PDA

View Full Version : Negli USA si naviga a velocità medie di 55 Mbit/s: è record nazionale


Redazione di Hardware Upg
04-08-2016, 10:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/negli-usa-si-naviga-a-velocita-medie-di-55-mbit-s-e-record-nazionale_63929.html

Il nuovo report di Speedtest mostra un alto tasso di crescita per la velocità media di connessione ad internet negli Stati Uniti: per la prima volta in assoluto si superano i 50Mbit/s

Click sul link per visualizzare la notizia.

CYRANO
04-08-2016, 10:16
Record mondiale semmai...


Clmsnisinsojsos

gd350turbo
04-08-2016, 10:22
Il nuovo report di Speedtest mostra un alto tasso di crescita per la velocità media di connessione ad internet negli Stati Uniti: per la prima volta in assoluto si superano i 50Mbit/s


Bè non vedo la novità...

Al tempo in cui noi andavamo a 56 k o al massimo i 64 di isdn, avevo amici corrispondenti americani che avevano linee con quella velocità, ma in megabit !
Figurati oggi a distanza di vent'anni !

BLACK-SHEEP77
04-08-2016, 10:59
e io qui che mi battibecco con fastweb che di 20 mega mi fa viaggiare a 10 mega:mad: li ho minacciati che avrei cambiato operatore se non mi avessero aumentato la velocità oppure mi abbassavano il costo mensile dell'abbonamento, hanno scelto la seconda opzione e cioe di abbassarmi il costo da 35€ al mese a 20€ al mese, che paese di merd@, preferiscono abbassarmi il costo dell'abbonamento invece che darmi una adsl decente:doh:

LUT
04-08-2016, 11:17
e io qui che mi battibecco con fastweb che di 20 mega mi fa viaggiare a 10 mega:mad: li ho minacciati che avrei cambiato operatore se non mi avessero aumentato la velocità oppure mi abbassavano il costo mensile dell'abbonamento, hanno scelto la seconda opzione e cioe di abbassarmi il costo da 35€ al mese a 20€ al mese, che paese di merd@, preferiscono abbassarmi il costo dell'abbonamento invece che darmi una adsl decente:doh:

Purtroppo finchè non spedisci la raccomandata, tutti gli operatori fanno orecchie da mercante. Quando riceveranno la disdetta in alcune circostanzei provano a fare ritenzione del cliente con offerte, in altri casi no.

Posso dimostrare che in alcuni casi qui le linee adsl sono peggiorate rispetto a 10 anni fà.
mi è successo un caso di recente

deggial
04-08-2016, 11:20
Purtroppo finchè non spedisci la raccomandata, tutti gli operatori fanno orecchie da mercante. Quando riceveranno la disdetta in casi casi provano a fare ritenzione del cliente con offerte in altri casi no.

Posso dimostrare che in alcuni casi qui le linee adsl sono peggiorate rispetto a 10 anni fà.
mi è successo un caso di recente

semplicemente ci sono più persone collegate alla stessa centrale, e se prima la banda la dividevano in pochi, ora la dividono tra più utenti.

In questi casi per migliorare la situazione la strada da seguire è potenziare la struttura (dorsali, centrale), cosa che viene fatta solo se c'è interesse di Telecom.

LUT
04-08-2016, 11:30
semplicemente ci sono più persone collegate alla stessa centrale, e se prima la banda la dividevano in pochi, ora la dividono tra più utenti.

In questi casi per migliorare la situazione la strada da seguire è potenziare la struttura (dorsali, centrale), cosa che viene fatta solo se c'è interesse di Telecom.
certo che è come dici.

Dopo 10 anni uno si aspetta un miglioramento.

invece a avuto modo di constatare che alcuni operatori offrono un servizio peggiore di quello di un decennio fà. investimenti infrastruturali molto bassi.

Madcrix
04-08-2016, 12:00
Ho messo giusto il mese scorso la 300Mb, life is wonderful :asd:

A casa dei miei in Italia hanno ufficialmente una Fastweb da 20Mb che va sì e no come una 7Mb

TheDarkAngel
04-08-2016, 12:03
e io qui che mi battibecco con fastweb che di 20 mega mi fa viaggiare a 10 mega:mad: li ho minacciati che avrei cambiato operatore se non mi avessero aumentato la velocità oppure mi abbassavano il costo mensile dell'abbonamento, hanno scelto la seconda opzione e cioe di abbassarmi il costo da 35€ al mese a 20€ al mese, che paese di merd@, preferiscono abbassarmi il costo dell'abbonamento invece che darmi una adsl decente:doh:

E come potrebbero migliorarti l'adsl? si mettono a scavare e tirare nuovi doppini telefonici lasciando mezzo quartiere senza connessione per una settimana per farti un piacere con i tuoi 35€ mensili? a fronte di decine di migliaia di € intervento e pratiche burocratiche? :stordita:

zannare
04-08-2016, 12:27
è tutta una questione di urbanizzazione totalmente diversa
in america la gran parte della popolazione è addensata in grandi centri urbani che hanno densità di persone/km² enormemente superiori a quelle italiane
quindi x i provider è conveniente portare alte velocità

ma in ambiti a densità urbana simili alle nostre sono messi peggio di noi

Skelevra
04-08-2016, 12:44
Beh dai, 8 milioni su 330 direi che è un campione statistico rilevante...

