lcanna
31-07-2016, 08:25
Buongiorno a tutti.
Spero di aver azzeccato la stanza giusta:D
Faccio hd recording ed utilizzo schede audio "professionali".
Ho intenzione di cambiare interfaccia ,attualmente uso una focusrite saffire 40 collegata con adattatore fw pcie.
La "condicio sine qua non" in campo musicale è la bassa latenza.
Il FW 400 è molto più lento dell'usb2 ma offre latenze minori in virtù della differenza stessa delle architetture e del fatto che il bus firewire è utilizzato solo dalla scheda audio (nessun altra periferica FW è collegata).
Purtroppo il FW è praticamente morto e la scelta della scheda futura dovrà vertere su USB3 o Thunderbolt.
Il secondo è il paradiso in terra!!!MA su pc è inesistente o quasi.
L'idea di avventurarmi e fare da cavia, spendendo centinaia di € per una scheda audio thunberbolt che non funziona a dovere, non mi alletta per niente.
Rimane l' USB3!
Se comprassi una scheda audio usb3 e la collegassi senza utilizzare le porte usb onboard ma un adattatore pcie, avrei "un bus usb3" dedicato solo alla scheda audio??
Sto dicendo una caxxata??:D
In alternativa ,avendo la asus x99 deluxe due chip usb (intel e asmedia) potrei liberare tutte le porte controllate da uno dei due ed utilizzarne solo una per la scheda...o sto dicendo la seconda caxxata??
Grazie in anticipo per le dritte!
Spero di aver azzeccato la stanza giusta:D
Faccio hd recording ed utilizzo schede audio "professionali".
Ho intenzione di cambiare interfaccia ,attualmente uso una focusrite saffire 40 collegata con adattatore fw pcie.
La "condicio sine qua non" in campo musicale è la bassa latenza.
Il FW 400 è molto più lento dell'usb2 ma offre latenze minori in virtù della differenza stessa delle architetture e del fatto che il bus firewire è utilizzato solo dalla scheda audio (nessun altra periferica FW è collegata).
Purtroppo il FW è praticamente morto e la scelta della scheda futura dovrà vertere su USB3 o Thunderbolt.
Il secondo è il paradiso in terra!!!MA su pc è inesistente o quasi.
L'idea di avventurarmi e fare da cavia, spendendo centinaia di € per una scheda audio thunberbolt che non funziona a dovere, non mi alletta per niente.
Rimane l' USB3!
Se comprassi una scheda audio usb3 e la collegassi senza utilizzare le porte usb onboard ma un adattatore pcie, avrei "un bus usb3" dedicato solo alla scheda audio??
Sto dicendo una caxxata??:D
In alternativa ,avendo la asus x99 deluxe due chip usb (intel e asmedia) potrei liberare tutte le porte controllate da uno dei due ed utilizzarne solo una per la scheda...o sto dicendo la seconda caxxata??
Grazie in anticipo per le dritte!