View Full Version : Windows 10 Anniversary Update, le ISO disponibili dal 2 agosto
Redazione di Hardware Upg
29-07-2016, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-anniversary-update-le-iso-disponibili-dal-2-agosto_63846.html
Gli utenti interessati ad effettuare l'aggiornamento a Windows 10 Anniversary Update potranno portarlo a termine anche tramite le ISO che saranno disponibili a partire dallo stesso giorno di avvio della distribuzione tramite Windows Update.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Verso settembre-ottobre di quest'anno avevo messo in conto una formattazione pulita con Windows 10 (al momento ho aggiornato da 8.1), queste ISO fanno al caso mio!
El Tazar
29-07-2016, 09:46
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
e andiamo avanti :mad:
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
e andiamo avanti :mad:
"...considering that Pro users have no option anymore to disable third-party applications, links or Store apps in general on Windows 10 once the Anniversary Update is installed."
Bene, perfetto... :mbe:
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
e andiamo avanti :mad:
Un pezzettino alla volta e di SO classico non resterà nemmeno il ricordo. Da Anniversary in poi, W10 lo potete anche chiamare SO=Servizio operativo, controllato da remoto.
Fiero di non essere passato a 10
Flying Tiger
29-07-2016, 10:43
Un pezzettino alla volta e di SO classico non resterà nemmeno il ricordo. Da Anniversary in poi, W10 lo potete anche chiamare SO=Servizio operativo, controllato da remoto.
Si perchè notoriamente l' utenza standard di Win 10 usa abitualmente andare nelle policy del sistema per variare le opzioni....si come no manco sanno che esistono quindi il fatto che ci siano o meno per questi , cioè la stragrande maggioranza di coloro che usano Win 10, non influisce minimamente sul' operatività del s.o. ,o forse vuoi dimostrarmi il contrario invece di fare la solita trollata....:rolleyes:
Certo spiace per coloro che usano i noti programmini "anti-win 10" passando più tempo a cercare di stravolgere il s.o. che ad usarlo per poi venire chiaramente sui forum a lamentarsi che quello non funziona , che l' altro va in crash e compagnia bella , ma se ne faranno una ragione reinstallando Win 7 , 8 o XP , del resto non mi risulta che lo ordini il dottore di installare Win 10 , basta semplicemente usare altro non vedo dove sia il problema...
:)
Si perchè notoriamente l' utenza standard di Win 10 usa abitualmente andare nelle policy del sistema per variare le opzioni....si come no manco sanno che esistono quindi il fatto che ci siano o meno per questi , cioè la stragrande maggioranza di coloro che usano Win 10, non influisce minimamente sul' operatività del s.o. ,o forse vuoi dimostrarmi il contrario invece di fare la solita trollata....:rolleyes:
Certo spiace per coloro che usano i noti programmini "anti-win 10" passando più tempo a cercare di stravolgere il s.o. che ad usarlo per poi venire chiaramente sui forum a lamentarsi che quello non funziona , che l' altro va in crash e compagnia bella , ma se ne faranno una ragione reinstallando Win 7 , 8 o XP , del resto non mi risulta che lo ordini il dottore di installare Win 10 , basta semplicemente usare altro non vedo dove sia il problema...
:)
Certo, perché la pro è destinata all'utenza standard e non ai professionisti. Bah
Fiero di non essere passato a 10
Idem con patate.
Flying Tiger
29-07-2016, 11:01
Certo, perché la pro è destinata all'utenza standard e non ai professionisti. Bah
Si perchè i professionisti pacioccano con le policy , magari per togliere cose tipo questa , di assoluta importanza:
The lock screen displays information such as a clock or notifications to the user of the operating system.
The policy "do not display the lock screen" allowed you to turn the lock screen off so that the logon screen is displayed right away.
Eh capisco che sia un componente fondamentale di win 10 da eliminare altrimenti se rimane attivo sul sistema non puoi più lavorare.....:rolley
Guarda che i professionisti sul proprio sistema ci lavorano e non passano il loro tempo a pacioccarlo come tanti "esperti" per togliere qui e togliere di la , ma che ve lo dico a fare tanto ogni occasione è buona per dare contro all' untore...
:)
TheZioFede
29-07-2016, 11:05
Si perchè notoriamente l' utenza standard di Win 10 usa abitualmente andare nelle policy del sistema per variare le opzioni....si come no manco sanno che esistono quindi il fatto che ci siano o meno per questi , cioè la stragrande maggioranza di coloro che usano Win 10, non influisce minimamente sul' operatività del s.o. ,o forse vuoi dimostrarmi il contrario invece di fare la solita trollata....:rolleyes:
Certo spiace per coloro che usano i noti programmini "anti-win 10" passando più tempo a cercare di stravolgere il s.o. che ad usarlo per poi venire chiaramente sui forum a lamentarsi che quello non funziona , che l' altro va in crash e compagnia bella , ma se ne faranno una ragione reinstallando Win 7 , 8 o XP , del resto non mi risulta che lo ordini il dottore di installare Win 10 , basta semplicemente usare altro non vedo dove sia il problema...
:)
Rimuovere quella roba non fa altro che peggiorare l'opinione di molte persone verso win10. Sul serio certe volte sembra che si impegnino per farsi odiare :mbe:
Si perchè i professionisti pacioccano con le policy , magari per togliere cose tipo questa , di assoluta importanza:
Eh capisco che sia un componente fondamentale di win 10 da eliminare altrimenti se rimane attivo sul sistema non puoi più lavorare.....:rolley
Guarda che i professionisti sul proprio sistema ci lavorano e non passano il loro tempo a pacioccarlo come tanti "esperti" per togliere qui e togliere di la , ma che ve lo dico a fare tanto ogni occasione è buona per dare contro all' untore...
:)
Guarda che sono un professionista, guarda che lavoro su una azienda grande, guarda che so di che parlo: noi siamo tutti con macchine PRO e le group policies sono usate a manetta come forma di controllo su quello che succede. Per motivi amministrativi non possiamo usare le enterprise ahimè...
É dai tempi del DOS/Windows 1.0 che si fanno queste discussioni.
Rassegnatevi. É 33 anni che siamo con Microsoft e NON si va da nessuna parte. :sofico:
E aggiungo ! Per la vostra grande azienda, non ci vuole un sistema operativo grande, ma UN GRANDE sistema operativo ! (cit.) :D
Vogliamo parlare invece dell'aggiornamento continuo dei driver, per cui se non riavii due volte ti trovi:
Senza stampante
Senza audio
Senza wifi
in sistemi casuali e vari.
Flying Tiger
29-07-2016, 11:20
Guarda che sono un professionista, guarda che lavoro su una azienda grande, guarda che so di che parlo....
Guarda vedendo cosa compare nella tua firma non c'è più niente da dire , hai ragione tu , win 10 fa schifo e va buttato nell' immondizia , spero sia sufficente.....
Buona giornata
Guarda vedendo cosa compare nella tua firma non c'è più niente da dire , hai ragione tu , win 10 fa schifo e va buttato nell' immondizia , spero sia sufficente.....
Buona giornata
Che palle, sono stato civile e educato, non ho provocato e non ho mai detto che fa schifo. Non ti epermettere di addossarmi parole che non ho detto. Ho constatato che sono cose usate dal pubblico che acquista la pro. Lavoro in una multinazionale con 35k dipendenti dove queste features sono MOLTO usate, ho riportato la mia esperienza.
Queste reazioni da ragazzino proprio non le capisco... Ma si sa che quando uno finisce gli argomenti.... o peggio quando si è dei ragazzini.... :rolleyes:
Dispiace un po', in passato abbiamo discorso tranquillamente.
Il Picchio
29-07-2016, 11:44
Dovrò verificare, il titolo è scandalistico e visto cosi sembra molto l'altro che sembrava che la francia contestasse chissa che e invece era qualche policy leggera.
Se tolgono queste feature all'utenza pro è una gran boiata, per questo me dubito fortemente
biometallo
29-07-2016, 11:46
Anche se non ho mai usato tali opzioni, il fatto che le abbiano tolte, tra l'altro di "nascosto" (non mi sembra di averne mai letto niente neanche nei vari rilasci delle varie build per RS1) non mi piace per niente, in effetti hanno tolto un altro porzione di controllo dalle mani degli utenti, che almeno lo dicano e ne spieghino il motivo... spero solo che tra altri 6 mesi non ne tolgano altri pezzi magari più importanti.
Tra l'altro alcune delle note non sono presenti nell'edizione che uso sul pc, (build 14393.5) per esempio nella policy che blocca tutte le app dello store manca la nota che dice su quali versioni è compatibile, però in effetti provando ad attivarla sulla mia pro sembra non cambi nulla, la app di facebook (scaricata dallo store) si apre senza problemi così come Edge ed tutte le altre Modern UI.
Che poi ho sempre trovato assurdo che in un edizione pro venga forzata l'installazione di programmi come Candy Crash coso.
PS tra l'altro non per buttare benzina sul fuoco ma è da un po' di build insider che noto come anche Cortona non sia più disattivatile.
Continuerò a usare windows 10 ma da questo punto di vista non stanno andando nella direzione giusta imho.
@Picchio come ho accennato prima sto controllando la presenza di quelle note sia sulla 14393.5 che sulla 10586.494 e per ora mi sembra che quanto riportato dall'articolo sia vero, anche se nell'edizione italiana in alcune voce non è presente la nota, per esempio manca anche in "Disattiva le esperienze per gli utenti consumer Microsoft"
Si perchè i professionisti pacioccano con le policy , magari per togliere cose tipo questa , di assoluta importanza:
Eh capisco che sia un componente fondamentale di win 10 da eliminare altrimenti se rimane attivo sul sistema non puoi più lavorare.....:rolley
Guarda che i professionisti sul proprio sistema ci lavorano e non passano il loro tempo a pacioccarlo come tanti "esperti" per togliere qui e togliere di la , ma che ve lo dico a fare tanto ogni occasione è buona per dare contro all' untore...
