PDA

View Full Version : 4G LTE a pagamento: 3 Italia denunciata per pratica commerciale scorretta


Redazione di Hardware Upg
01-08-2016, 07:50
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/4g-lte-a-pagamento-3-italia-denunciata-per-pratica-commerciale-scorretta_63859.html

L'Aduc denuncia 3 Italia per pratiche commerciali scorrette per via dell'applicazione di un costo aggiuntivo precedentemente non previsto per l'utilizzo della connettività 4G a pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Domenik73
01-08-2016, 07:55
... e, come sempre, finirà in un cospicuo incasso per l'azienda truffaldina, e nessun rimborso per gli utenti derubati

alebrescia
01-08-2016, 08:02
Si beccheranno la solita multina da 100 mila euri.... e con sto balzello nè guadagneranno 1 milione in più al mese....
sono tutti rischi già calcolati a tavolino... le compagnie non sono sprovvedute e fanno quello che vogliono proprio perchè gli enti a garanzia e le multe sono ridicole...

ferro75
01-08-2016, 08:08
Perché 3 denunciata per il 4G a pagamento mentre WInd no per 1 Gb extra a 1,5€ obbligatorio?
Non è la stessa cosa?

tony73
01-08-2016, 08:14
Sono ancora con 3 solo perchè mi danno 20 giga al mese senza limiti con la Infinito TOP, ma queste richieste sono davvero truffaldine... Ho sempre rifiutato il 4G quando si doveva pagare 7€ al mese, m a adesso che mi sono "abituato" scoccia rinunciarci... Spero che questa mossa impedisca questa furbata.

nick091
01-08-2016, 08:33
e così anche 3 ha fatto il suo giro di raccolta fondi, chi manca ancora?
le multe saranno mai abbastanza salate da dissuadere questi comportamenti disonesti?

gd350turbo
01-08-2016, 08:36
Come fu la vodafone exclusive, e come lo è tutt'ora, dato che è attivabile, ti dava appunto accesso al 4g ed altre cosette...

Si stima che vodafone abbia incassato 240 milioni, e fu multata di 1 milione !

Quindi, il protezionismo adoperato dall AGCOM, è evidente e lo sarà anche in questo caso !

Pier2204
01-08-2016, 08:55
Ormai è chiaro che se lo fanno è perchè possono permettersi di farlo.. sanno che le sanzioni sono volutamente ridicole, ho scritto volutamente perchè nel paese delle banane la politica si compra, quindi male che vada il guadagno a discapito del consumatore è garantito in forma occulta.

In qualche paese si finisce davanti a una giuria che nel 90% dei casi ti fa passare la voglia di fare il furbo, (vedi scandalo dieselgate negli USA) in Italia finisci a tarallucci e vino...

Politiche scorrette in Italia le fanno tutte le compagnie telefoniche, in un modo o in un altro, tanto sanno che nella repubblica delle banane non succede niente...

Il_Baffo
01-08-2016, 09:01
Le multe non servono a niente se sono irrisorie e se non si sa che fine fanno i soldi.
Devono restituire il maltolto (con gli interessi) ai clienti truffati e mandare almeno un sms di scuse, oltre che pubblicare sul sito una dichiarazione ufficiale di ammenda.

gd350turbo
01-08-2016, 09:03
Questo è quello che succederebbe in un mondo perfetto...

Che purtroppo, non è il nostro !

al135
01-08-2016, 09:04
appena arrivato il messaggio qualche giorno fa ho scritto "NO" al numero 4139 come indicava il testo per non pagare il servizio e non usufruire dell'LTE.
non per la spesa ridicola ma per una questione di principio. prima un euro per il "ti ha cercato" e ora a distanza di poco tempo un altro euro per un servizio che dovrebbe essere piu che scontato.
Ho notato tuttavia che al momento, nonostante sarebbe dovuto essere staccato da oggi , ancora non è stato disbilitato l'LTE continuando a funzionare. Spero ci abbiano ripensato!

metrino
01-08-2016, 09:07
Purtroppo dal punto di vista legale, più o meno, possono farlo:
- l'opzione LTE è appunto un'opzione e quindi non è considerata parte del contratto "base" anche se è stata esplicitamente sbandierata come inclusa alla sottoscrizione (il consumatore medio non fa caso alla differenza, più che altro ci si fida, sono questi aspetti nebulosi che l'Authority dovrebbe impedire).
- il balzello d'uscita è stato accordato dall'Authority entro un intervallo di 40-60 euro, come costi di disattivazione (qui la Tre ha fatto un errore secondo me, in quando ha dichiarato che era un costo di "Attivazione" da pagarsi però solo in caso di uscita anticipata dal contratto), più eventuali aggiunte in caso di telefono in comodato, a discrezione dell'operatore (quindi si rischia di dover pagare un telefono più del suo prezzo di mercato).

