PDA

View Full Version : Android 7.0 Nougat, rilascio previsto già entro fine agosto


Redazione di Hardware Upg
01-08-2016, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-70-nougat-rilascio-previsto-gia-entro-fine-agosto_63861.html

Android 7.0 Nougat arriverà ad agosto, parla di Evan Blass. Secondo il famoso leaker mancano quindi poche settimane al rilascio ufficiale della prossima versione del robottino verde

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
01-08-2016, 08:23
Blass sottolinea che Nougat non arriverà su Nexus 5, dispositivo del 2014 ma per certi versi ancora oggi piuttosto attuale.

Se fosse vero voglio vedere in quanti si arrabbiano qui :asd:

Mo li voglio vedere gli arrabbiati...gli incazzati , un NEXUS 5, il sistema reference Google abbandonato dopo 2 anni .... nonostante ha al suo interno uno snapdragon 800, 2 Giga di Ram, cioè tutta roba cazzuta ma non lo aggiornano...

Resto in attesa :asd:

Marko#88
01-08-2016, 08:28
Blass sottolinea che Nougat non arriverà su Nexus 5, dispositivo del 2014 ma per certi versi ancora oggi piuttosto attuale.

Se fosse vero voglio vedere in quanti si arrabbiano qui :asd:

Mo li voglio vedere gli arrabbiati...gli incazzati , un NEXUS 5, il sistema reference Google abbandonato dopo 2 anni .... nonostante ha al suo interno uno snapdragon 800, 2 Giga di Ram, cioè tutta roba cazzuta ma non lo aggiornano...

Resto in attesa :asd:


Beh, ne hanno tutto il diritto. Se avessi un N5 mi girerebbero le palle, l'hw è ancora attuale, il telefono funziona bene, perchè abbandonarlo? Forse per vendere i Nexus nuovi? Ah si, quelli a 500 euro vedrai che ne vendono camionate :asd:

nickmot
01-08-2016, 08:35
Blass sottolinea che Nougat non arriverà su Nexus 5, dispositivo del 2014 ma per certi versi ancora oggi piuttosto attuale.

Se fosse vero voglio vedere in quanti si arrabbiano qui :asd:

Mo li voglio vedere gli arrabbiati...gli incazzati , un NEXUS 5, il sistema reference Google abbandonato dopo 2 anni .... nonostante ha al suo interno uno snapdragon 800, 2 Giga di Ram, cioè tutta roba cazzuta ma non lo aggiornano...

Resto in attesa :asd:

Fossi in loro sarei una bestia.
Sono arrabbiato nero con Sony perché ha abbandonato il mio dispositivo con le stesse caratteristiche di N5 lasciandomi a Lollipop 5.1, sarei arrabbiato se google mi lasciasse a Marshmallow su un Nexus 5.

Se googgle non può far molto per i produttori di terze parti (purtroppo è la natura e l'architettura di Android a legare le mani a bigG su questo aspetto) potrebbe fare moolto di più per i terminali che lei stessa cura.

Potrebbe mettere pressione ai produttori fornendo un supporto esemplare, invece sa bene che non può renderseli invisi e da un supporto penoso pure sui nexus.

TheZioFede
01-08-2016, 08:41
Ma continuano ad aggiornarlo con le patch mensili o viene del tutto abbandonato?

emb
01-08-2016, 08:46
Io che un nexus 5 ce l'ho sono abbastanza incazzato è vero. Ma in realtà google lo aveva già annunciato chiaramente lo scorso anno:

"i Nexus riceveranno nuove versioni di Android per almeno due anni dall’introduzione del dispositivo sul Google Store, mentre le patch di sicurezza saranno rilasciate per massimo tre anni dalla disponibilità o 18 mesi dall’ultima vendita del dispositivo sul Google Store"

ziozetti
01-08-2016, 08:48
Blass sottolinea che Nougat non arriverà su Nexus 5, dispositivo del 2014 ma per certi versi ancora oggi piuttosto attuale.

Se fosse vero voglio vedere in quanti si arrabbiano qui :asd:

Mo li voglio vedere gli arrabbiati...gli incazzati , un NEXUS 5, il sistema reference Google abbandonato dopo 2 anni .... nonostante ha al suo interno uno snapdragon 800, 2 Giga di Ram, cioè tutta roba cazzuta ma non lo aggiornano...

Resto in attesa :asd:
Attendi pure, nel frattempo considera che Google (fino al 2015) garantiva il supporto e l'aggiornamento per 18 mesi.
Il Nexus 5 è di fine 2013, i patti sono rispettati.

ziozetti
01-08-2016, 08:49
Ma continuano ad aggiornarlo con le patch mensili o viene del tutto abbandonato?
Con il nuovo corso i telefoni vengono aggiornati per 18 mesi da quando escono dallo store: http://www.androidworld.it/2015/08/05/google-aggiornamenti-nexus-324129/
Non ho trovato nulla in merito al "vecchio corso".

nickmot
01-08-2016, 08:56
Attendi pure, nel frattempo considera che Google (fino al 2015) garantiva il supporto e l'aggiornamento per 18 mesi.
Il Nexus 5 è di fine 2013, i patti sono rispettati.

Non è un problema di patti riispettati, è questione di fare di più.

Android ha un problema di frammentazione, la sua natura fa si che i produttori guadagnino dall'HW mentre i guadagni dello store e dei servizi vanno a Google, il che evidentemente non invoglia gli OEM a fornire gli aggiornamenti.

Stiamo andando in un mercato smartphone diverso, i device di fascia media ormai possono garantire prestazioni ampiamente sufficienti per anni, difficilmente avremo una crescita delle potenze computazionali elevata come quella di questi anni.

E' il momento di fare di più, non solo il minimo sindacale, l'utenza non è contenta di spendere per device che il produttore vede come usa e getta, tanto o poco che sia vedere il produttore con l'atteggiamento "Ok, i tuoi soldi li ho avuti. Arrivederci alla prossima." non fa bene alle vendite future.

Pier2204
01-08-2016, 08:58
Attendi pure, nel frattempo considera che Google (fino al 2015) garantiva il supporto e l'aggiornamento per 18 mesi.
Il Nexus 5 è di fine 2013, i patti sono rispettati.

E ti sembra un tempo ragionevole? ..chiedo, perchè in altri casi con sistemi diversi c'è stata la sollevazione popolare nonostante si parli di telefoni con oltre 36 mesi sul groppone...
EDIT: Parliamo di dual core con 512 MB di ram. Gli S4... vecchi e vetusti.. qui si parla di un Nexus 5 con uno snap 800 e 2 Giga...

lope33
01-08-2016, 09:08
Bah, sticazzi, non ho mai usato la rom stock su N5 e sicuramente non l'avrei fatto ora.

ziozetti
01-08-2016, 09:08
E ti sembra un tempo ragionevole?

No, ma se è stato dichiarato fin dal primo giorno mi sembra da bambini lamentarsene.
..chiedo, perchè in altri casi con sistemi diversi c'è stata la sollevazione popolare nonostante si parli di telefoni con oltre 36 mesi sul groppone...
EDIT: Parliamo di dual core con 512 MB di ram. Gli S4... vecchi e vetusti.. qui si parla di un Nexus 5 con uno snap 800 e 2 Giga...
Non fare il finto tonto: MS ha detto chiaramente "aggiorneremo tutto" e si è rimangiata la parola. Google ha una politica di aggiornamenti discutibile ma quantomeno non ha preso per il culo gli utenti.

TheZioFede
01-08-2016, 09:08
Con il nuovo corso i telefoni vengono aggiornati per 18 mesi da quando escono dallo store: http://www.androidworld.it/2015/08/05/google-aggiornamenti-nexus-324129/
Non ho trovato nulla in merito al "vecchio corso".

Non ho questo telefono, ero più che altro curioso, perché penso che finché vengono fornite le patch di sicurezza, che ricevano o no i major update è irrilevante.
Secondo me il problema di Android non è tanto la frammentazione legata ai mancati major upgrade, ma al fatto che la stragrande maggioranza dei telefoni in uso non ricevono aggiornamenti di sicurezza... personalmente non mi piace la natura "usa e getta" degli smartphone.

ziozetti
01-08-2016, 09:16
Non è un problema di patti riispettati, è questione di fare di più.
-CUT-

Sono d'accordo per quanto riguarda l'utenza più smaliziata ma alla gran parte degli acquirenti non interessa assolutamente l'aggiornamento di Android (in tanti credo siano addirittura infastiditi dalla notifica!).

ziozetti
01-08-2016, 09:18
Non ho questo telefono, ero più che altro curioso, perché penso che finché vengono fornite le patch di sicurezza, che ricevano o no i major update è irrilevante.
Secondo me il problema di Android non è tanto la frammentazione legata ai mancati major upgrade, ma al fatto che la stragrande maggioranza dei telefoni in uso non ricevono aggiornamenti di sicurezza... personalmente non mi piace la natura "usa e getta" degli smartphone.
Ho pensionato il Nexus 4 prima di pasqua e sinceramente non ricordo quando abbia ricevuto l'ultimo update di sicurezza, comunque ne sono arrivati due o tre dopo Lollipop.
Ho spulciato qua: http://source.android.com/security/bulletin/ e di Nexus 4 nel 2016 non ne ho trovato traccia, ma sinceramente non ho approfondito tantissimo.

Dumah Brazorf
01-08-2016, 09:21
Da un estremo all'altro. Non è che quando esce una nuova versione di android il telefono/tablet smette di funzionare perchè ha la versione "vecchia".
Posso ancora capire il non aggiornare l'hardware di qualche anno a nuove versioni per spingere il mercato ma almeno dovrebbero patchare i vecchi sistemi per almeno 4-5anni (e queste patch dovrebbero raggiungere tutti i telefoni bypassando l'intervento dei costruttori), tempo ragionevole considerando che di più solitamente ti si sbriciola il telefono in mano.

nickmot
01-08-2016, 09:22
Sono d'accordo per quanto riguarda l'utenza più smaliziata ma alla gran parte degli acquirenti non interessa assolutamente l'aggiornamento di Android (in tanti credo siano addirittura infastiditi dalla notifica!).

Vero, ma poi trovi i loro terminali con 2 "antivirus" installati o li trovi a cliccare sulle finte notifiche che spesso si aprono come popup dal browser (quelle che ti fanno credere che il tuo terminale si autodistruggerà entro 5 secondi e lo fanno vibrare, le hai mai viste?)

Quindi seppur in modo distorto l'aspetto sicurezza è un tema che interessa anche loro.
Resta il fatto che anche se non hanno coscienza del problema, il problema esiste, avere persone che non aggiornano non è certo una valida scusa per non fornire gli aggiornamenti.

C'è gente che ancora si vuole tenere stretto XP, facciano pure, ma nel frattempo MS ha rilasciato altre versioni di windows, idem su mobile: se volgiono tenersi Froyo o iOS4 o WP7 facciano pure, ma almeno sui nexus mi aspetto che l'unico vincolo sugli aggiornamenti siano i requisiti HW, da Google non pretendo niente di meno per considerarlo un supporto adeguato.

Pino90
01-08-2016, 09:30
Non è un problema di patti riispettati, è questione di fare di più.

Android ha un problema di frammentazione, la sua natura fa si che i produttori guadagnino dall'HW mentre i guadagni dello store e dei servizi vanno a Google, il che evidentemente non invoglia gli OEM a fornire gli aggiornamenti.

Stiamo andando in un mercato smartphone diverso, i device di fascia media ormai possono garantire prestazioni ampiamente sufficienti per anni, difficilmente avremo una crescita delle potenze computazionali elevata come quella di questi anni.

