View Full Version : Microsoft vs Google, è guerra anche sulle notifiche di Windows 10
Redazione di Hardware Upg
04-08-2016, 11:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-vs-google-e-guerra-anche-sulle-notifiche-di-windows-10_63930.html
Da alcune settimane su Windows 10 è apparsa una notifica piuttosto aggressiva per indurre gli utenti Chrome a passare al browser Microsoft Edge
Click sul link per visualizzare la notizia.
Evidentemente alla MS, da qualche tempo si stanno ispirando all'aggressività di google. Ma del resto era prevedibile.
inkpapercafe
04-08-2016, 11:40
Semplicemente fantastici!!!
Ora pretendo Cortana che insulti a voce la gggente: "Ehi, tu, barbone! ancora fai ricerche con Google??? VERGOGNA!" :D
inkpapercafe
04-08-2016, 11:41
Così quelli di Google imparano a bloccare random le mail su Outlook mobile per Win10M :D
ilbarabba
04-08-2016, 11:43
A prescindere dalle polemiche inutili è vero che Chrome drena la batteria.
LazyAfternoons
04-08-2016, 11:47
A prescindere dalle polemiche inutili è vero che Chrome drena la batteria.
Vero, ho visto diversi tests (compreso quello postato da Microsoft tempo fa. Sarà di parte? Chissà...) ed in effetti Edge pare drenare meno di Chrome.
robertogl
04-08-2016, 11:52
Ma è un messaggio automatico o cosa? Magari effettivamente consuma batteria e come l'avviso appare per Chrome, appare per altre app. Mi sembra molto una notifica di sistema, un po' come si può vedere quale app rallenta di più l'avvio..
medicina
04-08-2016, 11:55
Non mi sembra la stessa cosa con quanto fatto da Google. Immagino che Google usi degli spazi pubblicitari per promuovere il suo browser. Inserire un messaggio di carattere promozionale (e probabilmente discutibile) al'interno delle funzioni del sistema operativo, invece, per me non è accettabile.
pistu_foghecc
04-08-2016, 11:58
Finalmente posso utilizzare adblock. Ora ho tutto quello che mi serve e non sembra aver perso la sua velocità. Firefox ultimamente mi dava più problemi che altro
sertopica
04-08-2016, 12:13
Secondo me Sweeney ci ha visto lungo.
Perché non fate un articolo su Google che da oltre 5 anni fa un lavaggio del cervello continuo in ogni dove mettendo la pubblicita' e i link per installarlo?
forse perché vi pagano di piu' o vi fanno prezzi di favore o perché vi danno un rank migliore nelle ricerche...
..vero?
inkpapercafe
04-08-2016, 12:17
Perché non fate un articolo su Google che da oltre 5 anni fa un lavaggio del cervello continuo in ogni dove mettendo la pubblicita' e i link per installarlo?
forse perché vi pagano di piu' o vi fanno prezzi di favore o perché vi danno un rank migliore nelle ricerche...
..vero?
:ave:
Skelevra
04-08-2016, 12:28
A prescindere dalle polemiche inutili è vero che Chrome drena la batteria.
Anche windows consuma piu batteria di linux, ma guardacaso non te lo fà presente.
Speriamo fallisca presto la m$
randorama
04-08-2016, 12:31
Finalmente posso utilizzare adblock. Ora ho tutto quello che mi serve e non sembra aver perso la sua velocità. Firefox ultimamente mi dava più problemi che altro
uh, buona notizia.
disponibile sullo store o bisogna fare qualche accrocchio?
nickfede
04-08-2016, 12:32
installato Adblock, Traduttore e Mouse Gestures ora Edge è superbo e il feeling su schermi touch è inarrivabile per gli altri Browser, per non dire dell'ottima velocità e gestione Ram....Opera compreso che lo metto subito sotto.....
Chrome e FF sono 2 mattoni incredibili....
@alexdal
Non fanno una news perchè questa è una novità, quella di google no.
A volte mi sembra che si polemizzi tanto per il gusto di farlo, nella news, che non ha neppure un taglio tanto negativo, hanno fatto giustamente notare come politiche aggressive di questo tipo siano già adottate da google per Chrome da tempo.
E poi sai come si dice... che se ne parli bene o male non importa, basta che se ne parli! :p
Magari è Microsoft stessa a spingere su queste "pubblicità". ;)
A me francamente danno fastidio entrambe, ma non mi stupisco più del fatto che Microsoft non si preoccupi di infastidire la propria utenza visto l'andazzo degli ultimi tempi.
