View Full Version : In Europa il tasso più alto di pirateria, ma gli italiani sono moderati
Redazione di Hardware Upg
02-08-2016, 08:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/in-europa-il-tasso-piu-alto-di-pirateria-ma-gli-italiani-sono-moderati_63879.html
Un nuovo studio effettuato da MUSO mostra come sia l'Europa il continente più incline alla pirateria, con l'Italia che si rivela particolarmente moderata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Però dai.. pensavo molto ma molto peggio!
ventiquattresimi è buono! :)
Mi sorprende la Svezia in decima posizione!
"Solo in ItaGlia!!11!!1!" :rolleyes:
imho perchè sono incapaci a trovare i torrent :muro: :muro: :D
gd350turbo
02-08-2016, 08:43
Però dai.. pensavo molto ma molto peggio!
ventiquattresimi è buono! :)
Mi sorprende la Svezia in decima posizione!
Fai confronto con le linee che hanno in svezia rispetto quelle italiane ed avrai la risposta !
Noi siamo in 24esima posizione perchè nella classifica della connettività, siamo quasi a parimerito con il deserto del sahara !
Se gli italiani, tutti, avessero delle connessioni ultrabandalarga, saremmo sicuramente sul podio !
Apix_1024
02-08-2016, 08:58
imho perchè sono incapaci a trovare i torrent :muro: :muro: :D
Fai confronto con le linee che hanno in svezia rispetto quelle italiane ed avrai la risposta !
Noi siamo in 24esima posizione perchè nella classifica della connettività, siamo quasi a parimerito con il deserto del sahara !
Se gli italiani, tutti, avessero delle connessioni ultrabandalarga, saremmo sicuramente sul podio !
quoto le risposte migliori per la nostra 24esima posizione :asd:
Sì certo... la cina* e tutti i paesi del sud america non sono nella top ten... certo
* = è fuori classifica ;)
Che abbiano ragione o meno quanti ironizzano sulla nostra posizione nella classifica parlando dell'ignoranza informatica o della scadente qualitá delle linee, ricordo che quando le statistiche ci mostravano nelle prime posizioni eravamo tutti qui ad indignarci degli italiani ladri e che facciamo figuracce.
Non so se spagna e grecia siano messi meglio di noi come linee, eppure sono in cima alla classifica. Certo la germania é messa meglio di noi come linee, eppure non é in cima alla classifica.
Ergo: che siamo in cima o in coda, é sempre il momento giusto per parlare male dell'italia e degli italiani (e lo dico con amarezza, nonostante sia io stesso tra i primi a farlo).
Cmq, tra Steam e Netflix anche la mia statistica personale é cambiata un bel pó.
Russia 99,9%, c' è chiaramente un errore :stordita:
Mi aspettavo la Svezia tra le prime 5, al posto della Croazia (:mbe: ). Anche la Serbia mi sorprende.
Fuori dalla classifica avrei dato più credito ad Ucraina e Danimarca.
Oggi giorno non conviene essere pirati molto meglio utilizzare strumenti leciti e far valere i propri diritti nei casi in cui la fruizione non è perfetta.
L'unica cosa Cui fare attenzione è la sicurezza della carta di credito o prepagata.
bisogna impegnarsi di piu' :D
gd350turbo
02-08-2016, 10:05
Che abbiano ragione o meno quanti ironizzano sulla nostra posizione nella classifica parlando dell'ignoranza informatica o della scadente qualitá delle linee, ricordo che quando le statistiche ci mostravano nelle prime posizioni eravamo tutti qui ad indignarci degli italiani ladri e che facciamo figuracce.
Non so se spagna e grecia siano messi meglio di noi come linee, eppure sono in cima alla classifica. Certo la germania é messa meglio di noi come linee, eppure non é in cima alla classifica.
Ergo: che siamo in cima o in coda, é sempre il momento giusto per parlare male dell'italia e degli italiani (e lo dico con amarezza, nonostante sia io stesso tra i primi a farlo).
Cmq, tra Steam e Netflix anche la mia statistica personale é cambiata un bel pó.
E' indubbio che steam e netflix abbiano contribuito ad abbattere la pirateria, ma se un giorno si arriverà ad avere queste connessioni:
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-porta-la-fibra-ftth-fino-a-1gbps-a-messina_63882.html
in tutte le città e magari anche fuori, forse i nostri pro pro pro nipoti, potranno valutare come l'italiano medio, con una connessione decente, si comporta !
Yuno gasai
02-08-2016, 10:34
imho perchè sono incapaci a trovare i torrent :muro: :muro: :D
Come se fosse così difficile... :asd:
Fai confronto con le linee che hanno in svezia rispetto quelle italiane ed avrai la risposta !
Noi siamo in 24esima posizione perchè nella classifica della connettività, siamo quasi a parimerito con il deserto del sahara !
Se gli italiani, tutti, avessero delle connessioni ultrabandalarga, saremmo sicuramente sul podio !
No non dovrebbe contare la questione connettività.. perchè (se ho ben capito) la valutazione è stata fatta partendo dalla base degli utenti connessi.
Quindi su cento utenti connessi un tot piratano e il resto scarica legalmente.
In teoria se ci fosse più banda o più copertura le percentuali di chi scarica illegalmente e chi legalmente dovrebbero essere simili.
Goofy Goober
02-08-2016, 10:57
Inutile che fate i benpensanti nell'articolo dicendo che ci sono "mezzi alternativi" alla pirateria, ineggiando alla loro presunta comodità...
Lo sanno anche i sassi che la realtà è bendiversa, se una persona è interessata a vedere casualmente quei 4 o 5 show/film/eventi sportivi che non sono presenti sulla stessa piattaforma, ma guardacaso sono frammentati un po' e un po' là, bisognerebbe esser abbonati a Netflix/Sky/Premium/Crunchyroll/Spotify etc etc e buttar via mezzo stipendio in servizi di fruizione digitale.
Inoltre tutte le persone abbonate a Netflix, per dire, non è escluso che vadano anche a scaricare roba abbastanza di sovente, senza contare i contenuti "region locked" e quelli privi di licenza per il paese specifico (ergo non posso comprarli nemmeno se voglio, se non in versione import).
Dopotutto il paradigma che l'utente pagante prodotti audio/video sia fisici che digitali è spesso anche quello che ne scarica parecchi da internet è stato spesso argomento di discussione.
Non sto giustificando la pirateria (o meglio il download di roba a babbo) ci mancherebbe, voglio solo dire che non esiste una panacea a pagamento vera tale da poter dire "che strano che ci sia così tanto download illegale se con così poca spesa si può vedere tutto quanto".
E dire che al giorno d'oggi non mancano le soluzioni legittime
Quali alternative ci sono per vedere contenuti offline ?
Oggi giorno non conviene essere pirati molto meglio utilizzare strumenti leciti e far valere i propri diritti nei casi in cui la fruizione non è perfetta.
Sisi, come no "far valere i propri diritti", come no :asd:
Inutile che fate i benpensanti nell'articolo dicendo che ci sono "mezzi alternativi" alla pirateria, ineggiando alla loro presunta comodità...
Lo sanno anche i sassi che la realtà è bendiversa, se una persona è interessata a vedere casualmente quei 4 o 5 show/film/eventi sportivi che non sono presenti sulla stessa piattaforma, ma guardacaso sono frammentati un po' e un po' là, bisognerebbe esser abbonati a Netflix/Sky/Premium/Crunchyroll/Spotify etc etc e buttar via mezzo stipendio in servizi di fruizione digitale.
Inoltre tutte le persone abbonate a Netflix, per dire, non è escluso che vadano anche a scaricare roba abbastanza di sovente, senza contare i contenuti "region locked" e quelli privi di licenza per il paese specifico (ergo non posso comprarli nemmeno se voglio, se non in versione import).
*
A parte l' esiguità delle proposte, esse sono sempre e soltanto proposte rigidamente online, chi ha una linea schifosa si attacca
Quali alternative ci sono per vedere contenuti offline ?
Dvd e bluray sono ancora in commercio.
A parte l' esiguità delle proposte, esse sono sempre e soltanto proposte rigidamente online, chi ha una linea schifosa si attacca
E' il modo più semplice ed economico per portare contenuti nelle case della gente, e cmq la linea schifosa ce l'hai anche per scaricare materiale illegale, quindi non capisco cosa centri la qualità della linea...se vuoi piratare qualcosa lo fai perchè la vuoi gratis e non perchè hai una linea scadente.