Detto ciò, sono queste pratiche fumose che l'Authority dovrebbe impedire visto che il consumatore è la parte debole del contratto, nella pagina in cui si promuoveva la tariffa all-in 200 ecc. ecc. si parlava di 4GB in LTE "compresi" e non come "opzione gratuita", non c'era nemmeno un asterisco a segnalarlo.

Ma l'Authority è la stessa che ha concesso appunto che gli operatori applicassero una penale d'uscita chiamandola in modo diverso nonostante la legge Bersani avesse vietato le penali d'uscita !
SCHIFO SCHIFO SCHIFO

stecco222
01-08-2016, 09:29
Per quanto mi riguarda, subito disattivata!
E penso di passare al più presto a vodafone, sinceramente il roaming mi ha stancato!

Pier2204
01-08-2016, 09:39
Purtroppo dal punto di vista legale, più o meno, possono farlo:
- l'opzione LTE è appunto un'opzione e quindi non è considerata parte del contratto "base" anche se è stata esplicitamente sbandierata come inclusa alla sottoscrizione (il consumatore medio non fa caso alla differenza, più che altro ci si fida, sono questi aspetti nebulosi che l'Authority dovrebbe impedire).
- il balzello d'uscita è stato accordato dall'Authority entro un intervallo di 40-60 euro, come costi di disattivazione (qui la Tre ha fatto un errore secondo me, in quando ha dichiarato che era un costo di "Attivazione" da pagarsi però solo in caso di uscita anticipata dal contratto), più eventuali aggiunte in caso di telefono in comodato, a discrezione dell'operatore (quindi si rischia di dover pagare un telefono più del suo prezzo di mercato).

Detto ciò, sono queste pratiche fumose che l'Authority dovrebbe impedire visto che il consumatore è la parte debole del contratto, nella pagina in cui si promuoveva la tariffa all-in 200 ecc. ecc. si parlava di 4GB in LTE "compresi" e non come "opzione gratuita", non c'era nemmeno un asterisco a segnalarlo.

Ma l'Authority è la stessa che ha concesso appunto che gli operatori applicassero una penale d'uscita chiamandola in modo diverso nonostante la legge Bersani avesse vietato le penali d'uscita !
SCHIFO SCHIFO SCHIFO

questa è una cosa interessante, perchè mi risulta che il Decreto Bersani sia ancora attuale https://it.wikipedia.org/wiki/Decreto_Bersani_bis.
Credo che l'intervento dell'europa: Questo comportamento ha causato un intervento dell'UE, che si è lamentata del comportamento di Bersani: con l'approvazione di una legge su una materia che di fatto è di competenza dell'Authority, egli si è infatti posto in conflitto con quest'ultima[ abbia annacquato di molto quel decreto, dando tutti i poteri ad AGCOM...

Forse è meglio che in Europa qualcuno dica che le AUTORITY sarebbero belle se fossero trasparenty ..volutamente con la y

Anderaz
01-08-2016, 09:42
Per quanto mi riguarda, subito disattivata!
E penso di passare al più presto a vodafone, sinceramente il roaming mi ha stancato!Parliamo della stessa vodafone che da settembre farà pagare per conoscere il credito residuo? :asd:

Il_Baffo
01-08-2016, 09:47
Parliamo della stessa vodafone che da settembre farà pagare per conoscere il credito residuo? :asd:

Ma no quella è una feature perché sono passati ai sistemi quantistici.
Nel momento in cui osservi il credito ne stai alterando lo stato.
:mc:

gd350turbo
01-08-2016, 09:48
Parliamo della stessa vodafone che da settembre farà pagare per conoscere il credito residuo? :asd:

Per essere precisi, lo farà pagare solo a chi lo usa, non a tutti...