:)
L'importante è giustificare Microsoft, sempre e comunque.
Adesso mi spiegherai perché sentano la necessità di togliere la possibilità di fare certe cose. Sono sicuro che è per rendere più produttivi gli utenti di una versione PRO del sistema operativo.
L'importante è giustificare Microsoft, sempre e comunque.
Adesso mi spiegherai perché sentano la necessità di togliere la possibilità di fare certe cose. Sono sicuro che è per rendere più produttivi gli utenti di una versione PRO del sistema operativo.
Per quanto non mi piaccia per nulla quello che ultimamente sta facendo Microsoft, e men che meno mi piaccia il comportamento di una certa utenza che in preda a deliri, difende questa azienda manco fossero chiusi nel famoso bunker di Berlino...In questo caso, potrebbe essere una logica legata al fatto che in questo modo alzano l'asticella della sicurezza?
Sparo eh..Non sono assolutamente esperto in tema di policy, quindi se ho detto una vaccata, imparerò qualcosa di nuovo...
azi_muth
29-07-2016, 12:11
Per quanto non mi piaccia per nulla quello che ultimamente sta facendo Microsoft, e men che meno mi piaccia il comportamento di una certa utenza che in preda a deliri, difende questa azienda manco fossero chiusi nel famoso bunker di Berlino...In questo caso, potrebbe essere una logica legata al fatto che in questo modo alzano l'asticella della sicurezza?
Sparo eh..Non sono assolutamente esperto in tema di policy, quindi se ho detto una vaccata, imparerò qualcosa di nuovo...
Sicurezza di cosa? Di profilarci meglio? Suvvia... :D
Uso WP10 ma queste cose non mi piacciono per niente. Questo "controllo" remoto incomincia ad essere piuttosto invadente.
Sparo eh..Non sono assolutamente esperto in tema di policy, quindi se ho detto una vaccata, imparerò qualcosa di nuovo...
Con questa infame scusa della sicurezza, e lo dico in generale non solo per MS, hanno fatto più danni alla libertà e ai diritti, che altro. Ormai non è solo una questione di profilazione pesante, ma anche di limitare sempre più il controllo e l'autonomia dell'utente, a vantaggio del controllo centralizzato e globale.
Il Picchio
29-07-2016, 12:47
Senza spostare la discussione su diritti inalienabili dell'uomo e questioni morali, io personalmente sono più che favorevole nel togliere alcuni controlli all'utenza consumer (ad esempio la scelta di rifiutare aggiornamenti, eccezion fatta per i driver) perché appunto tutto l'ambito consumer è fatto di gente che non sa neanche cosa sta facendo (ma perche devo scaricare gli aggiornamenti sulla sicurezza da 100mb? Poi mi si riempie lo spazio e devo cambiare il pc!) o controlli sulle parti vitali del pc (windows xp moriva se andavi sul sito sbagliato o installavi un eseguibile sbagliato) e ormai la mente dell'utente consumer è "su windows ci sono i crack e quindi posso avere tutto gratis". Togliendo possibilità di azione sulle parti vitali dell'os secondo me si fanno meno danni di quanto si guadagna (tipo gli utenti pseudo-skillati che "no io so quello che faccio scarico crack di qua e crack di la, se l'os non me lo consente vado nelle impostazioni per permettermelo" e poi il pc muore o diventa il focolaii dell'ebola, quello che succede su android).
Sull'utenza pro non sono per niente d'accordo nel fare queste cose, condanno il comportamento di microsoft. Vorranno promuovere le licenza ltsb, non saprei.
Io ho una licenza win10 educational (che dovrebbe stare sopra la pro), appena esce redstone 1 vedo cosa cambia
Chi legge i miei commenti sa che a me l'ambiente microsoft piace anche su mobile, ma non condivido per niente queste scelte. Secondo me è il modo migliore di perdere clienti
sandokan68
29-07-2016, 12:52
Credo che si stia facendo confusione fra policy locali e quelle di dominio...
Fiero di non essere passato a 10
Anche io..
Che delusione Win10. :'(
ilbarabba
29-07-2016, 13:33
Credo che si stia facendo confusione fra policy locali e quelle di dominio...
Non c'è uno (a parte te) che abbia letto e capito la notizia.
Questo sito è incredibile, mai vista un'utenza così poco "informatizzata".
El Tazar
29-07-2016, 13:40
Non c'è uno (a parte te) che abbia letto e capito la notizia.
Questo sito è incredibile, mai vista un'utenza così poco "informatizzata".
Non è la notizia in se il problema, è l'atteggiamento. Poco tange se si parla di policy locali o di dominio. Qui si parla comunque di una versione PROFESSIONAL.
ilbarabba
29-07-2016, 13:45
Non è la notizia in se il problema, è l'atteggiamento. Poco tange se si parla di policy locali o di dominio. Qui si parla comunque di una versione PROFESSIONAL.
Eh no.
In un edizione professional se deleghi alcune policy da locali a dominio come richiesto dalle aziende (era il post più votato in assoluto) vuol dire che ascolti cosa la gente ti scrive nel forum IDEAS di Microsoft.
Immagino i molti "professionisti" di questo sito abbiamo centinaia di post di suggerimenti su quel forum.
Vero?
biometallo
29-07-2016, 13:52
Credo che si stia facendo confusione fra policy locali e quelle di dominio...
Non c'è uno (a parte te) che abbia letto e capito la notizia.
Questo sito è incredibile, mai vista un'utenza così poco "informatizzata".
Questo sito è aperto a tutti utenti esperti e non, non ho problemi a dire che mi ritengo tra i NON e posso benissimo aver inteso male la notizia:
Per come l'ho capita io fino a TH2 agendo sulla funzione "criteri di gruppo" era possibile attivare alcune funzioni, come la possibilità di bloccare tutte le app dello store, e questo anche su una macchina locale connessa o meno ad una lan o a un dominio, ora alcune di tali funzioni non saranno più disponibili per chi usa la pro passando a RS1, e quindi di fatto il controllo dell'os da parte dell'utente viene ridotto, posso chiedere cosa sbaglio?
edit non avevo ancora letto l'ultmo post
El Tazar
29-07-2016, 14:26
Eh no.
In un edizione professional se deleghi alcune policy da locali a dominio come richiesto dalle aziende (era il post più votato in assoluto) vuol dire che ascolti cosa la gente ti scrive nel forum IDEAS di Microsoft.
Immagino i molti "professionisti" di questo sito abbiamo centinaia di post di suggerimenti su quel forum.
Vero?
Credi sia difficile lasciare entrambe le possibilità con le policy di dominio che hanno la priorità?
Speriamo che i voti non vadano mai all'ideas "infila un centriolo al primo che passa" perchè altrimenti giuro che cambio SO
*Pegasus-DVD*
29-07-2016, 14:28
qualcuno puo spiegare di cosa state parlando?
sandokan68
29-07-2016, 14:53
Per Pegasus...per policy grosso modo si intendono un insieme di configurazioni che il client riceve dal server (es. quali cartelle vedere,aggiornamenti automatici,sw da installare al primo accesso utente,configurazioni di sicurezza,etc)
sarebbe interessante sapere quanti utenti di w10 pro hanno configurato queste policy che microsporc intende disabilitare.
credo che la direzione di entrambi i rami di w10 (home,pro) sia la stessa delle app aggratis sui vari store mobili..lo usi e ogni tanto ti becchi la pubblicità.e fra qualche mese agli utenti della pro chiederanno tot euri per il blocco totale di tali pubblicità.
e condivido il giramento di scatole di molti utenti..il pc (di casa) è rimasto l'ultimo baluardo della propria privacy...
azi_muth
29-07-2016, 14:57
e condivido il giramento di scatole di molti utenti..il pc (di casa) è rimasto l'ultimo baluardo della propria privacy...
Più che baluardo è una porta aperta ormai.
Flying Tiger
29-07-2016, 15:03
Queste reazioni da ragazzino proprio non le capisco... Ma si sa che quando uno finisce gli argomenti.... o peggio quando si è dei ragazzini.... :rolleyes:
Guarda non c'è nessuna reazione da ragazzino ne tantomeno mi mancano gli argomenti, semplicemente io non discuto con persone che riportano in firma diciture come la tua e che poi hanno la pretesa di discutere di windows, per capirci è come se io andassi in un forum apple a discutere di questo s.o. con in firma la dicitura "apple fa cagare è solo per fighetti danarosi" ,un biglietto da visita che già la dice lunga sulle mie posizioni , altro che discutere.....
Naturalmente sono sicuro che a fronte di quella dicitura e per logica coerenza non utilizzi sistemi operativi MS ma sul tuo sistema usi linux o osx....
L'importante è giustificare Microsoft, sempre e comunque.
Adesso mi spiegherai perché sentano la necessità di togliere la possibilità di fare certe cose. Sono sicuro che è per rendere più produttivi gli utenti di una versione PRO del sistema operativo.
Guarda a me difendere MS (o qualsiasi altro brand) non mi interessa , non sono un dipendente di redmond , non mi pagano e l' età del fanboy l' ho passata da un pezzo e non ho mai assolutamente detto che Win 10 è il sistem operativo perfetto ne lo consiglio a prescindere e se MS fa , come ha fatto , delle scelte sbagliate non ho problemi a dirlo...