Goofy Goober
02-08-2016, 13:17
Dvd e bluray sono ancora in commercio.
penso che intedesse proprio dire quanto (e mettiamoci anche il quando)è reperibile su DVD/BD nel proprio paese rispetto tutta quella disponibile.
in diversi ambiti la diffusione su supporto fisico è ormai a livello preistoria.
Dvd e bluray sono ancora in commercio.
Infatti, ma qui si parlava di proposte su internet o sbaglio ?
Perchè comunque anche sui DVD - BluRay ce ne sarebbe da dire, a cominciare dal fatto che per vedere una serie devo aspettare 6 mesi.
E' il modo più semplice ed economico per portare contenuti nelle case della gente, e cmq la linea schifosa ce l'hai anche per scaricare materiale illegale, quindi non capisco cosa centri la qualità della linea...se vuoi piratare qualcosa lo fai perchè la vuoi gratis e non perchè hai una linea scadente.
1 - quando parli di pirateria parla per te, io le cose le compro
2 - con la mia linea scadente potrei scaricare ( purtroppo le proposte legali sono pochissime ) un film da due ore in 4 ore, ma non posso vedere due ore di streaming in 4 ore
Quindi dire che le alternative legali esistono è del tutto fuorviante, e non è una questione di prezzo, lo streaming RAI è gratis ma non ne posso usufruire lo stesso
Goofy Goober
02-08-2016, 13:28
Infatti, ma qui si parlava di proposte su internet o sbaglio ?
Perchè comunque anche sui DVD - BluRay ce ne sarebbe da dire, a cominciare dal fatto che per vedere una serie devo aspettare 6 mesi.
Per me la cosa forse più fastidiosa è il region lock causa licenze che c'è su una tonnellata di contenuti.
Posso comprarmi in Germania una serie su BD guardandola in lingua originale e sottotitoli Eng, ma qui da noi non la vedremo mai perchè la licenza è stata comprata dalla piattaforma XYZ e puoi guardarla solo abbonandoti mensilmente.
Infatti, ma qui si parlava di proposte su internet o sbaglio ?
Perchè comunque anche sui DVD - BluRay ce ne sarebbe da dire, a cominciare dal fatto che per vedere una serie devo aspettare 6 mesi.
Beh, la serie la devono finire, non è che possono mettere in vendita il cofanetto di una stagione di una serie tv prima che sia finita, nessun canale televisivo acquisterebbe i diritti per trasmetterla in esclusiva...sui film sono d'accordo con te, una volta che è uscito al cinema vorrei poterlo trovare "subito" in dvd/bluray in modo da poterlo acquistare, cosa che non sempre accade...io sto ancora aspettando la versione 3d dell'ultimo film di guerre stellari.
1 - quando parli di pirateria parla per te, io le cose le compro
Il mio era un vuoi generico, non riferito a te in particolare, scusami se ti posso aver in qualche modo offeso, non era mia intenzione.
Cmq anche io le cose le compro, e sono anche abbonato a mediaset premium, di più non posso, quello che non mi posso permettere lo vedrò in tv, se mai lo faranno.
2 - con la mia linea scadente potrei scaricare ( purtroppo le proposte legali sono pochissime ) un film da due ore in 4 ore, ma non posso vedere due ore di streaming in 4 ore
Quindi dire che le alternative legali esistono è del tutto fuorviante, e non è una questione di prezzo, lo streaming RAI è gratis ma non ne posso usufruire lo stesso
Beh, esistono alternative anche nelle linee, dei miei parenti che abitano in un paesino sperduto dove sulla linea fissa al massimo c'è il 56 kb sono tutti passati a un operatore telefonico che fornisce internet e telefono tramite 3g/4g...ora guardano contenuti online tranquillamente.
Se poi dove abiti non hai nessuna alternativa alla linea che già hai allora non so che dirti, però le alternative legali ci sono (per lo più a pagamento ovviamente), sei tu a non poterne usufruire, che è un discorso molto diverso, che non riguarda ne la pirateria, ne la mancanza di alternative, ma solo il solito digital divide.
gd350turbo
02-08-2016, 14:27
Beh, esistono alternative anche nelle linee, dei miei parenti che abitano in un paesino sperduto dove sulla linea fissa al massimo c'è il 56 kb sono tutti passati a un operatore telefonico che fornisce internet e telefono tramite 3g/4g...ora guardano contenuti online tranquillamente.
