View Full Version : Box hhd m.2 thunderbolt 3
enzomerlino80
29-07-2016, 23:06
Ragazzi come da titolo esiste un simile box per hhd m.2? Vi spiego, vorrei prendere il fisso e magari anche un notebook, ma molto trasportabile. L'idea sarebbe fare il boot da questo hhd m.2 esterno e sfruttare al meglio la velocità in modo da essere sempre davanti allo stesso pc, senza avere il problema di sincronizzazioni varie
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
aled1974
30-07-2016, 08:43
e il box come lo collegheresti al pc? usb3, esata?
finanche esistesse saresti limitato da queste interfacce, tanto varrebbe comprare un ssd sata3 e andresti comunque più lento rispetto che a tenerlo dentro al pc collegato su porta sata3
:boh:
ciao ciao
P.S.
figurati poi poter usare lo stesso windows collegato a due macchine con hardware totalmente diverso...
enzomerlino80
30-07-2016, 09:46
no alla thunderbolt 3, che come velocità dovrebbe esserci no?
e poi scheda video a parte, non penso che l'altro hardware possa essere un problema...
o no? :confused:
la mia è un ipotesi, per lavorare su più computer senza avere il patema di cambiare postazione ogni volta perdendo qualche file, o meglio lavorare su qualche file meno aggiornato rispetto ad un altro e quindi perdere lavoro
aled1974
30-07-2016, 10:10
IMHO no, dal chipset ai driver di tutti gli altri componenti hardware
e non è nemmeno così facile (ed economico) trovare il casebox, questo ad esempio viene venduto già con i suoi ssd https://www.akitio.com/portable-storage/thunder2-storage-av ed è tb2
magari prova a cercare con google con più pazienza di quanto abbia fatto io :D
ciao ciao
enzomerlino80
30-07-2016, 10:14
Ma ripeto, la mia è più un idea, non devo eseguirla per forza, da ignorante in materia ho puntato sull'hhd più veloce e il collegamento più veloce, quando in realtà ho bisogno di passare da una postazione all'altra nel modo più indolore possibile, tipo di essere sempre sullo stesso pc, almeno per il lavoro (pacchetto office e cade 2d), per editing foto e video e gaming ovviamente solo con il fisso di casa
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
aled1974
30-07-2016, 10:20
IMHO il modo più indolore è tenere i dati di lavoro su un server/nas in rete
comunque aspettiamo altre risposte :mano:
ciao ciao
Sorvolando sulla questione velocità e focalizzandoci sul discorso driver, se il sistema operativo fosse una distribuzione linux non sarebbe un grosso problema usare un supporto simile su due macchine con hardware diverso, ma con windows secondo me dopo qualche passaggio da una macchina all'altra avresti un sistema operativo piuttosto incasinato dalle varie installazioni dei driver.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
enzomerlino80
30-07-2016, 13:33
E allora il metodo alternativo? I dati su un hhd e utilizzarlo su più sistemi? Non c'è un modo per sincronizzare dati e programmi tipo un telefonino Android quando si passa dal nuovo al vecchio?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se lo scopo è trovare gli stessi dati quando si lavora su più macchine diverse, la cosa più semplice è usare un Nas come ti è stato già consigliato.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
enzomerlino80
30-07-2016, 13:49
Si ma io il nas lo dovrei tenere a casa, mentre i diversi pc li userei in luoghi diversi, nello stesso luogo non ho la necessità di cambiare pc
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
aled1974
30-07-2016, 14:11
c'è sempre il cloud, quello serio a pagamento s'intende, per quanto io personalmente non lo ami, il cloud, per partito preso :)
si può anche accedere ai dati del Nas da remoto, ad ogni modo ;)
ciao ciao
Aled1974 ti ha già fornito le alternative possibili. Con il Nas, ad esempio, si può avere accesso anche in remoto. La soluzione più economica è usare un servizio di dns dinamico che ti permetta di raggiungere il Nas anche da macchine che non si trovano nella stessa lan
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.