L' unica cosa che veramente mi fa fastidio è che ogni volta che si parla di Windows una certa fascia di "professionisti" si precipita con la bava alla bocca con il solo e unico scopo di buttare sterco sul primo, ecco è questo il punto...
...e men che meno mi piaccia il comportamento di una certa utenza che in preda a deliri, difende questa azienda manco fossero chiusi nel famoso bunker di Berlino...
Per la cronaca , delirante sarai tu e i tuoi mille mila nickname diversi che fanno solo ridere per non dire di peggio....
E hanno anche la pretesa di essere considerati utenti seri...si certo come no....:rolleyes:
:)
Per la cronaca , delirante sarai tu e i tuoi mille mila nickname diversi che fanno solo ridere per non dire di peggio....
E hanno anche la pretesa di essere considerati utenti seri...si certo come no....:rolleyes:
Vedo che non hai minimamente letto la seconda parte del mio messaggio ma in tua difesa, hai pensato bene solo di puntare il dito contro.
Beh, me ne farò una ragione. Dopo Pino90 che ha una firma che non ti piace, se vuoi puoi tranquillamente ignorare anche me.
Tra poche ore sono in vacanza, la mia banca mi ha appena rinegoziato il mutuo con un bel risparmio di 50€/mese. Direi che ho altro a cui pensare che star qua a rispondere a un vile attacco senza alcun senso come il tuo. ;)
Solita storia del bastone e la carota (ma noi non dovremmo essere somari), prima ti danno il S.O. gratis in modalità "accettabile", una volta si è tutti passati, fanno quello che vogliono.
Fiero di non essere passato a 10
Io l'ho intallato, solo per avere la possibilità di scegliere in futuro.
Al momento accedo con account locale, ho disattivato tutto il disattivabile (e devo dire che è stata una caccia al tesoro trovarle tutte), installato Classic Shell, disattivato Cortana, eliminate le icone di Store e Edge ed alla fine è utilizzabile... ma, alla prima stupidata, reinstallo W7 Pro.
Chissà se riuscirò ad aggiornare anche il mio mediacom w700 :asd: :asd:
Cò,òldlndkbdlskbsnslns
Flying Tiger
29-07-2016, 16:07
Vedo che non hai minimamente letto la seconda parte del mio messaggio ma in tua difesa, hai pensato bene solo di puntare il dito contro.
Beh, me ne farò una ragione. Dopo Pino90 che ha una firma che non ti piace, se vuoi puoi tranquillamente ignorare anche me.
E invece sbagli perchè l' ho letta ma non ho semplicemene commentato il discorso perchè , almeno fino a adesso, questo discorso è stato riportato dai vari siti , blog ,ecc.. ma non ho ancora visto nessun comunicato ufficiale da parte di MS , quindi dal mio punto di vista prima di fasciarsi la testa bisognerebbe rompersela...
Poi , premesso che la penso esattamente come chi ha espresso la considerazione del "..sarebbe interessante sapere quanti utenti di w10 pro hanno configurato queste policy che ms intende disabilitare.." come se improvvisamente fosse diventata una questione di vita o di morte , personalmente che ci siano integrati in una versione PRO di un s.o. dei giochini o quant' altro che poco centrano con la destinazione d' uso del s.o. stesso sono delle scelte che non approvo assolutamente , ma certo non mi scaglio contro Win 10 per questo dal momento che personalmente valuto un s.o. non solo per al presenza del solitario o di Candy ma nel suo complesso....
Premesso che a quanto pare , sottolineo il quanto pare , questa scelta di MS se confermata è il frutto delle segnalazioni per così dire delle aziende/utenti su un forum dedicato , mi fa un pò spece leggere di alcuni che lavorano in aziende anche grandi dove vige una politica IT diciamo un pò anomala, nella mia , multinazionale con migliaia di dipendenti ,ogni postazione è settata come client e non certo come amministrator, quindi anche se si volesse non si possono applicare delle policy locali , policy che sono gestite dal server centrale che si occupa di ogni aspetto della configurazione della postazione , tanto per dire una ha l' accesso a internet e quella dell' ufficio vicino no perchè non ne ha necessità ,ecc.. , qui invece alcuni parlano di aziende dove ogni postazione ha lo status di amministratore con relativo settaggio autonomo delle impostazioni di policy, e con connessione diretta sulla rete come se fosse il pc di casa....mah...
Tra poche ore sono in vacanza, la mia banca mi ha appena rinegoziato il mutuo con un bel risparmio di 50€/mese. Direi che ho altro a cui pensare che star qua a rispondere a un vile attacco senza alcun senso come il tuo. ;)
Guarda sono contento per te ma non ho capito cosa centra nel contesto del thread , per altro stai pure tranquillo che anch' io e molti altri abbiamo di meglio da fare che non stare dietro a te.....
:)
ronin789
29-07-2016, 16:18
Chissà se riuscirò ad aggiornare anche il mio mediacom w700 :asd: :asd:
Cò,òldlndkbdlskbsnslns
---direi "no", per mancanza di spazio sul disco c:\
...
...microsoft questa cosa la sa già dallo scorso anno, perchè avevo mandato un comunicazione come insider...
...
v10_star
29-07-2016, 16:53
welcome to the microsoft random feature removal
da win8/2012 un trend in continua ascesa: se quei babbi di m..... di m$ si fossero limitati ad evolvere 7/2008R2 sarebbe stato meglio per tutti.. Invece no! Hanno introdotto una marea di cazzate inutili, complicato le cose, (system manager è un carrozzone insopportabile) rimosso feature con cui i sysadm/powerusers campavano da nt4/2000 e avanti così.
Win10? manco cagato di striscio, devo ancora digerire quella polpetta al veleno di 8/2012
Pier2204
29-07-2016, 17:13
Oggi i troll di professione si sono riuniti tutti...
Ma qualcuno lavora qui?...
ogni postazione è settata come client e non certo come amministrator, quindi anche se si volesse non si possono applicare delle policy locali , policy che sono gestite dal server centrale
Ma scusa, le policy di dominio non hanno comunque precedenza su quelle locali?
Non vedo la ragione di toglierle..
El Tazar
29-07-2016, 17:22
Ma scusa, le policy di dominio non hanno comunque precedenza su quelle locali?
Non vedo la ragione di toglierle..
Appunto
Premesso che a quanto pare , sottolineo il quanto pare , questa scelta di MS se confermata è il frutto delle segnalazioni per così dire delle aziende/utenti su un forum dedicato , mi fa un pò spece leggere di alcuni che lavorano in aziende anche grandi dove vige una politica IT diciamo un pò anomala, nella mia , multinazionale con migliaia di dipendenti ,ogni postazione è settata come client e non certo come amministrator, quindi anche se si volesse non si possono applicare delle policy locali , policy che sono gestite dal server centrale che si occupa di ogni aspetto della configurazione della postazione , tanto per dire una ha l' accesso a internet e quella dell' ufficio vicino no perchè non ne ha necessità ,ecc.. , qui invece alcuni parlano di aziende dove ogni postazione ha lo status di amministratore con relativo settaggio autonomo delle impostazioni di policy, e con connessione diretta sulla rete come se fosse il pc di casa....mah...
Ma infatti ognuno sta facendo supposizioni a riguardo.
Io stesso, ho avanzato l'ipotesi che potrebbero averle tolte per aumentare l'efficacia della sicurezza del sistema.
Magari ho sparato una boiata, ma se quello è uno dei motivi, per me è una cosa positiva. ;)
Guarda sono contento per te ma non ho capito cosa centra nel contesto del thread , per altro stai pure tranquillo che anch' io e molti altri abbiamo di meglio da fare che non stare dietro a te.....
Ma sono tranquillissimo io.
Su 500000 utenti registrati in questo forum, me ne farò una ragione se tu e molti altri, avete di meglio da fare....:D
maldepanza
29-07-2016, 17:57
Diciamo che pare proprio che il Windows come servizio stia svelando pian piano le reali finalità (facilmente prevedibile fin dagli inizi eh).
Per ora pare che con Windows 10 Pro non si potrà:
- disabilitare Cortana.
- disabilitare Microsoft Consumer Experience
- disabilitare Show Windows Tips
- abilitare "do not display the lock screen"
- abilitare "disable all apps from the windows store"
"show windows tips" e niente disattivazione lock screen? Sento odore di mega e mega pubblicità :p
Da specificare che l'utente potrà ancora farlo manualmente MA NON SERVIRA' a niente visto che le impostazioni non saranno applicate.
Altra cosa, le group policy sono sempre state utili (perché nelle group policy si annidano tutta una serie di impostazioni semplicemente fondamentali sul versante sicurezza) a tutti quelli che hanno sempre usato consapevolmente e a fondo qualsiasi windows, sia sotto dominio che non.
Ora vedremo come si evolverà la cosa, certo che dovrebbero levare quell "professional" dal nome di quell'edizione di win, sempre più un giocattolo.
Flying Tiger
29-07-2016, 17:57
Ma scusa, le policy di dominio non hanno comunque precedenza su quelle locali?
Non vedo la ragione di toglierle..
Si è esatto , e del perchè le abbiano tolte , sempre se la notizia verrà confermata , francamente non ne sono a conoscenza.
Diciamo che secondo me si può ipotizzare uno scenario del genere:
- Dai feedback ricevuti hanno visto che molti utenti pacioccano il sistema operativo con questo discorso senza avere le necessarie competenze e provocano una serie di problemi/malfunzionamenti allo stesso ,anche e sopratutto lato sicurezza, quindi meglio eliminarlo.
- Hanno dato seguito alle richieste delle aziende in favore di una politica delle policy di dominio visto il numero delle licenze in gioco oltre al fatto che tradizionalmente queste sono sempre state il core business della ms.