Io ad esempio non lo uso da anni, se ho poco credito al momento del rinnovo, mi arriva un messaggio che mi avvisa, gratis...

Poi per il resto uso l'app !

Anderaz
01-08-2016, 09:57
Per essere precisi, lo farà pagare solo a chi lo usa, non a tutti...Beh...

gd350turbo
01-08-2016, 10:05
Beh...

Non voglio difendere vodafone, ma tra

"il prossimo mese ti addebitiamo un euro "

E

" se usi questo sistema, paghi "

C'è la sua bella differenza, vero che se uno non legge i messaggi la prende in quel posto lo stesso, ma in tal caso, chi è causa del proprio mal pianga se stesso !

Anderaz
01-08-2016, 10:23
Non dico che tu la voglia difendere, ma che dire "paga solo chi chiama" è abbastanza un'ovvietà. Come la segreteria, la paga solo chi chiama. (per ora, sono certo che si inventeranno qualcosa) :)

Poi insomma, a parte questo io la trovo una mossa da morti di fame, da parte loro. Non sono contro il "se usi questo sistema paghi" ma contro il "paghi il sistema per conoscere il credito residuo", nello specifico.
Anche perché ok informarsi ma ci sono persone - le più remunerative - che la scheda la tengono in un GSM e l'unico modo che hanno per conoscere il credito residuo è appunto la coppia 404/414.

Ma sono tremendamente OT.

gd350turbo
01-08-2016, 10:31
Anche perché ok informarsi ma ci sono persone - le più remunerative - che la scheda la tengono in un GSM e l'unico modo che hanno per conoscere il credito residuo è appunto la coppia 404/414.

Ma sono tremendamente OT.

Vero che è una cosa da morti di fame, ed in vodafone non lo sono senz'altro, quindi avrebbero da vergognarsi, ma non credo che i gsm, siano tanto remunerativi, anzi...

Quelli che vedo ancora con un telefono del genere attorno a me, con quello che io spendo in un mese, ci vanno avanti quasi un anno !

Quindi, sempre secondo me, lo hanno fatto appunto per prendere soldi da costoro !

Il_Baffo
01-08-2016, 10:37
Vero che è una cosa da morti di fame, ed in vodafone non lo sono senz'altro, quindi avrebbero da vergognarsi, ma non credo che i gsm, siano tanto remunerativi, anzi...

Quelli che vedo ancora con un telefono del genere attorno a me, con quello che io spendo in un mese, ci vanno avanti quasi un anno !

Quindi, sempre secondo me, lo hanno fatto appunto per prendere soldi da costoro !

Secondo me l'hanno fatto perché nell'app ci possono mettere le pubblicità e possono usarla per monitorare anche altre informazioni dell'utente.

gd350turbo
01-08-2016, 10:53
Secondo me l'hanno fatto perché nell'app ci possono mettere le pubblicità e possono usarla per monitorare anche altre informazioni dell'utente.

Da me l'app ha solo i permessi per leggere il registro chiamate e per rilevare la posizione tramite gps ( questo serve se usi la funzione soddisfatti o rimborsati )

Drizzt
01-08-2016, 10:54
Non sono d'accordo, quanto meno in relazione agli altri operatori.

Quando ho firmato il contratto (un anno fa), sia per l'abbonamento cellulare che per quello della chiavetta Internet mi e' stato detto "il 4G e' un'opzione che le viene regalata per un mese, poi la disattiviamo e passa a pagamento se la vuole". E gia' qui, scusate, ma la differenza si vede tutta.

Poi mi accorgo che non l'hanno disattivata, li contatto e mi dicono "no, guardi, 3 ha deciso di mantenerla gratuita ed inclusa per un po' di tempo, non si preoccupi". E di nuovo...tanto di cappello.


Due settimane fa mi e' arrivato un SMS estremamente chiaro sul cellulare, un messaggio in area clienti del cellulare, un SMS sulla chiavetta Internet, ed una notifica nell'area clienti sul sito. Tempo due click ed avevo gia' disattivato tutto.


E c'e' qualcuno che si lamenta? Ma seriamente?

