View Full Version : I ricercatori IBM creano i neuroni artificiali
Redazione di Hardware Upg
04-08-2016, 17:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/i-ricercatori-ibm-creano-i-neuroni-artificiali_63945.html
Grazie ai materiali a cambiamento di fase IBM è riuscita a dimostrare il funzionamento di neuroni artificiali stocastici, che possono rappresentare la base per futuri coprocessori neuromorfici. L'intelligenza artificiale è sempre più vicina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
04-08-2016, 17:57
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/i-ricercatori-ibm-creano-i-neuroni-artificiali_63945.html
Grazie ai materiali a cambiamento di fase IBM è riuscita a dimostrare il funzionamento di neuroni artificiali stocastici, che possono rappresentare la base per futuri coprocessori neuromorfici. L'intelligenza artificiale è sempre più vicina
Click sul link per visualizzare la notizia.
Queste notizie sono appassionanti e preoccupanti nello stesso tempo, per questo affascinanti.
Anche se il termine Intelligenza Artificiale per me è molto prematura, intelligenza prevede anche un auto-coscienza cognitiva, una morale, comportamenti acquisiti in milioni di anni di evoluzione... mah...
IBM è sempre spinta in ricerche impossibili, mi chiedo qual'è il loro budget annuale nel settore ricerca, sovvenzioni di laboratori e università.
Che spettacolo. :eek: :eek:
Skelevra
04-08-2016, 18:25
Quindi c'è speranza per vegani ed antivaccinisti?
/s, ma neanche troppo.
Doraneko
04-08-2016, 19:03
Sarà tipo la storia delle batterie supercapienti o del grafene :O
Verrebbe spontaneo dire STOCASTO , ma evito :O
C' è un bel po' di gente che ne avrebbe bisogno
carlottoIIx6
04-08-2016, 19:28
Queste notizie sono appassionanti e preoccupanti nello stesso tempo, per questo affascinanti.
Anche se il termine Intelligenza Artificiale per me è molto prematura, intelligenza prevede anche un auto-coscienza cognitiva, una morale, comportamenti acquisiti in milioni di anni di evoluzione... mah...
IBM è sempre spinta in ricerche impossibili, mi chiedo qual'è il loro budget annuale nel settore ricerca, sovvenzioni di laboratori e università.
stai sereno, li chiamano neuroni solo per fare scena, ma alla fine non c'è assolutamente nulla di tutto questo.
quella che chiamano inteligenza artificiale, non è altro che un programma che tiene conti di imput che secondo il codice sono considerati negativi, e rigirando la seconda volta non percorre più quella strada.
se la chiamassero stupidità artificiale indicherebbe molto meglio di cosa si tratta.
l'auto coscienza, che già di per se stessa e sofisticazione filosofica, non è neanche da citare ;)
Queste notizie sono appassionanti e preoccupanti nello stesso tempo, per questo affascinanti.
Anche se il termine Intelligenza Artificiale per me è molto prematura, intelligenza prevede anche un auto-coscienza cognitiva, una morale, comportamenti acquisiti in milioni di anni di evoluzione... mah...
IBM è sempre spinta in ricerche impossibili, mi chiedo qual'è il loro budget annuale nel settore ricerca, sovvenzioni di laboratori e università.
Guarda che l'autocoscienza è un concetto molto insidioso. In fondo l'autocoscienza scatta nel momento stesso in cui è attivato un circuito. In quei neuroni artificiali scorre corrente elettrica, ma anche azioni e pensieri. Cos'è esattamente pensare, ci hai mai pensato? Io non escluderei aprioristicamente che un androide del genere abbia autocoscienza. E gli animali non hanno autocoscienza? E le piante? E le stelle? Solo l'uomo l'avrebbe? Beh da quel che si vede in giro, semmai a volte dubito che certe persone ce l'abbiano :D ma andiamo oltre, anche senza avventurarsi troppo nella filosofia della scienza, ricordo le parole di un noto fisico quantistico, che alla domanda precisa, a che cosa in ultima analisi avrebbe paragonato l'universo, con la sua immensa rete di nodi energetici, rispose sicuro: "a una Mente" :asd:
Ermy STi
04-08-2016, 22:46
Guarda che l'autocoscienza è un concetto molto insidioso. In fondo l'autocoscienza scatta nel momento stesso in cui è attivato un circuito. In quei neuroni artificiali scorre corrente elettrica, ma anche azioni e pensieri. Cos'è esattamente pensare, ci hai mai pensato? Io non escluderei aprioristicamente che un androide del genere abbia autocoscienza. E gli animali non hanno autocoscienza? E le piante? E le stelle? Solo l'uomo l'avrebbe? Beh da quel che si vede in giro, semmai a volte dubito che certe persone ce l'abbiano :D ma andiamo oltre, anche senza avventurarsi troppo nella filosofia della scienza, ricordo le parole di un noto fisico quantistico, che alla domanda precisa, a che cosa in ultima analisi avrebbe paragonato l'universo, con la sua immensa rete di nodi energetici, rispose sicuro: "a una Mente" :asd:
La coscienza di se stessi avviene solo ad un determinato grado di intelligenza che solo l'uomo e pochi mammiferi hanno. Tutto il resto sono discorsi da bar.