Evidentemente pensano così di spingere sulla diffusione di Edge, ma non si rendono conto dell'effetto "antipatia" che questo crea negli utenti e i danni che provoca a lungo termine.
Poi vabbè, una notifichina non è poi questa tragedia, google fa ancora molto di peggio a mio parere.
nickfede
04-08-2016, 12:34
Anche windows consuma piu batteria di linux, ma guardacaso non te lo fà presente.
Speriamo fallisca presto la m$
...ma quando mai....
Finalmente posso utilizzare adblock. Ora ho tutto quello che mi serve e non sembra aver perso la sua velocità. Firefox ultimamente mi dava più problemi che altro
Se parli di Edge, adblock IE esiste da tempo. In quanto a FF da qualche tempo ha ripreso a viaggiare come nei suoi anni migliori. A me adesso va benissimo, meglio di IE e Safari. Chrome non lo considero neppure.
Finalmente posso utilizzare adblock. Ora ho tutto quello che mi serve e non sembra aver perso la sua velocità. Firefox ultimamente mi dava più problemi che altro
Ma anche prima comunque eh: http://winhelp2002.mvps.org/hosts.htm
Krusty93
04-08-2016, 13:24
Poi c'è Opera che ha il battery saver integrato e che fa il :ciapet: ad entrambi :asd:
Thehacker66
04-08-2016, 13:34
Sì, per navigare IE sarà anche bello, ma per chi ci deve lavorare con i browser (sviluppatore frontend) IE o Edge che sia è davvero l'ultimo dei browser da prendere in considerazione, per non parlare poi del fatto che ancora non supporta molte specifiche W3C, proprietà di CSS3 e HTML5, ecc.
Quando IE/Edge avranno funzionalità come ad esempio tilt 3d e inspector mobile fatemi un fischio che cambio subito.
Poi c'è Opera che ha il battery saver integrato e che fa il :ciapet: ad entrambi :asd:
Anche e non solo per questo Opera è buono, anzi per me il migliore su dispositivi mobili. Lato desktop nessuno batte FF, fattene una ragione :D
isomerasi
04-08-2016, 13:46
ma i preferiti di firefox come si possono importare su edge?
installato Adblock, Traduttore e Mouse Gestures ora Edge è superbo e il feeling su schermi touch è inarrivabile per gli altri Browser, per non dire dell'ottima velocità e gestione Ram....Opera compreso che lo metto subito sotto.....
Chrome e FF sono 2 mattoni incredibili....
Si, certo, in compenso poi Edge ti tira pacchi non da poco:
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2466855/enjoy-windows-10-anniversary-but-remember-old-coding-glitch-is-still-leaking-your-data-to-hackers
Simply put, anything attached to that central log-in is now open to compromise, whether it's data stored on OneDrive, a Skype account, Office Xbox Live or even, we'd theorise, Cortana seeing as Microsoft insists that you sign into the assistant separately since the release of the Anniversary Update.
The Edge browser end user base is growing, so it's also now particularly easy for external forces to engineer navigation to the network share. Even something as simple as an embedded image in another website can act as an easy incentive.
Notare che con le ultime novità introdotte con Edge, Cortana, ecc. tale bug è diventata MOLTO più pericolosa.
funzionalità come ad esempio tilt 3d
Interessante, non lo conoscevo, devo provarlo. Ma funziona bene, è senza bug?
Krusty93
04-08-2016, 13:49
Anche e non solo per questo Opera è buono, anzi per me il migliore su dispositivi mobili. Lato desktop nessuno batte FF, fattene una ragione :D
Su mobile preferisco Maxthon, ma dopo le ultime notizie l'ho tolto :D e son passato ad Opera anche lì
Su pc preferisco di gran lunga Opera, anche per i dev tool :D
p.s. Tra l'altro Opera su desktop ha recentemente aggiunto il popout dei video e delle gif (che addirittura hanno la timeline :asd: )
ilbarabba
04-08-2016, 14:02
Ma è un messaggio automatico o cosa? Magari effettivamente consuma batteria e come l'avviso appare per Chrome, appare per altre app. Mi sembra molto una notifica di sistema, un po' come si può vedere quale app rallenta di più l'avvio..
Lo fa con qualsiasi app che supera una certa soglia non solo chrome.
Però se avessero scritto che una delle mie app appare in un box la notizia avrebbe generato 1 solo commento, il mio. :D
ilbarabba
04-08-2016, 14:04
Anche windows consuma piu batteria di linux, ma guardacaso non te lo fà presente.