Mr Resetti
01-08-2016, 11:20
Perché 3 denunciata per il 4G a pagamento mentre WInd no per 1 Gb extra a 1,5€ obbligatorio?
Non è la stessa cosa?

Sono sulla tua stessa barca e piacerebbe avere anche a me una risposta.

Purtroppo penso che ci dovremo rivolgere su altri (tipi di) forum per avere una risposta.

domthewizard
01-08-2016, 11:44
io ho una ricaricabile con addebito su conto corrente, potrei richiedere la rescissione senza penali per questo? e in tal caso perderei il numero di telefono?

metrino
01-08-2016, 12:19
questa è una cosa interessante, perchè mi risulta che il Decreto Bersani sia ancora attuale https://it.wikipedia.org/wiki/Decreto_Bersani_bis.
Credo che l'intervento dell'europa: Questo comportamento ha causato un intervento dell'UE, che si è lamentata del comportamento di Bersani: con l'approvazione di una legge su una materia che di fatto è di competenza dell'Authority, egli si è infatti posto in conflitto con quest'ultima[ abbia annacquato di molto quel decreto, dando tutti i poteri ad AGCOM...

Forse è meglio che in Europa qualcuno dica che le AUTORITY sarebbero belle se fossero trasparenty ..volutamente con la y

Scusa, sbagliato tempo del verbo: il decreto è ancora valido, ma questi tizi con l'appoggio dell'authority hanno cambiato la definizione in "costi di disattivazione" che non è "penale". L'idea è che se uno fa un contratto con comodato d'uso del telefono e va via dopo un mese, loro si ritrovano in mano un telefono usato, magari malmesso, e ci hanno rimesso la svalutazione dello stesso. Solo che hanno imposto una quota minima nel range 40-60 euro a prescindere dalla presenza del comodato.

io ho una ricaricabile con addebito su conto corrente, potrei richiedere la rescissione senza penali per questo? e in tal caso perderei il numero di telefono?
Leggi bene le condizioni contrattuali, se è la stessa della mia (all-in extra 200-400-800) quasi sicuramente avrai un vincolo di 30 mesi, e se recedi dal contratto prima dovrai rimborsare 49 euro (penale, anche se non la chiamano tale, vedi sopra)

Goofy Goober
01-08-2016, 12:37
Vero che è una cosa da morti di fame, ed in vodafone non lo sono senz'altro, quindi avrebbero da vergognarsi, ma non credo che i gsm, siano tanto remunerativi, anzi...

Quelli che vedo ancora con un telefono del genere attorno a me, con quello che io spendo in un mese, ci vanno avanti quasi un anno !

Quindi, sempre secondo me, lo hanno fatto appunto per prendere soldi da costoro !

Cmq si passa da un estremo all'altro.

Io con TIM ricevo un SMS ogni santa volta che effettuo una chiamata che mi avvisa di quanto credito residuo ho...
Opzione mai richiesta che mi era stata attivata quando ho preso la sim, completamente gratis quindi l'ho lasciata li dove era.

Si passa quindi da un operatore che ti fa pagare per chiamare un suo numero per informazioni (cosa per me assurda oltre ogni limite, sia chiaro), ad un altro che ti sommerge di sms, uno per ogni telefonata, per farti sapere sempre quanto credito hai.

Cose che proprio non capisco.

Cmq io delle app degli operatori ne faccio volentieri a meno, se avessi vodafogne adesso piuttosto andrei sul sito a controllare il credito residuo, salvo il fatto che con il mio utilizzo del telefono il credito non viene mai utilizzato salvo nell'extra soglia dati mensile, e li l'avvisare mi pare sia d'obbligo per tutti gli operatori.

Phoenix Fire
01-08-2016, 13:08
Non sono d'accordo, quanto meno in relazione agli altri operatori.

Quando ho firmato il contratto (un anno fa), sia per l'abbonamento cellulare che per quello della chiavetta Internet mi e' stato detto "il 4G e' un'opzione che le viene regalata per un mese, poi la disattiviamo e passa a pagamento se la vuole". E gia' qui, scusate, ma la differenza si vede tutta.

Poi mi accorgo che non l'hanno disattivata, li contatto e mi dicono "no, guardi, 3 ha deciso di mantenerla gratuita ed inclusa per un po' di tempo, non si preoccupi". E di nuovo...tanto di cappello.