E' il momento di fare di più, non solo il minimo sindacale, l'utenza non è contenta di spendere per device che il produttore vede come usa e getta, tanto o poco che sia vedere il produttore con l'atteggiamento "Ok, i tuoi soldi li ho avuti. Arrivederci alla prossima." non fa bene alle vendite future.

Quoto tutto!

E ti sembra un tempo ragionevole? ..chiedo, perchè in altri casi con sistemi diversi c'è stata la sollevazione popolare nonostante si parli di telefoni con oltre 36 mesi sul groppone...
EDIT: Parliamo di dual core con 512 MB di ram. Gli S4... vecchi e vetusti.. qui si parla di un Nexus 5 con uno snap 800 e 2 Giga...

No, non è affatto ragionevole. La sollevazione popolare non c'è perché non ci sono state promesse non mantenute....

ziozetti
01-08-2016, 09:36
Quindi seppur in modo distorto l'aspetto sicurezza è un tema che interessa anche loro.

Pardon, "contestavo" solo il tuo l'utenza non è contenta di spendere per device che il produttore vede come usa e getta.
Per l'utenza dei due antivirus di cui sopra, la sicurezza è molto meno importante dei megapixel o di Whatsapp.

Sono d'accordo con te su tutto, il problema è che finché gli aggiornamenti di sicurezza non saranno obbligatori il problema resta.

OT: un'amica con un netbook con W7 piantato come un chiodo è andata da un "ragazzo dei computer" che ha tolto tutti gli aggiornamenti e bloccato Windows Update. Lei è contentissima, io l'ho insultata.

Pier2204
01-08-2016, 09:46
Non fare il finto tonto: MS ha detto chiaramente "aggiorneremo tutto" e si è rimangiata la parola. Google ha una politica di aggiornamenti discutibile ma quantomeno non ha preso per il culo gli utenti.

può essere che la sollevazione popolare sia avvenuta a seguito di una promessa
non mantenuta, mentre invece qui i patti erano già chiari da prima?
non so...chiedo...

.

Certamente non dimentico, ogni promessa è debito e Microsoft ha pagato a carissimo prezzo quella scelta... Ciò che contesto non è la scelta, ma la promessa iniziale, era quasi impossibile aggiornare a Windows 10 device con un hardware così scarso senza avere dei LAG inaccettabili, visto che della velocità e della fluidità il sistema MS aveva uno dei suoi punti di forza... quindi, allora, hanno fatto una cazzata colossale e giustamente l'hanno pagata cara.

Qui invece siamo alla scelta consapevole...e consapevolmente sappiamo che i nostri device hanno vita breve...

nickmot
01-08-2016, 09:49
OT: un'amica con un netbook con W7 piantato come un chiodo è andata da un "ragazzo dei computer" che ha tolto tutti gli aggiornamenti e bloccato Windows Update. Lei è contentissima, io l'ho insultata.

Tardi, io al tuuo posto l'avrei insultata nel momento in cui ha comprato il netbook. :D

Da me chi vuole il netbook più veloce ottiene solo il consiglio di portare la RAM al massimo supportato, installare un SSD, e mettere le foto/musica/quintali di file multimediali su un HDD esterno (eventualente comprando un case per quello attualmente inserito nel netbook).

Tornando IT: si, vorrei che gli aggiornamenti di sicurezza, almeno quelli al di sopra di un certo livello di gravità fossero obbligatori per legge, con tanto di possibilità di rivalersi economicamente sul produttore in caso di danni o perdita di dati dovuta a falle di sicurezza note e non patchate.

Non vuoi aggiornare Android? Prego, buon divertimento con il backport! Dopo un po' sono convinto che inizierebbero ad immettere sul mercato 10 modelli anziché 45 e a tenere android aggiornato: fare il solito lavoro 30 volte in più e rischiare di dover rispondere economicamente sarebbe un buon incentivo, molto più di Google che alza il ditino e fa la faccia cattiva per poi non poter far nulla di concreto.

CYRANO
01-08-2016, 09:52
OT: un'amica con un netbook con W7 piantato come un chiodo è andata da un "ragazzo dei computer" che ha tolto tutti gli aggiornamenti e bloccato Windows Update. Lei è contentissima, io l'ho insultata.

http://4.bp.blogspot.com/-b30qPB5XgOc/UWkNQL_mgtI/AAAAAAAAsKk/4eJjGDiheu0/s1600/1-I-RAGAZZI-DEL-COMPUTER-WHIZ-KIDZ.jpg


:O



Clmsknsòldsòds

ronin789
01-08-2016, 09:54
...
...purtoppo manca per tablet e smartphone un sistema GNU/Linux come per i pc, notebook e netbook...
...

Pier2204
01-08-2016, 09:57
...
...purtoppo manca per tablet e smartphone un sistema GNU/Linux come per i pc, notebook e netbook...
...

Questo cos'è?

http://www.ubuntu.com/phone

Qui ci sono i device supportati

http://www.ubuntu.com/phone/devices

nickmot
01-08-2016, 09:59
Questo cos'è?

http://www.ubuntu.com/phone

Qui ci sono i device supportati

http://www.ubuntu.com/phone/devices

3 device nemmeeno disponibili ufficialmente in EU.

Purtroppo Ubuntu Phone non esiste.
Già godevo quando fecero un port della prima beta per il mio Droid 4, non ho più nemmeno visto il thread su XDA, sepolto dal tempo e dalla polvere.

roccia1234
01-08-2016, 10:02
Blass sottolinea che Nougat non arriverà su Nexus 5, dispositivo del 2014 ma per certi versi ancora oggi piuttosto attuale.

Se fosse vero voglio vedere in quanti si arrabbiano qui :asd:

Mo li voglio vedere gli arrabbiati...gli incazzati , un NEXUS 5, il sistema reference Google abbandonato dopo 2 anni .... nonostante ha al suo interno uno snapdragon 800, 2 Giga di Ram, cioè tutta roba cazzuta ma non lo aggiornano...

Resto in attesa :asd:

Non è che sia una novità, eh...
Dopo 18 mesi dal lancio, google dismette i suoi telefoni.
Se non ti va bene puoi acquistare altro.

Sul fatto che potrebbe fare di più concordo. Anche un nexus 4 è ancora attuale (snap s4 quad 1,5ghz + 2gb di ram), ma è stato fermato a 5.1

TheDarkAngel
01-08-2016, 10:04
Mi sembra altamente improbabile che esca android prima dei nuovi nexus ed i nuovi sono ancora in là da venire.

ronin789
01-08-2016, 10:09
Originariamente inviato da ronin789 Guarda i messaggi
...
...purtoppo manca per tablet e smartphone un sistema GNU/Linux come per i pc, notebook e netbook...


Questo cos'è?

http://www.ubuntu.com/phone

Qui ci sono i device supportati

http://www.ubuntu.com/phone/devices

...
...intendevo un sistema che possa essere installato su qualsiasi tablet e smartphone come si puo fare per i pc, notebook e netbook...
...

CYRANO
01-08-2016, 10:23
Non è che sia una novità, eh...
Dopo 18 mesi dal lancio, google dismette i suoi telefoni.
Se non ti va bene puoi acquistare altro.

Sul fatto che potrebbe fare di più concordo. Anche un nexus 4 è ancora attuale (snap s4 quad 1,5ghz + 2gb di ram), ma è stato fermato a 5.1

Purtroppo, parlo per me, con Wp moribondo (e parlo da possessore di un 735 che uso come muletto ) e Ifone sovraprezzato all'inverosimile, trovare un'alternativa ad android non sarebbe così semplice...


Cds.àòmd,dòàdòd

ronin789
01-08-2016, 10:24
Certamente non dimentico, ogni promessa è debito e Microsoft ha pagato a carissimo prezzo quella scelta... Ciò che contesto non è la scelta, ma la promessa iniziale, era quasi impossibile aggiornare a Windows 10 device con un hardware così scarso senza avere dei LAG inaccettabili, visto che della velocità e della fluidità il sistema MS aveva uno dei suoi punti di forza... quindi, allora, hanno fatto una cazzata colossale e giustamente l'hanno pagata cara.

Qui invece siamo alla scelta consapevole...e consapevolmente sappiamo che i nostri device hanno vita breve...


...
...la massa degli utenti non lo sa... non è consapevole...
...

nickmot
01-08-2016, 10:31
Purtroppo, parlo per me, con Wp moribondo (e parlo da possessore di un 735 che uso come muletto ) e Ifone sovraprezzato all'inverosimile, trovare un'alternativa ad android non sarebbe così semplice...


Cds.àòmd,dòàdòd

No, non c'è.
Ecco perché spero che il mio terminale attuale sopravviva ancora a lungo, al momento non c'è niente di niente per il quale caccerei fuori i miei soldi.

Ginopilot
01-08-2016, 10:44
E nel frattempo la stragrande maggioranza dei dispositivi in vendita ha ancora la 5 e aggiornamenti di sicurezza risalenti a piu' di un anno fa.

ronin789
01-08-2016, 11:21
Questo cos'è?

http://www.ubuntu.com/phone

Qui ci sono i device supportati

http://www.ubuntu.com/phone/devices



Review: Ubuntu Phone - The Meizu Pro 5

http://distrowatch.com/weekly.php?issue=20160801

Pier2204
01-08-2016, 11:30
Review: Ubuntu Phone - The Meizu Pro 5

http://distrowatch.com/weekly.php?issue=20160801

Recensione positiva tutto sommato, sinceramente sarei contento se questo sistema possa essere adottato e supportato anche da altri device di marche disponibili anche in Europa...

fraussantin
01-08-2016, 11:48
2Beh, ne hanno tutto il diritto. Se avessi un N5 mi girerebbero le palle, l'hw è ancora attuale, il telefono funziona bene, perchè abbandonarlo? Forse per vendere i Nexus nuovi? Ah si, quelli a 500 euro vedrai che ne vendono camionate :asd:

Io ho un nexus 5 ed ancora oggi ricevo update (l'ultimo buggato , questo mi ha fatto incazzare. )

Poi se avevo 7 mi faceva piacere , ma di certo non mi arrabbio.

Se mi ero preso un g2 o un s4 ( o s3 non ricordo cosa c'era all'epoca) pagato il doppio , cosa dovevo fare spararmi nelle palle?

Nexus 5 sta costando a googlentroppi soldi di rma infinite , cercano di toglierselo di torno in qualche modo

roccia1234
01-08-2016, 12:04
Purtroppo, parlo per me, con Wp moribondo (e parlo da possessore di un 735 che uso come muletto ) e Ifone sovraprezzato all'inverosimile, trovare un'alternativa ad android non sarebbe così semplice...


Cds.àòmd,dòàdòd

Non intendevo mollare android, ma puntare ad altri terminali ;) .
Oppure imparare a installare rom custom. Sto installando giusto ora marshmallow su un galaxy nexus ;) .



Nexus 5 sta costando a googlentroppi soldi di rma infinite , cercano di toglierselo di torno in qualche modo

Ovvero?
Ci sono difetti noti/tipici di nexus 5?

fraussantin
01-08-2016, 12:15
Non intendevo mollare android, ma puntare ad altri terminali ;) .
Oppure imparare a installare rom custom. Sto installando giusto ora marshmallow su un galaxy nexus ;) .



Ovvero?
Ci sono difetti noti/tipici di nexus 5?

Principalmente il tasto di avvio.

E col fatto che il play store da 2 anni di garanzia su ogni terminale che invia in sostituzione e che si rompe in media ogni 18 mesi ...


A me hanno inviato il secondo adesso.

CYRANO
01-08-2016, 12:17
Non intendevo mollare android, ma puntare ad altri terminali ;) .
Oppure imparare a installare rom custom. Sto installando giusto ora marshmallow su un galaxy nexus ;) .