Speriamo fallisca presto la m$
Hai vinto in anticipo il premio per il commento più idiota dell'anno.
Su mobile preferisco Maxthon, ma dopo le ultime notizie l'ho tolto :D e son passato ad Opera anche lì
Su pc preferisco di gran lunga Opera, anche per i dev tool :D
p.s. Tra l'altro Opera su desktop ha recentemente aggiunto il popout dei video e delle gif (che addirittura hanno la timeline :asd: )
Vabbè, ma se ti dovessi elencare qui tutti i pregi, estesnioni e tutto il resto di FF desktop facciamo notte :D per cui se vuoi cercateli da solo :asd:
ilbarabba
04-08-2016, 15:21
e anche negli altri casi propone un'alternativa made in microsoft? :D
Solo per le app di sistema ovviamente.
Thehacker66
04-08-2016, 16:12
basta tieni d'occhio questo sito
https://html5test.com/compare/browser/chrome-51/edge-14/firefox-47/opera-38/safari-9.1.html
al momento edge si trova giusto nel mezzo
Per me un browser che non ha avuto il supporto di JSON, SVG e altri standard se non dalla terzultima versione non è degno di essere chiamato browser. E il fatto di aver implementato gli standard mancanti nelle ultime versioni è un grosso problema tutt'ora, quando si deve andare a lavorare in aziende che (ahimè) usano ancora vecchie versioni di IE, per cui se il tuo capo che ha IE8 ti dice che non funziona un ca*** vaglielo tu a spiegare che è colpa della MS.
Interessante, non lo conoscevo, devo provarlo. Ma funziona bene, è senza bug?
Io lo usavo su FF, purtroppo è stato rimosso quello nativo che era presente nella Developer version (veniva usato poco, ma che problema c'era a lasciarlo dico io) e ora uso un'estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tilt/) che fa la stessa cosa, con qualcosa in più.
È una manna quando devi capire al volo perché una pagina ha un bordo prodotto da un elemento con larghezza fissa e non sai qual'è, o quando c'è qualcosa tra due layer di elementi che causa problemi. È un must.
quindi siccome 10 anni fa' era cosi ce la leghiamo a vita, poi non fa' nulla che ora le cose sono di gran lunga cambiate e migliorate ... dall'altro lato invece chi 10 anni fa' era buono e caro e negli ultimi anni e' cambiato in negativo, va' tutto bene perche' 10 anni fa' era cosi ... mi sembra giusto :doh:
p.s.
qui ci sono altri test interessanti per il modern web
http://html5accessibility.com/
Anche se questi test lasciano il tempo che trovano, come puoi constatare FF è sempre tra i migliori. Un browser va giudicato nel suo complesso, non solo per i test. FF per completezza resta il migliore.
non e' che sono test sulle performance o su opinioni soggettive... si tratta semplicemente del numero di standard html5 supportati ... visto che qualcuno si lamentava della mancanza di supporto di alcuni standard ... che poi tu preferisca FF per i tuoi motivi soggettivi ci sta'
Ok va bene, gli standard html5 ce li ha anche Edge. Però ci mancava altro che il browser presentato dalla MS in pompa magna come la rivoluzione, non ce li avesse avuti :D
Thehacker66
04-08-2016, 20:38
quindi siccome 10 anni fa' era cosi ce la leghiamo a vita, poi non fa' nulla che ora le cose sono di gran lunga cambiate e migliorate ... dall'altro lato invece chi 10 anni fa' era buono e caro e negli ultimi anni e' cambiato in negativo, va' tutto bene perche' 10 anni fa' era cosi ... mi sembra giusto :doh:
p.s.
qui ci sono altri test interessanti per il modern web
http://html5accessibility.com/
Beh, me la potrò prendere un po' per aver dovuto letteralmente sputare sangue per garantire la compatibilità con ie8 (2008) a cui mancavano standard introdotti uno nel 2001 (svg) e l'altro nel 2002 (json)? Si vede che non sviluppi siti soprattutto lato frontend (o magari hai la fortuna di lavorare per qualcuno che chiede solo la compatibilità con IE11 / Edge, cosa impossibile), altrimenti sono sicuro che saresti d'accordo con me.
Per un browser installato di default su un sistema operativo che è stato per tanti anni presente su diciamo l'80 percento dei PC nel mondo (e possiamo azzardare il 99 percento di quelli aziendali in quei tempi) mi sembra francamente assurdo.