TigerTank
04-08-2016, 12:47
è tutta una questione di urbanizzazione totalmente diversa
in america la gran parte della popolazione è addensata in grandi centri urbani che hanno densità di persone/km² enormemente superiori a quelle italiane
quindi x i provider è conveniente portare alte velocità

ma in ambiti a densità urbana simili alle nostre sono messi peggio di noi

Dipende anche dal fatto che in Italia per anni e anni sono stati più dediti al mangiare che allo sviluppare le infrastrutture. Solo ora si sono svegliati ma ormai abbiamo accumulato un ritardo mostruoso...e nazioni che fino a qualche anno fà ritenevamo sottosviluppate rispetto a noi, ci hanno sorpassato e ci fanno ciao ciao con la manina :D
E non intendo i paesini di montagna, ma paesi in piena pianura padana come nel mio caso.

Goofy Goober
04-08-2016, 13:08
certo che è come dici.

Dopo 10 anni uno si aspetta un miglioramento.

invece a avuto modo di constatare che alcuni operatori offrono un servizio peggiore di quello di un decennio fà. investimenti infrastruturali molto bassi.

nonostante la mia zona sia tra quelle a fallimento di mercato (ultra periferia, paesino più vicino solo 6000 abitanti, la maggiorparte anziani, a un paio di chilometri ci son solo colline/monti e paeselli ancora più sperduti) dal 2006 ad oggi sono passato da 640kb alla 20mb, ultimo "update" nel 2012.

la cosa che rode è anche si tratta ancora di ADSL, quindi upload solo a 1mb
per settembre è previsto l'arrivo della FTTC 100mb/20mb, più di tanto non mi lamento.

so però che altrove la situazione è tutt'altro che rosea.

BLACK-SHEEP77
04-08-2016, 13:57
E come potrebbero migliorarti l'adsl? si mettono a scavare e tirare nuovi doppini telefonici lasciando mezzo quartiere senza connessione per una settimana per farti un piacere con i tuoi 35€ mensili? a fronte di decine di migliaia di € intervento e pratiche burocratiche? :stordita:

ma che caxx:confused: devono aggiornare le reti e no che mi fanno pagare come se avessi la fibra e invece vado su una misera adsl da 10 mega, e giusto che mi abbassino il prezzo dell'abbonamento, oppure mi danno per quello che pago cioe la fibra.
Bel ragionamento del piffero il tuo.

Skelevra
04-08-2016, 13:58
ma che caxx:confused: devono aggiornare le reti e no che mi fanno pagare come se avessi la fibra e invece vado su una misera adsl da 10 mega, e giusto che mi abbassino il prezzo dell'abbonamento, oppure mi danno per quello che pago cioe la fibra.
Bel ragionamento del piffero.

E' quello di cui parlavo nel topic della fibra telecom, ovvero che non vi è un alternativa alla fibra neanche con i prezzi, o la fibra a 30€ o una connessione a 7mb a 25€...

TheDarkAngel
04-08-2016, 13:59
ma che caxx:confused: devono aggiornare le reti e no che mi fanno pagare come se avessi la fibra e invece vado su una misera adsl da 10 mega, e giusto che mi abbassino il prezzo dell'abbonamento, oppure mi danno per quello che pago cioe la fibra.
Bel ragionamento del piffero.

Il mio ragionamento del piffero è quello che fanno loro, ecco dov'è il problema :p

Alberto_99
07-08-2016, 08:28
Mi viene da dire;"concorrenza reale vs concorrenza (fasulla)all'italiana".Negli USA la concorrenza produce miglioramenti per l'utenza,in Italia produce accordi cartello,rialzo dei prezzi e peggioramento del servizio(già scadente,a dire il vero..).Sono curioso di sapere se negli USA i contratti adsl sono come i nostri per cui basta inserire la clausoletta "la velocità effettiva dipende da fattori...etc.."per fregare gli utenti.Qualcuno sa come funziona lì?Sarebbe interessante una pur minima comparazione,giusto per capire.:)

Pier2204
07-08-2016, 19:40
Dipende anche dal fatto che in Italia per anni e anni sono stati più dediti al mangiare che allo sviluppare le infrastrutture. Solo ora si sono svegliati ma ormai abbiamo accumulato un ritardo mostruoso...e nazioni che fino a qualche anno fà ritenevamo sottosviluppate rispetto a noi, ci hanno sorpassato e ci fanno ciao ciao con la manina :D
E non intendo i paesini di montagna, ma paesi in piena pianura padana come nel mio caso.

Hai centrato il punto perfettamente...