Ecco però vedi, io dopo aver avuto samsung motorola lg e sony, dopo che mi hanno ciulato il Lg Glfex 2 :muro: :muro: mi son detto " vah stavolta puntiamo su qualcosa di diverso, lo Zuk Z1 con Cyanogen Os, leggo di cyano qui cyano là, supporto , patch , aggiornamenti... ", invece smartfono abbandonato a 5.1 . Io che speravo almeno in MM ... :cry: :cry:



Clmsòlsndòsònòm

azi_muth
01-08-2016, 12:23
Attendi pure, nel frattempo considera che Google (fino al 2015) garantiva il supporto e l'aggiornamento per 18 mesi.
Il Nexus 5 è di fine 2013, i patti sono rispettati.


Rispecchia precisamente la vita media di un telefono negli USA di 18 mesi. In Italia è di 24 mesi, in Uk 29 mesi.
E' obsolescenza programmata.

fraussantin
01-08-2016, 12:25
Che rispecchia precisamente la vita media di un telefono negli USA di 18 mesi. In Italia è di 24 mesi, in Uk 29 mesi.

Attenzione 18 mesi dall'ultimo terminale venduto.

Quindicsono 18+ 12.

In prattica sono quasi 3 anni

azi_muth
01-08-2016, 12:27
Attenzione 18 mesi dall'ultimo terminale venduto.

Quindicsono 18+ 12.

In prattica sono quasi 3 anni

Mi stavo riferendo alla vita media non alla garanzia...

fraussantin
01-08-2016, 12:31
Mi stavo riferendo alla vita media non alla garanzia...

si , ma appunto era per dire che è sufficiente anche in italia

nickmot
01-08-2016, 12:34
Non intendevo mollare android, ma puntare ad altri terminali ;) .
Oppure imparare a installare rom custom. Sto installando giusto ora marshmallow su un galaxy nexus ;) .


Non farlo!
Ti scrivo da un DROID4 (siamo li ad HW) con Cyano 13 ed è inusabile.

La UI va così lenta che perdo le chiamate perché da quando inizia a suonare a quando mi compare la schermata per rispondere la chiamata va in timeout.

Per non parlare della poca memoria rimasta libera.

Resta con Kitkt 4.4.4 che già andava a fatica.

azi_muth
01-08-2016, 12:43
Certamente non dimentico, ogni promessa è debito e Microsoft ha pagato a carissimo prezzo quella scelta... Ciò che contesto non è la scelta, ma la promessa iniziale, era quasi impossibile aggiornare a Windows 10 device con un hardware così scarso senza avere dei LAG inaccettabili, visto che della velocità e della fluidità il sistema MS aveva uno dei suoi punti di forza... quindi, allora, hanno fatto una cazzata colossale e giustamente l'hanno pagata cara.

Qui invece siamo alla scelta consapevole...e consapevolmente sappiamo che i nostri device hanno vita breve...


Non hanno aggiornato anche devices che avrebbero potuto reggere wp10. L'ho installato sul 920 s4 dual core e di certo non va peggio che sul 435 snap 200 dual core (che ho). Ma il 435 avrà redstone il 920 no.

Pier2204
01-08-2016, 13:06
Non hanno aggiornato anche devices che avrebbero potuto reggere wp10. L'ho installato sul 920 s4 dual core e di certo non va peggio che sul 435 snap 200 dual core (che ho). Ma il 435 avrà redstone il 920 no.

Ma inzomma... è difficile paragonare s4 allo snap 200, secondo me il secondo va meglio... ma non ho benchmark che lo dimostrano.. in ogni caso...

..vogliamo paragonare data di uscita e hardware del Lumia 920 al Nexus 5?

Paragoniamo:
Nokia 920, data di uscita sul mercato 5 settembre 2012, 4 anni fa
Nexus 5, data di uscita 4 febbraio 2014 2 anni e 5 mesi fa

Processore:
Nokia 920, Qualcomm s4 dual core 1.4 ghz
Nexus 5, Qualcomm Snapdragon 800 quad core a 2.3 ghz

Vedo che si continua a giustificare :asd:
Il primo mancato aggiornamento è stato peggiore per promessa mancata, ma secondo me con poco senso tecnico, il secondo avrà la legittimazione verbale, ma non la giustificazione tecnica di san Google...

TheDarkAngel
01-08-2016, 13:47
Vedo che si continua a giustificare :asd:
Il primo mancato aggiornamento è stato peggiore per promessa mancata, ma secondo me con poco senso tecnico, il secondo avrà la legittimazione verbale, ma non la giustificazione tecnica di san Google...

Qui l'unico che giustifica mi pare proprio che sia te, oggi ti sei guadagnato la tua bella flammata con il primo post, sicuro di voler continuare ancora molto con il tuo solito fare?
Non credo serva sottolineare che il tuo contributo a questa discussione è nullo.

Pier2204
01-08-2016, 14:11
Qui l'unico che giustifica mi pare proprio che sia te, oggi ti sei guadagnato la tua bella flammata con il primo post, sicuro di voler continuare ancora molto con il tuo solito fare?
Non credo serva sottolineare che il tuo contributo a questa discussione è nullo.

Davvero? e chi lo stabilisce qual'è il contributo alla discussione, tu?

Ho posto in modo ironico il problema principe riguardo gli aggiornamenti Android, in linea con il thread che parla di aggiornamento a Nougat 7.0 in riferimento ai dispositivi Google ...
Spesso mi sento dire che in forum pubblico ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione, ma vedo che questo diritto vale solo per alcuni...

Quindi si, sono sicuro...

TheDarkAngel
01-08-2016, 14:18
Davvero? e chi lo stabilisce qual'è il contributo alla discussione, tu?

Ho posto in modo ironico il problema principe riguardo gli aggiornamenti Android, in linea con il thread che parla di aggiornamento a Nougat 7.0 in riferimento ai dispositivi Google ...
Spesso mi sento dire che in forum pubblico ognuno ha diritto di esprimere la propria opinione, ma vedo che questo diritto vale solo per alcuni...

Quindi si, sono sicuro...

Da avere la "libertà" di poter scrivere qualcosa, ad avere il diritto di farlo per ogni cosa passi per la testa di una persona e con qualsiasi intento, ci passa l'intero concetto di forum, questa "dovrebbe" essere una comunità dove si condividono idee e consigli, non dove vomitare la frustrazione della propria vita cercando il flame per ogni bandiera che si porta addosso.
Questo non vale solo per te, hai solo avuto la sfortuna di essere il primo oggi ad aver iniziato con l'ennesimo inutile flame di prima mattina, detto sinceramente questo forum è diventato una cloaca, complimenti a tutti, tra redazione ed utenti non so chi è peggio.

calabar
01-08-2016, 14:52
Io sono piuttosto deluso, il N5 è un terminale ancora attuale e mi ha fatto un'ottima impressione quando l'ho avuto.

Per fortuna continuerà a ricevere le patch di sicurezza e sarà ancora utilizzabile a lungo, dato che con Android non serva avere l'ultima versione perchè il dispositivo sia perfettamente utilizzabile (senza contare il discorso delle rom non ufficiali).

Però concordo con chi dice che Google per prima dovrebbe dare l'esempio supportando meglio i propri terminali.

E ti sembra un tempo ragionevole? ..chiedo, perchè in altri casi con sistemi diversi c'è stata la sollevazione popolare nonostante si parli di telefoni con oltre 36 mesi sul groppone...
La sollevazione popolare per terminali con sistemi diversi c'è stata per ben altri motivi. E il risultato del non aggiornamento, in quei casi, era ben altro.

Certamente non dimentico, ogni promessa è debito e Microsoft ha pagato a carissimo prezzo quella scelta..
Il problema vero è che a pagarla, quella scelta, sono stati gli utenti.
E no, non tiriamo fuori la scusa dell'hardware insufficiente, che alcuni terminali erano più che adeguati a far girare bene Win10.

Vedo che si continua a giustificare :asd:
LOL. Hai esordito per primo in questo topic con un post provocatorio, con il solito intento di denigrare google, e ora ti lancia in solenni arrampicate di specchio per giustificare la scelta ingiustificabile di microsoft. E poi accusi gli altri di giustificazionismo. Senza vergogna, proprio.
Almeno la prossima volta, per non farla così sporca, aspetta che la discussione prenda una certa piega e poi intervieni.

DukeIT
01-08-2016, 14:56
E' chiaro che il problema non è l'aggiornamento all'ultima versione di Android: giustamente, se la vuoi e non riesci a vivere senza, comprati un nuovo smartphone.
Uno smartphone pensato per un determinato S.O., può continuare "a vita" con quello, l'importante sarebbe però che non venisse sospeso il supporto relativamente alle patch di sicurezza o che comunque continuasse per un periodo ragionevolmente lungo, di modo che chi volesse rimanere con uno smartphone datato ne avesse la possibilità senza incorrere in rischi.
Si salverebbero capra e cavoli, riuscendo a rendere obsoleto il terminale (senza il nuovo S.O.), senza però esporre a rischi quella tipologia d'utenza che comunque non cambierebbe terminale ogni 18 mesi.

baruk
01-08-2016, 15:04
Mica per far polemica, ma...

iPhone 5: comprato tre anni fa, aggiornato a iOs 9.3.3 e va bene senza lag.
Samsung Note 3: comprato due anni fa, rimane con il 5.0.

Pier2204
01-08-2016, 15:58
La sollevazione popolare per terminali con sistemi diversi c'è stata per ben altri motivi. E il risultato del non aggiornamento, in quei casi, era ben altro.


Il problema vero è che a pagarla, quella scelta, sono stati gli utenti.
E no, non tiriamo fuori la scusa dell'hardware insufficiente, che alcuni terminali erano più che adeguati a far girare bene Win10.

Certamente chi lo ha negato? ..ma a pagarla in termini di immagine e in modo pesante è stata la stessa MS, gli utenti con i loro terminali da 75 euro nuovi e da 50 euro svalutati, non ci hanno rimesso tanto, e poi comunque ancora funzionano e sono garantiti dalle patch di sicurezza con 8.1
Riguardo i terminali adeguati non sono affatto d'accordo, certo, funzionavano visto che erano dotati anche delle versioni insider, ma si sta parlando di terminali di oltre 3 anni, anche 4 con 512 MB di RAM.. meglio restare con 8.1 ..


LOL. Hai esordito per primo in questo topic con un post provocatorio, con il solito intento di denigrare google, e ora ti lancia in solenni arrampicate di specchio per giustificare la scelta ingiustificabile di microsoft. E poi accusi gli altri di giustificazionismo. Senza vergogna, proprio.
Almeno la prossima volta, per non farla così sporca, aspetta che la discussione prenda una certa piega e poi intervieni.

Tu hai una visione molto distorta delle cose e molto di parte, lasciatelo dire, senza offesa. In ogni caso non mi vergogno per niente..

roccia1234
01-08-2016, 16:11
Non farlo!
Ti scrivo da un DROID4 (siamo li ad HW) con Cyano 13 ed è inusabile.

La UI va così lenta che perdo le chiamate perché da quando inizia a suonare a quando mi compare la schermata per rispondere la chiamata va in timeout.

Per non parlare della poca memoria rimasta libera.

Resta con Kitkt 4.4.4 che già andava a fatica.

