erik78
02-08-2016, 09:34
Ciao a tutti ragazzi , ieri ho dovuto formattare la mia workstation in quanto molto rallentata e ho voluto fare un esperimento , ossia collegare il disco SSD al controller SATA e non al SAS come di default ...
ecco posto i test di velocità
Controller SAS
https://www.dropbox.com/s/ecqhez5xwt6czdq/SAS%20TS128GSSD320%2002.08.2016%2010-15-09.png?dl=0
Controller SATA
https://www.dropbox.com/s/qwhaua449j4ytpp/SATA%20TS128GSSD320%2002.08.2016%2009-15-58.png?dl=0
Sapete dirmi come mai questa differenza in prestazioni ?
L'SSD è un Transcend 128GB , quindi lo metto collegato al controller SATA ?
La configurazione è la seguente:
DELL Precision 690:
Alimentatore DELL 750W
Dual XEON X5365 3Hgz Quad Core
32GB RAM DDR2 667Mhz ECC-Reg
nVidia Quadro 4000 2GB RAM GDDR5
Ho provato a mettere anche in Controller SAS e SATA in modalità HCPI ma co il lettore masterizzatore BlueRay non viene più rilevato.
Grazie a tutti
ecco posto i test di velocità
Controller SAS
https://www.dropbox.com/s/ecqhez5xwt6czdq/SAS%20TS128GSSD320%2002.08.2016%2010-15-09.png?dl=0
Controller SATA
https://www.dropbox.com/s/qwhaua449j4ytpp/SATA%20TS128GSSD320%2002.08.2016%2009-15-58.png?dl=0
Sapete dirmi come mai questa differenza in prestazioni ?
L'SSD è un Transcend 128GB , quindi lo metto collegato al controller SATA ?
La configurazione è la seguente:
DELL Precision 690:
Alimentatore DELL 750W
Dual XEON X5365 3Hgz Quad Core
32GB RAM DDR2 667Mhz ECC-Reg
nVidia Quadro 4000 2GB RAM GDDR5
Ho provato a mettere anche in Controller SAS e SATA in modalità HCPI ma co il lettore masterizzatore BlueRay non viene più rilevato.
Grazie a tutti