PDA

View Full Version : Computer per facoltà di grafica


KarinSama
03-08-2016, 17:31
Salve ragazzi! Ho bisogno delle vostre competenze per indirizzarmi verso un buon portatile per fare grafica all'università. Fra i programmi che utilizzerò ci saranno Photoshop, Cinema 4d, Lightroom, After effects e Ableton live, perciò avrò bisogno di un buon computer. So che sarebbe preferibile un fisso, ma ho necessità che sia portatile.

Ho spulciato in giro per internet e chiesto consigli a tante persone e sono saltati fuori questi portatili:

- Macbook pro 15 retina
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB1
Intel Iris Pro Graphics
AMD Radeon R9 M370X con 2GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (9 ore)2
Trackpad Force Touch

Non ho mai usato un mac, ma in molti me lo hanno consigliato.


- MSI w60
Windows 10 Pro
15.6" UHD, Anti-Glare (3840x2160) 4K
Intel Core i7-6700HQ
16GB RAM
Quadro M2000M
256GB SSD + 1TB HDD

Mi è stato spassionatamente consigliato questo, ma in internet ho trovato veramente pochi che ne parlassero.


- Dell XP 15 9550
Intel® Core™ i7-6700HQ quad-core di sesta generazione (6 MB di cache, fino a 3,5 GHz)
Windows 10 Pro (64 bit), italiano
DDR4 a doppio canale da 16 GB, 2.133 MHz (2 x 8 GB)
InfinityEdge Ultra HD 4K da 15,6" (3840x2160)
NVIDIA GeForce GTX 960M
Unità a stato solido PCIe da 512GB

L'ho sentito spesso nominare e dalla scheda tecnica non mi sembra male.


- HP Zbook 15
Intel® Core™ i7-4710MQ (2.50GHz / 3.50GHz con Turbo Boost, cache 6MB, 4 core, 8 thread)
Display: LCD con retroilluminazione a LED IPS da 15.6" e risoluzione 1920x1080 FHD con antiriflesso
Ram 8 GB, DDR3L a 1600MHz
SSD 256 GB
NVIDIA Quadro K2100M con 2 GB di memoria dedicata


- SANTECH X86
Intel® Core™ i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB, 45W, T3.50GHz)
Ram 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
SSD 256 GB Samsung SM951 NVMe
Disco rigido 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
NVIDIA GeForce GTX 965M 4,0 GB GDDR5 dedicati
Display 15.6" LED UHD 4K 3.840x2.160 IPS NO-Glare



Questi sono i portatili che ho trovato finora e che rientrano nel budget di 3000€ (nei quali però va incluso un hard disk esterno). Inutile dire che meno riesco a spendere e più sono felice... :D se riuscissi a stare sotto i 2500 sarebbe ottimo!
Oltre alla praticità di spostamento che offre il portatile, ho anche bisogno che il pc mi duri almeno almeno 5 anni e possibilmente che abbia una buona assistenza.
Non sono una grande esperta in questo settore, perciò spero possiate aiutarmi a dissipare i miei dubbi e a consigliarmi qualcosa che rispetti i miei bisogni.

andy45
04-08-2016, 08:35
- HP Zbook 15
Intel® Core™ i7-4710MQ (2.50GHz / 3.50GHz con Turbo Boost, cache 6MB, 4 core, 8 thread)
Display: LCD con retroilluminazione a LED IPS da 15.6" e risoluzione 1920x1080 FHD con antiriflesso
Ram 8 GB, DDR3L a 1600MHz
SSD 256 GB
NVIDIA Quadro K2100M con 2 GB di memoria dedicata

Lo lascerei stare per via del processore e della ram di vecchia generazione, visto che cerchi qualcosa che ti deve durare meglio prendere hardware fresco.

- MSI w60
Windows 10 Pro
15.6" UHD, Anti-Glare (3840x2160) 4K
Intel Core i7-6700HQ
16GB RAM
Quadro M2000M
256GB SSD + 1TB HDD

Mi è stato spassionatamente consigliato questo, ma in internet ho trovato veramente pochi che ne parlassero.

E' una workstation destinata al mercato americano, la versione italiana è la ws60-6qj, ma non credo sia già in vendita, sul sito italiano di msi non ci sono neanche le specifiche.

- Dell XP 15 9550
Intel® Core™ i7-6700HQ quad-core di sesta generazione (6 MB di cache, fino a 3,5 GHz)
Windows 10 Pro (64 bit), italiano
DDR4 a doppio canale da 16 GB, 2.133 MHz (2 x 8 GB)
InfinityEdge Ultra HD 4K da 15,6" (3840x2160)
NVIDIA GeForce GTX 960M
Unità a stato solido PCIe da 512GB

L'ho sentito spesso nominare e dalla scheda tecnica non mi sembra male.

I dell sono ottimi computer, anche se l'assistenza non è più al livello di quella di una volta.

- SANTECH X86
Intel® Core™ i7-6700HQ 2.60 GHz (QC, 6 MB, 45W, T3.50GHz)
Ram 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
SSD 256 GB Samsung SM951 NVMe
Disco rigido 500 GB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
NVIDIA GeForce GTX 965M 4,0 GB GDDR5 dedicati
Display 15.6" LED UHD 4K 3.840x2.160 IPS NO-Glare

I santech sono ottimi computer da gioco, molto potenti e anche espandibili, la santech offre un'ottima assistenza, unico difetto è che mediamente pesano più degli altri notebook.

- Macbook pro 15 retina
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB1
Intel Iris Pro Graphics
AMD Radeon R9 M370X con 2GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (9 ore)2
Trackpad Force Touch

Non ho mai usato un mac, ma in molti me lo hanno consigliato.

In molti lo consigliano perchè c'è l'abitudine a consigliare i mac quando si parla di grafica...è un ottimo computer e l'assistenza apple è buona, cmq l'hardware è di vecchia generazione.
Qui più che altro si va a gusti e si vede se i software che si useranno esistono anche per osx, nel caso di quelli che hai scritto non c'è problema, se poi ce ne sono altri non saprei.

Nel caso dei computer windows con schermo 4k ci penserei bene, attualmente quella risoluzione crea un po' di problemi, quindi se sei disposta ad accettare qualche problema qui e la ok, altrimenti ti consiglio di prendere un più normale fullhd.

KarinSama
06-08-2016, 08:02
Per il peso dei portatili temo che dovrò adattarmi u pò, ma ho visto che il santech pesa 2,5kg e io sono abituata ad un pc di 2,8kg perciò penso possa andar bene.

Ti ringrazio tantissimo per i consigli, inizio a fare un pò di chiarezza finalmente!

andy45
06-08-2016, 08:27
Tra gli assemblabili ci sono anche i Raiontech, è un'altra azienda italiana che assembla computer su base clevo, costano generalmente un po' meno dei santech, però al contrario di quest'ultima che da 3 anni di garanzia i raiontech ne hanno solamente 2.

gxxx
06-08-2016, 08:28
Ciao, puoi valutare anche questi:

- DELL Inspiron 15 7559
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?c=it&l=it&s=dhs&~ck=mn

Puoi prendere direttamente quello base da 999 euro e aggiungere successivamente 8GB di RAM e un SSD M2 senza rimuovere il disco meccanico da 1TB, quindi avresti abbastanza spazio per archiviazione.

- ASUS ZenBook Pro UX501JW
http://www.asus.com/it/Notebooks/ASUS-ZenBook-Pro-UX501JW/

Entrambi con i7 6700HQ e Nvidia 960M, ovviamente l'Asus oltre che essere esteticamente e costruttivamente migliore (fatto in alluminio) ha anche qualche chicca in più tipo il disco SSD PCIE, ottimo display, RAM DDR4, USB 3.1/Thunderbold ma costa anche di più...