Vero...
Io e alcuni dei miei vicini/compaesani, ci godiamo youtube/netflix/*.* senza alcuna linea telefonica classica, leggi qui http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 se vuoi sapere come si fa !
quelarion
02-08-2016, 15:10
Inutile che fate i benpensanti nell'articolo dicendo che ci sono "mezzi alternativi" alla pirateria, ineggiando alla loro presunta comodità...
Lo sanno anche i sassi che la realtà è bendiversa, se una persona è interessata a vedere casualmente quei 4 o 5 show/film/eventi sportivi che non sono presenti sulla stessa piattaforma, ma guardacaso sono frammentati un po' e un po' là, bisognerebbe esser abbonati a Netflix/Sky/Premium/Crunchyroll/Spotify etc etc e buttar via mezzo stipendio in servizi di fruizione digitale.
Inoltre tutte le persone abbonate a Netflix, per dire, non è escluso che vadano anche a scaricare roba abbastanza di sovente, senza contare i contenuti "region locked" e quelli privi di licenza per il paese specifico (ergo non posso comprarli nemmeno se voglio, se non in versione import).
Dopotutto il paradigma che l'utente pagante prodotti audio/video sia fisici che digitali è spesso anche quello che ne scarica parecchi da internet è stato spesso argomento di discussione.
Non sto giustificando la pirateria (o meglio il download di roba a babbo) ci mancherebbe, voglio solo dire che non esiste una panacea a pagamento vera tale da poter dire "che strano che ci sia così tanto download illegale se con così poca spesa si può vedere tutto quanto".
Quoto.
IMHO ci sono almeno tre questioni principali che portano la gente verso la pirateria: i costi (chiaramente), ma anche la facilità d'uso e l'accesso a nuovi prodotti.
È vero che Netflix costa molto meno di una TV a pagamento, ma se poi uno deve aggiungere Amazon, HBO, Hulu e compagnia bella, si finisce a pagare comunque una somma simile.
C'è poco da fare, ci sarà sempre chi non vuole pagare il prezzo di mercato, è proprio parte del mercato stesso. Sta a chi di dovere valutare se abbassare il prezzo è vantaggioso, o se si preferisce tollerare o spendere soldi per reprimere.
Non sono aggiornatissimo in termini di interfacce su smart tv e altro, ma se l'utente medio deve navigare 3/4 interfacce diverse per guardarsi qualcosa, mentre un feed rss con torrent gli scarica la roba direttamente nella directory di un media player, si rischia sempre di perdere clienti.
Lavorassero per colmare questo gap con la pirateria, e sicuramente recupereranno qualcuno (a loro valutare se i costi giustificano l'investimento).
Al tempo dei giornali online che hanno il 50% dei contenuti della colonna destra dedicati a Game of Thrones, con pubblicità ovunque e spoiler sempre in agguato, non si può chiedere alla gente di aspettare settimane o mesi per vedere un film o una serie che è discussa globalmente sui social il giorno dopo il rilascio. O meglio, si può, ma ci sarà sempre qualcuno che compra la videocassetta pirata registrata al cinema con la telecamera VHS. Era così 20 anni fa, è ancora così adesso.
Insomma, è sempre la solita storia. C'è un mercato dove vengono offerti dei prodotti. Se c'è un modo di usufruire meglio di questi prodotti (pagando meno, avendone di più, migliorando qualcosa), o si cerca di colmare la distanza, o ci sarà chi sceglierà l'alternativa.
È così per i contenuti digitali, per uber, per airbnb, per l'alcol durante il proibizionismo, per le droghe.
Bella quella tastiera, la voglio anch'io :D
Simonex84
02-08-2016, 15:32
Che vergogna, neanche nella TOP10 :doh: quando c'è da rubare di solito gli italiani sono i numeri uni :sofico:
Che vergogna, neanche nella TOP10 :doh: quando c'è da rubare di solito gli italiani sono i numeri uni :sofico:
E che è un paese di politici? :rolleyes:: semmai sarà vero il contrario, solo che i primi legalizzano :muro: :muro: :muro:
GrowingTentacles
03-08-2016, 10:15
ma non eravamo sempre i primi a rubare? io non credo a questa classifica... XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.