tomahawk
03-08-2016, 11:00
Ciao a tutti, qualcuno sa a cosa è dovuta questa schermata che mi appare subito dopo la fase di POST del mio portatile?
Dopo la fase di POST appare per circa 2-3 secondi un cursore lampeggiante in basso a destra con delle linee anch'esse lampeggianti che si muovono da destra a sinistra, come se fosse l'effetto grafico della materializzazione di quel simbolo - che vedete in foto - in basso a sinistra.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0182f0b8b83b656a356764d733e276cd.jpg
Non posso neanche accedere alla modalità provvisoria.
Ho Windows 10 Home 64 bit.
Il motivo del titolo è che poco prima che non mi si avviasse più Windows, avevo avuto a che fare con una chiavetta usb infettata con il trojan VBS/Kalhine.A; così lo chiama Windows Defender, che è l'antivirus che stavo usando su Windows 10. Il fatto però è che Defender aveva fatto il suo lavoro, o almeno così sembrava: appena inserita la chiavetta aveva individuato il trojan e messo in quarantena, quindi proteggendo il PC e bonificando la chiavetta.
La chiavetta non mostrava i file che conteneva, ma solo un collegamento chiamato con lo stesso nome dell'etichetta del drive stesso ("Kingston"). Quindi era un virus di quel tipo che nascondono i file e si propagano su nuovi PC con il click sul collegamento che creano per far vedere i file.
Insieme a tutto ciò, dovevo riavviare Windows per completare l'installazione dell'Anniversary update e avevo fatto pure una scansione con Malwarebytes prima di riavviare. Anche malwarebytes aveva chiesto il riavvio per completare l'eliminazione di due cose, a cui non ho prestato attenzione, poiché si chiamavano "popup.qualcosa".
Non so quale sia la causa delle tre. Fatto sta che non mi si avvia più Windows, neanche in modalità provvisoria, mi si materializza quel sinistro simbolo e non posso fare altro.
Ho anche usato Kaspersky rescue disk 10, ma non mi trova infezioni. Però la cosa strana, almeno secondo me che non l'ho mai usato, è che non mi vede la partizione in cui era installato Windows 10. L'ssd a livello hardware non credo abbia problemi, perché sul BIOS appare come sempre.
Pare che mi veda solo l'hdd che uso come archivio e lo nomina "sdb1".
Non mi vede l'ssd e il suo contenuto a quanto pare.
Qualcuno ci capisce qualcosa?
Per il momento non posso fare altro, non avendo un secondo PC e connesione a portata.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Dopo la fase di POST appare per circa 2-3 secondi un cursore lampeggiante in basso a destra con delle linee anch'esse lampeggianti che si muovono da destra a sinistra, come se fosse l'effetto grafico della materializzazione di quel simbolo - che vedete in foto - in basso a sinistra.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/0182f0b8b83b656a356764d733e276cd.jpg
Non posso neanche accedere alla modalità provvisoria.
Ho Windows 10 Home 64 bit.
Il motivo del titolo è che poco prima che non mi si avviasse più Windows, avevo avuto a che fare con una chiavetta usb infettata con il trojan VBS/Kalhine.A; così lo chiama Windows Defender, che è l'antivirus che stavo usando su Windows 10. Il fatto però è che Defender aveva fatto il suo lavoro, o almeno così sembrava: appena inserita la chiavetta aveva individuato il trojan e messo in quarantena, quindi proteggendo il PC e bonificando la chiavetta.
La chiavetta non mostrava i file che conteneva, ma solo un collegamento chiamato con lo stesso nome dell'etichetta del drive stesso ("Kingston"). Quindi era un virus di quel tipo che nascondono i file e si propagano su nuovi PC con il click sul collegamento che creano per far vedere i file.
Insieme a tutto ciò, dovevo riavviare Windows per completare l'installazione dell'Anniversary update e avevo fatto pure una scansione con Malwarebytes prima di riavviare. Anche malwarebytes aveva chiesto il riavvio per completare l'eliminazione di due cose, a cui non ho prestato attenzione, poiché si chiamavano "popup.qualcosa".
Non so quale sia la causa delle tre. Fatto sta che non mi si avvia più Windows, neanche in modalità provvisoria, mi si materializza quel sinistro simbolo e non posso fare altro.
Ho anche usato Kaspersky rescue disk 10, ma non mi trova infezioni. Però la cosa strana, almeno secondo me che non l'ho mai usato, è che non mi vede la partizione in cui era installato Windows 10. L'ssd a livello hardware non credo abbia problemi, perché sul BIOS appare come sempre.
Pare che mi veda solo l'hdd che uso come archivio e lo nomina "sdb1".
Non mi vede l'ssd e il suo contenuto a quanto pare.
Qualcuno ci capisce qualcosa?
Per il momento non posso fare altro, non avendo un secondo PC e connesione a portata.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk