View Full Version : Windows 10 Anniversary Update disponibile al download
Redazione di Hardware Upg
03-08-2016, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-anniversary-update-disponibile-al-download_63902.html
Microsoft ha reso disponibili le ISO dell'Anniversary Update via tool appositi e nel canale Insider Preview. Nel frattempo il roll-out è cominciato su tutti i canali "finali"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma nessun utente ha chiesto una modalità di installazione "CLEAN EDITION" dove si installa il sistema senza nessuna "APP" o menate varie?
Perchè non ci credo neanche per un secondo che nessuno lo ha chiesto.
sertopica
03-08-2016, 09:20
In realta' con la Redstone c'e' adesso la possibilita' di effettuare una clean install senza il bloatware fornito dal produttore, se e' questo quello che intendi.
In realta' con la Redstone c'e' adesso la possibilita' di effettuare una clean install senza il bloatware fornito dal produttore, se e' questo quello che intendi.
No, intende senza il bloatware fornito da Microsoft. :D
Ma nessun utente ha chiesto una modalità di installazione "CLEAN EDITION" dove si installa il sistema senza nessuna "APP" o menate varie?
Perchè non ci credo neanche per un secondo che nessuno lo ha chiesto.
pure se fosse stata richiesta me la vedo proprio la microsoft che da la possibilità di rimuovere le app :sofico: mercato su cui sta puntando tantissimo
marcoesse
03-08-2016, 09:40
ohhhh finalmente ho forzato aggiornamento AU
ed i mie Pc sono in download :D
ieri sera non lo trovava su nessuno :(
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:yeah: :yeah:
bio.hazard
03-08-2016, 09:43
No, intende senza il bloatware fornito da Microsoft. :D
E' un'ipotesi che sconfina nella fantascienza.
:D
Fabio77AmdThunder
03-08-2016, 10:01
Aggiungerei questo link per forzare l'aggiornamento
https://support.microsoft.com/it-it/help/12387/windows-10-update-history?ocid=update_setting_client
pantapei
03-08-2016, 10:04
E' un'ipotesi che sconfina nella fantascienza.
:D
Con MSMG ToolKit puoi
gd350turbo
03-08-2016, 10:12
Aggiungerei questo link per forzare l'aggiornamento
https://support.microsoft.com/it-it/help/12387/windows-10-update-history?ocid=update_setting_client
Grazie !
sertopica
03-08-2016, 10:14
No, intende senza il bloatware fornito da Microsoft. :D
:asd:
Rispondo con una citazione:
"Dunque prima pascoleranno in cielo i cervi leggeri,
e le acque lasceranno i pesci nudi sulla spiaggia,
avendo percorso ampiamente i territori di entrambi,
o l'esule Parto berrà dall'Arari, o il Germano nel tigri,
prima che il volto di quello svanisca dal mio cuore".
:D
"...noto in italiano come Aggiornamento dell'anniversario"
:confused:
Io lo scopro ora:D
Scusate l'immanre ignoranza, ma mi é giunta all'orecchio a voce molto anomala.
Un amico mi ha detto che la versione pro, a differenza eella home usa tutti i core, mentre appunto la home no.
C'é qualcosa di vero?
Scusate l'immanre ignoranza, ma mi é giunta all'orecchio a voce molto anomala.
Un amico mi ha detto che la versione pro, a differenza eella home usa tutti i core, mentre appunto la home no.
C'é qualcosa di vero?
Direi di no. :)
:asd:
Rispondo con una citazione:
"Dunque prima pascoleranno in cielo i cervi leggeri,
e le acque lasceranno i pesci nudi sulla spiaggia,
avendo percorso ampiamente i territori di entrambi,
o l'esule Parto berrà dall'Arari, o il Germano nel tigri,
prima che il volto di quello svanisca dal mio cuore".
:D
:D mi par di capire che ho chiesto troppo...
sertopica
03-08-2016, 11:17
Sostituire l'ultimo verso con "prima che MS rimuova tutta la merd* dall'OS" (molto poetico :asd: )
Installata ieri, non ho notato chissà che, anzi, non cambia praticamente una mazza a parte qualcosina nel menù start. Spero che i miglioramenti sotto il cofano siano più sostanziosi di quelli che si vedono.
Scusate,
ma tramite il tool media creation se credo il supporto flash per l'installazione pulita sono sicuro di scaricare l'ultima iso Anniversary Update? Ovviamente parlo di oggi.
Grazie
Ciao
Pier2204
03-08-2016, 12:57
Installata ieri, non ho notato chissà che, anzi, non cambia praticamente una mazza a parte qualcosina nel menù start. Spero che i miglioramenti sotto il cofano siano più sostanziosi di quelli che si vedono.
Stai scherzando spero, cambiare qualcosa sul desktop? ...rischi il linciaggio dai rivoluzionari da forum, poi quelli che cambiano desktop enviroment come la camicia, si troverebbero spaesati se gli cambi qualcosa nel desktop di windows :asd:
gd350turbo
03-08-2016, 12:58
Giusto...
Il desktop non si cambia !
ciao a tutti,scusate ma a qualcuno e' arrivata la notifica per l'aggiornamento dell'anniversario? io ho provato da un link microsoft a installarlo ma al 2% d'installazione mi restituisce un errore 0x800....ecc. ecc...
Pier2204
03-08-2016, 13:05
ciao a tutti,scusate ma a qualcuno e' arrivata la notifica per l'aggiornamento dell'anniversario? io ho provato da un link microsoft a installarlo ma al 2% d'installazione mi restituisce un errore 0x800....ecc. ecc...
Consiglio a tutti, in particolare ai meno esperti come me, di attendere la notifica dell'aggiornamento, normalmente non si hanno problemi. Se la procedura di installazione non ha modificato qualcosa nel tuo caso aspetterei, altrimenti spero hai fatto un backup immagine prima di procedere.
arrivato al 2% di e' bloccato per un errore coem detto prima poi ho cliccato annulla installazione ed e' uscito....poi ho rimosso l'exe assistente aggiornamento windows 10 da programmi e funzionalita' e buona notte....aspettiamo loro allora.....
Pier2204
03-08-2016, 13:25
arrivato al 2% di e' bloccato per un errore coem detto prima poi ho cliccato annulla installazione ed e' uscito....poi ho rimosso l'exe assistente aggiornamento windows 10 da programmi e funzionalita' e buona notte....aspettiamo loro allora.....
Se tutto funziona come prima direi di si...
si si come se non avessi fatto niente.......mi sarei stupito per vie traverse di non trovare un errore microzozz .....infatti....:D
Epoc_MDM
03-08-2016, 14:23
aggiornato adesso...
pro
- funziona tutto come prima :D
contro:
- windows update adesso ignora l'impostazione della policy che permetteva
di evitare il download automatico degli aggiornamenti (grazie ms)
- reimpostato edge come browser di default (uso firefox)
- reinstallate le app che avevo rimosso perchè inutili (xbox, ottieni office...)
- riattivata l'opzione per 'condividere' gli aggiornamenti (che avevo disattivato)
In conclusione, buon lavoro dal punto di vista 'software', ma pessimo per quanto
riguarda l'attenzione e il rispetto nei confronti del cliente. (modificare settaggi e impostazioni
di un pc al solo scopo di trarne un qualche vantaggio mi pare una mossa un pò triste e che si poteva evitare)
Se non scegli "Personalizza" in fase di installazione, ti resetta tutti i parametri come da default.
Io spero di non avere più il problema della ricerca contenuti nelle cartelle (periodicamente, quando cerco qualcosa nella finestra apposita mi restituisce zero risultati, e risolvo soltanto rifacendo da zero l'indicizzazione di tutto il disco).
Starò sicuramente sbagliando qualcosa io, ma non ho mai avuto un problema del genere con Seven e, soprattutto, una funzione basilare come la ricerca non dovrebbe essere soggetta a "inceppamenti".
Redrum_82
03-08-2016, 16:10
Ho un SSD (per il SO) e due hard disc secondari.
Per qualche strano motivo l'update mi ha incasinato le partizioni del secondo hard disc. Per fortuna ci tenevo solo i giochi di Origin e Uplay e con la fibra riscarico tutto in poco tempo, ma è comunque una cosa inaccettabile. Sono l'unico a cui è successo?
Pier2204
03-08-2016, 16:16
Io spero di non avere più il problema della ricerca contenuti nelle cartelle (periodicamente, quando cerco qualcosa nella finestra apposita mi restituisce zero risultati, e risolvo soltanto rifacendo da zero l'indicizzazione di tutto il disco).
Starò sicuramente sbagliando qualcosa io, ma non ho mai avuto un problema del genere con Seven e, soprattutto, una funzione basilare come la ricerca non dovrebbe essere soggetta a "inceppamenti".
C'è la spunta sul disco "Consenti l'indicizzazione del contenuto e delle proprietà di questa unità"? su Proprietà / disco locale
Mi viene in mente solo questo, perchè a me un problema simile non è mai comparso, ne sulla barra delle ricerche sulle cartelle ne sulla tolbar
Pier2204
03-08-2016, 16:43
Vado a memoria e potrei dire scemenze ma mi pare che la ricerca venga eseguita dallo stesso processo di Cortana, se disattivi completamente Cortana la ricerca potrebbe funzionare male o per niente.
Anche quella sulle cartelle?...
Viene disinstallato Classic Shell (a detta loro incompatibile ^^), ripristinate le icone di Edge e dello Store, e modificate alcune opzioni della privacy. Ma con due click si rimette tutto a posto (pure Classic Shell si può reinstallare).
C'è la spunta sul disco "Consenti l'indicizzazione del contenuto e delle proprietà di questa unità"? su Proprietà / disco locale
E' spuntato.
Vado a memoria e potrei dire scemenze ma mi pare che la ricerca venga eseguita dallo stesso processo di Cortana, se disattivi completamente Cortana la ricerca potrebbe funzionare male o per niente.
Ma Cortana non è disattivato. :muro:
Ho riprovato giusto ora e continua a non trovarmi nulla. Se cerco in rete sembra che il problema nemmeno esista.
Ripeto, starò facendo io qualcosa di sbagliato, ma non capisco proprio che cosa. Non sarò un superesperto, ma nemmeno un nabbo totale.
Per questo spero nella Anniversary.
marcoesse
03-08-2016, 18:08
su un TabletPC Chuwi Hi10 del mio collega
tramite tool(Windows10Upgrade28084.exe)
mi dice che non può' aggiornare
che non c'è spazio sufficiente su disco
è un 64 GB
e ci sono 20 GB di spazio libero
non so' cosa fare :(
pulizia disco già fatta ma ha liberato poco nulla :(
e non c'è nulla tranne Win10 :(
è successo a qualcuno?
come ha risolto?
grazie
danieleg.dg
03-08-2016, 18:30
su un TabletPC Chuwi Hi10 del mio collega
tramite tool(Windows10Upgrade28084.exe)
mi dice che non può' aggiornare
che non c'è spazio sufficiente su disco
è un 64 GB
e ci sono 20 GB di spazio libero
non so' cosa fare :(
pulizia disco già fatta ma ha liberato poco nulla :(
e non c'è nulla tranne Win10 :(
è successo a qualcuno?
come ha risolto?
grazie
Prova a creare la chiavetta con Media Creation Tool e lanciare l'installazione dalla chiavetta.
marcoesse
03-08-2016, 19:03
Prova a creare la chiavetta con Media Creation Tool e lanciare l'installazione dalla chiavetta.
mhhhh non l'ho mai fatto...:mbe:
dai vedo se magari riesco a pulire ancora un po'
e farlo partire...
grazie :)
Hai in SSD e hai usato qualche tool per fare i settaggi?
Sì, ho un SSD con il sistema operativo e i dati in un disco meccanico, ma nessun tool particolare. Con Win10, poi, sono partito da zero previo formattone purificatore.
Niente da fare: ora sto ricostruendo l'indice e man mano la ricerca torna a funzionare. Ma è una rottura indescrivibile. Sarà la terza volta in due mesi.
Simone Mesca
04-08-2016, 03:57
Ma nessun utente ha chiesto una modalità di installazione "CLEAN EDITION" dove si installa il sistema senza nessuna "APP" o menate varie?
Perchè non ci credo neanche per un secondo che nessuno lo ha chiesto.
Si, un paio di miei clienti, ai quali ho installato la versione enterprise LTSB.
Simone Mesca
04-08-2016, 03:59
In realta' con la Redstone c'e' adesso la possibilita' di effettuare una clean install senza il bloatware fornito dal produttore, se e' questo quello che intendi.
C'è sempre stato. Oppure ho capito male io la tua affermazione...
Simone Mesca
04-08-2016, 04:02
Scusate l'immanre ignoranza, ma mi é giunta all'orecchio a voce molto anomala.
Un amico mi ha detto che la versione pro, a differenza eella home usa tutti i core, mentre appunto la home no.
C'é qualcosa di vero?
Continuo a sentire ca**ate su ca**ate, da tutti.
Per esempio che il Turbo Boost lavora su un solo core.
Comunque la differenza sta nel fatto che la Home non supporta i sistemi dual- o multi-Xeon, la Pro si (ovviamente).