- Prevedono di reintrodurre questa funzionalità ma a pagamento come servizio per intenderci , anche per scoraggiare eventuali paciocconi...
- Vogliono spingere le licenze enterprise, tra l' altro molto più redditizie secondo me di quelle consumer proprio per una questione di numeri, e per fare questo hanno tolto nella versione Pro il discorso policy..
- Non è detto che in virtù di questo cambino anche il modo di acquisto delle enterprise (adesso occorre un numero minimo di licenze , ecc..) per estenderlo anche ai professionisti diciamo singoli.
Vediamo cosa combinano e se forniscono un chiarimento sulla questione...
:)
Personaggio
29-07-2016, 19:54
Oggi come oggi il sistema di gestione delle policy lato server è uno ostacolo alla produttività. Dove lavoro io le hanno eliminate, pagavano un botto di soldi per gestire le eccezioni. La propria macchina a lavoro deve essere libera, altrimenti non lavori più. Per una buona fetta l'azienda dove lavoro (circa il 25% del personale in italia) ha persino abbandonato Active directory usando i servizi google, risparmiando il 95% dei costi, e aumentando la produttività. Praticamente da qualsiasi PC, basta che faccio l'accesso al chrome è ho tutto quello che mi serve per lavorare (i costi sono al netto di quelli per adattare e rendere compatibili tutti i tool aziendali, ma sono stati costi una tantum).
Vai su FB al lavoro o ci giochi? non importa, l'importante è che tu raggiunga i tuoi obbiettivi, se arrivi al 120% di ogni obbiettivo nessuno mai discuterà i tuoi ritardi le tue pause caffe o le tue visite su siti non aziendali. Dai risultati eccellenti facendo così, privarti di queste libertà potrebbe diminuire la produttività non aumentarla. in 4 ore effettive di lavoro alternate ad altrettante di svago per alcuni portano ad una produttività maggiore che lavorando per 8 ore di fila.
Oggi come oggi il sistema di gestione delle policy lato server è uno ostacolo alla produttività. Dove lavoro io le hanno eliminate, pagavano un botto di soldi per gestire le eccezioni. La propria macchina a lavoro deve essere libera, altrimenti non lavori più. Per una buona fetta l'azienda dove lavoro (circa il 25% del personale in italia) ha persino abbandonato Active directory usando i servizi google, risparmiando il 95% dei costi, e aumentando la produttività. Praticamente da qualsiasi PC, basta che faccio l'accesso al chrome è ho tutto quello che mi serve per lavorare (i costi sono al netto di quelli per adattare e rendere compatibili tutti i tool aziendali, ma sono stati costi una tantum).
Vai su FB al lavoro o ci giochi? non importa, l'importante è che tu raggiunga i tuoi obbiettivi, se arrivi al 120% di ogni obbiettivo nessuno mai discuterà i tuoi ritardi le tue pause caffe o le tue visite su siti non aziendali. Dai risultati eccellenti facendo così, privarti di queste libertà potrebbe diminuire la produttività non aumentarla. in 4 ore effettive di lavoro alternate ad altrettante di svago per alcuni portano ad una produttività maggiore che lavorando per 8 ore di fila.
Ottimo post il tuo!
Lo quoto, perché vivo appunto una situazione simile (non legata alla postazione di lavoro) e effettivamente, è più produttivo un operaio che viene responsabilizzato su quello che ha da fare e sugli obiettivi da portare a termine, piuttosto di uno che ha il fiato sul collo tutti i giorni.
imsims22
29-07-2016, 22:50
ma perchè vi scaldate tanto, usate W10 enterprise ... :D
rockroll
30-07-2016, 05:22
ma perchè vi scaldate tanto, usate W10 enterprise ... :D
E' quello che dico anche io, magari in veste LTSB. Peccato che, come saprai, a noi umili mortali non viene concesso.
Certo però che se per ottenere lo scopo devo sbattermi a procurarmelo per vie traverse ed a reinstallare, andando comunque incontro alle incognite del caso, tanto vale restare in Win 7 (per non dire XP), del resto il Win 10 defuffato che vorrei ben poco si discosta dal win 7 che già possiedo (che una volta addomesticato poco si discosta da XP).
Ho tutto quel che mi serve ed anche di più, chi me lo fa fare di cambiare?
rockroll
30-07-2016, 05:30
Ottimo post il tuo!
Lo quoto, perché vivo appunto una situazione simile (non legata alla postazione di lavoro) e effettivamente, è più produttivo un operaio che viene responsabilizzato su quello che ha da fare e sugli obiettivi da portare a termine, piuttosto di uno che ha il fiato sul collo tutti i giorni.
Condivido perfettamente il tuo pensiero e quello di Personaggio, con buona pace di "tigre che vola" & C.
Io ho sempre impostato così il mio lavoro, senza badare troppo al fatto che l'azienda o meglio il mio immediato superiore fosse in grado di capire.
Quando ho incocciato in un superiore del genere (ex burocrate Fiat), ho fatto prima a cambiare azienda che a cambiare lui, ma chi ci ha rimesso è stato lui, rimosso poco dopo.
Flying Tiger
30-07-2016, 06:03
E' quello che dico anche io, magari in veste LTSB. Peccato che, come saprai, a noi umili mortali non viene concesso.
Certo però che se per ottenere lo scopo devo sbattermi a procurarmelo per vie traverse ed a reinstallare, andando comunque incontro alle incognite del caso, tanto vale restare in Win 7 (per non dire XP), del resto il Win 10 defuffato che vorrei ben poco si discosta dal win 7 che già possiedo (che una volta addomesticato poco si discosta da XP).
Ho tutto quel che mi serve ed anche di più, chi me lo fa fare di cambiare?
Bravo , anzi guarda io fossi in te installerei 98SE perchè XP è già troppo evoluto , non commento invece l' affermazione che win 10 poco si "discosta" da win 7 se non per dirti complimenti vedo che conosci i due s.o. approfonditamente...:rolleyes:
Comunque, nella foga di trollare ogni volta che si presenta l' occasione evidentemente ti sei scordato che oggi (finalmente...) è il 30 Luglio ed è finito l' aggiornamento gratuito a win 10 con annessi e connessi quindi puoi tenerti vita natural durante il tuo amato XP senza più scassare i maroni a coloro che usano win 10 con i tuoi "consigli" ciclicamente ripetuti ....finalmente.....
Condivido perfettamente il tuo pensiero e quello di Personaggio, con buona pace di "tigre che vola" & C.
Ogni azienda adotta le policy che ritiene opportuno , che poi siano giuste o sbagliate è un discorso molto più complesso , dal mio punto di vista quando uno è sul posto di lavoro dovrebbe lavorare e non cazzeggiare su FB al di fuori delle pause e responsabilizzarlo non implica necessariamente che giochi al solitario o a Candy crash , poi come ripeto sono opinioni e ogni azienda agisce come meglio crede ,con buona pace del "figlio di XP" e soci....
:)
Ho un pc che ho volutamente lasciato NON upgradato a Windows 10. Oggi che è scaduta l'offerta voglio divertirmi ad aggiornarlo. Accetto scommesse, la teoria vorrebbe che il risultato sia un copia non attivata, ma sono troppo curioso di provare...:Prrr: Vediamo se hanno lasciato un po' di tolleranza per i ritardatari. PS. Fosse vero mi immagino il casino di commenti che si scatenerà...:read:
TheZioFede
30-07-2016, 10:21
In teoria il tempo per l'attivazione scade a mezzogiorno, che poi se usi "tecnologie assistive blah blah blah" tecnicamente l'upgrade gratuito lo puoi fare quando ti pare, non mi stupirebbe se la lasciassero come soluzione ufficiosa per aggiornare a win10 per tutti :)
No no, la prima prova senza barare, le altre poi vedremo. Aspetto che passi mezzogiorno allora. :)
Completato il "test", ecco l'esito: in impostazioni, ad aggiornamento completato, Windows10 comunica che non riesce a contattare i server Microsoft per l'attivazione; se si prova però via prompt dei comandi con "slmgr -ato" riporta il messaggio "Errore 0xC004C003 Server di attivazione: il codice "Product Key" specificato è bloccato.
Direi che i detrattori di Windows10 possono stare tranquilli ora, nell'altro pc dove ho installato Windows 7 il "KB3035583", il "ritornante" digitale più amato dall'utenza Microsoft, è totalmente scomparso, sia dagli aggiornamenti nascosti che da quelli da fare. :D
C'è da dire però che nonostante non sia attivo, Windows10 Ritardatario Edition fa comunque cambiare temi/icone e quant'altro. Si è persino aggiornato a 14393.5 :D Probabilmente si bloccherà definitivamente nel corso delle ore, appena passa l' "abbiocco" ai server MS.
EDIT: Post obsoleto, leggere il mio successivo, ad oggi, Windows 10 si attiva ancora.
Flying Tiger
30-07-2016, 16:47
Direi che i detrattori di Windows10 possono stare tranquilli ora....
Grazie per il test , anche per noi utenti di Win 10 è un giorno di festa , finalmente ci siamo liberati una volta per tutte di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella e finalmente riusciremo a usare il nostro Win 10 in tutta tranquillità , e loro potranno usare l' amato XP , 98SE o quello che gli pare senza più nessun problema di installazioni notturne non volute e quant' altro...finalmente...
Resta da vedere, e sono veramente curioso di vederlo , se avranno ancora il coraggio di infilarsi in ogni thread che parla di Win 10 per dispensare le loro illuminate perle di saggezza...
:)
Non so come dirlo...:D ...ma la procedura che ho testato prima era stata invalidata dall'aver usato la ISO della 14393...