La coscienza di se stessi avviene solo ad un determinato grado di intelligenza che solo l'uomo e pochi mammiferi hanno. Tutto il resto sono discorsi da bar.
Opinioni :asd:
Opinioni
In realtà esiste una solida base scientifica sull'argomento, poi naturalmente nulla ci vieta di fantasticare per conto nostro. :)
In realtà esiste una solida base scientifica sull'argomento, poi naturalmente nulla ci vieta di fantasticare per conto nostro. :)
Vada per le solide basi scientifiche, ma anche quello che avevo citato è uno scienziato, mica un mago :D ma del resto sono molte le cose che possono essere considerate un esercizio di fantasia, di contro altre sono credute reali, rovesciando il discorso, per esempio noi ci crediamo liberi di agire e di pensare, quando poi un giorno magari scopriremo di essere solo degli automi, come un qualsiasi androide. Tanto per dirne una a caso :asd:
ronin789
06-08-2016, 22:35
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Guarda che l'autocoscienza è un concetto molto insidioso. In fondo l'autocoscienza scatta nel momento stesso in cui è attivato un circuito. In quei neuroni artificiali scorre corrente elettrica, ma anche azioni e pensieri. Cos'è esattamente pensare, ci hai mai pensato? Io non escluderei aprioristicamente che un androide del genere abbia autocoscienza. E gli animali non hanno autocoscienza? E le piante? E le stelle? Solo l'uomo l'avrebbe? Beh da quel che si vede in giro, semmai a volte dubito che certe persone ce l'abbiano ma andiamo oltre, anche senza avventurarsi troppo nella filosofia della scienza, ricordo le parole di un noto fisico quantistico, che alla domanda precisa, a che cosa in ultima analisi avrebbe paragonato l'universo, con la sua immensa rete di nodi energetici, rispose sicuro: "a una Mente"
La coscienza di se stessi avviene solo ad un determinato grado di intelligenza che solo l'uomo e pochi mammiferi hanno. Tutto il resto sono discorsi da bar.
....
...dal mio punto di vista, la diferenza tra macchine e animali (l'uomo è un animale, ed è il più nocivo degli animali) è che gli animali hanno una anima e le macchine no...
...
sbazaars
06-08-2016, 23:07
Sicuramente bisognerà rendere diversa la tecnolgia hardware che fino ad ora conosciamo prima o poi. È di notizia di qualche giorno fa il fatto che i processori hanno raggiunto la loro grandezza minima...
Epoc_MDM
08-08-2016, 08:44
L'IA sarà veramente IA quando sarà in grado di produrre AUTONOMAMENTE meccanismi di autodifesa per evitare l'estinzione della specie.
E sinceramente spero di non vivere abbastanza da vederlo :D
Pier2204
08-08-2016, 13:13
L'IA sarà veramente IA quando sarà in grado di produrre AUTONOMAMENTE meccanismi di autodifesa per evitare l'estinzione della specie.
E sinceramente spero di non vivere abbastanza da vederlo :D
L'istinto di sopravvivenza è comune a tutte le specie animali, poi varia il grado, ad esempio quelle specie che sviluppano un comportamento sociale come la nostra e non solo. Già il fatto di condividere con altri la propria sopravvivenza e organizzazione sociale ê sinonimo di intelligenza,(capire di poter delegare) fino ad arrivare a intelligenze avanzatissime in grado di sviluppare arte e filosofia.
IA di per se non dice nulla se non lo si mette in confronto alla media della specie intelligente contemporanea.
Epoc_MDM
08-08-2016, 13:37
L'istinto di sopravvivenza è comune a tutte le specie animali, poi varia il grado, ad esempio quelle specie che sviluppano un comportamento sociale come la nostra e non solo. Già il fatto di condividere con altri la propria sopravvivenza e organizzazione sociale ê sinonimo di intelligenza,(capire di poter delegare) fino ad arrivare a intelligenze avanzatissime in grado di sviluppare arte e filosofia.
IA di per se non dice nulla se non lo si mette in confronto alla media della specie intelligente contemporanea.
Si ok chiaro ma... cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Pier2204
08-08-2016, 14:02
Si ok chiaro ma... cosa c'entra con quello che ho scritto io?
Che secondo il tuo punto di vsta la definizione di Intelligenza Artificiale sarà tale solo quando sarà in grado di autodifendersi... se ho capito bene.
Ho aggiunto che non è ben chiaro dove inizia IA, visto che anche l'animale più stupido ha un istinto di sopravvivenza...
O il metro di misura è sbagliato oppure la definizione di IA va rivista...
Epoc_MDM
09-08-2016, 08:38
Che secondo il tuo punto di vsta la definizione di Intelligenza Artificiale sarà tale solo quando sarà in grado di autodifendersi... se ho capito bene.
Ho aggiunto che non è ben chiaro dove inizia IA, visto che anche l'animale più stupido ha un istinto di sopravvivenza...
O il metro di misura è sbagliato oppure la definizione di IA va rivista...
Beh è comunque il mio punto di vista. Anche l'animale più "stupido" sa che deve salvarsi da un predatore e preferisce "morire" per salvare la prole e mandare avanti la specie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.