Urca, non è che avevi problemi al tuo terminale o usavi una nightly uscita male e/o flashata male? :eek:

Per adesso sta andando mica male...
Ho perfino ricevuto una chiamata durante l'installazione di app (che con lollipop piantavano completamente il telefono) e ho risposto, parlato e riagganciato senza il minimo problema... :confused:

Ecco però vedi, io dopo aver avuto samsung motorola lg e sony, dopo che mi hanno ciulato il Lg Glfex 2 :muro: :muro: mi son detto " vah stavolta puntiamo su qualcosa di diverso, lo Zuk Z1 con Cyanogen Os, leggo di cyano qui cyano là, supporto , patch , aggiornamenti... ", invece smartfono abbandonato a 5.1 . Io che speravo almeno in MM ... :cry: :cry:



Clmsòlsndòsònòm

nickmot
01-08-2016, 16:15
Urca, non è che avevi problemi al tuo terminale o usavi una nightly uscita male e/o flashata male? :eek:

Per adesso sta andando mica male...
Ho perfino ricevuto una chiamata durante l'installazione di app (che con lollipop piantavano completamente il telefono) e ho risposto, parlato e riagganciato senza il minimo problema... :confused:

Basta che abbia usato un paio di app che la RAM va a tappo.

Stamani ho attivato la modalità sviluppatore limitando i processi a 3 e togliendo le animazioni e pare andare un po' meglio.

Il flash è andato a buon fine, ne sono certo.

L'unico problema è che ha bootloader bloccato quindi carica con safestrap, la ROM è installata nella eMMC e non nella ROM principale, probabilmente è più lenta.

Marko#88
01-08-2016, 16:49
2

Io ho un nexus 5 ed ancora oggi ricevo update (l'ultimo buggato , questo mi ha fatto incazzare. )

Poi se avevo 7 mi faceva piacere , ma di certo non mi arrabbio.

Se mi ero preso un g2 o un s4 ( o s3 non ricordo cosa c'era all'epoca) pagato il doppio , cosa dovevo fare spararmi nelle palle?

Nexus 5 sta costando a googlentroppi soldi di rma infinite , cercano di toglierselo di torno in qualche modo

Congiuntivi e condizionali tanti saluti :asd:

Comunque trovo che il discorso prezzo abbia poco senso. Si prendono i Nexus per avere l'esperienza pura di Android e (si presume) aggiornamenti per lungo tempo...oltre che eventualmente per il modding.
A me 18 mesi sembrano pochi per i terminali "puri", poi sarò strano io...

roccia1234
01-08-2016, 16:51
Basta che abbia usato un paio di app che la RAM va a tappo.

Stamani ho attivato la modalità sviluppatore limitando i processi a 3 e togliendo le animazioni e pare andare un po' meglio.

Il flash è andato a buon fine, ne sono certo.

L'unico problema è che ha bootloader bloccato quindi carica con safestrap, la ROM è installata nella eMMC e non nella ROM principale, probabilmente è più lenta.

Potrebbe essere quello della eMMC il problema.

Il gnexus ha il problema del trim (da fare a mano o con app specifiche) che rallenta la velocità della memoria interna e le prestazioni del telefono ne risentono immensamente.

Post-trim, sembra tutt'altro telefono.

Syk
01-08-2016, 17:23
il mio s4mini è felicemente fermo al 4.4.2 :D
è stato aggiornato per ben un anno intero da samsung :O

thunder_bolt96
01-08-2016, 17:45
Dispiace davvero per il Nexus 5 che non riceverà l'aggiornamento nonostante sia stato uno dei migliori telefoni fatti da Google e l'hardware ancora attuale. L'ho tenuto per due anni con gran soddisfazione, se non fosse stato per l'autofocus davvero lento e l'audio basso, sarebbe stato un telefono perfetto.
Ora sono passato al G4 con il quale avrò Nougat e poi probabilmente si fermerà lì dato che ha ricevuto i suoi 2 major update anche questo telefono. Devo dire che come fluidità il nexus è 10 spanne sopra, ma per il resto preferisco il G4. Chissà che con la presentazione dei prossimi telefoni Google, non torni a possederne un telefono di Big G.. :rolleyes:

calabar
01-08-2016, 17:57
..ma a pagarla in termini di immagine e in modo pesante è stata la stessa MS, gli utenti con i loro terminali da 75 euro nuovi e da 50 euro svalutati
Tipico ragionamento di chi non ha minimamente la cultura del cliente, cosa che Microsoft sta dimostrando negli ultimi anni.
Gli unici ad aver subito e pagato per queste scelte sono i clienti, l'azienda era consapevole delle sue scelte e poteva benissimo fare scelte differenti.

Ah, per la cronaca, il 920 l'avevo pagato 250 euro, non 50, e dietro la promessa dell'aggiornamento a Windows 10 mi pareva un buon acquisto.
Ora, in virtù dei miglioramenti sempre attesi e delle promesse non mantenute posso dire di aver buttato 250 euro.

Riguardo i terminali adeguati non sono affatto d'accordo, ... ma si sta parlando di terminali di oltre 3 anni, anche 4 con 512 MB di RAM.. meglio restare con 8.1 ...
Non stiamo parlando dei terminali di fascia bassa, ma di quelli con 1 GB di RAM e S4 dual core, requisiti più che adeguati a far girare il sistema.
Eh no, non è meglio restare con 8.1, dato che non è compatibile con le UA, e le conseguenze di questo sono piuttosto evidenti.

Tu hai una visione molto distorta delle cose e molto di parte, lasciatelo dire, senza offesa. In ogni caso non mi vergogno per niente..
Oh no, io le cose le vedo molto chiaramente, e non sono certo il solo, del resto quel che scrivi e come lo scrivi non lascia adito a molti dubbi.
La cosa che fa sorridere è che hai pure il coraggio di accusare gli altri di partigianeria.
Senza offesa eh.

fraussantin
01-08-2016, 18:00
Congiuntivi e condizionali tanti saluti :asd:

Comunque trovo che il discorso prezzo abbia poco senso. Si prendono i Nexus per avere l'esperienza pura di Android e (si presume) aggiornamenti per lungo tempo...oltre che eventualmente per il modding.
A me 18 mesi sembrano pochi per i terminali "puri", poi sarò strano io...

Beh se si puntualizzasse meno sui conguntivi , e si prestasse un po di più attenzione alla matematica , si noterebbe che da novembre 2013 a agosto 2016 passano ben più di 18 mesi.

18 mesi è il major update dalla ultima messa in vendita.

Quindi sono 2 vs nuove android e altri mesi di supporto bug.

Poi anche io ne vorrei di più , ma non per questo posso brontolare.

Come non brontolo dell'assistenza del play store.


Sui prezzi invece avrei da ridire.

Pier2204
01-08-2016, 18:24
Tipico ragionamento di chi non ha minimamente la cultura del cliente, cosa che Microsoft sta dimostrando negli ultimi anni.
Gli unici ad aver subito e pagato per queste scelte sono i clienti, l'azienda era consapevole delle sue scelte e poteva benissimo fare scelte differenti.

Ah, per la cronaca, il 920 l'avevo pagato 250 euro, non 50, e dietro la promessa dell'aggiornamento a Windows 10 mi pareva un buon acquisto.
Ora, in virtù dei miglioramenti sempre attesi e delle promesse non mantenute posso dire di aver buttato 250 euro.

No sto parlando del giorno dell'acquisto, che non è certamente stato al day one per averlo pagato quella cifra, ma molto dopo.
Quando hai saputo che il terminale in oggetto non riceveva più l'aggiornamento, quindi ancora dopo l'acquisto, il 920 valeva commercialmente qualcosa come 50, max 80 euro. Quindi stiamo parlando di 3 anni e mezzo di vita dal giorno del lancio. Dispiace certo, ingiustificabile certo, una promessa non mantenuta e questo è intollerabile per un'azienda di quelle dimensioni per questo dico che non dovevano farla. Tecnicamente vantaggioso, NO per me... qualche lag era comparso durante i test, questo è inaccettabile, considerando che il 920 era un ex top di gamma...


Oh no, io le cose le vedo molto chiaramente, e non sono certo il solo, del resto quel che scrivi e come lo scrivi non lascia adito a molti dubbi.
La cosa che fa sorridere è che hai pure il coraggio di accusare gli altri di partigianeria.
Senza offesa eh.

Sapevo che entrando a gamba tesa in questo thread avrei sollevato un vespaio, chiaramente la mia è stata una provocazione voluta anche se si basa su fatti concreti he.. ma alla fine ho avuto la certezza che un mancato aggiornamento è un dispiacere qui, un mancato aggiornamento in altri lidi è una maledizione...

Ma il partigiano sono io...ok..buona serata
PS: nessuna offesa ci mancherebbe, mi conosco troppo bene per offendermi...

calabar
01-08-2016, 19:13
ma alla fine ho avuto la certezza che un mancato aggiornamento è un dispiacere qui, un mancato aggiornamento in altri lidi è una maledizione...
Come al solito, perdi di vista il punto focale della questione.
In un caso abbiamo un'azienda che promette e poi non mantiene, dall'altra ne abbiamo un'altra che le promesse le mantiene (anzi, fa qualcosina più del promesso, il Nexus 5 ha quasi tre anni) ma avrebbe potuto fare di più.

Ora, non ti sembra che ci siano le premesse perchè in un caso si sia indignati e nell'altro invece solo delusi, senza tirare in ballo la partigianeria? ;)

La cosa che è risultata evidente dal tuo "intervento a gamba tesa" è che avendo visto una notizia potenzialmente nociva per google ti ci sia buttato a capofitto. E questo non è certamente comportamento da utente imparziale.

Quando hai saputo che il terminale in oggetto non riceveva più l'aggiornamento, quindi ancora dopo l'acquisto, il 920 valeva commercialmente qualcosa come 50, max 80 euro.
Dopo quella notizia non sono sicuro che l'avrei venduto neppure al mio peggior nemico! :p
É semplicemente morto così, ed è un peccato.
I lag si potevano risolvere, magari anche levando un po' di roba preinstallata in Win10 che agli utenti di norma non interessa (ma a MS si ovviamente).

Microsoft continua ad essere cieca, e non capisce che se davvero vuole ottenere la sua fetta di mercato deve mettere il cliente in primo piano, anche se questo ha un costo a breve termine (ma grandi vantaggi a medio e lungo termine).

azi_muth
01-08-2016, 19:31
Ma inzomma... è difficile paragonare s4 allo snap 200, secondo me il secondo va meglio... ma non ho benchmark che lo dimostrano.. in ogni caso...


Ho fatto il bechmark tra 435 e 920 con il famigerato antutu. Entrambi sono dual core aggiornati a WP10 build .494.
Il risultato mi sembra chiaro:
Lumia 435 fa 25099 punti con 9060 di cpu / Lumia 920 fa 30652 punti con 13154 di cpu ovvero fa un punteggio il 30% superiore....

Quindi il discorso che non è stato aggiornato perchè troppo lento non ha fondamento.

435
https://s32.postimg.org/4qqbuy851/antutu_435.png

920
https://s31.postimg.org/qz7q5clrv/antutu920.png/


..vogliamo paragonare data di uscita e hardware del Lumia 920 al Nexus 5?


No perchè ti stavo contestando un'altra cosa.

azi_muth
01-08-2016, 19:53
Ah, per la cronaca, il 920 l'avevo pagato 250 euro, non 50, e dietro la promessa dell'aggiornamento a Windows 10 mi pareva un buon acquisto. Ora, in virtù dei miglioramenti sempre attesi e delle promesse non mantenute posso dire di aver buttato 250 euro.

Io l'ho pagato un po' meno (199 euro) ma feci lo stesso ragionamento.
In realtà ancor prima hanno mancato alla promessa di dare a propri utenti un sistema operativo veramente funzionale e all'altezza della concorrenza nel tempo di vita utile dello smartphone.
Abbiamo avuto uno smartphone, difettoso, nel senso di "mancante" di feature e caratteristiche per buona parte della vita dei nostri dispositivi. Gli aggiornamenti su WP sono cosa DOVUTA perchè si compra un device che deve recuperare un gap funzionale rispetto alla concorrenza. Avrei accettato la situazione del mancato aggiornamento se Wp8.1 fosse stato al livello di maturità e avesse mantenuto anche lo stesso livello compatibilità con lo store oltre che ovviamente l'abbondanza di app. Ma è inconcepibile che abbiano mollato gli utenti con delle beta in mano...Wp10 era il punto di arrivo non certo WP8.1...
Accedere a WP10 per gli x20 avrebbe dovuto sanare questa situazione.