Ho rifatto tutto daccapo, ovvero rieseguito l'upgrade partendo da un precedente s.o. attivato, in un pc che non era stato MAI aggiornato a 10, tanto per precisare, con la iso della 10586, quella ufficiale insomma e, udite, udite, Windows 10 è attivo, anche oggi, passato il giorno X.
Quindi chi è interessato a fare questo benedetto upgrade SI MUOVA.
Aggiungo, personalmente non ho alcuna particolare simpatia/antipatia per questo sistema operativo. Alcune features mi piacciono, altre di meno. Come in tutte le edizioni precedenti del resto.
Nel fisso ad esempio continuo ad utilizzare Win7 visto che mi mancherebbero driver specifici per alcune periferiche, nel notebook sono tranquillamente passato a 10.
Oggi semplicemente mi sono divertito a fare questo test per ammazzare il tempo, dato il caldo. Saluti ! :)
maldepanza
30-07-2016, 17:23
e finalmente riusciremo a usare il nostro Win 10 in tutta tranquillità
Mi raccomando goditelo il più possibile, incluse le restrizioni già citate prima perfino per gli utenti professional e inclusi I vari problem di sicurezza che si porta dietro (vedi il bypassamento dello UAC anche se settato al max: magari qualche cosa arriverà pure qua su HW per svegliare i niubbi utenti del penoso win10). Sii felice nella beata ignoranza che se sta bene de core e de panza :rotfl:
Flying Tiger
30-07-2016, 19:12
Mi raccomando goditelo il più possibile, incluse le restrizioni già citate prima perfino per gli utenti professional e inclusi I vari problem di sicurezza che si porta dietro (vedi il bypassamento dello UAC anche se settato al max: magari qualche cosa arriverà pure qua su HW per svegliare i niubbi utenti del penoso win10). Sii felice nella beata ignoranza che se sta bene de core e de panza :rotfl:
Prima di tutto ignorante lo vai a dire a tuo fratello , poi se permetti uso quello che mi pare e piace senza chiedere il permesso ne a te ne a qualcun' altro...
Ognuno come già detto oramai diecimila volte ha le sue opinioni , questo non significa però che le debba imporre agli altri a prescindere , quindi delle tue considerazioni deliranti , detto proprio francamente ,non me ne può fregare di meno e mi permetto di darti un consiglio , invece di interessarti di quello che faccio o non faccio io impiega il tuo tempo in maniera più proficua , ne guadagnerebbero tutti , te compreso....
Ma guarda te che gente....:rolleyes:
maldepanza
30-07-2016, 19:57
Prima di tutto ignorante lo vai a dire a tuo fratello ,
Non voleva essere un insulto, faceva riferimento al fatto di ignorare, il quale poi non ha niente a che vedere con l'inesistente mia volontà di farti usare o meno un Sistema operativo, non per niente ti ho detto sii felice con win10. :rotfl:
Flying Tiger
30-07-2016, 20:13
Non voleva essere un insulto, faceva riferimento al fatto di ignorare, il quale poi non ha niente a che vedere con l'inesistente mia volontà di farti usare o meno un Sistema operativo, non per niente ti ho detto sii felice con win10. :rotfl:
Se permetti non ignoro proprio niente dal momento che installare e usare Win 10 è stata una mia scelta, certo non perchè mi si è installato da solo una notte quando ho spento il sistema con Win 7 e al mattino successivo l'ho riavviato trovandomi Win 10 naturalmente a mia insaputa come i detrattori di Win 10 si affannano a sostenere....:rolleyes:
Certo sono molto felice di usare Win 10 , perchè non si può ? forse urto la sensibilità di qualche sapientone moralizzatore catechizzatore delle masse contro Win 10 che farebbe meglio a pensare ai cavoli suoi invece di venire sui forum pensando di sapere una pagina in più del libro? ...dacci un taglio perchè adesso cominci a stancare , ok? grazie
:)
maldepanza
30-07-2016, 20:33
Se permetti non ignoro proprio niente dal momento che installare e usare Win 10 è stata una mia scelta,
L'"ignorare" non era riferito a quello, come avevo accennato.
Certo sono molto felice di usare Win 10 , perchè non si può ?
Certo che si può, sei un grande :D
Flying Tiger
31-07-2016, 06:24
Certo che si può, sei un grande :D
Se per grande intendi usare quello che più mi aggrada e che soddisfa le mie esigenze , i miei gusti e quant' altro rispettando le scelte di un' altro che usa Win7, Apple , Linux o quello che è si ti confermo che sono un grande...
Lo è invece molto meno chi si arroga il diritto di imporre le sue scelte anche al prossimo perchè se vanno bene a lui devono per forza andare bene a tutti a prescindere scagliandosi contro questi ultimi perchè non allineati alle prime...
E spiace constatare quanto pochi siano i "grandi" ....
:)
Se permetti non ignoro proprio niente dal momento che installare e usare Win 10 è stata una mia scelta, certo non perchè mi si è installato da solo una notte quando ho spento il sistema con Win 7 e al mattino successivo l'ho riavviato trovandomi Win 10 naturalmente a mia insaputa come i detrattori di Win 10 si affannano a sostenere....:rolleyes:
Certo sono molto felice di usare Win 10 , perchè non si può ? forse urto la sensibilità di qualche sapientone moralizzatore catechizzatore delle masse contro Win 10 che farebbe meglio a pensare ai cavoli suoi invece di venire sui forum pensando di sapere una pagina in più del libro? ...dacci un taglio perchè adesso cominci a stancare , ok? grazie
:)
Su un forum pubblico uno può scrivere le proprie opinioni, anche se non ti sta bene.
Oppure i detrattori non possono parlare, mentre gli amanti di W10 possono ridicolizzare o "ridimensionare" qualsiasi polemica contro l'Amato Sistema Operativo? :rolleyes:
Lo è invece molto meno chi si arroga il diritto di imporre le sue scelte anche al prossimo perchè se vanno bene a lui devono per forza andare bene a tutti
Niente di più di quello che ha tentato di fare MS con l'aggiornamento a 10 :D :Prrr:
Su un forum pubblico uno può scrivere le proprie opinioni, anche se non ti sta bene
Evidentemente qualcuno lo preferirebbe un po' più privato e incanalato ai suoi gusti personali :asd:
Flying Tiger
31-07-2016, 09:38
Su un forum pubblico uno può scrivere le proprie opinioni, anche se non ti sta bene.
Oppure i detrattori non possono parlare, mentre gli amanti di W10 possono ridicolizzare o "ridimensionare" qualsiasi polemica contro l'Amato Sistema Operativo? :rolleyes:
Certamente , ma sicuramente non dando dell' ignorante al prossimo solo perchè la pensa diversamente , o per te è un modo corretto di porsi un forum pubblico??
Per il resto , io non ho mai detto di essere "innamorato " di Win 10, sto solo difendendo il mio diritto di usare quello che voglio a dispetto della massa di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella che invece , in nome e per conto di cosa non è noto , si arrogano un' altro diritto, quello di dirmi cosa devo o non devo usare...
Poi ,per me uno pùo usare 98SE , Linux o quello che vuole che francamente non me ne può fregare di meno , salvo appunto quando pretende di venire a comandare a casa mia , allora il discorso cambia ,altrochè se cambia....
:)
Flying Tiger
31-07-2016, 09:41
Evidentemente qualcuno lo preferirebbe un po' più privato e incanalato ai suoi gusti personali :asd:
Senti ,adesso mi hai stancato , ho provveduto a segnalarti per comportamento irrispettoso, palesemente provocatorio e diffamatorio , vediamo cosa ne pensano i moderatori...
Buona giornata.
Certamente , ma sicuramente non dando dell' ignorante al prossimo solo perchè la pensa diversamente , o per te è un modo corretto di porsi un forum pubblico??
Per il resto , io non ho mai detto di essere "innamorato " di Win 10, sto solo difendendo il mio diritto di usare quello che voglio a dispetto della massa di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella che invece , in nome e per conto di cosa non è noto , si arrogano un' altro diritto, quello di dirmi cosa devo o non devo usare...
Poi ,per me uno pùo usare 98SE , Linux o quello che vuole che francamente non me ne può freagare di meno , salvo appunto quando pretende di venire a comandare a casa mia , allora il discorso cambia ,altrochè se cambia....
:)
Ma scusa, qualcuno è venuto a casa tua a sabotare il tuo pc? O ti minaccia se non cambi OS? A me sembra capiti più spesso che ad essere "sbeffeggiati" siano gli utenti di XP o di "sistemi alternativi" all'ultimo targato MS. Oppure quelli che parlano della privacy e della profilazione, sistematicamente etichettati come "gomblottari", e presi in giro chissà perché. Però tutto quello va bene, perché, "eh, il procresso!11!! Il mondo va così e voi non capite niente della vita".
Per me, tecnicamente W10 propone anche miglioramenti interessanti, ma ci sono cose che fanno, per restare leggeri, storcere il naso.
Senti ,adesso mi hai stancato , ho provveduto a segnalarti per comportamento irrispettoso, palesemente provocatorio e diffamatorio , vediamo cosa ne pensano i moderatori...
Buona giornata.
Guarda che ti sei confuso, rispondevo in generale ad un altro utente. Fai più attenzione la prossima volta. Oppure devo pensare alla coda di paglia? :D
Non mi sembra che nessuno stia trascendendo qui. E comunque siamo in un forum ed ognuno esprime le proprie idee, liberamente e senza offendere nessuno, se non ti sta bene puoi anche non frequentarlo più.
Su un forum pubblico uno può scrivere le proprie opinioni, anche se non ti sta bene.
