default oppure presenta lacune particolari o bug che richiedono di stare dietro ad update?
In tal caso è possibile aggiornare il firmware di questo dispositivo da Linux?
L'equalizzazione personalizzata consente il salvataggio di diversi profili? Oppure occorre provvedere ai necessari cambi manuali ogni singola volta che vengono fatti abbinamenti diversi al livello di auricolari e cuffie?
Questo apparecchio riesce a gestire in modo efficace anche cuffie con impedenza fino a 250Ohm?
A distanza di tempo questo apparecchio si è dimostrato affidabile?

Nota:
Letta questa recesione:
Review: AGPtEK H01 Hi-Fi MP3 Player (http://mp3playeradvisor.com/agptek-h01-8gb-hi-fi-mp3-player-review/)
mentre su youtube ho visto un video dove mostrava la precisione negli aggiustamenti del volume usando la rotellina laterale, di cui sono rimasto sorpreso.

Luigi-H1
08-08-2017, 15:52
Il firmware è valido di default oppure presenta lacune particolari o bug che richiedono di stare dietro ad update?
In tal caso è possibile aggiornare il firmware di questo dispositivo da Linux?
L'equalizzazione personalizzata consente il salvataggio di diversi profili? Oppure occorre provvedere ai necessari cambi manuali ogni singola volta che vengono fatti abbinamenti diversi al livello di auricolari e cuffie?
Questo apparecchio riesce a gestire in modo efficace anche cuffie con impedenza fino a 250Ohm?
A distanza di tempo questo apparecchio si è dimostrato affidabile?

Nota:
Letta questa recesione:
Review: AGPtEK H01 Hi-Fi MP3 Player (http://mp3playeradvisor.com/agptek-h01-8gb-hi-fi-mp3-player-review/)
mentre su youtube ho visto un video dove mostrava la precisione negli aggiustamenti del volume usando la rotellina laterale, di cui sono rimasto sorpreso.
Gli aggiornamenti li trovi sul sito ufficiale Agptek.
Oltre alle impostazioni predefinite l'EQ ha una sola user: la dovrai reimpostare ogni volta se vuoi cambiare spesso equalizzazione.
Se hai letto un poco in rete, gli unici difetti sono: no gapless, copertine minuscole e max bitrate 24bit/96Khz.
Lo posseggo da un anno, nessun altro difetto riscontrato, pienamente soddisfatto. Se hai notato quello che ho scritto nei post precedenti, puoi collegare le in-ear anche all'uscita line-out ottenendo un ottimo suono neutro con maggiore spazialità.
Le cuffie a maggiore impedenza provate sono 64Ohm ma non dovresti avere nessun problema sino a 300Ohm, l'H1 è molto potente.

AleLinuxBSD
09-08-2017, 13:19
Nel sito ufficiale non riesco a vedere firmware update per questo modello però se la procedura richiesta è la stessa indicata qui (https://www.head-fi.org/threads/the-shenzhen-benjie-bj-t6-agptek-rocker.834797/page-5) che richiede soltanto la copia di un file (che immagino si trovi all'interno di un file zip) nella microSD ed usare il menù del lettore per procedere nell'operazione, non dovrebbe risultare qualcosa di problematico.

takeoff64
02-10-2017, 21:08
Ciao uso attualmente un sansa clip,accoppiate Adele momentum.ho intenzione di acquistare agptek h1,come vedete L accoppiata con le momentum?:D

Luigi-H1
03-10-2017, 07:25
Ciao uso attualmente un sansa clip,accoppiate Adele momentum.ho intenzione di acquistare agptek h1,come vedete L accoppiata con le momentum?:D

Non conosco le tue momentum ma considera che l'H1 è un lettore dal suono caldo, medio centrico.

clipper54
03-10-2017, 22:48
Ho appena letto di questo H1; ma, nelle prime pagine, si parlava di problemi nella gestione dei file.
Tenendo conto che la mia musica è tutta correttamente taggata, vedrei i file nell'ordine corretto, o ci sono ancora problemi?

clipper54
03-10-2017, 22:51
Altra domanda: ho letto che accennate al fatto che questo lettore sarebbe un DAP; ho googlato ma non ho trovato cosa significhi, me lo potreste spiegare in due parole?
Grazie

Luigi-H1
04-10-2017, 11:51
Altra domanda: ho letto che accennate al fatto che questo lettore sarebbe un DAP; ho googlato ma non ho trovato cosa significhi, me lo potreste spiegare in due parole?
Grazie

L'H1 legge correttamente i tag, non ricordo solo il limite max che riesce a tenere memorizzato per le info tag, oltre i 4000 brani sicuro.
Quando invece navighi per cartelle non hai limiti, anche 128Gb... Ma l'ordinamento delle cartelle non è in ordine alfabetico o altro ma solo in base all'ordine di salvataggio.
DAP significa digital audio player, l'H1 ha anche un chip audio dedicato, il Wolfson WM8740.

clipper54
06-10-2017, 23:32
Qualcuno ha messo a confronto l'H1 col Rocker? O, comunque, esiste di meglio su questa fascia di prezzo? (magari anche meno :D )

ase
07-10-2017, 13:09
Nel sito ufficiale non riesco a vedere firmware update per questo modello però se la procedura richiesta è la stessa indicata qui (https://www.head-fi.org/threads/the-shenzhen-benjie-bj-t6-agptek-rocker.834797/page-5) che richiede soltanto la copia di un file (che immagino si trovi all'interno di un file zip) nella microSD ed usare il menù del lettore per procedere nell'operazione, non dovrebbe risultare qualcosa di problematico.