Su Android o Apple la situazione è completamente diversa. I sistemi sono più completi e nel caso di mancanze si può per molte cose andare a pescare nello store.
Nel caso di android poi anche se mancano gli aggiornamenti del SO i play services mantengono sempre aggiornate le applicazioni per un lungo periodo.
La vera mancanza sono patch di sicurezza, ma alla fine anche chi rimane con lollipop potrà utilizzare tranquillamente il proprio smartphone per altri due tre anni...

Pier2204
01-08-2016, 20:17
In realtà ancor prima hanno mancato alla promessa di dare a propri utenti un sistema operativo veramente funzionale e all'altezza della concorrenza nel tempo di vita utile dello smartphone.
Abbiamo avuto uno smartphone, difettoso, nel senso di "mancante" di feature e caratteristiche per buona parte della vita dei nostri dispositivi. Gli aggiornamenti su WP sono cosa DOVUTA perchè si compra un device che deve recuperare un gap funzionale rispetto alla concorrenza. E' inconcepibile che abbiano mollato gli utenti con delle beta in mano...
Accedere a WP10 per gli x20 avrebbe dovuto sanare questa situazione....

Cosa hanno mancato? Un sistema operativo veramente funzionale? ..un sistema operativo "difettoso"? :asd:
Tu le cazzate le sai raccontare con stile, devo ammetterlo...

azi_muth
01-08-2016, 20:24
Cosa hanno mancato? Un sistema operativo veramente funzionale? ..un sistema operativo "difettoso"? :asd:
Tu le cazzate le sai raccontare con stile, devo ammetterlo...

Tu invece le dice e basta...con una direzione costante. :D

Pino90
01-08-2016, 20:44
Carissimo Pier perdonami sono di nuovo io :D

Ma scusa, prima chiedi perché da un lato la mancanza di update è stata presa male e dall'altro no, ti viene data una motivazione semplicissima - promessa non mantenuta vs cosa detta dall'inizio - e la conclusione è che siamo tutti haters?
Inclusa gente che qualche anno fa ha deciso di dare fiducia a wp?

Qualquadra non cosa :mbe:

azi_muth
01-08-2016, 20:44
Cosa hanno mancato? Un sistema operativo veramente funzionale? ..un sistema operativo "difettoso"? :asd:
Tu le cazzate le sai raccontare con stile, devo ammetterlo...

Non credo di dire una cosa strana Wp8.1 è stato per buon parte della sua esistenza un sistema operativo poco funzionale e pieno di limiti...con app mancanti o completamente difettose.
Se non fosse stato così molto probabilmente lo avrebbero avuto tutti in tasca ed invece la situazione è ben diversa.

Chi lo ha preso lo ha fatto ben conscio dei limiti ma sulla fiducia che Ms che avrebbe risolto presto e bene. Come è finita lo sappiamo tutti.

Sarà un' anno e mezzo che le notifice di facebook e whatsapp arrivano regolarmente e le app sono decenti ma prima era un calvario.

Un esempio per tutti il client mail di 8.1 che è sempre stato ben lontano dal poter essere utilizzato in maniera completa.
Per una parte della sua storia gli unici allegati ammessi erano le foto, i documenti andavano messi in cloud e si poteva inviare solo il link, poi arrivo la rivoluzione fu possibile inviare allegati ma solo tramite office.
Quindi se mentre stavi scrivendo una mail ti veniva in mente di allegare un file tac eri fregato. Dovevi rifare la mail da capo partendo dall'allegato usando un file manager o il solito office. Se poi dovevi rispondere a qualcuno inviando un allegato che non fosse una foto dovevi scrivere una nuova mail. Nelle ultime release l'invio di allegati diversi da foto direttamente dal client è stato reso possibile...ma solo per uno alla volta.
Se dovevi mandare DUE allegati conservati in cartelle diverse panico...dovevi mandare due mail.
Fosse stato Android o Ios sarebbe bastato pescare un app nello store. Ma questo non era un'opzione in Wp8.1. Gli unici due client permettevano maggiore flessibilità con gli allegati erano Metromail e Maestro. Il primo aveva dei bug più o meno gravi che non mi hanno mai permesso di usarlo il secondo non mai uscito dalla beta.

Un'altra roba grave è ed era il browser: Impossibile da aggiornare tramite store ma solo tramite aggiornamento generico del SO...questo lo rende facilmente obsoleto.
Wp8.1 è morto con un browser con un funzionamento approssimativo...
Poi c'erano amenità tipo per fermare il player di musica bisognava installare un'app apposita come stop the music altrimenti non si sapeva come fare...
limitazioni nelle opzioni di condivisione, non c'era la stampa wifi, store orribile limitato con app che sparivano e non si trovavano nemmeno col cane da caccia, calendario con sinergia con le mappe, un dialer intelligente etc.
Molte di queste limitazioni e feature sono sparite in finalmente wp10 ma la concorrenza era già avanti.

azi_muth
01-08-2016, 20:58
Carissimo Pier perdonami sono di nuovo io :D

Ma scusa, prima chiedi perché da un lato la mancanza di update è stata presa male e dall'altro no, ti viene data una motivazione semplicissima - promessa non mantenuta vs cosa detta dall'inizio - e la conclusione è che siamo tutti haters?
Inclusa gente che qualche anno fa ha deciso di dare fiducia a wp?

Qualquadra non cosa :mbe:

Perchè certe logiche sono stereotipate...hanno bisogno di vedere un nemico e sparare scemenze... :D

ziozetti
01-08-2016, 21:10
Un esempio per tutti il client mail di 8.1 che è sempre stato ben lontano dal poter essere utilizzato in maniera completa.
Caspita ma non esiste(va) un client alternativo?
Su Android il client era pessimo ma già sull'Xperia X8 avevo installato K9-Mail che ancora oggi credo sia il client di posta migliore in assoluto...

PS: sicuramente l'icona è la più brutta in assoluto! :D

Pier2204
01-08-2016, 21:46
Carissimo Pier perdonami sono di nuovo io :D

Sei perdonato :D


Ma scusa, prima chiedi perché da un lato la mancanza di update è stata presa male e dall'altro no, ti viene data una motivazione semplicissima - promessa non mantenuta vs cosa detta dall'inizio - e la conclusione è che siamo tutti haters?
Inclusa gente che qualche anno fa ha deciso di dare fiducia a wp?

Qualquadra non cosa :mbe:

Ti rispondo volentieri.
Se leggi bene i miei interventi non ho mai giustificato a Microsoft una promessa non mantenuta, questo è l'ABC del comportamento umano, ogni promessa va mantenuta anche se ci costa un patrimonio, altrimenti è meglio starsene zitti, cosa che qualcuno internamente ha sbandierato, sappiamo chi.. e qualcun altro ha ritrattato visto i conti delle serie LUMIA. Sbagliatissimo, non importa chi fa la promessa, se questo viene sostituito il successore la deve rispettare. PUNTO.
Anche perchè vige ancora un termine del supporto dei 36 mesi garantiti, giustamente qualcosa di buono, ma poi con l'iniziativa di non aggiornare vecchi terminali mancando una promessa (idiota) è stata completamente oscurata. :rolleyes:
Crearsi una reputazione ci vogliono anni e sacrifici, ma bastano 5 minuti per bruciarla e per poco se la sono bruciata..
Oggi Microsoft ha ancora 36 mesi di supporto garantito a tutti i terminali dalla serie x30 in avanti, a parte i terminali con 512 mb di ram, quindi i mesi sono stati rispettati e verranno rispettati, ...36 ... non 18..

Chi ha il 930, 635, 735 435, 830... roba di tre anni fa riceverà sia Redstone 1 che Redstone 2, i due prossimi major update. Ma naturalmente questo non viene detto... è tutto dovuto..
Mentre invece, INSISTO, uno Snapdragon 800 con 2 Giga di RAM ....muore, sta li...come in una cassa di ricordi sbiadita andrà avanti per il periodo che resta, con aspettative di vita a scadere..

Ora Google ha dichiarato fin dall'inizio che il supporto sui suoi terminali è di 18 mesi, quindi ogni lamentela in tal senso non dovrebbe esistere, bisognerebbe chiedersi invece chi acquista tali terminale se è consapevole ed informato di tale limite, in quanti interessa gli aggiornamenti (questo vale per tutte le marche) ...perchè non lo vedo pubblicizzato sui banchi dei vari Samsung, Sony, Hauwei, Meizu, neppure nel sito di LG, produttore di Nexus 5... http://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-Nexus-5-D820
Noi siamo informatissimi.... ma siamo lo 0,1% ... gli altri?

zephyr83
01-08-2016, 22:03
E ti sembra un tempo ragionevole? ..chiedo, perchè in altri casi con sistemi diversi c'è stata la sollevazione popolare nonostante si parli di telefoni con oltre 36 mesi sul groppone...
EDIT: Parliamo di dual core con 512 MB di ram. Gli S4... vecchi e vetusti.. qui si parla di un Nexus 5 con uno snap 800 e 2 Giga...

Cn gli altri sistemi, cioè Windows Phone perché è chiaro che ti riferisci a quello, c'è stata sollevazione popolare perché Microsoft era partita inizialmente dicendo che nn avrebbe fatto come Google e imponendo sempre gli aggiornamenti per i telefoni con wp. E i fanboy erano partiti in quinta a scassarla dalla mattina alla sera raccontando sta favoletta. Poi è arrivato Windows Phone 8 e si è parlato si supporto per due anni. Poi è arrivato Windows mobile 10 e tanti saluti a tutti. Ora i fan boy di Microsoft nn possono far altro che recriminare sul fatto che Google rispetta quanto detto in anticipo cioè supporto per 18 mesi...... :mc:

Pino90
01-08-2016, 22:14
CUT

Mentre invece, INSISTO, uno Snapdragon 800 con 2 Giga di RAM ....muore, sta li...come in una cassa di ricordi sbiadita andrà avanti per il periodo che resta, con aspettative di vita a scadere..

Ora Google ha dichiarato fin dall'inizio che il supporto sui suoi terminali è di 18 mesi, quindi ogni lamentela in tal senso non dovrebbe esistere, bisognerebbe chiedersi invece chi acquista tali terminale se è consapevole ed informato di tale limite, in quanti interessa gli aggiornamenti (questo vale per tutte le marche) ...perchè non lo vedo pubblicizzato sui banchi dei vari Samsung, Sony, Hauwei, Meizu, neppure nel sito di LG, produttore di Nexus 5... http://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-Nexus-5-D820
Noi siamo informatissimi.... ma siamo lo 0,1% ... gli altri?

Quindi:

Gli aggiornamenti sono importanti (sì, imho sono dovuti).

MS ha fatto una serie di cappelle giganti sulla gestione del suo OS a livello commerciale (WP7 -> WP8, WP8.1 -> WM10).

Gli aggiornamenti di Android dovrebbero essere come minimo (lol) rivisti, il supporto dei grandi marchi è scandaloso e comunque nel caso specifico del N5 la parola data è stata mantenuta.

Nonostante questo, è uno scandalo che le nuove versioni dell'OS non saranno supportate da un cellulare che tutto sommato va benone ma d'altronde era stato detto così.

Tutte cose che dico io, dicono gli altri, e dici anche tu.