Oppure i detrattori non possono parlare, mentre gli amanti di W10 possono ridicolizzare o "ridimensionare" qualsiasi polemica contro l'Amato Sistema Operativo? :rolleyes:
Vedo che hai perfettamente centrato il punto. :rolleyes:
gianluca-1986
31-07-2016, 11:27
mi fate morire :D
se penso che a breve mi toccherà smadonnare proprio con le policy di windows 10 dell'azienda per cui lavoro (https://www.eni.com/it_IT/azienda/profilo-compagnia/persone.page)
per fortuna nelle versioni enterprise non ci saranno tutti questi problemi altrimenti credo proprio che win10 sarebbe rimasto "sullo scaffale":ciapet:
mi fate morire :D
se penso che a breve mi toccherà smadonnare proprio con le policy di windows 10 dell'azienda per cui lavoro (https://www.eni.com/it_IT/azienda/profilo-compagnia/persone.page)
per fortuna nelle versioni enterprise non ci saranno tutti questi problemi altrimenti credo proprio che win10 sarebbe rimasto "sullo scaffale":ciapet:
Ma infatti qua non si parlava di enterprise. Voi avrete la possibilità di interagire in modo appropriato con questo SO, come del resto potevano fare tutti con le versioni precedenti di Windows. Libertà di interazione preclusa però agli utenti privati di W10. Tutte cose cmq riportate a chiare lettere nell'eula del SO, a scanso di equivoci.
azi_muth
31-07-2016, 18:23
Certamente , ma sicuramente non dando dell' ignorante al prossimo solo perchè la pensa diversamente , o per te è un modo corretto di porsi un forum pubblico??
Per il resto , io non ho mai detto di essere "innamorato " di Win 10, sto solo difendendo il mio diritto di usare quello che voglio a dispetto della massa di scassa maroni , catechizzatori , moralizzatori , sotuttoio e compagnia bella che invece , in nome e per conto di cosa non è noto , si arrogano un' altro diritto, quello di dirmi cosa devo o non devo usare...
Poi ,per me uno pùo usare 98SE , Linux o quello che vuole che francamente non me ne può fregare di meno , salvo appunto quando pretende di venire a comandare a casa mia , allora il discorso cambia ,altrochè se cambia....
:)
Abbi pazienza ma quando dici queste cose mi sbellico :D è un tuo cavallo di battaglia. Nel privato nessuno t'impedisce di fare nulla, ma quello che scrivi è pubblico ed aperto a critiche.
Accettalo...sei grandicello no? Il gioco funziona così se non lo hai capito. Quindi dai un taglio a questa narrativa della catechesi, della gente che vuole costringerti a fare qualcosa: magari a te sembra un'espediente retorico intelligente...ma è solo un modo ridicolo ed un pò ipocrita per tappare la bocca a voci critiche che non vuoi sentire che sono proprio di un fanboy anche se dici di aver passato l'età.
La sostanza non cambia, solo i modi per giustificare un certo agire.
wolverine
31-07-2016, 18:46
Oggi i troll di professione si sono riuniti tutti...
Ma qualcuno lavora qui?...
E' il caldo che fa 'strani' scherzi. :D
Niente di nuovo comunque. ;) :read:
Pier2204
31-07-2016, 19:37
E' il caldo che fa 'strani' scherzi. :D
Niente di nuovo comunque. ;) :read:
Si, l'ho notato... è pieno di insetti che prendono energia dal caldo umido... zanzare sopratutto :asd:
Flying Tiger
31-07-2016, 20:15
Edit , doppio reply....
Flying Tiger
31-07-2016, 20:20
...ma è solo un modo ridicolo ed un pò ipocrita per tappare la bocca a voci critiche che non vuoi sentire che sono proprio di un fanboy anche se dici di aver passato l'età.
La sostanza non cambia, solo i modi per giustificare un certo agire.
Primo , uno per me di Win 10 può dire cosa vuole , non sono stipendiato dalla MS , non lavoro per un' agenzia pubblcitaria pro-Win 10 , non sono un fanboy di niente e se uno dice che Win 10 fa cagare ha il diritto di dirlo senza alcun problema, ognuno giustamente ha le sue opionioni , che siano giuste o sbagliate non sta a me dirlo....
Secondo , di quello che faccio o non faccio non devo rendere conto a nessuno e tantomeno giustificarmi con chicchesia ,semplicemente lo faccio sulla base di scelte e valutazioni personali e sono queste che contano...
Terzo , le opinioni di chi si arroga la posizione del "le mie sono quelle giuste le tue sono quelle sbagliate , è così e basta.." per me valgono meno di niente e non me ne potrebbe fregare di meno...
Quarto , se vogliamo fare una discussione civile e costruttiva su Win 10 , con i suoi pro e i suoi contro perchè ovviamente non è il s.o. perfetto è un conto , se al contrario la base di partenza è Win 10 lo spione che invia a redmond qualsiasi cosa perchè è così e basta ben altro...
Quinto , quando qualcuno di lorsignori porterà delle prove concrete , ripeto prove concrete che a redmond c'è un' impiegato che vaglia in tempo reale quello che faccio sul mio sistema, quello che ho sull' hard disk , le mail che invio e tutto il resto sarò il primo a darvi ragione senza alcun problema...
Sesto, in mancanza di quanto sopra le vostre elucubrazioni sono valide tanto quanto la pubblcità di Vanna Marchi o le scie chimiche , cioè meno di niente e detto proprio francamente , non me ne potrebbe fregare di meno...
Settimo , capisco che dare contro alla MS sia lo sport nazionale perchè si sa fa figo , come capisco che certa gente parli di Win 10 per sentito dire magari dal cuggino che gli ha detto che la sera prima si è presentato un agente dell' FBI perchè la mattina era andato su un sito porno e con Win 10 l' FBI , la CIA , l' NSA l'avevano saputo in tempo reale , però non capisco quando degli utenti in questa smania di dare contro sempre e comunque a Win 10 non si rendono conto di cadere nel ridicolo , vabbè contenti voi....
Buona serata...
Flying Tiger
31-07-2016, 20:31
Io invece mi chiedo (e sono sicuro non solo io....) ma non ti vergogni neanche un pò nel continuare a creare cloni su cloni per non parlare del linguaggio da vero signore? e tu saresti quello che si erge a moralizzatore del prossimo? ma fammi il piacere va, vai a nasconderti che fai più bella figura....:doh:
ronin789
31-07-2016, 21:07
...
...non litigate...
...io ho risolto il conflitto con dual e/o multiboot sui miei pc, notebook e netbook dove, quando accendo, a seconda dell'umore, scelgo se avviare con windows o linux...
...peccato non si possa fare con smartphone e tablet...
...
...a questo indirizzo potete trovare molte alternative per pc, notebook e netbook:
distrowatch.com
...
buon divertimento...
...
Flying Tiger
31-07-2016, 21:27
...
...non litigate...
...io ho risolto il conflitto con dual e/o multiboot sui miei pc, notebook e netbook dove, quando accendo, a seconda dell'umore, scelgo se avviare con windows o linux...
...peccato non si possa fare con smartphone e tablet...
...
...a questo indirizzo potete trovare molte alternative per pc, notebook e netbook:
distrowatch.com
...
buon divertimento...
...
Ma figurati , per quanto mi riguarda sono per una discussione costruttiva ma sopratutto civile ,ma quando è troppo è troppo....:rolleyes:
Per il resto grazie per la dritta ma utilizzo già Linux Mint 18 Cinnamon (dopo le versioni precedenti...) in affiancamento a Win 10 con cui mi trovo senza dubbio più che bene , poi come dici giustamente basta andare su distrrwatch e scegliersi la distro a seconda dei gusti , aspettative ,ecc.. , è disponibile per ogni esigenza...
maldepanza
31-07-2016, 21:57
Comunque il mio era un accenno alla proverbiale insicurezza dei sistemi windows recenti, proprio per via dell'insicurezza dello uac anche quando settato al max sicurezza. Su/sudo dei nix non hanno mai avuto tutti I problemi visti e rivisti nello uac. Speravo poi che una testate "tecnica" come hwupgrade si occupasse del recente ed ennesimo buco uac presente in win10 (e che MS sembra non voler risolvere). Esistono perfino degli exploit già belli e pronti per sfruttare tali vulnerabilità.
Sono anni che ho deciso di non usare più uac ma passare direttamente ad implementazioni su/sudo per windows (gratuite e leggere, alcune tedesche).
Windows, e ancor di più il 10, si sta svelando sempre più come autentico OS per le masse inconsapevoli e che per pigrizia decisono di fidarsi dell'oste senza senza un minimo di interrogativo critico.
Contenti loro, contenti tutti.
azi_muth
01-08-2016, 11:43
Quinto , quando qualcuno di lorsignori porterà delle prove concrete , ripeto prove concrete che a redmond c'è un' impiegato che vaglia in tempo reale quello che faccio sul mio sistema, quello che ho sull' hard disk , le mail che invio e tutto il resto sarò il primo a darvi ragione senza alcun problema...
Per uno per cui le opinioni altrui "valgono meno di niente e se ne frega" hai scritto un'apologia bella lunga.
Ancora una volta la dimostrazione che quello che dici non corrisponde necessariamente a quello che fai.
