Zenida
03-08-2016, 11:37
Salve a tutti,
Ho da poco sottoscritto un contratto fibra dopo una mare di problemi. Come ogni passaggio che si rispetti, c'è sempre da mettersi le mani nei capelli. Ma andiamo con ordine.
Con il mio precedente gestore (Tiscali) ero in lite da oltre 1 anno e mezzo, perchè la centrale si era saturata e loro, nonostante confermassero la saturazione, non volevano/potevano fare nulla. Ma per cosa paghiamo il canone, se non per garantire un servizio anche di manutenzione? Se la centrale si satura (e la saturano i provider, collegando più linee di quante il dslam ne possa gestire), dopo va anche de-saturata.
La stessa tiscali per de-saturare mi proponeva 2 strade:
- Fare un test con Nemesys, lo strumento di AGCOM. Ovvero, minacciarli con una pistola alla tempia, quando i dati erano già chiari senza. Ovviamente io non potevo fare quel test, perchè oggi internet serve più che mai e fare un test di 24h con una sola macchina che può usare internet, per il solo test era fuori discussione.
- Passare alla loro 20Mega alla modica cifra di 50€. In quel caso mi avrebbero cambiato posizione in centrale.
Alla fine ho optato per la più economica rescissione del contratto (35€ di balzelli fuori legge).
Nel mentre inizia l'Odissea con Telecom Italia (che oggi si fa chiamare TIM). Volevo passare in Fibra con nuova linea e nuovo numero. Ma dopo un mare di tentativi falliti per i motivi più vari, mi propongono di passare prima per l'ADSL 7 mega così avrebbero avuto meno problemi a fare la conversione in fibra.
Io chiaramente chiedo se questo comporta dei costi. Ma prontamente tutti mi rispondono di NO! Quindi accetto e, dopo 2 mesi, riesco a passare finalmente a fibra.
Peccato che invece di farmi pagare 29€ al mese come promesso mi facciano pagare 39€... perchè? Perchè io non sono più un NUOVO cliente!!
Quando vai a contestargli questa cosa ti chiudono la pratica, perchè a loro non risulta nessuna promessa del genere.
Allora io dico, dato che sottoscrivete dei contratti telefonicamente, o registrate TUTTE le conversazioni, oppure mi mandate un contratto scritto. Perchè gli operatori ti possono dire tutte le fesserie di sto mondo, tanto poi non hai forza legale per agire.
Adesso sto ancora cercando un modo per uscirne perchè, ovviamente, dopo che sei dentro sei sempre bloccato per via delle loro penali truffa consumatori. Senza considerare che le PEC loro le usano solo per bellezza e se provi a comunicare con loro tramite PEC ti ignorano bellamente. Eh certo... se non spendi almeno 6€ di raccomandate A/R non vale....:mad:
Ho da poco sottoscritto un contratto fibra dopo una mare di problemi. Come ogni passaggio che si rispetti, c'è sempre da mettersi le mani nei capelli. Ma andiamo con ordine.
Con il mio precedente gestore (Tiscali) ero in lite da oltre 1 anno e mezzo, perchè la centrale si era saturata e loro, nonostante confermassero la saturazione, non volevano/potevano fare nulla. Ma per cosa paghiamo il canone, se non per garantire un servizio anche di manutenzione? Se la centrale si satura (e la saturano i provider, collegando più linee di quante il dslam ne possa gestire), dopo va anche de-saturata.
La stessa tiscali per de-saturare mi proponeva 2 strade:
- Fare un test con Nemesys, lo strumento di AGCOM. Ovvero, minacciarli con una pistola alla tempia, quando i dati erano già chiari senza. Ovviamente io non potevo fare quel test, perchè oggi internet serve più che mai e fare un test di 24h con una sola macchina che può usare internet, per il solo test era fuori discussione.
- Passare alla loro 20Mega alla modica cifra di 50€. In quel caso mi avrebbero cambiato posizione in centrale.
Alla fine ho optato per la più economica rescissione del contratto (35€ di balzelli fuori legge).
Nel mentre inizia l'Odissea con Telecom Italia (che oggi si fa chiamare TIM). Volevo passare in Fibra con nuova linea e nuovo numero. Ma dopo un mare di tentativi falliti per i motivi più vari, mi propongono di passare prima per l'ADSL 7 mega così avrebbero avuto meno problemi a fare la conversione in fibra.
Io chiaramente chiedo se questo comporta dei costi. Ma prontamente tutti mi rispondono di NO! Quindi accetto e, dopo 2 mesi, riesco a passare finalmente a fibra.
Peccato che invece di farmi pagare 29€ al mese come promesso mi facciano pagare 39€... perchè? Perchè io non sono più un NUOVO cliente!!
Quando vai a contestargli questa cosa ti chiudono la pratica, perchè a loro non risulta nessuna promessa del genere.
Allora io dico, dato che sottoscrivete dei contratti telefonicamente, o registrate TUTTE le conversazioni, oppure mi mandate un contratto scritto. Perchè gli operatori ti possono dire tutte le fesserie di sto mondo, tanto poi non hai forza legale per agire.
Adesso sto ancora cercando un modo per uscirne perchè, ovviamente, dopo che sei dentro sei sempre bloccato per via delle loro penali truffa consumatori. Senza considerare che le PEC loro le usano solo per bellezza e se provi a comunicare con loro tramite PEC ti ignorano bellamente. Eh certo... se non spendi almeno 6€ di raccomandate A/R non vale....:mad: