View Full Version : Reti indipendenti con aDSL comune
Mr Carlo
04-08-2016, 10:13
Ciao a tutti,
ho una mia rete locale (B), creata con switch e router aDSL con DHCP attivo. Ora, eliminando la connessione aDSL, dovrei collegarmi via cavo ad una rete vicina (A), in questo modo:
http://oi64.tinypic.com/2zqhcli.jpg
In pratica devo avere due reti completamente indipendenti (A e B), entrambe con l'accesso ad internet ma nessun dispositivo su A deve vedere quelli di B e viceversa.
E' fattibile la cosa? Cosa dovrei inserire al posto del router aDSL che ho ora?
Grazie a tutti!
chiccol83
04-08-2016, 12:11
Uno switch che possa gestire le vlan
In questo modo le 2 vlan non comunicano tra di loro....
Oppure un router che abbia la dmz e collegare una rete su lan e Una su dmz..
Solo ed esclusivamente se tra le eccezioni del firewall c'è la possibilità di bloccare l accesso da dmz a lan
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
chiccol83
04-08-2016, 12:14
Primo a caso trovato con un costo irrisorio che fa le vlan
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00N0OHEMA/ref=mp_s_a_1_2/254-5236005-0327711?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1470309115&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=switch+vlan&dpPl=1&dpID=419oA6U40IL&ref=plSrch
Leggi le recensioni
..
C'è uno che spiega che serve Windows x forza.. e non so se x te e un problema
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mr Carlo
08-08-2016, 10:18
Non trovo commenti in cui parlano di questo... perché dovrebbe essere obbligatorio windows?
chiccol83
08-08-2016, 12:39
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/5296eacd61b39be9dc866b5b15d3e68b.jpg
qui...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Intrepido
08-08-2016, 12:59
E' scritto anche nelle specifiche dal sito Tp-Link, l'utility funziona sol su win
http://www.tp-link.it/download/TL-SG105E.html#Easy_Smart_Configuration_Utility
Mr Carlo
10-08-2016, 11:53
Ah, scusate... non avevo capito.
Comunque mi sono documentato sulle VLAN e non è esattamente quello che dovrei fare... cioè, mi permette di farlo ma sarebbe troppo complesso e inoltre non ho accesso al router principale (quello con la connessione).
Per fare quello di cui necessito, non basterebbe un router broadband e collegare il cavo alla porta WAN lasciando attivo DHCP con altri indirizzi? Per esempio se sul principale ho 192.168.1.X sul mio posso settare 192.168.2.Y
Non sarebbe più semplice?
Ciao a tutti e grazie!
chiccol83
10-08-2016, 13:19
Ah, scusate... non avevo capito.
Comunque mi sono documentato sulle VLAN e non è esattamente quello che dovrei fare... cioè, mi permette di farlo ma sarebbe troppo complesso e inoltre non ho accesso al router principale (quello con la connessione).
Per fare quello di cui necessito, non basterebbe un router broadband e collegare il cavo alla porta WAN lasciando attivo DHCP con altri indirizzi? Per esempio se sul principale ho 192.168.1.X sul mio posso settare 192.168.2.Y
Non sarebbe più semplice?
Ciao a tutti e grazie!
non capisco cosa intendi con router broadband.. ignoranza mia..
cmq che tu vada a settare 2 sottoreti sul router o che tu vada ad allargare la classe cambiando la subnet
cambia poco..
il tuo PC quando sfora la sottoclasse andrà sul gateway.. se il gateway conosce l'altra rete tramite il routing interno ti instraderà sulla porta lan dedicata altrimenti ti sparerà sulla default route esterna..
non credo che questo sia il risultato che ti serve..
se vuoi puoi fare un piccolo accrocchio andando a mettere al di sotto del router principale 2 piccoli router e fare il nat delle 2 reti in questo modo le reti non si vedono ma escono entrambe su internet
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.