View Full Version : Facebook, arrivano le vendite dirette sul social network
Redazione di Hardware Upg
04-08-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-arrivano-le-vendite-dirette-sul-social-network_63939.html
Sarà possibile acquistare sia oggetti (in alcuni mercati del mondo) che servizi (ovunque) direttamente da Facebook. L'obiettivo è aiutare le piccole imprese a incrementare le vendite sfruttando l'enorme base di utenza del social network
Click sul link per visualizzare la notizia.
Facebook sta diventando il vero rivale di Google.
Chissà, magari le generazioni moderne andranno su Facebook per cercare "qualcosa" sul web e non più su Google..
TigerTank
04-08-2016, 17:25
Sì beh, si sapeva che lo scopo di FB sarebbe stato quello di diventare anche un servizio commerciale e una banca, visto che i milioni di utenti sono potenziali clienti :D
Facebook sta diventando il vero rivale di Google.
Chissà, magari le generazioni moderne andranno su Facebook per cercare "qualcosa" sul web e non più su Google..
beh io cerco già "qualcosa" su fb :D
A dire il vero, stanno copiando l'idea che ha avuto la Nissan quando ha venduto la sua prima macchina su twitter
Skelevra
04-08-2016, 18:31
E intanto i profili fake continuano a spopolare, mi chiedono come faranno a conciliare le due cose e a mantenere un minimo di legalità.
Tipo su ebay e paypal ti chiedono spesso una bolletta di qualche utenza per verificare che i dati inseriti dell'account coincidano
MaxFabio93
04-08-2016, 20:27
E intanto i profili fake continuano a spopolare, mi chiedono come faranno a conciliare le due cose e a mantenere un minimo di legalità.
Tipo su ebay e paypal ti chiedono spesso una bolletta di qualche utenza per verificare che i dati inseriti dell'account coincidano
Bolletta mai sentita questa cosa :fagiano: Comunque concordo, su Facebook secondo me si sta esagerando, il troppo storpia, le funzioni già abbondano, a ognuno il suo campo, è un Social Network non un e-commerce.
matrix83
04-08-2016, 21:17
Bolletta mai sentita questa cosa :fagiano: Comunque concordo, su Facebook secondo me si sta esagerando, il troppo storpia, le funzioni già abbondano, a ognuno il suo campo, è un Social Network non un e-commerce.
Per ora. Lo diventerà :) Immaginati un Amazon Social, dove chi compra può condividere/scrivere/cazzeggiare/insultare/pavoneggiarsi l'oggetto in questione. Con l'userbase infinita. E' un concetto che prende quello di recensione attuale e lo stravolge per il futuro, dando aggiornamenti live su ogni singola cazzata che un cliente decide. Un "mercato rionale" online dove tra un civettare e l'altro si compra, perchè si sa è più divertente fare shopping in compagnia! Poi a poco a poco arriveranno le solite commissioni, probabilmente più basse di quelle che abbiamo oggi su ebay/amazon, et voilà... un nuovo gigante è nato ops, cresciuto a dismisura.
Queste son cose che chi lavora nell'ecommerce sa benissimo da tempo, era solo questione di sapere quando FB avrebbe fatto il grande passo.
matsnake86
05-08-2016, 13:58
Se va avanti di questo passo. Facebook rischia di diventare l'internet.
Non ci sarà bisogno di altri siti.
gianluca.f
05-08-2016, 14:32
già adesso è un ammasso di spam più o meno sponsorizzato,
tra finte occasioni ray-ban e attività commerciali che si promuovono,
giochi e notifiche è troppo denso di informazioni.
Manca solo mettere la carta di credito su fb poi è fatta, mungeranno migliaia di utenti, sicuro.
matrix83
05-08-2016, 14:41
già adesso è un ammasso di spam più o meno sponsorizzato,
tra finte occasioni ray-ban e attività commerciali che si promuovono,
giochi e notifiche è troppo denso di informazioni.
Manca solo mettere la carta di credito su fb poi è fatta, mungeranno migliaia di utenti, sicuro.
Quella c'è, puoi già mettere la tua CC nell'account, c'è il wallet per i giochini e le inserzioni.
gd350turbo
05-08-2016, 15:08
già adesso è un ammasso di spam più o meno sponsorizzato,
tra finte occasioni ray-ban e attività commerciali che si promuovono,
giochi e notifiche è troppo denso di informazioni.
Manca solo mettere la carta di credito su fb poi è fatta, mungeranno migliaia di utenti, sicuro.
Migliaia ?
Milioni !!!
I siti di annunci che offrono solamente uno spazio per pubblicare il tuo annuncio, senza alcun controllo, sono diventati il luogo preferito da ogni genere di truffatore, e stiamo parlando di siti, che avranno nella migliore delle ipotesi, neanche un milionesimo degli utenti di facebook...
Tale cosa, portata su facebook, senza che venga operato un controllo serio, preciso e funzionale su ogni vendita, porterà il caos totale !
Tra i nigerian scammers, i venditori di patacche da autogrill, e via dicendo, prenderà il posto del dark web !
la "sottile" differenza tra un sito di ecommerce e un sito di ecommerce presente su FB è forse la situazione più rischiosa a cui si andrà incontro: tante aziende una volta con propri dati e know how di colpo diverranno di "proprietà" di una sola persona, e tutto il know how sarà immagazzinato da lui...zukenberg....ma vi rendete conto il rischio di essere su fb? fb conosce tutto di voi, tanti dati aggregati, clusterizzati, pronti per dirottarvi e vendervi il prodotto che lui vuole, cioè voi stessi, la pubblicità!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.