Non commento il resto, perchè non serve sono idee tue, ma solo questo: se pensi che i big data analitics siano basati su "un impiegato che vaglia in tempo reale quello che fai sul mio sistema e quello che hai sull' hard disk" probabilmente pensi anche la gente giri ancora con le zeppe, i capelli cotonati, i pantaloni a zampa. Ma ti hanno ibernato insieme a Austin Powers? :D :D :D
Io invece mi chiedo (e sono sicuro non solo io....) ma non ti vergogni neanche un pò nel continuare a creare cloni su cloni per non parlare del linguaggio da vero signore? e tu saresti quello che si erge a moralizzatore del prossimo? ma fammi il piacere va, vai a nasconderti che fai più bella figura....:doh:
Ti ringrazio ma "il mio linguaggio da vero signore", molto modestamente, consiste solo nel disporre correttamente gli elementi sintattici in un frase, Nulla di che. Quindi non c'è nulla da vergognarsi se non di quanto possa essere ordinario.
Posso capire quanto tu possa essere fiero di innovazioni linguistiche potenti e originali dove per esempio "arrogarsi il diritto" diventa "arroccarsi il diritto"...ma non tutti sono al tuo livello.
Ho solo questo di nick, ma evidentemente il tuo comportamento fuori dalle righe suscita diverse reazioni che attirano commenti come le mosche.
Io ti trovo molto divertente e anche simpatico: le tue sfuriate pro-MS, l'opra avvocato d'ufficio non richiesto, l'altisonante difesa dei diritti usata per nascondere l'animo da vero "appassionato" e per ridurre al silenzio i detratttori dei tuoi amati sistemi hanno il poi il loro climax più alto con l'accusa del moralizzatore! Ahhh!
Da sbellicarsi.
Mi permetto un suggerimento: dovresti evitare di usare sempre gli stessi vocaboli per il tuo pezzo "forte" perchè diventa monotono.
Puoi usare dei sinonimi, al posto di "moralizzatore" potresti anche dire:" e tu vorresti essere un castigatore?" Un "censore delle mie libertà?" oppure in modo più aulico "un Catone?"
Mi raccomando continua così :D
se pensi che i big data analitics siano basati su "un impiegato che vaglia in tempo reale quello che fai sul mio sistema e quello che hai sull' hard disk" probabilmente pensi anche la gente giri ancora con le zeppe, i capelli cotonati, i pantaloni a zampa. Ma ti hanno ibernato insieme a Austin Powers? :D :D :D
:D
https://s31.postimg.org/em35n2pt7/images.jpg
:asd:
Flying Tiger
01-08-2016, 14:02
...Mi raccomando continua così :D
Se permetti continuo nel modo che mi pare e che reputo giusto,poi se qualcuno non è daccordo non è un mio problema dal momento che non mi risulta che devo chiedere l' autorizzazione di nessuno, tanto meno la tua...
Detto questo per me puoi dire cosa vuoi che francamente non mi tange , ognuno ha le sue opionioni e non sta certo a me giudicarle giuste o sbagliate...
E per finire noto con piacere che è stata fatta piazza pulita di cloni , alias e quant' altro, spero tu contribuisca a mantenerla...
Buona giornata...
azi_muth
01-08-2016, 15:10
Se permetti continuo nel modo che mi pare e che reputo giusto,poi se qualcuno non è daccordo non è un mio problema dal momento che non mi risulta che devo chiedere l' autorizzazione di nessuno, tanto meno la tua...
Detto questo per me puoi dire cosa vuoi che francamente non mi tange , ognuno ha le sue opionioni e non sta certo a me giudicarle giuste o sbagliate...
E per finire noto con piacere che è stata fatta piazza pulita di cloni , alias e quant' altro, spero tu contribuisca a mantenerla...
Buona giornata...
Visto che mi chiedi il permesso...te lo permetto! :D
Però ti devi decidere: se credi che tu non debba chiedere l'autorizzazione a nessuno, non dovresti usare la formula "se permetti" perchè è il suo esatto contrario.
Si, continua come credi...sei spassoso. :D
92 minuti di applausi! :D
Flying Tiger
01-08-2016, 16:11
Visto che mi chiedi il permesso...te lo permetto! :D
Però ti devi decidere: se credi che tu non debba chiedere l'autorizzazione a nessuno, non dovresti usare la formula "se permetti" perchè è il suo esatto contrario.
Si, continua come credi...sei spassoso. :D
Grazie, troppo buono....pensa che ero così preoccupato di non ricevere la tua approvazione che per il pensiero non ho fatto neanche pranzo.....:rotfl:
In quanto allo spassoso , lo prendo come un complimento , per altro mi conforta il fatto di sapere di essere in buona compagnia perchè anche tu non hai sicuramente niente da imparare per questo aspetto eh.....:rotfl:
Certo che continuo come credo ,ho anche ricevuto il tuo permesso ,cosa potrei pretendere di più....:D
:)
maxnaldo
02-08-2016, 08:11
mi inserisco in mezzo al "flame cortese" per una domanda trita e ritrita:
so che il forum è pieno di domande/risposte simili ma valle a trovare, l'ultima installazione di W10 la feci parecchio tempo fa, passando da un w7 aggiornato a w8 poi a w8.1 e poi a w10.
ora vorrei rinfrescare il PC facendo una installazione pulita di w10, io acquistai una licenza di w8 qualche anno fa, ho il seriale di quello.
se scaricassi la ISO potrei formattare e installare su SDD pulito ? Utilizzando quel codice di w8 ?
o no ?
Temo che tu sia fuori tempo massimo.
Quello che vorresti fare non dovrebbe più essere fattibile dal 29 luglio scorso.
Se formattare era comunque nei tuoi piani, prova. Alla peggio ti rifiuterà il seriale.
Se hai già aggiornato da Windows 7 o 8 a Windows 10, puoi tranquillamente rimettere Windows 10 pulito e non ti dovrebbe neppure chiedere il seriale (o se te lo chiede, ignoralo). Si dovrebbe riattivare da solo appena si collega a internet.
maxnaldo
02-08-2016, 08:52
Temo che tu sia fuori tempo massimo.
Quello che vorresti fare non dovrebbe più essere fattibile dal 29 luglio scorso.
Se formattare era comunque nei tuoi piani, prova. Alla peggio ti rifiuterà il seriale.
no, forse mi sono spiegato male, ho già aggiornato a w10 quando uscì, ho fatto tutti i passaggi: Win7, Win8, Win8.1, Win10.
oggi esce il nuovo aggiornamento di w10, piuttosto grosso, in pratica un win10.1 se vogliamo ribattezzarlo.
coglievo l'occasione quindi per reinstallare in maniera pulita il tutto, scaricandomi la ISO del nuovo aggiornamento.
comunque leggendo da googlate varie penso di aver trovato la risposta, posso fare l'installazione pulita con la iso su una chiavetta (creata tramite mediacreationtool ms) e poi scegliere di fare una installazione personalizzata con cancellazione della partizione e quindi formattazione e reinstallazione.
Il passaggio chiave è alla richiesta del Product Key, bisogna saltarla scegliendo l'opzione "Non ho un product key valido", che pare un controsenso ma è corretto così perchè il ProductKey che ho è di una versione precedente (win8) ed era già stato aggiornato a W10. La Microsoft ha quindi già associato la licenza di W10 all'ID della mia macchina e dopo l'installazione si riattiverà automaticamente. Basta cercare "Attivazione" con la ricerca di windows e verificare da lì se risulta attivato o meno.
nel caso faceste l'operazione suddetta su una macchina diversa, ad esempio dopo aver fatto un upgrade al PC cambiandogli dunque l'hardware, il SO non si riattiverà e in quel caso dovrete telefonare alla MS e spiegare la situazione, vi richiederanno i vostri dati e alla fine consentiranno a farvi riattivare l'OS sulla nuova macchina, associando il nuovo ID hardware alla vostra licenza (naturalmente ciò non vi consente di avere più PC per la stessa licenza).
Se hai già aggiornato da Windows 7 o 8 a Windows 10, puoi tranquillamente rimettere Windows 10 pulito e non ti dovrebbe neppure chiedere il seriale (o se te lo chiede, ignoralo). Si dovrebbe riattivare da solo appena si collega a internet.
si infatti, come dicevo va saltato quel passaggio.
grazie a tutti
YetAnotherNewBie
02-08-2016, 09:21
(...) posso fare l'installazione pulita con la iso su una chiavetta (creata tramite mediacreationtool ms) e poi scegliere di fare una installazione personalizzata con cancellazione della partizione e quindi formattazione e reinstallazione.
Il passaggio chiave è alla richiesta del Product Key, bisogna saltarla scegliendo l'opzione "Non ho un product key valido", che pare un controsenso ma è corretto così perchè il ProductKey che ho è di una versione precedente (win8) ed era già stato aggiornato a W10. La Microsoft ha quindi già associato la licenza di W10 all'ID della mia macchina e dopo l'installazione si riattiverà automaticamente. Basta cercare "Attivazione" con la ricerca di windows e verificare da lì se risulta attivato o meno.
Anch'io sono in attesa che mi arrivi l'SSD in sostituzione del'HDD nel quale ho installato W10 facendo l'upgrade gratuito da W8.1.
Ho trovato le tue stesse informazioni.
Da qualche parte (non riesco a ritrovare il link) avevo anche letto che, per la buona riuscita dell'operazione, è necessario che l'aggiornamento a W10 sul vecchio sistema venisse attivato loggandosi mediante il proprio Microsoft account, e non con un account locale.
Anch'io sono in attesa che mi arrivi l'SSD in sostituzione del'HDD nel quale ho installato W10 facendo l'upgrade gratuito da W8.1.
Ho trovato le tue stesse informazioni.
Da qualche parte (non riesco a ritrovare il link) avevo anche letto che, per la buona riuscita dell'operazione, è necessario che l'aggiornamento a W10 sul vecchio sistema venisse attivato loggandosi mediante il proprio Microsoft account, e non con un account locale.falso.
l'attivazione di windows è totalmente slegata dall'account Microsoft.
no, forse mi sono spiegato male, ho già aggiornato a w10 quando uscì, ho fatto tutti i passaggi: Win7, Win8, Win8.1, Win10.