Due settimane fa mi e' arrivato un SMS estremamente chiaro sul cellulare, un messaggio in area clienti del cellulare, un SMS sulla chiavetta Internet, ed una notifica nell'area clienti sul sito. Tempo due click ed avevo gia' disattivato tutto.


E c'e' qualcuno che si lamenta? Ma seriamente?
la gente si lamenta perché molti hanno attivato l'offerta X con y gb di traffico 4g a z euro, ora invece è z+1 o disattivi il 4g

Kicco_lsd
01-08-2016, 13:56
la gente si lamenta perché molti hanno attivato l'offerta X con y gb di traffico 4g a z euro, ora invece è z+1 o disattivi il 4g

E oltretutto c'è chi come me ha vincoli lunghi e al momento della sottoscrizione LTE era inclusa senza asterischi ne promozioni a durata. Ci sarebbero chiaramente motivazioni sufficienti per rescindere ma ovviamente sanno che per 1€ la gente non lo farà. Spero che l'ADUC gle la faccia andare di traverso sta infamata!

fraussantin
01-08-2016, 14:36
Così ci guadagna la 3 , ci guadagns lo stato , e ci rimettiamo noi.

domthewizard
01-08-2016, 15:08
Scusa, sbagliato tempo del verbo: il decreto è ancora valido, ma questi tizi con l'appoggio dell'authority hanno cambiato la definizione in "costi di disattivazione" che non è "penale". L'idea è che se uno fa un contratto con comodato d'uso del telefono e va via dopo un mese, loro si ritrovano in mano un telefono usato, magari malmesso, e ci hanno rimesso la svalutazione dello stesso. Solo che hanno imposto una quota minima nel range 40-60 euro a prescindere dalla presenza del comodato.


Leggi bene le condizioni contrattuali, se è la stessa della mia (all-in extra 200-400-800) quasi sicuramente avrai un vincolo di 30 mesi, e se recedi dal contratto prima dovrai rimborsare 49 euro (penale, anche se non la chiamano tale, vedi sopra)
ho la all-in smart 5, si ho il vincolo a 30 mesi ma prima di attivarla mi son fatto gli screenshots delle condizioni e c'è espressamente scritto 1gb (250mb/settimana) 4G. visto che questa è una proposta di modifica unilaterale ci può stare il recesso senza penali, no?

ilkarro
01-08-2016, 16:17
Sulla scorta di quanto letto su un altro forum ho appena controllato nell'Area clienti e per l'opzione LTE compare scritto:

L'Opzione 4G LTE è attiva sul tuo numero gratuitamente.
Con l'Opzione 4G LTE puoi navigare fino a 100 Mbps sotto rete veloce 4G LTE di 3

Secondo me 3 ha fatto/farà marcia indietro per evitare sanzioni da AGCOM/Corecom. :D

Uakko
01-08-2016, 19:48
Perchè le compagnie telefoniche non fanno sottoscrivere contratti a tempo da 6 mesi a 5 anni? Le condizioni restano bloccate per tutta la durata, alla scadenza rinnovi il contratto (con eventuali ritocchi alle tariffe) o lo cambi, e fine alle trassate.

metrino
01-08-2016, 19:48
@ilkarro
E' chiaro come il Sole che per chi ha sottoscritto il contratto, il 4G ne facesse parte.
Purtroppo hanno l'appiglio del fatto che trattasi di un'opzione (anche se non c'è scritto esplicitamente che sarebbe stata attivata gratuitamente) e quindi può essere disattivata unilateralmente senza che questo comporti una modifica al contratto "base".

Si nascondono sempre dietro le definizioni insomma, sono queste cose quelle su cui l'Authority dovrebbe vegliare, e invece ci dorme su!