Simone Mesca
04-08-2016, 04:10
ho scelto 'personalizza'...nonostante questo, alcune cose le ha resettate
La personalizzazione (ON/OFF) durante l'installazione riguarda SOLO le opzioni di invio dati anonimi (telemetria) e a quanto so, solo installazioni pulite.
Simone Mesca
04-08-2016, 04:12
Se non scegli "Personalizza" in fase di installazione, ti resetta tutti i parametri come da default.
La personalizzazione (ON/OFF) durante l'installazione riguarda SOLO le opzioni di invio dati anonimi (telemetria) e a quanto so, solo installazioni pulite.
Simone Mesca
04-08-2016, 04:17
Viene disinstallato Classic Shell (a detta loro incompatibile ^^)
Il server e il software Classic Shell sono stati oggetto di attacco hacker proprio nel pomeriggio del 2 agosto. Ora è stato tutto risolto.
aggiornato senza successo ieri sul fisso..
durante l'installazione, verso la fine ha cominciato a lampeggiare lo schermo, tipo flickering con sfondo grigio,
attendendo sono arrivato al desktop a fatica, e risultava solo il cestino,senza le icone che avevo prima, e continuava il flickering,
hard reset e al riavvio è tornato alla precedente versione del s.o.;
sul sistema ho disattivato tutto quello che per me è inutile, vedi store, cortana, defender, tutti i servizi inutili, bloatware tricche e ballacche etc.. o&o shut up 10 per la privacy
con gli stessi settaggi, l'autunno scorso nel passare da win8.1 a 10 prima e poi a 1511 di novembre nessun problema che sia uno, sempre perfetto;
ora il sistema viene da un clean install di 1511 +tutti gli update
chè razzo c'è che non va con l'anniversary? :read:
Si, un paio di miei clienti, ai quali ho installato la versione enterprise LTSB.
Versione enterprise sarebbe equivalente alla PRO?
LTSB per cosa sta?
Versione enterprise sarebbe equivalente alla PRO?
LTSB per cosa sta?
La LTSB è quella version che vendono a blocchi da TANTE licenze. Quella senza app, telecazzi ecc ecc
mi sa' che il windows update funziona coi piedi....dopo 4 giorni da me non c'e' traccia di aggiornamento......
Viene disinstallato Classic Shell (a detta loro incompatibile ^^), ripristinate le icone di Edge e dello Store, e modificate alcune opzioni della privacy. Ma con due click si rimette tutto a posto (pure Classic Shell si può reinstallare).
Sul mio Classic Shell non si é disinstallato, é solo uscito un messaggio che diceva che si doveva reimpostare e premendo ok ha fatto tutto da solo. L'unica rottura che ho ora é che il tema modificato che usavo da quando é uscito o quasi non funziona piú. É una bella seccatura per chi come me modifica l'interfaccia perché se i temi non vengono adattati all'ultima major release disponibile non funzionano più.
Ho deciso di installare questo Anniversary Update; ho notato dei miglioramenti (per me) nella GUI, ma, soprattutto, sto provando il sottosistema Linux, con bash, gcc, cmake, make, ecc ecc.
Sembra funzionare tutto a meraviglia, e questo è il colpaccio, IMHO. :D
Ho deciso di installare questo Anniversary Update; ho notato dei miglioramenti (per me) nella GUI, ma, soprattutto, sto provando il sottosistema Linux, con bash, gcc, cmake, make, ecc ecc.
Sembra funzionare tutto a meraviglia, e questo è il colpaccio, IMHO. :D
Vero! Mi ero dimentaticato di questa feature fondamentale!
Ma dici che si riesca a fare a meno di Linux? :D
Vero! Mi ero dimentaticato di questa feature fondamentale!
Ma dici che si riesca a fare a meno di Linux? :D
Al momento ho compilato e testato il mio progetto di tesi; l'installazione del software, tramite apt, è identica a quanto avviene su Ubuntu (ovviamente). Finora (ma, ovviamente, sono cose che vanno testate bene e a lungo) IO ho avuto la sensazione che il tutto andasse come sul sistema nativo. Se tutto va bene, credo si possa cestinare Cygwin. :D
Al momento ho compilato e testato il mio progetto di tesi; l'installazione del software, tramite apt, è identica a quanto avviene su Ubuntu (ovviamente). Finora (ma, ovviamente, sono cose che vanno testate bene e a lungo) IO ho avuto la sensazione che il tutto andasse come sul sistema nativo. Se tutto va bene, credo si possa cestinare Cygwin. :D
E la partizione Ubuntu :D
Porca miseria mi sono proprio dimenticato, provero' il tutto quanto prima, tienici aggiornati! :eek:
Secondo me potrebbe andare piu' veloce che su Linux. :sofico:
E la partizione Ubuntu :D
Porca miseria mi sono proprio dimenticato, provero' il tutto quanto prima, tienici aggiornati! :eek:
Secondo me potrebbe andare piu' veloce che su Linux. :sofico:
Al momento ho testato solo quegli strumenti, con un progetto già esistente. Ho fatto una piccola prova con la libreria pthread, e sembra fare il suo dovere anche quella.