Che poi gli altri che prima erano il top siano diventati poi peggiori non lo discuto, infatti tornerei ad ie ma solo se e quando si metterà in pari in termini di standard ed estensioni disponibili.
isomerasi
04-08-2016, 22:03
tutto bene, ma se volessi importare i preferiti di firefox su edge, per pterlo usare...come dovrei fare?
the fear90
04-08-2016, 22:47
Anche sotto nadella microsoft si riconferma sempre per quello che è, la più squallida multinazionale presente sulla piazza.
Le sue cadute di stile sono impareggiabili.
Thehacker66
05-08-2016, 00:16
ho sviluppato per il web lato backend, mai voluto fare frontend e per ie<10 non resta che essere daccordo, ora sono passato a siluppare app ... era solo che prendersela con edge per via di ie mi sembra troppo, capisco la rabbia ma le cose cambiano, specie nell'IT, da un giorno all'altro... non sapevo ie8 non supportasse nemmeno json.
per quanto riguarda gli standard ti ho fatto vedere che edge ha appena superato FF (che uso come secondo browser) ... forse mancano proprio quelli che servono a te? :)
Ah beh ora capisco.. Però anche se hai sviluppato lato backend possibile che non ti sia mai capitato ad esempio di sentire qualcuno lamentarsi perchè (esempio) il json che tu ritornavi e i cui dati andavano mostrati lato frontend non si vedevano perche il formato non veniva riconosciuto?
E sì, certo, nell'IT le cose si evolvono velocemente.. Peccato che poi sta agli sviluppatori dei vari browser implementare le specifiche w3c, e per IE quindi MS non parliamo di una piccola azienda che magari non ha risorse da allocare totalmente al suo sviluppo... 6 anni per implementare uno standard come json, il cui polyfill (implementazione non nativa) è formato da una decina di righe di codice, proprio per il fatto che in questo campo le cose cambiano in fretta è un'era.
E per quanto riguarda Edge / IE 11, manca tutt'ora il supporto a specifiche ormai strausate come ad esempio le trasformazioni 3d via css e la customizzazione della scrollbar (non hai idea di quanti vogliono avere la scrollbar come quella degli OS Apple!).
rockroll
05-08-2016, 02:07
Perché non fate un articolo su Google che da oltre 5 anni fa un lavaggio del cervello continuo in ogni dove mettendo la pubblicita' e i link per installarlo?
forse perché vi pagano di piu' o vi fanno prezzi di favore o perché vi danno un rank migliore nelle ricerche...
..vero?
Veramente su questo forum ho visto parecchi articoli promozionali con sapore squisitamente pubblicitario a favore di M$, le famose "markette" che molti pensano da essa commissionate.
Per Google con che coraggio potresti dire altrettanto?
Quento a lavaggio di cervello (da molto più di 5 anni), ti conviene non toccare l'argomento
rockroll
05-08-2016, 02:22
Lo fa con qualsiasi app che supera una certa soglia non solo chrome.
Però se avessero scritto che una delle mie app appare in un box la notizia avrebbe generato 1 solo commento, il mio. :D
Vuoi dire?
Come funzione di sistema che misura le richieste di risorse lo accetterei, ma non è questo il caso: una cosa è dare un report statistico oggettivo, tutt'altra è dire unilateralmente: usa il mio gioiello e non quella porcheria che ti fa consumare un xx% in più di batteria.
Tra l'altro la pubblicità comparativa, per lo meno in Italia, è vietata.
rockroll
05-08-2016, 02:24
Hai vinto in anticipo il premio per il commento più idiota dell'anno.
Per me lo hai vinto tu!
Su mobile preferisco Maxthon, ma dopo le ultime notizie l'ho tolto :D e son passato ad Opera anche lì
Quali notizie su Maxthon?
Quali notizie su Maxthon?
http://www.techrepublic.com/article/maxthon-browser-is-a-wolf-in-sheeps-clothing/
o, sul forum
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?&t=808061&page=142
http://www.techrepublic.com/article/maxthon-browser-is-a-wolf-in-sheeps-clothing/
o, sul forum
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?&t=808061&page=142
Ok grazie :)
Thehacker66
05-08-2016, 18:30
si in effetti e' strano che non abbia mai sentito questo problema di ie8, non ricordo quale era la versione di ie minima, probabilmente 8 anche se con alcune limitazioni, mi dai un caso specifico? per curiosita' a volo ho cercato questo che era una possibile utilizzo che facevo e pare che funziona
http://stackoverflow.com/questions/12354294/json-parsing-from-ajax-not-working-in-ie8
bhe su quello che e' stato MS con ie penso che lo sappiamo tutti, stendiamo un velo pietoso e ricominciamo
per le trasformazioni 3d via css naturalmente mai usate, ma se lo dici tu mi fido, comunque stanno implementando standard a manetta ... per la questione barra di scroll, per curiosita' e' standard w3c? sembrerebbe piu' che non lo implementino per questione di stile
JSON è supportato da ie solo dalla versione 9, in IE8 dovevi forzare la modalità standard, cosa non sempre possibile sempre per problemi di compatibilità con siti stravecchi che nessuno si degnava di aggiornare...