In sintesi siamo tutti d'accordo! :D:D:D

Buon per tutti quelli che continueranno a ricevere supporto anche sui telefoni più datati sia su WP che su iOS per anni a venire, se avere un telefono supportato a lungo era lo scopo ci sono riusciti in pieno. :O

zephyr83
01-08-2016, 22:23
Non credo di dire una cosa strana Wp8.1 è stato per buon parte della sua esistenza un sistema operativo poco funzionale e pieno di limiti...con app mancanti o completamente difettose.
Se non fosse stato così molto probabilmente lo avrebbero avuto tutti in tasca ed invece la situazione è ben diversa.

Chi lo ha preso lo ha fatto ben conscio dei limiti ma sulla fiducia che Ms che avrebbe risolto presto e bene. Come è finita lo sappiamo tutti.

Sarà un' anno e mezzo che le notifice di facebook e whatsapp arrivano regolarmente e le app sono decenti ma prima era un calvario.

Un esempio per tutti il client mail di 8.1 che è sempre stato ben lontano dal poter essere utilizzato in maniera completa.
Per una parte della sua storia gli unici allegati ammessi erano le foto, i documenti andavano messi in cloud e si poteva inviare solo il link, poi arrivo la rivoluzione fu possibile inviare allegati ma solo tramite office.
Quindi se mentre stavi scrivendo una mail ti veniva in mente di allegare un file tac eri fregato. Dovevi rifare la mail da capo partendo dall'allegato usando un file manager o il solito office. Se poi dovevi rispondere a qualcuno inviando un allegato che non fosse una foto dovevi scrivere una nuova mail. Nelle ultime release l'invio di allegati diversi da foto direttamente dal client è stato reso possibile...ma solo per uno alla volta.
Se dovevi mandare DUE allegati conservati in cartelle diverse panico...dovevi mandare due mail.
Fosse stato Android o Ios sarebbe bastato pescare un app nello store. Ma questo non era un'opzione in Wp8.1. Gli unici due client permettevano maggiore flessibilità con gli allegati erano Metromail e Maestro. Il primo aveva dei bug più o meno gravi che non mi hanno mai permesso di usarlo il secondo non mai uscito dalla beta.

Un'altra roba grave è ed era il browser: Impossibile da aggiornare tramite store ma solo tramite aggiornamento generico del SO...questo lo rende facilmente obsoleto.
Wp8.1 è morto con un browser con un funzionamento approssimativo...
Poi c'erano amenità tipo per fermare il player di musica bisognava installare un'app apposita come stop the music altrimenti non si sapeva come fare...
limitazioni nelle opzioni di condivisione, non c'era la stampa wifi, store orribile limitato con app che sparivano e non si trovavano nemmeno col cane da caccia, calendario con sinergia con le mappe, un dialer intelligente etc.
Molte di queste limitazioni e feature sono sparite in finalmente wp10 ma la concorrenza era già avanti.
E pensare che sti discorsi in molti li facevamo fin dall'inizio spiegando perché Microsoft nn avrebbe mai potuto mantenere certe promesse, che certe prestazioni dei terminali erano dovute più a mancanze che a fantomatiche ottimizzazioni, che inglobare il browser nel sistema senza permettere motori web di terzi era una caxxata immane che avrebbe reso obsoleti in fretta i terminali in caso di mancato update. E invece no Pier e tanti altri insistevano cn le loro assurde tesi e ora si ritrovano qui a prendersela con Google perché aggiorna per soli 18 mesi anche se alla fine nn ci sn problemi di app, il browser si può cambiare e tanti altri componenti di Android si aggiornano direttamente dallo store.
Quanto sarebbe divertente andare a rileggere le vecchie discussioni :sofico:
Il bello è che nonostante tutto non si vogliono ancora ammettere certe cose e anzi di cerca sempre un pretesto per dar contro, davvero incredibile. Fossi stato un fanboy Microsoft dopo quello che è successo mi starei zitto e anzi mi scuserei per le tante boiate dette a sostegno di Windows Phone negli ultimi anni!

Pier2204
01-08-2016, 22:29
Non credo di dire una cosa strana Wp8.1 è stato per buon parte della sua esistenza un sistema operativo poco funzionale e pieno di limiti...con app mancanti o completamente difettose.
Se non fosse stato così molto probabilmente lo avrebbero avuto tutti in tasca ed invece la situazione è ben diversa.

Chi lo ha preso lo ha fatto ben conscio dei limiti ma sulla fiducia che Ms che avrebbe risolto presto e bene. Come è finita lo sappiamo tutti.

Sarà un' anno e mezzo che le notifice di facebook e whatsapp arrivano regolarmente e le app sono decenti ma prima era un calvario.

Un esempio per tutti il client mail di 8.1 che è sempre stato ben lontano dal poter essere utilizzato in maniera completa.
Per una parte della sua storia gli unici allegati ammessi erano le foto, i documenti andavano messi in cloud e si poteva inviare solo il link, poi arrivo la rivoluzione fu possibile inviare allegati ma solo tramite office.
Quindi se mentre stavi scrivendo una mail ti veniva in mente di allegare un file tac eri fregato. Dovevi rifare la mail da capo partendo dall'allegato usando un file manager o il solito office. Se poi dovevi rispondere a qualcuno inviando un allegato che non fosse una foto dovevi scrivere una nuova mail. Nelle ultime release l'invio di allegati diversi da foto direttamente dal client è stato reso possibile...ma solo per uno alla volta.
Se dovevi mandare DUE allegati conservati in cartelle diverse panico...dovevi mandare due mail.
Fosse stato Android o Ios sarebbe bastato pescare un app nello store. Ma questo non era un'opzione in Wp8.1. Gli unici due client permettevano maggiore flessibilità con gli allegati erano Metromail e Maestro. Il primo aveva dei bug più o meno gravi che non mi hanno mai permesso di usarlo il secondo non mai uscito dalla beta.

Un'altra roba grave è ed era il browser: Impossibile da aggiornare tramite store ma solo tramite aggiornamento generico del SO...questo lo rende facilmente obsoleto.
Wp8.1 è morto con un browser con un funzionamento approssimativo...
Poi c'erano amenità tipo per fermare il player di musica bisognava installare un'app apposita come stop the music altrimenti non si sapeva come fare...
limitazioni nelle opzioni di condivisione, non c'era la stampa wifi, store orribile limitato con app che sparivano e non si trovavano nemmeno col cane da caccia, calendario con sinergia con le mappe, un dialer intelligente etc.
Molte di queste limitazioni e feature sono sparite in finalmente wp10 ma la concorrenza era già avanti.

Mannaggia hai scritto un papiro...
Sono limitazioni dovute a un tempo relativamente breve di sviluppo, ricordiamo che il primo windows phone 7 è stato presentato al Mobile World Congress nel febbraio 2010...5 anni fa, il primo iPhone gennaio 2007, 9 anni fa, stessa cosa per il primo android nove mesi dopo, novembre 2007.
Limitazioni che non sono "difetti", molti dei quali imputabili ad App sviluppate da terzi.. e che ci poteva fare Microsoft? finanziare gli sviluppatori di altre case?
La colpa di tutto questo è di chi amministrava Microsoft al periodo nel lontano 2007, hanno lasciato indietro windows Mobile prima del 2007, poi hanno iniiziato con tre anni di ritardo, non ci hanno creduto, sappiamo cosa disse allora Ballmer riguardo l'argomento... Ci sono momenti della vita che valgono la vita stessa, poi rallentare il treno ma non lo puoi perdere....

Il risultato è che sono stati costantemente in corsa nel tentativo di recuperare il terreno perduto, tirando su un sistema da un vecchio lettore MP3 più o meno, tentativo vano visti i risultati, ma il sistema nonostante fosse acerbo aveva del potenziale e delle idee innovative, ma non basta.. bisognava fare di più e con le idee più chiare.
Se per difetti intendi un sistema con meno funzioni dei concorrenti partiti 3 anni prima, si è vero e non potrebbe essere diversamente, la bacchetta magica non c'è l'ha nessuno, diversamente ha più difetti Android mi sembra...
Oggi windows 10 ha appena raggiunto una maturità con il nuovo update del 2 agosto, probabilmente ormai il divario si è accorciato o annullato e restano sempre i 36 mesidi supporto..
Riguardo la notizia in oggetto, 18 mesi sono meno del minimo sindacale...poi ognuno valuterà secondo le sue preferenze...

azi_muth
01-08-2016, 22:34
Da consumatore Pier non me ne po' fregà di meno di chi è la colpa ( anche se a mio avviso Ms ci ha messo molto del suo..ritardando parecchio l'uscita e lo sviluppo di Wp10...per ragioni note), cosa avrebbe dovuto fare Ms. Non è il mio mestiere. Sono un consumatore, spendo soldi buoni ( sono decisamente un fanboy del portafoglio e non dei marchi) e pretendo un prodotto all'altezza della concorrenza.
Ho accettato un prodotto limitato, in cambio di un prezzo basso e dell'impegno di Ms a migliorare il sistema. Durante il periodo di Wp 8.1 non è stato abbastanza e hanno fatto promesse che non hanno mantenuto. Con me Ms s'è bruciata il bonus di credibilità. Al ricambio dopo 24 mesi ho preso altro principalmente per questo motivo, ma anche perchè dopo tutto questo tempo non hanno al momento un prodotto competitivo.
Ancora oggi comprare un lumia si basa sulla promessa di quello che sarà...ma io ormai compro solo in base a quello che c'è oggi. Quello che vedo non mi basta.

Pier2204
01-08-2016, 22:35
E pensare che sti discorsi in molti li facevamo fin dall'inizio spiegando perché Microsoft nn avrebbe mai potuto mantenere certe promesse, che certe prestazioni dei terminali erano dovute più a mancanze che a fantomatiche ottimizzazioni, che inglobare il browser nel sistema senza permettere motori web di terzi era una caxxata immane che avrebbe reso obsoleti in fretta i terminali in caso di mancato update. E invece no Pier e tanti altri insistevano cn le loro assurde tesi e ora si ritrovano qui a prendersela con Google perché aggiorna per soli 18 mesi anche se alla fine nn ci sn problemi di app, il browser si può cambiare e tanti altri componenti di Android si aggiornano direttamente dallo store.
Quanto sarebbe divertente andare a rileggere le vecchie discussioni :sofico:
Il bello è che nonostante tutto non si vogliono ancora ammettere certe cose e anzi di cerca sempre un pretesto per dar contro, davvero incredibile. Fossi stato un fanboy Microsoft dopo quello che è successo mi starei zitto e anzi mi scuserei per le tante boiate dette a sostegno di Windows Phone negli ultimi anni!

Tu sei sempre stato un detrattore a prescindere...non comparire dopo 5 anni per dire la tua, con il senno del poi siamo tutti fenomeni...

azi_muth
01-08-2016, 22:49
E pensare che sti discorsi in molti li facevamo fin dall'inizio spiegando perché Microsoft nn avrebbe mai potuto mantenere certe promesse, che certe prestazioni dei terminali erano dovute più a mancanze che a fantomatiche ottimizzazioni, che inglobare il browser nel sistema senza permettere motori web di terzi era una caxxata immane che avrebbe reso obsoleti in fretta i terminali in caso di mancato update.

