PDA

View Full Version : Cosa fare di un Dell Precision 490


Baboo85
29-07-2016, 08:32
Ciao a tutti,

al lavoro mi e' capitato di recuperare un Dell Precision 490. Era in giro spento, fermo e scollegato da oltre 1 anno.

La configurazione e' la seguente:
- 2x Xeon Dual Core 5120 (1,86GHz)
- 4GB ram
- 3x 250GB HDD (li ho messi in RAID 5 perche' si' :D)
- Nvidia Quadro FX 4600 768MB vram

Il pc sembra andare bene e sinceramente buttarlo mi sembra uno spreco (in azienda non serve a nulla e a nessuno).

Cosa potrei farne? Avete qualche idea? Sia ambito lavorativo che mio personale?


P.S.: contate che in azienda non ci serve, siamo in 500 cristiani, server fisici in lenta dismissione per passare su macchine virtuali di Azure, One Drive for Business con 1TB di spazio per utente.
Sarebbe uno "sfizio" aggiuntivo come per il WD GoFlex 500GB che ci ha "regalato" il gran capo (non gli serviva piu' e ha detto di buttarlo, recuperato per metterci su una copia locale dei dati e file PST degli utenti che se ne vanno dall'azienda, giusto per non stare a scaricare ogni volta da OneDrive in caso servano).

Dumah Brazorf
29-07-2016, 20:13
Cosa NON farne casomai.
I giochi 3d direi, per il resto fa tutto più o meno decentemente.

aled1974
29-07-2016, 22:01
lavorativo può fare molte cose, dipende da cosa fa la tua azienda per avere scartato macchine dual xeon + quadro :D

per uso personale più o meno le stesse cose, ma se non hai idea di come usarlo potresti valutare di dedicarlo alla ricerca scientifica: http://boinc.berkeley.edu/

oppure se è proprio un peso lo vendi, vedrai che trovi chi te lo compra ;)

ciao ciao

Eress
30-07-2016, 12:44
Se non ti serve vendilo.

zeMMeMMe
30-07-2016, 15:56
Ormai (esagerando) ha le prestazioni di un telefonino, penso quindi isola ecologica o ebay al più

Baboo85
02-08-2016, 14:52
lavorativo può fare molte cose, dipende da cosa fa la tua azienda per avere scartato macchine dual xeon + quadro :D

per uso personale più o meno le stesse cose, ma se non hai idea di come usarlo potresti valutare di dedicarlo alla ricerca scientifica: http://boinc.berkeley.edu/

oppure se è proprio un peso lo vendi, vedrai che trovi chi te lo compra ;)

ciao ciao

E' esattamente la prima cosa che mi e' venuta in mente. Il mio capo non ha idee, tanto stiamo passando (come gia' ho scritto nel primo post) alle VM di Azure.

Di applicazioni ne abbiamo tante, al momento abbiamo server virtualizzati di Sharepoint, AX (potenziato di recente), applicazioni Atlassian Jira, un sistema DFS... E poi saddio quanti altri. Per non parlare delle future VM per ambienti di sviluppo e test, che gia' ci dovrebbero essere ma abbiamo un collo di bottiglia nel personale :rolleyes:
E un Active Directory ovviamente.

Insomma di robe ne abbiamo, ma all'azienda costa meno buttare (quasi) tutto su Azure.
Inoltre questo pc e' una vecchia working station di disegnatori e programmatori, datata 2007 se non erro, quindi roba dell'anteguerra.

Per ora sto buttanto Ubuntu 16.04 LTS Desktop e appena finisce l'installazione ci metto BOINC e tutti i miei vecchi progetti in cui ho ancora l'account. Sempre che non faccia troppo casino :Prrr:

Per non parlare poi del fatto che dovro' spegnerlo la sera, o il presidente sclera (e anche la moglie, che e' il vice) perche' "aaaaaah consuma, soldi spesi, bollette, aaaaaah spese eccessive" per poi assumere manager a caso strapagati che fanno cose a caso e scardinano l'azienda... :mad:

aled1974
02-08-2016, 18:07
bravo :cincin:

mi piacciono gli scaccolatori :mano:

aproposito di scaccolare, magari in parallelo (o in alternata) potresti provare a minare qualche cryptovaluta, non è la stessa cosa che macinare boinc, ma avresti una (piccola) seconda entrata mensile a costo zero, una sorta di premio aziendale aggiuntivo a fine anno :asd:

ciao ciao