@Uakko
per quel che ho detto prima, le compagnie ti fanno sottoscrivere da contratto quello che a loro fa più comodo, ma alcune fette del contratto che tu credi di sottoscrivere vengono spostate con un cambio di definizione ("opzione" invece che "incluso", "spese di [dis]attivazione" invece che "penale") e quindi ti fregano. Tu sottoscrivi un contratto e dopo un anno te lo cambiano sotto il sedere, e non ci puoi fare nulla se l'Authority non usa la mano ferma.

ilkarro
01-08-2016, 20:24
Ho sottoscritto due abbonamenti dati Super Internet Plus che prevedono ogni mese traffico pari a 4 GB LTE e per me la connessione LTE, anche se chiamata e considerata "opzione" da 3, è parte costituente l'oggetto del contratto insieme al traffico di 4 GB, quindi inscindibile. Basta leggere come sono state aggiornate in questi giorni le note informative dei pacchetti che prevedono la connessione LTE con l'esplicitazione del fatto che questa è un'opzione: per la Super Internet Plus è scritto adesso

L’offerta include la navigazione internet sotto rete 3G. Navighi sotto la rete LTE con l'opzione 4G LTE in promozione a 0€.

gd350turbo
02-08-2016, 07:31
E oltretutto c'è chi come me ha vincoli lunghi e al momento della sottoscrizione LTE era inclusa senza asterischi ne promozioni a durata.

E lo sanno bene, per questo che lo fanno !

Tutti quelli che si sono presi l'iphone, con contratto 30 mesi, milioni di persone, vuoi che rinuncino al 4g di 3 (???) per un misero euro al mese ?

E' un tecnica vecchia come il mondo, prima vincoli qualche milione di persone a te per diversi anni, poi applichi balzelli, alcuni se ne vanno, alcuni disdicono il balzello, ma il grosso rimane e paga !

Il telefono in abbonamento, sarà forse una bella cosa, ma negli altri paesi, in Italia,va evitato !!!

pingalep
02-08-2016, 10:00
a chi non è arrivato il messaggio?
ho attivato una 400+400+4gb a fine maggio, senza vincoli, non mi è arrivato l'sms.
se mando comunue l'sms NO al 4139 faccio danni? mi disattivano qualcos'altro? io ho un vecchio smartphone senza 4g quindi non sarebbe un problema perderlo nel mio caso.

comunque è ridicola la situazione, con questi balzelli le compagnie rastrellano centinaia di milioni, le multe dovrebbero essere oltre la restituzione totale dell'incasso, altrimenti si chiamano tasse

ilario3
02-08-2016, 10:50
Per essere precisi, lo farà pagare solo a chi lo usa, non a tutti...

Io ad esempio non lo uso da anni, se ho poco credito al momento del rinnovo, mi arriva un messaggio che mi avvisa, gratis...

Poi per il resto uso l'app !


Certo, molto utile per chi ha una certa età ed usa ancora telefoni stile nokia Easy mode e non smartphone, in quanto non è in grado di usare uno smartphone. Considerando che il nostro paese è fatto per la maggiore da anziani, indovina chi saranno quelli che pagheranno questo cambio di servizio. poi la solita risposta, IO-Io-Io.........Fammi capire, sposti i call center ed assistenza all'estero e mi tocca parlare con una persona che a malapena capisce cosa stò chiedendo e non riesce a farsi comprendere in italiano e mi tocca parlare in inglese anche se vivo in italia ed ho chiamato un centro assistenza italiano. Parliamo di questa Vodafone? Tanti auguri al passaggio

Per il 4g, io l'avevo disabilitato quando era diventato a pagamento, poi mi è stato chiesto se volevo riattivarlo con il cambio di piano che ho fatto in quanto gratuito, ed ora lo disattivo nuovamente.
Non avranno un centesimo in più, scrocchi come sono.

gd350turbo
02-08-2016, 11:18
Certo, molto utile per chi ha una certa età ed usa ancora telefoni stile nokia Easy mode e non smartphone, in quanto non è in grado di usare uno smartphone. Considerando che il nostro paese è fatto per la maggiore da anziani, indovina chi saranno quelli che pagheranno questo cambio di servizio.

Appunto quello che ho detto...
Vanno a prendere questi soldi da quelli che gliene danno pochi, chi usa ancora il 3310 e fa 10 euro di ricarica all'anno, forse !

E che ancora meno gli serve il 4g !


poi la solita risposta, IO-Io-Io.........Fammi capire, sposti i call center ed assistenza all'estero e mi tocca parlare con una persona che a malapena capisce cosa stò chiedendo e non riesce a farsi comprendere in italiano e mi tocca parlare in inglese anche se vivo in italia ed ho chiamato un centro assistenza italiano. Parliamo di questa Vodafone?


