PDA

View Full Version : Chi sa usare Qt e C++?


TheInvoker
30-07-2016, 20:58
Come da titolo,avrei una domanda specifica su un programma scritto in C++ e che usa Qt per la parte grafica.

TheInvoker
31-07-2016, 12:55
Ma quale codice? io non so nemmeno di cosa sto parlando :D

Volevo solo sapere se sarebbe molto complicato fare alcune modifiche a un programma

TheInvoker
31-07-2016, 13:48
Vorrei allargare le linguette da così

https://s31.postimg.org/qof2uhmh7/Immagine.jpg

a così

https://cloud.githubusercontent.com/assets/20135076/17257057/97b124d0-55c0-11e6-8aee-cd75a1083a0c.jpg

Facendogli prendere tutta la larghezza del programma..

Trattasi di un client bittorrent

TheInvoker
31-07-2016, 14:27
e che ne so
non sapevo fosse così difficile individuare la parte da modificare,non sapendo minimamente come si fa

Io pensavo che si potesse fare tipo una ricerca,e bastava cercare "trasferimenti" ad esempio,e valutare tutti i risultati (visto che la parola trasferimenti ci sarà più di una volta). E quindi si potesse poi individuare la linguetta in qualche modo,tipo io avrei cercato "width" ....ma ripeto non so niente

Se mi dici che questi dati sono tutti nascosti e mescolati fra loro ed è difficile trovarli ci credo

TheInvoker
31-07-2016, 18:20
dovrebbe essere open source

https://it.wikipedia.org/wiki/QBittorrent

e per quanto riguarda il free..sarei pure disposto a fare una donazione,dipende da quello che si riesce ad ottenere come modifica

Se il discorso è "ci metto una settimana e devo lavorarci ogni giorno"...non ne vale la pena
Io ho chiesto nel caso qualcuno potesse dare una risposta tipo "si si è facilissimo"..."ottimo se me lo fai ti offro una birra" (virtuale...il corrispettivo)

71106
31-07-2016, 19:05
Madonnasanta, c'e' ancora gente che pubblica progetti su SourceForge :cry:

E magari il programma di installazione di questo qBittorrent ti installa pure un trojan. :rolleyes:

TheInvoker
31-07-2016, 19:23
Madonnasanta, c'e' ancora gente che pubblica progetti su SourceForge :cry:

E magari il programma di installazione di questo qBittorrent ti installa pure un trojan. :rolleyes:

con questo timore allora non dovresti installare niente sul tuo PC

71106
31-07-2016, 23:14
con questo timore allora non dovresti installare niente sul tuo PC No, semplicemente evitare le puttanate di SourceForge (http://www.howtogeek.com/218764/warning-don%E2%80%99t-download-software-from-sourceforge-if-you-can-help-it/). :rolleyes:

TheInvoker
31-07-2016, 23:20
sei OT

tomminno
01-08-2016, 11:47
La modifica è facile usando i fogli di stile.
Dipende però se gli sviluppatori condividono la tua idea di visualizzazione, nel senso non vedo vantaggi nell'utilizzare tab a schermo intero e sinceramente non vedo perchè qualcuno che non sei te dovrebbe perdere tempo a modificare il codice e fare un po' di test di visualizzazione su tutte le piattaforme (essendo modifiche puramente grafiche gli unit test non servono).

Perchè se a fare la modifica al codice ci vogliono pochi minuti, a testare il risultato sulle piattaforme supportate ci vuole ben di più ;)

TheInvoker
01-08-2016, 11:51
cosa intendi per "testare..."?
So cosa significa la parola ma spiegami proprio cosa si dovrebbe fare

la modifica è puramente estetica. a me piacciono le cose simmetriche e avere tutto su un lato non è bello

tomminno
01-08-2016, 14:59
cosa intendi per "testare..."?
So cosa significa la parola ma spiegami proprio cosa si dovrebbe fare


Che una volta fatta la modifica al codice, dovranno verificare che si visualizzi correttamente su Win, OSX e Linux.
Visto che il codice è uno non è che possono fare una modifica che funziona su una piattaforma e corrompe le altre. Te usi il software su Windows, ma qualche altro utente lo farà su OSX o Linux.


la modifica è puramente estetica. a me piacciono le cose simmetriche e avere tutto su un lato non è bello

Hai detto bene: a te!
Ma quel software è rivolto ad un pubblico più ampio, quello che piace a te magari non incontra i gusti degli sviluppatori o magari della maggior parte degli utenti di quel software.
L'unica è che ti fai la tua versione personalizzata, scarichi i sorgenti e applichi la modifica, a quel punto lo fai come ti pare.