I selettori css che permettono lo styling della barra di scroll sono stati introdotti da css3 come standard nel 2011, e seppur siano, diciamocelo, fregnacce senza senso solo perché Apple e il suo design vengono visti dai grafici come la bibbia dover ricorrere ad altre vie che appesantiscono di molto la navigazione solo per sopperire ad una mancanza di uno standard di quasi 6 anni fa dà fastidio, e molto.
Ed è proprio sul metterci una pietra sopra che mi altero, perché tuttora la pigrizia di MS causa perdite di tempo immani durante lo sviluppo di un sito, di qualsiasi tipo, e se si vuole renderlo completamente funzionante per tutti bisogna ahimè prevedere la compatibilità con IE8 anche dopo quasi dieci anni dalla sua nascita.
Comunque credo di aver fatto capire la mia posizione, basta OT. :p
TheZioFede
05-08-2016, 19:09
Anche windows consuma piu batteria di linux, ma guardacaso non te lo fà presente.
Speriamo fallisca presto la m$
non mi pare, anzi da quel che mi ricordo spesso sul kernel linux saltano fuori regressioni sul risparmio energetico dei portatili...
Anche sotto nadella microsoft si riconferma sempre per quello che è, la più squallida multinazionale presente sulla piazza.
Le sue cadute di stile sono impareggiabili.
anche Google spinge Chrome su suoi servizi, sono "squallidi" anche loro quindi :confused:
the fear90
05-08-2016, 19:25
Sarebbe bastato semplicemente dire "utilizza edge per risparmiare tot % di batteria" e non ci sarebbe stato nessun problema.
C'è una bella differenza.
TheZioFede
05-08-2016, 19:29
e la notifica non dice quello? o ce n'è un'altra che mi è sfuggita?
anche quando vado su youtube con edge c'è l'avviso
Guarda i video di YouTube con Chrome. * * Sì, scarica Chrome ora.
mi pare ancora più vago :p
a meno che la notifica non è troppo insistente, non vedo il problema...
E per quanto riguarda Edge / IE 11, manca tutt'ora il supporto a specifiche ormai strausate come ad esempio le trasformazioni 3d via css e la customizzazione della scrollbar (non hai idea di quanti vogliono avere la scrollbar come quella degli OS Apple!).
http://caniuse.com/#feat=transforms3d
https://developer.microsoft.com/en-us/microsoft-edge/platform/catalog/?page=1&q=specName%3Acss-transforms-1
https://developer.microsoft.com/en-us/microsoft-edge/platform/documentation/dev-guide/css/transforms/
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/jj665791(v=vs.85).aspx
http://thewebrocks.com/demos/3D-css-tester/
Esiste una specifica standard per personalizzare la scrollbar?
Sarebbe bastato semplicemente dire "utilizza edge per risparmiare tot % di batteria" e non ci sarebbe stato nessun problema.
C'è una bella differenza.
Beh sempre meglio una innocua notifica che puoi comunque ignorare e dismettere quando e come vuoi, che degradare volontariamente ed occultamente l'esperienza utente di chi utilizza apps non tue per accedere ai tuoi servizi, facendolo passare (falsamente) per una presunta incompatibilità con l'app od il browser
Hai vinto in anticipo il premio per il commento più idiota dell'anno.
5g
Pier2204
09-08-2016, 07:58
nel frattempo la sempre buona e brava google
http://mspoweruser.com/google-appears-blocking-windows-10-mobile-users-adding-google-accounts-outlook/
Si l'ho notato anche io...
In ogni caso se si tenta di accedere all'account Google tramite l'applicazione di posta di windows Mobile esce fuori un problema di sicurezza :doh:
nessun problema se invece ci vado da Browser, ..sai com'è, mi aspettavo che ci fosse un problema di "sicurezza" anche con Edge...ormai mi aspetto di tutto da questi.
Voglio continuare a pensare che i programmatori Google abbiano preso un granchio e non sia l'ennesima mossa di boicottaggio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.