Sembra davvero di usare la bash (e tool vari) su Ubuntu. Va quasi più veloce del terminale sul sistema nativo. :sofico:
Vedremo, col tempo, se davvero è tutto così bello come sembra.
aggiornato senza successo ieri sul fisso..
durante l'installazione, verso la fine ha cominciato a lampeggiare lo schermo, tipo flickering con sfondo grigio,
attendendo sono arrivato al desktop a fatica, e risultava solo il cestino,senza le icone che avevo prima, e continuava il flickering,
hard reset e al riavvio è tornato alla precedente versione del s.o.;
sul sistema ho disattivato tutto quello che per me è inutile, vedi store, cortana, defender, tutti i servizi inutili, bloatware tricche e ballacche etc.. o&o shut up 10 per la privacy
con gli stessi settaggi, l'autunno scorso nel passare da win8.1 a 10 prima e poi a 1511 di novembre nessun problema che sia uno, sempre perfetto;
ora il sistema viene da un clean install di 1511 +tutti gli update
chè razzo c'è che non va con l'anniversary? :read:
bo, aggiornato il notebook da iso al primo colpo,
sul fisso è la 5° volta che ci provo, disinstallato drivers vga amd, audio asus xonar, antivirus/Firewall comodo, e continua a fare la stessa cosa, flickering e arriva al desktop pulito come se fosse clean install, hard reset e ripristino so precedente al riavvio con errori attribuibili da codice a compatibilità drivers
100gb di scrittura andati a banane sull ssd :muro:
Altri hanno provato il sottosistema "Linux" di Windows 10 Anniversary? :D
foxifoxi
09-08-2016, 14:43
Ma nessuno si è accorto che hanno reintrodotto UAC in modo invasivo??:mbe:
Io ho installato da zero, partendo dalla ISO aggiornata...arrivato al punto di installare quei quattro sw in croce che uso...il via alle danze degli interrogatori su ciò che posso e non posso fare!!:rolleyes:
....meno male che non è il mio so principale:D
Sembra davvero di usare la bash (e tool vari) su Ubuntu. Va quasi più veloce del terminale sul sistema nativo. :sofico:
Come ti trovi lato scripting tramite bash per operazioni varie/di amministrazione di un tipico sistema win (file, directory, registro, virtual folder, ecc.)?
Cacchiarola, per me sarebbe fantastico mollare Powershell e affidarmi alla bash anche su win.
Ma nessuno si è accorto che hanno reintrodotto UAC in modo invasivo??:mbe:
Fidati, se non sei solito usare migliori implementazioni di sudo per Win, allora se di default lo UAC è invasivo (spesso la sua invasività la si può tranquillamente evitare non installando od operando nelle dir predefinite che solitamente sono protette da scrittura) è un ottimo segno visto che quando è di default lo uac ha buchi "bellissimi" (di default, ogni utente, sia admin che standard, dovrebbe sempre settare lo uac al max della protezione).
Tutt'ora anche su win10 lo uac ha un bel bucone particolare:
https://enigma0x3.net/2016/07/22/bypassing-uac-on-windows-10-using-disk-cleanup/
Come ti trovi lato scripting tramite bash per operazioni varie/di amministrazione di un tipico sistema win (file, directory, registro, virtual folder, ecc.)?
Cacchiarola, per me sarebbe fantastico mollare Powershell e affidarmi alla bash anche su win.
Ci vorrà un po' di tempo per capire bene quali sono i limiti, comunque ti posso anticipare che il filesystem di Windows è accessibile dalla bash; in particolare, il disco C: si trova in /mnt/c/.
Ci vorrà un po' di tempo per capire bene quali sono i limiti, comunque ti posso anticipare che il filesystem di Windows è accessibile dalla bash; in particolare, il disco C: si trova in /mnt/c/.