A me risulta (ma potrei sbagliarmi) che lo zip contiene un .exe che devi lanciare e poi da pc con player attaccato, fai l'aggiornamento. Ho il tuo stesso problema, visto che uso solo Linux, ma al limite risolvo con la VM di windows.

Luigi-H1
19-10-2017, 18:32
Ieri sera, rassettando le scatole e scatoline che mi conservo ritrovo quella del vecchio LG G2... Con dentro le Quadbeat 2 che nemmeno avevo aperto.
Chissà come si sentiranno... Le spacchetto... Prima sullo smartphone, poi sull'H1... CAVOLO COME SI SENTONO! Suono pieno, medi ed alti dettagliati, brillanti... Pochi bassi... Cambio i tips premontati medi con quelli più grandi... Gamma medio-bassa più avanzata ma sempre controllata, i bassi ci sono, naturali senza effetto discoteca. Scena ampia, piacevole non stancante... Ed è cosi che ho trascorso tre ore di ascolto ininterrotto con l'H1... E dire che erano un tre anni che le avevo dentro...:muro:

Luigi-H1
19-10-2017, 19:06
@Luigi H1
Se apprezzi le Quadbeat 2, ti straconsiglio un' acquisto per il futuro, la Quadbeat 3, che trovi su Ali a 6.80 euro, cercando semplicemente EL 630...
Leggendo su Head-fi pare sia un grande salto di qualità rispetto alla versione 2...

Come faccio ad aspettare almeno un mese e mezzo? :cry:
Vado subito di Ama... Per le attese lunghe sono già in viaggio le Seahf, Boarseman e Remax...

Luigi-H1
19-10-2017, 20:37
@Sharpex
OK... Prese sulla baia a 6,24€, consegna prevista entro Natale...:cry:
Se durante il tragitto non finiscono nelle orecchie di qualcuno potrò ascoltarci le compilation natalizie...:)

clipper54
25-10-2017, 22:03
Ok, mi sto quasi decidendo per questo lettore; ho letto però bene anche del Fiio M3 che costerebbe anche meno; qualcuno li ha confrontati o sa dove trovare una comparazione?

miriddin
26-10-2017, 10:04
Ok, mi sto quasi decidendo per questo lettore; ho letto però bene anche del Fiio M3 che costerebbe anche meno; qualcuno li ha confrontati o sa dove trovare una comparazione?

I due lettori non sono comparabili, anche a causa dei limiti del chipset adottato nel FiiO M3, a cominciare dalla ridotta capacità di gestione della memoria.

Meglio valutare come alternative all'H1, lettore piuttosto neutro, lettori come il Rocker o il Ruizu A50.

Personalmente, in attesa del mio nuovo Hidizs AP200, ho preso l'Hidizs AP60 MKII e sono in attesa della consegna!

https://penonaudio.com/image/cache//catalog/AP100/AP60MKII/4-700x700.JPG

clipper54
26-10-2017, 10:45
Ok, grazie :D

pablomoreno
28-10-2017, 14:44
I due lettori non sono comparabili, anche a causa dei limiti del chipset adottato nel FiiO M3, a cominciare dalla ridotta capacità di gestione della memoria.

Meglio valutare come alternative all'H1, lettore piuttosto neutro, lettori come il Rocker o il Ruizu A50.

Personalmente, in attesa del mio nuovo Hidizs AP200, ho preso l'Hidizs AP60 MKII e sono in attesa della consegna!

https://penonaudio.com/image/cache//catalog/AP100/AP60MKII/4-700x700.JPG
Attendiamo recensione con entusiasmo!

clipper54
30-10-2017, 19:29
Ulteriore piccola domandina per i possessori dell' H1 (poi, prometto che smetto) :D

La rotella del volume, serve solo per il volume o anche per scorrere fra le cartelle o gli album? :confused:

Luigi-H1
30-10-2017, 20:45
Ulteriore piccola domandina per i possessori dell' H1 (poi, prometto che smetto) :D

La rotella del volume, serve solo per il volume o anche per scorrere fra le cartelle o gli album? :confused:
Solo ed esclusivamente per il volume.

clipper54
30-10-2017, 20:58
Grazie :D
Speravo fosse anche per scorrere velocemente avanti/indietro :cry:

Luigi-H1
16-11-2017, 13:41
Arrivate, provate, fantastiche!
Abbinamento perfetto, l'H1 pilota perfettamente le Remax, la differenza di potenza rispetto allo smartphone c'è ed è tutta dello stadio di amplificazione con bassi decisi e controllati e gamma medio alta estesa senza mai scivolare sul sibilante o sul fastidioso. Divertenti, e con un buon dettaglio musicale, timbricamente con l'H1 mi piacciono molto, più delle SEAHF e delle Einsear T2.