In ogni caso offrono prestazioni simili e il Dell a quel prezzo è quasi imbattibile.

KarinSama
09-08-2016, 08:59
Tra gli assemblabili ci sono anche i Raiontech, è un'altra azienda italiana che assembla computer su base clevo, costano generalmente un po' meno dei santech, però al contrario di quest'ultima che da 3 anni di garanzia i raiontech ne hanno solamente 2.

Ho spulciato sul loro sito e ho trovato questo RaionBook DX1b P che ha come scelta la scheda video Nvidia Quadro M1000M 2GB GDDR5 o M3000M 4GB GDDR5, però è un 17" che pesa 3,4kg e qui mi sorge il dubbio: vale la pena sacrificare un pò di comodità di trasporto per avere una Nvidia Quadro M3000M 4GB? (mi sto informando, ma faccio fatica a capire esattamente l'argomento delle schede video)

Ciao, puoi valutare anche questi:

- DELL Inspiron 15 7559
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?c=it&l=it&s=dhs&~ck=mn

Puoi prendere direttamente quello base da 999 euro e aggiungere successivamente 8GB di RAM e un SSD M2 senza rimuovere il disco meccanico da 1TB, quindi avresti abbastanza spazio per archiviazione.

- ASUS ZenBook Pro UX501JW
http://www.asus.com/it/Notebooks/ASUS-ZenBook-Pro-UX501JW/

Entrambi con i7 6700HQ e Nvidia 960M, ovviamente l'Asus oltre che essere esteticamente e costruttivamente migliore (fatto in alluminio) ha anche qualche chicca in più tipo il disco SSD PCIE, ottimo display, RAM DDR4, USB 3.1/Thunderbold ma costa anche di più...

In ogni caso offrono prestazioni simili e il Dell a quel prezzo è quasi imbattibile.

Ti ringrazio per il suggerimento! Quell'ASUS esteticamente è spettacolare! Sicuramente prenderò in seria considerazione anche questi due notebook.

andy45
09-08-2016, 09:51
Ho spulciato sul loro sito e ho trovato questo RaionBook DX1b P che ha come scelta la scheda video Nvidia Quadro M1000M 2GB GDDR5 o M3000M 4GB GDDR5, però è un 17" che pesa 3,4kg e qui mi sorge il dubbio: vale la pena sacrificare un pò di comodità di trasporto per avere una Nvidia Quadro M3000M 4GB? (mi sto informando, ma faccio fatica a capire esattamente l'argomento delle schede video)

Non so se ci hai fatto caso, ma quel notebook monta dei processori da desktop...gli equivalenti santech sono l'R39 e il G39 (che però ha lo sli di schede video, che non ti serve a niente).
Le schede video professionali sono schede video certificate per funzionare con i maggiori programmi di grafica, ora vale la pena averne una? Si e no, se facessi grafica 3d, quindi l'uso sarebbe autocad, maya e programmi simili, tra cui quelli che funzionano solo con l'opengl (dove le gpu professionali danno il meglio) avrebbe un senso, ma per usare photoshop secondo me è sprecata, visto che tra l'altro viene testato e dato per funzionante senza problemi anche con le gpu da gioco.
Cmq se vuoi una quadro a questo punto conviene vedere tra le workstation vere e proprie, tipo i lenovo thinkpad P50, o i dell Precision...costano di più però, le certificazioni si pagano care purtroppo.

alonenero
09-08-2016, 11:13
valuta anche il santech C47 con gtx970m .. puoi montare anche display 4k (penso che ormai tutti quei software supportino quella risoluzione) .

rispetto all'x86 avresti una scheda video molto più potente anche in ottica longevità ... e come peso si assesta sui 2,5Kg !

I vantaggi degli assemblati sono che puoi configurarteli direttamente con SSD PCIE e aggiungerne altri per storage senza problemi , cosa che spesso sui notebook commerciali non puoi fare !