Diciamo che puntavo al fatto se si potesse già da ora gestire gli operatori di redirecting (pipe, ecc.) per gli eseguibili windows x86 senza gui (per esempio le varie operazioni tramite ffmpeg per cambiare contenitori dei vari flussi audio/video, per aumentare il volume del canale centrale di un movie 5.1 e poi trasformarlo in due canali dando l'uscita ad un encoder apple aac od opus, ecc.).
Se fosse già possibile installerei subito sul portatile la ltsb con anniversary update/1607 di ieri, spero solo che una volta fatti gli script, gli scoreggioni di MS non decidessero di levare la bash in un futuro update :ciapet:
cdimauro
09-08-2016, 17:04
Come ti trovi lato scripting tramite bash per operazioni varie/di amministrazione di un tipico sistema win (file, directory, registro, virtual folder, ecc.)?
Cacchiarola, per me sarebbe fantastico mollare Powershell e affidarmi alla bash anche su win.
ROTFL. La scorsa settimana ho iniziato a lavorare con PowerShell proprio per il problema opposto: eliminare del tutto l'uso di quell'aborto di bash. :asd:
Diciamo che puntavo al fatto se si potesse già da ora gestire gli operatori di redirecting (pipe, ecc.) per gli eseguibili windows x86 senza gui (per esempio le varie operazioni tramite ffmpeg per cambiare contenitori dei vari flussi audio/video, per aumentare il volume del canale centrale di un movie 5.1 e poi trasformarlo in due canali dando l'uscita ad un encoder apple aac od opus, ecc.).
Non vedo perché non dovrebbe essere possibile. Alla fine le pipe usano stream, che il s.o. tratta allo stesso modo, da qualunque "subsystem" (Win32, Linux) essi provengano.
Comunque una veloce prova si potrebbe anche fare.
Se fosse già possibile installerei subito sul portatile la ltsb con anniversary update/1607 di ieri, spero solo che una volta fatti gli script, gli scoreggioni di MS non decidessero di levare la bash in un futuro update :ciapet:
Dopo tutto quello che hanno speso in risorse per integrarla? :stordita:
ROTFL. La scorsa settimana ho iniziato a lavorare con PowerShell proprio per il problema opposto: eliminare del tutto l'uso di quell'aborto di bash. :asd:
Per me è l'esatto contrario, powershell non lo sopporto molto perché sono diventato, nello stesso tempo, molto più produttivo con la bash. Sì, certamente si troveranno meglio quelli abituati a metter mano a .net/C#, a me non potrebbe fregar de meno.
Non vedo perché non dovrebbe essere possibile.
Per quello che è sempre stata la mia esperienza con windows, in vari anni tante cose strane che apparentemente non avevano un motivo (non avevano un motivo pure per vari pseudo-tecnici targati MVP, un disastro, e via di "elimini l'intero profilo e lo ricrei", oppure "reinstalli l'OS", oppure tante altre cose di cui non erano proprio a conoscenza come alcune group policy, no, per me il mondo di win è subissato da incompetenti, punto).
Dopo tutto quello che hanno speso in risorse per integrarla? :stordita:
Non sarebbe proprio una novità l'aspetto totalmente illogico e masochistico presente in MS. :D
cdimauro
09-08-2016, 17:31
Per me è l'esatto contrario, powershell non lo sopporto molto perché sono diventato, nello stesso tempo, molto più produttivo con la bash. Sì, certamente si troveranno meglio quelli abituati a metter mano a .net/C#, a me non potrebbe fregar de meno.
Non sono abituato a metter mano a .NET/C#: quando capita ci lavoro, ma di rado. Io sono un pythonista. :D
Per me PowerShell è di gran lunga più semplice e "pulito" (non so come esprimerlo) come strumento, rispetto al patchwork caotico e criptico che ritrovo in bash.
E sia chiaro: non sto nemmeno tirando in ballo i tipi di dato che nativamente mette a disposizione, che sono una manna dal cielo quando devi manipolare dati in un certo modo.
Poi visto che si può accedere a qualunque oggetto .NET, si può fare di tutto. Ad esempio accedere agli attributi estesi dei file: cosa che solo a pensare come farlo in bash (MingW/Cygwin/Git bash) mi vengono le crisi mistiche.
Cosa che mi ha consentito di risolvere alcune problematiche non di poco conto, quando c'è di mezzo il rilascio di prodotti.
Poi, al solito: de gustibus. Fosse per me userei sempre Python :sbav:, ma se dovessi scegliere fra PowerShell e bash non avrei alcun dubbio. ;)
Poi, al solito: de gustibus.
Poco ma sicuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.