La ricerca è stata lunga.... Ma dopo più di un anno credo di aver trovato le cuffie che mi piacciono con l'H1... Devo ancora provare le Boarseman e le LG QB3....

Luigi-H1
25-11-2017, 18:26
Le ho viste su Ebay ...ottimo prezzo...spero ti piacciano, ma se leggi HF c'è un thread dedicato..

Arrivate le Quadbeat 3....... Belllleeee!!!
Per ora in rodaggio sull'Agptek M20 ed è un bell'ascoltare...

EOSMAN
26-11-2017, 21:29
Ciao a tutti ragazzi,
scrivo poco, ma vi seguo sempre con molto interesse.
Allora, anche io sarei in procinto di comprare un lettore HiRes portatile.
Diciamo che come impianto home audio non sono messo malaccio (pre e finale Krell, diffusori Sonus Faber, lettore CD Meridian e streaming di rete Naim), però viaggio molto e volevo qualcosa che non mi facesse dimenticare del mio impianto di casa.

Ho letto molto di questo H1, mi sembra di capire che sia un pò acerbo come firmware, ma che al tempo stesso suoni molto bene, oltretutto ad un prezzo alquanto interessante.
Girando su Amazon il mio occhio è caduto anche su un altro prodotto, ovvero l' HI-FI Walker H2, questo è il link del prodotto che mi sembra avere delle buone potenzialità, ad un prezzo però leggermente più elevato.
Qualcuno ha avuto modo di provare il Walker H2 e mi sa dare qualche informazione aggiuntiva?
Il futuro lettore dovrà essere abbinato a delle Senheiser Momentun 2.0

Grazie in anticipo a tutti per le evetuali rispote!
Felice

https://www.amazon.it/gp/product/B072C4YPCG/ref=s9u_wsim_gw_i3?ie=UTF8&pd_rd_i=B072C4YPCG&pd_rd_r=8aae201d-d1e6-11e7-a558-7b590a9b8a81&pd_rd_w=lBH5e&pd_rd_wg=KoGRj&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=4RQZHA9QAF8JN3ZB1NNT&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=36fa4a69-84d8-4fe0-81dd-b696574370ac&pf_rd_i=desktop

Luigi-H1
27-11-2017, 05:42
Ciao a tutti ragazzi,
scrivo poco, ma vi seguo sempre con molto interesse.
Allora, anche io sarei in procinto di comprare un lettore HiRes portatile.
Diciamo che come impianto home audio non sono messo malaccio (pre e finale Krell, diffusori Sonus Faber, lettore CD Meridian e streaming di rete Naim), però viaggio molto e volevo qualcosa che non mi facesse dimenticare del mio impianto di casa.

Ho letto molto di questo H1, mi sembra di capire che sia un pò acerbo come firmware, ma che al tempo stesso suoni molto bene, oltretutto ad un prezzo alquanto interessante.
Girando su Amazon il mio occhio è caduto anche su un altro prodotto, ovvero l' HI-FI Walker H2, questo è il link del prodotto che mi sembra avere delle buone potenzialità, ad un prezzo però leggermente più elevato.
Qualcuno ha avuto modo di provare il Walker H2 e mi sa dare qualche informazione aggiuntiva?
Il futuro lettore dovrà essere abbinato a delle Senheiser Momentun 2.0

Grazie in anticipo a tutti per le evetuali rispote!
Felice

https://www.amazon.it/gp/product/B072C4YPCG/ref=s9u_wsim_gw_i3?ie=UTF8&pd_rd_i=B072C4YPCG&pd_rd_r=8aae201d-d1e6-11e7-a558-7b590a9b8a81&pd_rd_w=lBH5e&pd_rd_wg=KoGRj&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=4RQZHA9QAF8JN3ZB1NNT&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=36fa4a69-84d8-4fe0-81dd-b696574370ac&pf_rd_i=desktop
Il Walker H2 non è altro che l'Aigo eros Q. Il prezzo di vendita, se paragonato allo stesso eros Q, è buono. Il software "è decisamente" migliore dell'H1, legge più formati come i dsd e maggiori bitrate e frequenze di campionamento ma in merito alle caratteristiche audio pur dichiarando una buona dinamica non posso ipotizzare nulla, tranne che non ha un DAC hardware (lo avrebbero pubblicizzato a enormi lettere) ma che la decodifica avviene tramite CPU.
L'H1 ha una buona circuitazione con bei componenti, questo lo posso confermare e dopo più di un anno cammina sempre con me... Alternato con gli altri...