Io non gli ho chiamati spesso, anzi, tutt'altro, ma mi hanno sempre risposto italiani, o comunque persone che comprendevano l'italiano e lo parlavano perfettamente, poi che capissero il problema esposto è un altro discorso !

ilario3
02-08-2016, 12:42
Appunto quello che ho detto...
Vanno a prendere questi soldi da quelli che gliene danno pochi, chi usa ancora il 3310 e fa 10 euro di ricarica all'anno, forse !

E che ancora meno gli serve il 4g !



Io non gli ho chiamati spesso, anzi, tutt'altro, ma mi hanno sempre risposto italiani, o comunque persone che comprendevano l'italiano e lo parlavano perfettamente, poi che capissero il problema esposto è un altro discorso !

Io stavo parlando del servizio assistenza vodafone di cui ho dovuto usufruire in passato, perchè se mi venite a dire il servizio fai da te era semplice, vi sputo in entrambi gli occhi :doh: . Cosa c'entra quanto spendi con il fatto che usi un nokia più datato?
Puoi usare uno smartphone con un piano ricaricabile o in abbonamento e spendere 10 euro al mese, oppure un nokia datato spendendo 40 euro al mese. La vodafone fa pagare a priori indipendentemente dal tuo contratto, lo faceva anche la tre agli esordi, ma poi si sono ridimensionati, mentre stanno rixagando fuori dal vaso con questo continuo attivo opzioni che poi diventano a pagamento. Diciamo che le multe e le regole attualmente esistenti sono ridicole, altrimenti non si spiega queste continue querele, accolte con pagamenti di multe e questi vanno avanti. Dovrebbe essere: quanto hai incassato con questo metodo truffaldino? 214 milioni? Bravo, 214 sono di risarcimento ai clienti truffati, mentre altri 100 milioni sono la multa, beh, forse cosi ci pensano 2 volte

Ermy STi
03-08-2016, 11:59
La tre ormai è diventata una società di truffatori, attiva opzioni a caso per farti pagare, addebita fatture inesistenti bloccandoti il numero e un sacco di porcherie che mi sono toccate a me e ad altri. Ormai chi la conosce la evita. State alla larga da questa compagnia di truffatori ormai sono allo sbando. Non hanno più soldi e se ne appropriano indebitamente dai propri clienti. Io sono in causa anche se dubito che l'agcom riesca a fare qualcosa. Pure mio padre sta iniziando una disputa ed anche altri che conosco.
STATE LONTANI DALLA TRE!!!

megamitch
03-08-2016, 16:08
Posso capire la incazzatura di principio, ma insomma con le tariffe della 3 onestamente non so come fate a lamentarvi.

Ho una smartpack casa, chiavetta 1GB di internet al giorno (notte illimitato) e sul cell 400min/sms e 4GB di internet a 15 euro/mese tutto compreso.

E in più vado al cinema gratis 4 volte al mese, weekend compreso.

Passerò a spenderne 17, me ne farò una ragione....

Sicuramente non vado a spendere di più da altri operatori per una questione di principio, finchè mi conviene (e tanto) resto.

MannaggialaPupazza
03-08-2016, 21:41
Parliamo della stessa vodafone che da settembre farà pagare per conoscere il credito residuo? :asd:
http://i.imgur.com/RYpBbgO.jpg

MannaggialaPupazza
03-08-2016, 21:43
Posso capire la incazzatura di principio, ma insomma con le tariffe della 3 onestamente non so come fate a lamentarvi.

Ho una smartpack casa, chiavetta 1GB di internet al giorno (notte illimitato) e sul cell 400min/sms e 4GB di internet a 15 euro/mese tutto compreso.

E in più vado al cinema gratis 4 volte al mese, weekend compreso.

Passerò a spenderne 17, me ne farò una ragione....

Sicuramente non vado a spendere di più da altri operatori per una questione di principio, finchè mi conviene (e tanto) resto.
bhe ma sì hai ragione.
adesso io invece di pagare 5€ li pago con 5 noccioline, cosa vuoi che cambi, se le possono anche mangiare, non si possono lamentare con tutta la crisi che c'è in giro!