Ti eri spiegato benissimo. Avevo capito male io.
Tra l'altro sono tentato di fare come te.
maxnaldo
02-08-2016, 13:00
Ti eri spiegato benissimo. Avevo capito male io.
Tra l'altro sono tentato di fare come te.
beh, io ad Agosto sono al lavoro, con la figlia al mare, quindi ne approfitto per fare una bella reinstallazione pulita senza che nessuno mi rompa le @@. :D
è che tra programmi e programmini, giochi e giochini, mi riempiono il pc di spazzatura già dopo pochi giorni che l'ho ripulito.
quindi approfitto dei mega aggiornamenti.
YetAnotherNewBie
02-08-2016, 13:00
falso.
l'attivazione di windows è totalmente slegata dall'account Microsoft.
OK!
Sapevo già che non serviva l'account Microsoft per l'attivazione da zero o da upgrade da versione precedente.
Però si parlava di riattivare W10 su un nuovo disco, dopo che era già stato attivato sulla stessa macchina.
Ero sicuro di aver letto su answers.microsoft che bisognava essersi già loggato con un Microsoft account sulla vecchia installazione perchè si riattivasse automaticamente sul nuovo disco.
L'avrò sognato perché non riesco più a trovare il riferimento; avrai ragione tu.
maxnaldo
02-08-2016, 13:04
OK!
Sapevo già che non serviva l'account Microsoft per l'attivazione da zero o da upgrade da versione precedente.
Però si parlava di riattivare W10 su un nuovo disco, dopo che era già stato attivato sulla stessa macchina.
Ero sicuro di aver letto su answers.microsoft che bisognava essersi già loggato con un Microsoft account sulla vecchia installazione perchè si riattivasse automaticamente sul nuovo disco.
L'avrò sognato perché non riesco più a trovare il riferimento; avrai ragione tu.
ma questa cosa della riattivazione su hardware diverso tramite l'account microsoft l'hanno introdotta da poco ?
perchè io sapevo che bisognava telefonare alla MS. Forse vale solo per il cambio HDD? Se cambio mobo+cpu e tutto il resto, praticamente un pc nuovo, devo sempre telefonare ?
sarebbe ottimo se valesse per tutto l'hardware, associando la licenza all'account microsoft non ci sarebbe bisogno di telefonate.
YetAnotherNewBie
02-08-2016, 13:23
ma questa cosa della riattivazione su hardware diverso tramite l'account microsoft l'hanno introdotta da poco ?
La tua configurazione hardware viene riconosciuta dai server di attivazione.
La sostituzione del disco è visto come un cambiamento marginale.
Altra cosa è la sostituzione della mobo, e bisogna verificare (è attiva anche una chat con l'assistenza MS).
Sulla questione dell'account microsoft, non sono più sicuro.
Personaggio
06-08-2016, 16:37
ma questa cosa della riattivazione su hardware diverso tramite l'account microsoft l'hanno introdotta da poco ?
perchè io sapevo che bisognava telefonare alla MS. Forse vale solo per il cambio HDD? Se cambio mobo+cpu e tutto il resto, praticamente un pc nuovo, devo sempre telefonare ?
sarebbe ottimo se valesse per tutto l'hardware, associando la licenza all'account microsoft non ci sarebbe bisogno di telefonate.
Credo sia esattamente così, se vado sul mio account appaiono i PC W10, con licenza del SO collegata. Da quello che so io, per poter attivare una licenza W10 retail su un nuovo PC, devi prima rimuovere da Account->Dispositivi il PC Vecchio e poi attivarla su quello nuovo, con Account->Dispositivi->Aggiungi Dispositivo. In ogni caso quest'autunno devo cambiare MB, prima di farlo chiederò alla Microsoft come funziona essattamente
cdimauro
07-08-2016, 06:39
Già sperimentato ieri pomeriggio (mentre sistemavo il PC nuovo di moglie & figli): il product key veniva rigettato perché "già usato da un altro dispositivo", pur avendo eliminato il vecchio dalla lista dei miei dispositivi (tramite l'account Live col quale li gestisco tutti).
Sempre nella pagina dell'attivazione, ho provato anche con "Risolvi problemi blablabla" selezionando poi l'opzione che specificava se avessi fatto profonde modifiche alla configurazione hardware. Anche qui nulla: il messaggio che mi facesse un po' sperare affermava che al momento non era possibile contattare i server, e di riprovare più tardi.
A questo punto ho cliccato sul link di assistenza, e ho scelto l'opzione Chat. Ho intavolato una discussione con la signorina (penso!) Valentina :D, che ha fatto un po' di controlli col mio product key (ovviamente prima ha voluto sapere pure un po' di informazioni). Infine mi ha chiesto nome e telefono, e dopo un po' ha generato un product key nuovo e funzionante, che ha risolto tutto.
Dunque confermo: è possibile anche cambiare completamente l'hardware (io l'ho fatto: mi è rimasto solo hard disk e case del vecchio PC, e Windows 10 Pro ho dovuto installarlo da zero), e utilizzare la stessa licenza (perché è quella che vale) di Windows.
biometallo
07-08-2016, 06:48
Però alla fine hai dovuto sempre contattare MS e farti dare un nuovo product key, di fatto il nuovo metodo almeno nel tuo caso pare abbia fallito. :(
Flying Tiger
07-08-2016, 06:51
...Dunque confermo: è possibile anche cambiare completamente l'hardware (io l'ho fatto: mi è rimasto solo hard disk e case del vecchio PC, e Windows 10 Pro ho dovuto installarlo da zero), e utilizzare la stessa licenza (perché è quella che vale) di Windows.
Grazie per la testimonianza, dire una gran bella cosa che per altro conferma il discorso della "licenza a vita"...
Tra l' altro mi viene anche molto utile visto che a settembre ad uno dei miei pc farò l' upgrade della scheda madre...
Bene;)
:)
Flying Tiger
07-08-2016, 06:55
Però alla fine hai dovuto sempre contattare MS e farti dare un nuovo product key, di fatto il nuovo metodo almeno nel tuo caso pare abbia fallito. :(
In pratica è quello che si faceva prima contattando il numero telefonico con la voce automatica che ti dava il nuovo product key da inserire direttamente nella finestra del programma di attivazione...
Però è anche vero che ho letto in giro per la rete che anche se elimini dalla pagina del tuo account il device interessato in effetti perchè sia effettivamente eliminato occorre aspettare che i server si aggiornino, in ogni caso a prescindere dal metodo secondo me l' importante è che si possa fare..
:)
cdimauro
07-08-2016, 07:24
Però alla fine hai dovuto sempre contattare MS e farti dare un nuovo product key, di fatto il nuovo metodo almeno nel tuo caso pare abbia fallito. :(
Credo che ci sia stato qualche problema tecnico, visto che mi diceva di non riuscire a contattare i server.
A un certo punto ho preferito tagliare la testa al toro e passare direttamente dall'assistenza.
Comunque che io non sia particolarmente fortunato in questi casi è confermato ancora una volta. :asd: Ma non è detto che altri debbano soffrire giapponesicamente come me. ;)
Grazie per la testimonianza, dire una gran bella cosa che per altro conferma il discorso della "licenza a vita"...
Tra l' altro mi viene anche molto utile visto che a settembre ad uno dei miei pc farò l' upgrade della scheda madre...
Bene;)
:)
Di nulla. In effetti la cosa più importante è la conferma che abbiamo un s.o. che ci godremo per parecchio tempo. :cool:
Sta cosa della "licenza a vita" mi sa di condanna più che altro :asd: :Prrr:
la butto la, col notebook in firma dopo l'update non funziona più il microfono, il dsp intel non si riesce ad avviare, qualcuno ha questo problema? (magari qualcuno ha un hardware simile e mi può aiutare)
Flying Tiger
07-08-2016, 09:57
Sta cosa della "licenza a vita" mi sa di condanna più che altro :asd: :Prrr:
Invece di continuare a trollare con questi ridicoli tentativi di innnescare l' ennesimo inutile flame perchè non prendi esempio da Axis2006 e non ci dai un taglio? ti assicuro che avremmo tutti da guadagnarci , incluso te...
:)
Sta cosa della "licenza a vita" mi sa di condanna più che altro :asd: :Prrr:
Tipo una punizione :asd::asd:
Personaggio
09-08-2016, 16:55
Confermo! Andando su Impostazioni->Aggiornamento e Sicurezza->Attivazione, appare quanto segue:
https://s10.postimg.org/gemk9445l/Cattura.png
Come si vede dice chiaramente che la mia licenza è collegata strettamente all'account microsoft.
Cliccando su "Altre Informazioni" si accede a questa (https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation) pagina dove dice come segue:
https://s9.postimg.org/fmfg6e2mn/Cattura.png
In poche parole se acquisti una licenza dal Windows Store o hai fatto l'aggiornamento gratuito, tale licenza è collegata all'account, negli altri casi si usa il Product Key
TheDarkAngel
09-08-2016, 17:05
la butto la, col notebook in firma dopo l'update non funziona più il microfono, il dsp intel non si riesce ad avviare, qualcuno ha questo problema? (magari qualcuno ha un hardware simile e mi può aiutare)
Io ho il 792g ma qui funziona, il driver del microfono funzionante è quello Microsoft 10.0.14393 del 15/07 e la periferica viene indicata come "Gruppo microfoni (tecnologia Intel Smart Sound)" ma di un driver alternativo intel non c'è traccia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.