Ci siamo accapigliati spesso in passato su argomenti come questo ma in prospettiva su molte cose avevi assolutamente ragione anche se a pensarci bene anche tu eri un po' troppo parziale su certe cose, (wp era competitivo sulla fascia media per certa utenza su questo non ci sono dubbi oggi è un'altra cosa)
Per il resto...chapeau! :)

Pier2204
01-08-2016, 23:03
Cn gli altri sistemi, cioè Windows Phone perché è chiaro che ti riferisci a quello, c'è stata sollevazione popolare perché Microsoft era partita inizialmente dicendo che nn avrebbe fatto come Google e imponendo sempre gli aggiornamenti per i telefoni con wp. E i fanboy erano partiti in quinta a scassarla dalla mattina alla sera raccontando sta favoletta. Poi è arrivato Windows Phone 8 e si è parlato si supporto per due anni. Poi è arrivato Windows mobile 10 e tanti saluti a tutti. Ora i fan boy di Microsoft nn possono far altro che recriminare sul fatto che Google rispetta quanto detto in anticipo cioè supporto per 18 mesi...... :mc:

Sono sempre 36 mesi, non ti sbagliare...
Laddove non ci sono aggiornamenti, comunque mai sotto i 2 anni, ci sono gli aggiornamenti di sicurezza GARANTITI, compresi i terminali non aggiornati a Windows 10....
Quale favoletta?
Comunque con Android a più di 80% e Windows a 1,7% di cosa ti preoccupi?...

calabar
01-08-2016, 23:06
Sono limitazioni dovute a un tempo relativamente breve di sviluppo, ricordiamo che il primo windows phone 7 è stato presentato al Mobile World Congress nel febbraio 2010...5 anni fa, il primo iPhone gennaio 2007, 9 anni fa, stessa cosa per il primo android nove mesi dopo, novembre 2007.
Giusto per amore di precisione.
Se iOS ha 9 anni essendo stato presentato nel gennaio 2007, allora WP, presentato nel febbraio 2010 ha 6 anni, non 5 (un solo mese non può certo incrementare la differenza tra 2010 e 2007 da 3 a 4 anni).

Poi che Microsoft sia entrata in estremo ritardo in questo mercato è noto a tutti, e certo non può essere una scusa per giustificare le mancanze e soprattutto queste scelte.

Limitazioni che non sono "difetti", molti dei quali imputabili ad App sviluppate da terzi.. e che ci poteva fare Microsoft? finanziare gli sviluppatori di altre case?
Ovviamente si, se intendeva essere competitiva in questo mercato e raggiungere quella massa critica che avrebbe permesso al sistema di reggersi con le proprie gambe.
E no, i "difetti" erano in buona parte limiti del sistema operativo, quindi Microsoft anche su quelli avrebbe dovuto fare decisamente di più.

Tu sei sempre stato un detrattore a prescindere...non comparire dopo 5 anni per dire la tua, con il senno del poi siamo tutti fenomeni...
Smettiamola però di dare dei "cattivi" a tutti quelli che hanno qualcosa da ridire sulle politiche di Microsoft nel mobile.

Forse non ti sei reso conto che la maggior parte delle persone con cui stai interloquendo non sono "hater", ma l'esatto opposto: sono persone che hanno dato fiducia a Microsoft e ai loro terminali, a cui WP piaceva sotto diversi aspetti ma che sono rimasti molto delusi sia dall'incapacità di Microsoft di renderlo davvero un buon sistema, sia dalle scelte fatte e le promesse infrante.

Lo so che è più difficile difendere Microsoft quando chi la accusa non è un detrattore ma un utente deluso, ma molti di noi sono proprio questo.

zephyr83
01-08-2016, 23:15
Tu sei sempre stato un detrattore a prescindere...non comparire dopo 5 anni per dire la tua, con il senno del poi siamo tutti fenomeni...

Eh no troppo comodo così, nessun senno di poi visto che sn state cose tutte ampiamente dimostrate dai fatti. Ci si arrivava da soli bastava nn essere di parte e conoscere un minimo questo mondo cosa che bene o male un appassionato e frequentatore di siti del genere dovrebbe conoscere.
mi dai del detrattore a prescindere però ci ho preso quasi su tutto come te la spieghi? :sofico: Nel messaggio precedente hai scritto che certe scelte di Microsoft riguardo wp erano dovute al ritardo accumulato e quindi dovevano sbrigarsi. Peccato nn la pensassi così a suo tempo. Microsoft a suo tempo decise di abbandonare Windows mobile e cambiare completamente filosofia cn un sistema più limitato stile ios. Niente mass storage, niente muktitasking, niente browser di terzi e tante app di sistema nn sostituibili. Fu una SCELTA condivisa da te e tanti altri. Anzi lodata denigrando la concorrenza (Android e symbian). Le cose cambiarono piano piano per via delle innumerevoli critiche e degli scarsi successi. Il discorso prestazioni poi fu spassosissimo. Bella fatica avere un sistema reattivo e veloce cn tutte quelle limitazioni. Cn il crescere delle funzioni però sn dovute crescere anche le richieste hardware. Anche questa era una cosa fatta notare fino dagli albori . Ma ti ricordi cosa dicevi tu allora? Io me le ricordo. Chissà se avresti mai immaginato a quel tempo che a distanza di pochi anni te ne saresti uscito dicendo che è giusto nn aggiornare un terminale come il 920 per questioni hardware.
C'erano chiari motivi per le prestazioni di Windows Phone ed era chiarissimo che certi aggiornamenti non avrebbero potuto garantirli così come era chiaro che un sistema da installare su più dispositivi non poteva reggere un ciclo aggiornarti stile ios e che quindi era una boiata galattica non permettere di sostituire alcune app di sistema.
Ora che si è avverato tutto tu hai il coraggio di dire a me che ero un detrattore a prescindere. E tu invece che cos'eri? E cosa sei adesso? :D almeno azi_muth non ha problemi ad ammettere di essersi sbagliato a suo tempo. Tu invece persisti e non ti degni neanche di rendere conto per quanto sostenuto in questi anni. Anzi insisti a voler dar contro a Google e Android, cerchi ancora una sorta di rivincita, evidentemente rode molto. Il problema nn è sbagliarsi, capita a tutti, l'importante è riuscire ad ammetterlo dopo..... ma mi rendo conto che non è una cosa da tutti....

zephyr83
01-08-2016, 23:24
Ci siamo accapigliati spesso in passato su argomenti come questo ma in prospettiva su molte cose avevi assolutamente ragione anche se a pensarci bene anche tu eri un po' troppo parziale su certe cose, (wp era competitivo sulla fascia media per certa utenza su questo non ci sono dubbi oggi è un'altra cosa)
Per il resto...chapeau! :)
Ti fa onore ;) però a me sembravano cose banali e scontate. Inoltre ero un possessore di Windows mobile 5 (e prima ancora wm 2003 se) e avevo criticato tanto Android inizialmente. Mai avuto neanche symbian (che prima della versione 3 avevo sempre considerato pessimo preferendo appunto wm).
La maggior parte dei discorsi riguardavano sempre le scelte imposte per Windows Phone e l'enorme menata su aggiornamenti e prestazioni. Ma che ci voleva a capire che certe prestazioni erano dovute alle enormi limitazioni e mancanze? Tutte cose che si sarebbero certamente fatte sentire in futuro in maniera negativa!
Ci fosse stato un po' pi di senso critico si sarebbero potute fare discussioni molto più proficue a suo tempo. Invece come so osava criticare e far notare certi ragionamenti assurdi so veniva etichettati come detrattori a prescindere oppure fanboy di Android (quando nn aspettavo altro che provare meego purtroppo ucciso nella culla....)

azi_muth
01-08-2016, 23:55
Ma che ci voleva a capire che certe prestazioni erano dovute alle enormi limitazioni e mancanze? Tutte cose che si sarebbero certamente fatte sentire in futuro in maniera negativa!

Ma vedi il problema tu avevi un approccio "tecnico" io economico.
A quei tempi per un android decente dovevi spendere 3 volte quello che costava un WP e per quello che mi veniva offerto in più al momento semplicemente non ne valeva la pena.
Un 920 era decisamente un'affare più appetitoso di un galaxy monocore con 512 e fotocamera orribile a pari prezzo: visto che bene o male le funzioni base fondamentali c'erano e anche le prestazioni quindi andava bene per il prezzo offerto al momento.
Inoltre Ms aveva fatto presumere che lo sviluppo sarebbe stato celere e che in breve tempo avrebbe recuperato terreno.
Per un po' hanno lavorato seriamente ma imo si sono praticamente fermati ad agosto del 2014 nella sacrosanta azione di recuperare feature rispetto alla concorrenza e sono entrati in un fase di "mantenimento" in attesa dell'uscita di Wp10 che deve essere stata piuttosto travagliata visto che il progetto di base puntava all'unificazione desktop e mobile e questo ovviamente ha avuto le sue conseguenze su wp 8.1. Ma questi sono fatti loro.

Oggi il discorso è molto diverso a 200/250 euro ti prendi un octacore con 2gb di ram, ottima fotocamera, ottimo schermo etc. Per quanto possa essere "pesante" android non è più un problema la pensa così.
Quindi le limitazioni sono cadute...e Wp è nei guai...

Pier2204
02-08-2016, 08:33
Eh no troppo comodo così, nessun senno di poi visto che sn state cose tutte ampiamente dimostrate dai fatti. Ci si arrivava da soli bastava nn essere di parte e conoscere un minimo questo mondo cosa che bene o male un appassionato e frequentatore di siti del genere dovrebbe conoscere.
mi dai del detrattore a prescindere però ci ho preso quasi su tutto come te la spieghi? :sofico: Nel messaggio precedente hai scritto che certe scelte di Microsoft riguardo wp erano dovute al ritardo accumulato e quindi dovevano sbrigarsi. Peccato nn la pensassi così a suo tempo. Microsoft a suo tempo decise di abbandonare Windows mobile e cambiare completamente filosofia cn un sistema più limitato stile ios. Niente mass storage, niente muktitasking, niente browser di terzi e tante app di sistema nn sostituibili. Fu una SCELTA condivisa da te e tanti altri. Anzi lodata denigrando la concorrenza (Android e symbian). Le cose cambiarono piano piano per via delle innumerevoli critiche e degli scarsi successi. Il discorso prestazioni poi fu spassosissimo. Bella fatica avere un sistema reattivo e veloce cn tutte quelle limitazioni. Cn il crescere delle funzioni però sn dovute crescere anche le richieste hardware. Anche questa era una cosa fatta notare fino dagli albori . Ma ti ricordi cosa dicevi tu allora? Io me le ricordo. Chissà se avresti mai immaginato a quel tempo che a distanza di pochi anni te ne saresti uscito dicendo che è giusto nn aggiornare un terminale come il 920 per questioni hardware.
C'erano chiari motivi per le prestazioni di Windows Phone ed era chiarissimo che certi aggiornamenti non avrebbero potuto garantirli così come era chiaro che un sistema da installare su più dispositivi non poteva reggere un ciclo aggiornarti stile ios e che quindi era una boiata galattica non permettere di sostituire alcune app di sistema.
Ora che si è avverato tutto tu hai il coraggio di dire a me che ero un detrattore a prescindere. E tu invece che cos'eri? E cosa sei adesso? :D almeno azi_muth non ha problemi ad ammettere di essersi sbagliato a suo tempo. Tu invece persisti e non ti degni neanche di rendere conto per quanto sostenuto in questi anni. Anzi insisti a voler dar contro a Google e Android, cerchi ancora una sorta di rivincita, evidentemente rode molto. Il problema nn è sbagliarsi, capita a tutti, l'importante è riuscire ad ammetterlo dopo..... ma mi rendo conto che non è una cosa da tutti....

