Sunlike
28-07-2016, 18:53
Buona sera,
ho un fisso Packard Bell iPower g3720 (comprato nel 2010 se non erro) con queste caratteristiche:
CPU: Intel Core i7-860 2.80 GHz;
RAM: 4x2GB Packard Bell DDR3 1333mhz;
Scheda Video: nvidia geforce gt 330 2gb ddr2;
MB: Packard Bell H57M01.
Oggi, volendo usare il mio pc al lavoro, decido di dare una pulita. La quantità di polvere era inguardabile. Usiamo una pompa e un panno per le ventole, finché non decido di togliere il dissipatore dalla cpu (senza togliere il processore) dato che tra il primo e la ventola c'era uno strato di polvere che tappava gli spazi. Il problema sorge quando collego tutto, faccio una copia di backup dei file importanti e creo una pendrive usando il tool microsoft per effettuare una installazione pulita di windows 10 pro x64. Il pc è in funzione da un'ora ormai. Formatto le partizioni e avvio l'installazione. Esco dalla stanza convinto di avere 30 minuti buoni liberi ma appena torno vedo lo schermo e le ventole spente la il tasto accensione acceso. Spengo tenendo premuto il tasto accensione. Il pc non parte più. Stacco e attacco la corrente. Nessun segnale di vita, le ventole non partono, nessun beep, solo il tasto accensione illuminato. Apro il case, la scheda video scotta e quindi stacco il cavo di alimentazione e lascio raffreddare con un ventilatore. Togliendo la scheda video le ventole partono ma la scheda madre comincia ad emettere vari beep. Lo schermo collegato direttamente alle uscite della scheda madre non mostra segnali di vita. Quindi con la scheda video, il pc non parte proprio. Senza scheda video partono le ventole, i beep ma nessun segnale video. Premetto che prima di pulire il pc ha funzionato tutto per anni e ho rimosso solo la ventola con annesso dissipatore della cpu.
ho un fisso Packard Bell iPower g3720 (comprato nel 2010 se non erro) con queste caratteristiche:
CPU: Intel Core i7-860 2.80 GHz;
RAM: 4x2GB Packard Bell DDR3 1333mhz;
Scheda Video: nvidia geforce gt 330 2gb ddr2;
MB: Packard Bell H57M01.
Oggi, volendo usare il mio pc al lavoro, decido di dare una pulita. La quantità di polvere era inguardabile. Usiamo una pompa e un panno per le ventole, finché non decido di togliere il dissipatore dalla cpu (senza togliere il processore) dato che tra il primo e la ventola c'era uno strato di polvere che tappava gli spazi. Il problema sorge quando collego tutto, faccio una copia di backup dei file importanti e creo una pendrive usando il tool microsoft per effettuare una installazione pulita di windows 10 pro x64. Il pc è in funzione da un'ora ormai. Formatto le partizioni e avvio l'installazione. Esco dalla stanza convinto di avere 30 minuti buoni liberi ma appena torno vedo lo schermo e le ventole spente la il tasto accensione acceso. Spengo tenendo premuto il tasto accensione. Il pc non parte più. Stacco e attacco la corrente. Nessun segnale di vita, le ventole non partono, nessun beep, solo il tasto accensione illuminato. Apro il case, la scheda video scotta e quindi stacco il cavo di alimentazione e lascio raffreddare con un ventilatore. Togliendo la scheda video le ventole partono ma la scheda madre comincia ad emettere vari beep. Lo schermo collegato direttamente alle uscite della scheda madre non mostra segnali di vita. Quindi con la scheda video, il pc non parte proprio. Senza scheda video partono le ventole, i beep ma nessun segnale video. Premetto che prima di pulire il pc ha funzionato tutto per anni e ho rimosso solo la ventola con annesso dissipatore della cpu.