TheInvoker
01-08-2016, 15:09
Hai detto bene: a te!
Ma quel software è rivolto ad un pubblico più ampio, quello che piace a te magari non incontra i gusti degli sviluppatori o magari della maggior parte degli utenti di quel software.
L'unica è che ti fai la tua versione personalizzata, scarichi i sorgenti e applichi la modifica, a quel punto lo fai come ti pare.


e secondo te perchè infatti lo sto chiedendo qui?
Se è una cosa facile,potrei imparare il procedimento a memoria anche se non capisco cosa sto facendo (per farlo anche quando installerei una versione successiva del software),ma c'è bisogno che qualcuno capace lo faccia prima di me e mi dica come si fa.

tomminno
01-08-2016, 16:55
[/B]

e secondo te perchè infatti lo sto chiedendo qui?
Se è una cosa facile,potrei imparare il procedimento a memoria anche se non capisco cosa sto facendo (per farlo anche quando installerei una versione successiva del software),ma c'è bisogno che qualcuno capace lo faccia prima di me e mi dica come si fa.

Dubito che ci sia qualcuno su questo forum disposto a seguire questa guida (https://github.com/qbittorrent/qBittorrent/wiki/Compiling-with-MSVC-2015-%28static-linkage%29) scaricarsi e compilarsi tutte le librerie necessarie, fare la modifica, verificarne il funzionamento e poi farti una guida passo passo su come si fa.
Se non hai le basi di programmazione lascia perdere.

71106
01-08-2016, 21:12
Update: Since the writing of this article, SourceForge has been sold to a new company that stopped the DevShare program discussed in this article. We’re leaving this article here for historical reference, but it has since stopped these shady practices.
:mbe: La battuta ci stava lo stesso, su... Dopo un episodio così patetico l'immagine di SourceForge è definitivamente sputtanata. :asd:


Hai detto bene: a te!
Ma quel software è rivolto ad un pubblico più ampio, quello che piace a te magari non incontra i gusti degli sviluppatori o magari della maggior parte degli utenti di quel software.
L'unica è che ti fai la tua versione personalizzata, scarichi i sorgenti e applichi la modifica, a quel punto lo fai come ti pare. Che intervento inutile. :asd:

Mi permetto di parlare in favore di TheInvoker. Ciò che non sembri cogliere è che... erano 18 post che TheInvoker cercava di chiederti come fare la modifica. :asd:

è ovvio che si voglia fare la sua versione personalizzata, e comunque non credo che al mondo esistano owner di progetti open source alla mercè di chiunque, costretti ad accettare qualunque patch anche se controvoglia. :D Perciò stai tranquillo che se anche TheInvoker proponesse una modifica che gli owner non desiderano, questi ultimi non la rilascerebbero al pubblico più ampio che ti sta tanto a cuore. :rolleyes:

sottovento
05-08-2016, 11:12
TheInvoker
nella documentazione dovrebbe esserci scritto come fare a ricompilare il software. Normalmente si tratta di poche righe da leggere (e di scaricare magari qualche tool). Vedi se riesci a ricompilare.
Non e' una cosa banale, potrebbero essere richieste diverse operazioni.
Una volta che ce l'hai fatta, scrivi ancora qui e vediamo di cercare il punto da modificare

sottovento
05-08-2016, 11:29
questa e' la guida...

https://github.com/qbittorrent/qBittorrent/wiki/Compiling-with-MSVC-2015-%28static-linkage%29

auguri per la pazienza se l'OP ci vorra' provare... :D

Beh si, e' lavoro di una giornata. Non e' impossibile, occorre avere pazienza.
Certo che deve valutare se ne vale la pena, vista la modifica che vuole implementare, ma questo puo' essere fatto solo da lui.

tomminno
05-08-2016, 16:56
Beh si, e' lavoro di una giornata. Non e' impossibile, occorre avere pazienza.
Certo che deve valutare se ne vale la pena, vista la modifica che vuole implementare, ma questo puo' essere fatto solo da lui.

Per qualcuno che non ha la menchè minima base di programmazione, per non parlare della compilazione di progetti C++, in una giornata non ha finito nemmeno di scaricare tutto quello che serve tra compilatore, linguaggi accessori (perl, python) e librerie varie.

sottovento
05-08-2016, 19:27
Per qualcuno che non ha la menchè minima base di programmazione, per non parlare della compilazione di progetti C++, in una giornata non ha finito nemmeno di scaricare tutto quello che serve tra compilatore, linguaggi accessori (perl, python) e librerie varie.
Puo' essere, nessuno conosce il futuro e quindi si tratta di una stima; secondo te, quanto ci puo' impiegare?