Non vorrei scrivere una boiata, sai di fronte al tuo cospetto ho paura di sbagliare, ma... windows 10 Mobile esiste ancora...non è scomparso.
Stai celebrando la fine di qualcosa? :D

Le prestazioni dovute alla mancanza di funzioni... ti sembra che con l'aggiunta di funzioni e con l'adozione del kernel NT le prestazioni siano diminuite? ..naturalmente non ha senso paragonare terminali di 5 anni fa con quelli di oggi riguardo la potenza di calcolo, ma tu sai che molti terminali dotati di Windows 10 hanno a bordo uno snapdragon 212, (650) o un vecchio 400 (640) persino il mio 950 ha un (vecchio) Snap 808, eppure va molto bene.
Ora prova a montare un 212 sul prossimo Nugat, per vedere come va :asd:
Lascia stare sto discorso che non lo capisci..:D

Riguardo il 920..ancora...è uscito nel 2012, ha 4 anni, ha una batteria che già durava poco appena nato, adesso ha un'autonomia che va dalle 7 a mezzogiorno, non è espandibile, l'unico vantaggio di quel terminale è che è un carro armato, rispetto alle sottilette odierne lo puoi anche tirare contro un muro che non si fa niente..(eppure mi ricordo le critiche per il policarbonato rispetto al più nobile alluminio) ..lascia stà..

Comunque per farla breve, guarda che non è scomparso nulla, OGGI inizia il rollout di windows 10 Mobile Anniversary Update...

In sostanza, cosa festeggiamo? :D

calabar
02-08-2016, 09:15
Le prestazioni dovute alla mancanza di funzioni... ti sembra che con l'aggiunta di funzioni e con l'adozione del kernel NT le prestazioni siano diminuite? ..naturalmente non ha senso paragonare terminali di 5 anni fa con quelli di oggi riguardo la potenza di calcolo, ma tu sai che molti terminali dotati di Windows 10 hanno a bordo uno snapdragon 212, (650) o un vecchio 400 (640) persino il mio 950 ha un (vecchio) Snap 808, eppure va molto bene.
Ora prova a montare un 212 sul prossimo Nugat, per vedere come va
Proprio non ce la fai ad evitare di fare lo sbruffone, neppure quando i fatti ti danno torto marcio.
Nessuno sta festeggiando nulla (figurati noi che un WP l'abbiamo), l'unico che continua con teni da duello sei tu.

Ad ogni modo:
- il kernel NT è stato un miglioramento ma ha richiesto risorse superiori. Certo, nel frattempo l'hardware è migliorato e di conseguenza ha "assorbito la botta", però non vedo il nesso con ciò di cui stiamo parlando, dato che nessun WP7 è stato aggiornato a WP8.
- lo snapdragon 808 non è affatto vecchio, ci mancherebbe che il 950 andasse male con un processorone del genere.
- Non vedo perchè Nugat dovrebbe andare male su uno snapdragon 212: sono finiti da parecchio i tempi in cui gli smartphone di fascia bassa non facevano girare bene Android. Ovviamente parlo di Android liscio, non delle versioni obese dei produttori.
- Il mio 920 non è più da tempo un mostro di fluidità e ogni tanto si "inceppa" (e si, è stato resettato diverse volte), e non ha Windows 10. Nonostante i suoi limiti WP non è il paradiso neppure da questo punto di vista. Impuntamenti per impuntamenti, almeno con Win10 non sarebbe stato un terminale abbandonato a se stesso.

azi_muth
02-08-2016, 10:58
Riguardo il 920..ancora...è uscito nel 2012, ha 4 anni, ha una batteria che già durava poco appena nato, adesso ha un'autonomia che va dalle 7 a mezzogiorno, non è espandibile, l'unico vantaggio di quel terminale è che è un carro armato, rispetto alle sottilette odierne lo puoi anche tirare contro un muro che non si fa niente..(eppure mi ricordo le critiche per il policarbonato rispetto al più nobile alluminio) ..lascia stà..


Potrebbe avere 100 di anni non cambia il discorso.
Non puoi lasciare un telefono così con un supporto in beta dopo aver annunciato in pompa magna l'aggiornamento ed averlo usato come argomento di vendita.
Non è corretto. Ed è doppiamente scorretto addurre come scusa il fatto che che ci sono limiti hardware che non esistono.
Rispetto al 435 che viene aggiornato il processore è più veloce, lo schermo è migliore, fotocamera migliore ha più spazio in memoria è costruito meglio.
Proprio per chi fa il famigerato uso leggero di windows sicuramente è un'opzione migliore.
Hanno semplicemente cambiato idea e non rispettano il consumatore. Malissimo.

Persilù
02-08-2016, 11:31
A leggere gli ultimi messaggi (a parte i devoti totali a Microsoft :asd:) direi che ho fatto non bene ma benissimo anni fa a sconsigliare ad una mia amica l'acquisto di terminali Microsoft.
Non mi hanno mai convinto e ho sempre sentito da lontano la "puzza" di beffa.

ziozetti
02-08-2016, 13:25
A leggere gli ultimi messaggi (a parte i devoti totali a Microsoft :asd:) direi che ho fatto non bene ma benissimo anni fa a sconsigliare ad una mia amica l'acquisto di terminali Microsoft.
Non mi hanno mai convinto e ho sempre sentito da lontano la "puzza" di beffa.
In realtà nella fascia economica i Lumia avevano pochissimi rivali fino ad un paio di anni fa e anche nella fascia appena superiore avevano buoni prodotti; nel frattempo Android con Kitkat e seguenti è migliorato molto e ora ha senso comprare un telefono Android da 90 €.

zephyr83
02-08-2016, 16:00
Non vorrei scrivere una boiata, sai di fronte al tuo cospetto ho paura di sbagliare, ma... windows 10 Mobile esiste ancora...non è scomparso.
Stai celebrando la fine di qualcosa? :D

Le prestazioni dovute alla mancanza di funzioni... ti sembra che con l'aggiunta di funzioni e con l'adozione del kernel NT le prestazioni siano diminuite? ..naturalmente non ha senso paragonare terminali di 5 anni fa con quelli di oggi riguardo la potenza di calcolo, ma tu sai che molti terminali dotati di Windows 10 hanno a bordo uno snapdragon 212, (650) o un vecchio 400 (640) persino il mio 950 ha un (vecchio) Snap 808, eppure va molto bene.
Ora prova a montare un 212 sul prossimo Nugat, per vedere come va :asd:
Lascia stare sto discorso che non lo capisci..:D

Riguardo il 920..ancora...è uscito nel 2012, ha 4 anni, ha una batteria che già durava poco appena nato, adesso ha un'autonomia che va dalle 7 a mezzogiorno, non è espandibile, l'unico vantaggio di quel terminale è che è un carro armato, rispetto alle sottilette odierne lo puoi anche tirare contro un muro che non si fa niente..(eppure mi ricordo le critiche per il policarbonato rispetto al più nobile alluminio) ..lascia stà..

Comunque per farla breve, guarda che non è scomparso nulla, OGGI inizia il rollout di windows 10 Mobile Anniversary Update...

In sostanza, cosa festeggiamo? :D
Niente persisti, ancora il discorso prestazioni nn lo capisci ma insisti. Inutile ribadire a quanto già detto calabar.
Capisco che possa bruciare rendersi conto di aver toppato per così tanti anni sostenendo qualcosa di insostenibile però a un certo punto una persona matura dovrebbe ammettere i propri sbagli e capirli. Ma non è questo il caso. Continua a vivere nel tuo mondo :tapiro:

zephyr83
02-08-2016, 16:15
Ma vedi il problema tu avevi un approccio "tecnico" io economico.
A quei tempi per un android decente dovevi spendere 3 volte quello che costava un WP e per quello che mi veniva offerto in più al momento semplicemente non ne valeva la pena.
Un 920 era decisamente un'affare più appetitoso di un galaxy monocore con 512 e fotocamera orribile a pari prezzo: visto che bene o male le funzioni base fondamentali c'erano e anche le prestazioni quindi andava bene per il prezzo offerto al momento.
Inoltre Ms aveva fatto presumere che lo sviluppo sarebbe stato celere e che in breve tempo avrebbe recuperato terreno.
Per un po' hanno lavorato seriamente ma imo si sono praticamente fermati ad agosto del 2014 nella sacrosanta azione di recuperare feature rispetto alla concorrenza e sono entrati in un fase di "mantenimento" in attesa dell'uscita di Wp10 che deve essere stata piuttosto travagliata visto che il progetto di base puntava all'unificazione desktop e mobile e questo ovviamente ha avuto le sue conseguenze su wp 8.1. Ma questi sono fatti loro.

Oggi il discorso è molto diverso a 200/250 euro ti prendi un octacore con 2gb di ram, ottima fotocamera, ottimo schermo etc. Per quanto possa essere "pesante" android non è più un problema la pensa così.
Quindi le limitazioni sono cadute...e Wp è nei guai...
Ma il problema nn era questo, se uno preferiva Windows Phone nn c'erano problemi, non siamo mica tutti uguali. Poteva anche piacere per l'interfaccia e la fluidità a discapito delle funzioni. Per nn parlare del prezzo che però era aggressivo perché vendeva poco. Su questo nessuno ha mai avuto da ridire. Il problema era proprio sul piano tecnico quando qualcuno cercava di sostenere la superiorità di Windows Phone a prescindere trascurando le limitazioni. Ricordo ancora quelli che denigravano Android lento perché usava una virtual macchine senza sapere che si basava sullo stesso principio pure Wp. Inoltre certe scelte erano condivise e sostenute. Ricordo ancora le innumerevoli discussioni sul mass storage e il multitasking. E che dire del centro notifica? Era da ebeti non volerlo solo perché lo aveva già Android. Ancora rido pensando a quelli che dicevano che nn ce n'era bisogno perché bastava la home :sofico:
Sarebbe bastato dire che erano tutte cose utili che Microsoft avrebbe prima o poi implementato come avvenuto inizialmente cn Android (per questo inizialmente le critiche al robottino per le sue mancanze erano più attenuate). Invece no, si doveva sostenere la correttezza della scelta di Microsoft, salvo rimangiarsi tutto cn i successivi aggiornamenti.
Già da wp7 a wp8 la richiesta hardware è stata incredibilmente aumentata e all'uscita della prima versione montavano tutti hardware top di gamma. Alla faccia dell'ultra ottimizzazione di sta ceppa. Poi certamente un wp7 cn 512 mb e processore single core era più fluido di un Android dal core cn 1 giga di ram nato con gingerbeard. Però col tempo wp7 è morto così senza migliorie e con un browser diventato subito obsoleto. Chi aveva un terminale Android ha potuto godere di una longevità nettamente migliore soprattutto come supporto app anche se a discapito di un po' di prestazioni (a seconda del terminale).
Sono sempre state queste le discussioni. Microsoft aveva un potenziale enorme rovinato tutto da scelte stupide. Forse se i veri sostenitori di Wp fossero stati un po' più critici ed esigenti la casa di redmond sarebbe corsa prima ai ripari cambiando strada.

azi_muth
02-08-2016, 18:56
Ma il problema nn era questo, se uno preferiva Windows Phone nn c'erano problemi, non siamo mica tutti uguali. Poteva anche piacere per l'interfaccia e la fluidità a discapito delle funzioni.

Ma android ERA lento...infatti o avevi un hw da 700 euro o laggava e a volte nemmeno bastava.
Sicuramente faceva già "più cose" di WP e questo metteva in crisi l'hw, ma al tempo non era necessariamente bene soprattutto per certi terminali perchè poco utilizzabili.
Ad aggravare la cosa c'erano le memorie emmc non proprio performanti utilizzate da qualche produttore. E' migliorato da kitkat con parecchie modifiche sotto il cofano in poi e l'hw potente, memorie veloci a prezzi stracciati ha messo fine al discorso dei lag. Si è evoluto meglio di WP.

Però Zephyr83 fa caldo...non ho voglia di perdere tempo a fare "retropolemica". Le cose cambiano col tempo. Ho preso WP nel 2013 e ho avuto i miei buoni motivi ed è stato in quel momento una buona scelta lo ribadisco.
Oggi non lo è più e ho preso altro. Credo rientri nella normalità delle cose.